PDA

Visualizza Versione Completa : Mercato moto fino agosto



FASTGABRY
02-09-2020, 18:17
https://www.moto.it/news/mercato-due-ruote-in-agosto-41-2-sullo-stesso-mese-del-2019.html

Non male africa che a detta di molti era una moto che fatta una stagione non avrebbe più venduto.
Top pure puzzi con la tt che rientra tra le prime 15https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/750d84949489cd7e6c6de4051f374ef9.jpg

renato a.
02-09-2020, 18:27
LRS ha venduto più dello sporster

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
02-09-2020, 18:35
La gs 800 la becca in cueo alla grande da africa..BMW non magneno tranquilli nohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/9eb0b894be16a5b2bee5a87306fa35bd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/6c838974039716e8a2981e8d8037c42b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/5cfeb4ef8c36d8a1facf18efe9568384.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/a069ecd1e666296a840122ab09b7d63a.jpg

Hedonism
02-09-2020, 18:59
Ma l’africa è la competitor del gs grosso almeno per posizionamento in “gamma”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
02-09-2020, 19:15
Ma non credo..non ha cardano e mi pare più posizionata verso le piccole..spazzate via.

La diretta era il cross tourer

Bobbe
02-09-2020, 22:42
La livewire ? [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Super Mario Bros
02-09-2020, 22:45
Ma l’africa è la competitor del gs grosso almeno per posizionamento in “gamma”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ma non credo..non ha cardano e mi pare più posizionata verso le piccole..spazzate via.

La diretta era il cross tourer

Credo anch'io che AT sia più concorrente delle piccole che non del GS

...okkio che Honda con AT potrebbe avere le vendite drogate da immatricolazioni obbligatorie ai concessionari che le targano per le prove su strada od anche a km 0 (solo per raggiungere gli obbiettivi) che poi le vendono come aziendali ...

FASTGABRY
02-09-2020, 23:11
La livewire ? [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando TapatalkMica é la bibbia con i Miracoli

guest
03-09-2020, 07:23
mah, credo che gli estimatori del GS vogliano avere il Boxer sotto al cueo, 800 scartato a priori. Comunque ottimo risultato sia per AT che per TRK

spiedo
03-09-2020, 07:33
Ieri son andato al conce Piaggio per prendere uno Zip 50 per mia moglie... (io avrei preso 125 ma lei vuole 50 ed essendo un regalo di anniversario...)

Fatto sta che

1) non ne hanno e non gli arrivano causa Covid :bigeyes:
2) 3500 euro un 50 ino???? :bigeyes::bigeyes::bigeyes:

Ma cosa costano come una moto sti 50???
E ci si lamenta che i giovani non lo prendono???? Costa meno un 1000 usato!!!!

=acromion=
03-09-2020, 07:49
grande Benelli !!! soffia via un bel po' di moto da odontotecnico, segno ulteriore che se fatta bene e con un prezzo umano le moto si vendono ancora. speriamo che mr. puma legga qui.

Boxerfabio
03-09-2020, 07:54
grande Benelli !!! soffia via un bel po' di moto da odontotecnico, segno ulteriore che se fatta bene e con un prezzo umano le moto si vendono ancora. speriamo che mr. puma legga qui.

segno che la gente non ha soldi e che ha gran voglia di moto

ste71
03-09-2020, 08:17
E' in arrivo anche la maxi tourer con linee originalissime e innovative :happy4:

https://img2.stcrm.it/images/22263914/1000x1000/benelli-qj-1200-gt-3.jpg

Il 1200cc che la spinge sarebbe il vecchio 1130 3 cilindri Benelli rivisto dai tecnici orientali.

Altre info qui:

https://www.moto.it/news/la-benelli-bj1200j-e-la-nuova-gt-a-tre-cilindri.html

L' UOMO NERO
03-09-2020, 08:37
mercato Harley attivo, tanta roba in vendita ma prezzi comunque che tengono benissimo e tanta roba che si vende.

Hedonism
03-09-2020, 09:20
Ma non credo..non ha cardano e mi pare più posizionata verso le piccole..spazzate via.

La diretta era il cross tourer

esatto era... adesso l'africa è la moto più simile al GS 1250 in gamma Honda, anche la Multistrada non ha il cardano o la Tiger triumph... o la Vstrom la Versys ecc ecc

Lorecapo
03-09-2020, 09:22
LRS ha venduto più dello sporster

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
...e poi la gente qui è preoccupata che li cambino...
Speriamo lo facciano il prima possibile che così come sono ora non li compra più nessuno!

Che venda di più una moto che costa il doppio la dice lunga sul buco che c'è ora in gamma.

FASTGABRY
03-09-2020, 09:35
esatto era... adesso l'africa è la moto più simile al GS 1250 in gamma Honda, anche la Multistrada non ha il cardano o la Tiger triumph... o la Vstrom la Versys ecc eccLa tigre triump si.
Quella é diretta

Bobbe
03-09-2020, 09:45
...e poi la gente qui è preoccupata che li cambino...
Speriamo lo facciano il prima possibile che così come sono ora non li compra più nessuno!

Che venda di più una moto che costa il doppio la dice lunga sul buco che c'è ora in gamma.Proprio il doppio no. Forse è proprio la non abissale differenza di prezzo che fa propendere per la LRS.
Magari uno si fa due conti e con un "piccolo" sforzo in più ce la fa .
Sono sempre convinto che sportster al prezzo giusto ne venderebbero ancora tante

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Gars23
03-09-2020, 09:59
Vende di più la LRS perché è più “fresca” di lancio nel mercato e, a mio parere, l’unica vera novità di HD. Sono curioso di vedere i numeri di vendita del prossimo anno

renato a.
03-09-2020, 10:01
Vende di più la LRS perché è più “fresca” di lancio nel mercato e, a mio parere, l’unica vera novità di HD. Sono curioso di vedere i numeri di vendita del prossimo annoAnche Fat Bob 2 anni fa era la novità, vende qualcosa ma non sufficientemente

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

renato a.
03-09-2020, 10:03
HD non può permettersi di perdere la quota Sporster di vendite

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Gars23
03-09-2020, 10:03
Ricordo al lancio dell’attesa Guzzi V85TT il boom delle ordinazioni con attese lunghissime per la consegna. Ora invece? I numeri come sono?

the chemist
03-09-2020, 10:10
La livewire ? [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

a BG dovrebbero averne vendute 2. mi han detto.

FASTGABRY
03-09-2020, 10:16
Ricordo al lancio dell’attesa Guzzi V85TT il boom delle ordinazioni con attese lunghissime per la consegna. Ora invece? I numeri come sono?Beh per una fabbrica grande come magazzino scope della KTM non mi pare male un 15esimo posto

Lorecapo
03-09-2020, 11:08
Proprio il doppio no. Forse è proprio la non abissale differenza di prezzo che fa propendere per la LRS.
Magari uno si fa due conti e con un "piccolo" sforzo in più ce la fa .
Sono sempre convinto che sportster al prezzo giusto ne venderebbero ancora tante

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
La 883 Iron costa 10.900, la LRS 20.300...
Ok scusa costa il 94% in più. :happy3:

Hedonism
03-09-2020, 11:14
grande Benelli !!! soffia via un bel po' di moto da odontotecnico, segno ulteriore che se fatta bene e con un prezzo umano le moto si vendono ancora. speriamo che mr. puma legga qui.

fammi capire... secondo te c'è qualcuno indeciso se comprare il GS1250 o la TRK? ma dici davvero?

Bobbe
03-09-2020, 11:16
La 883 Iron costa 10.900, la LRS 20.300...
Ok scusa costa il 94% in più. :happy3:

pignolo :ok::ok::tongue3:

jonny_3d
03-09-2020, 11:17
La 883 Iron costa 10.900, la LRS 20.300...
Ok scusa costa il 94% in più. :happy3:

Io credo che gli sporster non vendano più perchè Hd si fa concorrenza da sola: e con il softail standard a 13.000 è assolutamente ovvio che per soli 3000 euro di differenza, molti preferiscano prendere un big twin piuttosto che uno sporty.
LRS è tra le pochissime moto ben riuscite a mio avviso, va di moda e vende.
Non credo che chi oggi non compra uno sporty lo faccia perchè è puzza di vecchio.

Hedonism
03-09-2020, 11:21
La tigre triump si.
Quella é diretta

si si, mi è partito un colpo :happy4:

FASTGABRY
03-09-2020, 11:56
grande Benelli !!! soffia via un bel po' di moto da odontotecnico, segno ulteriore che se fatta bene e con un prezzo umano le moto si vendono ancora. speriamo che mr. puma legga qui.Ma non va ad intaccare le loro vendite..
Come africa non toglie clienti a gs.

Lorecapo
03-09-2020, 11:58
Io credo che gli sporster non vendano più perchè Hd si fa concorrenza da sola: e con il softail standard a 13.000 è assolutamente ovvio che per soli 3000 euro di differenza, molti preferiscano prendere un big twin piuttosto che uno sporty.
LRS è tra le pochissime moto ben riuscite a mio avviso, va di moda e vende.
Non credo che chi oggi non compra uno sporty lo faccia perchè è puzza di vecchio.
Sarebbe condivisibile quanto dici se le vendite della Softail Standard o Street Bob fossero cospicue, invece la più venduta è la LRS che costa 7.000 Euro in più!

Fatevene una ragione: gli Sportster li comprano sopratutto i giovani e quelli di ora per loro sono dei ferri vecchi senza nessun appeal.
Meno male a gennaio dovrebbero arrivare quelli nuovi, che qui fanno schifo a tutti e da sempre è un buon segno per le vendite future... :happy4:

jonny_3d
03-09-2020, 12:12
Sarebbe condivisibile quanto dici se le vendite della Softail Standard o Street Bob fossero cospicue, invece la più venduta è la LRS che costa 7.000 Euro in più!

Fatevene una ragione: gli Sportster li comprano sopratutto i giovani e quelli di ora per loro sono dei ferri vecchi senza nessun appeal.
Meno male a gennaio dovrebbero arrivare quelli nuovi, che qui fanno schifo a tutti e da sempre è un buon segno per le vendite future... :happy4:

sono ipotesi eh, ma io credo che le moto belle continuino a vendere, a prescindere dal prezzo. Questo vale GS e vale per LRS.
Le moto brutte non vendono, come non vendono neppure le moto con il prezzo sbagliato.
883 e sporty, sono diventate sempre più care e gli hanno tolto sempre più cose negli anni, è ovvio che diventa dura venderle.
Secondo te se le rifanno con lo stile attuale, come i prototipi che si vedono, ritornano a vendere?
Per me sarà l'ennesimo buco nell'acqua di HD...
Vendevano quando erano ben allestite e al prezzo giusto!
Del resto non mi sembra i modelli non apprezzati qui sul forum negli ultimi anni abbiano fatto grandi numeri......

Boxerfabio
03-09-2020, 13:07
sportster non vede perché è pieno murato di moto usate che costano 3-5 mila euro in meno già ben allestite ed è la solita minestra da 15anni.
perché spendere 12-13mial euro per la nuova da allestire quando con 7 hai la stessa cosa?
in più sono moto di "passaggio" quindi chi le spiana sono pochi.
van cambiate dai. ormai non hanno più i riflettori addosso.
LRS vende secondo me perché innanzitutto è bella, perché zero cromo, perché insegue la moda del momento e perché cavolo si guida bene ed è adatta alle nostre strade

Hedonism
03-09-2020, 13:50
scusate, ma quali sarebbero gli sportster che si vendevano bene al prezzo giusto?

sono andato a riguardare il mio post di quando ho comprato la 48, fine 2011, pagata 11.500 euro, sconto in accessori 700 euro circa.

oggi la moto è uguale, tranne per i cerchi a raggi sostituiti con quelli in lega (meglio? peggio? dipende dai gusti) il prezzo dopo 10 anni è di 12.700 euro, quindi 1200 euro in più... poco più che 100 euro l'anno.

mi ricordo che quando la comprai, la 48 era vendutissima, la ricordo presente nelle classifiche di vendita del 2012, non ve ne erano disponibili in pronta consegna, tanto che io la ritirai a febbraio 2012 perchè arrivò con il lotto di quell'anno.

prima di prendere la LR, vi è traccia qui sul forum, ho pensato di tornare su uno sportster, ho deciso per la LR perchè volevo un serbatotio degno di questo nome e la differenza tra la Sportster Custom (12800) e la LR (16800) di 4000 euro, mi ha fatto decidere di fare uno "sforzo" in più e portare a casa la sorellona maggiore, che meglio si presta ad un setup da viaggiatrice, oltre ad essere molto più guidabile, con migliori sospensioni, freni e luce a terra.

Vicious62
03-09-2020, 16:03
scusate, ma quali sarebbero gli sportster che si vendevano bene al prezzo giusto?

sono andato a riguardare il mio post di quando ho comprato la 48, fine 2011, pagata 11.500 euro, sconto in accessori 700 euro circa.

oggi la moto è uguale, tranne per i cerchi a raggi sostituiti con quelli in lega (meglio? peggio? dipende dai gusti) il prezzo dopo 10 anni è di 12.700 euro, quindi 1200 euro in più... poco più che 100 euro l'anno.

mi ricordo che quando la comprai, la 48 era vendutissima, la ricordo presente nelle classifiche di vendita del 2012, non ve ne erano disponibili in pronta consegna, tanto che io la ritirai a febbraio 2012 perchè arrivò con il lotto di quell'anno.

prima di prendere la LR, vi è traccia qui sul forum, ho pensato di tornare su uno sportster, ho deciso per la LR perchè volevo un serbatotio degno di questo nome e la differenza tra la Sportster Custom (12800) e la LR (16800) di 4000 euro, mi ha fatto decidere di fare uno "sforzo" in più e portare a casa la sorellona maggiore, che meglio si presta ad un setup da viaggiatrice, oltre ad essere molto più guidabile, con migliori sospensioni, freni e luce a terra.

Più che altro è da vedere la differenza di prezzo attuale tra la 883 Iron (entry level gamma Sportster) e la 48
La Iron nel 2011 costava 8800 € quindi 2700 in meno del 48.
Ora la Iron 883 costa 10900€ 1800 in meno del 48.
In percentuale la Iron è aumentata di prezzo di più che la 48.
Ora come ora lo Sportster con il miglior rapporto qualità prezzo per me è l’Iron 1200 che costa solo 600€ in più del 883.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lorecapo
03-09-2020, 16:16
Più che altro è da vedere la differenza di prezzo attuale tra la 883 Iron (entry level gamma Sportster) e la 48
La Iron nel 2011 costava 8800 € quindi 2700 in meno del 48.
Ora la Iron 883 costa 10900€ 1800 in meno del 48.
In percentuale la Iron è aumentata di prezzo di più che la 48.
Ora come ora lo Sportster con il miglior rapporto qualità prezzo per me è l’Iron 1200 che costa solo 600€ in più del 883.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Poi basta perchè mi fuma il cervello...

Però se i numeri che dici sono giusti (e non ho ragione di dubitarne) oggi una Iron 1200 costa come una 48 9 anni fa!!
Anche allora mi sembra che la 48 non avesse pedane passeggero, sella doppia e pedane. In compenso non aveva nemmeno l'ABS!
Quindi il prezzo della Iron 1200 oggi è ottimo, non buono. Eppure nessuno la compra. Incluso Acromion.... :happy4:

Hedonism
03-09-2020, 16:27
era per dire che 10 anni fa la 48 costava come adesso; quindi la domanda è... quando c'erano i prezzi giusti per vendere le sportster?

FASTGABRY
03-09-2020, 16:55
Dopo questa tutto leame...ma di cosa parlate..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200903/a47ad6871e40bf0b70ba6791ca3afba9.jpg

Lorecapo
03-09-2020, 17:07
Se proprio dovete postare foto di 'sto rottame, potete farlo vista da dietro per favore?
Almeno non si vede che davanti ci sarebbe lo spazio per una ruota da 28" e invece ne hanno messa una da 19", per di più tassellata, per far credere che sia un'enduro...

Nel mondo Jeep chi le alza così e poi lascia le gomme di serie li chiamiamo "carrelli della spesa", questa è più una carriola con la ruota sbagliata:

https://tcdn.storeden.com/gallery/5b3f7f52ffe48ed5cd8b4727

FASTGABRY
03-09-2020, 17:18
Off a liettoli?haha

Hedonism
03-09-2020, 17:32
Si ma devi mettere le forche da chopper però [emoji23][emoji23] oppure fai una scassa sul carter della distribuzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tobia
03-09-2020, 18:53
Comunque un applauso a chi ha inventato il benelli a 6.000€

Ha venduto 2600 pezzi senza uno straccio di rete di concessionarie ufficiali ma appoggiandosi ad altre.

renato a.
03-09-2020, 18:56
Mi chiedo: una 883 a 7k euro quanto venderebbe di più. Per favore non ditemi che c'è la 750

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
03-09-2020, 19:20
Mi chiedo: una 883 a 7k euro quanto venderebbe di più.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Non cambierebbe nulla tranne il fatto che Dimezzerebbe il valore dell’usato

renato a.
03-09-2020, 19:20
Perchè?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
03-09-2020, 19:21
Comunque un applauso a chi ha inventato il benelli a 6.000€

Ha venduto 2600 pezzi senza uno straccio di rete di concessionarie ufficiali ma appoggiandosi ad altre.

Mi piacerebbe sapere quanto si mettono in tasca di di quei 2600x6000

renato a.
03-09-2020, 19:23
Non cambierebbe nulla tranne il fatto che Dimezzerebbe il valore dell’usatoBenelli allora vende perchè ha fatto una moto sopra la media qualitativamente?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
03-09-2020, 19:24
Perchè?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

A 7000 Il nuovo le usate scenderebbero a 3500-4000 e ancora di più si sceglierebbe l’usato.
È dal 2007 che non cambiano una vite? A parte l’abs, perché spendere più del doppio quando CFLSC con Degli usati Che sono pari al nuovo?
Sono moto di transizione poco sfruttate.
Il bello è che non sono mai cambiate
Il brutto è che non cambiando mai non basta una decal sul serbatoio per venderle

Boxerfabio
03-09-2020, 19:27
Benelli allora vende perchè ha fatto una moto sopra la media qualitativamente?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Non so perché vende. Sicuro perché la gente vuole quel tipo di moto, Giustamente, per farci di tutto comodamente.
Te la danno nuova con garanzia al prezzo di un Gs 1200 con 100mila km e 15 anni
Ci deve essere un vasto pubblico di gente col cuco lungo che si sente uomo anche con cilindrata piccola, motore cinese , estetica copiata e meccanica “banale”
Ben per loro.

Hedonism
03-09-2020, 21:46
La cosa triste è che si fa un gran criticare i mezzi costosi, sui quali ci sarebbero margini enormi e che in gran parte vendono fuffa, mentre per queste cinesate si da per scontato che siano tutta sostanza, quando invece si potrebbe benissimo applicare la medesima equazione, con la differenza che a parità di % di fuffa, sulle moto serie ci sarà sempre molta più sostanza.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tobia
03-09-2020, 22:39
La cosa triste è che si fa un gran criticare i mezzi costosi, sui quali ci sarebbero margini enormi e che in gran parte vendono fuffa, mentre per queste cinesate si da per scontato che siano tutta sostanza, quando invece si potrebbe benissimo applicare la medesima equazione, con la differenza che a parità di % di fuffa, sulle moto serie ci sarà sempre molta più sostanza.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mah..
Oddio, 6.000 - 20.000 c’è una marea di sostanza in più ma il punto è:
Serve? Vale?

Questi numeri stupiscono,
Alzi la mano chi avrebbe mai pensato di fare una moto “grossa” come un BMW con un motore da falciaerba da 500cc...

Eppure, almeno su internet, sembra stia diventando un cult.

troni
04-09-2020, 07:20
io ho un breakout ,ho venduto un px perché a causa delle normative euro non potevo più viaggiare in centro e a quel punto ho preso come la chiama qualcuno una cinesata ,Benelli imperiale 400,nuova per 4000 euro,tre anni di garanzia,presso una concessionaria Benelli(e si esistono),e devo dire che va veramente bene,ho fatto anche tirate di 800 km in giornata(andata e ritorno Carrara, Nizza,carrara, per ben tre volte,e oggi riparto sempre con il benelli carico come un mulo per andare sullo stelvio,,so che mi darete dell imbecille ,avendo un breakout vado a giro con l 'imperiale da 4000 euro nuova,ma posso garantirvi che è divertente,comoda,non scalda ,consuma poco 33km litro e nonostante sia un monocilindrico ,doppia candela non è fermo.

Boxerfabio
04-09-2020, 07:21
io ho un breakout ,ho venduto un px perché a causa delle normative euro non potevo più viaggiare in centro e a quel punto ho preso come la chiama qualcuno una cinesata ,Benelli imperiale 400,nuova per 4000 euro,tre anni di garanzia,presso una concessionaria Benelli(e si esistono),e devo dire che va veramente bene,ho fatto anche tirate di 800 km in giornata(andata e ritorno Carrara, Nizza,carrara, per ben tre volte,e oggi riparto sempre con il benelli carico come un mulo per andare sullo stelvio,,so che mi darete dell imbecille ,avendo un breakout vado a giro con l 'imperiale da 4000 euro nuova,ma posso garantirvi che è divertente,comoda,non scalda ,consuma poco 33km litro e nonostante sia un monocilindrico ,doppia candela non è fermo.

fatto bene :ok:

spiedo
04-09-2020, 07:36
Mah..
Oddio, 6.000 - 20.000 c’è una marea di sostanza in più ma il punto è:
Serve? Vale?

Questi numeri stupiscono,
Alzi la mano chi avrebbe mai pensato di fare una moto “grossa” come un BMW con un motore da falciaerba da 500cc...

Eppure, almeno su internet, sembra stia diventando un cult.

Secondo me il prezzo giustifica il materiale solido, gli spessori, gli accoppiamenti.... poi c' è il marchio che sinceramente a me frega poco e poi ci DOVREBBE esser l' affidabilità!
E su questa ci son dei bei scivoloni... i richiami son sempre ed ovunque e si rischia di aver meno rogne con certe marche secondarie...

L' UOMO NERO
04-09-2020, 07:45
Mah..
Oddio, 6.000 - 20.000 c’è una marea di sostanza in più ma il punto è:
Serve? Vale?

Questi numeri stupiscono,
Alzi la mano chi avrebbe mai pensato di fare una moto “grossa” come un BMW con un motore da falciaerba da 500cc...

Eppure, almeno su internet, sembra stia diventando un cult.

più che su internet basta guardarsi intorno, di Benelli se ne vedono e se ne vendono tante, sono belline, prezzo da scooter e cilindrata giusta per il neofita ma anche per chi non cerca più le grandi prestazioni...

L' UOMO NERO
04-09-2020, 07:49
io ho un breakout ,ho venduto un px perché a causa delle normative euro non potevo più viaggiare in centro e a quel punto ho preso come la chiama qualcuno una cinesata ,Benelli imperiale 400,nuova per 4000 euro,tre anni di garanzia,presso una concessionaria Benelli(e si esistono),e devo dire che va veramente bene,ho fatto anche tirate di 800 km in giornata(andata e ritorno Carrara, Nizza,carrara, per ben tre volte,e oggi riparto sempre con il benelli carico come un mulo per andare sullo stelvio,,so che mi darete dell imbecille ,avendo un breakout vado a giro con l 'imperiale da 4000 euro nuova,ma posso garantirvi che è divertente,comoda,non scalda ,consuma poco 33km litro e nonostante sia un monocilindrico ,doppia candela non è fermo.

ma fai benissimo :ok:

ste71
04-09-2020, 07:56
più che su internet basta guardarsi intorno, di Benelli se ne vedono e se ne vendono tante, sono belline, prezzo da scooter e cilindrata giusta per il neofita ma anche per chi non cerca più le grandi prestazioni...

C'è da dire anche che - almeno è mia convinzione - l'avere riesumato un marchio ormai defunto ma con una storia e una certa "visibilità" alle spalle come etichettatura di un prodotto cinese, dal punto di vista del marketing ha funzionato eccome.

Non penso che avrebbero fatto questi numeri con una anonima scritta cinese sul serbatoio, anche con un prezzo più basso di 500€.

In definitiva, anche nella fascia più bassa del mercato, l'apparenza ha (giustamente) il suo appeal.

L' UOMO NERO
04-09-2020, 07:59
C'è da dire anche che - almeno è mia convinzione - l'avere riesumato un marchio ormai defunto ma con una storia e una certa "visibilità" alle spalle come etichettatura di un prodotto cinese, dal punto di vista del marketing ha funzionato eccome.

Non penso che avrebbero fatto questi numeri con una anonima scritta cinese sul serbatoio, anche con un prezzo più basso di 500€.

In definitiva, anche nella fascia più bassa del mercato, l'apparenza ha (giustamente) il suo appeal.

ma sicuro, il marchio ha influito ma anche il design made in Italy! :ok:

Hedonism
04-09-2020, 08:01
io ho un breakout ,


con il breakout in garage siam buoni tutti a prendere anche l'imperiale... mi sembra che la tua parte "passionale" sia abbondantemente ripagata.

Hedonism
04-09-2020, 08:03
i richiami son sempre ed ovunque e si rischia di aver meno rogne con certe marche secondarie...

le campagne di richiamo, sono parte dell'affidabilità, significa comunque che c'è attenzione verso il prodotto anche dopo la messa in commercio... che non facciano le campagne di richiamo non è necessariamente buon segno.

Hedonism
04-09-2020, 08:06
più che su internet basta guardarsi intorno, di Benelli se ne vedono e se ne vendono tante, sono belline, prezzo da scooter e cilindrata giusta per il neofita ma anche per chi non cerca più le grandi prestazioni...

guarda io ho dato via il V-Strom 650, unmulo di moto, mai un problema, però in due e con i bagagli su per i tornanti cattivi non era il suo pane, andare su va su ovvio, ma tocca aprire un po' troppo il gas ed al cambio marcia la zuccata della passeggera è assicurata... alla fine diventa stancante tutto questo beccheggio. ci vuole coppia, per andare via fluidi ed un motorino 500 non puo' semplicemente essere sufficente.

=acromion=
04-09-2020, 08:11
guarda io ho dato via il V-Strom 650, unmulo di moto, mai un problema, però in due e con i bagagli su per i tornanti cattivi non era il suo pane, andare su va su ovvio, ma tocca aprire un po' troppo il gas ed al cambio marcia la zuccata della passeggera è assicurata... alla fine diventa stancante tutto questo beccheggio. ci vuole coppia, per andare via fluidi ed un motorino 500 non puo' semplicemente essere sufficente.

questo è vero, anzi verissimo

Vicious62
04-09-2020, 09:51
io ho un breakout ,ho venduto un px perché a causa delle normative euro non potevo più viaggiare in centro e a quel punto ho preso come la chiama qualcuno una cinesata ,Benelli imperiale 400,nuova per 4000 euro,tre anni di garanzia,presso una concessionaria Benelli(e si esistono),e devo dire che va veramente bene,ho fatto anche tirate di 800 km in giornata(andata e ritorno Carrara, Nizza,carrara, per ben tre volte,e oggi riparto sempre con il benelli carico come un mulo per andare sullo stelvio,,so che mi darete dell imbecille ,avendo un breakout vado a giro con l 'imperiale da 4000 euro nuova,ma posso garantirvi che è divertente,comoda,non scalda ,consuma poco 33km litro e nonostante sia un monocilindrico ,doppia candela non è fermo.
Non ti preoccupare, qui c’è gente che ha la Gold Wing nuova di pacca in garage e attraversa l’Italia con un Supercub 125... [emoji23]

ma sicuro, il marchio ha influito ma anche il design made in Italy! :ok:
Design italiano si, quello della Ducati...
TRK = copia povera Multistrada
LEONCINO = Scrambler
502C = Diavel
[emoji23]
Che poi vadano benissimo e soddisfino la clientela è un altro discorso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk