PDA

Visualizza Versione Completa : Primi 1000 km con Street Glide Special 107



Velosolex 1000
11-06-2019, 10:18
premetto che questa occasione è capitata come un fulmine a ciel sereno e siccome a certe occasioni non si può dire di no me la sono presa.
Vero è che ci pensavo da tempo e ogni tanto sfogliavo moto.it, subito.it etc ma l'acquisto era un pensiero veramente molto lontano, un sogno. Coloro i quali ho tempestato di telefonate prima dell'acquisto sanno tutta la (mia) storia... :happy3:

Anyway… ho preso la Street Glide Special 2017 mi8 vivid black con 4800 km e in due settimane end ci ho fatto 1200 km. Percorso urbano, Spluga-Juler pass-Bernina la settimana scorsa e val di Taro (strade di merd4) questa fine settimana. In mezzo un giro a Milano dal Magni e un paio di giretti in Brianza.

Le mie considerazioni partono dal presupposto che stiamo parlando sempre di una HD...quindi, paragoni con altre moto li ritengo fuori luogo.

Le cose positive sono la bellezza in generale della moto (non è sgraziata e sproporzionata come il Road Glide :tongue3:), la sorprendente maneggevolezza (aiutata dall'altezza da terra), la buona protezione dall'aria, la linea. Devo dire che nella guida ho avuto qualche difficoltà (in due) solo sui tornanti della strada vecchia che porta a Madesimo. Ma lì anche con il softail non era facile specialmente se dalla parte opposta scendeva qualcuno.

Le cose negative (per una moto che di listino costa 28.400€): il calore che arriva dal motore, le sospensioni anteriori molli, quelle posteriori secche, la sella del passeggero scivolosa (se non si usa lo schienalino si perde il passeggero alla prima accelerata uscendo dal box), la radio e il navigatore. Per quest'ultimo stenderei un velo pietoso… lento, macchinoso, quasi inutile se non per fare da punto A a punto B. Veramente patetico. Il vivid black...colore MOLTO bello ma MOLTO delicato.

Le modifiche: ho già preso un collettore de-cat in USA, un filtro aria K&N e forse farò la ri-mappatura al banco. Penso sia inutile per il costo rapportato al mio utilizzo cambiare le sospensione posteriori o modificare quelle anteriori, me li farò andare bene così.

Domanda finale: sono contento dell'acquisto? Si, molto! Di sicuro non l'avrei mai comprata nuova a prezzo di listino ne a prezzi folli di molti usati che si trovano in rete.


* PS: tra le note negative non ho messo, in quanto ben risaputo, il fatto che non si veda la ruota davanti :talk1:

jonny_3d
11-06-2019, 10:28
premetto che questa occasione è capitata come un fulmine a ciel sereno e siccome a certe occasioni non si può dire di no me la sono presa.
Vero è che ci pensavo da tempo e ogni tanto sfogliavo moto.it, subito.it etc ma l'acquisto era un pensiero veramente molto lontano, un sogno. Coloro i quali ho tempestato di telefonate prima dell'acquisto sanno tutta la (mia) storia... :happy3:

Anyway… ho preso la Street Glide Special 2017 mi8 vivid black con 4800 km e in due settimane end ci ho fatto 1200 km. Percorso urbano, Spluga-Juler pass-Bernina la settimana scorsa e val di Taro (strade di merd4) questa fine settimana. In mezzo un giro a Milano dal Magni e un paio di giretti in Brianza.

Le mie considerazioni partono dal presupposto che stiamo parlando sempre di una HD...quindi, paragoni con altre moto li ritengo fuori luogo.

Le cose positive sono la bellezza in generale della moto (non è sgraziata e sproporzionata come il Road Glide :tongue3:), la sorprendente maneggevolezza (aiutata dall'altezza da terra), la buona protezione dall'aria, la linea. Devo dire che nella guida ho avuto qualche difficoltà (in due) solo sui tornanti della strada vecchia che porta a Madesimo. Ma lì anche con il softail non era facile specialmente se dalla parte opposta scendeva qualcuno.

Le cose negative (per una moto che di listino costa 28.400€): il calore che arriva dal motore, le sospensioni anteriori molli, quelle posteriori secche, la sella del passeggero scivolosa (se non si usa lo schienalino si perde il passeggero alla prima accelerata uscendo dal box), la radio e il navigatore. Per quest'ultimo stenderei un velo pietoso… lento, macchinoso, quasi inutile se non per fare da punto A a punto B. Veramente patetico. Il vivid black...colore MOLTO bello ma MOLTO delicato.

Le modifiche: ho già preso un collettore de-cat in USA, un filtro aria K&N e forse farò la ri-mappatura al banco. Penso sia inutile per il costo rapportato al mio utilizzo cambiare le sospensione posteriori o modificare quelle anteriori, me li farò andare bene così.

Domanda finale: sono contento dell'acquisto? Si, molto! Di sicuro non l'avrei mai comprata nuova a prezzo di listino ne a prezzi folli di molti usati che si trovano in rete.


* PS: tra le note negative non ho messo, in quanto ben risaputo, il fatto che non si veda la ruota davanti :talk1:

Bell'acquisto, metti qualche foto!:ok:

Velosolex 1000
11-06-2019, 10:35
Grazie....

È una normalissima street glide special vivid black...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190611/39438585e646235a42234cf1cb92971d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190611/b3c3150e2b5bd632c04c2d03dc2991d6.jpg

FXSTC
11-06-2019, 10:37
Bell'acquisto, metti qualche foto!:ok:

Si, ma digli di non confondersi a postare il 3 ruote:happy4:
Sono contento Maurizio che sei tornato in HD, magari adesso passata la vergogna del 3 ruote, ti fai vivo.:happy4:

Piggy
11-06-2019, 10:38
Grazie....

È una normalissima street glide special vivid black...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190611/39438585e646235a42234cf1cb92971d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190611/b3c3150e2b5bd632c04c2d03dc2991d6.jpg


Con Road Glide sicuramente una delle Harley moderne che comprerei adesso (avendo gli spicci e comunque, come Te, NON al prezzo del nuovo) :ok:

Velosolex 1000
11-06-2019, 10:46
Si, ma digli di non confondersi a postare il 3 ruote:happy4:
magari adesso passata la vergogna del 3 ruote, ti fai vivo.:happy4:

vero… :happy3:

posso anche dire che in due mi hanno detto "complimenti, bella moto!" ...era da più di un anno che non me lo sentivo dire. Non mi spiegavo il perché :vhappy1:



Con Road Glide sicuramente una delle Harley moderne che comprerei adesso (avendo gli spicci e comunque, come Te, NON al prezzo del nuovo) :ok:

io sono sempre stato indeciso (nei miei sogni) tra Street Glide e Road King Classic :talk1:

emiliano73
11-06-2019, 11:03
Metti paraborse...o forse te l'ho già detto? [emoji16]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

wallyCRT
11-06-2019, 11:03
Fatti i miei primi 1000 km su Street Glide 2009.
La mia aveva già Ohlins, sella lepera molto scavata, collettori decatalizzati e scarichi V&H anche se "educati".
Messso olio nuovo e più duro all'anteriore e gomme nuove.
Soddisfazione 100%.
Difetti ne ha, ma come accade per le donne, finchè c'è l'amore non si vedono nè si sentono.

Velosolex 1000
11-06-2019, 11:07
Metti paraborse...o forse te l'ho già detto? [emoji16]


lo so...lo so… :talk1:



Difetti ne ha, ma come accade per le donne, finchè c'è l'amore non si vedono nè si sentono.

speriamo sia lungo e duraturo :vhappy1::vhappy1::vhappy1:




Messso olio nuovo e più duro all'anteriore
.

devo capire se si può fare senza smontare mezza moto… Per cambiare molle e olio devi smontare completamente il bat e costa più di manodopera che di materiali

Alex81
11-06-2019, 11:29
Il navigatore è tanto scarso, sì?
Dato che sto valutando anche io Sg pre/post rushmore (e se post rushmore, liscia o special) e pre/post M8, come prezzo d'acquisto nonostante anno e condizioni sei riuscito a stare sotto alla soglia psicologica dei 20k? :happy4: Anche risposte in pvt eh...
Ps: presa da privato?

Velosolex 1000
11-06-2019, 11:39
Il navigatore è tanto scarso, sì?


è patetico ! Macchinoso nella programmazione, lento nei cambi di schermata, serie di passaggi e conferme inutili che allungano i tempi… Questo nonostante abbia fatto il reset di fabbrica. :nuby:

Eschi
11-06-2019, 11:43
Quella street l’avevo addocchiata pure io..poi la moglie ha detto i quella o Deluxe.
Ti è andata bene va [emoji23][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Velosolex 1000
11-06-2019, 11:46
Quella street l’avevo addocchiata pure io..poi la moglie ha detto i quella o Deluxe.
Ti è andata bene va [emoji23][emoji1303]


ma tu arrivavi da Torino...hai moglie, dei figli, un cane…. e poi il deluxe è bellissimo :talk1::talk1::talk1:

rob halford
11-06-2019, 12:06
In mezzo un giro a Milano dal Magni e un paio di giretti in Brianza.






Bell'acquisto [emoji1303]
Conosci il Magni?



Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Velosolex 1000
11-06-2019, 12:08
Bell'acquisto [emoji1303]
Conosci il Magni?



il magni è mitico… adesso poi, da un paio di anni, ci lavora Mr Green (Davide)

rob halford
11-06-2019, 13:14
il magni è mitico… adesso poi, da un paio di anni, ci lavora Mr Green (Davide)Bella persona, ho appena rifatto la moto da lui, non sapevo che Davide fosse Mr. Green...
Scusate ot

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
11-06-2019, 13:17
ottimo acquisto Maurizio :ok::ok::ok:

TeamSabotage
11-06-2019, 13:53
..eppure un paio di Öhlins 36DRL Black Line sono soldi ben spesi e si montano in un attimo, sulla mia 2014 non hanno fatto miracoli ma un gran bene sì, con l'anteriore per ora ci convivo bene ma il posteriore prima era troppo secco.. decisamente troppo secco

lordguzzi
11-06-2019, 14:10
sempre bella:ok:

=acromion=
11-06-2019, 14:22
Il navigatore è tanto scarso, sì?
Dato che sto valutando anche io Sg pre/post rushmore (e se post rushmore, liscia o special) e pre/post M8, come prezzo d'acquisto nonostante anno e condizioni sei riuscito a stare sotto alla soglia psicologica dei 20k? :happy4: Anche risposte in pvt eh...
Ps: presa da privato?

no no va benissimo, chiedi allo zio :happy4:

Velosolex 1000
11-06-2019, 14:30
Bella persona, ho appena rifatto la moto da lui, non sapevo che Davide fosse Mr. Green...
Scusate ot


yes...sono una bella coppia… :happy3:


ottimo acquisto Maurizio :ok::ok::ok:

grazie anche alle indicazioni e "investigazioni" degli amici del WC :ok:


..eppure un paio di Öhlins 36DRL Black Line sono soldi ben spesi e si montano in un attimo, sulla mia 2014 non hanno fatto miracoli ma un gran bene sì, con l'anteriore per ora ci convivo bene ma il posteriore prima era troppo secco.. decisamente troppo secco

fare davanti e dietro passi le 1.000 €... e, IMHO per il mio utilizzo, non ne vale la pena. Per adesso ho migliorato il posteriore mettendo il precarico su 5...
per l'anteriore invece, se è un'operazione semplice, cambierò semplicemente l'olio…


sempre bella:ok:

:ok:


no no va benissimo, chiedi allo zio :happy4:

...appena lo ritrovano… :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

wallyCRT
11-06-2019, 15:03
Il navigatore è tanto scarso, sì?
Dato che sto valutando anche io Sg pre/post rushmore (e se post rushmore, liscia o special) e pre/post M8, come prezzo d'acquisto nonostante anno e condizioni sei riuscito a stare sotto alla soglia psicologica dei 20k? :happy4: Anche risposte in pvt eh...
Ps: presa da privato?

Vai con un pre rushmore ben messo e accessoriato e investi in una autoradio 1din con schermo estraibile su cui metti o CarPlay (iphone) o l'equivamlente Adroid (https://www.pioneer-car.eu/it/it/products/avh-z7100dab).

Velosolex 1000
11-06-2019, 15:07
dimenticavo tra i PRO...la frenata. Vero è che le mie precedenti HD erano tutte monodisco ma il salto è stato veramente notevole. Adesso (per essere un HD) frena decentemente :happy3:

Onestamente devo capire ancora la frenata integrale bilanciata che per uno come me che usa al 90% il freno anteriore si traduce in una maggior spesa in pastiglie posteriori :talk1:



Vai con un pre rushmore ben messo e accessoriato e investi in una autoradio 1din con schermo estraibile su cui metti o CarPlay (iphone) o l'equivamlente Adroid (https://www.pioneer-car.eu/it/it/products/avh-z7100dab).//www.pioneer-carglobal.com/it/CarPlay


(http://www.pioneer-carglobal.com/it/CarPlay)

non pensavo si potesse fare… :wink2:

Eschi
11-06-2019, 15:38
ma tu arrivavi da Torino...hai moglie, dei figli, un cane…. e poi il deluxe è bellissimo :talk1::talk1::talk1:

[emoji23][emoji23][emoji23]

Canchero, goditela [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex81
11-06-2019, 15:57
Vai con un pre rushmore ben messo e accessoriato e investi in una autoradio 1din con schermo estraibile su cui metti o CarPlay (iphone) o l'equivamlente Adroid (https://www.pioneer-car.eu/it/it/products/avh-z7100dab).

Francamente tra pre e post rushmore il boom box è la cosa che mi interessa meno. Le cose a cui guardo principalmente sono sospensioni, freni e fessura per diminuire le turbolenze del bat

Velosolex 1000
11-06-2019, 16:09
Sospensioni sono appena passabili...freni buoni.
Le turbolenze arrivano leggermente in fronte (sono 1.75) e dal basso ma in confronto a quelle che avevo prima sulla springer sono nulle... [emoji23][emoji23][emoji23]

maverick03
11-06-2019, 17:08
Bella moto.... Complimentoni[emoji106]

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

belavecio
11-06-2019, 17:12
Sospensioni dietro spesa indispensabile..tempo 2 giri con la Santa Donna e te li paga lei.

Alex81
11-06-2019, 19:49
Sospensioni sono appena passabili...freni buoni.
Le turbolenze arrivano leggermente in fronte (sono 1.75) e dal basso ma in confronto a quelle che avevo prima sulla springer sono nulle... [emoji23][emoji23][emoji23]

Son quelle che arrivano da sotto al bat, ci sono i deflettori apposta da installare in zona piastra di sterzo inferiore

https://www.kuryakyn.com/products/1796/lower-triple-tree-wind-deflector

Boxerfabio
11-06-2019, 20:24
Son quelle che arrivano da sotto al bat, ci sono i deflettori apposta da installare in zona piastra di sterzo inferiore

https://www.kuryakyn.com/products/1796/lower-triple-tree-wind-deflector

Sono interessatissimo a questo deflettore. Funziona veramente?

Davidone
11-06-2019, 20:43
Vai con un pre rushmore ben messo e accessoriato e investi in una autoradio 1din con schermo estraibile su cui metti o CarPlay (iphone) o l'equivamlente Adroid (https://www.pioneer-car.eu/it/it/products/avh-z7100dab).

con questo tipo di radio e le molte vibrazioni ....ti ritrovi lo schermo lcd .....tra i denti in men che non si dica :happy4:

6galloni
11-06-2019, 22:08
con questo tipo di radio e le molte vibrazioni ....ti ritrovi lo schermo lcd .....tra i denti in men che non si dica :happy4:

:happy4:

wallyCRT
11-06-2019, 22:38
con questo tipo di radio e le molte vibrazioni ....ti ritrovi lo schermo lcd .....tra i denti in men che non si dica :happy4:

Ne ho viste varie in giro. Io non lo farei. A me piace la radio classica. Se mi si rompesse prenderei una Jensen che è bello stesso stile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TeamSabotage
12-06-2019, 09:17
fare davanti e dietro passi le 1.000 €... e, IMHO per il mio utilizzo, non ne vale la pena. Per adesso ho migliorato il posteriore mettendo il precarico su 5...
per l'anteriore invece, se è un'operazione semplice, cambierò semplicemente l'olio…




1000 euro temo ti basteranno appena per i soli Öhlins posteriori ma soldi ben spesi, per l'anteriore, dal momento che smonti il bat per cambiare l'olio tanto vale fare l'operazione definitiva e cambiare cartucce per come la vedo io. In ogni caso il posteriore è scandaloso e questo alla facciazza delle sospensioni "premium" che monta di serie la SG puoi regolarle quanto vuoi ma sono pietose in ogni caso...

Alex81
12-06-2019, 09:56
Sono interessatissimo a questo deflettore. Funziona veramente?

dicono di si, in pratica non lo so non avendo ancora uno Sg :happy4:

Velosolex 1000
12-06-2019, 11:45
[emoji23][emoji23][emoji23]

Canchero, goditela [emoji1303]



Bella moto.... Complimentoni[emoji106]

grazie… :beer:



Sospensioni dietro spesa indispensabile..tempo 2 giri con la Santa Donna e te li paga lei.

ascolta… dopo 12 anni tra deluxe e springer (con sella passeggero ridottissime) adesso per lei è come viaggiare in poltrona :tongue3:


Son quelle che arrivano da sotto al bat, ci sono i deflettori apposta da installare in zona piastra di sterzo inferiore

https://www.kuryakyn.com/products/1796/lower-triple-tree-wind-deflector

non metto altre cose… la street glide è bella così. Volevo addirittura togliere i tubi protezione anteriori. Poi, vista l'insistenza a farmi mettere quelli per le borse posteriori abbiamo raggiunto un compromesso :happy3:


1000 euro temo ti basteranno appena per i soli Öhlins posteriori ma soldi ben spesi, per l'anteriore, dal momento che smonti il bat per cambiare l'olio tanto vale fare l'operazione definitiva e cambiare cartucce per come la vedo io. In ogni caso il posteriore è scandaloso e questo alla facciazza delle sospensioni "premium" che monta di serie la SG puoi regolarle quanto vuoi ma sono pietose in ogni caso...

Per mettere l'olio penso non serva smontare il bat ma solo togliere la protezione piccola sotto la chiave. Poi con un imbuto e cannuccia ci arrivi. Devo però vedere se negli ultimi modelli c'è lo scarico dell'olio :wink2:

Il Barbiere di Nociglia
12-06-2019, 11:52
Bella moto, buona strada

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

corradorombodituono
12-06-2019, 12:21
La Street Glide è la più fi@a in assoluto, però concordo con chi ti suggerisce di mettere un paio di Ohlines dietro e molle progressive davanti.
Non togliere il paragambe.

:ok:

Velosolex 1000
12-06-2019, 12:41
Bella moto, buona strada


ci ho riflettuto molto, l'ho noleggiata per un week end lo scorso anno (circa 1200 km in austria via tarvisio) e poi mi sono deciso. In effetti assieme al King classic, le due Touring che preferisco.

Poi in un attimo con un tourpack preso su aliexpress diventa un'Electra (ma più bassa..) :happy4:


La Street Glide è la più fi@a in assoluto, però concordo con chi ti suggerisce di mettere un paio di Ohlines dietro e molle progressive davanti.
Non togliere il paragambe.

:ok:

onestamente non me la sento… a meno che non salti fuori un buon usato. Davanti il Davide mi ha consigliato un'altra marca che le fa personalizzate senza i tamponi. Però anche lì...per il mio utilizzo va più che bene. Tra due settimane vado a Cadaques / Barcellona via statale a trovare Stefano… Poi magari cambio idea :happy4:

TeamSabotage
12-06-2019, 13:52
ci ho riflettuto molto, l'ho noleggiata per un week end lo scorso anno (circa 1200 km in austria via tarvisio) e poi mi sono deciso. In effetti assieme al King classic, le due Touring che preferisco.

Poi in un attimo con un tourpack preso su aliexpress diventa un'Electra (ma più bassa..) :happy4:



onestamente non me la sento… a meno che non salti fuori un buon usato. Davanti il Davide mi ha consigliato un'altra marca che le fa personalizzate senza i tamponi. Però anche lì...per il mio utilizzo va più che bene. Tra due settimane vado a Cadaques / Barcellona via statale a trovare Stefano… Poi magari cambio idea :happy4:

Perdonami ma temo che la necessità di rivedere gli ammortizzatori sulle nostre Touring non sia dettato dal tipo di uso che fai della moto ma da che strade percorri in prevalenza.. se la moto la usi anche solo per 10 km e prendi solo buche sentirai la necessità di intervenire almeno al posteriore ..e lo dice uno che vive in Svizzera.

Boxerfabio
12-06-2019, 14:47
Coppia di ammo ohlins costano 6-700 euro. Bitubo meno e hanno anche l’idraulica regolabile.
Io ohlins trovati usati a 240 euro. Poi li ho revisionati completamente.

Mazér
12-06-2019, 15:11
Già passata la paura di morire in moto?!:happy4:
Ottimo acquisto :ok:

Se metti mano alle sospensioni, occupati sia del retrotreno che dell'avantreno.
Sul mio SG gli Ohlins al posteriore mettevano ancora più in crisi la forcella standard.

Boxerfabio
12-06-2019, 16:01
Nel mio caso i posteriori troppo rigidi non erano armonizzati con la forcella morbida il giusto.
Mettendo gli ohlins che sono più morbidi ho migliorato la situazione la forcella ringrazia

straccetto
12-06-2019, 16:47
Lo street Glide è un classico, col nuovo motore poi penso abbia raggiunto il massimo dello sviluppo.

I difetti credo si estingueranno col tempo; a forza di usarla sarà ogni giorno più tua, fino a conoscerne i suoni più nascosti.
Buona strada.

Boxerfabio
12-06-2019, 17:02
Ma sbaglio o non è la versione special questa? O si chiamano tutte special?

Velosolex 1000
12-06-2019, 17:03
Perdonami ma temo che la necessità di rivedere gli ammortizzatori sulle nostre Touring non sia dettato dal tipo di uso che fai della moto ma da che strade percorri in prevalenza.. se la moto la usi anche solo per 10 km e prendi solo buche sentirai la necessità di intervenire almeno al posteriore ..e lo dice uno che vive in Svizzera.

Domenica ho fatto Val di Taro, Bardi, Arquata etc etc
Ho sofferto peggio con la springa e con il deluxe ...lasciamo perdere lo sporty.
Per quelle strade l'unica soluzione sarebbe un … GS :happy3:

Domenica sono in svizzera per Furkapass e Grimsel… :happy3:






Coppia di ammo ohlins costano 6-700 euro. Bitubo meno e hanno anche l’idraulica regolabile.
Io ohlins trovati usati a 240 euro. Poi li ho revisionati completamente.

Usati a 240 il discorso cambia… :ok:




Se metti mano alle sospensioni, occupati sia del retrotreno che dell'avantreno.
Sul mio SG gli Ohlins al posteriore mettevano ancora più in crisi la forcella standard.

come inizio vedo se (senza smontare il bat) posso sostituire l'olio. In futuro vedremo. Di sicuro non tengo una scarpa e una ciabatta….


Nel mio caso i posteriori troppo rigidi non erano armonizzati con la forcella morbida il giusto.
Mettendo gli ohlins che sono più morbidi ho migliorato la situazione la forcella ringrazia

ecco un'opinione differente. :talk1:


Lo street Glide è un classico, col nuovo motore poi penso abbia raggiunto il massimo dello sviluppo.

I difetti credo si estingueranno col tempo; a forza di usarla sarà ogni giorno più tua, fino a conoscerne i suoni più nascosti.
Buona strada.

Infatti, da come ero messo prima, ho solo migliorato … e con i leggeri difetti da me elencati (sempre in rapporto a come viaggiavo prima) posso benissimo conviverci. :beer:

belavecio
12-06-2019, 17:04
chi si gioca una cena che entro fine anno li cambia?

Velosolex 1000
12-06-2019, 17:53
ho già speso per collettori de-cat e filtro k&n… Al momento "sto apposto" così :talk1:

TeamSabotage
13-06-2019, 07:13
Domenica ho fatto Val di Taro, Bardi, Arquata etc etc
Ho sofferto peggio con la springa e con il deluxe ...lasciamo perdere lo sporty.
Per quelle strade l'unica soluzione sarebbe un … GS :happy3:

Domenica sono in svizzera per Furkapass e Grimsel… :happy3:

Molto probabilmente troverai ancora neve ai lati pertanto tornanti umidi ma... gran bei passi

http://www.motofun.ch/paesse_schweiz/furka.html

http://www.motofun.ch/paesse_schweiz/grimsel.html

La meteo promette bene.

Velosolex 1000
13-06-2019, 07:55
Molto probabilmente troverai ancora neve ai lati pertanto tornanti umidi ma... gran bei passi

http://www.motofun.ch/paesse_schweiz/furka.html

http://www.motofun.ch/paesse_schweiz/grimsel.html

La meteo promette bene.

L'itinerario (2 giorni) dovrebbe comprendere

Passo della Novena
Grimsel
Susten pass (non si sa quando verrà aperto…)
Glaubenbielen
Furka (dovrebbe aprire domani)

ho cercato anche sul Touring Club Svizzero ma dicono genericamente "aperto da Giugno a ottobre"

Su ticinonline dicono che hanno aperto il passo del San Gottardo e che domani aprono il Furka ma non ho notizie certe :smashfreakb:

bell412
13-06-2019, 08:24
Rispetto alla 2012 con la forcella mi trovo decisamente meglio, al posteriore devo decidermi di mettere Ohlins come già fatto in precedenza... se solo la smettessi di spendere soldi in c@ssade 😁. Il navigatore fa il suo, niente di eccezionale. Il difetto più eclatante è che rispetto alla 103 scalda ancora di più, sembra di avere il nocciolo della centrale di Chernobyl tra le p@lle

Velosolex 1000
13-06-2019, 12:08
Rispetto alla 2012 con la forcella mi trovo decisamente meglio, al posteriore devo decidermi di mettere Ohlins come già fatto in precedenza.Il navigatore fa il suo, niente di eccezionale.

la forcella anteriore è molto morbida ma nulla di drammatico… con gli ammo post la situazione è un po' più critica.

Per il navigatore, si possono fare i percorsi su pc ( tramite il route planner di tomtom) e poi metterli nel navigatore. è molto macchinoso (oltre che il sistema lento) farlo direttamente sulla moto.


Il difetto più eclatante è che rispetto alla 103 scalda ancora di più, sembra di avere il nocciolo della centrale di Chernobyl tra le p@lle

io ho preso questi….

https://www.ebay.it/itm/Modified-Cat-Removed-17-19-OEM-Harley-Touring-Exhaust-Header-Stock-Pipes4/173546188280?hash=item286828adf8:g:G8QAAOSwSn1cP-Ik

Boxerfabio
13-06-2019, 12:55
la forcella anteriore è molto morbida ma nulla di drammatico… con gli ammo post la situazione è un po' più critica.

Per il navigatore, si possono fare i percorsi su pc ( tramite il route planner di tomtom) e poi metterli nel navigatore. è molto macchinoso (oltre che il sistema lento) farlo direttamente sulla moto.



io ho preso questi….

https://www.ebay.it/itm/Modified-Cat-Removed-17-19-OEM-Harley-Touring-Exhaust-Header-Stock-Pipes4/173546188280?hash=item286828adf8:g:G8QAAOSwSn1cP-Ik

Idem. Differenza di calore parecchia

Velosolex 1000
13-06-2019, 13:03
Idem. Differenza di calore parecchia

ottimo... dovrebbero arrivarmi in settimana poi vado da Abramo :vhappy1: a montarli. :happy7:

Per il filtro ho preso, non avendo particolari velleità, un normalissimo K&N con flusso aumentato. (..) che si installa nel portafiltro originale

Boxerfabio
13-06-2019, 13:12
ottimo... dovrebbero arrivarmi in settimana poi vado da Abramo :vhappy1: a montarli. :happy7:

Per il filtro ho preso, non avendo particolari velleità, un normalissimo K&N con flusso aumentato. (..) che si installa nel portafiltro originale

Se vuoi liberare visivamente un po’ il motore se ti interessa ho in vendita il big sucker

TeamSabotage
13-06-2019, 13:39
L'itinerario (2 giorni) dovrebbe comprendere

Passo della Novena
Grimsel
Susten pass (non si sa quando verrà aperto…)
Glaubenbielen
Furka (dovrebbe aprire domani)

ho cercato anche sul Touring Club Svizzero ma dicono genericamente "aperto da Giugno a ottobre"

Su ticinonline dicono che hanno aperto il passo del San Gottardo e che domani aprono il Furka ma non ho notizie certe :smashfreakb:

Per il passo della Novena qui trovi anche qualche immagine suggestiva :happy3:

https://www.tio.ch/ticino/attualita/1374915/via-gli-ultimi-metri-di-neve-la-novena-si-prepara-all-estate

Lorecapo
13-06-2019, 14:26
L'itinerario (2 giorni) dovrebbe comprendere

Passo della Novena
Grimsel
Susten pass (non si sa quando verrà aperto…)
Glaubenbielen
Furka (dovrebbe aprire domani)

ho cercato anche sul Touring Club Svizzero ma dicono genericamente "aperto da Giugno a ottobre"

Su ticinonline dicono che hanno aperto il passo del San Gottardo e che domani aprono il Furka ma non ho notizie certe :smashfreakb:
Bella moto e bel giro, ma per me è troppo presto, preferisco godermeli quando fa meno freddo e la strada è più asciutta.
Manda le foto!

Velosolex 1000
13-06-2019, 16:23
Se vuoi liberare visivamente un po’ il motore se ti interessa ho in vendita il big sucker

l'ho visto, grazie, ma non mi piace...mi rovina la linea della moto :vhappy1::vhappy1::vhappy1:


Per il passo della Novena qui trovi anche qualche immagine suggestiva :happy3:

https://www.tio.ch/ticino/attualita/1374915/via-gli-ultimi-metri-di-neve-la-novena-si-prepara-all-estate

l'ho fatto lo scorso anno appena aperto con il treruote … poi a valle però ho girato a sinistra per andare verso la francia :happy3:


Bella moto e bel giro, ma per me è troppo presto, preferisco godermeli quando fa meno freddo e la strada è più asciutta.
Manda le foto!

domenica sarà una giornata bellissima… :happy3:

barbonecentauro
13-06-2019, 17:51
Rispetto alla 2012 con la forcella mi trovo decisamente meglio, al posteriore devo decidermi di mettere Ohlins come già fatto in precedenza... se solo la smettessi di spendere soldi in c@ssade 😁. Il navigatore fa il suo, niente di eccezionale. Il difetto più eclatante è che rispetto alla 103 scalda ancora di più, sembra di avere il nocciolo della centrale di Chernobyl tra le p@lle

X risolvere io ho rimediato dei collettori e tolto il catalizzatore, risolto il problema

Velosolex 1000
14-06-2019, 12:53
Come detto sopra è stata la nostra prima spesa... [emoji6]

belavecio
14-06-2019, 12:57
Novena é stupendo.

Velosolex 1000
14-06-2019, 21:55
fatto lo scorso anno in moto… :happy7:

https://hosting.photobucket.com/images/e32/maurosio/1/7d484fba-e4a5-426b-a9ad-d15280f3fdf0-original.jpg?width=1920&height=1080&fit=bounds

Velosolex 1000
14-06-2019, 21:59
domenica faccio questo …

https://goo.gl/maps/FvaXUPNVANYV12r7A

con alcuni passi belli ma poco conosciuti…

lunedì di ritorno faccio grimsel pass (aperto oggi), furka pass (apre lunedì), san gottardo (aperto pochi gg fa) :happy3:

Velosolex 1000
19-06-2019, 20:39
dunque, dopo altri 800 km posso dire che gli ammo vanno bene così… in fondo non devo farci regolarità :happy3:
Pensando soprattutto al rapporto spesa/resa finale
E poi in fondo, arrivando da una springa mi sembra di viaggiare su una poltrona di poltrone&sofà :happy4:

Oggi, grazie alla disponibilità del garage Abramo (con annesso motolavaggio :happy7: *) ho montato i collettori senza il catalizzatore.
Forse scalda meno
Forse è più pronta
Forse il sistema EIMTS entra di meno

vi dirò nei prossimi giorni

* con bevande gratuite :talk1:

bell412
19-06-2019, 21:35
X risolvere io ho rimediato dei collettori e tolto il catalizzatore, risolto il problema

Catalizzatore eliminato al primo tagliando, e poi rimappata.Effettivamente un pò meglio ma aspetto il primo viaggio serio per verificare

MR HARLEY
19-06-2019, 21:51
Niente da fare. Ho provato questa settimana a farmela piacere....niente da fare.
Solo a pensare il calore tra le gambe... mi è passata la fantasia

Abramo
20-06-2019, 09:34
"Oggi, grazie alla disponibilità del garage Abramo (con annesso motolavaggio https://www.webchapter.it/forum/images/smilies2/happy7.gif *) ho montato i collettori senza il catalizzatore."



il bro... è come avere un gatto attaccato ai maroni:talk1::happy4:

belavecio
20-06-2019, 09:41
Il Bro se ha bisogno é il migliore amico dell'uomo.

MR HARLEY
20-06-2019, 10:10
Il Bro se ha bisogno é il migliore amico dell'uomo.

Ahahahaahahahaahaahaah

Velosolex 1000
20-06-2019, 12:06
"Oggi, grazie alla disponibilità del garage Abramo (con annesso motolavaggio https://www.webchapter.it/forum/images/smilies2/happy7.gif *) ho montato i collettori senza il catalizzatore."


il bro... è come avere un gatto attaccato ai maroni:talk1::happy4:

pensa a quante cose hai imparato da me ieri… dovresti ringraziarmi :talk1:


Il Bro se ha bisogno é il migliore amico dell'uomo.

il bro è sempre il bro… nastri di asfalto, fiumi di birra, pacche sulle spalle, muletto per sollevare la moto, canna dell'acqua, shampoo, caffè e ammazzacaffè

Mancava la pelle di daino e Abramo non ha voluto darmi la sua perché "vecchia e fa i pallini" … così ha detto lui :vhappy1:


Ps: carrello solleva-moto cinese...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190620/7c6b4308075cc1ded07db803bd4df00f.jpg

Velosolex 1000
20-06-2019, 12:13
La prossima volta per il lavaggio vorrei il servizio completo però… :happy7:

http://cloud.tapatalk.com/s/5d0b6a61c897b/VID-20190620-WA0009.mp4

Velosolex 1000
17-07-2019, 08:03
... sono andato in spagna con + 48° e questo fine settimana Foresta nera / Romantischenstrasse / German Alpenstrasse /Svizzera.

dalla prima recensione (…) ho cambiato i collettori, messo un filtro K&N ma la situazione caldo non è migliorata di molto. L'EITMS entra sempre in modo abbastanza evidente.

Parlando delle sospensioni a me che sono 75kg possono andare bene così anche perché non ho voglia di spendere degli ulteriori soldi. Leggendo anche l'analisi di chi le ha messe IMHO la spesa non vale la resa. Specialmente per uno come me che al momento non ne sente particolarmente l'esigenza
Stesso discorso per la rimappatura al banco. Spendere quasi 500 € per avere un po meno di calore e la moto che "dovrebbe" (…) andare un po' meglio mi scoccia un po'

In questo viaggio l'ho utilizzata per la prima volta sul bagnato e devo dire che è una saponetta...meglio andare come se si camminasse sulle uova. Ho anche qualche difficoltà sulle manovre da fermo e molte volte devo utilizzarla come se fosse un'auto facendo più manovre avanti-indietro.

Rimane patetico il navigatore/radio...su una moto da 29.000 € avere un navigatore che
- non riporta strade e autostrade costruite anche 10 anni fa
- ogni volta che esci anche di un metro dalla traiettoria (i.e. una nuova rotonda) inizia a blaterare "ricalcolo del percorso"
- è lento e macchinoso
- fa i percorsi facendoti passare dalle aree di servizio/parcheggio:smashfreakb:
- non riconosce i nomi di alcune città straniere
- Non riconosce i GPX e quelli che riconosce li modifica a suo piacimento.
- se inserisci un viaggio, anche se sei già a metà strada ti riporta all'inizio.

in pratica sembra uno dei primi navigatori di 20 anni fa

Anche la parte radio è ridicola… lasciando perdere l'audio (sopra i 100km/h si sente una fava) il lettore non riconosce le playlist e mischia tutto alla caxxo, il seek e lo shuffle funzionano a loro piacimento. Nonostante abbia 1000 canzoni nella chiavetta mette sempre le stesse.

Ultima cosa, quando riaccendo la moto non parte dall'ultima schermata (i.e. il navigatore) ma dalla radio.

Un accessorio utile per fare da punto A a punto B ma anche questo non vale la spesa per un upgrade da Street Glide "normale" a Special.

FASTGABRY
17-07-2019, 08:09
Alt..avevi detto eri tornato con 48 gradi..allora sei veramente ebete gaga

Boxerfabio
17-07-2019, 08:19
... sono andato in spagna con + 48° e questo fine settimana Foresta nera / Romantischenstrasse / German Alpenstrasse /Svizzera.

dalla prima recensione (…) ho cambiato i collettori, messo un filtro K&N ma la situazione caldo non è migliorata di molto. L'EITMS entra sempre in modo abbastanza evidente.

Parlando delle sospensioni a me che sono 75kg possono andare bene così anche perché non ho voglia di spendere degli ulteriori soldi. Leggendo anche l'analisi di chi le ha messe IMHO la spesa non vale la resa. Specialmente per uno come me che al momento non ne sente particolarmente l'esigenza
Stesso discorso per la rimappatura al banco. Spendere quasi 500 € per avere un po meno di calore e la moto che "dovrebbe" (…) andare un po' meglio mi scoccia un po'

In questo viaggio l'ho utilizzata per la prima volta sul bagnato e devo dire che è una saponetta...meglio andare come se si camminasse sulle uova. Ho anche qualche difficoltà sulle manovre da fermo e molte volte devo utilizzarla come se fosse un'auto facendo più manovre avanti-indietro.

Rimane patetico il navigatore/radio...su una moto da 29.000 € avere un navigatore che
- non riporta strade e autostrade costruite anche 10 anni fa
- ogni volta che esci anche di un metro dalla traiettoria (i.e. una nuova rotonda) inizia a blaterare "ricalcolo del percorso"
- è lento e macchinoso
- fa i percorsi facendoti passare dalle aree di servizio/parcheggio:smashfreakb:
- non riconosce i nomi di alcune città straniere
- Non riconosce i GPX e quelli che riconosce li modifica a suo piacimento.
- se inserisci un viaggio, anche se sei già a metà strada ti riporta all'inizio.

in pratica sembra uno dei primi navigatori di 20 anni fa

Anche la parte radio è ridicola… lasciando perdere l'audio (sopra i 100km/h si sente una fava) il lettore non riconosce le playlist e mischia tutto alla caxxo, il seek e lo shuffle funzionano a loro piacimento. Nonostante abbia 1000 canzoni nella chiavetta mette sempre le stesse.

Ultima cosa, quando riaccendo la moto non parte dall'ultima schermata (i.e. il navigatore) ma dalla radio.

Un accessorio utile per fare da punto A a punto B ma anche questo non vale la spesa per un upgrade da Street Glide "normale" a Special.

4 cose:
- non capisco perché la chiami special
- saponetta perché dietro gli ammo non copiano l'asfalto sono troppo rigidi e non danno grip alla ruota. Con ohlins su umido non scoda più.
- hai tolto cat e messo filtro più permeabile....se non rimappi grazie al cavolo che scalda. stai girando magrissimo. vai a fare danni
- navigatore e radio in effetti servono a poco

J. Silver
17-07-2019, 08:19
... sono andato in spagna con + 48° e questo fine settimana Foresta nera / Romantischenstrasse / German Alpenstrasse /Svizzera.

dalla prima recensione (…) ho cambiato i collettori, messo un filtro K&N ma la situazione caldo non è migliorata di molto. L'EITMS entra sempre in modo abbastanza evidente.

Parlando delle sospensioni a me che sono 75kg possono andare bene così anche perché non ho voglia di spendere degli ulteriori soldi. Leggendo anche l'analisi di chi le ha messe IMHO la spesa non vale la resa. Specialmente per uno come me che al momento non ne sente particolarmente l'esigenza
Stesso discorso per la rimappatura al banco. Spendere quasi 500 € per avere un po meno di calore e la moto che "dovrebbe" (…) andare un po' meglio mi scoccia un po'

In questo viaggio l'ho utilizzata per la prima volta sul bagnato e devo dire che è una saponetta...meglio andare come se si camminasse sulle uova. Ho anche qualche difficoltà sulle manovre da fermo e molte volte devo utilizzarla come se fosse un'auto facendo più manovre avanti-indietro.

Rimane patetico il navigatore/radio...su una moto da 29.000 € avere un navigatore che
- non riporta strade e autostrade costruite anche 10 anni fa
- ogni volta che esci anche di un metro dalla traiettoria (i.e. una nuova rotonda) inizia a blaterare "ricalcolo del percorso"
- è lento e macchinoso
- fa i percorsi facendoti passare dalle aree di servizio/parcheggio:smashfreakb:
- non riconosce i nomi di alcune città straniere
- Non riconosce i GPX e quelli che riconosce li modifica a suo piacimento.
- se inserisci un viaggio, anche se sei già a metà strada ti riporta all'inizio.

in pratica sembra uno dei primi navigatori di 20 anni fa

Anche la parte radio è ridicola… lasciando perdere l'audio (sopra i 100km/h si sente una fava) il lettore non riconosce le playlist e mischia tutto alla caxxo, il seek e lo shuffle funzionano a loro piacimento. Nonostante abbia 1000 canzoni nella chiavetta mette sempre le stesse.

Ultima cosa, quando riaccendo la moto non parte dall'ultima schermata (i.e. il navigatore) ma dalla radio.

Un accessorio utile per fare da punto A a punto B ma anche questo non vale la spesa per un upgrade da Street Glide "normale" a Special.Ma hai cambiato collettori e filtro senza rimappare?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

belavecio
17-07-2019, 08:20
ma quindi...moto de merd@?

Boxerfabio
17-07-2019, 08:21
ma quindi...moto de merd@?

ci volevano meno di 5000km per capirlo

jonny_3d
17-07-2019, 08:23
4 cose:
- non capisco perché la chiami special
- saponetta perché dietro gli ammo non copiano l'asfalto sono troppo rigidi e non danno grip alla ruota. Con ohlins su umido non scoda più.
- hai tolto cat e messo filtro più permeabile....se non rimappi grazie al cavolo che scalda. stai girando magrissimo. vai a fare danni
- navigatore e radio in effetti servono a poco


Quoto

ugolux
17-07-2019, 08:25
... sono andato in spagna con + 48° e questo fine settimana Foresta nera / Romantischenstrasse / German Alpenstrasse /Svizzera.

dalla prima recensione (…) ho cambiato i collettori, messo un filtro K&N ma la situazione caldo non è migliorata di molto. L'EITMS entra sempre in modo abbastanza evidente.

Parlando delle sospensioni a me che sono 75kg possono andare bene così anche perché non ho voglia di spendere degli ulteriori soldi. Leggendo anche l'analisi di chi le ha messe IMHO la spesa non vale la resa. Specialmente per uno come me che al momento non ne sente particolarmente l'esigenza
Stesso discorso per la rimappatura al banco. Spendere quasi 500 € per avere un po meno di calore e la moto che "dovrebbe" (…) andare un po' meglio mi scoccia un po'

Quoto, il discorso ammortizzatori è soggettivo.
Anche io per esempio non ho voglia di spendere tutti sti soldi perché so che la situazione migliorerà sì un pochino ma le strade rimangono quelle che sono. A volte mi viene la fantasia dei bitubo e cambiare almeno l'olio delle forcelle, ma poi torno alle considerazioni iniziali. Soldi inutili.
Porto pazienza, cerco di andare piano ed evitare le buche. Se no ci va l’enduro…
Per il fatto che scalda, ti riporto la mia esperienza. Collettori true duals V&H senza catalizzatore, ho preso una thundermax usata su ebay, speso poco, e me la sono montata e mappata da solo. E’ facile.
Sicuramente al banco è un lavoro migliore, ma adesso la moto scalda molto ma molto meno. Mia moglie docet.

lordguzzi
17-07-2019, 09:12
4 cose:
- non capisco perché la chiami special
- saponetta perché dietro gli ammo non copiano l'asfalto sono troppo rigidi e non danno grip alla ruota. Con ohlins su umido non scoda più.
- hai tolto cat e messo filtro più permeabile....se non rimappi grazie al cavolo che scalda. stai girando magrissimo. vai a fare danni
- navigatore e radio in effetti servono a poco

quoto, Velo è troppo magra rischi pure di grippare su qualche discesone alpino....

Lorecapo
17-07-2019, 09:13
...io per rimappare al banco a Cavaria ho speso 250 Euro e la moto scalda meno, ma non ho capito quanto sia merito di aver tolto il catalizzatore e quanto della nuova mappa, perchè ho fatto 15 km con il freddo con solo lo scarico aperto e il filtro montati (andando appunto a rimapparla...).

Non so che gomme monti la SG, ma la mia, anche con gli ammo nuovi, sul bagnato non è una gran sicurezza, per me sono le gomme e quest'inverno voglio provare a cambiarle (anche se non ci ho fatto 30.000 km :happy4:).

Velosolex 1000
17-07-2019, 14:27
Alt..avevi detto eri tornato con 48 gradi..allora sei veramente ebete gaga era "andata" dalla spagna alle route des grandes alpes. :talk1:


4 cose:
- non capisco perché la chiami special
- saponetta perché dietro gli ammo non copiano l'asfalto sono troppo rigidi e non danno grip alla ruota. Con ohlins su umido non scoda più.
- hai tolto cat e messo filtro più permeabile....se non rimappi grazie al cavolo che scalda. stai girando magrissimo. vai a fare danni
- navigatore e radio in effetti servono a poco

Non ho capito la chiamo Special perchè è Street glide special... :wink2:
Per il fatto di rimappare sui forum americani dicono che è inutile farlo in quanto la centralina gestisce già quella poca differenza in entrata di aria. In pratica è come quando si sale dal livello del mare a 3000 mt.
Il filtro è un semplice K&N non un big sucker.




Quoto, il discorso ammortizzatori è soggettivo.
Anche io per esempio non ho voglia di spendere tutti sti soldi perché so che la situazione migliorerà sì un pochino ma le strade rimangono quelle che sono. A volte mi viene la fantasia dei bitubo e cambiare almeno l'olio delle forcelle, ma poi torno alle considerazioni iniziali. Soldi inutili.
Porto pazienza, cerco di andare piano ed evitare le buche. Se no ci va l’enduro…
Per il fatto che scalda, ti riporto la mia esperienza. Collettori true duals V&H senza catalizzatore, ho preso una thundermax usata su ebay, speso poco, e me la sono montata e mappata da solo. E’ facile.
Sicuramente al banco è un lavoro migliore, ma adesso la moto scalda molto ma molto meno. Mia moglie docet.

valuterò comunque la centralina o rimappare. Grazie


...io per rimappare al banco a Cavaria ho speso 250 Euro e la moto scalda meno, ma non ho capito quanto sia merito di aver tolto il catalizzatore e quanto della nuova mappa, perchè ho fatto 15 km con il freddo con solo lo scarico aperto e il filtro montati (andando appunto a rimapparla...).

Non so che gomme monti la SG, ma la mia, anche con gli ammo nuovi, sul bagnato non è una gran sicurezza, per me sono le gomme e quest'inverno voglio provare a cambiarle (anche se non ci ho fatto 30.000 km :happy4:).

anche secondo me è più che altro questione di gomme. Che poi dei buoni ammo aiutino è verissimo ma non sono la panacea a tutti i mali.

Velosolex 1000
17-07-2019, 14:28
ma quindi...moto de merd@?

per 29.000 € nuova si ! :happy3:


quoto, Velo è troppo magra rischi pure di grippare su qualche discesone alpino....

si...lo avevo supposto anche dal fatto che faccio in media quasi 22 km con un litro :happy3:


PS: A bergamo mi hanno chiesto quasi 500 per rimappare al banco. Adesso vedo per delle alternative :ok:

belavecio
17-07-2019, 14:36
però ha i parafanghi pesanti.

Velosolex 1000
17-07-2019, 14:42
però ha i parafanghi pesanti.


vero anche quello... è il metodo HD per cercare di caricare peso sulle ruote e dare aderenza :talk1:

Boxerfabio
17-07-2019, 15:55
Se è quella in foto nera allora è la Street Glide. La
Street Glide special è quella con le borse allungate se non dico fesserie.
Non che cambi il discorso a meno che non abbiano messo sospensioni differenti.

Lorecapo
17-07-2019, 16:06
...nel 2017 la Special era quella.
Poi nel 2018 è uscita quella con il 114 nero e le borse allungate.

Lo so io che di Touring non capisco una mazza... :happy4:

Velosolex 1000
17-07-2019, 16:08
Se è quella in foto nera allora è la Street Glide. La
Street Glide special è quella con le borse allungate se non dico fesserie.
Non che cambi il discorso a meno che non abbiano messo sospensioni differenti.
Lo street glide semplice nel 2017 era un paio di cm più alta e non aveva il navigatore
...nel 2017 la Special era quella.
Poi nel 2018 è uscita quella con il 114 nero e le borse allungate.

Lo so io che di Touring non capisco una mazza... :happy4:Appunto [emoji106]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
17-07-2019, 16:23
Ah ok. Pensavo che col 107 erano nate tutte così le Street Glide. A posto

Velosolex 1000
17-07-2019, 20:39
Dimenticavo una info...le candele non sono marroncino/nocciola ma neppure bianche/pulite.

Magra si ma non troppo .., [emoji28]

Poi, pensandoci bene, in un 4 tempi (a differenza di un 2t) la benzina ha una funzione raffreddante limitata in quanto c'è da considerare anche l'olio motore...
Quindi rischio di grippare assente.

Al limite c'è (ci potrebbe essere) una maggior usura dei componenti nel lungo periodo...

Boxerfabio
18-07-2019, 06:35
Dimenticavo una info...le candele non sono marroncino/nocciola ma neppure bianche/pulite.

Magra si ma non troppo .., [emoji28]

Poi, pensandoci bene, in un 4 tempi (a differenza di un 2t) la benzina ha una funzione raffreddante limitata in quanto c'è da considerare anche l'olio motore...
Quindi rischio di grippare assente.

Al limite c'è (ci potrebbe essere) una maggior usura dei componenti nel lungo periodo...

vero che è l'olio che ha la funzione di lubrificare. tuttavia andando troppo magri le alte temperature in testata creano problemi.
Ognuno spende i soldi come meglio crede, sicuramente fai bene a spenderli in viaggi. Però, però, una mappatura da 250-300 euro o una fuel pack inseriti in un "investimento" da 23-24(?)mila euro non mi sembrano eccessivi. anche perché tra collettori e filtro sei andato a spendere 250 euro come ridere per niente se il tuo intento era abbassare la temperatura.......anzi...
O stavi fermo e la tenevi stock che almeno la meccanica era preservata o a questo punto finisci il pacchetto per avere benefici e per essere in sicurezza. Mio pensiero
ciao

Velosolex 1000
18-07-2019, 07:33
vero che è l'olio che ha la funzione di lubrificare. tuttavia andando troppo magri le alte temperature in testata creano problemi.


in un motore come quello HD la vedo dura fare danni vero comunque che troppo magri per anni non fa bene



Però, però, una mappatura da 250-300 euro

avevo già chiesto e
- sostituendo collettori e filtro non necessita per forza di rimappare (la centralina legge le quote e lavora di suo)
- HD per stare nei limiti delle leggi inquinamento è già magra di suo
- controllando le candele non sono magrissimo neppure ora (oggi faccio foto)
- a me fino ad ora han chiesto dai 500 a 570 euro (FP3 V&H montata e calibrata).

casbah
18-07-2019, 08:40
Maurizio, una volta che hai modificato definitivamente i componenti del motore (filtro e scarico), la regolazione fatta bene del motore attraverso la rimappatura è il regalo più utile che puoi fare alla tua moto e ti dura per sempre.

La mia Slim S, che ha il motore 110", non scalda per niente neppure in centro a Milano fermo al semaforo con 36 C°; rispetto alla mia vecchia Electra 1450 che non si poteva usare in estate, è un altro mondo. Ho su la centralina FP3 che si è è autoregolata e è stata poi calibrata bene con piccoli ma sapienti ritocchi e il motore rimane sempre fresco e prestante con consumi dai 18 ai 22 Km/litro.
:happy5:

belavecio
18-07-2019, 08:49
chi si gioca una cena che entro fine anno li cambia?


ho già speso per collettori de-cat e filtro k&n… Al momento "sto apposto" così :talk1:

scommesse aperte.

Velosolex 1000
18-07-2019, 10:18
Maurizio, una volta che hai modificato definitivamente i componenti del motore (filtro e scarico), la regolazione fatta bene del motore attraverso la rimappatura è il regalo più utile che puoi fare alla tua moto e ti dura per sempre.

La mia Slim S, che ha il motore 110", non scalda per niente neppure in centro a Milano fermo al semaforo con 36 C°; rispetto alla mia vecchia Electra 1450 che non si poteva usare in estate, è un altro mondo. Ho su la centralina FP3 che si è è autoregolata e è stata poi calibrata bene con piccoli ma sapienti ritocchi e il motore rimane sempre fresco e prestante con consumi dai 18 ai 22 Km/litro.
:happy5:

costo?


scommesse aperte.

mia suocera è meno invadente :talk1:

casbah
18-07-2019, 10:26
[QUOTE=Velosolex 1000;3183606]costo?

Ho preso la moto che aveva 1.600 Km. appena tagliandata e con il Kit scarichi e centralina V&H FP3 appena fatti.
Ho fatto io qualche piccolo intervento migliorativo alla centralina per addolcire il comando del gas utilizzando la comoda app del telefono.
:happy7:

jonny_3d
18-07-2019, 13:16
in un motore come quello HD la vedo dura fare danni vero comunque che troppo magri per anni non fa bene




avevo già chiesto e
- sostituendo collettori e filtro non necessita per forza di rimappare (la centralina legge le quote e lavora di suo)
- HD per stare nei limiti delle leggi inquinamento è già magra di suo
- controllando le candele non sono magrissimo neppure ora (oggi faccio foto)
- a me fino ad ora han chiesto dai 500 a 570 euro (FP3 V&H montata e calibrata).

Per me le cose sono diverse: HD recenti di serie, sono decisamente al limite come termica. Per me andrebbero rimappate anche senza toccare nient'altro, figuriamoci aprendo scarichi e filtro.
Più benzina, temperatura di combustione più bassa, e comunque rendimento termico ottimale = temperatura di esercizio più bassa, è un dato di fatto.
Le candele, con la benzina senza piombo e l'EFI, non sono più di tanto attendibili come un tempo, per valutare la corretta carburazione.
E il fatto che ti sembrano discrete, pur avendo collettori vuoti, filtro e mappa di serie ne è la prova...sei magrissimo, la centralina originale compensa pochissime variazioni, e comunque è settata per buttare quella quantità di benzina li, che è ben lontana da quella ottimale per il motore.
Il consiglio è di non smanettare tanto e di andare sul banco, ti hanno detto bene, ci voglio 250 euro di mappatura e 200 di licenza PV.
Se devi spendere 300 euro per una centralina fai da te, spendine 100 in più e passa dal banco.
Io ci sono arrivato per gradi, e la differenza tra una mappa precotta o fai da te e il banco è tanta.

Velosolex 1000
18-07-2019, 13:28
Per me le cose sono diverse: HD recenti di serie, sono decisamente al limite come termica. Per me andrebbero rimappate anche senza toccare nient'altro, figuriamoci aprendo scarichi e filtro.
Più benzina, temperatura di combustione più bassa, e comunque rendimento termico ottimale = temperatura di esercizio più bassa, è un dato di fatto.
Le candele, con la benzina senza piombo e l'EFI, non sono più di tanto attendibili come un tempo, per valutare la corretta carburazione.
E il fatto che ti sembrano discrete, pur avendo collettori vuoti, filtro e mappa di serie ne è la prova...sei magrissimo, la centralina originale compensa pochissime variazioni, e comunque è settata per buttare quella quantità di benzina li, che è ben lontana da quella ottimale per il motore.
Il consiglio è di non smanettare tanto e di andare sul banco, ti hanno detto bene, ci voglio 250 euro di mappatura e 200 di licenza PV.
Se devi spendere 300 euro per una centralina fai da te, spendine 100 in più e passa dal banco.
Io ci sono arrivato per gradi, e la differenza tra una mappa precotta o fai da te e il banco è tanta.

grazie per questo utilissimo consiglio… infatti, quello che pensavo è che la centralina essendo tarata per contenere al massimo le emissioni più di tanto non ingrassa.

Per quanto riguarda le soluzioni tecnico/ingegneristiche di HD ho più volte sottolineato che aumentare ogni due anni la cilindrata (con le conseguenze ripercussioni odierne) per me è follia..

belavecio
18-07-2019, 14:16
con il king,uno dei primi 96',girava talmente magra con filtro e supertrapp aperte,che fusi il collettore del cilindro post. nei primi 3k km.
moto inutilizzabile nel traffico.

Velosolex 1000
18-07-2019, 22:09
con il king,uno dei primi 96',girava talmente magra con filtro e supertrapp aperte,che fusi il collettore del cilindro post. nei primi 3k km.
moto inutilizzabile nel traffico.

filtro (magari big sucker) e supertrapp aperte fanno molto come smagrimento...

para
19-07-2019, 10:07
prima e dopo rimappaggio 107??? non scherziamo...va fatto perchè la moto è magra da morire

Velosolex 1000
19-07-2019, 14:32
prima e dopo rimappaggio 107??? non scherziamo...va fatto perchè la moto è magra da morireIo sfiderei tutti quelli con le moto stock dal 2016 up a controllare e poi vedere se c'è tanta differenza ... [emoji6]

Comunque...ho rismontato le candele ed ecco il risultato...

Cilindro posteriore e cilindro anteriore nell ordine

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190719/009791a0cdd2aab5799c738db2339703.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190719/ec6278b2c1e8c7986ae331be06ef26dc.jpg

6galloni
19-07-2019, 14:34
Io sfiderei tutti quelli con le moto stock dal 2016 up a controllare e poi vedere se c'è tanta differenza ... [emoji6]

Comunque...ho rismontato le candele ed ecco il risultato...

Cilindro posteriore e cilindro anteriore nell ordine https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190719/009791a0cdd2aab5799c738db2339703.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190719/ec6278b2c1e8c7986ae331be06ef26dc.jpg

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

ti mangia un pò di olio???:wink2:

Velosolex 1000
19-07-2019, 14:58
ti mangia un pò di olio???:wink2:

presa a 4800km adesso ne ha 10.300 ed è sceso pochissimo. Contando di aver fatto un pomeriggio in autostrada tra i 44 e 48 gradi... :smashfreakb:

TeamSabotage
19-07-2019, 15:05
http://teamsabotage.blogspot.com/2018/06/mappatura-la-banco-pcv-bruno-moto.html?m=1

..resto dell'avviso che una mappatura al banco è un gran bel regalo per le nostre moto (la mia monta collettori originali comunque, pertanto catalizzata e 100% a norma)

Velosolex 1000
19-07-2019, 15:07
http://teamsabotage.blogspot.com/2018/06/mappatura-la-banco-pcv-bruno-moto.html?m=1

..resto dell'avviso che una mappatura al banco è un gran bel regalo per le nostre moto (la mia monta collettori originali comunque, pertanto catalizzata e 100% a norma)

avevo già visto il tuo sito...molto interessante :ok:

A settembre magari ci penso… luca.com mi ha dato una dritta :happy3:

TeamSabotage
19-07-2019, 15:58
avevo già visto il tuo sito...molto interessante :ok:

A settembre magari ci penso… luca.com mi ha dato una dritta :happy3:

Fai bene, soldi e tempo ben spesi.. e poi è sempre interessante scambiare due chiacchiere con chi traffica con motori tutti i giorni

Velosolex 1000
19-07-2019, 16:08
. e poi è sempre interessante scambiare due chiacchiere con chi traffica con motori tutti i giorni

quello l'ho fatto per 22 anni :talk1::talk1::talk1:

lordguzzi
19-07-2019, 16:42
quello l'ho fatto per 22 anni :talk1::talk1::talk1:

...inutilmente a quanto pare :happy4:








si scherza ne!

un abbraccio

PS e finiscilo sto lavoro:kiss:

Velosolex 1000
19-07-2019, 17:35
...inutilmente a quanto pare :happy4:








si scherza ne!

un abbraccio

PS e finiscilo sto lavoro:kiss:Preda di facili distrazioni ... [emoji126]

6galloni
19-07-2019, 19:14
presa a 4800km adesso ne ha 10.300 ed è sceso pochissimo. Contando di aver fatto un pomeriggio in autostrada tra i 44 e 48 gradi... :smashfreakb:

molto imbrattate fino a metà filetto e sul cilindro posteriore, l'anteriore molto bianco sull'isolatore .....

sei magro ma hai un pò bruciato olio in entrambi i cilindri mentre il posteriore ha sofferto di più (IMHO neh)

spero sia un problema di prospettiva ma la candela del cilindro anteriore sembra che abbia meno "capoccia" dell'isolarore:wink2:

Velosolex 1000
19-07-2019, 19:49
leggere una candela non è così semplice... bisognerebbe per prima cosa prepararsi bene alla lettura. Uscire, mettersi nelle condizioni ideali (non nel traffico ad esempio) spegnere e controllare.

Le candele della foto hanno almeno 8000 km. A settembre vado da un vero mago della carburazione e vi dico...

Lo so, vi lascio in ansia per quasi due mesi ma, ne vale la pena :tongue3:

6galloni
19-07-2019, 19:52
leggere una candela non è così semplice... bisognerebbe per prima cosa prepararsi bene alla lettura. Uscire, mettersi nelle condizioni ideali (non nel traffico ad esempio) spegnere e controllare.

Le candele della foto hanno almeno 8000 km. A settembre vado da un vero mago della carburazione e vi dico...

Lo so, vi lascio in ansia per quasi due mesi ma, ne vale la pena :tongue3:

:happy4::happy4::happy4:

Luca.com
19-07-2019, 20:39
Imho, nel dubbio rimappo.

Ne ho sempre tratto beneficio, su tutte le moto (e, pensandoci, anche le auto).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Velosolex 1000
20-07-2019, 12:24
Imho, nel dubbio rimappo.

Ne ho sempre tratto beneficio, su tutte le moto (e, pensandoci, anche le auto).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


tra tutti quelli sentiti quello che mi hai detto tu è quello che mi ha convinto di più...sia a livello tecnico che come costo :ok:

Eschi
21-07-2019, 18:21
Le foto sono sfocatissime ma mi pare di vedere elettrodi bianchi, troppo chiari.
Zioffa non riesci a metterle a fuoco e rifotografare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Velosolex 1000
21-07-2019, 18:36
Le foto sono sfocatissime ma mi pare di vedere elettrodi bianchi, troppo chiari.
Zioffa non riesci a metterle a fuoco e rifotografare?




Quella del cilindro anteriore è leggermente più bianca, il posteriore non è malissimo....non è nocciola ma neppure bianco.

dopo le ferie rifaccio le foto oppure rimappo :talk1:

belavecio
21-07-2019, 18:39
Lo so, vi lascio in ansia per quasi due mesi ma, ne vale la pena :tongue3:

son già passati 2 giorni..ma è dura

=acromion=
21-07-2019, 19:15
Quella del cilindro anteriore è leggermente più bianca, il posteriore non è malissimo....non è nocciola ma neppure bianco.

dopo le ferie rifaccio le foto oppure rimappo :talk1:

Rimappa e fai le foto. [emoji3]

Velosolex 1000
21-07-2019, 22:08
son già passati 2 giorni..ma è dura

lo so...ti saranno venute tutte le decorazioni storte… :talk1:


Rimappa e fai le foto. [emoji3]

:happy7: