PDA

Visualizza Versione Completa : Esperti asi o fmi a me per ventenne



FASTGABRY
10-04-2019, 11:17
Heritage del 96
Scarichi del heritage springer
Qualche live to ride sulle cover
Sella non originale

Con cosa la posso fare diventare più facilmente di interesse storico ?
Non la devo vendere dunque non mi interessa il certificato con foto bella

MR HARLEY
10-04-2019, 12:11
Heritage del 96
Scarichi del heritage springer
Qualche live to ride sulle cover
Sella non originale

Con cosa la posso fare diventare più facilmente di interesse storico ?
Non la devo vendere dunque non mi interessa il certificato con foto bella

e per farci cosa? per risparmiare 60€ bollo?

FASTGABRY
10-04-2019, 12:12
e per farci cosa? per risparmiare 60€ bollo?E 200 di assicurazione?

JammedGeko
10-04-2019, 13:08
E 200 di assicurazione?

Ma va.. devi pagare ASI club ecc ecc in più in genere non puoi sospendere per un mezzo solo non conviene

6galloni
10-04-2019, 13:24
gabry...........

io non so tè ma per la mia NON asi pago circa 60 euro di bollo e 130 di assicurazione così comè

se devi fare una pratica asi ci spendi almeno 100 euro in più il premio per un anno per associarti...

se non hai un'assicurazione cumulativa auto/moto storiche che dopo il primo premio di 190 euro per il primo mezzo ti chiede circa 90 euro a pezzo aggiuntivo non hai convenienza..

cmq asi pagheresti circa 25 euro ad anno di bollo ( se la usi neh) fino ai 30 anni dopo per legge più anche se non iscritta asi....

fatti i conti di quanti bolli ti mancano ai 30 anni perchè come assicurazione non risparmi mica e poi valuta....

per me su una moto per il costo del bollo non conviene impazzire.....imho!!:happy5:

liv81
10-04-2019, 13:29
Io.pago per l.auto Asi 110€ di tessera annua, Zero bollo, 150 € d.assicurazione.

Prima tessere con certificato sarai sui 160€

guest
10-04-2019, 20:55
Iscriverla al registro é una mossa intelligente, a prescindere dal risparmio che puoi avere fra bollo e assicurazione. In primo luogo avere a libretto l'iscrizione ti permette di ottenere un risarcimento congruo in caso di furto, incendio ma soprattutto in caso di incidente. Come é noto le compagnie pagano fino al valore del mezzo, se non é iscritto non esiste prova che abbia un determinato valore, con l'iscrizione hai un certificato corredato da foto sul quale un perito può certificare un valore anche post sinistro/furto ecc.
ASI o FMI?
Non ci sono differenze se non quella relativa ai costi, FMI costa un po' meno.
Una volta iscritta ed annotato sul libretto non devi più fare nulla, cerchi una compagnia che applichi lo sconto migliore e presenti il certificato, sono normalissime BM ma scontate (la mia paga circa 200 €/anno con assistenza e rinuncia alla rivalsa e sono in 11ma classe). Con l'annotazione a libretto paghi la metà di bollo (in Liguria 55€ anziché 110).
Grazie a questo recuperi i costi delle pratiche di iscrizione e la moto ha sicuramente un valore aggiunto.
Problema iscrizione:
La moto deve essere originale, se trovi un perito che conosce il modello ti ci fa una radiografia e non ti concede nemmeno un bullone diverso. Il rischio è che spendi dei soldi e poi non te la fa passare, dipende dal perito che incontri sulla tua strada.
Se dichiari il modello reale (Nostalgia) la devi presentare con tutto quello che aveva. Se la presenti come Heritage normale magari passa ma perderai un po' nella valutazione visto che la Nostalgia è un modello comunque limitato

MR HARLEY
11-04-2019, 07:21
E 200 di assicurazione?

Io spendo 149.poi ho voluto aggiungere conducente legale etc e sono arrivato a 226 anno sospendibile e Torino è molto caro rispetto le vostre aree depresse:happy4:

MagNETo
11-04-2019, 10:03
...La moto deve essere originale, se trovi un perito che conosce il modello ti ci fa una radiografia e non ti concede nemmeno un bullone diverso. Il rischio è che spendi dei soldi e poi non te la fa passare, dipende dal perito che incontri sulla tua strada...
Parlando di ASI questo è vero per la "targa oro", mentre per il semplice CRS (Certificato di Rilevanza Storica) l'originalità assoluta non è richiesta, sono certificabili anche veicoli con lievi modifiche, e comunque limitate ad alcuni elementi della moto come freni, sospensioni, borse o bauletti, manubri, carrozzeria. Certo non telai tagliati o modifiche strutturali. Ovviamente modifiche coerenti con il periodo, è onere del richiedente dimostrare che le parti sostituite sono dell'epoca.

La mia FXST 1340 ad esempio ha tutto di serie tranne manubrio, sempre Harley-Davidson ma della FXSTC, e gli adesivi sul serbatoio OEM Harley-Davidson ma di un MY precedente. Certificata senza problemi.

sriby71
11-04-2019, 11:14
Ma le moto non sono passate a 30 due anni fa?

guest
11-04-2019, 11:30
Parlando di ASI questo è vero per la "targa oro", mentre per il semplice CRS (Certificato di Rilevanza Storica) l'originalità assoluta non è richiesta, sono certificabili anche veicoli con lievi modifiche, e comunque limitate ad alcuni elementi della moto come freni, sospensioni, borse o bauletti, manubri, carrozzeria. Certo non telai tagliati o modifiche strutturali. Ovviamente modifiche coerenti con il periodo, è onere del richiedente dimostrare che le parti sostituite sono dell'epoca.

La mia FXST 1340 ad esempio ha tutto di serie tranne manubrio, sempre Harley-Davidson ma della FXSTC, e gli adesivi sul serbatoio OEM Harley-Davidson ma di un MY precedente. Certificata senza problemi.Ripeto, dipende dal perito che imbocchi, il mio non voleva passare la mia perché (secondo lui) la dicitura a libretto FLSTN-S era un errore di immatricolazione in quanto la Cow Glide era l'unica con quella sigla ed era uscita nel '93.
Gli ho dovuto raccontare vita morte e miracoli di quel modello e poi si è convinto a passarla, a patto che smontassi x le foto gli Spot, le pedane grandi del passeggero, il Sissy e le borse. Quest' ultime erano montate di serie.......
Ma le moto non sono passate a 30 due anni fa?Alcune moto diventano di interesse storico dopo 20, esiste una lista dove trovi quelle iscrivibili già a 20. Le HD lo sono tutte. 30 anni é l'esenzione del bollo messa dal pirla del bimbo mi nchia di Firenze