PDA

Visualizza Versione Completa : distribuzione tc96



Davidone
08-09-2019, 15:18
chiedo lumi ha chi ne sa piu' di me (praticamente tutti :happy4:) , insomma sono arrivato a 90000 km con il mio night train ed è giunto il momento di pensare alla distrubuzione , leggendo i vari thread ho visto che su tc96 nn sempre è possibile installare una gear drive , per la storia dell' runout dell albero e le tolleranze sempre peggiori di hd .....

cmq mettiamo il caso che (nn lo so al momento) che abbia delle tolleranze , che mi permettano di installare la gear drive , al posto delle traballanti catenelle , ha un senso installarle ? tenendo conto , che nn ho intenzione di cambiare moto a meno che nn me la rubino o che la sfracelli da qualche parte :talk1: , quindi anche se il lavoro è costoso sono ben felice di farlo , se serve a fare andare meglio la mia motina

https://catalog.zodiac.nl/it/catalog-it/07-motore/motore/pompa-olio/kit-aggiornamento-s-s-cassa-camma/

c'è il kit con camme , piatto camme e pompa olio , la pompa mi è stata consigliato visto che son dietro di cambiarla con una nuova , piu' performante di quella oem , mentre per il piatto camme : che vantaggi da rispetto a quello di serie ??

ultima domandina ho letto le varie risposte di paolozen in cui consigliava l'installazione della valvolina zippers su piatto camme

https://catalog.zodiac.nl/it/catalog-it/07-motore/motore/pompa-olio/kit-aggiornamento-s-s-cassa-camma/

visto il costo irrisorio la faro' mettere , il mio dubbietto era : ma se monto il piatto camme s&s , posso installare anche li la famosa valvola o S&S nella piastra ha gia messo una cosa simile o nella piastra s&s nn si puo installare la valvola zipper ??


ringrazio in anticipo tutti per le risposte

white sideburns
08-09-2019, 15:39
Io ho preferito lasciare le catene montando pompa maggiorata .. per avere la stessa moto .. poi fai altri 90k senza pensieri

naniva
08-09-2019, 16:17
Ho in casa pronto il kit formato da pattini, cuscinetti,e estrattore cuscinetti con guarnizioni carter per l twin cam 88, per ora ho meno di 50mila km , quando sarà tempo monterò questi....con meno di 200 euro di materiale me la cavo, poi bisogna vedere se veramente altri componenti vanno meglio...

Sponge-Bob
08-09-2019, 20:27
chiedo lumi ha chi ne sa piu' di me (praticamente tutti :happy4:) , insomma sono arrivato a 90000 km con il mio night train ed è giunto il momento di pensare alla distrubuzione , leggendo i vari thread ho visto che su tc96 nn sempre è possibile installare una gear drive , per la storia dell' runout dell albero e le tolleranze sempre peggiori di hd .....

cmq mettiamo il caso che (nn lo so al momento) che abbia delle tolleranze , che mi permettano di installare la gear drive , al posto delle traballanti catenelle , ha un senso installarle ? tenendo conto , che nn ho intenzione di cambiare moto a meno che nn me la rubino o che la sfracelli da qualche parte :talk1: , quindi anche se il lavoro è costoso sono ben felice di farlo , se serve a fare andare meglio la mia motina

https://catalog.zodiac.nl/it/catalog-it/07-motore/motore/pompa-olio/kit-aggiornamento-s-s-cassa-camma/

c'è il kit con camme , piatto camme e pompa olio , la pompa mi è stata consigliato visto che son dietro di cambiarla con una nuova , piu' performante di quella oem , mentre per il piatto camme : che vantaggi da rispetto a quello di serie ??

ultima domandina ho letto le varie risposte di paolozen in cui consigliava l'installazione della valvolina zippers su piatto camme

https://catalog.zodiac.nl/it/catalog-it/07-motore/motore/pompa-olio/kit-aggiornamento-s-s-cassa-camma/

visto il costo irrisorio la faro' mettere , il mio dubbietto era : ma se monto il piatto camme s&s , posso installare anche li la famosa valvola o S&S nella piastra ha gia messo una cosa simile o nella piastra s&s nn si puo installare la valvola zipper ??


ringrazio in anticipo tutti per le risposte

Allora, non che sia un esperto ma lo scorso inverno mi sono fatto alcuni lavoretti alla distribuzione (da solo) quindi forse posso darti qualche info utile.

Se non hai un motore pompato (come normalmente fanno gli americani) il piatto cammes billet (tipo S&S o SE o altro che sia) non serve ad una cippa. Soldi buttati. Se non è rovinato puoi tenere l'originale o rimettere l'originale ultima revisione che molti preparatori USA usano senza problemi.

Difficilmente un TC96 ricade nella tolleranza per la distribuzione ad ingranaggi (però mai dire mai) richiesta da S&S di 0.003" pari a 0.07/0.08mm (il mio con 50000km ha esattamente il doppio e la tolleranza massima per HD è 0.012").
In fin dei conti i TC96 e successivi con i pattini idraulici non hanno bisogno di gran manutenzione. Lo dimostra il fatto che hai fatto 90000km senza neanche guardarli, e magari ce ne fai altrettanti. Quindi perché mettere gli ingranaggi?

I pattini originali HD vanno più che bene e costano poco.

Pompa olio maggiorata non fa mai male. Se però cerchi sui forum usa vedrai che la Drag Specialities vende una pompa maggiorata non billet ma tipo la originale, che funziona benissimo e costa poco. Io ce l'ho sotto da 10000km circa e la pressione è perfetta.

La valvola Zipper's la puoi montare (io ce l'ho) ma secondo me non è necessaria (ma qui ci sono pareri discordanti: chi ne è entusiasta e chi la toglie dopo poco). Gia con la pompa nuova la pressione è molto costante anche a motore molto caldo.
Inoltre la Zipper's ne sconsiglia l'uso su piatti cammes non OEM (contattati personalmente quando presi informazioni) perché normalmente hanno già valvole e passaggi più performanti. Quindi se passi a piatto cammes s&s o SE, no valvola.

D'obbligo sostituire i cuscinetti degli alberi a cammes con i Koyo/Torrington che sono molto meglio degli originali (soprattutto se cambi gli alberi a cammes con altri con alzate più aggressive).

Io ho inoltre sostituito le punterie idrauliche con delle S&S come manutenzione preventiva ma ho tenuto le aste originali.

Insomma se non fai modifiche radicali al motore le parti OEM sono più che sufficienti.
Certo un kit da 2000€ non si discute come qualità, ma su un motore stock secondo me non avrai nessuna miglioria neanche a livello di affidabilità.

Puoi rifare la distribuzione con molti meno soldi (in pezzi) e se ti interessa puoi sempre mettere delle cammes più performanti mantenendo le parti originali (tranne i cuscinetti come già detto).

emiliano73
08-09-2019, 20:41
Perché spendere tutti quei soldi,quando se rifai tradizionalmente la distribuzione ne farai altri 90k di km ?

Capisco fare lavoro a 20/30k e pompaggio al motore, ma ora ?

Ha senso ?

Per me no.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Davidone
08-09-2019, 23:17
Allora, non che sia un esperto ma lo scorso inverno mi sono fatto alcuni lavoretti alla distribuzione (da solo) quindi forse posso darti qualche info utile.

Se non hai un motore pompato (come normalmente fanno gli americani) il piatto cammes billet (tipo S&S o SE o altro che sia) non serve ad una cippa. Soldi buttati. Se non è rovinato puoi tenere l'originale o rimettere l'originale ultima revisione che molti preparatori USA usano senza problemi.

Difficilmente un TC96 ricade nella tolleranza per la distribuzione ad ingranaggi (però mai dire mai) richiesta da S&S di 0.003" pari a 0.07/0.08mm (il mio con 50000km ha esattamente il doppio e la tolleranza massima per HD è 0.012").
In fin dei conti i TC96 e successivi con i pattini idraulici non hanno bisogno di gran manutenzione. Lo dimostra il fatto che hai fatto 90000km senza neanche guardarli, e magari ce ne fai altrettanti. Quindi perché mettere gli ingranaggi?

I pattini originali HD vanno più che bene e costano poco.

Pompa olio maggiorata non fa mai male. Se però cerchi sui forum usa vedrai che la Drag Specialities vende una pompa maggiorata non billet ma tipo la originale, che funziona benissimo e costa poco. Io ce l'ho sotto da 10000km circa e la pressione è perfetta.

La valvola Zipper's la puoi montare (io ce l'ho) ma secondo me non è necessaria (ma qui ci sono pareri discordanti: chi ne è entusiasta e chi la toglie dopo poco). Gia con la pompa nuova la pressione è molto costante anche a motore molto caldo.
Inoltre la Zipper's ne sconsiglia l'uso su piatti cammes non OEM (contattati personalmente quando presi informazioni) perché normalmente hanno già valvole e passaggi più performanti. Quindi se passi a piatto cammes s&s o SE, no valvola.

D'obbligo sostituire i cuscinetti degli alberi a cammes con i Koyo/Torrington che sono molto meglio degli originali (soprattutto se cambi gli alberi a cammes con altri con alzate più aggressive).

Io ho inoltre sostituito le punterie idrauliche con delle S&S come manutenzione preventiva ma ho tenuto le aste originali.

Insomma se non fai modifiche radicali al motore le parti OEM sono più che sufficienti.
Certo un kit da 2000€ non si discute come qualità, ma su un motore stock secondo me non avrai nessuna miglioria neanche a livello di affidabilità.

Puoi rifare la distribuzione con molti meno soldi (in pezzi) e se ti interessa puoi sempre mettere delle cammes più performanti mantenendo le parti originali (tranne i cuscinetti come già detto).


In effetti la cosa ha senso come la dici tu ...ma riguardo camme , nn ce la storia che su motori kilometrati, visto che il motore si è assestato ...o cmq nn mi viene il termine .... puo essere dannoso montare camme troppo spinte ???

Sponge-Bob
09-09-2019, 00:15
In effetti la cosa ha senso come la dici tu ...ma riguardo camme , nn ce la storia che su motori kilometrati, visto che il motore si è assestato ...o cmq nn mi viene il termine .... puo essere dannoso montare camme troppo spinte ???


Per le cammes vedi come sta il runout, se non è male si può pure fare, però ovviamente stressi tutto di più e qualcosa rischi: molle valvole, valvole, punterie, parastrappi e frizione. Insomma non è solo l'imbiellaggio, c'è pure tutto il resto che c'ha 90000km.

Senza contare che poi devi obbligatoriamente rimappare.

Vero è che con le sole cammes non è che fai modifiche poi così radicali.

Personalmente a quel chilometraggio rimetterei tutto originale per stare tranquillo a lungo e senza spendere in orpelli inutili (ok pompa olio ed eventualmente valvola bypass; piatto cammes solo se rovinato; sicuramente pattini tendicatena e cuscinetti delle cammes. STOP)

emiliano73
09-09-2019, 06:49
Quello che ti avanza, andiamo a diga [emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Speedo280
09-09-2019, 09:26
Pompa olio maggiorata non fa mai male. Se però cerchi sui forum usa vedrai che la Drag Specialities vende una pompa maggiorata non billet ma tipo la originale, che funziona benissimo e costa poco. Io ce l'ho sotto da 10000km circa e la pressione è perfetta.


Ciao, dici questa? https://www.ebay.it/i/333266694354