PDA

Visualizza Versione Completa : Low rider S / Slim S : come sono?



Boxerfabio
14-08-2019, 22:30
Mi piacciono c’è poco da fare...questo autunno decido cosa fare. Fosse per me continuerei ad aggiungere al parco moto ma spazio e soldi soprattutto non lo permettono.
In comune hanno il motore pompato: vero che sono delicati? Hanno bisogno di cure particolari? A quanti km si interviene su distribuzione o frizione ecc?
Da guidare come sono? Frenano? Ammortizzano? O si deve spendere subito soldi per migliorare delle pecche?
In entrambe subito una borsa in pelle lato cinghia. Per slim esiste un parabrezzino che non faccia caxare?
Sulla low rider il cupolino devia un minimo aria?
Ditemi ditemi
Grazie

e-glider
14-08-2019, 22:44
Mi piacciono c’è poco da fare...questo autunno decido cosa fare. Fosse per me continuerei ad aggiungere al parco moto ma spazio e soldi soprattutto non lo permettono.
In comune hanno il motore pompato: vero che sono delicati? Hanno bisogno di cure particolari? A quanti km si interviene su distribuzione o frizione ecc?
Da guidare come sono? Frenano? Ammortizzano? O si deve spendere subito soldi per migliorare delle pecche?
In entrambe subito una borsa in pelle lato cinghia. Per slim esiste un parabrezzino che non faccia caxare?
Sulla low rider il cupolino devia un minimo aria?
Ditemi ditemi
Grazie

Due moto splendide, Low Rider S più guidabile, Slim S da guida più tranquilla.

Purtroppo entrambe equipaggiate con il 110 Screamin’’ Eagle, notoriamente problematico.

Boxerfabio
15-08-2019, 08:34
Spiega meglio il notoriamente problematico se ti va, grazie

para
15-08-2019, 08:57
Due moto splendide, Low Rider S più guidabile, Slim S da guida più tranquilla.

Purtroppo entrambe equipaggiate con il 110 Screamin’’ Eagle, notoriamente problematico.

Confermo...
2 lowrider s di miei amici con danni al motore.
Secondo loro la HD doveva essere onesta e dichiarare che a 20000 vanno fatti interventi di manutenzione straordinari per evitare possibili problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

white sideburns
15-08-2019, 09:00
Confermo...
2 lowrider s di miei amici con danni al motore.
Secondo loro la HD doveva essere onesta e dichiarare che a 20000 vanno fatti interventi di manutenzione straordinari per evitare possibili problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ok .. ma quale interventi sono da fare e che problemi al motore...

Boxerfabio
15-08-2019, 09:07
Ma perché mi piacciono sempre delle cose sofisticate boia di un mondo...

para
15-08-2019, 09:16
Ok .. ma quale interventi sono da fare e che problemi al motore...

Cambio lifter.... Si spaccano e succede un casino.
Mi pare circa 700€ per questo intervento con quel motore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

white sideburns
15-08-2019, 10:00
Cambio lifter.... Si spaccano e succede un casino.
Mi pare circa 700€ per questo intervento con quel motore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cambio lifter a 20.000 è un po prestino ma, se fosse solo per questo, basterebbe cambiare con kit ingranaggi (certo sarebbe un costo abbastanza elevato) e si risolve ... se proprio a uno piace il 110
P.S. a questo punto meglio uno slim precedente (un po troppo basso) o posteriore (bisogna che piaccia M8 ed il suo suono da lavatrice) - il low rider s a me non piace ..

Boxerfabio
15-08-2019, 10:19
Quindi in pratica se la trovo sotto i 20000km devo mettermi a budget un tagliandone di 1000euro. Oltre i 20000km devo chiedere se è stato fatto sperando di essere in tempo?!?!?
La low S esce già col filtro a cono quindi se cambio solo i terminali dovrei essere a posto senza centralina

leobike
15-08-2019, 11:38
Se posso darti un consiglio Slim no parabrice sei su un Softail infossato e basso fino a 130km no problem fai tutta la strada che vuoi. Al di là del romanticismo io avevo provato Slim S e poi ho comprato Slim M8 107 non c’è storia motore e telaio tutta un altra cosa

FASTGABRY
15-08-2019, 11:44
Io con gli amici cvo non ho mai sentito questi problemi

FASTGABRY
15-08-2019, 11:45
Telaio nuovo ruota stretta usso totale

leobike
15-08-2019, 11:48
Se posso darti un consiglio Slim no parabrice sei su un Softail infossato e basso fino a 130km no problem fai tutta la strada che vuoi. Al di là del romanticismo io avevo provato Slim S e poi ho comprato Slim M8 107 non c’è storia motore e telaio tutta un altra cosa

CVO non monta 110

Boxerfabio
15-08-2019, 13:11
Se posso darti un consiglio Slim no parabrice sei su un Softail infossato e basso fino a 130km no problem fai tutta la strada che vuoi. Al di là del romanticismo io avevo provato Slim S e poi ho comprato Slim M8 107 non c’è storia motore e telaio tutta un altra cosa

Ma infatti son combattuto. Slim m8 o low rider M8 NUOVI costano meno e vanno bene davvero.
Le quotazioni delle usate di low rider S e slim S sono folli ma tant’è.
Quando e se arriverà il momento ci penserò bene bene.
Peccato solo che la low rider M8 abbia dei cerchi orrendi. Vediamo se ci sono cambiamenti per il 2020

PaoloOvada
15-08-2019, 13:14
Parabris no, dai

Dusty
15-08-2019, 13:18
CVO non monta 110

CVO dal 2007 al 2016 sempre e solo montato 110.:happy3:

Jay
15-08-2019, 13:24
Io con gli amici cvo non ho mai sentito questi problemi

Quoto, è una cosa strana ma chiacchierando con amici sembra che il problema ai lifter sia arrivato con le serie S, o quantomeno prima delle S non fosse così comune tra le CVO.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dusty
15-08-2019, 13:27
Cambio lifter.... Si spaccano e succede un casino.
Mi pare circa 700€ per questo intervento con quel motore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I lifter non sono altro che le punterie idrauliche che regolano il recupero gioco valvole. Unica cosa che succede se "scoppiano", cioè non tengono più pressione olio, è un notevole aumento di ticchettio valvole, ma non possono creare nessun altro danno!! Si puo' succedere ed è successo anche su altre cubature, ma non ne farei un tallone di achille del 110, può essere che qualcuno sia uscito male.
Poi i problemi le hanno tutte le HD, ( es. sgranamenti avviamento, frizione idraulche andate, olio cambio in primaria e via dicendo....), oppure come altri marchi (es. cardano GS ecc...). Sono solo casualità.
io ho avuto molti più problemi con M8 in soli 6000km. Ma non per questo condanno M8. Considero un caso e che Sono solo stato sfig@to.
Comunque per non avere problemi di portafoglio, ho estensione garanzia 5 anni così se capita son tranquillo.

Boxerfabio
15-08-2019, 13:42
Quanti km ha la tua?

Dusty
15-08-2019, 13:46
Quanti km ha la tua?

11500

Boxerfabio
15-08-2019, 13:49
11500

Completamente originale?

Luca.com
15-08-2019, 14:01
Di 110 avuti tre (RG cvo 2009, softail convertible cvo 2010 Electra ultra cvo 2011).

Mai avuto mezzo problema, sempre manutenuti hd a intervalli regolari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dusty
15-08-2019, 14:03
Completamente originale?

Vedi annuncio?.:wink2:

Boxerfabio
15-08-2019, 15:36
Vedi annuncio?.:wink2:

Visto grazie molto gentile

e-glider
15-08-2019, 15:44
Due moto splendide, Low Rider S più guidabile, Slim S da guida più tranquilla.

Purtroppo entrambe equipaggiate con il 110 Screamin’’ Eagle, notoriamente problematico.

Come ti dicevo mi piacciono molto entrambe e mi ero un po’ documentato su forum americani (hd forums e altri).

Oltre al già citato lifter si parlava di problemi all’avviamento (consigliavano una modifica da circa 500$), alle guarnizioni delle teste e alla distribuzione.

Mi sembra di capire che tra i vari motori Harley i 110 Screamin’Eagle non siano molto riusciti.

Dusty
15-08-2019, 16:38
Come ti dicevo mi piacciono molto entrambe e mi ero un po’ documentato su forum americani (hd forums e altri).

Oltre al già citato lifter si parlava di problemi all’avviamento (consigliavano una modifica da circa 500$), alle guarnizioni delle teste e alla distribuzione.

Mi sembra di capire che tra i vari motori Harley i 110 Screamin’Eagle non siano molto riusciti.

Praticamente se leggi i forum americani le puoi buttare nel cesso via..:happy4: poi guardi i video degli americani e tutti a fare il quarto di miglio e fare le penne. Mi sa che devono imparare come va usata una hd. Anzi, meglio se si comprano una R1...

Alcuni esempi:
https://www.youtube.com/watch?v=wqjLi3hVVLs
https://www.youtube.com/watch?v=5yR2O2nw6PI
https://www.youtube.com/watch?v=trnADYf7iHg
....e non trovo quello che gli è esplosa in pista...

Sponge-Bob
15-08-2019, 17:31
I lifter non sono altro che le punterie idrauliche che regolano il recupero gioco valvole. Unica cosa che succede se "scoppiano", cioè non tengono più pressione olio, è un notevole aumento di ticchettio valvole, ma non possono creare nessun altro danno!! Si puo' succedere ed è successo anche su altre cubature, ma non ne farei un tallone di achille del 110, può essere che qualcuno sia uscito male.
Poi i problemi le hanno tutte le HD, ( es. sgranamenti avviamento, frizione idraulche andate, olio cambio in primaria e via dicendo....), oppure come altri marchi (es. cardano GS ecc...). Sono solo casualità.
io ho avuto molti più problemi con M8 in soli 6000km. Ma non per questo condanno M8. Considero un caso e che Sono solo stato sfig@to.
Comunque per non avere problemi di portafoglio, ho estensione garanzia 5 anni così se capita son tranquillo.
Il problema alle punterie sembra essere piuttosto comune ma non si tratta di non andare in pressione, ma bensì si trita il cuscinetto/ruota che poggia sui lobi delle cammes creando notevoli danni.
I lifter in questione sono gli stessi che vengono montati sui 103" ma il problema si verifica con cammes con profilo più aggressivo delle stock (i CVO montano le SE255, gli S non so).

casbah
15-08-2019, 17:49
La mia Slim S non la cambierei con alcun altro modello. Motore eccellente sostenuto da buona ciclistica; curva, frena ed è stabile come una moto normale; direi anche molto meglio della mia vecchia BMW R1150R.Ho anche una Brekout 114 anniversario che ha il nuovo telaio ma la Slim S è molto più affascinante a mio giudizio.

para
15-08-2019, 17:55
I lifter non sono altro che le punterie idrauliche che regolano il recupero gioco valvole. Unica cosa che succede se "scoppiano", cioè non tengono più pressione olio, è un notevole aumento di ticchettio valvole, ma non possono creare nessun altro danno!! Si puo' succedere ed è successo anche su altre cubature, ma non ne farei un tallone di achille del 110, può essere che qualcuno sia uscito male.
Poi i problemi le hanno tutte le HD, ( es. sgranamenti avviamento, frizione idraulche andate, olio cambio in primaria e via dicendo....), oppure come altri marchi (es. cardano GS ecc...). Sono solo casualità.
io ho avuto molti più problemi con M8 in soli 6000km. Ma non per questo condanno M8. Considero un caso e che Sono solo stato sfig@to.
Comunque per non avere problemi di portafoglio, ho estensione garanzia 5 anni così se capita son tranquillo.

Se vuoi ti do i dettagli dei danni... Tanti euro... Te lo dico perché io ero indeciso tra LRS e BO M8 e questa cosa mi ha frenato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mek
15-08-2019, 18:44
Ho anche una Brekout 114 anniversario che ha il nuovo telaio ma la Slim S è molto più affascinante a mio giudizio.

Sarà per la colorazione tamarra :happy4::happy4:
Dai segnati sulla lista delle nuove softail

e-glider
16-08-2019, 05:53
Praticamente se leggi i forum americani le puoi buttare nel cesso via..:happy4: poi guardi i video degli americani e tutti a fare il quarto di miglio e fare le penne. Mi sa che devono imparare come va usata una hd. Anzi, meglio se si comprano una R1...

Alcuni esempi:
https://www.youtube.com/watch?v=wqjLi3hVVLs
https://www.youtube.com/watch?v=5yR2O2nw6PI
https://www.youtube.com/watch?v=trnADYf7iHg
....e non trovo quello che gli è esplosa in pista...

In parte condivido, non prendo come oro colato quello che leggo sui forum.

Però da quanto emerge i 110 a certi chilometraggi (50-60k) iniziano a diventare meno affidabili e piuttosto onerosi.

E se prendessi una LRS o una Softail Slim S vorrei tenermela a prescindere dai km.

leobike
16-08-2019, 19:41
La mia Slim S non la cambierei con alcun altro modello. Motore eccellente sostenuto da buona ciclistica; curva, frena ed è stabile come una moto normale; direi anche molto meglio della mia vecchia BMW R1150R.Ho anche una Brekout 114 anniversario che ha il nuovo telaio ma la Slim S è molto più affascinante a mio giudizio.

Ok per il fascino, ma telaio e sospensioni nuove non paragonabili con vecchio telaio e altrettanto vecchia sospensione non c’è proprio storia poi sul bello o brutto non discuto ma ciclistica non paragonabile

hdmorgan
16-08-2019, 21:04
Io con gli amici cvo non ho mai sentito questi problemi

Vero Gabry, tutta cassate, la mia springa cvo del 2007 ha 54.000 km e non ho mai avuto nessun problema e vado sempre abbastanza forte, 130/150 autostrada.

http://i64.tinypic.com/358dzdg.jpg

Davidone
16-08-2019, 21:07
Provando le nuove , nn è che ho visto sto miracolo , se le vecchie erano cancello di livello 10 le nuove le trovo di livello 9 , sempre cancelli restano.... il problema è che le nuove esteticamente sembrano cancelli di brutta fattura ... da subito il forcellone posteriore che nn ti da più l illusione di aver un rigido (esteticamente) , mi fa storcere il naso ... che tra l altro e stato uno dei fattori che hanno dato successo alla serie softail

leobike
17-08-2019, 20:37
Provando le nuove , nn è che ho visto sto miracolo , se le vecchie erano cancello di livello 10 le nuove le trovo di livello 9 , sempre cancelli restano.... il problema è che le nuove esteticamente sembrano cancelli di brutta fattura ... da subito il forcellone posteriore che nn ti da più l illusione di aver un rigido (esteticamente) , mi fa storcere il naso ... che tra l altro e stato uno dei fattori che hanno dato successo alla serie softail

A parte che il forcellone se non vai a guardare dove sono gli ammortizzatori per il resto nessuna differenza, poi se hai provato old modello e nuovo e non hai notato differenze scusa perla sincerità ma sei tu che o non le sentì o non le vuoi sentire, sia per ciclistica che per motore, riprovale meglio forse te ne accorgi

Mr.Eight
18-08-2019, 00:10
Bad boy ultima vera arly non problematica
Tra i vari pregi c è anche il consumo irrisorio. Pensa che è da settembre scorso che ho fatto 15 euro e non è ancora finito [emoji1]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190817/6e31d11e68893ead87b8fd41de1204a7.jpg

para
18-08-2019, 11:32
A parte che il forcellone se non vai a guardare dove sono gli ammortizzatori per il resto nessuna differenza, poi se hai provato old modello e nuovo e non hai notato differenze scusa perla sincerità ma sei tu che o non le sentì o non le vuoi sentire, sia per ciclistica che per motore, riprovale meglio forse te ne accorgi

A me tra i tornanti pare di avere una naked... Sono innamorato di questa BO




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dusty
18-08-2019, 12:44
A me tra i tornanti pare di avere una naked... Sono innamorato di questa BO




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non esageriamo. Telaio nuovo o meno cancello rimane. Girare con naked o mexienduro altra cosa. C'è un abisso.
Siate coerenti. Ok vi piace e l'avete comprata, ma sempre harley rimane con tutti i sui limiti....
Dyna poi sempre meglio dei nuovi telai softail simil-shadow.:happy4:

Mek
18-08-2019, 12:58
Non esageriamo. Telaio nuovo o meno cancello rimane. Girare con naked o mexienduro altra cosa. C'è un abisso.
Siate coerenti. Ok vi piace e l'avete comprata, ma sempre harley rimane con tutti i sui limiti....
Dyna poi sempre meglio dei nuovi telai softail simil-shadow.:happy4:

L'ultimo dyna che ha provato a starmi dietro in montagna ci è rimasto assai male

Perché parlare quando non si sa?

Dusty
18-08-2019, 13:56
L'ultimo dyna che ha provato a starmi dietro in montagna ci è rimasto assai male

Perché parlare quando non si sa?

Perchè perlate quando te la prendi con il 70% di chi non sa portare u hd?....
Nel mucchio puoi dare paga anche a supersportive.
Qui si stà parlendo di dinamica della moto.
Telaio daina piu portato a guida alkegra. Bo troppo lungo di passo non c'è storia.
Poi bo con quella gomma emorme non è per niente agile nei cambi direzione. Anzi....un macigno!!
Non te lo dico per sentito dire'
. Ma perchè provate tutte. Trane sportster.
Chiudo qui.:wink2:

para
18-08-2019, 14:13
Perchè perlate quando te la prendi con il 70% di chi non sa portare u hd?....
Nel mucchio puoi dare paga anche a supersportive.
Qui si stà parlendo di dinamica della moto.
Telaio daina piu portato a guida alkegra. Bo troppo lungo di passo non c'è storia.
Poi bo con quella gomma emorme non è per niente agile nei cambi direzione. Anzi....un macigno!!
Non te lo dico per sentito dire'
. Ma perchè provate tutte. Trane sportster.
Chiudo qui.:wink2:

Avuto dyna fat bob iper modificato andava peggio... Molto peggio. Questa ha sorpreso tutti i miei amici... Anche loro non credevano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dusty
18-08-2019, 14:36
Contenti voi...
Per me l'unico beneficio dei nuovi softail è sospensione posteriore un po più comfortevole. Resto preferivo telaio vecchio.
Peccato poi che abbino abbandonato telaio dyna. Ah si.... l'm8 è enorme e ha troppi tubi olio che girano. Non ci stava...:vhappy2:

Lorecapo
18-08-2019, 23:23
L'ultimo dyna che ha provato a starmi dietro in montagna ci è rimasto assai male

Perché parlare quando non si sa?
Dai su...
Anch’io ho un amico che aveva la Cross Bones cui non riuscivo a stare dietro, ma faceva ogni curva a vita persa.
Quanto piega un Dyna e quanto un Brakeout, non c’è gara...!
Se non sei Marquez mi gioco il libretto! :happy4:

Mek
19-08-2019, 02:09
Dai su...
Anch’io ho un amico che aveva la Cross Bones cui non riuscivo a stare dietro, ma faceva ogni curva a vita persa.
Quanto piega un Dyna e quanto un Brakeout, non c’è gara...!
Se non sei Marquez mi gioco il libretto! :happy4:

Non me ne faccio niente di un dyna in garage:happy4::happy4:

Scherzi e gare a parte se vuoi venire al moncenisio un sabato mattina ti metti dietro e quando siamo su mi dici quando vai ad ordinarla :happy4::happy4:

para
19-08-2019, 16:45
Non me ne faccio niente di un dyna in garage:happy4::happy4:

Scherzi e gare a parte se vuoi venire al moncenisio un sabato mattina ti metti dietro e quando siamo su mi dici quando vai ad ordinarla :happy4::happy4:

daje Mek dajeeeeeeeeeeeeeeeee….io sono disponibile per giro a lago di Scanno e grotte del Sagittario e dintorni...non mi divertivo così dai tempi dello Speed Triple.

Lorecapo
20-08-2019, 00:00
Scherzi e gare a parte se vuoi venire al moncenisio un sabato mattina ti metti dietro e quando siamo su mi dici quando vai ad ordinarla :happy4::happy4:
Figata, vengo volentieri!
Torno il 29 dal Brasile, poi sono un po’ incasinato con il lavoro, ma se organizzi da metà settembre in poi ci sono.
Però facciamo anche la discesa “allegri” che voglio vedere se frena davvero... :happy7:

Mek
20-08-2019, 11:18
Figata, vengo volentieri!
Torno il 29 dal Brasile, poi sono un po’ incasinato con il lavoro, ma se organizzi da metà settembre in poi ci sono.
Però facciamo anche la discesa “allegri” che voglio vedere se frena davvero... :happy7:

Ok mandato pm

Lorecapo
20-08-2019, 13:11
Ora lo leggo, però pare tu mi debba lasciare il tempo di comprare la nuova Low Rider S... :biggrinlove:

para
20-08-2019, 15:58
Ora lo leggo, però pare tu mi debba lasciare il tempo di comprare la nuova Low Rider S... :biggrinlove:


ahhahahaha!! per forza :ylsuper:

rossi_nino@libero.it
21-08-2019, 22:26
Due moto splendide, Low Rider S più guidabile, Slim S da guida più tranquilla.

Purtroppo entrambe equipaggiate con il 110 Screamin’’ Eagle, notoriamente problematico.

Problematico di cosa ? A parte manutenzione ordinaria e a 20000k punterie poi nulla è comunque un motore con certe caratteristiche.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rossi_nino@libero.it
21-08-2019, 22:39
Mi piacciono c’è poco da fare...questo autunno decido cosa fare. Fosse per me continuerei ad aggiungere al parco moto ma spazio e soldi soprattutto non lo permettono.
In comune hanno il motore pompato: vero che sono delicati? Hanno bisogno di cure particolari? A quanti km si interviene su distribuzione o frizione ecc?
Da guidare come sono? Frenano? Ammortizzano? O si deve spendere subito soldi per migliorare delle pecche?
In entrambe subito una borsa in pelle lato cinghia. Per slim esiste un parabrezzino che non faccia caxare?
Sulla low rider il cupolino devia un minimo aria?
Ditemi ditemi
Grazie

Io ho una LRS da poco fatto stage 1 e cartuccia anteriore, ma posso dirti che originale spinge da bestia tiene bene la strada e non necessità di nessuna modifica alle sospensioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
21-08-2019, 22:40
Ottima notizia

Boxerfabio
21-08-2019, 22:43
Ottima notizia

Boxerfabio
22-02-2020, 20:07
Ci risiamo
Sono un pirla
Mi sono stufato delle pedana avanzate e poi sono qui che cerco una Slim s verde con stella a prezzo umano...
Con bella borsona e parabrezza a sgancio rapido la credo molto polivalente. Per i viaggetti di un paio di giorni magari aggiungi borsa lato marmitte.
Mah
Sono più da LRS softail. Ma per renderla un minimo protettiva diventa uno schifo. La Slim s resta col suo perché anche con un parabris sganciabile.
Da valutare anche la M8 perché demo o con pochi km costano uguali.

leobike
22-02-2020, 20:15
Ci risiamo
Sono un pirla
Mi sono stufato delle pedana avanzate e poi sono qui che cerco una Slim s verde con stella a prezzo umano...
Con bella borsona e parabrezza a sgancio rapido la credo molto polivalente. Per i viaggetti di un paio di giorni magari aggiungi borsa lato marmitte.
Mah
Sono più da LRS softail. Ma per renderla un minimo protettiva diventa uno schifo. La Slim s resta col suo perché anche con un parabris sganciabile.
Da valutare anche la M8 perché demo o con pochi km costano uguali.

Hello boxerfabio, non sono un veterano HD ma posso solo dirti esperienza personale, provato più volte anni fa HD compreso Softail Slim spettacolare da vedere ma guida no non ci siamo e quindi sempre ripreeso BMW, ma quando ho provato HD Softail Slim M8 non c’è storia presa e super contento della scelta, chiaramente mia esperienza personale. Per me meglio nuovo Softail Slim o LRS che sia

Boxerfabio
22-02-2020, 20:23
No no non ci siamo come guida perché? Freni? Telaio? Sospensioni? Dove era il problema?
Dato che hai la m8, hai mai provato la heritage m8 o la Fat bob M8?
Paragoni?

Hedonism
22-02-2020, 20:32
sono rientrato oggi pomeriggio da giretto 200 km cn la LR, dire che mi sono commosso è poco, km dopo km il feeling aumentava sempre di più, il motore è una goduria, 100 kmh in 6 a 2000 giri.

i freni cominciano a lavorare, o sono io che mi sono abituato.

devo solo avvicinarmi al manubrio di circa 4 o 5 cm, mi ha fermato solo il freddo, non tanto quello sul petto - sono ancora senza parabrezza - quanto alle gambe - colpa mia sono uscito vestito leggero ,

bello tondo tra le curve, in terza, avrei potuto guidare fino a sera. ho messo su un altoparlante blutooth, portatile, avevo pure musica podcast della Zanzara.

pausa sulla campigna con tagliatella ai porcini ai faggi, giornata da “chiedimi se sono felice”, peccato che le moto bisogna pagarle [emoji1303]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

=acromion=
23-02-2020, 00:54
No no non ci siamo come guida perché? Freni? Telaio? Sospensioni? Dove era il problema?
Dato che hai la m8, hai mai provato la heritage m8 o la Fat bob M8?
Paragoni?

Fabio, heritage e fatbob sono completamente diverse dai.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
23-02-2020, 07:39
Fabio, heritage e fatbob sono completamente diverse dai.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lo so. Le ho usate diverse volte e le conosco bene. Chiedo infatti paragoni con quelle dato che le conosco.

leobike
23-02-2020, 08:44
No no non ci siamo come guida perché? Freni? Telaio? Sospensioni? Dove era il problema?
Dato che hai la m8, hai mai provato la heritage m8 o la Fat bob M8?
Paragoni?

Hai detto bene telaio in primis, subito dopo sospensione inesistente e freni uguale.
Ho provato oltre alla mia Low rider la più adatta a tutto, FXDR un bombardone ma non fa le rotonde troppo lunga, FT bob bella ma non il mio genere altrimenti Tenevo la RnineT e infine LRS di un mio amico per me la più bella, estetica perfetta, motore e freni spettacolare insomma giusta davvero.

white sideburns
23-02-2020, 09:45
devo solo avvicinarmi al manubrio di circa 4 o 5 cm, mi ha fermato solo il freddo, non tanto quello sul petto - sono ancora senza parabrezza - quanto alle gambe - colpa mia sono uscito vestito leggero ,

pausa sulla campigna con tagliatella ai porcini ai faggi, giornata da “chiedimi se sono felice”, peccato che le moto bisogna pagarle [emoji1303]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Per distanza manubrio, se quello originale ti piace, proverei a montare sella che ti porta in avanti, credo che ti possano dire anche di quanto così ti fai una idea.

Per il freddo in Campigna, luogo dove è freddo in estate, direi che te lo meriti se ti sei coperto poco :happy4:

Buon proseguimento col nuovo giocattolo :ok:

casbah
24-02-2020, 08:57
Ci risiamo
Sono un pirla
Mi sono stufato delle pedana avanzate e poi sono qui che cerco una Slim s verde con stella a prezzo umano...
Con bella borsona e parabrezza a sgancio rapido la credo molto polivalente. Per i viaggetti di un paio di giorni magari aggiungi borsa lato marmitte.
Mah
Sono più da LRS softail. Ma per renderla un minimo protettiva diventa uno schifo. La Slim s resta col suo perché anche con un parabris sganciabile.
Da valutare anche la M8 perché demo o con pochi km costano uguali.

Ho giusto la Slim S 206 verde con la stella, con borsa laterale con sgancio rapido :happy7:
Forse perchè sono basso 166 cm non ho mai sentito la necessità di un parabrezza ed ho fatto anche più di 1000 km. in un giorno di cui circa 400 con pioggia dalla Repubblica Ceca a Milano. senza alcun problema, considerato anche che sono anziano.
:happy5:

Boxerfabio
24-02-2020, 09:00
Ho giusto la Slim S 206 verde con la stella, con borsa laterale con sgancio rapido :happy7:
Forse perchè sono basso 166 cm non ho mai sentito la necessità di un parabrezza ed ho fatto anche più di 1000 km. in un giorno di cui circa 400 con pioggia dalla Repubblica Ceca a Milano. senza alcun problema, considerato anche che sono anziano.
:happy5:

Io sono 14-15cm in più.
Dai dimmi dimmi qualcosa in più. Non mi è facile trovarne una da provare.
Frena? Curva? Ammortizza? Con che moto puoi fare paragoni?

casbah
24-02-2020, 09:03
Io sono 14-15cm in più.
Dai dimmi dimmi qualcosa in più. Non mi è facile trovarne una da provare.
Frena? Curva? Ammortizza? Con che moto puoi fare paragoni?

In cinque parole: E' LA MOTO MIGLIORE DEL MONDO :happy3:
Frena bene, curva che è una meraviglia, ammortizza non molto.
Ho anche una Breakout 114 anniversario 2018 che è in vendita perchè uso sempre la Slim S 2016.
:happy5: