PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo sportster in arrivo?



FASTGABRY
28-08-2020, 06:25
Oh cavolo..hd se svegliata?
Esce una nuova novità innovativa?gaga

https://www.motociclismo.it/harley-davidson-verso-il-futuro-con-la-fasatura-variabile-77021

Lorecapo
28-08-2020, 09:40
I nuovi Sportster sono già pronti, secondo me escono a gennaio e montano il motore raffreddato a liquido che abbiamo visto a Verona sulla Pan America. E' già stato previsto in due cilindrate: 900 e 1200

Quello per me è un'evoluzione successiva per il dopo M8 (azz' ho già una HD obso!! :happy4:)

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/UfNnHJTXBJn7OETBhe2DTMJ1PVlyUmMw-6ponu8VSbctpL47mIZgUDCaRBCH_2Dd9W8XATlTP-bYpdx8hft6rPZzb8ToCAH9RjAVi3AKmU1LX23MdwOwmDRSOq-P0We9El7xWRpivn4Eyaz1J8z0gHMOnHRXslvHKBCbnt3M9AAhZ TbLLiJEGz1n7Gs2qsws1QQowzQw_VVu3GsfSF___NaQc7o

6galloni
28-08-2020, 09:46
I nuovi Sportster sono già pronti, secondo me escono a gennaio e montano il motore raffreddato a liquido che abbiamo visto a Verona sulla Pan America. E' già stato previsto in due cilindrate: 900 e 1200

Quello per me è un'evoluzione successiva per il dopo M8 (azz' ho già una HD obso!! :happy4:)

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/UfNnHJTXBJn7OETBhe2DTMJ1PVlyUmMw-6ponu8VSbctpL47mIZgUDCaRBCH_2Dd9W8XATlTP-bYpdx8hft6rPZzb8ToCAH9RjAVi3AKmU1LX23MdwOwmDRSOq-P0We9El7xWRpivn4Eyaz1J8z0gHMOnHRXslvHKBCbnt3M9AAhZ TbLLiJEGz1n7Gs2qsws1QQowzQw_VVu3GsfSF___NaQc7o

ma che moto è!?!?!:wink2:

straccetto
28-08-2020, 10:10
Oh cavolo..hd se svegliata?
Esce una nuova novità innovativa?gaga

https://www.motociclismo.it/harley-davidson-verso-il-futuro-con-la-fasatura-variabile-77021

Ciao Gabry e ciao a tutti.

Io credo che Harley, prima di rinnovare la sua offerta di motociclette, stia attendendo anche un rinnovamento della domanda e penso abbia deciso di rinnovare lo sportster perché è la famiglia che deve fare i "numeri"

Penso anche che l'attuale cliente (o potenzialmente tale) sia di tue tipi: C'è il giovane, a cui frega nulla della "fratellanza baicher", letteratura ormai logora e stanca, che guarda sostanzialmente ad una Guzzi V7, ad una Triumph e ad uno Sportster.

Poi c'è il vecchio, che sarà pure un cliente rompiscatole ma è anche quello che può ancora permettersi la moto da trentamila euro e passa.

Quindi, secondo me, partiranno con i nuovi Sporster per poi "svecchiare" tutta la gamma.

Tra dieci anni, credo che il parco clienti sarà sostituito in toto, sul quale calibreranno la produzione futura.

Ovviamente secondo me.

Sal Paradise
28-08-2020, 10:23
Spero proprio non saranno così.
Sembrano gonfiati con il botox.

6galloni
28-08-2020, 10:44
Spero proprio non saranno così.
Sembrano gonfiati con il botox.

esatto:ok:

moto indefinibile, sarà anche di massa, ma massa di chi?!?!?!?:wink2:

lontana dai canonici motori HD che si riconoscevano anche da lontano ( e non solo dal rumore degli scarichi neh che adesso scoreggiano jap)........imho neh

cmq al peggio non c'è mai fine, sempre IMHO:mm:

liv81
28-08-2020, 10:50
l'HD ha sempre avuto paura di rinnovare lo Sporty, e quando l'ha fatto ci è andata giù coi piedi di piombo, invece è stata molto più serena a rinnovare tutte le altre.

Sporty fa i veri numeri, è l'HD più vecchia e meno stravolta nei decenni, è sempre stato il Jolly di casa Harley, se escono con un modello che non piace (e non piacerà) HD è fregata.

FASTGABRY
28-08-2020, 10:54
Numeri lo sporty?
Bah.
Credo linea resta identica come su tutte le altre.
Cambiano motore giustamente

Nipo
28-08-2020, 10:55
Magari uno sporty che sia davvero sportivo...che freni frenando...

BaroneBirra
28-08-2020, 10:56
Tra dieci anni, credo che il parco clienti sarà sostituito in toto, sul quale calibreranno la produzione futura.

Ovviamente secondo me.

questo partendo dal pressuposto che tra 10 anni siano ancora aperti.....:sleep:

BaroneBirra
28-08-2020, 11:00
ad onor del vero
lo sporty i numeri non e che non c'e li aveva.... glieli hanno levati
fino ad un paio di anni fa partiva da 8500,prima completo, poi hanno iniziato a levarne pedane sella ecc... e fin li ci sta

adesso per uno sportster base ci vogliono 10900 euro, ed e sempre senza pedane e sella passeggero

insomma con le streetbob a 13500
non deve certo meravigliare che i numero siano calati

c'e anche da dire che con streetbob e adesso il cosidetto softail standard a quei prezzi, mi pare che tutto il resto sia calato come vendite


Numeri lo sporty?
Bah.
Credo linea resta identica come su tutte le altre.
Cambiano motore giustamente

liv81
28-08-2020, 11:01
questo partendo dal pressuposto che tra 10 anni siano ancora aperti.....:sleep:

quoto, troppo aggiornamenti per essere HD e troppo pesanti e moto sempre più care.

per quello sta perdendo pezzi.

il cliente medio di HD vuole moto vecchia maniera, qua invece si aggiorna troppo.

il sogno americano non sono motori moderni.

6galloni
28-08-2020, 11:01
Numeri lo sporty?
Bah.
Credo linea resta identica come su tutte le altre.
Cambiano motore giustamente

sorry Gabry ma.........

dove ci vedi un "comune denominatore" tra la sportster di oggi e quella postata di domani!?!?!?:wink2:

ah si forse negli specchietti e nei gruppi elettrici e poi?!?!?

ma quel radiatore e quella copertura di plastica sotto?!?!?

quel forcellone e la targa aggrappata di lato che si posizione nel mezzo della ruota senza un parafango decente che sembra dimenticata dietro a tutto?

ed il motore che non si capisce più dove e come è con quei contrasti "rame" che sono ridicoli?

per marmitte lasciamo stare, c'è a chi piacciono scrambler e quindi monoposto senza possibilità di portare un passegggero?

per non parlare del faro anteriore e frontale da Jeeg Robot d'acciaio?!?!?

boh!!:wink2:

liv81
28-08-2020, 11:10
sorry Gabry ma.........

dove ci vedi un "comune denominatore" tra la sportster di oggi e quella postata di domani!?!?!?:wink2:

ah si forse negli specchietti e nei gruppi elettrici e poi?!?!?

ma quel radiatore e quella copertura di plastica sotto?!?!?

quel forcellone e la targa aggrappata di lato che si posizione nel mezzo della ruota senza un parafango decente che sembra dimenticata dietro a tutto?

ed il motore che non si capisce più dove e come è con quei contrasti "rame" che sono ridicoli?

per marmitte lasciamo stare, c'è a chi piacciono scrambler e quindi monoposto senza possibilità di portare un passegggero?

per non parlare del faro anteriore e frontale da Jeeg Robot d'acciaio?!?!?

boh!!:wink2:

mi mica avevo capito io, ma è quello della foto lo sporty ??????????:rolleyess:

che cavolata, e che ha dello sporty ????? non è che se riciclano il nome vendono, la gente non è scema, vede che è tutt'altra moto.

e poi la diga dove la metto ? sul serbatoio ???

la borsa capiente dove la piazzo ???

quel gommone li davanti a che mi serve ???

cioè che ha di sporty gli specchietti ?

sporty deve esser una moto da squattrinato che "voglio ma non posso a volte" che usa il mezzo tutto il giorno come animale da lavoro, che costa il giusto (sotto i 9.000) di manutenzione a prova d'ebete e motore solido a prova di km, ma che sia Harley 100%, se puoi vibrina, frenina e non faccia 300 km con un pieno cavolo importa, mica ci va in ferie.

la strategia di Harley sembra quella che Aveva l'Alfa Romeo degli anni 90

motori moderni a basso costo, vendere plastica e auto a trazione anteriore, poi hanno capito decenni dopo che erano a livelli di fiat e che il cliente non voleva la spazzatura, harley sta facendo lo stesso erroraccio.

FASTGABRY
28-08-2020, 11:15
Infatti non ha scritto nessuno quella sia la nuova sporty.
Era un prototipo

6galloni
28-08-2020, 11:26
Infatti non ha scritto nessuno quella sia la nuova sporty.
Era un prototipo

ah beh allora..........

niente foto ( quella postata dici che non centra una ceppa):happy4:

3d inutile:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

FASTGABRY
28-08-2020, 11:27
ah beh allora..........

niente foto ( quella postata dici che non centra una ceppa):happy4:

3d inutile:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:Ma infatti secondo me centra solo il motore

Davidone
28-08-2020, 11:29
esatto:ok:

moto indefinibile, sarà anche di massa, ma massa di chi?!?!?!?


se' massa brutta :happy4::happy4:

Bobbe
28-08-2020, 13:01
mi mica avevo capito io, ma è quello della foto lo sporty ??????????:rolleyess:

che cavolata, e che ha dello sporty ????? non è che se riciclano il nome vendono, la gente non è scema, vede che è tutt'altra moto.

e poi la diga dove la metto ? sul serbatoio ???

la borsa capiente dove la piazzo ???

quel gommone li davanti a che mi serve ???

cioè che ha di sporty gli specchietti ?

sporty deve esser una moto da squattrinato che "voglio ma non posso a volte" che usa il mezzo tutto il giorno come animale da lavoro, che costa il giusto (sotto i 9.000) di manutenzione a prova d'ebete e motore solido a prova di km, ma che sia Harley 100%, se puoi vibrina, frenina e non faccia 300 km con un pieno cavolo importa, mica ci va in ferie.

la strategia di Harley sembra quella che Aveva l'Alfa Romeo degli anni 90

motori moderni a basso costo, vendere plastica e auto a trazione anteriore, poi hanno capito decenni dopo che erano a livelli di fiat e che il cliente non voleva la spazzatura, harley sta facendo lo stesso erroraccio.Questa invece di Sportster la dovrebbero chiamare Arna

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

TeamSabotage
28-08-2020, 13:32
intanto ha fatto la 338R... pare che la 883 sia furori moda :happy4:

https://www.insella.it/news/harley-davidson-338r-ecco-come-e-fatta-156034

Bobbe
28-08-2020, 13:35
O madonnina ....

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Kevin75
28-08-2020, 13:37
I nuovi Sportster sono già pronti, secondo me escono a gennaio e montano il motore raffreddato a liquido che abbiamo visto a Verona sulla Pan America. E' già stato previsto in due cilindrate: 900 e 1200

Quello per me è un'evoluzione successiva per il dopo M8 (azz' ho già una HD obso!! :happy4:)

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/UfNnHJTXBJn7OETBhe2DTMJ1PVlyUmMw-6ponu8VSbctpL47mIZgUDCaRBCH_2Dd9W8XATlTP-bYpdx8hft6rPZzb8ToCAH9RjAVi3AKmU1LX23MdwOwmDRSOq-P0We9El7xWRpivn4Eyaz1J8z0gHMOnHRXslvHKBCbnt3M9AAhZ TbLLiJEGz1n7Gs2qsws1QQowzQw_VVu3GsfSF___NaQc7o

che mettano almeno un doppio disco li davanti e delle sospensioni decenti

Jay
28-08-2020, 13:37
intanto ha fatto la 338R... pare che la 883 sia furori moda :happy4:

https://www.insella.it/news/harley-davidson-338r-ecco-come-e-fatta-156034

Vedere certe cose fa male..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FlavioRoma
28-08-2020, 13:46
Vedere certe cose fa male..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Vede certe cose...dovrebbe essere vietato!

Lorecapo
28-08-2020, 13:56
Infatti non ha scritto nessuno quella sia la nuova sporty.
Era un prototipo
Io invece credo proprio che saranno quelli, cambierà qualche dettaglio, ma non si arriva a una fase così avanzata di progetto se non è per arrivare in produzione.
Ci sono anche i disegni depositati per i brevetti...

https://img3.stcrm.it/images/21871322/550x/20200401-132305662-2733.jpg

https://img2.stcrm.it/images/21871367/550x/20200401-133029460-4648.jpg

https://img1.stcrm.it/images/21871350/1000x1000/harley-davidson-flat-track-e-cafe-racer-brevetto-6.jpg

https://img3.stcrm.it/images/21871382/1000x1000/harley-davidson-flat-track-e-cafe-racer-brevetto-1.jpg

liv81
28-08-2020, 14:44
ma xè i marchi non vogliono mai cambiare il nome delle moto quando sono totalmente diverse ???

vabbè ormai diventerà una moto come tante con il prezzi delle Harley.

farà la fine del 750 che non si è comprato nessuno.

6galloni
28-08-2020, 14:48
penso abbisogni capire cosa si stiano sniffando nel reparto disegno ed in quello di ingegneria della Mo.Co.:wink2:

e ritirarlo immediatamente dal mercato!!!:mm:

Nipo
28-08-2020, 14:50
ma xè i marchi non vogliono mai cambiare il nome delle moto quando sono totalmente diverse ???

vabbè ormai diventerà una moto come tante con il prezzi delle Harley.

farà la fine del 750 che non si è comprato nessuno.

Eppure ben 2 mi avevan proposto scambio alla pari tra il mio sporty1200 ed il loro 750...😂

Lorecapo
28-08-2020, 15:53
Beh quelli di adesso non li compra più nessuno, anche se per me è forse la gamma Sportster più bella e completa di sempre, quindi tanto vale cambiare...
Magari alle nuove generazioni piaceranno.

BaroneBirra
28-08-2020, 15:55
Beh quelli di adesso non li compra più nessuno, anche se per me è forse la gamma Sportster più bella e completa di sempre, quindi tanto vale cambiare...
Magari alle nuove generazioni piaceranno.

a questa gamma sporty mancano gli entri level.....entry level a livello di prezzo ovviamente, come dotazione in effeti sono quasi tutti molto entry level

liv81
28-08-2020, 16:04
Eppure ben 2 mi avevan proposto scambio alla pari tra il mio sporty1200 ed il loro 750...😂

cioè 2 750 per la tua moto ? e forse li un pensierino

straccetto
29-08-2020, 07:34
questo partendo dal pressuposto che tra 10 anni siano ancora aperti.....:sleep:

Non chiuderà. Rinnoveranno la gamma e cambieranno modelli per adeguarli alla nuova domanda la quale, inevitabilmente, rispecchierà i gusti di una clientela che non sarà quella di trenta anni fa.

Lasceranno solo i nomi che saranno gli scampoli di una storia che non ha più nulla da raccontare.

Lorecapo
29-08-2020, 11:53
Non chiuderà. Rinnoveranno la gamma e cambieranno modelli per adeguarli alla nuova domanda la quale, inevitabilmente, rispecchierà i gusti di una clientela che non sarà quella di trenta anni fa.

Lasceranno solo i nomi che saranno gli scampoli di una storia che non ha più nulla da raccontare.
Bentornato Straccetto!
Condivido in piano quello che dici.
Devono parlare a chi oggi ha 20/30 anni, soprattutto in tema di Sportster.

liv81
29-08-2020, 12:03
Bentornato Straccetto!
Condivido in piano quello che dici.
Devono parlare a chi oggi ha 20/30 anni, soprattutto in tema di Sportster.

Si ma se escono con una moto di 13.000 palanche mi sa che parleranno gran poco ai giovani.

Devono stare sotto i 9.000 come primo ingresso.

Il mio 883R lo pagai 8.800€ ma volendo l.883 partiva da 8.200

Bobbe
29-08-2020, 12:14
Infatti .
Quando le hanno proposte a prezzi umani le hanno vendute eccome !


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

liv81
29-08-2020, 13:36
Infatti .
Quando le hanno proposte a prezzi umani le hanno vendute eccome !


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

io all'epoca ho guardato eccome al prezzo, non avrei mai comprato una moto di oltre 10.000 €, volevo una bella moto fatta come una volta e con un buon prezzo, anche se maggiore alla concorrenza ma non su cifre esagerate.
quando l'ho comprata io aspettavi mesi e mesi per averla, manco ti consideravano da quanti clienti avevano.
Ormai il cliente giovane se nè andato via, le 883 ormai costano troppo e un giovane non può spendere oltre i 9.000 €, va bene il marchio ma pesano certe cifre, manco hanno il posto fisso.

e con 11.000 € non si vendono le 883, con 11.000 NON TRATTABILI ti si apre un mondo sulle moto ben più costose ma trattabili.

Sal Paradise
29-08-2020, 14:05
Non capisco però quale potrebbe essere questa fantomatica "nuova domanda la quale, inevitabilmente, rispecchierà i gusti di una clientela che non sarà quella di trenta anni fa"

Si vede come negli ultimi anni con i nuovi modelli la stiano incontrando.

Le vendite gli stanno dando ragione.

Buona fortuna!

BaroneBirra
29-08-2020, 15:17
e con 11.000 € non si vendono le 883, con 11.000 NON TRATTABILI ti si apre un mondo sulle moto ben più costose ma trattabili.

e ricordiamoci
11.000 senza sella, pedane e supporti pedane posteriori
che se non si vuole andare di aliexpress sono altri bei soldini.........

BORNFREE
29-08-2020, 22:50
politica oscena , brutta , non rispettosa del brand e della tradizione. Falliranno inevitabilmente

Blackstreet
29-08-2020, 23:09
Non chiuderà. Rinnoveranno la gamma e cambieranno modelli per adeguarli alla nuova domanda la quale, inevitabilmente, rispecchierà i gusti di una clientela che non sarà quella di trenta anni fa.

Lasceranno solo i nomi che saranno gli scampoli di una storia che non ha più nulla da raccontare.

Mi è salita la tristezza😭

ro@dking
30-08-2020, 06:21
Quando entrai nel mondo HD l'Heritage costava 31.000.000 di lire e lo sportster 18.000.000: rapporto 1,72
Ora Heritage 24800 e sporty 10900: rapporto 2,275

È peggio ora o prima?

liv81
30-08-2020, 09:57
e ricordiamoci
11.000 senza sella, pedane e supporti pedane posteriori
che se non si vuole andare di aliexpress sono altri bei soldini.........

e senza sirena antifurto

BaroneBirra
30-08-2020, 10:03
Non chiuderà. Rinnoveranno la gamma e cambieranno modelli per adeguarli alla nuova domanda la quale, inevitabilmente, rispecchierà i gusti di una clientela che non sarà quella di trenta anni fa.

Lasceranno solo i nomi che saranno gli scampoli di una storia che non ha più nulla da raccontare.

e dici ne saranno capaci?

non mi sembrano molto portati:sudor:

BaroneBirra
30-08-2020, 10:09
Quando entrai nel mondo HD l'Heritage costava 31.000.000 di lire e lo sportster 18.000.000: rapporto 1,72
Ora Heritage 24800 e sporty 10900: rapporto 2,275

È peggio ora o prima?

il problema non è il prezzo ma il rapporto qualita prezzo

praticamente quasi fino alla fine dell'evo la qualita dei prodotti harley era eccelsa

a fine evo sono iniziate a calare le cromatura
nel periodo successivo le verniciatura
e poi pian piano fino a diventare dei prodotti di basso livello, altissima gamma esclusa


io pero il conto che mi faccio e piu

2017 sporty base 8200 sporty R 8800

2020 sporty Iron(che è qualcosa piu di un base ma sicuramente meno di un R) 10900

FASTGABRY
30-08-2020, 11:09
In tutte le case.
Le altre usano plastega a zero.5 micron ormai..haha

Jay
30-08-2020, 14:06
Quando entrai nel mondo HD l'Heritage costava 31.000.000 di lire e lo sportster 18.000.000: rapporto 1,72
Ora Heritage 24800 e sporty 10900: rapporto 2,275

È peggio ora o prima?

Peggio ora: lo sporty è ad oggi l’ultimo baluardo (tecnico/qualitativo) della vera HD. L’heritage di adesso, opinione mia, non ha più niente di heritage aime’..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorecapo
30-08-2020, 15:45
Peggio ora: lo sporty è ad oggi l’ultimo baluardo (tecnico/qualitativo) della vera HD. L’heritage di adesso, opinione mia, non ha più niente di heritage aime’..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio Dyna di prima era rifinito 2 volte meglio della Sportster che ha sostituito e la LRS di adesso lo è altrettante del Dyna. Dovrebbe costare di più e invece costa di meno del modello che ha sostituito.

Jay
30-08-2020, 16:46
Il mio Dyna di prima era rifinito 2 volte meglio della Sportster che ha sostituito e la LRS di adesso lo è altrettante del Dyna. Dovrebbe costare di più e invece costa di meno del modello che ha sostituito.

Lore non ho fatto commenti sulla moto di nessuno ne’ tantomeno penso di avere la Verità in tasca. La mia opinione, detta e ridetta, è che i nuovi Softail siano parte integrante del problema che la HD si sta trovando ad affrontare sia da un punto di vista tecnico sia da un punto di vista qualitativo sia da un punto di vista di design.

Per il discorso prezzo, penso che se una cosa costa di meno è perché vale di meno, nessuno ti regala niente a questo mondo.

Cambiando discorso, se tu sei soddisfatto della tua LRS mi fa sinceramente piacere per te, e già che ci sono ti dico anche che mi piacciono moltissimo i tuoi thread in cui ci fai seguire le varie evoluzioni dei tuoi mezzi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PennyWise
30-08-2020, 18:12
Il mio Dyna di prima era rifinito 2 volte meglio della Sportster che ha sostituito e la LRS di adesso lo è altrettante del Dyna. Dovrebbe costare di più e invece costa di meno del modello che ha sostituito.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/0fc2631de2d9c63589d4df798315b889.jpg

Lorecapo
31-08-2020, 10:00
Lore non ho fatto commenti sulla moto di nessuno ne’ tantomeno penso di avere la Verità in tasca. La mia opinione, detta e ridetta, è che i nuovi Softail siano parte integrante del problema che la HD si sta trovando ad affrontare sia da un punto di vista tecnico sia da un punto di vista qualitativo sia da un punto di vista di design.

Per il discorso prezzo, penso che se una cosa costa di meno è perché vale di meno, nessuno ti regala niente a questo mondo.

Cambiando discorso, se tu sei soddisfatto della tua LRS mi fa sinceramente piacere per te, e già che ci sono ti dico anche che mi piacciono moltissimo i tuoi thread in cui ci fai seguire le varie evoluzioni dei tuoi mezzi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa se sono sembrato offeso, non voleva essere un attacco (o una difesa) il mio.
Solo un'esperienza diretta per dire che lo Sportster che ho avuto è stata l'Harley in assoluto rifinita peggio (immagino anche per ragioni di prezzo), il Dyna era molto meglio, ma anche la nuova LRS è fatta meglio del Dyna.
Quindi nella mia esperienza la qualità sta migliorando, non il contrario.

Poi i nuovi Softail possono non piacere, ci mancherebbe, ci sono parti come la console strumenti per esempio che è esteticamente orribile, oppure il design dei nuovi sissybar, ma sono questioni estetiche non qualitative. Sempre secondo me.

Lorecapo
31-08-2020, 10:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/0fc2631de2d9c63589d4df798315b889.jpg
...che la LRS Softail costa meno dellla LRS Dyna (mi sembra di ricordare che costasse 21.000, no?) anche se ha componenti più cari: motore, forcella e telaio su tutto e ha perso solo il cruise control, mantenendo però l'acceleratore elettronico.

PennyWise
31-08-2020, 10:06
...che la LRS Softail costa meno dellla LRS Dyna (mi sembra di ricordare che costasse 21.000, no?) anche se ha componenti più cari: motore, forcella e telaio su tutto e ha perso solo il cruise control, mantenendo però l'acceleratore elettronico.

Ah capito.
Ma quanto costa LRS ora?

Lorecapo
31-08-2020, 10:11
Ah capito.
Ma quanto costa LRS ora?
..."solo" 20.300 Euro.

PennyWise
31-08-2020, 10:14
..."solo" 20.300 Euro.

Un affare! [emoji2956]

BaroneBirra
31-08-2020, 10:20
anche se ha componenti più cari: motore, forcella e telaio su tutto e ha perso solo il cruise control, mantenendo però l'acceleratore elettronico.

perche piu cari?
diversi
in un certo senso si puo dire migliori
ma non vedo il motivo per essere piu cari

Lorecapo
31-08-2020, 10:28
perche piu cari?
diversi
in un certo senso si puo dire migliori
ma non vedo il motivo per essere più cari
La forcella non ha paragone come componentistica interna, piastre e foderi.
Il motore è un 4 valvole con albero controrotante e raffreddato a olio nelle teste, molto più caro e complesso del TC da produrre.
Il telaio con il mono può essere che costi più o meno uguale, anche nella zona del canotto è rifinito in un modo che quello del Dyna si sogna. Il forcellone comunque costa di sicuro di più.

Inoltre hanno assorbito loro, almeno per ora, il dazio del 10% sulle moto importate...

spiedo
31-08-2020, 10:29
Che vomito :happy3:

liv81
31-08-2020, 12:46
bo,,,, dire che lo Sporty è rifinito male non so a cosa viene imputato questa affermazione, il mio lo conosco molto bene dato che l'ho pure smontato e usato da ormai 10 anni, e non mi sembra che sia rifinito male.

o forse era riferito alle Iron più cheap rispetto le R

io non ho un filo di ruggine, la vernice è ancora bella brillante, il motore non presenta scolorimenti e anomalie varie, le poche cromature che ci sono sono ancora come nuove, le marmitte di serie non presentano difetti estetici.

10 anni e 61.000 km.

anzi per me lo Sporty lo vogliono cambiare xè a differenza delle grosse HD moderne fa lavorare troppo poco i meccanici :happy4:

a trovarne di moto cosi sane e cosi Harley attualmente in produzione.

6galloni
31-08-2020, 12:50
bo,,,, dire che lo Sporty è rifinito male non so a cosa viene imputato questa affermazione, il mio lo conosco molto bene dato che l'ho pure smontato e usato da ormai 10 anni, e non mi sembra che sia rifinito male.

o forse era riferito alle Iron più cheap rispetto le R

io non ho un filo di ruggine, la vernice è ancora bella brillante, il motore non presenta scolorimenti e anomalie varie, le poche cromature che ci sono sono ancora come nuove, le marmitte di serie non presentano difetti estetici.

10 anni e 61.000 km.

appunto 10 anni fa era una produzione con ancora un buon livello.....

già calato cmq dalle produzioni fino ai primi del 2000:wink2:

adesso ....lasciamo perdere, anzi no ne riparliamo tra 10 anni per vedere in che condizioni sono:happy4:

Lorecapo
31-08-2020, 13:20
bo,,,, dire che lo Sporty è rifinito male non so a cosa viene imputato questa affermazione, il mio lo conosco molto bene dato che l'ho pure smontato e usato da ormai 10 anni, e non mi sembra che sia rifinito male.

o forse era riferito alle Iron più cheap rispetto le R

io non ho un filo di ruggine, la vernice è ancora bella brillante, il motore non presenta scolorimenti e anomalie varie, le poche cromature che ci sono sono ancora come nuove, le marmitte di serie non presentano difetti estetici.

10 anni e 61.000 km.

anzi per me lo Sporty lo vogliono cambiare xè a differenza delle grosse HD moderne fa lavorare troppo poco i meccanici :happy4:

a trovarne di moto cosi sane e cosi Harley attualmente in produzione.
Si in effetti la mia era una Iron, quindi magari un po' sfigata, ma non era certo fatta bene.
La vernice opaca delicatissima, ho dovuto riverniciarla dopo due anni perchè sensibile ad ogni minimo sfregamento, anche della microfibra dopo averla lavata.
Impianto elettrico veramente economico, connettori enormi e male assemblati, fili esposti da tutte le parti.
Manubrio senza il passaggio interno dei cavi, quindi tenuti con le fascette, orribili.
Sella brutta e scomoda, subito da cambiare.
Strumentazione ridicola con pochissime informazioni, sostituita con una analogica/digitale che costava una follia.
Insomma una moto fatta al risparmio con il prezzo di una premium...
L'ho amata un sacco lo stesso e sono contento di averla avuta, ma fatta bene no.

liv81
31-08-2020, 13:30
Si in effetti la mia era una Iron, quindi magari un po' sfigata, ma non era certo fatta bene.
La vernice opaca delicatissima, ho dovuto riverniciarla dopo due anni perchè sensibile ad ogni minimo sfregamento, anche della microfibra dopo averla lavata.
Impianto elettrico veramente economico, connettori enormi e male assemblati, fili esposti da tutte le parti.
Manubrio senza il passaggio interno dei cavi, quindi tenuti con le fascette, orribili.
Sella brutta e scomoda, subito da cambiare.
Strumentazione ridicola con pochissime informazioni, sostituita con una analogica/digitale che costava una follia.
Insomma una moto fatta al risparmio con il prezzo di una premium...
L'ho amata un sacco lo stesso e sono contento di averla avuta, ma fatta bene no.

a ok, la iron per me non valeva quanto veniva fatta pagare, doveva costare un pezzo meno rispetto la R ma invece con l scusa della moda l'hanno fatta pagare non il giusto.
sella singola, no pedane dietro, freno singolo, colore al risparmio, grafiche serbatoio inesistenti, strumentazione non scomponibile.

per i cavi interni li sei un pò pignolo per una moto da povero :vhappy2:

Jay
31-08-2020, 14:28
Scusa se sono sembrato offeso, non voleva essere un attacco (o una difesa) il mio.
Solo un'esperienza diretta per dire che lo Sportster che ho avuto è stata l'Harley in assoluto rifinita peggio (immagino anche per ragioni di prezzo), il Dyna era molto meglio, ma anche la nuova LRS è fatta meglio del Dyna.
Quindi nella mia esperienza la qualità sta migliorando, non il contrario.

Poi i nuovi Softail possono non piacere, ci mancherebbe, ci sono parti come la console strumenti per esempio che è esteticamente orribile, oppure il design dei nuovi sissybar, ma sono questioni estetiche non qualitative. Sempre secondo me.

Non scusarti ci mancherebbe altro, e’ sempre un piacere leggerti anche se a volte abbiamo opinioni diverse!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorecapo
31-08-2020, 15:13
Non scusarti ci mancherebbe altro, e’ sempre un piacere leggerti anche se a volte abbiamo opinioni diverse!
...basta che accetti che a volte (cioè quando non sei d'accordo con me) sbagli!
:happy4:

Grazie della risposta. :ok:

FASTGABRY
31-08-2020, 15:41
Lore di persona è attaccabriga..
Poi vuole sempre avere ragione..
Da quando la presa in cueo con la moto nuova é intrattabile.

Lorecapo
31-08-2020, 16:42
Lore di persona è attaccabriga..
Poi vuole sempre avere ragione..
Da quando la presa in cueo con la moto nuova é intrattabile.
Sono disperato...
Gabry grande psicologo :happy4:

PennyWise
31-08-2020, 16:48
Lore di persona è attaccabriga..
Poi vuole sempre avere ragione..
Da quando la presa in cueo con la moto nuova é intrattabile.

Ma era messaggio privato per me? [emoji23]

FASTGABRY
31-08-2020, 18:11
Sappi che non girano belle voci su di te comunque

Lorecapo
31-08-2020, 18:45
Le avverto...