PDA

Visualizza Versione Completa : Olio Spectro per cambi a 6 marce, ne vale la pena?



lor87
25-07-2020, 17:14
Tanto per cambiare parliamo di olio.
Tutti mi parlano strabene dell’olio spectro platinum, lo vorrei provare.
Il 20w50 per il motore non è economico ma ha un prezzo che ci può stare (16€ litro) ma il blasonato 75w140 per cambi a sei marce sta a 38€. Che ne pensate? Ne vale la pena? Tanto per fare un paragone un motul 80w90 sintetico per cambi addizionato con molibdeno costa 10€.
A voi l’ardua sentenza.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200725/ac4f4bdd3d0377379facce59b3cb3457.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

freedomharley
25-07-2020, 17:55
http://www.webchapter.it/forum/archive/index.php/t-169012.html

jonny_3d
26-07-2020, 08:23
38 è un furto...prima si trova a 25 euro, poi piano piano è diventato "famoso" e hanno cominciato a specularci. Adesso lo trovi sui 30/32.
Sono tantissimi soldi per un litro di olio, ma nel cambio si sostituisce ogni 32mila km...
Per il resto mi limito a dirti che se lo provi non torni più indietro.

liv81
26-07-2020, 09:10
avere una HD e cercare il silenzio del motore.:eyes:

olio motore 20-50 in ogni orifizio e risolvi.

siamo sicuri 32.000 km ???? guarda che è 16.000 a 32.000 trovi dentro la melma di stagno:vhappy2:

straccetto
26-07-2020, 09:15
In linea di massima è sempre bene spendere un po' più di denaro per un olio buono, che in questo caso sembrerebbe il migliore.

Personalmente però, valuterei l'opportunità di farlo solo se terrò la moto a lungo, proprio per beneficiare degli effetti, diversamente userei quelli della casa madre, meno costosi ma affidabili.

Si potrebbe, volendo, riflettere su questa cosa vedendo (o meglio sentendo) guidare alcuni appassionati; giusto ieri sera, al centro di Roma, un ragazzo in sella ad uno sportster e fermo al semaforo, partendo e svoltando su una strada in salita, ha messo la seconda dopo pochi metri e ho percepito tutta la sofferenza di quelle bielle che hanno dovuto martellare pistonate sui supporti di banco.

Per non parlare della sesta marcia a sessanta all'ora...

Ecco... in un motore usato così il problema non è l'olio.

Un saluto a tutti e perdonate le mie elucubrazioni ma è tanto per parlare.

liv81
26-07-2020, 09:45
In linea di massima è sempre bene spendere un po' più di denaro per un olio buono, che in questo caso sembrerebbe il migliore.

Personalmente però, valuterei l'opportunità di farlo solo se terrò la moto a lungo, proprio per beneficiare degli effetti, diversamente userei quelli della casa madre, meno costosi ma affidabili.

Si potrebbe, volendo, riflettere su questa cosa vedendo (o meglio sentendo) guidare alcuni appassionati; giusto ieri sera, al centro di Roma, un ragazzo in sella ad uno sportster e fermo al semaforo, partendo e svoltando su una strada in salita, ha messo la seconda dopo pochi metri e ho percepito tutta la sofferenza di quelle bielle che hanno dovuto martellare pistonate sui supporti di banco.

Per non parlare della sesta marcia a sessanta all'ora...

Ecco... in un motore usato così il problema non è l'olio.

Un saluto a tutti e perdonate le mie elucubrazioni ma è tanto per parlare.

Usare un motore sotto coppia vuol dire rovinarlo .

griso73
26-07-2020, 10:14
i 30 euro li vale tutti
messo in 4 moto 103 e di queste 2 proprietari ne erano all'oscuro ma mi hanno richiamato per chiedermi cosa avevo fatto al cambio perché era migliorato tantissimo come inserimento marce e ricerca della folle
in questo caso non credo all'effetto placebo ma credo più all'efficacia di un ottimo prodotto
consigliatissimo 😉
io lo prendo su IRONCAFE

mikele
26-07-2020, 12:04
Può essere adoperato anche per la primaria?

jonny_3d
26-07-2020, 14:14
Può essere adoperato anche per la primaria?

No!
Per la primaria c'è il suo specifico, se vuoi restare in casa Spectro, c'è il primary chain (minerale) che io metto da anni con soddisfazione. Oppure il nuovissimo Spectro STL che è totalmente sintetico specifico per primaria.
Però anche questo costa un botto, e francamente per la primaria non ne sento la necessità.
Per la primaria bisogna stare più che altro attenti che l'olio che si mette non abbia additivi che creino problemi al pacco frizione.

mikele
26-07-2020, 14:46
No!
Per la primaria c'è il suo specifico, se vuoi restare in casa Spectro, c'è il primary chain (minerale) che io metto da anni con soddisfazione. Oppure il nuovissimo Spectro STL che è totalmente sintetico specifico per primaria.
Però anche questo costa un botto, e francamente per la primaria non ne sento la necessità.
Per la primaria bisogna stare più che altro attenti che l'olio che si mette non abbia additivi che creino problemi al pacco frizione.

Stl però è per modelli tipo sportster ovvero per motori dove lo stesso olio lubrificante cambio e trasmissione o sbaglio?

xclode
26-07-2020, 20:13
avere una HD e cercare il silenzio del motore.:eyes:

olio motore 20-50 in ogni orifizio e risolvi.

siamo sicuri 32.000 km ???? guarda che è 16.000 a 32.000 trovi dentro la melma di stagno:vhappy2:

e' olio cambio , sulla macchina manco lo cambi in 200000km
cambiare un olio del genere a 15k con i regimi di rotazione che ha il cambio hd vuol dire buttar via i soldi
un motil gear 75w90 va benissimo , ma il 75w140 gl5 e' sicuramente ottimo ma a menodi prezzo trovi oli della ZF o della caterpillar

freedomharley
26-07-2020, 20:32
e' olio cambio , sulla macchina manco lo cambi in 200000km
cambiare un olio del genere a 15k con i regimi di rotazione che ha il cambio hd vuol dire buttar via i soldi
un motil gear 75w90 va benissimo , ma il 75w140 gl5 e' sicuramente ottimo ma a menodi prezzo trovi oli della ZF o della caterpillar
Da "vecchio" meccanico non posso che darti ragione
Ricordo da ragazzino il "masto" mi diceva...... L'olio nel cambio non si cambia altrimenti poi canta
Che ricordi
Ma qui è tutta un'altra storia :ok:
Il caterpillar e un grande olio, non ricordo quale delle "7 sorelle" lo produce sulle 955 e il D9 era un toccasana
Grazie per avermi suscitato questi ricordi:wink2:

Fantasma
26-07-2020, 21:04
Da "vecchio" meccanico non posso che darti ragione
Ricordo da ragazzino il "masto" mi diceva...... L'olio nel cambio non si cambia altrimenti poi canta
Che ricordi
Ma qui è tutta un'altra storia :ok:
Il caterpillar e un grande olio, non ricordo quale delle "7 sorelle" lo produce sulle 955 e il D9 era un toccasana
Grazie per avermi suscitato questi ricordi:wink2:

E a me hai suscitato un altro ricordo.
Quando si smontavano i cambi (delle auto) e si trovava la segatura.
La infilavano per non farli "cantare".

:happy5:

alpheus
26-07-2020, 21:14
pareri sul Amsoil trasmission Fluid?... non so la gradazione ma sul Dyna avevo avuto ottimi risultati... è sintetico e costa 12€

jonny_3d
26-07-2020, 22:06
Stl però è per modelli tipo sportster ovvero per motori dove lo stesso olio lubrificante cambio e trasmissione o sbaglio?

Va bene sia su sporster che su TC solo in primaria. Ma ripeto, non ne trovo il senso, in primaria va benissimo il formula Harley così come lo spectro primary che è minerale.

liv81
27-07-2020, 11:49
e' olio cambio , sulla macchina manco lo cambi in 200000km
cambiare un olio del genere a 15k con i regimi di rotazione che ha il cambio hd vuol dire buttar via i soldi
un motil gear 75w90 va benissimo , ma il 75w140 gl5 e' sicuramente ottimo ma a menodi prezzo trovi oli della ZF o della caterpillar

e ma a me è sceso nero l'olio cambio, vuol dire che un pò degrada lo stesso.

Mamma mia, io che parlo di cambiar l'olio spesso, avrò picchiato la testa :vhappy2:

iVo³
27-07-2020, 12:32
Non so...ma mi da idea che Mobil1 resti sempre il Miglior rapporto qualità prezzo

jonny_3d
27-07-2020, 13:16
Non so...ma mi da idea che Mobil1 resti sempre il Miglior rapporto qualità prezzo

Peccato non si trovi fuori dagli usa...

jonny_3d
27-07-2020, 13:17
e ma a me è sceso nero l'olio cambio, vuol dire che un pò degrada lo stesso.

Mamma mia, io che parlo di cambiar l'olio spesso, avrò picchiato la testa :vhappy2:

Io sostituisco l'olio del cambio ogni 2-3 tagliandi, in base ai km.
Sempre avuta la sensazione di aver buttato i soldi, in quanto colore, odore e consistenza erano identici al nuovo.
Lo spectro è facile da valutare dato che è rosso vivo tipo sciroppo di fragola.

liv81
27-07-2020, 13:19
Io sostituisco l'olio del cambio ogni 2-3 tagliandi, in base ai km.
Sempre avuta la sensazione di aver buttato i soldi, in quanto colore, odore e consistenza erano identici al nuovo.
Lo spectro è facile da valutare dato che è rosso vivo tipo sciroppo di fragola.

si ma quello dello sporty fa pure la frizione, non è separato, doppio lavoro.

jonny_3d
27-07-2020, 13:27
si ma quello dello sporty fa pure la frizione, non è separato, doppio lavoro.

vero, sicuramente degrada un po' prima, però quello che fa degradare l'olio è la temperatura.
Sia cambio che frizione/primaria non raggiungono alte temperature, infatti l'olio al momento di cambiarlo è sostanzialmente come nuovo, almeno su TC.
Quello motore è invece molto stressato.
Mi è capitato più volte di scolarlo dopo pochi km ed era già nero come la pece. Parlo sia di Spectro che di Amsoil.

iVo³
27-07-2020, 13:30
Peccato non si trovi fuori dagli usa...

15-50 e 75-140 sint per motori da max 6000gmin direi molto ottimi

jonny_3d
27-07-2020, 13:47
15-50 e 75-140 sint per motori da max 6000gmin direi molto ottimi

Può essere che vada bene, ma su HD solo oli specifici per HD per quanto mi riguarda.
Il 20W50 è probabilmente il miglior olio in circolazione per HD e guarda caso è specifico per V-twin...

xclode
27-07-2020, 22:27
E a me hai suscitato un altro ricordo.
Quando si smontavano i cambi (delle auto) e si trovava la segatura.
La infilavano per non farli "cantare".

:happy5:

la segatura la si usava anche sui cambi fiat , ma erano tempi in cui si usavano olii minerali di ***** e c erano dei laschi negli ingranaggi da panico e un diesel cambiava l olio ogni 4000 km sul motore

le 995 come la maggior parte delle operatrici hanno olii cambio eccezzionali ... li si l uso e " gravoso "

se riesci ad averne un kg della cat , nella gradazione 75/140 gl5 e usarlo su cambio hd ti pare di cambiare su ingranaggi di gomma

liv81
28-07-2020, 08:47
per quell'olio da macchine operatrici prova ad andare dove aggiustano le ruspe, penso che loro l'hanno. Forse con CAT ma uno analogo con stessa gradazione.

jonny_3d
28-07-2020, 08:52
per quell'olio da macchine operatrici prova ad andare dove aggiustano le ruspe, penso che loro l'hanno. Forse con CAT ma uno analogo con stessa gradazione.

Scusate eh, magari sono fatto male io!
Ma c'è l'olio specifico, con tanto di dichiarazione che può sostituire l'originale anche in garanzia, facilmente reperibile e di qualità eccelsa, e dovrei sbattermi per mettere un olio da scavatore, con tutta probabilità difficile da reperire e con tutte le incertezze del caso, per fare cosa? Risparmiare forse 10 euro su un olio che si sostituisce ogni 3 anni?

lor87
28-07-2020, 09:02
Vero...io mi sono deciso e lo provo. La moto ha 3 anni e 19 mila km. Il secondo tagliando l’ha fatto in harley lo scorso anno e la sostituzione non è prevista. Io per scrupolo lo voglio cambiare, poi per 30 mila km sarò apposto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jonny_3d
28-07-2020, 09:13
Vero...io mi sono deciso e lo provo. La moto ha 3 anni e 19 mila km. Il secondo tagliando l’ha fatto in harley lo scorso anno e la sostituzione non è prevista. Io per scrupolo lo voglio cambiare, poi per 30 mila km sarò apposto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Su Ironcafè costa 29 euro comunque...Vero che c'è la spedizione, ma magari uno ci abbina qualche altra cosa e la ammortizza

tsa
28-07-2020, 09:52
Scusate eh, magari sono fatto male io!
Ma c'è l'olio specifico, con tanto di dichiarazione che può sostituire l'originale anche in garanzia, facilmente reperibile e di qualità eccelsa, e dovrei sbattermi per mettere un olio da scavatore, con tutta probabilità difficile da reperire e con tutte le incertezze del caso, per fare cosa? Risparmiare forse 10 euro su un olio che si sostituisce ogni 3 anni?

:happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::h appy6::happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::hap py6:

applausi a scena aperta!
hai ragionissimo!!!

Coamunque, anche io uso lo Spectro 6 speed da un po' di anni e la differenza si sente anche su moto nuove, il cambio diventa spettacolare

liv81
28-07-2020, 10:41
Scusate eh, magari sono fatto male io!
Ma c'è l'olio specifico, con tanto di dichiarazione che può sostituire l'originale anche in garanzia, facilmente reperibile e di qualità eccelsa, e dovrei sbattermi per mettere un olio da scavatore, con tutta probabilità difficile da reperire e con tutte le incertezze del caso, per fare cosa? Risparmiare forse 10 euro su un olio che si sostituisce ogni 3 anni?

ma scusa, tu non capisci, devi metterci 0,5 olio CAT e 0,5 kg di segatura, centrifughi il tutto e lo versi nel cambio.

jonny_3d
28-07-2020, 10:44
ma scusa, tu non capisci, devi metterci 0,5 olio CAT e 0,5 kg di segatura, centrifughi il tutto e lo versi nel cambio.

La segatura per me ce l'avete nel cervello :happy4::happy4::happy4:

lor87
28-07-2020, 10:55
Su Ironcafè costa 29 euro comunque...Vero che c'è la spedizione, ma magari uno ci abbina qualche altra cosa e la ammortizza

Preso lî [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xclode
30-07-2020, 20:17
ma scusa, tu non capisci, devi metterci 0,5 olio CAT e 0,5 kg di segatura, centrifughi il tutto e lo versi nel cambio.

ma anche no
.....

dai Liv... son cose che si facevano quando tu dovevi ancora nascere e . gia allora , erano put@tanate di ripiego perche NON ESISTEVANO oli performanti ,e gli nigranaggi erano fatti con la lima

PaoloOvada
31-07-2020, 22:39
Appena comprato anche io

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk