PDA

Visualizza Versione Completa : Big brake su FXBB



Scric
27-08-2020, 08:51
Buondì,
avrei piacere di avere una vostra opinione in merito ad una soluzione a cui sto puntando, sia per estetica ma soprattutto per migliorare la frenata. E' una soluzione vista su un forum HD americano, a quanto pare la frenata migliora di molto. Sono in contatto con Arlen Ness, possono spedire in Italia direttamente (sebbene vadano via 50€ solo di sped.)

https://cimg4.ibsrv.net/gimg/www.hdforums.com-vbulletin/2000x1504/img_5949_0ae1ca95c93230e448a66571477c203930dce84c. jpg

Ma con questo:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61YCqfUW1-L._AC_SX522_.jpg

In aggiunta, ho acquistato - sempre in USA - delle pastiglie diverse. La frenata al posteriore così com'è è inutile. Ho preso delle Lyndhall Gold Plus che, leggendo in giro, sembrano essere il top.


Mi piace anche l'effetto estetico del disco grande, anche se non ho preso la decisione finale.
Opinioni in merito?

(Credo che un altro disco o due si possano mettere nella spedizione, senza avere aumenti assurdi. Magari si può dividere la spesa, se a qualcuno interessa...)

malvyn
27-08-2020, 09:17
tralasciando il gusto estetico credo che mettere dei dispositivi di frenata non omologati ti esponga a rischi altissimi in caso di incidente (leggi: ti prendi la colpa e l'assicurazione non paga)

Scric
27-08-2020, 09:35
tralasciando il gusto estetico credo che mettere dei dispositivi di frenata non omologati ti esponga a rischi altissimi in caso di incidente (leggi: ti prendi la colpa e l'assicurazione non paga)

Azz... addirittura? Ammetto la mia ignoranza in termini di omologazione e meccanica, sono sempre stato un motociclista 'della domenica', accendo e vado.

Non c'è modo di 'certificare' qualcosa che a tutti gli effetti migliora le prestazioni di frenata?

Hedonism
27-08-2020, 09:37
non vedo la ruota fonica per l'abs...

inoltre montare un disco più grande ha senso per:

- 1) poter impiegare pinze più grosse

- 2) disperdere più calore in caso di uso intenso

-3) sfruttare il maggior braccio di eva per aumentare la frenata

lasciare la pinza normale però comporterebbe, ritengo, limitati benefici.

considera che sulle nostre moto, la distribuzione dei pesi non favorisce l'anteriore, che rimane piuttosto leggero, in pratica andresti incontro a frequenti bloccaggi / interventi dell'abs.

è una modifica che non farei.

Scric
27-08-2020, 09:43
non vedo la ruota fonica per l'abs...

inoltre montare un disco più grande ha senso per:

- 1) poter impiegare pinze più grosse

- 2) disperdere più calore in caso di uso intenso

-3) sfruttare il maggior braccio di eva per aumentare la frenata

lasciare la pinza normale però comporterebbe, ritengo, limitati benefici.

considera che sulle nostre moto, la distribuzione dei pesi non favorisce l'anteriore, che rimane piuttosto leggero, in pratica andresti incontro a frequenti bloccaggi / interventi dell'abs.

è una modifica che non farei.

Viene utilizzata la pinza normale, il kit è composto da disco è piastra che permette di installare le pinze standard.
Sul forum di cui sopra, chi lo ha installato stimava un miglioramento del 30% (spannometricamente, si intende).

Credimi, il freno posteriore della Street Bob è come quando da ragazzino avevo la bici che non frenava e strisciavo la scarpa sull'asfalto per decelerare. Stessa frenata!

MagNETo
27-08-2020, 10:02
tralasciando il gusto estetico credo che mettere dei dispositivi di frenata non omologati ti esponga a rischi altissimi in caso di incidente (leggi: ti prendi la colpa e l'assicurazione non paga)
Verissimo, le modifiche all'impianto frenante sono sicuro motivo di rivalsa assicurativa in caso di incidente, non è che l'assicurazione non paga, paga eccome, solo che poi chiede i soldi indietro a chi ha causato l'incidente. Ho un amico che per una modifica non omologata (in questo caso pneumatici non a libretto) è stato condannato a risarcire l'assicurazione per diverse centinaia di migliaia di euro. La vittima dell'incidente era purtroppo deceduta, l'assicurazione ha pagato la famiglia e poi dopo le verifiche tecniche sul veicolo ha messo in mora il danneggiante. Pagherà per tutta la vita una bella quota dello stipendio prima e della pensione poi, infine se non estinto il debito passerà ai figli assieme all'eredità :sad2:

Oh però le gomme tassellate erano proprio fighe! :sad4:

liv81
27-08-2020, 10:06
e ben vengano le modifiche, e modificatele ste moto, sempre a parlare di incidenti di assicurazioni ecc ecc sembra il forum delle nonne isteriche :happy4:

disco più grosso disperde più calore e pasticca più morbida frena di più.

se ti piace l'estetica ci sta, e sicuramente qualcosa fa, ma già che sei in ballo cambia pure il condotto e mettilo in treccia.

comunque per i stressati della paura assicurativa c'è pure la postilla che non avrai nessuna rivalsa con un piccolo esborso extra.

Boxerfabio
27-08-2020, 10:45
comunque per i stressati della paura assicurativa c'è pure la postilla che non avrai nessuna rivalsa con un piccolo esborso extra.

avevo una jeep non in regola e quella postilla non funziona proprio così semplicemente.
prova ad informarti bene

Hedonism
27-08-2020, 10:49
Viene utilizzata la pinza normale, il kit è composto da disco è piastra che permette di installare le pinze standard.
Sul forum di cui sopra, chi lo ha installato stimava un miglioramento del 30% (spannometricamente, si intende).

Credimi, il freno posteriore della Street Bob è come quando da ragazzino avevo la bici che non frenava e strisciavo la scarpa sull'asfalto per decelerare. Stessa frenata!

esattamente... con la pinza standard sfrutti solo il braccio di leva più lungo, ma se non poni una pinza più grossa, il disco più grande ha poco senso.

ripeto la tendenza delle nostre softail a bloccare l'anteriore, perchè peggiorare le cose?

ripeto, non vedo la ruota fonica per il sistema ABS, su quel disco.

il freno posteriore è da usar per correggere la frenata o per richiamare all'interno la moto quando sei in curva. Si frena al 90% con l'anteriore, il posteriore è meglio fiacco che tendente al bloccaggio

mi accodo a chi segnala i rischi assicurativi.

liv81
27-08-2020, 10:58
esattamente... con la pinza standard sfrutti solo il braccio di leva più lungo, ma se non poni una pinza più grossa, il disco più grande ha poco senso.

ripeto la tendenza delle nostre softail a bloccare l'anteriore, perchè peggiorare le cose?

ripeto, non vedo la ruota fonica per il sistema ABS, su quel disco.

il freno posteriore è da usar per correggere la frenata o per richiamare all'interno la moto quando sei in curva. Si frena al 90% con l'anteriore, il posteriore è meglio fiacco che tendente al bloccaggio

mi accodo a chi segnala i rischi assicurativi.

ma però si vede un cavo che va nel mozzo.... booo

Hedonism
27-08-2020, 11:10
quello è il sensore, ma se poi la ruota fonica non c'è...

edit... credo che la ruota fonica sia interna, integrata al mozzo...

6galloni
27-08-2020, 12:33
Azz... addirittura? Ammetto la mia ignoranza in termini di omologazione e meccanica, sono sempre stato un motociclista 'della domenica', accendo e vado.

Non c'è modo di 'certificare' qualcosa che a tutti gli effetti migliora le prestazioni di frenata?

certamente.............:happy3:

lo fai in sede di richiesta di riomologazione del mezzo alla Motorizzazione:happy3::happy5:

disegni tecnici e attestazioni dei risultati delle prove tecniche fatte con gli appositi macchinari omologati presentate del'ingegnere da te scelto a sua firma in allegato alla compilazione della richiesta di riomologazione...:happy3:

prenotazione per la riomologazione ....( dai 4 agli 8 mesi dipende la provincia/regione in cui risiedi) :happy3:

prove e test di collaudo dell'impianto frenante (sperando di passarle) :happy3:

modifica al PC della Motorizzaizone delle fiches relative al tuo mezzo :happy3:

nuova trascrizione a libretto del sistema frenante...:happy3:

e sei a posto :ok:

ah asp. circa 5 mila eurini tra libero professionista noleggio macchinari iter burocratici caSSi e maSSi...:happy3:

sennò c'è il "fai da te" tanto mica farai mai un incidente o ti controlleranno su strada:happy5:

Scric
27-08-2020, 13:05
certamente.............:happy3:

lo fai in sede di richiesta di riomologazione del mezzo alla Motorizzazione:happy3::happy5:

disegni tecnici e attestazioni dei risultati delle prove tecniche fatte con gli appositi macchinari omologati presentate del'ingegnere da te scelto a sua firma in allegato alla compilazione della richiesta di riomologazione...:happy3:

prenotazione per la riomologazione ....( dai 4 agli 8 mesi dipende la provincia/regione in cui risiedi) :happy3:

prove e test di collaudo dell'impianto frenante (sperando di passarle) :happy3:

modifica al PC della Motorizzaizone delle fiches relative al tuo mezzo :happy3:

nuova trascrizione a libretto del sistema frenante...:happy3:

e sei a posto :ok:

ah asp. circa 5 mila eurini tra libero professionista noleggio macchinari iter burocratici caSSi e maSSi...:happy3:

sennò c'è il "fai da te" tanto mica farai mai un incidente o ti controlleranno su strada:happy5:

Guarda... riosservando bene la forma del disco, la sua dimensione, anche in rapporto al cerchio, forse non mi piace più poi così tanto.. :happy7::happy4:

6galloni
27-08-2020, 13:15
Guarda... riosservando bene la forma del disco, la sua dimensione, anche in rapporto al cerchio, forse non mi piace più poi così tanto.. :happy7::happy4:

:happy4::happy4::happy4:

Scric
27-08-2020, 13:28
Ripiegherò su questi:

https://accessories.harley-davidson.eu/images/product/41500108_TT.jpg

Davidone
27-08-2020, 13:29
https://www.discacciatidbs.com/ qua hanno tutto quello che vuoi è sono italiani

Scric
27-08-2020, 14:21
Grazie Davidone (e tutti) ma a questo punto vado sui dischi HD ed evito di sbattermi per capire se vanno bene o meno...
Devo ricordarmi che non ho le capacità e conoscenze tecniche per scendere così nel dettaglio.

Davidone
27-08-2020, 17:49
chiamali !! azienda competente e disponibile e i prodotti li fanno loro .....vai in hd a spendere di piu' per dei discacci cinesi ???

6galloni
27-08-2020, 18:28
chiamali !! azienda competente e disponibile e i prodotti li fanno loro .....vai in hd a spendere di piu' per dei discacci cinesi ???

come non quotarti!?!?!?:ok:

tonyc
27-08-2020, 19:36
Ciao, forse la foto non è tra le migliori ma rende l'idea.
Discacciati disco da 330 e pinza Discacciati dedicata, logicamente per HD, sono gentilissimi e disponibilissimi. Che altro dire.

https://i.postimg.cc/dtxrqhVJ/Discacciati-330.jpg (https://postimg.cc/w7D72TNr)

Davidone
27-08-2020, 20:44
Ah ! Alla fine hai preso tutto ! Come me ..ottimo ! Ti sei trovato bene ??

https://i.postimg.cc/DyWyHrDw/Screenshot-20200827-214229-Gallery.jpg (https://postimg.cc/LnppZ12c)

Scric
27-08-2020, 21:16
chiamali !! azienda competente e disponibile e i prodotti li fanno loro .....vai in hd a spendere di piu' per dei discacci cinesi ???

Troppo tardi :nuby:

Devo leggere ed ascoltare di più chi ne sa...
Ben mi sta!

Ronfo
27-08-2020, 22:34
Solo per iportare la mia esperienza anche se ora non serve nello specifico per il 3d.
Ho montato un Freespirit flottante italiano da 320mm con piastra distanziatrice della pinza originale.
Si passa da 280 mm a 320 mm e la differenza si sente.Certo un disco solo non fa miracoli.

Il braccio aumenta del 12,5% e poi c'è il beneficio del flottante.

Personalmente ho valutato che la probabilità di avere un incidente grave con rivalse è piuttosto bassa mentre la probabilità di andare a battere il naso ogni volta che uscivo con il disco originale, soprattutto in due, era reale.

Curiosità:
La Freespirit non vende direttamente al privato, deve essere un meccanico professionista che acquista e garantisce il montaggio.
Io ho solo pagato tutti e due:happy4:

https://i.postimg.cc/x80vXMY1/2018-10-20-Heritage-Saint-Nicolas-4-freno.jpg