Accedi

Visualizza Versione Completa : Visiera casco omologata: mi prendono in giro o cosa?!



bongrandrea79
04-06-2019, 11:10
Vi espongo l'odissea "visiera" in cui mi sono imbattuto da una decina di giorni online.
Ho una HD custom ed uso un casco aperto, come buona regola harley, ma non ce la faccio più: nel percorso, che faccio quotidianamente, casa/lavoro - lavoro/casa ci sono un paio di zone dove gli insetti non ti urtano semplicemente la faccia, ma ti sfondano direttamente il viso con delle sassate incredibili (ci sono elefanti con le ali, altro che moschetti), alcune volte mi hanno addirittura lasciato bozze sul labbro, naso ecc. Sono stato obbligato, quindi aimè, a comprare una visiera.
Ne ho acquistata una bella, fumè 50%, su Amazon. Arrivata e montata con flip-up, splendida. Leggendo però il giorno stesso qua sul forum, non ricordo da chi, mi è capitata sotto gli occhi una discussione dove un ragazzo diceva che ad un suo amico era stata sequestrata per 3 mesi la moto dalla polizia per visiera non omologata. La mia fumè leggerina, di plastica pieghevole, ovviamente non lo era, ed allora con un po' di sconforto procedo ad ordinarne una seconda, sempre su amazon, stavolta cercando chiaramente l'omologazione ECE 22.05. Trovata da un venditore affidabile e con recensioni tutte positive. Forma a bolla (che odio), trasparente, molto più brutta dell'altra ma robusta, di plastica dura. Procedo quindi all'ordine. Arrivata 30' fa. Apro il pacco ma non trovo alcuna stampa ECE 22.05.
Questa è la visiera:

http://i67.tinypic.com/5uqs7l.jpg
http://i63.tinypic.com/2507d41.jpg
http://i68.tinypic.com/ruqtg7.jpg
http://i68.tinypic.com/2zi0n5e.jpg

questa è l'unica scritta impressa sulla visiera:

http://i64.tinypic.com/23vc605.jpg

e questa è la risposta del venditore alle mie domande:

http://i67.tinypic.com/mk7p5j.jpg.

Come funziona sta cosa? Facciamo chiarezza una volta per tutte? (se mi sequestrano la moto per visiera non omologata so che rischierei di trasformarmi)

6galloni
04-06-2019, 11:16
sulle trasparenti o sulle light smoke non ce ne è bisogno perchè lasciano passare oltre il 75% della luce come prevede la legge quindi vai sereno:happy5:

lupin.verona
04-06-2019, 11:17
Secondo me il problema di quell’utente non era la visiera non omologata ma il casco non omologato.
Io ho un Nolan regolarmente omologato e sulla visiera c’è solo un adesivo con scritto e3 e un paio di numeri. Ma essendo adesivo potrebbe benissimo scollarsi al primo giro sotto il diluvio. E quindi? Mi sequestri il mezzo o il libretto perché si è tolto l’adesivo? Il casco rimane omologato!

Comunque una regola HD che bisogna avere il casco aperto mica l’ho mai letta sul manuale d’istruzioni della mia moto [emoji12]

bongrandrea79
04-06-2019, 11:17
50% fumè è considerata light smoke?

Deva
04-06-2019, 11:20
L'omologa costa, che senso ha non stamparla?
Come fai a dimostrare che la visiera è omologata? fai vedere il messaggio del venditore?
Secondo me chi te l'ha venduta è una persona poco seria vista la risposta che ti ha fornito. Fosse stato serio ti avrebbe mandato un qualche tipo di certificato...

6galloni
04-06-2019, 11:22
50% fumè è considerata light smoke?

se è quella in foto ok....

se invece il 50% significa riduzione di visibilità al 50% allora la risposta te l'ho data sopra......

per legge deve passare almeno il 75% di luce quindi se non hai la stampigliatura E ed il numero di omologa dello stato europeo non la puoi portare:happy5:

Mr.White
04-06-2019, 11:29
Visiera casco Kabuto in fibra 280€ (3°in Giappone con Arai e Shoei)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/055688081d17baa62ca64b12c6b76348.jpg

Visiera casco HJC in policarbonato da 75€


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/632664ed10e4cf0f40f6d008403833b1.jpg

Visiera casco Caberg freeride in fibra da 260€


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/c33746ca24d5031ce0cb07740e110d31.jpg


I due in Fibre composite hanno l'omologazione con adesivo, molto molto difficile da togliere.
Il casco in policarbonato ha l'omologazione stampata.

Tutte le visiere sono chiare.

Mek
04-06-2019, 11:51
Ma non sono diventati illegali i jet sopra i 25kw?

chicco19
04-06-2019, 12:58
Jet Premier con visierino a scomparsa
http://i63.tinypic.com/10xqz2v.jpg

Speedo280
04-06-2019, 14:41
sulle trasparenti o sulle light smoke non ce ne è bisogno perchè lasciano passare oltre il 75% della luce come prevede la legge quindi vai sereno:happy5:

Ma la mia trasparente è omologata...non ci capisco più niente

6galloni
04-06-2019, 15:25
Ma la mia trasparente è omologata...non ci capisco più niente

se è la prima fornitura segue omologazione casco basta che sia a trasmissione di almeno il 75% di luce sennò abbisogna di omologa personale..

se è una intercambiabile ed ha valori sotto il 75% di trasmissione di luce abbisogna di omologazione ...

ma la norma è un pò fumosa per tutto quest'anno...

dal 2020 in tutta europa si avranno caschi con visiere cinturini imbottiture omologati cadauno compreso il sistema di interfono se applicabile o meno al casco ergo.........

quest'anno rompono o co-glioni con le visiere scure...e poi l'anno prossimo con i sistemi di interfono sui caschi vecchi che non hanno omologazione:happy4::happy4::happy4:

bei tempi fino al 1986 ( per chi come me il casco lo metteva solo in autostrada e non sempre:happy7:)

ducktack
05-06-2019, 00:23
... bei tempi fino al 1986 ( per chi come me il casco lo metteva solo in autostrada e non sempre:happy7:)

Ti straquoto. Dovrebbero consentire di andare senza casco purché con apposita polizza che copra in caso di sinistro.

Speedo280
05-06-2019, 05:39
dal 2020 in tutta europa si avranno caschi con visiere cinturini imbottiture omologati cadauno compreso il sistema di interfono se applicabile o meno al casco ergo.........

quest'anno rompono o co-glioni con le visiere scure...e poi l'anno prossimo con i sistemi di interfono sui caschi vecchi che non hanno omologazione:happy4::happy4::happy4:



Come funzionerà per gli interfoni?

Giusto per fare polemica: poi in autostrada ci sono i furgoni e i camion col cassone aperto che seminano la qualunque cosa...

docelektro
05-06-2019, 05:44
Ma non sono diventati illegali i jet sopra i 25kw?

Che io sappia solo le scodelle sono totalmente vietate. I jet completi sono vietati solo nei sogni malati dei peggiori malati della sicurezza,spesso paurosi della propria ombra

Mek
05-06-2019, 08:03
Che io sappia solo le scodelle sono totalmente vietate. I jet completi sono vietati solo nei sogni malati dei peggiori malati della sicurezza,spesso paurosi della propria ombra

L'avevo letto sul nuovo codice della strada che sta arrivando, casco integrale e giacca e pantaloni certificati con protezioni. Al chè la visiera omologata è l'ultimo dei problemi su un jet

Hovel
05-06-2019, 11:33
Ma se uno puo' essere sanzionato perché utilizza una visiera scura allora per lo stesso criterio puo' esserlo perché utilizza occhiali da sole? :tic:

OT: solo a me la bubble fa venire il mal di mare per via dell'alterazione della visuale nei punti ricurvi?

liv81
05-06-2019, 13:55
ma dai, nessuno mai controllerà se hai la visisera omologata.

o ti ferma un cane che gli hai scop la moglie o non ti dice nulla.

si va in giro con marmitte aperte, moto con filtro e centralina, senza cartarinfrangenti, e ci facciamo i problemi sulla visiera, è come uno che si fa di cocaina ma si preoccupa che il succo che beve di mattina sia biologico. dai su.....:vhappy1:

9gerry74
05-06-2019, 14:07
Al di là dell’omologazione, fare una visiera che non distorca la vista non è banale e scontato

Lalethor
05-06-2019, 14:16
Ma se uno puo' essere sanzionato perché utilizza una visiera scura allora per lo stesso criterio puo' esserlo perché utilizza occhiali da sole? :tic:

OT: solo a me la bubble fa venire il mal di mare per via dell'alterazione della visuale nei punti ricurvi?

Ma infatti gli occhiali da sole si suddividono in 4 categorie, dalla 1 alla 4 per oscuritaggine (:happy4:)
la 4a che è la più scura non si può usare alla guida, macchine, camion o moto che sia, poi ovvio l'agente deve aver coglia di certificare la cosa ma questo è un altro discorso
Sta cosa me l'ha detta la negoziante di ottica io neanche la sapevo

docelektro
05-06-2019, 17:40
L'avevo letto sul nuovo codice della strada che sta arrivando,

e non è detto che arrivi,e non è detto che venga applicato e non è detto che passino TUTTE le modifiche.

Lo so,i malati della sicurezza rosicano ma che si comprino un GSXR RRR e vadano il più distante possibile

denta
06-06-2019, 11:16
La visiera deve essere omologata.

Due we fa in Trentino sono stati disposti una serie di fermi amministrativi di mezzi condotti da motociclisti con visiera scura non omologata.

Se trovi quello che ha litigato con la moglie puo' fare quello che vuole. Poi al massimo si vince il ricorso ma intanto si subisce... meglio stare attenti e in linea con i codici vigenti.

Certo, nel caso di visiera chiara amovibile e casco omologato credo che non ci siano problemi. Ma attenzione con visiere scure o colorate.