PDA

Visualizza Versione Completa : FMI tessera e assicurazioni



spiedo
27-08-2019, 15:16
Domanda in merito...

Dal momento che tra un po' avrò due mezzi storici, con la tessera FMI, se non erro, posso beneficiare di un assicurazione unica a prezzo vantaggioso!

Domande:

1) 1 assicurazione 2 mezzi vuol dire che o uso una o uso l' altra?
2) l' assicurazione è nominale? Guido solo io?
3) basta abbiano gli anni 20 o devono avere il libretto ASI? (ASI? come si chiama quello che tutta la moto deve esser originale?)

Grazie ma sul sito capito zero...

enzoNa75
27-08-2019, 15:50
Ciao
Io con helvetia,e comunque con trentennali, con la sola tessera annuale FMI al costo di 30€ assicuro i mezzi storici
Sul primo pago circa 147€ ed ogni aggiunta pago 19€ in più.Guida libera ma ovviamente l'una esclude l'altra.... Deve circolare soltanto un mezzo per volta e puoi tranquillamente aggiungere un altro conducente.
Proprio quest'anno invece,con una ventennale,per usufruire delle agevolazioni ho dovuto iscriverla necessariamente al registro storico, quindi in commissione nazionale e con tempi d'attesa neanche lunghissimi.. circa due mesi
L'attesa ne è valsa sicuramente la pena poiché è un'harley 1340 e ad ogni preventivo venivano fuori cifre assurde...1400/1600.. mente facendo questo passaggio pago 110€ all'anno.
Discorso uguale ai fini della circolazione.
La mia regione di residenza è la Campania e con le assicurazioni non siamo molto fortunati...

ME MEDESIMO

gosilver
27-08-2019, 15:52
Domanda in merito...

Dal momento che tra un po' avrò due mezzi storici, con la tessera FMI, se non erro, posso beneficiare di un assicurazione unica a prezzo vantaggioso!

Domande:

1) 1 assicurazione 2 mezzi vuol dire che o uso una o uso l' altra?
2) l' assicurazione è nominale? Guido solo io?
3) basta abbiano gli anni 20 o devono avere il libretto ASI? (ASI? come si chiama quello che tutta la moto deve esser originale?)

Grazie ma sul sito capito zero...

Io con Helvetia ho assicurato 3 moto storiche e spendo 184 euro con carro attrezzi incluso all'anno. A me chiedono solo l'iscrizione ad un club (50 euro all'anno). Altre agenzie della stessa compagnia pretendono la certificazione di Rilevanza Storica ASI o FMI. Se ti serve dimmelo perché puoi farla anche qui a Genova alla mia agenzia.. Già altri utenti lo hanno fatto. Ogni mezzo che aggiungi ti costa 20 euro in più fino al raggiungimento totale di 100 mezzi. Puoi designare una seconda guida, ma solo un mezzo per volta può circolare.

enzoNa75
27-08-2019, 15:59
Io con Helvetia ho assicurato 3 moto storiche e spendo 184 euro con carro attrezzi incluso all'anno. A me chiedono solo l'iscrizione ad un club (50 euro all'anno). Altre agenzie della stessa compagnia pretendono la certificazione di Rilevanza Storica ASI o FMI. Se ti serve dimmelo perché puoi farla anche qui a Genova alla mia agenzia.. Già altri utenti lo hanno fatto. Ogni mezzo che aggiungi ti costa 20 euro in più fino al raggiungimento totale di 100 mezzi. Puoi designare una seconda guida, ma solo un mezzo per volta può circolare.Sì ma sono tutte trentennali a te... uguale io
Nel caso di cui sopra immagino parli di ventennali ed il discorso cambia

ME MEDESIMO

spiedo
27-08-2019, 16:03
Il mio problema è che la vespa la guiderebbe mia moglie... e l' harley è del 84 quindi 52 anni non 30...

Devo dire che col king ho speso (nn ricordo la compagnia) 130.00 euro circa... quindi forse mi conviene trasferire quella del king sul Fat e fare una nuova per la Vespa (usufruendo dell' FMI) mettendo doppia guida (io e mi amoglie)...
Così risparmierei almeno su quella.... anche se devo farmi fare un preventivo perchè se sommando assicurazione e tessera arrivo all' assicurazione senza tessera... a meno che non ci prendo gusto e inizio con l' infilata di vespe come fan tanti... non conviene...

Grazie per le risposte amici
Vi voglio bene

gosilver
27-08-2019, 16:09
Sì ma sono tutte trentennali a te... uguale io
Nel caso di cui sopra immagino parli di ventennali ed il discorso cambia

ME MEDESIMO

Si, hai ragione....

enzoNa75
27-08-2019, 16:11
Il mio problema è che la vespa la guiderebbe mia moglie... e l' harley è del 84 quindi 52 anni non 30...

Devo dire che col king ho speso (nn ricordo la compagnia) 130.00 euro circa... quindi forse mi conviene trasferire quella del king sul Fat e fare una nuova per la Vespa (usufruendo dell' FMI) mettendo doppia guida (io e mi amoglie)...
Così risparmierei almeno su quella.... anche se devo farmi fare un preventivo perchè se sommando assicurazione e tessera arrivo all' assicurazione senza tessera... a meno che non ci prendo gusto e inizio con l' infilata di vespe come fan tanti... non conviene...

Grazie per le risposte amici
Vi voglio beneAttenzione alle Vespe....si formano improvvisamente ALVEARI in box senza neanche accorgertene [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

ME MEDESIMO

spiedo
27-08-2019, 16:21
Attenzione alle Vespe....si formano improvvisamente ALVEARI in box senza neanche accorgertene [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

ME MEDESIMO

E??? :eyes:

Enri
27-08-2019, 16:22
Ciao
Io con helvetia,e comunque con trentennali, con la sola tessera annuale FMI al costo di 30€ assicuro i mezzi storici
Sul primo pago circa 147€ ed ogni aggiunta pago 19€ in più.Guida libera ma ovviamente l'una esclude l'altra.... Deve circolare soltanto un mezzo per volta e puoi tranquillamente aggiungere un altro conducente.
Proprio quest'anno invece,con una ventennale,per usufruire delle agevolazioni ho dovuto iscriverla necessariamente al registro storico, quindi in commissione nazionale e con tempi d'attesa neanche lunghissimi.. circa due mesi
L'attesa ne è valsa sicuramente la pena poiché è un'harley 1340 e ad ogni preventivo venivano fuori cifre assurde...1400/1600.. mente facendo questo passaggio pago 110€ all'anno.
Discorso uguale ai fini della circolazione.
La mia regione di residenza è la Campania e con le assicurazioni non siamo molto fortunati...

ME MEDESIMO

Ciao , perché se L'hai fatta storica te la assicurano a 110 l'harley e non te la associano alla principale con 19€? Deve avere 30 anni per essere associata col prezzo minimo?
Grazie

6galloni
27-08-2019, 16:23
E??? :eyes:

nel senso che dopo la prima arriva una seconda e una terza.............:happy3:

hai presente il detto? non c'è due senza tre e.......il quattro vien da sè!!!!:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

enzoNa75
27-08-2019, 16:25
nel senso che dopo la prima arriva una seconda e una terza.............:happy3:

hai presente il detto? non c'è due senza tre e.......il quattro vien da sè!!!!:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:Bravissim o....[emoji28]

ME MEDESIMO

enzoNa75
27-08-2019, 16:26
Ciao , perché se L'hai fatta storica te la assicurano a 110 l'harley e non te la associano alla principale con 19€? Deve avere 30 anni per essere associata col prezzo minimo?
GrazieConfermo.... purtroppo è proprio così

ME MEDESIMO

spiedo
27-08-2019, 20:37
nel senso che dopo la prima arriva una seconda e una terza.............:happy3:

hai presente il detto? non c'è due senza tre e.......il quattro vien da sè!!!!:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

A... e, se devo esser sincero ne conosco un paio così...

:sudor:

Twinfiver
28-08-2019, 07:21
Approfitto di questa discussione per chiedere lumi in merito a quanto mi sta succedendo: premesso che posseggo una Vespa PX150 del 1978 iscritta ASI e assicurata con Generali come veicolo storico pagando 137€ annui, faccio presente che con la stessa compagnia ho assicurata la moto (calasse di merito I) e l’auto (classe di merito I) presso la stessa agenzia da circa 20 anni.
A luglio ho acquistato una Vespa et4 150 del 1999 che ho iscritto all’ ASI, ho chiesto alla mia agenzia di assicurare questo veicolo, ma mi hanno rifiutato di fare la polizza storica asserendo che tale Vespa non rientra in un fantomatico elenco della compagnia di veicoli storici assicurabili. Faccio presente a questo punto che il fascicolo informativo della polizza in questione specifica che le caratteristiche richieste sono che la moto abbia almeno 20 anni ed iscrizione al registro storico, ed eventualmente di visionare questo elenco poiché dovrebbe essere allegato alle informazioni per chiarezza di informazioni nei confronti del consumatore. La risposta è negativa in quanto ritengono sia un documento interno riservato.
A questo punto mi domando se è possibile con tutte le tutele del consumatore e le varie leggi sulla trasparenza se ciò sia possibile.

Vista la situazione faccio diversi tentativi presso altre compagnie (sempre agenzie fisiche) ricevendo sempre risposta negativa, in maggioranza hanno detto che al momento la compagnia ha sospeso l’emissione di questo tipo di polizza soprattutto a Napoli. Lo stesso capita ad altri amici appassionati nella medesima situazione è nello stesso momento, in oltre un broker ha detto che le compagnie stanno decidendo se eliminare le polizze storiche per i motoveicoli tra i venti e i trenta anni, a questo punto mi chiedo, che stiano facendo cartello nel frattempo...?

Se c’è qualcuno che può aiutarmi è il benvenuto.

Grazie e scusate per la lunghezza