PDA

Visualizza Versione Completa : Info Softail Night Train 1340



FlavioRoma
17-09-2020, 08:17
Ciao belli!

Mi servono informazioni in merito ad una moto....in particolare il Softail Night Train 1340 del 98.

Partite dal presupposto che, dopo una 883 del 1991, attualmente giro su uno sportster Xl1200C del 2004 abbastanza customizzato che gira come un orologio e non mi ha mai dato un problema.

Ora, siccome come ben sapete la scimmia non dorme mai, mi e' capitata l'occasione di permutare con differenza la mia moto con quella citata....purtroppo sono veramente ignorante a riguardo e vorrei sapere cosa potrei aspettarmi (sia di positivo sia di negativo) da un mezzo cosi'.

Premetto che la persona con cui ho avuto il contatto e' una persona semplicemente squisita di cui non ho il minimo dubbio di quanto detto (purtroppo per entrambi siamo divisi da parecchie centinaia di chilometri e non potremo stringerci la mano davanti a una birra), questo post e' solo per avere qualche conoscenza in piu' sulla tipologia, tutto qui'.

La moto mi piace e anche molto, ha un sacco di accessori ed e' stata molto customizzata secondo uno stile che mi aggrada (anche parti meccaniche come pistoni ad alta compressione etc etc); ovviamente dovro' dare una differenza e mi sembra anche giusto.

Grazie e chi puo' darmi qualche info :ok:

Escobar
17-09-2020, 08:18
Foto?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

FlavioRoma
17-09-2020, 08:25
https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-night-train-1998-torino-352014140.htm

A me fa impazzire....hanno anche convertito la trasmissione a catena...

Non conosco la meccanica della tipologia in generale, indipendentemente da questa moto o da un'altro softail.

PENNA
17-09-2020, 08:29
Da come la descrivi c'è rimasto poco di originale su cui consigliarti :happy3:

Il prezzo di partenza mi sembra buono

FlavioRoma
17-09-2020, 08:31
Da come la descrivi c'è rimasto poco di originale su cui consigliarti :happy3:


Si si, hai ragione...

Le info che cerco sono infatti in generale, non su questa moto....parlo a grandi linee sul modello

jonny_3d
17-09-2020, 08:40
Beh c'è poco da consigliare, la moto è totalmente modificata, per cui più che altro c'è da sperare che i lavori siano stati fatti a regola d'arte.
Per il resto, pistoni ad alta compressione spingono tanto, ma la longevità non è ovviamente quella dei pistoni di serie.
A me non piace per tanti motivi la primaria scoperta convertita a cinghia, non solo per estetica o per sicurezza (avrei una paura folle a girare con i piedi li vicino) ma anche perchè così il sistema è privo di parastrappi sull'albero motore, è di fatto "rigido", quindi il tutto è un po' più sollecitato, oltre al fatto che dovresti avere una risposta molto più secca all'acceleratore

Davidone
17-09-2020, 08:41
Bella ...compresi i pezzi originali ?

FlavioRoma
17-09-2020, 08:41
Beh c'è poco da consigliare, la moto è totalmente modificata, per cui più che altro c'è da sperare che i lavori siano stati fatti a regola d'arte.
Per il resto, pistoni ad alta compressione spingono tanto, ma la longevità non è ovviamente quella dei pistoni di serie.
A me non piace per tanti motivi la primaria scoperta convertita a cinghia, non solo per estetica o per sicurezza (avrei una paura folle a girare con i piedi li vicino) ma anche perchè così il sistema è privo di parastrappi sull'albero motore, è di fatto "rigido", quindi il tutto è un po' più sollecitato, oltre al fatto che dovresti avere una risposta molto più secca all'acceleratore

Si da quello che mi ha detto il proprietario e "parecchio" reattiva...

Partiamo dal fatto che non so' quanto e' reattivo gia' di suo un 1340....

jonny_3d
17-09-2020, 08:45
Si da quello che mi ha detto il proprietario e "parecchio" reattiva...

Partiamo dal fatto che non so' quanto e' reattivo gia' di suo un 1340....

Eh si, è ovvio! Non hai "ammortizzazione", ogni volta che tocchi il gas arriva subito la botta secca.
Ora confort di guida a parte, su un 1340 lo puoi anche fare. Fosse stato un TC, con albero a sbalzo, più esile e con i noti problemi alla primaria, sarebbe stato un suicidio!

FlavioRoma
17-09-2020, 08:54
Eh si, è ovvio! Non hai "ammortizzazione", ogni volta che tocchi il gas arriva subito la botta secca.
Ora confort di guida a parte, su un 1340 lo puoi anche fare. Fosse stato un TC, con albero a sbalzo, più esile e con i noti problemi alla primaria, sarebbe stato un suicidio!

OK, ma secondo voi, la cinghia della trasmissione non dovrebbe "attutire" lo strappo rispetto alla catena originale?

Altra domanda: una primaria scoperta, ha bisogno di manutenzioni particolari rispetto a quella classica chiusa nel carter?

Scusate le domande ma sono cose che non conosco...

jonny_3d
17-09-2020, 09:01
OK, ma secondo voi, la cinghia della trasmissione non dovrebbe "attutire" lo strappo rispetto alla catena originale?

Altra domanda: una primaria scoperta, ha bisogno di manutenzioni particolari rispetto a quella classica chiusa nel carter?

Scusate le domande ma sono cose che non conosco...

No, perchè la catena originale non è montata in maniera rigida: sull'albero motore c'è il parastrappi che funge appunto da ammortizzatore. Una cinghia rispetto ad una catena ha ovviamente un minimo di allungamento, ma è trascurabile.
Catena rigida vs cinghia, la cinghia è un minimo più "morbida", ma catena con parastrappi vs cinghia rigida, c'è tanta differenza a livello di sollecitazioni
Per il resto, non dovrebbe avere nessuna manutenzione, giusto una spruzzata di lubrificante secco PTFE di tanto in tanto.

FASTGABRY
17-09-2020, 09:07
Da come la descrivi c'è rimasto poco di originale su cui consigliarti :happy3:

Il prezzo di partenza mi sembra buonoA me pare pure alto visto non ha più nulla

FlavioRoma
17-09-2020, 09:20
A me pare pure alto visto non ha più nulla

Ecco, altro punto.

Volendo riportarlo nella condizione del "poter viaggiare in due" e del "poter circolare senza sequestro", penso vadano sostituiti almeno parafango posteriore completo, sella e scarichi...poi basta cosi'?

Secondo voi, sempre a grandi linee, quanto costerebbe una riconversione per i soli materiali? Il lavoro lo farei io, sono capace e appassionato...

PS: vi sto' occupando la giornata, eh!? :happy4:

tigrotto
17-09-2020, 11:10
Sto guardando anch'io il NT 1340 in questi giorni, per curiosità.
Questa che stai seguendo tu non la considererei mai, ha perso completamente le caratteristiche
originali.
Se devi ancora modificarla per andare in due, punterei ad un esemplare più possibile stock spendendo
qualche soldo in più.

Boxerfabio
17-09-2020, 11:14
Se ti piace e anche molto può avere un senso ma, secondo me, è tua per sempre.
Vero che tutto si vende al prezzo giusto ma così “trasformato” anche profondamente meccanicamente terrà alla larga in molti in caso di rivendita.

Mitico_2
17-09-2020, 11:26
Anche secondo me il prezzo è alto per una moto così profondamente modificata e quindi con poco mercato. Quoto chi dice che ne starebbe alla larga.........

Bender
17-09-2020, 11:40
le primarie scoperte hanno grande fascino per la meccanica a vista ma per l'uso quotidiano sono un piccolo bagno di sangue, poi tutto dipende dal proprio livello di sopportazione.. problemi può darli all'ingranaggio del motorino che non è più lubrificato e se ti sgrana non restano alternative.. in assenza di pedivella

Bender
17-09-2020, 11:44
quelli montati sono paul yaffe X pipe??? già sentita la moto accesa?? no perché come scarichi sono la cosa più rumorosa al mondo dopo il boeing 747 in fase di rullaggio :happy4:

rob halford
17-09-2020, 11:44
troppo pasticciata
se vuoi viaggiare in due la devi modificare pesantemente a meno che tu non voglia incorrere nelle maledizioni del passeggero e imho non ne vale la pena
va presa così com'è sperando di non incappare in un controllo delle fdo

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

PaoloAziz
17-09-2020, 11:53
Sentire Alberto66. Lui ha un bel Night.

Non pasticciato!!

Poi ci fai quello che vuoi

Quella sopra. Brutta.

Ciao

FlavioRoma
17-09-2020, 12:22
Sentire Alberto66. Lui ha un bel Night.

Non pasticciato!!

Poi ci fai quello che vuoi

Quella sopra. Brutta.

Ciao

Eh lo so, ma sarebbe una permuta con la mia piu' differenza....

PENNA
17-09-2020, 12:43
Volendo riportarlo nella condizione del "poter viaggiare in due" e del "poter circolare senza sequestro", penso vadano sostituiti almeno parafango posteriore completo, sella e scarichi...poi basta cosi'?

Per viaggiare in due: con lo stile che ha la moto che sella metti? c azzuta o inguardabile ma comoda? ci metti un sissy bar?....gli scarichi cosa metti dei tapered? ....perderebbe la sua attuale "ignoranza"

Danny Lyon
17-09-2020, 12:53
La preparazione è bellina ma dato il tuo utilizzo futuro sceglierei una moto più originale.
Cmq acquisto che va fatto col cuore visto gli interventi invasivi cui è stata sottoposta, magari non a regola d'arte. Fatti dare il nome dell'officina, prova ad ascoltarla, ma con quegli scarichi sarà dura capire da dove arrivano eventuali rumori sospetti.

FlavioRoma
17-09-2020, 12:54
Per viaggiare in due: con lo stile che ha la moto che sella metti? c azzuta o inguardabile ma comoda? ci metti un sissy bar?....gli scarichi cosa metti dei tapered? ....perderebbe la sua attuale "ignoranza"

Guarda....cosi' di getto e senza aver mai visto dal vivo la moto direi:

Parafango portante piu' lungo dell'attuale (ovviamente non originale) con stop tipo "vintage"; sella slim (dovrei trovarne una abbastanza comoda ma non invasiva per la vista) e un paio di scarichi neri ma meno rumorosi anche se non saranno fichi come quelli forniti..niente sissy pero...non ne vado matto.

Insomma, vorrei rimanesse piu' simile ad un chopper, non nascondo che mi piacerebbe anche una forcella springher.

PENNA
17-09-2020, 15:36
Parafango portante piu' lungo dell'attuale (ovviamente non originale) con stop tipo "vintage"; sella slim (dovrei trovarne una abbastanza comoda ma non invasiva per la vista) e un paio di scarichi neri ma meno rumorosi anche se non saranno fichi come quelli forniti..niente sissy pero...non ne vado matto.

Insomma, vorrei rimanesse piu' simile ad un chopper, non nascondo che mi piacerebbe anche una forcella springher.

:ok: modifiche estetiche mi piacciono...per la meccanica come ti anno detto verifica bene!!

L' UOMO NERO
17-09-2020, 16:42
Guarda....cosi' di getto e senza aver mai visto dal vivo la moto direi:

Parafango portante piu' lungo dell'attuale (ovviamente non originale) con stop tipo "vintage"; sella slim (dovrei trovarne una abbastanza comoda ma non invasiva per la vista) e un paio di scarichi neri ma meno rumorosi anche se non saranno fichi come quelli forniti..niente sissy pero...non ne vado matto.

Insomma, vorrei rimanesse piu' simile ad un chopper, non nascondo che mi piacerebbe anche una forcella springher.

Flavio, dalle foto la moto sembra preparata bene (anche se personalmente non mi piace proprio il parafango posteriore tagliato con quella targa impiccata...)
Il valore diciamo che è adeguato alla preparazione, una bella Night Train 1340 di serie ora vale dai 12 k in su ed ovviamente sui 1340 oggi vale di più la moto usata di serie che una molto preparata.
Detto questo (ed avendo avuto per un periodo una springer evo con primaria scoperta ) posso assicurarti che per quanto possa piacerti molto questa moto c'è da lavorare abbastanza per renderla utilizzabile discretamente in due e con un minimo di sicurezza...

ecco... pensa ad esempio se per sbaglio un giorno scivoli e ti ritrovi il piede sotto la cinghia scoperta..... tocca ferro ma è una situazione che è meglio non valutare...

conta che:
1.minimo una protezione seria della cinghia della primaria
2.fender adattati e più lunghi oppure parafango portante con sissy..
3.sella decente (su parafango portante devi farla fare ad hoc...).

valuta anche che il serba da sporty ovviamente non è propriamente turistico.. infine il lavoro sul motore si spera che sia stato fatto bene...


detto questo metti in bilancia di spenderci sopra almeno 1.000 euro per renderla utilizzabile in due..

concordo che aldilà di quello che ti dice il cuore dovresti fare un paio di valutazioni su un'usato (anche softail custom o altre) che siano più fruibili (oltre al fatto che mantengono comunque una valore di mercato molto maggiore) :happy5:

L' UOMO NERO
17-09-2020, 17:51
giusto per rimanere in tema Night Train...anche se TC

https://www.subito.it/moto-e-scooter/night-train-napoli-351307692.htm

oppure.. SC

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-custom-teramo-348805511.htm

FlavioRoma
17-09-2020, 20:19
Flavio, dalle foto la moto sembra preparata bene (anche se personalmente non mi piace proprio il parafango posteriore tagliato con quella targa impiccata...)
Il valore diciamo che è adeguato alla preparazione, una bella Night Train 1340 di serie ora vale dai 12 k in su ed ovviamente sui 1340 oggi vale di più la moto usata di serie che una molto preparata.
Detto questo (ed avendo avuto per un periodo una springer evo con primaria scoperta ) posso assicurarti che per quanto possa piacerti molto questa moto c'è da lavorare abbastanza per renderla utilizzabile discretamente in due e con un minimo di sicurezza...

ecco... pensa ad esempio se per sbaglio un giorno scivoli e ti ritrovi il piede sotto la cinghia scoperta..... tocca ferro ma è una situazione che è meglio non valutare...

conta che:
1.minimo una protezione seria della cinghia della primaria
2.fender adattati e più lunghi oppure parafango portante con sissy..
3.sella decente (su parafango portante devi farla fare ad hoc...).

valuta anche che il serba da sporty ovviamente non è propriamente turistico.. infine il lavoro sul motore si spera che sia stato fatto bene...


detto questo metti in bilancia di spenderci sopra almeno 1.000 euro per renderla utilizzabile in due..

concordo che aldilà di quello che ti dice il cuore dovresti fare un paio di valutazioni su un'usato (anche softail custom o altre) che siano più fruibili (oltre al fatto che mantengono comunque una valore di mercato molto maggiore) :happy5:

Grazie Uomonero, sei stato chiarissimo...e grazie anche a tutti per i consigli.

Il parafango posteriore e la targa in li trovo anche io a dir poco aberranti :happy4:

Poi scusate, sempre perché non conosco il mezzo, ma i fender posteriori sono tagliati?

Nel caso lo fossero e non ha più la parte rimossa, sono facilmente replicabili?

La primaria scoperta è troppo bella...mi potete postare qualche esempio di copertura (così vedo pure il costo)..non trovo nulla

Secondo te, o secondo un po' tutti ovviamente, al momento la permuta sarebbe la mia più 3.800...ovviamente non ho considerato il passaggio e circa 200 euro di trasporto..

Vi posto il link della mia.. così potete fare un paragone...magari voi siete meno distratti dalla scimmia..:happy4:

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-sportster-1200-2004-roma-352504691.htm

PaoloAziz
17-09-2020, 21:58
Eh lo so, ma sarebbe una permuta con la mia piu' differenza....

Ok. Però la tua vale 1 €!!

Ci aggiungi 2800

La tua la venderesti a lui a?

Ribadisco. Quella è stra modificata

Anche a gusto personale!!

Alla fine sarai sui 12000


Ciao

L' UOMO NERO
18-09-2020, 07:00
Grazie Uomonero, sei stato chiarissimo...e grazie anche a tutti per i consigli.

Il parafango posteriore e la targa in li trovo anche io a dir poco aberranti :happy4:

Poi scusate, sempre perché non conosco il mezzo, ma i fender posteriori sono tagliati?

Nel caso lo fossero e non ha più la parte rimossa, sono facilmente replicabili?

La primaria scoperta è troppo bella...mi potete postare qualche esempio di copertura (così vedo pure il costo)..non trovo nulla

Secondo te, o secondo un po' tutti ovviamente, al momento la permuta sarebbe la mia più 3.800...ovviamente non ho considerato il passaggio e circa 200 euro di trasporto..

Vi posto il link della mia.. così potete fare un paragone...magari voi siete meno distratti dalla scimmia..:happy4:

https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-sportster-1200-2004-roma-352504691.htm


l'ho riguardata (la NT) piace molto anche a me anche perchè di roba sopra ne ha messa tanta...(a parte sempre il parafango :happy4:), i 3800/3500 in più sulla tua ci stanno, la tua è quotata attorno ai 6.500 e volendo secondo me potrebbe essere venduta a parte in poco tempo (sai che poi con i soldi in mano vai dove vuoi e tratti quello che vuoi...:happy7:)

di protezioni per la prima ce ne sono di tutti i tipi e di tutti i prezzi, le ho viste pure in plexi...

parti da robe così
https://www.ebay.com/itm/New-Primo-Chrome-Belt-Guard-Kit-Brute-IV-PP-419-P-AY-Harley-Softail-Pan-Shovel-/254418098798

a queste..

http://www.legendmcs.com/custom-chrome-harley-parts-driveline/driveline-primary-belt-drives-accessories-new.html

i supporti interni del parafango per fortuna non sembrano tagliati, per montare un parafango softail normale basta cercare in gergo i "fender" originali (ciapa questi.. già neri..:happy7:)

https://www.ebay.it/itm/86-99-Harley-Davidson-EVO-1340-Softail-Rear-Fender-Struts/174310868336?hash=item2895bcc570:g:RwQAAOSwOWBe3qn F


hai il tachimetro? (vabbè che fai presto a rimediare...) ma sarebbe utile :happy4:

:happy5:

guest
18-09-2020, 07:16
Ecco, altro punto.

Volendo riportarlo nella condizione del "poter viaggiare in due" e del "poter circolare senza sequestro", penso vadano sostituiti almeno parafango posteriore completo, sella e scarichi...poi basta cosi'?

Secondo voi, sempre a grandi linee, quanto costerebbe una riconversione per i soli materiali? Il lavoro lo farei io, sono capace e appassionato...

PS: vi sto' occupando la giornata, eh!? :happy4:

non discuto l'estetica perchè è personale (a me piace, ci ha lavorato parecchio e il risultato è gradevole)
non discuto il prezzo (se ti piace e rientra ne budget non vedo impedimenti)
se devi intervenire su questa per portarla a due posti tanto vale andare su qualcosa il più possibile stock e poi lavorarci sopra a tuo gusto.
le moto pasticciate danno solo problemi ed in questa sono intervenuti pesantemente anche nella meccanica, per me è un azzardo

jonny_3d
18-09-2020, 07:19
non discuto l'estetica perchè è personale (a me piace, ci ha lavorato parecchio e il risultato è gradevole)
non discuto il prezzo (se ti piace e rientra ne budget non vedo impedimenti)
se devi intervenire su questa per portarla a due posti tanto vale andare su qualcosa il più possibile stock e poi lavorarci sopra a tuo gusto.
le moto pasticciate danno solo problemi ed in questa sono intervenuti pesantemente anche nella meccanica, per me è un azzardo

Quoto...Oltretutto sono moto molto difficili da rivendere un domani e molto a rischio a girarci visto le pesanti modifiche di tutti i tipi.

Fat King
18-09-2020, 07:29
Sarò un talebano, ma per me i modelli iconici come NT, BB, FB, RK, ecc. vanno lasciati il più possibile originali

Se uno vuole paciugare la moto alla pene di veltro che si compri un modello "Basic" tipo Street Bob, Softail Standard, Slim, ecc.

Davidone
18-09-2020, 09:35
In piu ivo , che io sappia ,mal sopporta elaborazioni al motore

Benito1976
18-09-2020, 10:53
Lassa perde :happy7::happy7::happy7::happy7: solo a guardare le condizioni della vernice del motore l'ha fatta un meccanico cane....l'estetica conta, ma quella moto dura da Natale a Santo Stefano :happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:

100%Ubi
18-09-2020, 11:05
Chiamarla ancora NT mi sembra un po' blasfemo :mm:

https://imagizer.imageshack.com/img922/8687/B6OjPl.jpg

100%Ubi
18-09-2020, 11:09
A questa , almeno, ho lasciato la possibilità di essere riconosciuta :happy4::happy4::happy4:

https://imageshack.com/i/pnbI3HAOj

bigtom90
20-09-2020, 11:14
Se cerchi NT perché vuoi NT lascia stare. Se cerchi una moto personalizzata, che per puro caso è stata fatta su NT (ma fosse stato pure qualsiasi altro softail) e ti piace, procedi. Con le dovute cautele (che l'ha trasformata?). A me piace molto, è piuttosto completa, come trasformazione

L' UOMO NERO
21-09-2020, 06:52
A questa , almeno, ho lasciato la possibilità di essere riconosciuta :happy4::happy4::happy4:

https://imageshack.com/i/pnbI3HAOj

nooooo :bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes:

100%Ubi
21-09-2020, 08:30
nooooo :bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes:

NT, Night Touring :happy4::happy4::happy4:

PaoloOvada
22-09-2020, 10:42
Guarda....cosi' di getto e senza aver mai visto dal vivo la moto direi:

Parafango portante piu' lungo dell'attuale (ovviamente non originale) con stop tipo "vintage"; sella slim (dovrei trovarne una abbastanza comoda ma non invasiva per la vista) e un paio di scarichi neri ma meno rumorosi anche se non saranno fichi come quelli forniti..niente sissy pero...non ne vado matto.

Insomma, vorrei rimanesse piu' simile ad un chopper, non nascondo che mi piacerebbe anche una forcella springher.Credo che aggiungere la springer sia costoso, forse converrebbe partire la un ambito che già la ha.

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
22-09-2020, 10:43
Lassa perde :happy7::happy7::happy7::happy7: solo a guardare le condizioni della vernice del motore l'ha fatta un meccanico cane....l'estetica conta, ma quella moto dura da Natale a Santo Stefano :happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:Fine delle discussioni

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

para
22-09-2020, 10:47
troppo smanettata .. io non la comprerei mai.

un bel NT 1340 tenuto a dovere invece è gran moto.
certo devo dire che se non l'abbassi dietro perde molto e una volta abbassata dietro le vertebre ti si uniranno e la schiena diventerà un manico de scopa.

PaoloOvada
22-09-2020, 10:52
troppo smanettata .. io non la comprerei mai.

un bel NT 1340 tenuto a dovere invece è gran moto.
certo devo dire che se non l'abbassi dietro perde molto e una volta abbassata dietro le vertebre ti si uniranno e la schiena diventerà un manico de scopa.Però ne vale la pena

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

jonny_3d
22-09-2020, 12:10
troppo smanettata .. io non la comprerei mai.

un bel NT 1340 tenuto a dovere invece è gran moto.
certo devo dire che se non l'abbassi dietro perde molto e una volta abbassata dietro le vertebre ti si uniranno e la schiena diventerà un manico de scopa.

Abbassarla dietro ****, ma solo se ci vai al bar (senza nulla togliere).
Se ci vuoi viaggiare, specie in due, è un assurdo supplizio

Davidone
22-09-2020, 13:05
Io la mia è assettata da sempre (nn estrema) e in tre mai avuto problemi (io da solo faccio 2):happy4:

FlavioRoma
23-09-2020, 06:08
Grazie a tutti ragazzi!! :ok:

Alla fine ho resistito, per riportarla utilizzabile (per le mie necessità, ovviamente) mi sarebbe costato troppo...vendendo lo Sporty e aggiungendo la differenza più le spese di ripristino ne prendo una originale dove devo solo mettere benzina.

Senza contare il costo "in tempo" che avrei dovuto avere per metterci le mani.

Non escludo che vi romperò le scatole chiedendo qualcos'altro su qualche altro mezzo, come accennato ad inizio post la mia competenza si limita solo all'Evolution 883/1200...

L' UOMO NERO
23-09-2020, 06:57
Grazie a tutti ragazzi!! :ok:

Alla fine ho resistito, per riportarla utilizzabile (per le mie necessità, ovviamente) mi sarebbe costato troppo...vendendo lo Sporty e aggiungendo la differenza più le spese di ripristino ne prendo una originale dove devo solo mettere benzina.

Senza contare il costo "in tempo" che avrei dovuto avere per metterci le mani.

Non escludo che vi romperò le scatole chiedendo qualcos'altro su qualche altro mezzo, come accennato ad inizio post la mia competenza si limita solo all'Evolution 883/1200...

hai fatto bene, soluzione più logica e che ti darà più soddisfazioni, poi con i soldi in mano compri tutti i NT che vuoi :ok:

rob halford
23-09-2020, 08:47
saggia decisione
basta guardarsi un po'in giro e qualcosa si trova senza metterci mano o quasi
due esempi a caso la prima è già configurata da viaggio, forse troppo


Harley-Davidson Softail Night Train F62S6F NI... https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-night-train-f62s6f-ni-lucca-353233763.htm
Harley-Davidson FXSTB Softail Night Train 1450 https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-fxstb-softail-night-train-1450-parma-352692572.htm

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk