PDA

Visualizza Versione Completa : Libretto moto di importazione e ruote



Sponge-Bob
28-07-2019, 10:43
Ciao,
Qui sotto un ritaglio del libretto della mia electra di importazione (prima immatricolazione europea in Austria):
https://i.postimg.cc/BbBhV81H/20190728-113400.jpg (https://postimages.org/)
Secondo voi, le misure alternative degli pneumatici devono essere adottate per forza in coppia oppure posso ad esempio decidere di montare il 21" all'anteriore e lasciare l'originale da 16" al posteriore?

Sarei curioso di capire come gli è venuto in mente di omologare una 200 davanti e 300 dietro!

Sponge-Bob
28-07-2019, 10:50
....inoltre
Le famose fisches (o come cavolo si chiamano) di omologazione che la stradale sembra essere in grado di verificare in tempo reale coi loro terminali, nel mio caso cosa direbbero?
Intendo anche i vari dettagli di misure ecc. (Ad esempio non ho indicato a libretto alcun limite sonoro).

9gerry74
28-07-2019, 10:54
Sì abbinate per coppie, non si può incrociare

6galloni
28-07-2019, 10:56
dai che ci vuole a capire che se monti l'anteriore da 21 ci devi mettere ( il + che leggi scritto) il 18 dietro...

il + è obbligo di unire il pneumatico post scritto...

vabbè siamo in itaGlia e ognuno vuole interpretare a proprio vantaggio tutto:happy7::happy7::happy7:

6galloni
28-07-2019, 11:09
....inoltre
Le famose fisches (o come cavolo si chiamano) di omologazione che la stradale sembra essere in grado di verificare in tempo reale coi loro terminali, nel mio caso cosa direbbero?
Intendo anche i vari dettagli di misure ecc. (Ad esempio non ho indicato a libretto alcun limite sonoro).

ERRATO cell'hai indicato e più che bene in quanto la tua moto è (si legge) rispetta la direttiva 2002/51/ce fase B euro 3 ......

ad ogni emissione euro corrispondono livelli acustici ed inquinanti depositati ma per uniformità , qualora non vi sia scritto specificatamente sul libretto il valore in db ti adegui, in sede di verifica alla seguente tabella

CUT

Per i veicoli approvati ai sensi del vecchio CDS, in assenza di specifiche indicazioni sulla carta di circolazione si fa riferimento alla seguente tabella:

Tipo di veicolo........................................... ..................... Limite massimo (dB)

Veicoli con Motore a
Combustione Interna
(cilindrata fino a 1000 cm^3) ........................................... 88

Veicoli con Motore a
Combustione Interna
(cilindrata superiore a 1000 cm^3 ed inferiore a 1500cm^3) ............................................. 90

Altri veicoli ................................................ 93


:happy5:

Sponge-Bob
28-07-2019, 12:42
vabbè siamo in itaGlia e ognuno vuole interpretare a proprio vantaggio tutto:happy7::happy7::happy7:

Vabbè, ce volevo provà. Hai visto mai che per una volta m'avesse detto bene!


ERRATO cell'hai indicato e più che bene in quanto la tua moto è (si legge) rispetta la direttiva 2002/51/ce fase B euro 3 ......

ad ogni emissione euro corrispondono livelli acustici ed inquinanti depositati ma per uniformità , qualora non vi sia scritto specificatamente sul libretto il valore in db ti adegui, in sede di verifica alla seguente tabella

Per i veicoli approvati ai sensi del vecchio CDS, in assenza di specifiche indicazioni sulla carta di circolazione si fa riferimento alla seguente tabella:

Tipo di veicolo........................................... ..................... Limite massimo (dB)

Veicoli con Motore a
Combustione Interna

Altri veicoli ................................................ 93


:happy5:
Grazie mille per la spiegazione, tutto chiaro.

Anche se non di molto continuerò ad essere fuorilegge allora!