PDA

Visualizza Versione Completa : Comodità HD vs enduro..astenersi sotto il softail



FASTGABRY
19-07-2020, 20:45
Enduro moto più scomoda del mondo.
Dopo 300 km inizi a vedere l'acqua santa per impacchi al cueo..

Ho parlato con chi ha pure modelli dopo del gs e stessa cosa..lacrime.
Causa postura fissa tutto il viaggio.
Pure quello dietro stessa solfa ma capisco la mia sella dietro su adv essere tipo legno.

Sul foff ho tipo poltrona della regina Inghilterra e HD con pedana larga ha molta possibilità di movimento in sella e il cueo ringrazia.

Che esperienze avete?
Astenersi poveracci con la bad sulla hd.

Pedane riposo su hd poi manna dal cielo..

FASTGABRY
19-07-2020, 20:46
Flemma non commentare che fino miane da Vittorio ci vai pure seduto sul mono pattino..dunque non sai nulla haha

Boxerfabio
19-07-2020, 21:49
Penso tu abbia problemi al cueo...
ma con chi ne hai parlato? Con Dolce e Gabbana?

Boxerfabio
19-07-2020, 22:04
Seriamente parlando, vero che gli enduroni scaricano peso sul sedere, chi più e chi meno (Gs lc per esempio è già caricato sul manubrio, a mio gusto pure troppo) come è vero che hd tende a fare incurvare la schiena, Arrivi a destinazione Che sei il gobbo di notre dame miseria ladra

MR HARLEY
19-07-2020, 22:22
Enduro moto più scomoda del mondo.
Dopo 300 km inizi a vedere l'acqua santa per impacchi al cueo..

Ho parlato con chi ha pure modelli dopo del gs e stessa cosa..lacrime.
Causa postura fissa tutto il viaggio.
Pure quello dietro stessa solfa ma capisco la mia sella dietro su adv essere tipo legno.

Sul foff ho tipo poltrona della regina Inghilterra e HD con pedana larga ha molta possibilità di movimento in sella e il cueo ringrazia.

Che esperienze avete?
Astenersi poveracci con la bad sulla hd.

Pedane riposo su hd poi manna dal cielo..
Non concordo
Enduro moderni 650km d'un fiato
Zero problemi

Bobbe
19-07-2020, 22:58
Io ho Ultra Classic con divano , non so cosa sia male al culo .
Poveri enduristi

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

alberto-66
19-07-2020, 23:24
Giulianova-cannes.... quasi 900 km...fatta un paio di settimane fa.....con gs...una passeggiata di salute

:glss2:

pit1340
20-07-2020, 02:06
Fatta con gs.... mi spiace molto!! [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guest
20-07-2020, 07:14
Boh, sarò fatto male io ma i dolori al culo mi vengono anche sull'Ultra, mediamente dopo i 250/300 km devo fermarmi.
Ho visto diversi col GS mettersi in piedi per riposare le chiappe, cosa che con l'Ultra é molto difficile da fare (provato qualche volta)

emiliano73
20-07-2020, 07:19
Seriamente parlando, vero che gli enduroni scaricano peso sul sedere, chi più e chi meno (Gs lc per esempio è già caricato sul manubrio, a mio gusto pure troppo) come è vero che hd tende a fare incurvare la schiena, Arrivi a destinazione Che sei il gobbo di notre dame miseria ladraSchienale e vai di lusso [emoji6]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

JammedGeko
20-07-2020, 07:19
Credo che le sospensioni degli enduroni li rendano molto meno faticosi e proteggano molto di più la schiena dai colpi di qualunque sella comoda.
Col tenerè obso che avevo si viaggiava una favola, posso immaginare con un mezzo più recente.

FASTGABRY
20-07-2020, 07:26
Boh, sarò fatto male io ma i dolori al culo mi vengono anche sull'Ultra, mediamente dopo i 250/300 km devo fermarmi.
Ho visto diversi col GS mettersi in piedi per riposare le chiappe, cosa che con l'Ultra é molto difficile da fare (provato qualche volta)Ah col casso..io guardo i tempi o i km ogni 130-150 km mi fermo..se in compagnia.

Se da solo faccio giornata in moto ma tocca sedere sul posto dietro poi cambiare posizione poi bestemmiare..col gs

Con il foff vale la regola della compagnia dunque tratte uniche non né ricordo molte.

Poi valuto ora alla mia età non 3-12 anni fa.

Oggi mi fa male il cueo..non 4 anni fa..quello non ricordo gaga

É proprio la posizione eretta che porta il peso tutto sulle chiappe a darmi fastidio.

Chi dice il contrario é poveraccio e ha o solo enduro o moto più scomode come seconda..dunque sempre poveracci
Gaga...mentono sapendo di mentire per farsela piacere.

Sospensioni cambiano niente in certi casi..esempio ieri slovenia zero buche..un biliardo

MR HARLEY
20-07-2020, 07:29
Io ho Ultra Classic con divano , non so cosa sia male al culo .
Poveri enduristi

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Al cu1o magari no... ma della schiena ne vogliamo parlare?

Alf
20-07-2020, 07:38
Pro e contro in entrambi i casi...
Ktm 990 adv sospensioni over the top per la schiena ma Vedelago-Spalato tutta d'un fiato con 40 gradi sono arrivato con piaghe al sottochiappa!
HD tendenza ad ingobbirsi comoda la seduta schiena a pezzi ma perlomeno cueo salvo!

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

liv81
20-07-2020, 07:39
Fatto 700 km in una tirata con sporty nessun problema. Ho il cul di Rambo io. Fermato e montato tenda , dolore non pervenuto.

Enduroni è come viaggiare su Poltronesofà

guest
20-07-2020, 07:49
Ah col casso..io guardo i tempi o i km ogni 130-150 km mi fermo..se in compagnia.

Se da solo faccio giornata in moto ma tocca sedere sul posto dietro poi cambiare posizione poi bestemmiare..col gs

Con il foff vale la regola della compagnia dunque tratte uniche non né ricordo molte.

Poi valuto ora alla mia età non 3-12 anni fa.

Oggi mi fa male il cueo..non 4 anni fa..quello non ricordo gaga

É proprio la posizione eretta che porta il peso tutto sulle chiappe a darmi fastidio.

Chi dice il contrario é poveraccio e ha o solo enduro o moto più scomode come seconda..dunque sempre poveracci
Gaga...mentono sapendo di mentire per farsela piacere.

Sospensioni cambiano niente in certi casi..esempio ieri slovenia zero buche..un biliardo

la zona che mi fa male è stranamente la parte un po' più alta, diciamo quella che non tocca la sella ma è subito sopra. E mi succede sia sull'Ultra che sul foffel (dove peraltro ho la sella originale ribassata)
Enduroni non so perchè non ci ho mai fatto viaggi lunghi, ricordo XT600 anni 90, era scomodo da morire ma all'epoca ero appena diventato papà e lo usavo più come uno scooter

jonny_3d
20-07-2020, 07:51
Softail FXSTC, sellona divano, ma un po' di male alle chiappe dopo 300km di autostrada lo sento. Nulla di terribile, un leggero fastidio che passa in 2 minuti.
La cosa si autoregola, nel senso che più o meno mi fermo ogni 250 per fare benza e ne approfitto per sgranchirmi le gambe.
Zero problemi con la schiena invece, ma proprio zero.
E la cosa è migliorata da quando ho ape da 14: sono alto, e prima con l'ape di serie viaggiavo un po' ingobbito in avanti, con il 14" invece la schiena sta bella dritta. Il peso scarica tutto sul sedere, quindi sella divano è obbligatoria, ma un po' di male al cul0 come dicevo insorge inevitabilmente.
Generalmente le HD ti ingobbiscono per "colpa" della posizione del manubrio. Ci vorrebbe il 16" di serie su tutte le moto:happy4:

guest
20-07-2020, 07:51
Al cu1o magari no... ma della schiena ne vogliamo parlare?

se la usi per andarci al bar non fa male no il cueo, chi dice che Ultra non fa male o ha il culo di ghisa o non sta mai in sella più di 2 ore consecutive

liv81
20-07-2020, 08:01
la zona che mi fa male è stranamente la parte un po' più alta, diciamo quella che non tocca la sella ma è subito sopra. E mi succede sia sull'Ultra che sul foffel (dove peraltro ho la sella originale ribassata)
Enduroni non so perchè non ci ho mai fatto viaggi lunghi, ricordo XT600 anni 90, era scomodo da morire ma all'epoca ero appena diventato papà e lo usavo più come uno scooter

XT600 era praticamente un fuoristrada messo da viaggio, diciamo un pò più comodo del mio TT ma con capacità di carico superiori.

comunque la comodità la fa molto lo stato di salute, io ora sono messo male, e mi sa che pure con la tua electra soffrirei.

jonny_3d
20-07-2020, 08:04
Quanto agli enduroni non ho grossa esperienza di viaggi lunghi, l'unica che ho, è con un aprilia tuareg di un amico.
Me la prestò per un periodo in cui era all'estero e ci ho fatto qualche tratta impegnativa.
E' molto più protettiva e scarica meno sul sedere ovviamente, ma ricordo un indolenzimento alle gambe. Non saprei dire se era più comoda o più scomoda, sicuramente era è meno impegnativa che viaggiare senza parabrezza e totalmente esposti al vento

Metalflakes
20-07-2020, 08:11
E se no fosse un problema di moto ma di cueo ......[emoji23][emoji23]
Scherzi a parte per me che ho ernia discale è la posizione dove il peso grava tutto sul cueo che mi ammazza e penso sia simile nelle 2 moto


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

=acromion=
20-07-2020, 08:12
Boh, sarò fatto male io ma i dolori al culo mi vengono anche sull'Ultra, mediamente dopo i 250/300 km devo fermarmi.
Ho visto diversi col GS mettersi in piedi per riposare le chiappe, cosa che con l'Ultra é molto difficile da fare (provato qualche volta)

ma con la BDC come fai??? ti fermi ogni 20km?

Hedonism
20-07-2020, 08:16
La "comodità" dipende da vari fattori che condizionano la posizione in sella, a parità di moto, per capirci, piloti di dimensioni e proporzioni diverse, avranno posture e quindi abitabiità di verse.

al momento io, con la LR, devo lamentare MENO comodità che con il GS, ma sto ponendo rimedio.

jonny_3d
20-07-2020, 08:19
La "comodità" dipende da vari fattori che condizionano la posizione in sella, a parità di moto, per capirci, piloti di dimensioni e proporzioni diverse, avranno posture e quindi abitabiità di verse.

al momento io, con la LR, devo lamentare MENO comodità che con il GS, ma sto ponendo rimedio.

:ok:

Danny Lyon
20-07-2020, 08:27
Ma più che altro, tutte le moto che ho provato anche solo da fermo, o palpeggiandole, ho sempre avuto l'impressione che le selle siano fatte piuttosto dure. Se parlate con un sellaio, anche gente che s'è fatta un nome, sempre vi dirà che la sella è così perché nessuno vi vuol dare una moto con una sella che si sforma dopo qualche tempo, "solidità" fa il pari con durevolezza, rimangono più belle a lungo... io ho un inserto al gel in una Corbin che è una sottiletta, anche il gel non è che ve la rende più morbida, ma dovrebbe aiutare a distribuire meglio il peso e a rendere più sopportabili i lunghi viaggi.... Solo le selle Harley Deluxe, quelle coi bottoni, le ho trovate davvero morbide, ma non le vuole nessuno

guest
20-07-2020, 08:29
ma con la BDC come fai??? ti fermi ogni 20km?

la bici ha una seduta tutta sua, anche li trovare la sella giusta non è facile e comunque il piano di appoggio è molto ridotto quindi il dolore si concentra tutto li.
Quando facevo agonismo che stavo in sella 5 ore di fila 3/4 giorni a settimana mi ero talmente abituato che non sentivo mai dolore, ora che faccio 2 ore 2 volte a settimana lo sento eccome

danapbanana
20-07-2020, 08:35
Premesso che non ha senso rispondere a questo post perché se ricordo bene il fisico che hai si sono scordati di farti le chiappe ....quindi invece di farti la sella King & Queen fai prima a rifarti le chiappe , fatti già montare il modello “ Belen “ mi ringrazierai e finalmente viaggerai tranquillo e quando scenderai dalla moto scavalcando sentirai anche che commenti “ bella chiappona “

emiliano73
20-07-2020, 08:42
Al cu1o magari no... ma della schiena ne vogliamo parlare?Anche ai nostri livelli il fisico ha bisogno di una minima preparazione fisica, che sia palestra o altro...non possiamo pretendere, soprattutto con l'avanzare dell'età, di spararci 500km di un fiato e non avere risentimenti fisici, quando durante l'anno non si è agevolata una benché minima attività fisica...imho ovviamente [emoji6]

Diamo la colpa a sospensioni, selle catzi e mazzi, ma magari è altro eh...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Hedonism
20-07-2020, 08:56
Ma più che altro, tutte le moto che ho provato anche solo da fermo, o palpeggiandole, ho sempre avuto l'impressione che le selle siano fatte piuttosto dure. Se parlate con un sellaio, anche gente che s'è fatta un nome, sempre vi dirà che la sella è così perché nessuno vi vuol dare una moto con una sella che si sforma dopo qualche tempo, "solidità" fa il pari con durevolezza, rimangono più belle a lungo... io ho un inserto al gel in una Corbin che è una sottiletta, anche il gel non è che ve la rende più morbida, ma dovrebbe aiutare a distribuire meglio il peso e a rendere più sopportabili i lunghi viaggi.... Solo le selle Harley Deluxe, quelle coi bottoni, le ho trovate davvero morbide, ma non le vuole nessuno

le imbottiture delle selle destinate a lunghi trasferimenti sono appositamente rigide perchè così il peso si distribuisce su una superfice più ampia, se fossero soffici, lo schiaccimento dell'imbottitura andrebbe a creare dei punti di pressione più ridotti e quindi meno confort.

sul GS avevo acquistato la sella tourer della Touratech, era più rigida dell'originale.

dadi73genova
20-07-2020, 09:08
Honda Vararero ogni ora e mezza mi devo fermare e scendere un attimo. Con SG fatto Roma/Genova tutta una tirata senza soste. Arrivato a casa sarei ripartito.
Con enduro più che altro mi si addormenta la parte alta delle chiappe diciamo appena sotto osso sacro.

Il problema delle enduro è che spesso hanno sella dura e stretta, distribuisci male il peso sulle ciapett...

jonny_3d
20-07-2020, 09:12
Comunque parlando di enduro, ho un amico che aveva Honda NC700, era contentissimo della moto, ma dice che era di una scomodità pazzesca.
Gli si indolenziva il sedere e la parte bassa dell'inguine e interno coscia in pochissimi km.
Ed è un motociclista che di km ne ha fatti su tutte le moto possibili immaginabili. Le ha provate tutte, incluse selle diverse e rifacendo la sua originale da un'artigiano, non ricordo se in gel o in memory.
Risultato, l'ha venduta per disperato!
Francamente mi sembra pazzesco che Honda possa fare una cagata del genere! Non la provai mai, ma su di lui per queste cose non ho il minimo dubbio

essepi
20-07-2020, 10:12
con Sporty Iron sella e ammo stock mai avuto problemi anche con giri molto lunghi e/o di più giorni su e giu per le Dolomiti, con RK dopo 150km il tratto lombo sacrale della spina dorsale cominciava a farmi male, la posizione in sella cambia e si vede che per me RK c'era da fare qualche aggiustamento, certo pedane larghe dove puoi cambiare posizione sono una bella cosa.

Kevin75
20-07-2020, 10:16
Ieri giro da 3 ore e mezza con una bella sosta in mezzo.


Per il mio sedere questo è il massimo, oltre si va a soffrire, anzi diciamo che l'ultima mezzora l'ho fatta con un po' di sofferenza al popo' e quando ce l'hai non ti diverti gran che...però se il giro è stato bello, si stringono i denti con piacere.

Kevin75
20-07-2020, 10:18
Dimenticavo...questo con SG, quando passo al GS poi vi dico

Bobbe
20-07-2020, 11:05
Al cu1o magari no... ma della schiena ne vogliamo parlare?Io mi sono fatto mettere un ammortizzatore direttamente nella schiena fra le vertebre L5s1.
Ho un bel "diam " ( dispositivo ammortizzante ) messo nel 2004 .
Nel togliermi un'ernietta ho approfittato...

Non scherzo , è vero .
La ultra non mi dà fastidio più di tanto .


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

jonny_3d
20-07-2020, 11:12
Io mi sono fatto mettere un ammortizzatore direttamente nella schiena fra le vertebre L5s1.
Ho un bel "diam " ( dispositivo ammortizzante ) messo nel 2004 .
Nel togliermi un'ernietta ho approfittato...

Non scherzo , è vero .
La ultra non mi dà fastidio più di tanto .


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Questa è la nuova frontiera tecnologica!
Cambiare gli ammo alla moto is for boy, cambiare ammo direttamente alla spina dorsale is for man :happy4::happy4::happy4:

FASTGABRY
20-07-2020, 11:36
Honda Vararero ogni ora e mezza mi devo fermare e scendere un attimo. Con SG fatto Roma/Genova tutta una tirata senza soste. Arrivato a casa sarei ripartito.
Con enduro più che altro mi si addormenta la parte alta delle chiappe diciamo appena sotto osso sacro.

Il problema delle enduro è che spesso hanno sella dura e stretta, distribuisci male il peso sulle ciapett...Chi dice il contrario da aria alle gengive..gaga

FASTGABRY
20-07-2020, 11:38
Comunque parlando di enduro, ho un amico che aveva Honda NC700, era contentissimo della moto, ma dice che era di una scomodità pazzesca.
Gli si indolenziva il sedere e la parte bassa dell'inguine e interno coscia in pochissimi km.
Ed è un motociclista che di km ne ha fatti su tutte le moto possibili immaginabili. Le ha provate tutte, incluse selle diverse e rifacendo la sua originale da un'artigiano, non ricordo se in gel o in memory.
Risultato, l'ha venduta per disperato!
Francamente mi sembra pazzesco che Honda possa fare una cagata del genere! Non la provai mai, ma su di lui per queste cose non ho il minimo dubbioLo capisco si..ora tocca cambiare sella su una cagata di moto nata per il viaggio

FASTGABRY
20-07-2020, 12:01
Dimenticavo...questo con SG, quando passo al GS poi vi dicoFa male qui...tutto il peso va nell osso culatico lihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200720/0dcbb839d4817319c6cc010a3dcd160a.jpg

Danny Lyon
20-07-2020, 12:07
le imbottiture delle selle destinate a lunghi trasferimenti sono appositamente rigide perchè così il peso si distribuisce su una superfice più ampia, se fossero soffici, lo schiaccimento dell'imbottitura andrebbe a creare dei punti di pressione più ridotti e quindi meno confort.

sul GS avevo acquistato la sella tourer della Touratech, era più rigida dell'originale.

Ed era migliore?

jonny_3d
20-07-2020, 12:14
Lo capisco si..ora tocca cambiare sella su una cagata di moto nata per il viaggio

il problema è che anche cambiandola e facendosela rifare con tutti i crismi, ha migliorato di pochissimo!
Ha venduto la moto per disperato! Per me è assurdo. Tra l'altro era contentissimo della moto per tutto il resto

L' UOMO NERO
20-07-2020, 12:26
Comunque parlando di enduro, ho un amico che aveva Honda NC700, era contentissimo della moto, ma dice che era di una scomodità pazzesca.
Gli si indolenziva il sedere e la parte bassa dell'inguine e interno coscia in pochissimi km.
Ed è un motociclista che di km ne ha fatti su tutte le moto possibili immaginabili. Le ha provate tutte, incluse selle diverse e rifacendo la sua originale da un'artigiano, non ricordo se in gel o in memory.
Risultato, l'ha venduta per disperato!
Francamente mi sembra pazzesco che Honda possa fare una cagata del genere! Non la provai mai, ma su di lui per queste cose non ho il minimo dubbio

credo sia dipeso più dalla postura (posizione) in moto che dalla sella stessa, certo che se di base hai una sella dura e magari scivolosa..:happy4:

rospo
20-07-2020, 12:27
il saggio dice :
" cerca la comodita' dentro di te, non nella sella della moto " :smashfreakb:

fatto crotone vi con il softail
e napoli vipiteno con l'africa

L' UOMO NERO
20-07-2020, 12:28
il saggio dice :
" cerca la comodita' dentro di te, non nella sella della moto " :smashfreakb:

fatto crotone vi con il softail
e napoli vipiteno con l'africa

lo stesso saggio che si è preso un Goldwing? :happy4::happy4::happy4:

FASTGABRY
20-07-2020, 12:30
No quello é suo fratello mona..chissà quale dei 2 lo é gaga

jonny_3d
20-07-2020, 12:31
credo sia dipeso più dalla postura (posizione) in moto che dalla sella stessa, certo che se di base hai una sella dura e magari scivolosa..:happy4:

Come dicevo non l'ho mai provata e non ti so dire, ricordo una sella piccola e davvero poco imbottita, ma credo tu abbia ragione.
Più che altro mi colpì il fatto che non lamentasse tanto il dolore al sedere, ma proprio un forte indolenzimento all'inguine e alle cosce, diceva che addirittura gli si addormentavano spesso le gambe.
Tra l'altro persona "normale", nel senso poco meno di 1,80 per una 90ina di kg, quindi ne un nano ne un gigante.

rospo
20-07-2020, 12:36
lo stesso saggio che si è preso un Goldwing? :happy4::happy4::happy4:

:happy4:

ciao ))

rospo
20-07-2020, 12:38
No quello é suo fratello mona..chissà quale dei 2 lo é gaga

la cosa piu' scomoda che ho fatto e' stato andare a pantelleria con la alp 200 ...... :rolleyess:
in confronto con la vespa 50 e' stato come andare in carrozza

FASTGABRY
20-07-2020, 12:44
Matto o o o

Mr.White
20-07-2020, 12:45
Anno scorso come un vecchio rincojonito, sono scivolato scendendo le scale ed ho sbattuto il culo, insaccato il coccige non si può fare niente resta così. Ora, dopo dieci mesi va un po' meglio ma adesso più di 3/3ore e mezza di fila devo scendere. Prima mi facevo anche 8, 9 ore continuate con qualunque moto avessi avuto (tranne sulla springa con la LePera), adesso finito.
Mi sa che restano solo le Supersport o le Sport Touring con manubrio basso, così da alleggerire la pressione sul coccige.

Boxerfabio
20-07-2020, 13:59
E quindi segmento enduro spopola come vendita e tutti fermi ai distributori a massaggiarsi le chiappe? O alla sera a cenare in piedi?
Sufficiente applicare qualche borchia per risolvere e appoggiare piedi sul paracilindri?

alberto-66
20-07-2020, 14:11
estate 2019 ho fatto 3 k km in america con Elettra, certamente le gambe sono in una posizione più confortevole rispetto al gs….con il quale , sopra qualche ora di guida, avverto la necesstà di fermarmi qualche minuto per "sgranchire le gambe"

per tutto il resto, dovessi scegliere tra gs e elettra per 10 h di marcia, non avrei dubbi, anche in considerazione dello stato pietoso delle nostre strade

:happy3:

Boxerfabio
20-07-2020, 14:17
Su FOFF hai schienalino?

L' UOMO NERO
20-07-2020, 15:01
:happy4:

ciao ))

ciao Roberto! :kiss:

FASTGABRY
20-07-2020, 15:02
Su FOFF hai schienalino?No..schiumi pure su quello?haha

Hedonism
20-07-2020, 15:55
Ed era migliore?

yes

lordguzzi
20-07-2020, 16:07
io posso solo portare mia esperienza.

con gs1150 il max ragionevole erano 1000 dia misti

col daino e pedane avanzate di riposo oltre centrali 1500.

RT siamo a metà

ah col gs ho fatto 175.000 km percio lo conosco abbastanza bene

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
20-07-2020, 16:23
io posso solo portare mia esperienza.

con gs1150 il max ragionevole erano 1000 dia misti

col daino e pedane avanzate di riposo oltre centrali 1500.

RT siamo a metà

ah col gs ho fatto 175.000 km percio lo conosco abbastanza bene

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

:eyes:

mircoHD
20-07-2020, 19:53
Prima avevo fat boy e ora ho il GS1200 LC.

Per la mia esperienza il confronto in termini di comodità tra le due è impietoso.

Con il Fat in autostrada era una lotta continua contro il vento. Posizione da paracadute contro l’aria e facevo fatica anche a tenere fermi i piedi sulle pedane. Oltre i 120 non è godibile.

con il GS in autostrada viaggio ad una media di 160 km/h e quando torno a casa anche dopo 700 km in giornata riesco ancora a giocare con i miei figli

Boxerfabio
20-07-2020, 19:57
Prima avevo fat boy e ora ho il GS1200 LC.

Per la mia esperienza il confronto in termini di comodità tra le due è impietoso.

Con il Fat in autostrada era una lotta continua contro il vento. Posizione da paracadute contro l’aria e facevo fatica anche a tenere fermi i piedi sulle pedane. Oltre i 120 non è godibile.

con il GS in autostrada viaggio ad una media di 160 km/h e quando torno a casa anche dopo 700 km in giornata riesco ancora a giocare con i miei figli

Questo messaggio si autodistruggerà

Boxerfabio
20-07-2020, 20:05
Comunque HD è top.
Son qui spaparanzato in infradito e quando le sento passare sul lungo mare brividi.
In questi giorni vado a a curiosare qui in conce, in monopattino. Se ci arrivo vivo

Hedonism
20-07-2020, 20:19
Comunque HD è top.
Son qui spaparanzato in infradito e quando le sento passare sul lungo mare brividi.
In questi giorni vado a a curiosare qui in conce, in monopattino. Se ci arrivo vivo

Muoro [emoji23][emoji23]

Ricorda di mettere il telefono in modalità mongolfiera


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alf
20-07-2020, 20:27
Comunque HD è top.
Son qui spaparanzato in infradito e quando le sento passare sul lungo mare brividi.
In questi giorni vado a a curiosare qui in conce, in monopattino. Se ci arrivo vivoForse è proprio questa la discriminante...possono essere scomode quanto vuoi ma sono le uniche che ti regalano ste emozioni!

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
20-07-2020, 20:28
Questo messaggio si autodistruggeràCioè paragona una moto con parabrezza a una senza?haha

Mek
20-07-2020, 21:14
Quindi ricapitolando le endurone:
Non fanno fuoristrada se non rischiando la vita
Pesano e con baricentro alto che ti butta per terra al primo brecciolino davanti al bar
Costano quanto un harley ma son brutte come la morte (gs)
Consumano molto piu' di un Hd
E sono pure scomode
Bha :happy4:

alberto-66
20-07-2020, 22:10
Quindi ricapitolando le endurone:
Non fanno fuoristrada se non rischiando la vita
Pesano e con baricentro alto che ti butta per terra al primo brecciolino davanti al bar
Costano quanto un harley ma son brutte come la morte (gs)
Consumano molto piu' di un Hd
E sono pure scomode
Bha :happy4:

Strano che sia la regina del mercato da circa 15 anni.....

:vhappy2:

Mek
20-07-2020, 22:53
Strano che sia la regina del mercato da circa 15 anni.....

:vhappy2:

Non sono opinioni, ho fatto solo il resoconto dei post della settimana, a no dimenticavo che in consessionaria ti trattano di m :happy4:

Quando poi ne capisco il senso la compro anch'io

JammedGeko
21-07-2020, 07:21
io posso solo portare mia esperienza.

con gs1150 il max ragionevole erano 1000 dia misti

col daino e pedane avanzate di riposo oltre centrali 1500.

RT siamo a metà

ah col gs ho fatto 175.000 km percio lo conosco abbastanza bene

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Scusa intendi 1500 km al giorno? Misti? Ad una media di 100 km/h che è altissima parliamo di 15 ore di guida.

lordguzzi
21-07-2020, 08:21
18 ore con le soste, sotto valencia a saronno con dyna superglide 96cu, parabrezza e pedane riposo avanzate.

150kmh quando si poteva, ma viaggio innrelax, no tirata.

si tratta ovviamente del picco massimo, ma con gs non so se avrei retto.

hd col suo rumore coccolante, la coppia, la posizione e la possibilita di alternare posizione gambe si è rivelata fantastica.



Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
21-07-2020, 08:34
ALT!

due settimane fa ho fatto 5 ore no-stop da sasso Marconi a Forlì (si Forlì :happy4:) causa navigatore inceppato di Fastgabry :happy4:, solo strade tortuose con asfalto dell'epoca longobarda :byby:

poi da li altri 200 km sino a Spoleto... tutto su softail Fat Boy con sella touring... arrivato stanco ma senza nessun dolore al culo :happy7::happy3:

lor87
21-07-2020, 11:35
esperienza mia...
Gs1200 del 2018, 980km in un giorno...criuse control e via moto più comoda mai avuta/provata.
Poi ho le HD nel cuore e si sopporta ma quasi 1000km in un giorno con il mio attuale dyna low rider 103 sono impensabili o sicuramente ne uscirei rotto. Ne ho fatti 300 di filata per portarla a casa ed è andata molto bene ma da 300 a quasi 1000 ce ne passa.
Con maxienduro come gs a parer mio il peso è meglio distribuito su tutto il dererano mentre su HD si concenta di più in zona coccige.
Poi c'è enduro e enduro, es bmw gs800 con sella standard è un calvario.
Poi le HD sono bellissime e si sopporta, comunque pausa caffè/pisciatina ogni 150km e si macina km con tutto.

ro@dking
21-07-2020, 11:43
Firenze Avignone con ultra limited, una sosta sola per fare benzina e una volta arrivato mi sono detto: e ora dove si va? Difficile pensare a qualcosa di più comodo

FASTGABRY
21-07-2020, 11:43
La figlia di mirko..25 kg bagnata.
Domenica ha detto basta KTM..solo ultra.
Haha

E ha sella comoda con gel..moro

MagNETo
21-07-2020, 11:45
....Poi le HD sono bellissime e si sopporta, comunque pausa caffè/pisciatina ogni 150km e si macina km con tutto.
Io in 150 km con l'8 litri sullo shovel 1340 mi sono già fermato 3 volte :happy4: :happy4: :happy4:

lor87
21-07-2020, 12:40
Io in 150 km con l'8 litri sullo shovel 1340 mi sono già fermato 3 volte :happy4: :happy4: :happy4:

:happy4::happy4: allora ti frega il discorso pause, per fare 1000km ti ci vogliono 3 giorni.

Boxerfabio
21-07-2020, 13:07
Heritage vista da dietro. Ivo con Ruota stretta. Cià la sella che sporge una spanna per parte dalla sagoma della moto.
Fosse anche scomoda sarebbe diabolico.

FASTGABRY
21-07-2020, 13:53
Perché un enduro ha un 240 dietro?
meno male ha borse di metallo o plastega va

alpheus
21-07-2020, 14:34
sarò strano io .. di GS ne ho avuti 2 (1150 ADV e 1200), tutti e 2 dopo 300 km li avrei buttati in un cassonetto, poi KTM 990 ADV per alcune cose più comodo e per alcune più scomodo ma più o meno sullo stesso piano ... HD la trovo molto ma molto più comodacome sella/seduta e se metto la Sundowner sembra una poltrona che cammina, poi ovvio che senza cupolino le velocità devono essere più moderate ma con un cupolino di sicuro è molto più comoda delle endurone ...

FASTGABRY
21-07-2020, 14:42
sarò strano io .. di GS ne ho avuti 2 (1150 ADV e 1200), tutti e 2 dopo 300 km li avrei buttati in un cassonetto, poi KTM 990 ADV per alcune cose più comodo e per alcune più scomodo ma più o meno sullo stesso piano ... HD la trovo molto ma molto più comodacome sella/seduta e se metto la Sundowner sembra una poltrona che cammina, poi ovvio che senza cupolino le velocità devono essere più moderate ma con un cupolino di sicuro è molto più comoda delle endurone ...Ma dai..hanno problemi di testa..non noi di cueo..anzi certi hanno pure la faccia come il cueo..gaga

Boxerfabio
21-07-2020, 15:03
Fortuna ci sono moto per tutti i gusti e tutti i culi

Boxerfabio
21-07-2020, 15:05
Perché un enduro ha un 240 dietro?
meno male ha borse di metallo o plastega va

Ruota piccola è un bene non Sto dicendo quello.
Se metti la sella heri sul 1150 passa il dolore al gnau

FASTGABRY
21-07-2020, 15:07
Ruota piccola è un bene non Sto dicendo quello.
Se metti la sella heri sul 1150 passa il dolore al gnauSecondo me tu sei ponybox..ti tengo d occhio

Boxerfabio
21-07-2020, 15:09
Secondo me tu sei ponybox..ti tengo d occhio

Tanato

spiedo
21-07-2020, 15:53
Penso tu abbia problemi al cueo...
ma con chi ne hai parlato? Con Dolce e Gabbana?

Anch' io.... hai sempre problemi la dietro... forse mangi troppo piccante o le vorresti tutte e ti rode il cueo :happy4:

Rimpiango AT perchè viaggiava alla grande pur essendo un catetere del 92...
Il salotto è dopo la cucina a dx

PaoloOvada
21-07-2020, 23:32
Fatto 2200 kmin due gg col cb, una volta arrivato gli avrei dato fuoco.

Ma il peggio quando siamo andati in Abruzzo: prima 380 km di autostrada per arrivare ad Arezzo dagli altri, poi ci siamo accodati a grunt che ha iniziato a gironzolare verso sud.
Stavo per chiamare un taxi.

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
22-07-2020, 05:40
Hai foto della sella?

L' UOMO NERO
22-07-2020, 06:38
Fatto 2200 kmin due gg col cb, una volta arrivato gli avrei dato fuoco.

Ma il peggio quando siamo andati in Abruzzo: prima 380 km di autostrada per arrivare ad Arezzo dagli altri, poi ci siamo accodati a grunt che ha iniziato a gironzolare verso sud.
Stavo per chiamare un taxi.

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

dai esci la foto del mostro :happy4:

L' UOMO NERO
22-07-2020, 06:40
La figlia di mirko..25 kg bagnata.
Domenica ha detto basta KTM..solo ultra.
Haha

E ha sella comoda con gel..moro

Alt, ragazza di vent'anni eh :happy4::happy4::happy4:, KTM già su Subito? :talk1:

FASTGABRY
22-07-2020, 06:53
Alt, ragazza di vent'anni eh :happy4::happy4::happy4:, KTM già su Subito? :talk1:Si e questi si raccontano la storia dell orso per farsela andare bene

alberto-66
22-07-2020, 07:31
Non sono opinioni, ho fatto solo il resoconto dei post della settimana, a no dimenticavo che in consessionaria ti trattano di m :happy4:

Quando poi ne capisco il senso la compro anch'io

Invece la proverbiale gentilezza dei concessionari hd è famosa!

:) :)

Prima o poi tutti ne capiscono il senso..... basta attendere fiduciosi! :claudyo:

Ps: il mio concessionario bmw si è venuto a prendere la moto a casa mia quando ho fatto primo tagliando.... e me l ha riportata in serata.....il tutto gratuitamente....così....tanto per dire! :)

jonny_3d
22-07-2020, 07:40
18 ore con le soste, sotto valencia a saronno con dyna superglide 96cu, parabrezza e pedane riposo avanzate.

150kmh quando si poteva, ma viaggio innrelax, no tirata.

si tratta ovviamente del picco massimo, ma con gs non so se avrei retto.

hd col suo rumore coccolante, la coppia, la posizione e la possibilita di alternare posizione gambe si è rivelata fantastica.



Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Azz mi sembra davvero fantascienza!
Io ho fatto il mio primo viaggetto proprio con quella moto, allestita con sella touring e sissy bar, sinceramente l'idea di poterci fare 1500 km in un giorno mi sembra un supplizio!
L'attuale FXSTC è molto più comoda di quel dyna, ma quel kilometraggio giornaliero mi pare ugualmente spropositato.
Non voletemene, ma trovo il dyna il peggior telaio in assoluto per viaggiare, l'idea che possa essere considerato superiore ad un GS in quell'ambito, mi pare francamente inspiegabile!

jonny_3d
22-07-2020, 07:50
Invece la proverbiale gentilezza dei concessionari hd è famosa!


Guarda, francamente si!
Prima volta in assoluto che vado in conce, ancora senza patente e con "l'eventualità" di comprare un'HD: il Boss sta con me più di un'ora a farmi salire su tutti i modelli disponibili, spiegandomi differenze e peculiarità. Dopo qualche mese ci torno, patente alla mano (presa letteralmente il giorno prima) e chiedo una prova.
In teoria doveva essere di 20 minuti, mi fa "vai tranquillo, basta che me la riporti per la chiusura", più di 2 ore di prova gratuita.
Al mio rientro quasi litighiamo perchè non voleva neppure i soldi per la benzina.
Più volte in caso di noleggio, mi hanno lasciato la moto qualche giorno in più GRATIS, perchè non avevano altre prenotazioni.
Anni dopo con un mio amico che si è avvicinato al conce, stesso servizio.
Io non ho grandi esperienze con altre case, ma lui era prima bmwista e poi guzzista, e mi raccontava che trattamenti di questo tipo sono fantascienza pura.

FASTGABRY
22-07-2020, 07:51
Azz mi sembra davvero fantascienza!
Io ho fatto il mio primo viaggetto proprio con quella moto, allestita con sella touring e sissy bar, sinceramente l'idea di poterci fare 1500 km in un giorno mi sembra un supplizio!
L'attuale FXSTC è molto più comoda di quel dyna, ma quel kilometraggio giornaliero mi pare ugualmente spropositato.
Non voletemene, ma trovo il dyna il peggior telaio in assoluto per viaggiare, l'idea che possa essere considerato superiore ad un GS in quell'ambito, mi pare francamente inspiegabile!Dipende chi devi andare a pinciare alla fine del viaggio..gaga

jonny_3d
22-07-2020, 07:53
Dipende chi devi andare a pinciare alla fine del viaggio..gaga

se cell'hai già dietro che ti ca220tta i reni perchè non ne può più, mi sa che non pinci manco a pagamento :happy4::happy4:

FASTGABRY
22-07-2020, 08:02
se cell'hai già dietro che ti ca220tta i reni perchè non ne può più, mi sa che non pinci manco a pagamento :happy4::happy4:No no..mica la devi portare..deve essere già a destinazione e foresta

PaoloOvada
22-07-2020, 08:02
dai esci la foto del mostro :happy4:Eccolo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200722/d18444cfe0db1bf6ad76751fc1438b40.jpg

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

Bender
22-07-2020, 08:17
Dyna per lunghi viaggi è spaccacueo stop. Forse sella king aiuta, il vantaggio è che il motore su gomma e sesta marcia più vai forte e meno vibra, a 130 sei come su sedia massaggiante con ventilatore in faccia (miniape). Sui telai motore montati fissi no, no.. :mm:

Boxerfabio
22-07-2020, 08:23
Dipende chi devi andare a pinciare alla fine del viaggio..gaga

No dipende da cosa devi fare il giorno dopo. Se hai altra tappa importante facile ti metti a piangere.
Se il giorno dopo hai tempo per impacchi e antidolorifici sul divano va bene tutto.

alberto-66
22-07-2020, 08:36
Guarda, francamente si!
Prima volta in assoluto che vado in conce, ancora senza patente e con "l'eventualità" di comprare un'HD: il Boss sta con me più di un'ora a farmi salire su tutti i modelli disponibili, spiegandomi differenze e peculiarità. Dopo qualche mese ci torno, patente alla mano (presa letteralmente il giorno prima) e chiedo una prova.
In teoria doveva essere di 20 minuti, mi fa "vai tranquillo, basta che me la riporti per la chiusura", più di 2 ore di prova gratuita.
Al mio rientro quasi litighiamo perchè non voleva neppure i soldi per la benzina.
Più volte in caso di noleggio, mi hanno lasciato la moto qualche giorno in più GRATIS, perchè non avevano altre prenotazioni.
Anni dopo con un mio amico che si è avvicinato al conce, stesso servizio.
Io non ho grandi esperienze con altre case, ma lui era prima bmwista e poi guzzista, e mi raccontava che trattamenti di questo tipo sono fantascienza pura.

anche a me , una concessionaria HD mi ha trattato benissimo, ma una altra decisamente molto meno e leggendo in giro nel vari forum hd, l 'eccezione sembra essere più la prima che la seconda

:happy5:

lordguzzi
22-07-2020, 09:14
Azz mi sembra davvero fantascienza!
Io ho fatto il mio primo viaggetto proprio con quella moto, allestita con sella touring e sissy bar, sinceramente l'idea di poterci fare 1500 km in un giorno mi sembra un supplizio!
L'attuale FXSTC è molto più comoda di quel dyna, ma quel kilometraggio giornaliero mi pare ugualmente spropositato.
Non voletemene, ma trovo il dyna il peggior telaio in assoluto per viaggiare, l'idea che possa essere considerato superiore ad un GS in quell'ambito, mi pare francamente inspiegabile!

guarda finchè non li fai non puoi dire.

ci vogliono molte condizioni favorevoli, meteo (no caldissimo no vento, no pioggia, pochissimo traffico, strade scorrevoli)

poi entri in uno stato di meditazione trascendente (solo con hd grazie al suo big twin) per cui passi da un pieno all'altro come se fossero passati 5 minuti per te, e godi della gioia del viaggio perdendo il senso del tempo.

molto utile è stato avere borsone al posto del passeggero dove appoggiare la schiena e le pedane avanzate ed il parabrezza sport, che alleggerisce vento su spalle e casco ma non ti disturba la guida con il vento dei camion etc.

MagNETo
22-07-2020, 09:14
... il Boss sta con me più di un'ora a farmi salire su tutti i modelli disponibili,...
Beh se il Boss è Mike penso proprio sia una bella eccezione :byby:

Boxerfabio
22-07-2020, 09:15
Eccolo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200722/d18444cfe0db1bf6ad76751fc1438b40.jpg

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

Topppppp
Bello bello

Jay
22-07-2020, 09:18
Eccolo!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200722/d18444cfe0db1bf6ad76751fc1438b40.jpg

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

Che bella!! Moto pazzesca!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jonny_3d
22-07-2020, 09:24
guarda finchè non li fai non puoi dire.

ci vogliono molte condizioni favorevoli, meteo (no caldissimo no vento, no pioggia, pochissimo traffico, strade scorrevoli)

poi entri in uno stato di meditazione trascendente (solo con hd grazie al suo big twin) per cui passi da un pieno all'altro come se fossero passati 5 minuti per te, e godi della gioia del viaggio perdendo il senso del tempo.

molto utile è stato avere borsone al posto del passeggero dove appoggiare la schiena e le pedane avanzate ed il parabrezza sport, che alleggerisce vento su spalle e casco ma non ti disturba la guida con il vento dei camion etc.

Che ti devo dire, io ho ottimi ricordi di quei viaggi, però mi ricordo bene anche le terga frantumate!
E soprattutto quelle del passeggero!
Dovrei dedurre, stando molto più comodo adesso su softail, che con quest'ultimo dovrei avere un'autonomia doppia rispetto a quella di un GS...
Nutro qualche dubbio, pur essendo innamorato del mio softail e standomi fortemente sulle balle il gs :happy4::happy4:

jonny_3d
22-07-2020, 09:26
Beh se il Boss è Mike penso proprio sia una bella eccezione :byby:

Dici che di solito non è così?
Posso dire di conoscerlo bene, certo non siamo mai stati a mangiare la pizza insieme, ma negli anni ho sempre ritrovato grande gentilezza e disponibilità

PaoloOvada
22-07-2020, 09:56
Topppppp
Bello belloGrazie!

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

PaoloOvada
22-07-2020, 09:57
Che bella!! Moto pazzesca!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkGrazie!

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

lordguzzi
22-07-2020, 10:02
Che ti devo dire, io ho ottimi ricordi di quei viaggi, però mi ricordo bene anche le terga frantumate!
E soprattutto quelle del passeggero!
Dovrei dedurre, stando molto più comodo adesso su softail, che con quest'ultimo dovrei avere un'autonomia doppia rispetto a quella di un GS...
Nutro qualche dubbio, pur essendo innamorato del mio softail e standomi fortemente sulle balle il gs :happy4::happy4:

passeggero ovviamente non pensabile su quelle distanze anche perchè va a p...tt...e la trascendenza meditativa:happy4:

comunque deduci bene perchè la differenza la fa il carattere del big twin

FASTGABRY
22-07-2020, 10:16
passeggero ovviamente non pensabile su quelle distanze anche perchè va a p...tt...e la trascendenza meditativa:happy4:

comunque deduci bene perchè la differenza la fa il carattere del big twinTranquillo che ci sono i suonati credono la moglie abbia la passione di fare mille km seduta dietro a guardare la marca del casco di quello davanti..in pieno agosto con 35 gradi..vestiti tecnici gaga

MagNETo
22-07-2020, 10:18
Dici che di solito non è così?
Posso dire di conoscerlo bene, certo non siamo mai stati a mangiare la pizza insieme, ma negli anni ho sempre ritrovato grande gentilezza e disponibilità
Beh non sono un gran frequentatore di concessionarie ma Mike mi ha venduto il Softail ormai quasi 20 anni fa, tutte le volte che bazzico in Toscana lo trovo sempre ai ritrovi di ferri vecchi, anche quando sono organizzati da ambienti diciamo "concorrenti", si vede che la sua passione è genuina :ok:

lor87
22-07-2020, 10:53
Dici che di solito non è così?
Posso dire di conoscerlo bene, certo non siamo mai stati a mangiare la pizza insieme, ma negli anni ho sempre ritrovato grande gentilezza e disponibilità

Penso voi stiate parlando dello Speed Shop di Firenze vero? Non sono cliente ma ne sento parlare benissimo da tutti, conosco gente che da Bologna porta la moto a Firenze per il tagliando. Io sono di Massa Carrara e della mia zona in molti vanno là evitando le più vicine Lucca e Livorno.
Certo che una rimpatriata tra Toscani si potrebbe fare :happy7:

jonny_3d
22-07-2020, 11:07
Penso voi stiate parlando dello Speed Shop di Firenze vero? Non sono cliente ma ne sento parlare benissimo da tutti, conosco gente che da Bologna porta la moto a Firenze per il tagliando. Io sono di Massa Carrara e della mia zona in molti vanno là evitando le più vicine Lucca e Livorno.
Certo che una rimpatriata tra Toscani si potrebbe fare :happy7:

Esatto! Sempre trovato bene sia con Michele che con Riccardo. Come diceva Magneto, appassionati veri, credo il loro successo dipenda tutto da quello. :ok:
Neppure io sono uno di quelli che passe le giornate in conce, ci vado quando devo, comunque negli anni un certo rapporto lo si instaura.
Poi è chiaro, non sono filantropi, sanno bene il fatto loro anche, è chiaro che essendo amichevoli è più facile fidelizzarsi un cliente.
Ma sono comunque genuini, davvero non posso dire nulla su di loro.

e-glider
23-07-2020, 00:05
Enduro moto più scomoda del mondo.
Dopo 300 km inizi a vedere l'acqua santa per impacchi al cueo..

Ho parlato con chi ha pure modelli dopo del gs e stessa cosa..lacrime.
Causa postura fissa tutto il viaggio.
Pure quello dietro stessa solfa ma capisco la mia sella dietro su adv essere tipo legno.

Sul foff ho tipo poltrona della regina Inghilterra e HD con pedana larga ha molta possibilità di movimento in sella e il cueo ringrazia.

Che esperienze avete?
Astenersi poveracci con la bad sulla hd.

Pedane riposo su hd poi manna dal cielo..

Come già detto in altra discussione, per me esattamente il contrario, HD seduta comoda ma, complice la seduta bassa, alla lunga mi fanno male le anche (flessori a da molto sollecitati), sospensioni inesistenti e alla lunga mal di schiena (visto che quest’ultima tende anche a inarcarsi).

Con GS al contrario gambe più rilassate, busto leggermente flesso verso il manubrio e colonna in scarico...anche grazie alle sospensioni che assorbono davvero.
Di tanto in tanto allungo le gambe mettendomi in piedi sulle pedane (con Harley quasi impossibile). La sella rigida stanca un po’ di più e chiappe, ma tanto ogni ora e mezza faccio una grave sosta con qualunque moto e quindi il problema non si pone.

Metalflakes
26-07-2020, 12:38
Constatato oggi su me stesso che il male alle ciapette non è questione di sella di HD o di giesse...
Questione di caldo=sudore=tiappicichiallasella e ti fan male le ciapette[emoji16]

PS perché dite che non ci si può mettere in piedi su touring??
Se non lo avessi fatto non tornavo a casa[emoji23]

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Abramo
26-07-2020, 12:41
Sul touring ti ci metti in piedi senza problemi, riguardo al male al cuco, io ad ad esempio tollero di più la street ( con sella ultra) che l’Africa , nel mio caso è questione di postura di guida, ovvio, ogni caso è a se