Visualizza Versione Completa : 1450 del 2003 Rumore metallico "ticchettio" dal motore ......problema?
raffaele27
14-12-2019, 22:13
salve,
ultimamente ho iniziato a sentire un rumore quasi metallico "ticchettio" strano dal motore sembra dal cilindro anteriore , certo non facile da capire esattamente da dove proviene.
in officina HD mi hanno detto probabile cuscinetti cams oppure punterie.
qualcuno ha mai avuto questo problema? come è stato risolto?
ho letto qualcosa nel forum ma tante voci e pensieri diversi..cuscinetti..pattini..tendicatena..
punterie..catena distrubuzione..
devo rifare il motore?
esperienze simili?
grazie
Cecco_Rides
14-12-2019, 22:32
Ciao e benvenuto sul forum.
Secondo me i cuscinetti delle cam non fanno ticchettio, sono troppo "dentro" il motore per sentirsi, si rompono e basta.
Potrebbe invece essere qualcosa legato alle punterie.
La frequenza del ticchettio varia con i giri motore?
Metti un video.
Davidone
14-12-2019, 23:06
Quanti km la moto??
Sponge-Bob
15-12-2019, 11:18
Quanti km la moto??
Infatti, quanti km hai?
Potrebbero essere i pattini della distribuzione arrivati al ferro.
Ma solo se hai un po di km su e se non sono mai stati controllati.
raffaele27
15-12-2019, 11:27
La moto a 49000km
Si il ticchettio varia all’aumentare dei giri del motore
Ma si sente anche al minimo dei giri
MR HARLEY
15-12-2019, 11:35
salve,
ultimamente ho iniziato a sentire un rumore quasi metallico "ticchettio" strano dal motore sembra dal cilindro anteriore , certo non facile da capire esattamente da dove proviene.
in officina HD mi hanno detto probabile cuscinetti cams oppure punterie.
qualcuno ha mai avuto questo problema? come è stato risolto?
ho letto qualcosa nel forum ma tante voci e pensieri diversi..cuscinetti..pattini..tendicatena..
punterie..catena distrubuzione..
devo rifare il motore?
esperienze simili?
grazie
Mi spiace darti questa notizia ma secondo me tutti quelli che ho sentito che lamentano il tuo stesso problema e hanno il tuo stesso motore hanno il problema dellotturazione del ricircolo olio derivato sa un malfunzionamento o sura dei pattini i cui residui finiscono per otturare il buco da cui passa l'olio. Ho sentito che tutti in quell'occasione fanno la cascata di ingranaggi . Fermarla e fai ispezionare. Subito.
Sponge-Bob
15-12-2019, 13:08
Mi spiace darti questa notizia ma secondo me tutti quelli che ho sentito che lamentano il tuo stesso problema e hanno il tuo stesso motore hanno il problema dellotturazione del ricircolo olio derivato sa un malfunzionamento o sura dei pattini i cui residui finiscono per otturare il buco da cui passa l'olio. Ho sentito che tutti in quell'occasione fanno la cascata di ingranaggi . Fermarla e fai ispezionare. Subito.
Mi associo! Molto plausibile.
Con 50k km sui 1450 la distribuzione va quantomeno controllata.
raffaele27
15-12-2019, 14:28
Infatti avevo messo in preventivo il controllo dei pattini che si usurano provocando non pochi danni e come km ci siamo.
Ma correggetemi se sbaglio....
Possibile che comunque non hanno causato già grossi danni al motore.
...?
Se ho capito bene i pattini usurati lasciano residui che vanno nel carter dove la pompa aspira olio che manda in circolo per la lubrificazione,
Quindi in ordine primo problema sono i pattini, poi viene la pompa dell’olio che potrebbe essere anche lei danneggiata, di seguito danni al pistone e cilindri..tutto questo comporterebbe rifare il motore?
In officina mi hanno detto che potrebbero essere i cuscinetti cams, ma da quello che mi dite sembra essere escluso..per seconda cosa hanno detto le punterie...quindi se non sbaglio va aperto il motore?
Se invece i pattini? Va comunque aperto il motore?
Scusatemi ma dato che prevedo una bella cifra nel risolvere il problema volevo capire, darà la vostra esperienza, quanto mi può costare.
Martedì mattina devo tornare in officina, vorrei fidarmi di quello che mi dicono ma non so bene il perché non sono tranquillo e per questo che sto chiedendo a vuoi un consiglio...
Comunque ringrazio tutti per l aiuto e consigli...
raffaele27
15-12-2019, 14:31
Si, la moto è già ferma e comunque ultimamente non ha camminato molto.
L’ officina ovviamente è HD della mia zona
Sponge-Bob
15-12-2019, 15:13
Dipende da cosa significa per te aprire il motore.
È sicuramente necessario aprire il carter della distribuzione e i coperchi delle teste. Cosi hai accesso alla distribuzione, cammes e relativi cuscinetti, pompa olio, punterie, aste e bilancieri.
Se il gruppo termico è danneggiato allora è un bel casino e bisogna smontare teste cilindri e basamento. Ma questo significherebbe un guasto catastrofico che molto probabilmente non si è verificato (speriamo....sgrat...sgrat!).
E comunque non bisogna per forza dare del somaro al meccanico: se ha sentito qualcosa di anomalo avrà pure cognizione di causa.
Ha sicuramente esperienza in merito.
Certo che i cuscinetti delle cammes, benché soggetti a rotture perché la Mo.Co. ne ha scelti di marzapane, fanno un bel casino. Ma diagnosticarli ad orecchio mi pare dura.
L'unico modo per capire è cominciare dalla distribuzione e vedere se c'è lì qualcosa che non va. A quei chilometri va comunque fatto.
Rifare la distribuzione e pompa olio (se non ti fai prendere la mano nel montare parti performanti "dato che ci sei") non ha costi orrendi.
Poi ripeto che bisognerebbe vedere/sentire per capire.
raffaele27
15-12-2019, 15:35
Certo che devo fidarmi ...anni di esperienza con motori hd
Quindi sicuramente conviene rifare la trasmissione
Comunque martedì in officina saprò qualcosa di più
Sponge-Bob
15-12-2019, 17:43
Certo che devo fidarmi ...anni di esperienza con motori hd
Quindi sicuramente conviene rifare la trasmissione
Comunque martedì in officina saprò qualcosa di più
Facci sapere
raffaele27
15-12-2019, 17:55
Certo
Farò sapere e condivido con voi come l’officina pensa di procedere alla soluzione del problema.
Grazie per adesso
roadkingpurple
15-12-2019, 19:56
Infatti avevo messo in preventivo il controllo dei pattini che si usurano provocando non pochi danni e come km ci siamo.
Ma correggetemi se sbaglio....
Possibile che comunque non hanno causato già grossi danni al motore.
...?
Se ho capito bene i pattini usurati lasciano residui che vanno nel carter dove la pompa aspira olio che manda in circolo per la lubrificazione,
Quindi in ordine primo problema sono i pattini, poi viene la pompa dell’olio che potrebbe essere anche lei danneggiata, di seguito danni al pistone e cilindri..tutto questo comporterebbe rifare il motore?
In officina mi hanno detto che potrebbero essere i cuscinetti cams, ma da quello che mi dite sembra essere escluso..per seconda cosa hanno detto le punterie...quindi se non sbaglio va aperto il motore?
Se invece i pattini? Va comunque aperto il motore?
Scusatemi ma dato che prevedo una bella cifra nel risolvere il problema volevo capire, darà la vostra esperienza, quanto mi può costare.
Martedì mattina devo tornare in officina, vorrei fidarmi di quello che mi dicono ma non so bene il perché non sono tranquillo e per questo che sto chiedendo a vuoi un consiglio...
Comunque ringrazio tutti per l aiuto e consigli...
esiste il filtro dell'olio, se tutte le parti usurate dovessero girare nell'olio sporco hai presente che disastro?...invece Vito credo intendese riferirsi ai residui dei tendi catena che sono materiale tipo teflon, se questi si scheggiano e i residui tappano il buco dove l'olio viene aspirato l'olio stesso non arriverebbe a lubrificare tutte le parti con una buona pressione e potrebbero essere proprio le punterie asciutte che battono il motivo del tuo rumore...piu aumenti i giri piu le punetrie battono...
raffaele27
15-12-2019, 22:30
Quindi se ho capito rifare la trasmissione?
raffaele27
15-12-2019, 22:31
Martedì in officina sentirò come intendono intervenire
Sicuramente ne avranno viste altre con lo stesso problema...
Vi farò sapere
Sponge-Bob
16-12-2019, 07:36
Quindi se ho capito rifare la trasmissione?
Distribuzione!
Sicuro almeno da controllare.
MR HARLEY
16-12-2019, 08:57
esiste il filtro dell'olio, se tutte le parti usurate dovessero girare nell'olio sporco hai presente che disastro?...invece Vito credo intendese riferirsi ai residui dei tendi catena che sono materiale tipo teflon, se questi si scheggiano e i residui tappano il buco dove l'olio viene aspirato l'olio stesso non arriverebbe a lubrificare tutte le parti con una buona pressione e potrebbero essere proprio le punterie asciutte che battono il motivo del tuo rumore...piu aumenti i giri piu le punetrie battono...
si ...scritto in italiano era questo che intendevo:ok:
Benito1976
16-12-2019, 13:24
Il ticchettio dipende sicuramente dalle punterie idrauliche; sono usurate e vanno cambiate. Sicuramente col tuo kilometraggio va vista la distribuzione e sostituiti cuscinetti e pattini. Il buon meccanico ti proporrà anche l’upgrade della distruzione con il grear drive o con il plate a tenditori idraulici... valuterai poi tu in base ai costi:happy5:
roadkingpurple
16-12-2019, 13:37
Quindi se ho capito rifare la trasmissione?
non è la trasmissione ma la distribuzione...comunque non esagerare, dipende da quello che trova il meccanico quando fà l'ispezione, sicuramente una volta aperta si fanno i pattini ed i cuscinetti...io li feci al mio 1450 del 99 a 100k km...
...scritto in italiano...
ciò provato :happy4:
raffaele27
17-12-2019, 18:22
Ciao ragazzi,
stamani sono andato in officina ed in effetti si procede come ha detto Benito
apertura del carter con ispezione e sostituzione pattini e cuscinetti...
mi hanno detto che durante la prova in strada della moto sembrava quasi che va ad un cilindro e mezzo...
unica cosa che purtoppo inizieranno a metterci mano tra un paio di giorni quando finito il lavoro che hanno in sospeso
raffaele27
17-12-2019, 18:25
si...plate con tenditori idraulici...
dopo mi sapranno dire se è sufficiente alla soluzione del problema oppure si deve procere con altro...
coiè punterie...
mah speriamo bene
raffaele27
17-12-2019, 18:26
ah...dimenticavo un particolare importante...
a motore freddo non si sente niente...rumore normale e nessun ticchettio...
il problema esce a motore caldo
Lalethor
17-12-2019, 19:22
si...plate con tenditori idraulici...
dopo mi sapranno dire se è sufficiente alla soluzione del problema oppure si deve procere con altro...
coiè punterie...
mah speriamo bene
Pensaci su un attimino prima di mettere quelli idraulici, molto meglio dei pattini a molla ma non credo sia troppo economico dato che (credo) si debba cambiare altra roba per metterceli, e a quel punto ti direi che dato che ci sei passa agli ingranaggi che almeno non ci pensi più, anche se trattandosi di dealer ufficiale mi sa che in primis te la sconsigliano e poi ti toglierebbero direttamente un rene già al preventivo mi sa :happy4:
Io per esperienza ti posso dire che i pattini possono arrivare a consumarsi e tagliarsi atrocemente anche senza che riesci a sentire alcun rumore, e dato che si tratta di ticchettii il problema forse è altrove e la tua distribuzione in realtà è ancora a livello perfetto e capace di farti molti km ancora senza pensieri
raffaele27
17-12-2019, 19:29
Si vero
Ad ingranaggi non ci penso più,ho letto qualcosa in merito ..
Si possono fare tante cose e migliorie sopratutto quando ci metti mano
Ma il fatto è che per prima cosa devo risolvere il” ticchettio” e quantificare i costi di tutto l’intervento...che non mi sembrano bassi
Anzi sinceramente non ho la minima idea di quanto mi costerà’ il tutto
Davidone
17-12-2019, 19:30
https://www.feulingparts.com/category/CAMCHEST%20KITS/CHAIN%20DRIVE%20CAMS :la:
raffaele27
17-12-2019, 19:35
Probabilmente il passo successivo porterebbero essere le punterie...
Quindi riepilogando:
Rifare la trasmissione più punterie con manodopera, quindi speriamo risolto il problema e tagliando completo avete idea dei costi?
Il fatto è che in passato ho avuto due sportY 1200 evo carburatore mai un minimo problema solo manutenzione ordinaria e quindi non ho idea dei costi
raffaele27
17-12-2019, 19:40
Si Davidone ho visto il link che mi hai mandato ed i costi
Infatti sono preoccupato
Davidone
17-12-2019, 19:45
....io ho appena fatto la ditribuzione al mio tc96 ...quindi gia con pattini idraulici .....e tenendo le mie cam che erano perfette .....inzomma pattini catenelle cuscinetti e pompa olio maggiorata e pistoncino tipo zippers , qualche soldino è stato speso , pero adesso la moto va mooolto mejo ...messo tutto feuling
freedomharley
17-12-2019, 19:52
https://m.youtube.com/watch?v=lpTRgGpkT6g
E come questo
Lalethor
17-12-2019, 20:02
Io comunque prima di pensare a rifare la distribuzione aspetterei parere del meccanico su quei rumori sospetti, perchè è quella la rogna da risolvere mentre cams/ingranaggi/pompa puoi fare anche un dopodomani
Anche perchè mica è detto che devi per forza cambiare tutto quanto e avrai tempo di parlare anche con altri meccanici magari non ufficiali, e ci metterai anche un kit gear drive S&S che montato e finito ti viene mille e qualcosina a star larghi, + pompa quella un po più maggiorata che male non fa dato che costerebbe ancora meno di quella che hai adesso
Sponge-Bob
17-12-2019, 20:10
Dipende pure da quanti km fai l'anno.
Perché se veramente sono solo i pattini allora puoi pure cambiare solo quelli e stai tranquillo per altri 40k km (e spendi una ****ata!).
I tenditori idraulici e relativo piatto cammes sono un bel upgrade, ma ci spendi un botto di soldi.
Per me, ripara quello che non va' e gira felice!
L'unica cosa da sostituire assolutamente se si apre la distribuzione sono i cuscinetti delle cammes che costano 20€!
Se poi hai sti 2000€ da spendere, allora fai pure.
raffaele27
17-12-2019, 21:33
https://m.youtube.com/watch?v=lpTRgGpkT6g
E come questo
Sinceramente non mi sembr, ho visto e sentito il video
Quindi, nel video sembra più un “ ronzio” mentre nella mia è più un ticchettio...non so se riesco a spiegarmi bene
Magari può essere un problema simile
raffaele27
17-12-2019, 21:34
Scusami ma nella moto del video qual’e’ il problema?
freedomharley
17-12-2019, 21:38
Scusami ma nella moto del video qual’e’ il problema?
Le punterie idrauliche
Generalmente non va in pressione e la punterià batte
Si prende un giravite lungo si poggia la punta alla base delle aste e il manico all'orecchio e si capisce se è bloccata
E un metodo antico ma di sicura efficacia
raffaele27
17-12-2019, 21:52
Ah ok...
Sinceramente da ignorante di meccanica...sto arrivando ad una mia conclusione.....poi vedremo se sarà così...
Il problema viene dalle punterie..il ticchettio che si sente nella parte alta del motore sono le punterie...e credo dal cilindro anteriore..Ma già che viene aperto il carter faccio fare il lavoro dei pattini a molla che comunque a 50000 km male non fa’
Che dite?
raffaele27
17-12-2019, 21:55
Nella prova in strada il meccanico sostiene che nella moto a motore caldo non solo presenta il rumore del ticchettio ma cala anche di potenza...
freedomharley
17-12-2019, 21:55
Ah ok...
Sinceramente da ignorante di meccanica...sto arrivando ad una mia conclusione.....poi vedremo se sarà così...
Il problema viene dalle punterie..il ticchettio che si sente nella parte alta del motore sono le punterie...e credo dal cilindro anteriore..Ma già che viene aperto il carter faccio fare il lavoro dei pattini a molla che comunque a 50000 km male non fa’
Che dite?
Le harley si aprono quando si fermano
raffaele27
17-12-2019, 21:57
Scusami freedom....cioè?
freedomharley
17-12-2019, 21:58
Sistema il rumore e vai
Poi si vede il resto
Per capire se i pattini sono andati prendi il filtro dell'olio e taglialo
E estrai l'elemento filtrante se trovi particelle di plastica smonti la distribuzione
raffaele27
17-12-2019, 22:01
Ah..ok
Ma sicuramente e spero che un meccanico harley con esperienza è a conoscenza di queste cose
raffaele27
17-12-2019, 22:09
Si spongo-bob....prenderò in considerazione il tuo consiglio...
Comunque per iniziare a capire qualcosa dovrò aspettare ancora un paio di giorni quando inizieranno a mettere mano alla moto
E vi tengo aggiornati
Benito1976
18-12-2019, 10:43
Quando si smonta la distribuzione se le punterie sono rumorose si cambiano... i lavori si fanno una volta, non due, altrimenti paghi due volte la manodopera 😂😂😂😂
raffaele27
18-12-2019, 14:41
Si Benito, hai ragione, ma data la tua esperienza sai dirmi quanto mi può costare il tutto?
Cioè distribuzione e punterie con manodore?
Giusto per farmi un’idea?
Grazie
Sponge-Bob
18-12-2019, 21:28
Si Benito, hai ragione, ma data la tua esperienza sai dirmi quanto mi può costare il tutto?
Cioè distribuzione e punterie con manodore?
Giusto per farmi un’idea?
Grazie
Benito ti darà sicuramente degli ottimi consigli come sempre!
Comunque io ho messo le punterie S&S che sono meglio delle originali e le ho pagate 100€.
Pattini e cuscinetti in tutto sicuramente meno di 100€ (20 i cuscinetti + 50/60 per i pattini con molle nuove - solo i pattini in plastica pure meno).
Più guarnizioni, manodopera e tagliando.
Se però cambi il piatto cammes allora devi per forza cambiare pure le cammes e la pompa dell'olio (e forse pure le aste) ed i costi vanno per aria!
Insisto, non ti far convincere dal dealer con parti screamin eagle. Ripara quello che non va e basta!
Su un motore stock non serve nient'altro.
Benito1976
19-12-2019, 09:00
Si Benito, hai ragione, ma data la tua esperienza sai dirmi quanto mi può costare il tutto?
Cioè distribuzione e punterie con manodore?
Giusto per farmi un’idea?
Grazie
L’upgrade del piatto cam completo solo di parti sei sui 1000 euro più manodopera se scegli screamin eagle. Le punterie screamin fanno ca&&are e costano parecchio, meglio jiims o s&s o fuelin e per queste se rifai la distribuzione te le montano in 1 minuto. Costo complessivo sei sui 1500 o giù di lì. Con il solo rifacciamento dei pattini e le punterie sei sui 400 euro di pezzi + 4-500 euro di manodopera dal dealer. Un bel costo:happy5:
Speedo280
19-12-2019, 10:02
Preparati a spendere tanto, fai aprire e fai fare tutto quello che non convince, non rimanere con il dubbio, se vai da uno bravo e onesto sei a posto.
raffaele27
19-12-2019, 21:30
Salve a tutti....
questo pomeriggio sono andato in officina per consultare il preventivo e chiarimenti sul lavoro da fare....
Premesso che:
La moto l'ho presa da poco, dopo due sportster avevo la fissa del softail heritage e tra l'altro l'ho trovato del 2003 serie anniversario del 100th a carburatore...provenienza Stati uniti quindi d'importazione....
comunque, moto sul ponte con trasmissione aperta, distrubuzione aperta e coperchi testata/bilancieri aperti...
sorpresa?
il mio predecessore aveva gia' montato la piatra con sistema idraulico della screamin eagles con pompa maggiorata...praticamente nuova...nessun danno alla pompa ed ingranaggi vari...anche i cuscunetti cams nuovi e nessun danno...il fatto è che il tappo distrubuzione era stato chiuso male con viti... si originali HD ma con lunghezza diversa da quella prevista, forse hanno sbagliato il seriale del ricambio...incredibile!!!!
sembra che l'unico danno....le punterie!... quindi da cambiare e su consiglio dell'officina non con quelle originali ma anche queste screamin eagles...credo circa 200,00 solo le punterie
insomma ..alla fine...punterie nuove, tutte le guarnizioni, viti, bulloneria varia nuova con serraggio previsto, manodopera (stimata in circa 10-12 ore) + olio motore olio trasmissione filtri olio filtro aria spurgo e nuovo olio freni serraggi e controlli vari...e se non sbaglio dovrebbe essere previsto anche la regolazione valvole.....la cifra ....sui 1200 ...
boh!!!!
ditemi qualcosa
e ringrazio tutti per la partecipazione a questa discussione sperando di essere stata utile non soltanto a me ma anche ad altri amici
raffaele27
19-12-2019, 21:32
sto' pensando a Benito, rigurdo il suo parere e consiglio sulle punterie della screamin eagles....
alternativa?
Davidone
20-12-2019, 05:42
Prendi fueling o s&s ... che fortuna aver trovato gia tutto rinnovato :ok:
jonny_3d
20-12-2019, 09:13
Salve a tutti....
questo pomeriggio sono andato in officina per consultare il preventivo e chiarimenti sul lavoro da fare....
Premesso che:
La moto l'ho presa da poco, dopo due sportster avevo la fissa del softail heritage e tra l'altro l'ho trovato del 2003 serie anniversario del 100th a carburatore...provenienza Stati uniti quindi d'importazione....
comunque, moto sul ponte con trasmissione aperta, distrubuzione aperta e coperchi testata/bilancieri aperti...
sorpresa?
il mio predecessore aveva gia' montato la piatra con sistema idraulico della screamin eagles con pompa maggiorata...praticamente nuova...nessun danno alla pompa ed ingranaggi vari...anche i cuscunetti cams nuovi e nessun danno...il fatto è che il tappo distrubuzione era stato chiuso male con viti... si originali HD ma con lunghezza diversa da quella prevista, forse hanno sbagliato il seriale del ricambio...incredibile!!!!
sembra che l'unico danno....le punterie!... quindi da cambiare e su consiglio dell'officina non con quelle originali ma anche queste screamin eagles...credo circa 200,00 solo le punterie
insomma ..alla fine...punterie nuove, tutte le guarnizioni, viti, bulloneria varia nuova con serraggio previsto, manodopera (stimata in circa 10-12 ore) + olio motore olio trasmissione filtri olio filtro aria spurgo e nuovo olio freni serraggi e controlli vari...e se non sbaglio dovrebbe essere previsto anche la regolazione valvole.....la cifra ....sui 1200 ...
boh!!!!
ditemi qualcosa
e ringrazio tutti per la partecipazione a questa discussione sperando di essere stata utile non soltanto a me ma anche ad altri amici
Cioè scusa, alla fine 1200 euro per cambiare solo le punterie?? 10-12 ore di lavoro??
A me pare una cifra spropositata...Se dovevi rifare tutta la distribuzione e magari fare tu gli upgrade che fortunatamente già ti sei ritrovato, in proporzione quanto ti chiedevano? 5000 euro??
Boh...
jonny_3d
20-12-2019, 09:30
Salve a tutti....
questo pomeriggio sono andato in officina per consultare il preventivo e chiarimenti sul lavoro da fare....
Premesso che:
La moto l'ho presa da poco, dopo due sportster avevo la fissa del softail heritage e tra l'altro l'ho trovato del 2003 serie anniversario del 100th a carburatore...provenienza Stati uniti quindi d'importazione....
comunque, moto sul ponte con trasmissione aperta, distrubuzione aperta e coperchi testata/bilancieri aperti...
sorpresa?
il mio predecessore aveva gia' montato la piatra con sistema idraulico della screamin eagles con pompa maggiorata...praticamente nuova...nessun danno alla pompa ed ingranaggi vari...anche i cuscunetti cams nuovi e nessun danno...il fatto è che il tappo distrubuzione era stato chiuso male con viti... si originali HD ma con lunghezza diversa da quella prevista, forse hanno sbagliato il seriale del ricambio...incredibile!!!!
sembra che l'unico danno....le punterie!... quindi da cambiare e su consiglio dell'officina non con quelle originali ma anche queste screamin eagles...credo circa 200,00 solo le punterie
insomma ..alla fine...punterie nuove, tutte le guarnizioni, viti, bulloneria varia nuova con serraggio previsto, manodopera (stimata in circa 10-12 ore) + olio motore olio trasmissione filtri olio filtro aria spurgo e nuovo olio freni serraggi e controlli vari...e se non sbaglio dovrebbe essere previsto anche la regolazione valvole.....la cifra ....sui 1200 ...
boh!!!!
ditemi qualcosa
e ringrazio tutti per la partecipazione a questa discussione sperando di essere stata utile non soltanto a me ma anche ad altri amici
Cioè scusa, alla fine 1200 euro per cambiare solo le punterie?? 10-12 ore di lavoro??
A me pare una cifra spropositata...Se dovevi rifare tutta la distribuzione e magari fare tu gli upgrade che fortunatamente già ti sei ritrovato, in proporzione quanto ti chiedevano? 5000 euro??
Boh...
raffaele27
20-12-2019, 10:21
Si jonny
Infatti mi sembra un po’ troppo
freedomharley
20-12-2019, 10:31
Salve a tutti....
questo pomeriggio sono andato in officina per consultare il preventivo e chiarimenti sul lavoro da fare....
Premesso che:
La moto l'ho presa da poco, dopo due sportster avevo la fissa del softail heritage e tra l'altro l'ho trovato del 2003 serie anniversario del 100th a carburatore...provenienza Stati uniti quindi d'importazione....
comunque, moto sul ponte con trasmissione aperta, distrubuzione aperta e coperchi testata/bilancieri aperti...
sorpresa?
il mio predecessore aveva gia' montato la piatra con sistema idraulico della screamin eagles con pompa maggiorata...praticamente nuova...nessun danno alla pompa ed ingranaggi vari...anche i cuscunetti cams nuovi e nessun danno...il fatto è che il tappo distrubuzione era stato chiuso male con viti... si originali HD ma con lunghezza diversa da quella prevista, forse hanno sbagliato il seriale del ricambio...incredibile!!!!
sembra che l'unico danno....le punterie!... quindi da cambiare e su consiglio dell'officina non con quelle originali ma anche queste screamin eagles...credo circa 200,00 solo le punterie
insomma ..alla fine...punterie nuove, tutte le guarnizioni, viti, bulloneria varia nuova con serraggio previsto, manodopera (stimata in circa 10-12 ore) + olio motore olio trasmissione filtri olio filtro aria spurgo e nuovo olio freni serraggi e controlli vari...e se non sbaglio dovrebbe essere previsto anche la regolazione valvole.....la cifra ....sui 1200 ...
boh!!!!
ditemi qualcosa
e ringrazio tutti per la partecipazione a questa discussione sperando di essere stata utile non soltanto a me ma anche ad altri amici
Troppo..... e non vado oltre
jonny_3d
20-12-2019, 10:47
Si jonny
Infatti mi sembra un po’ troppo
Io gli farei notare che la cifra è esosa e che forse dovrebbero rivederla, altrimenti gli darei quello che devono avere per richiuderla e la porterei da qualcun'altro.
Non siamo a "un po' troppo", siamo probabilmente a più del doppio del ragionevole
Speedo280
20-12-2019, 11:17
Usti che prezzi!
white sideburns
20-12-2019, 11:26
a parte il prezzo dei ricambi sembra che 10 ore di manodopera siano molte.
in realtà poi bisognerebbe essere uno che ha già fatto un lavoro simile per poter giudicare.
certamente qui abbiamo esperti nel campo della meccanica che possono dare un giudizio valido oltre la percezione di uno inesperto in materia.
Cecco_Rides
20-12-2019, 17:24
a parte il prezzo dei ricambi sembra che 10 ore di manodopera siano molte.
in realtà poi bisognerebbe essere uno che ha già fatto un lavoro simile per poter giudicare.
certamente qui abbiamo esperti nel campo della meccanica che possono dare un giudizio valido oltre la percezione di uno inesperto in materia.
Ora che ha tutto aperto per cambiare le punterie è un lavoro da 2-3 ore al massimo.
Sponge-Bob
20-12-2019, 17:42
Ammazza che sassata!
Usa le punterie S&S che sono meglio e costano la metà.
Ormai non so se puoi tornare indietro quindi...
emiliano73
20-12-2019, 20:12
Capisco che il loro guadagno sta tutto nella manodopera ma a volte esagerano un un'attimo eh...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
raffaele27
20-12-2019, 22:44
Si ..un po’ troppo...ma che devo fare?
La moto è in officina ....sul ponte già aperta..
Richiuderla per andare altrove non so se è conveniente..
Manodopera stimata in circa 10 ore poi magari spero sono meno visto
Il costo orario della manodopera
raffaele27
20-12-2019, 22:57
Se non sbaglio il costo manodopera siamo sui 40-50 euro
E 10 ore siamo già a 400-500 poi circa 200 per le punterie
Tutto il kit guarnizioni e bulloneria olii vari e filtri e lavoro garantito credo 6 mesi???
Anche se vado dal meccanico “ sotto casa” comunque i ricambi hanno lo stesso costo perché materiale HD ...certo risparmio sulla manodopera.
Purtroppo per andare in officina devo fare qualche km...non è proprio vicinissima...ma voglio ripassare per avere copia del preventivo..
Che comunque ho visionato è discusso e l’elenco dei pezzi era lungo..
raffaele27
20-12-2019, 23:07
Si sponge-bob...forse è tardi materiale già ordinato tutti i ricambi che tra l’altro, in previsione delle feste non arriveranno subito..
Probabilmente il lavoro finirà inizio anno.
Sponge-Bob
21-12-2019, 12:52
Si sponge-bob...forse è tardi materiale già ordinato tutti i ricambi che tra l’altro, in previsione delle feste non arriveranno subito..
Probabilmente il lavoro finirà inizio anno.
Vabbè
Pensa alla salute!
P.S.
Benché si debba aprire un sacco di roba, il lavoro è facile. Io l'anno scorso me lo sono fatto da solo.
Quindi a richiudere ci dovrebbero mettere poco.
roadkingpurple
21-12-2019, 13:46
spendere tanto per un lavoro ben fatto, non è prorpio come risparmiare per avere un lavoro di m&rda...
non sempre quello che ho scritto si verifica in realtà, però spero sia cosi in questo caso
Benito1976
23-12-2019, 15:49
Per controllare tutti i cuscinetti hanno dovuto smontare e smontando i koyo sul banco motore li hanno cambiati. Per un lavoro completo di rifacimento della distribuzione 8 ore ci vogliono tutte. Le punterie screamin fanno cagare quasi quanto le originali quindi prendine altre e fagli montare quelle che gli porti tu. Con qualsiasi punteria idraulica su motore stock consiglio di usare aste di rinvio originali (le regolabili si usano per camme con alzate estreme e quindi teste estreme)... olio costa 10 euro litro e kit completo guarnizioni cometic (il top) sta sugli 80 euro... il preventivo mi sembra molto alto e gli farei i conti... 800 euro più punterie che gli porti tu è latino ma più onesto 🔫🔫🔫... punterie o jiims o fueling... screamin no
raffaele27
23-12-2019, 16:17
Si Benito...sei steto molto chiaro e disponibile con ottimi consigli,
il fatto è che se porto io i pezzi da cambiare, qualunque sia il pezzo, anche se nuovo,quindi nel mio caso le punterie, queste non sono coperte dalla garanzia da parte dell'offcina che mi fa' il lavoro. mentre il ricambio montato dall'officina,se nuovo, ha copertura di 24 mesi di garanzia come anche il lavoro per cambiare il pezzo...quindi per qualunque altro problema dovuto, eventualmente, al ricambio difettoso oppure lavoro non eseguito "a regola d'arte" , ne risponde l'officina
raffaele27
14-01-2020, 12:24
Buongiorno ragazzi
Questa mattina mi ha chiamato l’officina per avvisarmi che la moto è pronta...ma qui viene il bello...
Cambiate le punterie ...guarnizioni e bullonerie varie nuove
Insomma tutto finito..mi dicono che durante la prova in strada la moto a motore caldo ha un battito strano...e che probabilmente va aperto il motore perché il problema potrebbe essere lo spinotto del pistone...o qualche altro cosa.....mah!
Quindi va aperto il motore?
Comunque volevo sapere come devo comportarmi?
Per me può essere lo stesso difetto ma non individuato al momento del preventivo...
Premesso che ho un preventivo scritto e dettagliato per cambio punterie e che doveva risolvere il problema...
Spero di essere stato chiaro
Dal punto di vista legislativo, in questo caso, come devo comportarmi?
Grazie
Lalethor
15-01-2020, 14:02
Ehhh son soddisfazioni :happy4::happy4::help::help:
Prima di tutto per sapere se il difetto è lo stesso di prima la moto devi provarla per forza tu non solo loro, cercando di capire se è uguale a prima o peggio addirittura
Certo che te l'anno l'hai finito bene l'hai iniziato ancora meglio :vhappy3:
Sponge-Bob
15-01-2020, 15:04
:bigeyes:
Spero ti risponda qualcuno più esperto di contenziosi!
Però secondo me la devi provare tu:
Se il difetto è lo stesso = non hanno riparato niente = non pagare una lira!
Aprire il motore sono purtroppo dollaroni!
Se decidi di fare il lavoro da loro potrebbe starci che del primo (inutile) intervento ti facciano pagare le parti nuove installate (che tanto se apri avresti cambiato lo stesso) ma non la manodopera.
Per verificare boccole della Biella-spinotto-pistone non è necessario aprire il basamento ma solo testare e cilindri. (Mi è già capitato di sentire questo tipo di problema ma non ricordo bene cosa c'è che si rompe: la clip che tiene in posizione lo spinotto o la boccola sulla biella)
Benito1976
15-01-2020, 16:33
Devi provare tu la moto e sentire se è peggiorata o meno... a livello legale se il rumore è lo stesso minacciali di rivolgerti ad un avvocato...
raffaele27
15-01-2020, 18:07
Grazie dei consigli
In effetti ho provato è sentito il motore della mia moto presso l’officina...
Il rumore anomalo che si sente effettivamente non ha niente a che vedere con il precedente “ ticchettio” nella parte alta del motore che ha portato alla sostituzione delle punterie....infatti adesso non si sente più anche a caldo...
Adesso il rumore viene dalla parte bassa del cilindro posteriore e purtroppo diverso dal precedente....
Probabilmente il ticchettio ha oscurato l’altro rumore più debole da sentire...comunque motore già’ aperto come giustamente dice spinge-bob...non occorre aprire tutto il basamento ma solo le teste...
E da quello che ho capito dalla telefonata ricevuta dall’officina proprio oggi pomeriggio il problema è l’ugello di raffreddamento del pistone..
Domattina andrò in officina per costatare personalmente la situazione è vi aggiorno...
raffaele27
02-02-2020, 15:41
Incredibile...dopo circa 50 giorni la moto è ancora in officina
Aperto completamente il motore e....in poche parole ancora non va bene con aumento dei costi....monte ore manodopera senza fine...
Ma se non riescono a risolvere il problema devo pagare le decine e decine di ore di manodopera che mi stanno caricando? Dal punto di vista legale che posso fare?
Sembra che ormai l’officina sta andando a tentativi ed esclusione...
Chi può darmi consigli su come devo comportarmi dal punto di vista legale?
emiliano73
02-02-2020, 16:07
Ahia...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
raffaele27
02-02-2020, 16:18
Ciao Emiliano...
Quindi?
Consigli?
Sul motore continua uno strano rumore
Il ticchettio è risolto con il cambio punterie ma persiste ancora uno strano rumore a motore molto caldo
Sembra quasi un rumore di trascinamento, ma detto da me che non ne capisco di motori
La moto monta piastra distribuzione Screamin’Eagle eagle e qualcuno dice che è comunque un po’ rumorosa
C’è chi sostiene che in questi motori un po di “rumori” delle parti di trascinamento ci può stare quindi consigliano di usare olio più fluido..
Alcuni sostengono che è normale anche un rumorino del controalbero di bilanciamento...
Insomma un casinò
Il fatto è che la moto da 50 giorni è in officina con costi, fino adesso, enormi
Non so più che pensare e come muovermi
Davidone
02-02-2020, 16:21
Che brutto modo di fare quello di intarpellare gli avvocati per qualsiasi cosa ....parla con l officina e troverai un accordo ....
emiliano73
02-02-2020, 16:31
Ciao Emiliano...
Quindi?
Consigli?
Sul motore continua uno strano rumore
Il ticchettio è risolto con il cambio punterie ma persiste ancora uno strano rumore a motore molto caldo
Sembra quasi un rumore di trascinamento, ma detto da me che non ne capisco di motori
La moto monta piastra distribuzione Screamin’Eagle eagle e qualcuno dice che è comunque un po’ rumorosa
C’è chi sostiene che in questi motori un po di “rumori” delle parti di trascinamento ci può stare quindi consigliano di usare olio più fluido..
Alcuni sostengono che è normale anche un rumorino del controalbero di bilanciamento...
Insomma un casinò
Il fatto è che la moto da 50 giorni è in officina con costi, fino adesso, enormi
Non so più che pensare e come muovermiCome dice Davidone, comincia a sentire il meccanico facendo presente le tue preoccupazioni riguardo la parte economica...poi vedi cosa risponde
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
raffaele27
02-02-2020, 16:39
Certo che un accordo è la cosa migliore da fare
Ma se non riescono a trovare il problema continuando a cambiare pezzi e aumentando in maniera esponenziale le ore di lavoro!
Che devo fare?
Ormai siamo arrivati a qualche migliaia di euro e non mi sembra giusto continuare a tentativi ed esclusione per arrivare alla soluzione..
Facevo prima a cambiare completamente blocco motore..
raffaele27
02-02-2020, 16:50
Ma secondo voi data la vostra esperienza....può essere normale qualche rumorino in questi motori?
Dopo evere richiuso completamente il motore..tenuto conto che è stato aperto e ispezionato anche il carter motore
Controllato tutto...serraggi vari. pressione pompa.tutte le tolleranze..
Provata la moto su strada per un percorso di circa 15-20 minuti quindi diversi km. E la moto gira bene..va bene sembra nessun problema di prestazioni o cose strane ma prima del rientro in officina si risente lo strano rumore anche se in forma più leggere rispetto al passato..quindi qualcosa è cambiato
Prima della prova la moto è rimasta accesa per diversi minuti, ferma, comunque motore ben caldo e sembrava risolto il problema, ma dopo la prova su strada si è ripresentato
raffaele27
02-02-2020, 16:52
Credo di essere il primo a cui capita una cosa del genere
Problema indecifrabile è molto strano
Sponge-Bob
03-02-2020, 14:10
Mannaggia che casino!
Non saprei proprio cosa consigliarti.
Ma loro (l'officina) riconoscono che dopotutto quello fatto non ci sono migliotamenti?
Anche loro dicono che non è normale?
Se si, non possono mettersi i soldi in tasca e basta! Io mi in****erei giusto un pochino!
Hanno aperto pure il basamento oppure solo cilindri e teste?
Le Harley come sai sono dei generatori di rumore, bisogna vedere che tipo.
La distribuzione ad ingranaggi da un po più di rumore di trascinamento, quella a catena più di punterie in funzione della temperatura dell'olio.
Da vedere pure il compensatore/parastrappi (benché sul tc88 sia decisamenteaffidabile), ma se sono meccanici Harley lo sanno meglio di noi.
Hai per caso trovato in rete qualche video che mostra un rumore simile?
Magari aiuta a capire.
Sponge-Bob
03-02-2020, 14:22
Tipo così?
https://youtu.be/Ayk4xg9gSS4
Domandona.....hai provato a controllare il gruppo statore rotore loro primaria? È capitato qualche volta che si allentasse quel dado gigantesco che si avvita in senso opposto ..... Mi sembra che fosse capitato anni fa a fatking sulla sua softail springer....
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
jonny_3d
16-03-2020, 09:10
Ci sono novità? Sei riuscito a risolvere il problema e a trovare un'accordo con l'officina?
Detto questo, dal mio punto di vista, è vero che sono moto con una meccanica un po' rumorosa, però fermo restando che un rumore anomalo lo si distingue dalla normale rumorosità intrinseca del motore, quello che fa la differenza e che mi fa pensare che non sia un rumore normale è il fatto che compaia solo a caldo e/o in determinate condizioni.
Se fosse il normale rumore da trascinamento di qualche organo meccanico, lo sentiresti sempre. Il fatto che compaia in determinate condizioni è a mio avviso il sintomo di un problema.
Fat King
16-03-2020, 10:59
Domandona.....hai provato a controllare il gruppo statore rotore loro primaria? È capitato qualche volta che si allentasse quel dado gigantesco che si avvita in senso opposto ..... Mi sembra che fosse capitato anni fa a fatking sulla sua softail springer....
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Esatto
Solo che il rumore si sentiva solo al minimo, quando il motore era "in tiro" non si sentiva più ......
Era più un rumore di "ferragila che sbatte" che un rumore di trascinamento ........
Aperto il carter della primaria e risolto in un'oretta ........
Lalethor
08-04-2020, 11:54
ero curioso di sapere come si evolve la situazione ma mi sa che non si connette più peccato
raffaele se ci sei batti un colpo
Sara' passato ad una jap per non avere piu' problemi di ferraglia nel motore.:happy4:
raffaele27
05-06-2020, 23:59
ciao e scusatemi se concludo la discussione con molto ritardo ma dato che sono arrivato alla conclusione e soluzione"almeno pare" del problema, volevo chiudere facendovi partecipi di tutto quello che è stato fatto dopo piu' di due mesi circa in officina:
Alla fine è stato tirato giu' il motore messo sul banco e aperto, con sostituzione pistoni e cilindri quindi alla fine mi ritrovo, anche se con una bella spesa, il motore completamente nuovo che comunque aveva percorso 33.000 miglia cioè circa 53.000 km., cambiate anche punterie idrauliche (screamin eagle), cuscinetti vari, ovviamente tutte le guarnizioni del caso, controllata pompa olio e camme che comunque era gia' stata cambiata di recente da originale a pompa screamin eagle, piu' tagliando completo e pneumatici nuovi.
quindi in conclusione il ticchettio veniva dalla punterie idrauliche che quando cambiate ha smesso...
mentre il noioso rumore "di trascinamento" che sembrava essere dovuto a cuscinetti o cose simili, è stato risolto con sostituzione pistoni e cilindri....
insomma questa è stata la soluzione.
da quando ho ritirato la moto dall'officina ad oggi ho percorso circa 800 km e sembra tutto ok...
grazie per la partecipazione, consigli e supporto che avete dato e spero che questa discussione puo' servire ad altri amici....anzi spero di no perchè vuol dire che non hanno avuto lo stesso problema...molto noioso e sicuramente molto costoso..
grazie
raffaele27
06-06-2020, 00:31
per Asterix....
questa è la terza Harley che possiedo se devo passare ad una jap.....meglio che vado in bicicletta oppure a piedi.
chi va in moto da anni è sicuramente per passione e personalmente mi piacciono tutte le moto...ho avuto anche un guzzi v7 ..ma lo sapete meglio di me....avere e giudare un'Harley e tutta un'altra cosa...un'altro mondo che si comprende subito la prima volta che la guidi
Quanto hai speso...per curiosità
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
raffaele27
06-06-2020, 23:35
Tutto 4.5
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.