PDA

Visualizza Versione Completa : Ritorno in HD...king o softail o...?



lor87
04-01-2020, 13:56
Ciao a tutti ragazzi,
negli ultimi anni sono assente dall'Italia (lavoravo all'estero) e dalla scena hd (avuto bmw e altre).
Adesso che sono rientrato in patria sto meditando al ritorno in HD ma non so di preciso che modello...ovviamente non lo saprò nemmeno dopo le vostre risposte ma almeno accorcerò la lista e utilizzo questo messaggio per presentarmi di nuovo.
Ho avuto sportster (883 e 48), fatboy 1340 e dyna sport.
L'utilizzo che prevedo è il breve tragitto casa/lavoro, girate nel weekend e una vacanza l'anno fuoriporta (con signora al seguito).
Premetto che sono orientato sul softail ma anche qui devo capire quale...deluxe? slim? heritage? però anche un pensierino al king...anche se lo vedo impegnativo.
Ho avuto modo di provare un king 103, gran bella moto per viaggiare ma nel quotidiano la percepisco come troppo ingobrante (non sono un gigante)...c'è modo di snellirlo un pò?
Tornando al discorso softail i miei dubbi sono:
deluxe e slim...troppo basse e scomodo in due?
heritage...look anzianotto.
Discorso motorizzazioni...l'ultima hd che ho avuto era un tc 1450 quindi non ho esperienze dirette su 96 e 103 (prova del king a parte), cosa consigliate? (considerando come budget indicativo una cifra al di sotto dei 14 mila). Annate o problemi particolari a cui stare attento? Sapevo ad esempio che nei primi 96 hanno avuto problematiche con il parastrappi della frizione e motorino di avviamento ( se non erro).
Grazie

ducktack
04-01-2020, 14:13
Bentornato!

Sono l'ultimo che ti può dare consigli e quindi rispondo per primo in perfetto stile WC. :happy3:

Io butterei un occhio allo Sport Glide.

Come motori invece partirei dal 103 a salire perché il problema del parastrappi non sembra risolto su nessun 96.

Se vai su Touring, dal 2009 in poi, che hanno il telaio nuovo, ma il motore era ancora il 96.

Comunque non ti preoccupare, ora che hai chiesto qui, hai già risolto tutti i dubbi. Ah no, aspetta. :happy3:

:happy5:

Ziobello
04-01-2020, 14:32
Heritage 103 e sei a posto.
Anzianotta? Se la spogli e' una Deluxe. Se full va bene anche per due. 14 mi sa non bastano.

Ziobello



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Sanny
04-01-2020, 14:39
ok ci siamo….

non potevi scegliere posto peggiore dove chiedere cosa comperare…..


auguri…...intanto vado a vedere se trovo una busta di Popcorn….bella grande

FASTGABRY
04-01-2020, 14:58
Mamma mia...é vergine...sangue fresco..
Hai fatto bene a chiedere qui.

Direi softail heritage a carburatore con pochi km.
1450 hai gran moto e né avanzi pure.

Se non hai interesse per la poesia del carburo quella con meno km e meno soldi..più recente possibile..
Ora guardo cosa offre il mercato

FASTGABRY
04-01-2020, 15:01
Lusso magari a 10.5

Harley Davidson Softail Heritage https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-heritage-genova-317157917.htm

FASTGABRY
04-01-2020, 15:05
Tira...manda caparra

Harley davidson heritage springer carburatore https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-heritage-springer-carburatore-vicenza-323967086.htm

bigtom90
04-01-2020, 15:40
Deluxe... È Deluxe! L'ho avuta per qualche anno, spettacolosa.
Ci mettevo sissy e pararibrezzo a sgancio rapido, e all'occorrenza ci montavo le borse della Heri, e poi con borsa da sissy completavo l'opera quando ci muovevamo in 2 per ferie. Ma in un attimo la riportavo Ignuda e bellissima. Era un TC 96, bel motore. In generale la moto è sempre andata benone, solo 1 problema al cuscinetto della ruota posteriore in tanti anni.

lor87
04-01-2020, 16:03
insomma qui votate per l'heritage...
ma in sostanza tra deluxe e heritage che cambia?
a vista direi: manubio (prefeisco il deluxe), sospensioni posteriori (la deluxe è più bassa), stop e frecce posteriori, sella...altro? ovviamente l'heritage ha in più parabrezza,borse e sissy (indispensabili per viaggiare).
Del motore 1450 a carburo del mio ex dyna non ho ricordi strabilianti, trovavo che a confronto il vecchio 1340 andasse meglio.
Magari la versione ad iniezione sulla piattaforma softail andava meglio?
Non male la springer Gabry...anche se voglio andare su un iniezione

FASTGABRY
04-01-2020, 16:14
Del motore 1450 a carburo del mio ex dyna non ho ricordi strabilianti, trovavo che a confronto il vecchio 1340 andasse meglio.


Spero non leggano questo..molti potrebbero avere mezzo infarto

Ziobello
04-01-2020, 16:18
insomma qui votate per l'heritage...
ma in sostanza tra deluxe e heritage che cambia?
a vista direi: manubio (prefeisco il deluxe), sospensioni posteriori (la deluxe è più bassa), stop e frecce posteriori, sella...altro? ovviamente l'heritage ha in più parabrezza,borse e sissy (indispensabili per viaggiare).
Del motore 1450 a carburo del mio ex dyna non ho ricordi strabilianti, trovavo che a confronto il vecchio 1340 andasse meglio.
Magari la versione ad iniezione sulla piattaforma softail andava meglio?
Non male la springer Gabry...anche se voglio andare su un iniezioneLe differenze sono sulle finiture, dinamicamente sono identiche. Heritage Classic parti gia' con tutto il set per viaggiare. Se spogli diventa una bella moto, forse la piu' bella di sempre.

A me il 1450 su Ultra non mi garbava per l'assenza della sesta marcia. Ho avuto Heritage 1560 e andava bene. La noia e' la difficolta' di accensione a caldo.

Per tutte ricordati che dai 60k km in su c'e' la distribuzione da seguire/fare.

Carburatore solo per la poesia, per il resto iniezione meglio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
04-01-2020, 16:27
Vai di 1580 ha 6 marce e motore lusso su softail

bigtom90
04-01-2020, 16:37
Finiture, assetto, gomme whitewall... Piccole cose che però fanno la differenza. Ma puoi sempre fare upgrades all'occorrenza con tutto quello che Heri ha di più. Non ultimo, DL tiene meglio il mercato

freedomharley
04-01-2020, 16:52
King telaio nuovo,
È una heritage anabolizzata, ovviamente se non ci sono grossi limiti fisici

lor87
04-01-2020, 17:01
no, il king l'ho guidato senza problemi ma nel quotidiano con borse rigide (il classic con borse in pelle proprio non mi piace) e la sua maggiore stazza ho paura non sia pratica.
Comunque anche lo slim è bello bello
https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-fls-softail-slim-103-torino-323054752.htm

scelsi
04-01-2020, 17:14
per me:

softail slim da scartare

deluxe splendido ma con tutte le limitazioni (aggiungi borse ecc ecc)

heritage a me piace... può essere una bella idea...

ma a sto punto...

non è che un king sia così tanto meno maneggevole di una heritage eh! e sicuramente in due in vacanza è più... più e basta.


cmq... per me, se king non deve essere io prenderei un deluxe, perchè è un gran bella.:la:

para
04-01-2020, 17:17
da un punto di vista meramente estetico le mie preferite sono la Breakout e la Slim ma io viaggio solo quindi non faccio testo...in 2 mi viene da pensare a un Heritage o al limite un FatBoy!!!
ho abbandonato i touring quindi non te li consiglio!!

PennyWise
04-01-2020, 17:24
Non ho letto le risposte, ma Fat Boy tutta la vita!

danapbanana
04-01-2020, 17:29
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200104/7b85ccf090e04973c4a90e6b9cdf2fff.jpg

Snella , guidabilita eccezionale per la città , non da poco la prendi nuova ed in garanzia , la valuterei

white sideburns
04-01-2020, 18:07
Lusso magari a 10.5

Harley Davidson Softail Heritage https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-heritage-genova-317157917.htm

Questa sembra veramente interessante ... ma nel 2009 non era più 88 (1450) ma 96 (1680) ... forse reimmatricolata in Italia nel 2009 ma nata prima ...

white sideburns
04-01-2020, 18:09
no, il king l'ho guidato senza problemi ma nel quotidiano con borse rigide (il classic con borse in pelle proprio non mi piace) e la sua maggiore stazza ho paura non sia pratica.
Comunque anche il deluxe è bello bello
https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-fls-softail-slim-103-torino-323054752.htm

Questa non è una deluxe ma la slim

white sideburns
04-01-2020, 18:11
insomma qui votate per l'heritage...
ma in sostanza tra deluxe e heritage che cambia?
a vista direi: manubio (prefeisco il deluxe), sospensioni posteriori (la deluxe è più bassa), stop e frecce posteriori, sella...altro? ovviamente l'heritage ha in più parabrezza,borse e sissy (indispensabili per viaggiare).
Del motore 1450 a carburo del mio ex dyna non ho ricordi strabilianti, trovavo che a confronto il vecchio 1340 andasse meglio.
Magari la versione ad iniezione sulla piattaforma softail andava meglio?
Non male la springer Gabry...anche se voglio andare su un iniezione

La deluxe è più bassa, ammortizzatori posteriori più corti e 2 gradi in più di inclinazione canotto sterzo, con conseguente precoce strisciata di pedana ad ogni curva ...
Heritage, se spogliata, bella uguale ma più versatile.
P.S. mi riferisco ai modelli pre M8

white sideburns
04-01-2020, 18:13
Questa sembra veramente interessante ... ma nel 2009 non era più 88 (1450) ma 96 (1680) ... forse reimmatricolata in Italia nel 2009 ma nata prima ...

Ho sbagliato cilindrata .. pollici 96 = 1580 e non 1680

Griso
04-01-2020, 18:17
Ciao Lorenzo!
Bentornato sull’italico suolo. :happy4:
Molto felice di rileggerti, e apprendo con piacere che ti vuoi riprendere la moto.
Prendi quello che vuoi basta che sia del xx secolo.
Per lavoro vengo spesso dalle tue parti, dai che ci facciamo un birino e mi racconti.
Take care. :ylsuper:

palla62
04-01-2020, 18:18
...Del motore 1450 a carburo del mio ex dyna non ho ricordi strabilianti, trovavo che a confronto il vecchio 1340 andasse meglio.


Ecco! Il carburo!
Questo sì è da vecchio!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lor87
04-01-2020, 18:26
Questa non è una deluxe ma la slim

Grazie, mo sbagliato a scrivere e ho corretto.
Grazie per le info riguardo la Deluxe. Non sapevo del cannotto di sterzo più inclinato, anche la slim lo dovrebbe avere allora giusto?

lor87
04-01-2020, 18:28
Ciao Lorenzo!
Bentornato sull’italico suolo. :happy4:
Molto felice di rileggerti, e apprendo con piacere che ti vuoi riprendere la moto.
Prendi quello che vuoi basta che sia del xx secolo.
Per lavoro vengo spesso dalle tue parti, dai che ci facciamo un birino e mi racconti.
Take care. :ylsuper:

Ciaoooo,
Felice di vedere che sei sempre qua.
Hai sempre quello spettacolo di 1340?
Mi farebbe molto piacere, chiamami pure quando sei in zona che ci vediamo (hai ancora il numero?, altrimenti scrivimi in privato che te lo mando)

=acromion=
04-01-2020, 18:30
Intanto bravo che hai chiesto qui !

Heritage senza dubbio.
La fai solo Seat e diventa da figo. Metti una borsa di cuoio e sei a posto. Un parabrezza se proprio non puoi farne a meno.

Velosolex 1000
04-01-2020, 18:44
tutti a consigliare ma nessuno ti ha detto la cosa piu' saggia... prendi quella che vuoi ma che sia euro 4.

Altrimenti fai come quegli con gli evo che tra un pò gireranno solo nel giardino di casa :talk1:

Carlomario
04-01-2020, 20:17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200104/7b85ccf090e04973c4a90e6b9cdf2fff.jpg

Snella , guidabilita eccezionale per la città , non da poco la prendi nuova ed in garanzia , la valuterei

se non ci fosse scritto hd la prenderesti in considerazione?

fabietto67
04-01-2020, 20:18
ok ci siamo….

non potevi scegliere posto peggiore dove chiedere cosa comperare…..


auguri…...intanto vado a vedere se trovo una busta di Popcorn….bella grande

Eheheh l’ho pensato anch’io dopo aver letto il primo post.

Griso
04-01-2020, 20:38
Ciaoooo,
Felice di vedere che sei sempre qua.
Hai sempre quello spettacolo di 1340?
Mi farebbe molto piacere, chiamami pure quando sei in zona che ci vediamo (hai ancora il numero?, altrimenti scrivimi in privato che te lo mando)


La motocicletta è sempre quella, e il tel tuo se non l’hai cambiato ce l’ho ancora.
Avevi una bellissima moto, se proprio vuoi cambiare genere io prenderei un’Heri 1340, nel ‘96 facevano delle colorazioni meravigliose.
Spogliata per me è veramente molto bella.
Entro Gennaio passo. :happy5:

Ziobello
04-01-2020, 20:41
se non ci fosse scritto hd la prenderesti in considerazione?Quotone

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
04-01-2020, 20:43
A me piace Street bob.
Con un paio di modifiche mirate viene bene

lor87
04-01-2020, 21:40
Si, lo street bob in versione softail non mi piace proprio

danapbanana
04-01-2020, 21:43
se non ci fosse scritto hd la prenderesti in considerazione?

Ti dico la verità , se uno immagina Harley non c è paragone con Heritage e De Luxe , però non so se l’hai guidata , a me e’ piaciuta tantissimo .... si presta anche a diverse customizzazioni tra un’ usato e questa nuova ci ragionerei su’


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200104/9bfd91d984da5962fee31d52f24a82dd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200104/7d183dbe10a931a801386b9144389b6f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200104/d81e770f3fce72a24ae1178ac759c040.jpg

lor87
04-01-2020, 21:43
La motocicletta è sempre quella, e il tel tuo se non l’hai cambiato ce l’ho ancora.
Avevi una bellissima moto, se proprio vuoi cambiare genere io prenderei un’Heri 1340, nel ‘96 facevano delle colorazioni meravigliose.
Spogliata per me è veramente molto bella.
Entro Gennaio passo. :happy5:

Si, il numero è sempre il solito. Scrivimi su whatsapp così mi salvo pure io tuo.
Heritage 1340 bello bello ma sarei più indirizzato su un modello a iniezione da usare quotidianamente...vediamo un po’.
A presto allora :byby:

belavecio
04-01-2020, 21:55
Fino ad un mese fa ti avrebbero consigliato tutti il king..ora solo softail o ebike. Haha
Vai di king che non sbagli mai in 2.

spiedo
04-01-2020, 22:28
Bentornato!

Direi softail se nn fai kmetrini.

Sul modello... se nn voi tornare sul fat gomma stretta... direi deluxe!

Hari è tutto e niente... ne carne ne pesce...

FASTGABRY
04-01-2020, 23:43
Ti dico la verità , se uno immagina Harley non c è paragone con Heritage e De Luxe , però non so se l’hai guidata , a me e’ piaciuta tantissimo .... si presta anche a diverse customizzazioni tra un’ usato e questa nuova ci ragionerei su’


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200104/9bfd91d984da5962fee31d52f24a82dd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200104/7d183dbe10a931a801386b9144389b6f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200104/d81e770f3fce72a24ae1178ac759c040.jpgStupende

Mr.Eight
05-01-2020, 06:47
L'utilizzo che prevedo è il breve tragitto casa/lavoro, girate nel weekend e una vacanza l'anno fuoriporta (con signora al seguito).

Grazie

Quando ebbi il king (1590 del 2009) ne facevo esattamente questo utilizzo

Al lavoro tutto l anno (tranne se pioveva)
Il giorno libero giro tra i passi Dolomitici
Scampagnata domenicale con signorina dietro
..e la wc fest

(Ahhhh che bei tempi !!!)

Morale: 38k km all anno.

Con il softail gli avrei dato fuoco probabilmente verso giugno

Griso
05-01-2020, 07:51
Si, il numero è sempre il solito. Scrivimi su whatsapp così mi salvo pure io tuo.
Heritage 1340 bello bello ma sarei più indirizzato su un modello a iniezione da usare quotidianamente...vediamo un po’.
A presto allora :byby:

Aaaaarrrrggghhhhh!!!! :smashfreakb:
Ho perso il tuo numero.
Ti chiamo io. :happy4:

scelsi
05-01-2020, 08:30
Fino ad un mese fa ti avrebbero consigliato tutti il king..ora solo softail o ebike. Haha
Vai di king che non sbagli mai in 2.

concordo sulle "stagioni" del forum... :happy4::happy4::happy4:


ad ogni modo belli i softail e bello il king. ma non ditemi che sono uguali. se uno li prova si rende conto che sono moto profondamente diverse.

se poi mi parlate dello street bob (anche nuovo) e del king a paragone... dai per favore stiamo parlando di due pianeti diversi. :no_ok:

il consiglio è di provarle le moto così uno si rende conto di cosa si tratta.

lor87
05-01-2020, 09:17
tutto vero,
il king vince sicuramente a mani basse in situazioni quali il viaggio con passeggero ecc ma sono sempre più orientato sul softail deluxe.
Ad un primo sgurdo sui vari siti di annunci quello del deluxe sembra un pò un mercato strano, ovvero mi sembrano prezzi altini e vedo moto dal 2005 al 2012 con una forbice di prezzo minima.
La cosa positiva è che tutti i possessori la utilizzano come soprammobile...visto i bassi chilometraggi.
Vediamo un pò.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-deluxe-permuta-finanziamen-imperia-322090523.htm
https://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-softail-deluxe-abs-2011-roma-317404516.htm

wallon
05-01-2020, 09:35
Allo stesso prezzo, io, preferisco il nuovo, ci ho messo un po’ a decidermi e mi sono preso lo Street Bob, non capisco perché tutti lo schifino [emoji28] io ne sono più che soddisfatto!

Boxerfabio
05-01-2020, 09:43
In HD funziona al contrario si vede. Il nuovo è la scelta povera.
Come prima e unica moto, nuovo tutta la vita. Poi se vuoi ci affianchi qualunque rottame.

Boxerfabio
05-01-2020, 09:46
Allo stesso prezzo, io, preferisco il nuovo, ci ho messo un po’ a decidermi e mi sono preso lo Street Bob, non capisco perché tutti lo schifino [emoji28] io ne sono più che soddisfatto!

Street bob troppo furba ed economica probabilmente per piacere. Boh
Già immaginandosela senza quell’obrobrio, per me , di manubrio cambia da giorno alla notte.
Comunque se lui è attratto da Deluxe capisco non possa interessargli l’essenzialità della bob

lor87
05-01-2020, 09:48
Non è questione di schifio ma di gusti.
Non metto in dubbio che vada bene e sia oggettivamente una bella moto ma questi “finti” Dyna su telaio softail non mi dicono molto.
Se decidessi di prendere un softail è perchè voglio qualcosa di piu classico/nostalgico (deluxe , heritage ecc).

Griso
05-01-2020, 17:56
FXR.

wallon
05-01-2020, 18:25
Ho capito che è meglio lasciar perdere [emoji23]

danapbanana
05-01-2020, 18:40
Brevi tragitti casa lavoro ? Scooter deluxe [emoji12]

lor87
05-01-2020, 19:10
vedo che come al solito mi avete chiarito le idee :happy4:

emiliano73
05-01-2020, 19:27
dc sei giovane, prendi nuovo lrs...pinciata garantita [emoji6]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

belavecio
05-01-2020, 19:44
dc sei giovane, prendi nuovo lrs...pinciata garantita [emoji6]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkVa che 87 é il peso

danapbanana
05-01-2020, 20:21
Va che 87 é il peso

Lor sta per lordi, netti sono meno ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Carlomario
06-01-2020, 09:19
Fino ad un mese fa ti avrebbero consigliato tutti il king..ora solo softail o ebike. Haha
Vai di king che non sbagli mai in 2.

Quoto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lor87
06-01-2020, 09:24
:happy4: 87 non è il peso ma l'anno :ok:

lor87
06-01-2020, 09:26
dc sei giovane, prendi nuovo lrs...pinciata garantita [emoji6]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Irs?

Boxerfabio
06-01-2020, 09:29
:happy4: 87 non è il peso ma l'anno :ok:

Miseria ladra un 1987 che vuole prendere una Deluxe?!?!? Nato più vecchio di me allora! Mi consolo

Boxerfabio
06-01-2020, 09:29
Irs?

Low rider S
Che moto...

lor87
06-01-2020, 09:34
nato mooolto vecchio, già 5 anni fa avevo un fatboy 1340 :happy4::happy4:

FASTGABRY
06-01-2020, 09:35
Con il tuo budget una delle ultime lr 103 sei nel lusso..se costa meno della deluzzo...sennò softail molto meglio

lor87
06-01-2020, 09:38
in linea di massima sono più orientato sul softail.
L'unico softail da cciovane potrebbe essere lo slim ma...carter primaria e coperchi punterie in alluminio sono veramente tristi ed in due penso sia proprio striminzita.

Magari un cross bones che ha in più il fascino della springer ma penso si vada su con il prezzo

L' UOMO NERO
06-01-2020, 11:01
Heritage base o Deluxe non avrei dubbi visto quello che hai scritto, cross bones bella ma finita da cani e cara, le nuove softail merita solo heritage.
Lascia perdere ossi vecchi che sono fatti solo per rallegrare i meccanici, punta sulle prime versioni ABS di heritage [emoji6]

lor87
06-01-2020, 11:55
Grazie Omo.
Si per ora la lancetta punta su Deluxe/Heritage.
Night train invece? improponibile per qualche girata in coppia?

lor87
06-01-2020, 11:58
In casa Dyna una scelta protrebbe essere lo street bob...idee sempre più confuse :happy4:

leobike
06-01-2020, 12:28
in linea di massima sono più orientato sul softail.
L'unico softail da cciovane potrebbe essere lo slim ma...carter primaria e coperchi punterie in alluminio sono veramente tristi ed in due penso sia proprio striminzita.

Magari un cross bones che ha in più il fascino della springer ma penso si vada su con il prezzo

Per me Softail Slim tutta la vita ma sono di parte, ma in due noooooo
A meno che ci metti una sella brutta ma comoda mia moglie con sellino max 100km poi mi manda a ranare

jonny_3d
07-01-2020, 07:27
Quoto Heritage o Deluxe, e tra le due sinceramente mi pare più furba la Heritage.
Se la spogli hai quasi una Deluxe, ma ha anche tutto quello che serve per viaggiare in due.
Occhio poi che la Deluxe è più bassa e gratta ancora prima dell'Heritage (che già gratta subito).

L' UOMO NERO
07-01-2020, 08:10
Grazie Omo.
Si per ora la lancetta punta su Deluxe/Heritage.
Night train invece? improponibile per qualche girata in coppia?

bellissima ma le pedane avanzate poi ti stancano se non sei alto almeno 1,85... :happy5:

FASTGABRY
07-01-2020, 08:18
Va che sulle pedane avanzate se sei cosi alto hai le ginocchia in bocca ugualmente..gaga

jonny_3d
07-01-2020, 08:35
Va che sulle pedane avanzate se sei cosi alto hai le ginocchia in bocca ugualmente..gaga

Io sono 1,85 e giro con Fxstc e con le pedane avanzate mi trovo molto bene.
Molto meglio che con le centrali tipo Dyna...le più comode sono quelle a mezzaluna tipo touring ovviamente, ma io ci giro ugualmente in due e ci faccio giri di tutto rispetto (però ovviamente con sellona di serie, che è brutta forte ma parecchio imbottita).

=acromion=
07-01-2020, 12:41
Ma vai di heritage che non te ne pentirai
Ho avuto il king come dicevo , ma la seduta è larga e “sopra “ la moto , con softail sei “dentro “ la moto e ti viene più facile guidarla.

Tonyc è alla terza e fa vacanze con la moglie
Se ti serve caricare di più metti il portapacchi ( che in genere trovi con il sissy) e ci leghi sopra un borsone.

bigtom90
08-01-2020, 07:56
DL moto superiore. Possibilmente bianco/nero.
Tral'altro ho ancora in garage pararibrezzo king size a sgancio rapido, sellino passeggero comodo (per Culetto Signora) e pure le borse Heri.
Se fai la scelta te li piazzo

Cris71
13-01-2020, 16:49
......deluxe e slim...troppo basse e scomodo in due?....

Ciao, io ho la Slim, per la scomodità in due dipende dalla sella, io quando esco con mia moglie metto la sella comfort è da paura, il nome la dice tutta. È confortevole sia per il guidatore che però il passeggero, per il passeggero è un cuscinone [emoji38]. Magari non è il massimo da vedere, ma fai prima a comprare una comfort che ad alleggerire una heritage o fatboy[emoji106]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk