PDA

Visualizza Versione Completa : Là dove le autostrade sono gratis ......



FXSTC
22-07-2020, 12:44
https://www.insella.it/news/in-germania-moto-vietate-nei-weekend-biker-in-rivolta-213934

Ronfo
22-07-2020, 12:54
Ci sono ripetuti segnali un pò ovunque che sta iniziando la fine di un'era motociclistica, quella che intendiamo noi.

E' già un pò che guardo le marmitte originali in fondo al garage e alle prime avvisaglie di restrizioni le rimonterò.:nuby:

MagNETo
22-07-2020, 14:14
Partito dei Verdi in crescita alle elezioni locali, si vedono i primi risultati.

Boxerfabio
22-07-2020, 14:16
Se devo usare una Harley tappata allora finisce il giochino subito.
Tristezza.

FLuca
22-07-2020, 18:38
In Paesi come Svizzera, Francia, Germania e Austria sono sempre più diffuse le marmitte a sonorità variabile, tipo Dr. Jekill e Kess Tech...
Alla fine, secondo me, a parte il prezzo, sono la soluzione che fa contenti un po' tutti :happy1:

FXSTC
22-07-2020, 21:11
Se devo usare una Harley tappata allora finisce il giochino subito.
Tristezza.

Addirittura???.... Quindi la tua passione per le moto di Milwaukee è strettamente connessa col sound dei suoi scarichi???
Io ho un tc96 completamente stock e godo ogni volta che ci salgo e non mi faccio mai menate se devo andare in Svizzera, sui passi del Trentino o in capo al mondo.
Amo la mia moto poco fracassona e sinceramente provo un po' di compassione per quelli che in piena città, continuano a sgasare per attrarre attenzioni che poi più che attenzioni sono fanculate :happy4:

docelektro
23-07-2020, 03:25
là protestano qui dicono si badrone

Ronfo
23-07-2020, 10:01
In Paesi come Svizzera, Francia, Germania e Austria sono sempre più diffuse le marmitte a sonorità variabile, tipo Dr. Jekill e Kess Tech...
Alla fine, secondo me, a parte il prezzo, sono la soluzione che fa contenti un po' tutti :happy1:

E' vero ma no credo siano una soluzione per vari motivi.
Il primo è che se giri "tappato" la carburazione è sballata e non credo che il motore sia felice.
Poi comuque nel momento che giri "Stappato" e sali in montagna, un'eventuale pattuglia ti sente arrivare da un km e anche se nel momento che ti fermano ritorni "tappato" non è che sono scemi, anzi si sentono presi per il gnau e forse è anche peggio.

Per finire, sonorità variabile o no è sempre manomissione dell'impianto di scarico quindi passibile di multa e revisione.

TeamSabotage
24-07-2020, 07:45
In Paesi come Svizzera, Francia, Germania e Austria sono sempre più diffuse le marmitte a sonorità variabile, tipo Dr. Jekill e Kess Tech...
Alla fine, secondo me, a parte il prezzo, sono la soluzione che fa contenti un po' tutti :happy1:

Soprattutto chi come me le monta, vive in Svizzera, viaggia sereno e col giusto sound :ok:

TeamSabotage
24-07-2020, 07:49
E' vero ma no credo siano una soluzione per vari motivi.
Il primo è che se giri "tappato" la carburazione è sballata e non credo che il motore sia felice.
Poi comuque nel momento che giri "Stappato" e sali in montagna, un'eventuale pattuglia ti sente arrivare da un km e anche se nel momento che ti fermano ritorni "tappato" non è che sono scemi, anzi si sentono presi per il gnau e forse è anche peggio.

Per finire, sonorità variabile o no è sempre manomissione dell'impianto di scarico quindi passibile di multa e revisione.

Premetto che se monti centralina PCV puoi caricare due mappature e pertanto carburazione sempre OK, scarichi a sonorità variabile sono omologati al 110%... fai casino (se lo vuoi), se ti fermi sanno che in 1, 2, 3 marcia tra i 50Kmh e gli 80Kmh la centralina chiude lo scarico come la legge prevede, altrove.. puro sound. Se come me monti telecomando che bypassa questa regola e ti lascia decidere se aperti al 50 o 100%.. ti fermano e lo scarico torna in modalità omologata senza fare nulla...come detto, vivi sereno e la moto passa la revisione ad occhi chiusi.

Le fanno pagare care ma valgono l'esborso.

Ronfo
24-07-2020, 09:24
Premetto che se monti centralina PCV puoi caricare due mappature e pertanto carburazione sempre OK, scarichi a sonorità variabile sono omologati al 110%... fai casino (se lo vuoi), se ti fermi sanno che in 1, 2, 3 marcia tra i 50Kmh e gli 80Kmh la centralina chiude lo scarico come la legge prevede, altrove.. puro sound. Se come me monti telecomando che bypassa questa regola e ti lascia decidere se aperti al 50 o 100%.. ti fermano e lo scarico torna in modalità omologata senza fare nulla...come detto, vivi sereno e la moto passa la revisione ad occhi chiusi.

Le fanno pagare care ma valgono l'esborso.

Guarda è un problema già discusso molte volte.
Non so come funzioni in Svizzera ma in Italia ci sono disposizioni precise tipo art.72 del cds.
Per essere in regola dovresti aver fatto riportare a libretto il nuovo scarico e lo scarico dovrebbe riportare stampigliata nel metallo la sigla di omologazione del ministero che garantisce i livelli di emissioni e il livello di rumorosità.

Cose del tutto impossibili con un qualsiasi scarico a rumorosità variabile che come dice la definizione stessa è a rumorosità variabile nel senso dell'aumento del rumore.

Solo le case costruttrici di veicoli omologano i singoli modelli e chi fa marmitte aftermarket non può tenere il passo per i costi e i tempi.

Non esiste una omologazione generica per il solo scarico senza avere un legame con il modello di moto specifico

Non sono mai riuscito a vedere un documento di omologazione reale di nessuno scarico su carta intestata ministeriale, anzi sarei grato se qualcune mi togliesse questa curiosità pubblicandone uno.

Anche io avevo delle marmitte "omologate" MCJ con un documento riportante un'infinità di modelli HD tra cui uno simile al mio ma di un anno molto precedente e di cilindrata diversi.

Avevo chiesto all fdo e mi avevano detto che valeva zero.

Questo vale per molti altri componenti come freni, gomme, motore, luci.

Che poi ognuno faccia quello che gli pare è del tutto evidente visto che giriamo da decenni con scarichi neppure omologati proforma e non sia hanno in generale problemi.

PS
A proposito della centralina, può essere che non sia neppure strettamente legale sostituire la centralina in modo da agire sulle caratteristiche di prestazione e emissioni del motore omologato.

MagNETo
24-07-2020, 11:25
...A proposito della centralina, può essere che non sia neppure strettamente legale sostituire la centralina in modo da agire sulle caratteristiche di prestazione e emissioni del motore omologato.
Non lo è infatti, a un mio cliente in Valsugana moto sequestrata perchè sotto la sella c'era centralina aggiuntiva Power Commander.

bubdog74
24-07-2020, 11:33
Guarda è un problema già discusso molte volte.
Non so come funzioni in Svizzera ma in Italia ci sono disposizioni precise tipo art.72 del cds.
Per essere in regola dovresti aver fatto riportare a libretto il nuovo scarico e lo scarico dovrebbe riportare stampigliata nel metallo la sigla di omologazione del ministero che garantisce i livelli di emissioni e il livello di rumorosità.

Cose del tutto impossibili con un qualsiasi scarico a rumorosità variabile che come dice la definizione stessa è a rumorosità variabile nel senso dell'aumento del rumore.

Solo le case costruttrici di veicoli omologano i singoli modelli e chi fa marmitte aftermarket non può tenere il passo per i costi e i tempi.

Non esiste una omologazione generica per il solo scarico senza avere un legame con il modello di moto specifico

Non sono mai riuscito a vedere un documento di omologazione reale di nessuno scarico su carta intestata ministeriale, anzi sarei grato se qualcune mi togliesse questa curiosità pubblicandone uno.

Anche io avevo delle marmitte "omologate" MCJ con un documento riportante un'infinità di modelli HD tra cui uno simile al mio ma di un anno molto precedente e di cilindrata diversi.

Avevo chiesto all fdo e mi avevano detto che valeva zero.

Questo vale per molti altri componenti come freni, gomme, motore, luci.

Che poi ognuno faccia quello che gli pare è del tutto evidente visto che giriamo da decenni con scarichi neppure omologati proforma e non sia hanno in generale problemi.

PS
A proposito della centralina, può essere che non sia neppure strettamente legale sostituire la centralina in modo da agire sulle caratteristiche di prestazione e emissioni del motore omologato.

quoto :ok:

6galloni
24-07-2020, 11:37
Non lo è infatti, a un mio cliente in Valsugana moto sequestrata perchè sotto la sella c'era centralina aggiuntiva Power Commander.

da quanti anni lo stò dicendo?!?!?!:happy4::happy4::happy4:

vabbè sempre a pensare che le FDO abbiano le patate sugli occhi ma ...... si stà sempre più stringendo il cerchio causa normative su inquinamento, anche quello sonoro ( i casi sono all'occhio di tutti con i divieti di alcune regioni autonome in atto):wink2:

pensa te poi quelle che nascono a iniezione e vengono trasformate a carburo:vhappy1:

SergioP
24-07-2020, 13:09
In Germania non so come vogliano fare, ma in Austria (solo in alcune strade) devi avere a libretto non più di 95db, le marmitte aftermarket non c'entrano, si parla proprio di originalità.

TeamSabotage
24-07-2020, 14:27
Guarda è un problema già discusso molte volte.
Non so come funzioni in Svizzera ma in Italia ci sono disposizioni precise tipo art.72 del cds.
Per essere in regola dovresti aver fatto riportare a libretto il nuovo scarico e lo scarico dovrebbe riportare stampigliata nel metallo la sigla di omologazione del ministero che garantisce i livelli di emissioni e il livello di rumorosità.

Cose del tutto impossibili con un qualsiasi scarico a rumorosità variabile che come dice la definizione stessa è a rumorosità variabile nel senso dell'aumento del rumore.

Solo le case costruttrici di veicoli omologano i singoli modelli e chi fa marmitte aftermarket non può tenere il passo per i costi e i tempi.

Non esiste una omologazione generica per il solo scarico senza avere un legame con il modello di moto specifico

Non sono mai riuscito a vedere un documento di omologazione reale di nessuno scarico su carta intestata ministeriale, anzi sarei grato se qualcune mi togliesse questa curiosità pubblicandone uno.

Anche io avevo delle marmitte "omologate" MCJ con un documento riportante un'infinità di modelli HD tra cui uno simile al mio ma di un anno molto precedente e di cilindrata diversi.

Avevo chiesto all fdo e mi avevano detto che valeva zero.

Questo vale per molti altri componenti come freni, gomme, motore, luci.

Che poi ognuno faccia quello che gli pare è del tutto evidente visto che giriamo da decenni con scarichi neppure omologati proforma e non sia hanno in generale problemi.

PS
A proposito della centralina, può essere che non sia neppure strettamente legale sostituire la centralina in modo da agire sulle caratteristiche di prestazione e emissioni del motore omologato.

Tutto corretto, vai alla motorizzazione, mostri moto e papiri dell'importatore che certifica che lo scarico è omologato (in sede di omologazione viene misurato il rumore in 1, 2 e 3 marcia, tra i 50kmh e gli 80kmh.. per le altre marce e velocità la moto può fare il rumore di un jet supersonico.. fatta la legge, creato l'inganno) e ti stampano la licenza di circolazione con lo scarico omologato.

Le marmitte MCJ sono omologate solo da chiuse (tasto A e B giusto?) ma da aperte no, mio fratello le monta sul suo RK e costano decisamente meno delle Kess Tech o dell Dr.J Mr. H... ma il problema è che se ti fermano mentre fanno rumore non sei in regola, le altre si perchè fanno rumore quando la legge lo permette e non quando lo decidi tu (telecomanda aggiuntivo a parte). Chiaramente io circolo sempre con lo scarico bloccato sull'aperto, se mi fermano cosa vuoi che ne sappiano con che marcia mi hanno sentito, dal momento che spengo, sento cosa hanno da dire e riaccendo la moto parte in modalità omologata e se vogliono possono seguirmi e verificare tanto io sono a posto.

Ti allego una foto esempio di una Buell con scarico omologato e iscritto al punto 920.

http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/417997.jpg

Il mio meccanico mi ha detto che non vale la pena farlo apposta per la mia, la polizia accetta i documenti dell'importatore, poi al primo collaudo periodico ne approfiterò per fare iscrivere l'omologazione sulla licenza di circolazione.

Il discorso centralina è diverso, quella è fuori legge come il filtro aperto ma mai visto la polizia smontare la sella e armeggiare nei cavi cercando una Power Commander.

Per la cronaca, il mio documento di omologazione non riporta il tipo di modello di moto ma IL MIO NUMERO DI TELAIO, pertanto INATTACCABILE e a prova di scimmia :happy7:

In Austria funziona così: https://www.tcs.ch/it/camping-viaggi/informazioni-turistiche/news-attualita/divieto-moto-sopra-95-decibel.php

Multa se sul tuo caro telaio riporti che la tua amata moto produce più di 95dB(A), se il tuo certificato di omologazione scarico scritto sulla licenza di circolazione dice che sei conforme a quando riporto il telaio sei a posto.

docelektro
24-07-2020, 14:36
Non lo è infatti, a un mio cliente in Valsugana moto sequestrata perchè sotto la sella c'era centralina aggiuntiva Power Commander.

E magari era pure una centralina con bei colori vivaci,ben visibile e con la scritta power commander in giallo piscio?

Mi ricorda chi mette i tubi areonautici dei freni facendoli neri e inguainandoli. Mentre qualcun altro lascia tutto con i colori da "meno bro" e poi si trova la divisa che stressa

Ronfo
24-07-2020, 21:17
Tutto corretto, vai alla motorizzazione, mostri moto e papiri dell'importatore che certifica che lo scarico è omologato (in sede di omologazione viene misurato il rumore in 1, 2 e 3 marcia, tra i 50kmh e gli 80kmh.. per le altre marce e velocità la moto può fare il rumore di un jet supersonico.. fatta la legge, creato l'inganno) e ti stampano la licenza di circolazione con lo scarico omologato.

Le marmitte MCJ sono omologate solo da chiuse (tasto A e B giusto?) ma da aperte no, mio fratello le monta sul suo RK e costano decisamente meno delle Kess Tech o dell Dr.J Mr. H... ma il problema è che se ti fermano mentre fanno rumore non sei in regola, le altre si perchè fanno rumore quando la legge lo permette e non quando lo decidi tu (telecomanda aggiuntivo a parte). Chiaramente io circolo sempre con lo scarico bloccato sull'aperto, se mi fermano cosa vuoi che ne sappiano con che marcia mi hanno sentito, dal momento che spengo, sento cosa hanno da dire e riaccendo la moto parte in modalità omologata e se vogliono possono seguirmi e verificare tanto io sono a posto.

Ti allego una foto esempio di una Buell con scarico omologato e iscritto al punto 920.

http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/417997.jpg

Il mio meccanico mi ha detto che non vale la pena farlo apposta per la mia, la polizia accetta i documenti dell'importatore, poi al primo collaudo periodico ne approfiterò per fare iscrivere l'omologazione sulla licenza di circolazione.

Il discorso centralina è diverso, quella è fuori legge come il filtro aperto ma mai visto la polizia smontare la sella e armeggiare nei cavi cercando una Power Commander.

Per la cronaca, il mio documento di omologazione non riporta il tipo di modello di moto ma IL MIO NUMERO DI TELAIO, pertanto INATTACCABILE e a prova di scimmia :happy7:

In Austria funziona così: https://www.tcs.ch/it/camping-viaggi/informazioni-turistiche/news-attualita/divieto-moto-sopra-95-decibel.php

Multa se sul tuo caro telaio riporti che la tua amata moto produce più di 95dB(A), se il tuo certificato di omologazione scarico scritto sulla licenza di circolazione dice che sei conforme a quando riporto il telaio sei a posto.

Avevo ben detto che in CH non so come funziona e non ho il minimo dubbio che tu lì sia in regola.
In Italia non so, mi piacerebbe vedere un foglio omologazione tipo il tuo con carta del ministero o della motorizzazione che autorizza uno scarico differente in prestazioni sonore dall'originale.

Le MCJ che avevo io non erano a sonorità variabile ma, a loro dire, omologate con dBkiller che io avevo prontamente eliminato e ci ho scorrazzato per anni in Francia, Germania, CH e Austria senza incontrare gendarmi ostili.

Ora sono 10 anni che in totale tra Ultra e Hery giro con V&H racing (quelle neppure predisposte per dBkiller a meno di non cambiare tutta l'anima interna) quindi per me la discussione è accademica:happy4:

A mio avviso, comunque, con l'andazzo di caccia alle streghe che sembra stia venendo fuori dubito che se uno esce da un tornante con ssound da elicottero le fdo acettino documenti di omologazione.
Se proprio giudicano che il rumore è eccessivo possono anche fermare la moto e mandarla alla revisione.

Ma non facciamoci venire il mal di testa, che serà serà!:happy3:

TeamSabotage
27-07-2020, 07:04
Avevo ben detto che in CH non so come funziona e non ho il minimo dubbio che tu lì sia in regola.
In Italia non so, mi piacerebbe vedere un foglio omologazione tipo il tuo con carta del ministero o della motorizzazione che autorizza uno scarico differente in prestazioni sonore dall'originale.

Le MCJ che avevo io non erano a sonorità variabile ma, a loro dire, omologate con dBkiller che io avevo prontamente eliminato e ci ho scorrazzato per anni in Francia, Germania, CH e Austria senza incontrare gendarmi ostili.

Ora sono 10 anni che in totale tra Ultra e Hery giro con V&H racing (quelle neppure predisposte per dBkiller a meno di non cambiare tutta l'anima interna) quindi per me la discussione è accademica:happy4:

A mio avviso, comunque, con l'andazzo di caccia alle streghe che sembra stia venendo fuori dubito che se uno esce da un tornante con ssound da elicottero le fdo acettino documenti di omologazione.
Se proprio giudicano che il rumore è eccessivo possono anche fermare la moto e mandarla alla revisione.

Ma non facciamoci venire il mal di testa, che serà serà!:happy3:

La cosa ridicola è che si accaniscono contro le moto quando vedo giovinastri che vivono ancora con la mamma a bordo di Mercedes e BMW con scarichi che fanno impallidire una F1... con quel grazioso sound pernacchia che tanto va di moda nel cuore della notte nei centri cittadini

jonny_3d
27-07-2020, 13:37
Avevo ben detto che in CH non so come funziona e non ho il minimo dubbio che tu lì sia in regola.
In Italia non so, mi piacerebbe vedere un foglio omologazione tipo il tuo con carta del ministero o della motorizzazione che autorizza uno scarico differente in prestazioni sonore dall'originale.

Le MCJ che avevo io non erano a sonorità variabile ma, a loro dire, omologate con dBkiller che io avevo prontamente eliminato e ci ho scorrazzato per anni in Francia, Germania, CH e Austria senza incontrare gendarmi ostili.

Ora sono 10 anni che in totale tra Ultra e Hery giro con V&H racing (quelle neppure predisposte per dBkiller a meno di non cambiare tutta l'anima interna) quindi per me la discussione è accademica:happy4:

A mio avviso, comunque, con l'andazzo di caccia alle streghe che sembra stia venendo fuori dubito che se uno esce da un tornante con ssound da elicottero le fdo acettino documenti di omologazione.
Se proprio giudicano che il rumore è eccessivo possono anche fermare la moto e mandarla alla revisione.

Ma non facciamoci venire il mal di testa, che serà serà!:happy3:

In Italia però non serve trascrizione a libretto per gli scarichi, sei libero di montare qualunque scarico purchè sia di omologazione pari a quella della moto.
C'è una circolare ministeriale che lo specifica chiaramente, quindi nessuno può multarti se monti scarichi diversi dagli originali ma di pari classe emissiva.
Sul resto c'è tanta zona grigia

jonny_3d
27-07-2020, 13:38
da quanti anni lo stò dicendo?!?!?!:happy4::happy4::happy4:

vabbè sempre a pensare che le FDO abbiano le patate sugli occhi ma ...... si stà sempre più stringendo il cerchio causa normative su inquinamento, anche quello sonoro ( i casi sono all'occhio di tutti con i divieti di alcune regioni autonome in atto):wink2:

pensa te poi quelle che nascono a iniezione e vengono trasformate a carburo:vhappy1:

E se uso PV che rimappa l'originale senza lasciare traccia? :happy4:

liv81
27-07-2020, 15:41
io ho avuto due moto prima della HD, e tutte con scarico bello libero.

comprato HD e tenuto quello di serie, preferisco far l'asociale :vhappy2:

piacere di guida intatto, l'adoro.

Ronfo
27-07-2020, 21:10
In Italia però non serve trascrizione a libretto per gli scarichi, sei libero di montare qualunque scarico purchè sia di omologazione pari a quella della moto.
C'è una circolare ministeriale che lo specifica chiaramente, quindi nessuno può multarti se monti scarichi diversi dagli originali ma di pari classe emissiva.
Sul resto c'è tanta zona grigia

Verissimo.
Comunque non credo che dureranno molto anche loro.



In Italia però non serve trascrizione a libretto per gli scarichi, sei libero di montare qualunque scarico purchè sia di omologazione pari a quella della moto.
C'è una circolare ministeriale che lo specifica chiaramente, quindi nessuno può multarti se monti scarichi diversi dagli originali ma di pari classe emissiva.
Sul resto c'è tanta zona grigia

A parte che confermo che vorrei vedere un certificato di omologazione ministeriale di uno scarico italiano ma proprio in quello che ho evidenziatto in grassetto che sta il punto.

Quand'anche esistesse uno scarico omologato avrebbe sound tipo pernacchia come quello di serie ergo quasi nessuno si prenderebbe rischi e costi di sostituire lo scarico di serie con altro equivalente.
E' ovvio che gli scarichi spacciati per omologati, se fanno un bel sound in pratica non lo sono.

jonny_3d
28-07-2020, 09:31
Verissimo.
Comunque non credo che dureranno molto anche loro.

A parte che confermo che vorrei vedere un certificato di omologazione ministeriale di uno scarico italiano ma proprio in quello che ho evidenziatto in grassetto che sta il punto.

Quand'anche esistesse uno scarico omologato avrebbe sound tipo pernacchia come quello di serie ergo quasi nessuno si prenderebbe rischi e costi di sostituire lo scarico di serie con altro equivalente.
E' ovvio che gli scarichi spacciati per omologati, se fanno un bel sound in pratica non lo sono.

Si infatti è così: la maggior parte degli scarichi omologati in realtà non lo sono, sono tutti euro zero in quanto non hanno catalizzatore. Solo che non viene mai specificato, per me è nella migliore delle ipotesi "poca trasparenza" e stendiamo un velo pietoso...
Quelli realmente omologati è chiaro che non suonano molto di più di quelli originali, però in genere chi li mette li manipola in qualche modo per salvare capra e cavoli.
Io ho trovato la mia soluzione ideale facendo modificare gli originali da Pietro, ormai è dal 2014 che giro e non ho mai avuto problemi.
Anche perchè fanno rumore ma sono civili, non sono casinisti, per cui non è palese il fatto che siano modificati.

Ronfo
28-07-2020, 20:18
Si infatti è così: la maggior parte degli scarichi omologati in realtà non lo sono, sono tutti euro zero in quanto non hanno catalizzatore. Solo che non viene mai specificato, per me è nella migliore delle ipotesi "poca trasparenza" e stendiamo un velo pietoso...
Quelli realmente omologati è chiaro che non suonano molto di più di quelli originali, però in genere chi li mette li manipola in qualche modo per salvare capra e cavoli.
Io ho trovato la mia soluzione ideale facendo modificare gli originali da Pietro, ormai è dal 2014 che giro e non ho mai avuto problemi.
Anche perchè fanno rumore ma sono civili, non sono casinisti, per cui non è palese il fatto che siano modificati.

La tua è la soluzione migliore perchè hai comunque stampigliato il codice originale e al massimo ti contestano la modifica dello scarico che puoi spacciare per riparazione dell'originale quindi sei soggetto alla multa.
Negli altri casi invece è una modifica sostanziale dell'impianto di scarico e si è soggetti addirittura al sequestro moto.
Io ho scarichi non omologati e non ho mai avuto problemi, mi prendo i miei rischi e responsabilità senza farmi illusioni.
Resto comunque con le antenne dritte per capire come gira il vento dei controlli.
Per ora mi sembra che sia tutto tollerato a meno che non si faccia il fenomeno in paese però meglio stare in campana perchè se decidono di inasprire i controlli sono acidi.

troni
29-07-2020, 17:38
ho visto che il limite in tirolo è di 95 decibel,visto il libretto del mio breakout ha 95 dc,forse anche le altre 103 sono col limite a 95?