Visualizza Versione Completa : Iniezione Road King 1340 - 98'
enzoNa75
24-08-2019, 15:10
Mi conviene spruzzare un po'di quel prodotto per corpi farfallati ed iniettori al fine di risolvere un problemino che sto avendo sul minimo della mia moto?
Qualcuno lo ha usato?
Grazie
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
belavecio
24-08-2019, 15:55
mamma mamma...hai la testa sul tappo e potrei calare l'ascia come un boia,dicendoti: col carburatore non sarebbe successo!
ma sarebbe troppo da vigliacchi:happy4:
enzoNa75
24-08-2019, 15:57
mamma mamma...hai la testa sul tappo e potrei calare l'ascia come un boia,dicendoti: col carburatore non sarebbe successo!
ma sarebbe troppo da vigliacchi:happy4:Infatti....ma infondo sarai un buono....e.....?
ME MEDESIMO
belavecio
24-08-2019, 15:58
senti l'utente TDY...aveva una rogna del genere,mi pare.
enzoNa75
24-08-2019, 16:01
senti l'utente TDY...aveva una rogna del genere,mi pare.Grazie ma come lo trovo TDY ?
In pratica è stata ferma un bel po'e probabilmente c'è qualche residuo di troppo....
ME MEDESIMO
Ridonagli l’anima ingiustamente sottrattagli per abbiette normative. Montagli il suo bel CV in luogo dell’orribile Magneti Marelli.
L’EVO ha da esse carburato!
enzoNa75
24-08-2019, 16:18
Ridonagli l’anima ingiustamente sottrattagli per abbiette normative. Montagli il suo bel CV in luogo dell’orribile Magneti Marelli.
L’EVO ha da esse carburato!La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri.... sicché...
Ad ognuno il suo.
ME MEDESIMO
Non è il sogno di un altro, è tuo preciso dovere, in quanto temporaneo possessore di EVO.
Conservarlo con cura per i posteri.
Così come si fa per un castello o un’opera d’arte.
enzoNa75
24-08-2019, 17:28
Non è il sogno di un altro, è tuo preciso dovere, in quanto temporaneo possessore di EVO.
Conservarlo con cura per i posteri.
Così come si fa per un castello o un’opera d’arte.È mia intenzione quanto di meglio potrò offrirle ma.... è un'evoluzione dell'evo"luzione" ... progettata con l'ausilio di un minimo di elettronica.
Ora che non abbia dato o non dia problemi il Magneti Marelli sta a quanti problemi diano annate moooolto più recenti.
Speravo di non risvegliare, almeno non qui e non ora, l'istinto del "purista carburato"
Non potrei affrontare tali discorsi....
In questa fase chiedevo soltanto un consiglio a chi,molto probabilmente, è più preparato di me o ha già vissuto qualche simile esperienza
Grazie a chi avrà invece voglia di fare"soltanto" quello per cui sto chiedendo informazioni
ME MEDESIMO
Scusami, la mia era la solita provocazione bonaria.
Non voleva essere un appunto alla tua condotta.
Sono in ferie e col tel, non mi funzionano nè le faccine nè il quote. Boh...
Certo, la Magneti Marelli, è un’ottima iniezione, anche a detta del mio mecca.
Forse perchè un po’ preistorica e meno “sofisticata” di quelle attuali.
Venendo al tuo problemino, la tua moto ha comunque i suoi anni, smonta e pulisci con prodotti idonei. Questo è il mio consiglio.
enzoNa75
24-08-2019, 17:39
Scusami, la mia era la solita provocazione bonaria.
Non voleva essere un appunto alla tua condotta.
Sono in ferie e col tel, non mi funzionano nè le faccine nè il quote. Boh...
Certo, la Magneti Marelli, è un’ottima iniezione, anche a detta del mio mecca.
Forse perchè un po’ preistorica e meno “sofisticata” di quelle attuali.
Venendo al tuo problemino, la tua moto ha comunque i suoi anni, smonta e pulisci con prodotti idonei. Questo è il mio consiglio.Ma dai nessun problema...io adoro scherzare.
Si comunque,proverò di certo a fare questo.
Speravo di beccare qualcuno con la stessa moto però [emoji848]
ME MEDESIMO
Grazie ma come lo trovo TDY ?
In pratica è stata ferma un bel po'e probabilmente c'è qualche residuo di troppo....
ME MEDESIMO
Eccomi qua, dimmi tutto , ke problemi hai ?
Sale di giri da sola?
enzoNa75
24-08-2019, 22:19
Eccomi qua, dimmi tutto , ke problemi hai ?
Sale di giri da sola?Buonasera e grazie per la cortese disponibilità
La moto in oggetto è stata ferma almeno 5 mesi
Ho provato già a cambiargli benzina mettendogli una di quelle a 100 ottani
In pratica quando si surriscalda tende a spegnersi
Come ti dicevo è un 1340 Evo EFI
qualcuno mi consigliava disprezzare gli qualche prodotto nel vano corpo farfallato
.....
Ovviamente spererei di trovare qualcuno che la moto la conosca davvero bene
ME MEDESIMO
Io l' ho avuta il rk 98 Marelli, ma non si e' mai spenta da sola...hai fatto la diagnosi da un meccanico?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
enzoNa75
24-08-2019, 23:29
Io l' ho avuta il rk 98 Marelli, ma non si e' mai spenta da sola...hai fatto la diagnosi da un meccanico?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkNon ancora
ME MEDESIMO
In pratica quando si surriscalda tende a spegnersi
Le candele sono quelle corrette?
enzoNa75
25-08-2019, 09:15
Le candele sono quelle corrette?Si
ME MEDESIMO
Ciao EnzoNA75, avevo un 1340 iniettato a me non è mai successo che con il caldo si spegnesse.
Se la porti da un meccanico puoi dialogare con la centralina e vedere il codice errore.
C'è la possibilità di fare la procedura anche senza dialog ma non ricordo la sequenza esatta con i tasti dei comandi.
Se smonti il filtro aria vedi due sensori ( pressione barometrica e temperatura aria ) nel condotto di aspirazione, prova a pulire quelli, magari risolvi.
Il rilevatore di temperatura è ( mi sembra ma non sono sicuro ) sul cilindro anteriore, eventualmente va svitato e sostituito se non funziona correttamente.
i codici errore sono :
11 = Trottle position sensor
12 = Barometric pressure sensor (nel condotto di aspirazione dietro il filtro)
14 = Engine temperature sensor (front head)
15 = intake air temp. sensor (nel condotto di aspirazione dietro il filtro)
16 = battery positive voltage
23 = front injector
24 = front ign. coil
25 = rear ign. coil
32 = rear injector
33 = fuel pump relay
Spero di esserti stato utile.
enzoNa75
26-08-2019, 12:02
Ciao EnzoNA75, avevo un 1340 iniettato a me non è mai successo che con il caldo si spegnesse.
Se la porti da un meccanico puoi dialogare con la centralina e vedere il codice errore.
C'è la possibilità di fare la procedura anche senza dialog ma non ricordo la sequenza esatta con i tasti dei comandi.
Se smonti il filtro aria vedi due sensori ( pressione barometrica e temperatura aria ) nel condotto di aspirazione, prova a pulire quelli, magari risolvi.
Il rilevatore di temperatura è ( mi sembra ma non sono sicuro ) sul cilindro anteriore, eventualmente va svitato e sostituito se non funziona correttamente.
i codici errore sono :
11 = Trottle position sensor
12 = Barometric pressure sensor (nel condotto di aspirazione dietro il filtro)
14 = Engine temperature sensor (front head)
15 = intake air temp. sensor (nel condotto di aspirazione dietro il filtro)
16 = battery positive voltage
23 = front injector
24 = front ign. coil
25 = rear ign. coil
32 = rear injector
33 = fuel pump relay
Spero di esserti stato utile.Di più! Sei stato un vero Signore a dedicarmi il tuo tempo
Spero di risolvere in settimana
Intanto la uso lo stesso sperando di non fare danni....
Ne ho bisogno
ME MEDESIMO
enzoNa75
26-08-2019, 22:26
C'è qualcuno che può dirmi la sequenza da seguire per effettuare la diagnosi con i comandi? Grazie
ME MEDESIMO
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.