PDA

Visualizza Versione Completa : Sospensioni softail telaio vecchio e nuovo



ducktack
07-05-2019, 14:25
Si sentono sempre lamentele sulle sospensioni di tutti i modelli, dalle Sporty ai pulmini, ma mi sembra che di quelle dei Softail ci si accontenti abbastanza.

Come vi trovate, sia coi vecchi telai che con i nuovi?

:happy5:

FXSTC
07-05-2019, 14:34
Softail 2007, piu' che soddisfatto al posteriore. All'anteriore una cacca.

FASTGABRY
07-05-2019, 14:38
Nuovo altro pianeta.
Con le vecchie CFLSC gaga

casbah
07-05-2019, 14:39
Softail 2016, non mi lamento;
Breakout 2018, una meraviglia.
:happy5:

Jay
07-05-2019, 15:24
Softail 2007, piu' che soddisfatto al posteriore. All'anteriore una cacca.

Quoto, stesse considerazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ducktack
07-05-2019, 15:54
Softail 2007, piu' che soddisfatto al posteriore. All'anteriore una cacca.


Quoto, stesse considerazioni


Quindi dietro non arriva a fine corsa ma davanti è impreciso.

Avete lasciato così o siete intervenuti su olio, molle, ecc.?

Costi/benefici?

:happy5:

Boxerfabio
07-05-2019, 16:08
Le nuove softail sono perfette.
Una ottima precisone e un comfort discreto.
Il tutto senza vedere degli ammortizzatori da bicicletta. Fantastico. Non si poteva chiedere di meglio.

L' UOMO NERO
07-05-2019, 16:18
il distinguo è solo tra i modelli prima e dopo telaio nuovo,
il salto qualitativo è veramente notevole ma non solo nelle sospensioni,
il lavoro più efficace è stato fatto a livello di carro posteriore e telaio,
questo ha permesso di lavorare molto meglio con la sospensione posteriore
(ricordo infatti che sino al 2017 il sistema di sospensioni era difatto sempre identico a quello progettato nel 1983.....),

se poi uno vuole migliorare le sospensioni anteriori del "vecchio" softail è sufficiente montare delle molle progressive o bitubo.... però i miracoli lasciateli ad altri tipi di moto :happy5:

MR HARLEY
07-05-2019, 16:19
Springer imbattibile anche considerando i silent block nel manubrio con una escursione importante. Che inizialmente mi spaventava da morire un manubrio con quella escursione ma poi lusso
Dietro. Che dire?? Sembra di essere su un materasso acqua
Telai nuovi.... secondo me i vecchi sono imbattibili perciò non credo che possano essere meglio.
Io parlo di comodità. Prestazioni... io non guarderei il catalogo harley

L' UOMO NERO
07-05-2019, 16:20
Quindi dietro non arriva a fine corsa ma davanti è impreciso.

Avete lasciato così o siete intervenuti su olio, molle, ecc.?

Costi/benefici?

:happy5:

come già scritto (visto che ho avuto più di qualche softail obso..) davanti progressive o bitubo e già migliora molto, dietro idem ma nessun miracolo.......

belavecio
07-05-2019, 16:29
chissà se arriverà un mono anche sui touring

L' UOMO NERO
07-05-2019, 16:55
chissà se arriverà un mono anche sui touring

ma sicuramente! tra l'altro manco si vedrebbe!

Jay
07-05-2019, 22:17
Io ho optato per molle progressive hyperpro con olio dedicato davanti. Molto soddisfatto! Dietro per adesso niente perché davvero non ne sento la necessità!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

para
08-05-2019, 08:06
Su dyna misi le progressive avanti e dietro... un po'meglio il davanti ma dietro migliorò nulla (era cmq una serie intermedia non il top) ...su SG non sentivo la ruota davanti perché affondava e dietro invece era rigida e misi tutto ohlins.
Ohlins altro livello la moto andava benone con i suoi limiti strutturali ovviamente.
La nuova nulla da dire e da modificare.
Davanti è granitica e dietro un pizzico rigida ma va bene così.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ELCO
09-05-2019, 20:40
Fat boy evo:le originali male ma erano anche vecchie.
Lanno scorso ho smontato le forcelle, lavate, kucidate e montato molle progressive Progressive Suspension.
Dietro ho montsto 2 ammo nuovi sempre Progressive s.
Non miracoli ma il miglioramento è decisamente sensibile.

Ho provato il nuovo softail 2019, molto meglio.

Mek
09-05-2019, 21:59
La nuova nulla da dire e da modificare.
Davanti è granitica e dietro un pizzico rigida ma va bene

Decisamente efficace sul guidato però sono toste, sulla forcella metterei le cartucce holins e aprirei un po' la compressione

para
10-05-2019, 07:35
Io non tocco nulla... Ho il terrore al solo pensiero... Finalmente guido un HD divertendomi come un bambino. Se devo spendere faccio la cam.
Mi hanno chiesto 4 ore di manodopera che a dire il vero mi sembrano eccessive ma sembra che si senta tanto.
Posso poi dire che la M8 lo senti davvero al top una volta reso più grasso.
Diventa più rotondo ... non ha più on off e lo senti pulsare più forte.
Evidentemente nasce molto molto magro.
Motore davvero splendido


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mek
10-05-2019, 07:55
Io non tocco nulla... Ho il terrore al solo pensiero... Finalmente guido un HD divertendomi come un bambino. Se devo spendere faccio la cam.
Mi hanno chiesto 4 ore di manodopera che a dire il vero mi sembrano eccessive ma sembra che si senta tanto.
Posso poi dire che la M8 lo senti davvero al top una volta reso più grasso.
Diventa più rotondo ... non ha più on off e lo senti pulsare più forte.
Evidentemente nasce molto molto magro.
Motore davvero splendido


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti basta l' FP3, la mia l'on-off non sa cos'è

Eschi
10-05-2019, 08:07
Io son sui 110 Kg e da subito sul mio deluxe '07 non mi piaceva la forcella che affondava troppo; aperta, pulita e messo un olio più duro e da allora sono in pace.
Credevo di doverla pure spessorare un minimo ma non ce nè stato più bisogno.

para
10-05-2019, 08:08
Ti basta l' FP3, la mia l'on-off non sa cos'è

Si si confermo...il mio ha stage 1 completo.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

freedomharley
10-05-2019, 08:49
Lasciate stare il comparto sospensioni
Sono fatte "male"proprio per non mettere in difficoltà chi le guida
Sono moto genuine e sincere ti avvertono con largo anticipo Dell approssimarsi del limite della moto
Le geometrie sono pessime e indurendo va tutto in crisi
Como dice" Omo "per queste cose si guarda altrove

freedomharley
10-05-2019, 08:50
il distinguo è solo tra i modelli prima e dopo telaio nuovo,
il salto qualitativo è veramente notevole ma non solo nelle sospensioni,
il lavoro più efficace è stato fatto a livello di carro posteriore e telaio,
questo ha permesso di lavorare molto meglio con la sospensione posteriore
(ricordo infatti che sino al 2017 il sistema di sospensioni era difatto sempre identico a quello progettato nel 1983.....),

se poi uno vuole migliorare le sospensioni anteriori del "vecchio" softail è sufficiente montare delle molle progressive o bitubo.... però i miracoli lasciateli ad altri tipi di moto :happy5:

:ok:

Mek
10-05-2019, 09:23
Comunque la "mitica" valvola del termosifone per regolare il mono funziona, anche se con 8 cm di escursione miracoli non si possono fare
basta fare un pò di prove e lasciar perdere quello che dice il manuale
però mi pare troppo lineare la corsa del posteriore, un pò di progressione l'avrei data.

para
10-05-2019, 15:18
Comunque la "mitica" valvola del termosifone per regolare il mono funziona, anche se con 8 cm di escursione miracoli non si possono fare
basta fare un pò di prove e lasciar perdere quello che dice il manuale
però mi pare troppo lineare la corsa del posteriore, un pò di progressione l'avrei data.

A quanto la tieni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spiedo
10-05-2019, 16:29
softail 1340 e 1450 una disgrazia.
Cambiati appena potuti e vista la posizione scomoda mai riuscito a farlo da solo...

Pare che le nuove siano MOLTO meglio...

Mek
10-05-2019, 17:40
A quanto la tieni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A 2 contro i 0.5 del manuale, così basso un paio di fondo corsa me li sono fatti, forse in usa non hanno mai visto le buche piemontesi.