Visualizza Versione Completa : SPORTSTER Guasto elettrico
Hell boy
15-12-2019, 16:05
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei sottoporvi un problema che non riesco a risolvere.
Ieri Trudy, la mia 883 del 99 ha avuto un corto e non andavano le luci.
Cambiato fusibile ho notato del fumo dal fanalino, escluso il tutto cambio fusibile e niente le luci non vanno.
Scemo come so, controllo il fusibile .........squagliato......dico, ok andiamo a comprarne un po'......sorpresa, il motorino non gira, la spia del folle non si accende e le luci.....meglio lasciar stare.
Qualche consiglio, non so dove mettere le mani.
docelektro
15-12-2019, 16:18
hai visto fumo dal fanalino? rimuovilo,toglilo e isola i fili.
Verifica poi TUTTI i fusibili col tester perchè qualcuno si vede che è andato e qualcuno no. Inoltre su molte moto ci sono i termoprotettori (non so se sulla tua ci sono) ossia dei fusibili termici che staccano e poi si riarmano .
A volte il tempo di riarmo può essere molto lungo.
Verificato questo verifica che sulla batteria ci siano 12,6 volt e non si sia scaricata
Hell boy
15-12-2019, 16:29
Ti ringrazio per la risposta.
I fusibili li ho controllati e sono ok , il fanalino è isolato. Il fusibile termico c è . Mi dici tempi lunghi per riarmarsi?! Potrebbe essere quello? Io stavo pensando anche al relè.
docelektro
15-12-2019, 17:25
costruisciti un "prova corrente" con una lampadina e segui dal + della batteria ,vai sul morsetto dell'avviamento e poi segui fusibile per fusibile.
Il blocchetto lo hai controllato?
A volte il termoprotettore non si riarma più e a volte salta anche il "fusibilone" se c'è
Hell boy
15-12-2019, 17:50
Il quadro si accende, le frecce funzionano, ma il motorino e i fari non danno segni di vita. Oltre ad i fusibili non so proprio cosa fare. Inerme davanti a Trudy.
Perché non arriva corrente al motorino??
Dove metto sti fili del tester per capire cosa ho in corto.
Cosa supporta sto fusibile termico. Mi spiego meglio, a cosa serve.
Io di elettrico so ben poco.
Hell boy
15-12-2019, 18:00
Fusibilone? Che è? Io ho visto scatola fusibili......ed i fusibili sono a posto.
Tutti e quattro.
Poi il relè di avviamento.......che è il più sospettato perché non so come controllare il suo stato ed infine una scatolina , penso alluminio con un filo giallo ed uno rosso, più grossi rispetto al resto dei fili. Quello sarebbe il fusibile di cui parlavi?
Hell boy
16-12-2019, 10:11
Questa mattina ho controllato i fusibili con il tester su 4 Uno solo a corrente quello giallo da 20 Ampere gli altri tre non danno segni di vita almeno il tester non segna niente sta a zero. Ho controllato anche il fusibile termico e funziona. Ho il vago sospetto che dovrò portare Trudi dal meccanico
belavecio
16-12-2019, 11:41
se qualcuno mi chiamasse trudy mi inc@zzerei anch'io..prova a cambiargli nome.
6galloni
16-12-2019, 12:40
se qualcuno mi chiamasse trudy mi inc@zzerei anch'io..prova a cambiargli nome.
vabbè dai.................:happy4:
il nome "di donna" è azzeccatissimo per una moto "da donna":ok:
eppoi..............cut
Trudi è un nome di donna di origine germanica che viene utilizzato come diminutivo del nome ‘Gertrude’, derivato dal germanico ‘Geretrudis’ dove ‘ger’ significa lancia e ‘trut’ amico, caro e fedele. Un’altra ipotesi è che il nome derivi dal sassone ‘all’ e ‘truth’ con il significato di vergine della lancia.
fine cut
ci stà bene:beer:
Aspetto con ansia il commento di nonno Ronfo che ci parla della sua Trudy, miseramente scambiata con una heritage iniettata e telaio vecchio :happy4:
belavecio
16-12-2019, 15:56
la motina non la chiama più nessuno?
Hell boy
16-12-2019, 15:58
Mo non sapevo il significato di Trudi però mi piace e fino a ieri pure a lei . Comunque se avete un suggerimento un altro no me lo cambio . Invece suggerimenti per il problema ?
Hell boy
16-12-2019, 16:00
Comunque appena posso posto una foto di Trudi così evitiamo commenti sul fatto che sia la donna
docelektro
16-12-2019, 16:51
bè il KLR lo chiamavo bertha....:happy4:
6galloni
16-12-2019, 20:42
bè il KLR lo chiamavo bertha....:happy4:
liberamente tratto dal modello 42 cm M-Gerät 14 L/12 Dicke Bertha ?:happy4::happy4::happy4:
ok grande arma ma.................. oltre i 12.000 mt. (12 km) non andava:talk1::talk1:
altra cosa il Parisgeschütz o Kaiser Wilhelm Geschütz come lo si voglia chiamare, con oltre 122.000 mt. (122 km) di gittata massima e 40 km di altezza di volo dell'ogiva (stratosfera) ...................:happy7::happy4:
e tutto nel lontano 1918:ok:
Hell boy
17-12-2019, 09:26
Accidenti, ho provato a farla partire a spunta ma sembra che non arrivi corrente alle candele, ###zo, dovrò chiamare il carratrezzi.
Che diavolo,
Hell boy
17-12-2019, 11:14
Andata in officina.....
Hell boy
19-12-2019, 10:39
Il meccanico mi dice che la centralina delle frecce potrebbe essere il problema.......ma con la luce del folle ed i fari non dovrebbe essere collegata, o sbaglio?
Hell boy
28-12-2019, 20:42
Ciao e auguri a tutti.
Ho ripreso Trudy come un def......ho pensato a tutto tranne che al blocchetto di accensione.
Sostituito, e tornando a casa vedo una perdita d'olio vicino al serbatoio dell'olio.
Accidenti!!!!!
Leggendo varie discussioni sul forum ho dedotto che esce dal tubo di sfiato.
Cambio olio alla primaria e travasando il vecchio nel barattolo nuovo, ho constatato che c'era più di il litro nella primaria. Com'è possibile.
Al cambio precedente sempre un Po meno di un litro ne ho messo!!!
Suggerimenti?
Ho controllato che la pompa funzionasse e va, l'olio gira nel serbatoio........ma tutto quest olio, da dove viene? Io utilizzo Trudy sempre, pioggia sole vento, freddo caldo.......può essere entrata acqua?
Può passare olio dal motore alla primaria?
6galloni
29-12-2019, 01:34
non è che Trudy ha il mestruo?!?!?!
così si spiegherebbe la "perdita" e l'aumento dei liquidi:happy4::happy4::happy4::happy4:
buon anno Bro!!:happy4:
ps i trafilaggi di olio da una parte all'altra sono un vero problema e speriamo non sia il tuo!!
Hell boy
29-12-2019, 05:30
Anche a te bro🍻
Caramste
29-12-2019, 21:14
Domanda banale, ma il livello dell'olio motore l'hai controllato? Ne manca?
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.