Accedi

Visualizza Versione Completa : Road King 103 con 50.000 Km



giork
09-03-2019, 07:12
Buongiorno a tutti carissimi.

Tormentato da un nuovo annuncio, volevo chiedervi quali sono le cose da guardare bene prima di staccare l'assegno per un king 103 con 50.000 km.

Grazie.
Gio

FASTGABRY
09-03-2019, 07:59
Ma cercare con meno km?
O hai trovato super occasione?
Cosa gli vuoi fare a 50k km..benzina e andare

guest
09-03-2019, 08:09
il 103 è un motore affidabile, qualche magagna ce l'ha ma nulla di grave, cuscinetti, guarnizioni eccetera.
Guarda bene che non ci sia olio sotto e fai sentire eventuali rumori anomali da un meccanico che se ne capisce, ad esempio il cuscinetto della frizione

6galloni
09-03-2019, 09:16
fatto bene a chiedere qui........ al massimo torni a casa con un GS:talk1::talk1:

Carlomario
09-03-2019, 10:44
fatto bene a chiedere qui........ al massimo torni a casa con un GS:talk1::talk1:
quoto gs:vhappy1:

Morfeo
09-03-2019, 10:55
Non fraintendermi ma per la media kilometrica degli usati HD in Italia non sono certo pochi, il prezzo è buono ? :happy5:

belavecio
09-03-2019, 12:01
son motori eterni e i 50k km son niente.......quando devi venderla:happy4:

Ziobello
09-03-2019, 12:27
Valuterei anche quanti km anno fai. Quoto chi suggerisce cerca con meno km.

Ziobello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Rat Fink
09-03-2019, 16:00
Lascia perdere e cercane una piú fresca, ce ne sono tantissime, meglio qualche euro in piú e molti km in meno

Davidone
09-03-2019, 17:55
prendila che 50000 son niente ..... ma siete pazzi a dire di prenderne una piu' fresca ...... poi vige sempre la regola 50000 reali piuttosto che 12000 fittizi

Rat Fink
09-03-2019, 18:03
prendila che 50000 son niente ..... ma siete pazzi a dire di prenderne una piu' fresca ...... poi vige sempre la regola 50000 reali piuttosto che 12000 fittizi

Ovviamente i consigli sono soggettivi, io con quel chilometraggio non la prenderei, a 70000 devi già rifare la distribuzione

liv81
09-03-2019, 19:07
Ovviamente i consigli sono soggettivi, io con quel chilometraggio non la prenderei, a 70000 devi già rifare la distribuzione

Cioè solo 70.000 km ? Alla faccia dei touring.

Davidone
09-03-2019, 19:09
Ovviamente i consigli sono soggettivi, io con quel chilometraggio non la prenderei, a 70000 devi già rifare la distribuzione

va che quelli erano i tc88

Rat Fink
09-03-2019, 19:10
Cioè solo 70.000 km ? Alla faccia dei touring.

:happy4:

Rat Fink
09-03-2019, 19:14
va che quelli erano i tc88

Mi pareva fosse attorno ai 70-80000, comunque potrei anche sbagliarmi, di certo so che con la mia fat boy tc 96 con soli 20000 km ho avuto una compilation di problemi, la prossima moto sarà un vmax 1700 o una honda rune 1800, basta harley, ora voglio un po' di affidabilità:happy4:

liv81
09-03-2019, 19:26
Un 103 a 70.000 km deve fate ancora il primo tagliando.

troni
09-03-2019, 20:33
prendila che 50000 son niente ..... ma siete pazzi a dire di prenderne una piu' fresca ...... poi vige sempre la regola 50000 reali piuttosto che 12000 fittizi

bravo,io alla mia br sono a 83000km ed ho assistito a diversi miracoli,moto che si conoscevano bene vendute con più di 100000 km e ritrovate a raduni con 35/40000 km,addirittura viste dal vecchio proprietario

troni
09-03-2019, 20:35
va che quelli erano i tc88anche il 103,io al breakout fatta a 73000 ed i pattini erano messi male

straccetto
09-03-2019, 20:41
Buongiorno a tutti carissimi.

Tormentato da un nuovo annuncio, volevo chiedervi quali sono le cose da guardare bene prima di staccare l'assegno per un king 103 con 50.000 km.

Grazie.
Gio

Lascia stare, troppi chilometri.

straccetto
09-03-2019, 20:42
bravo,io alla mia br sono a 83000km ed ho assistito a diversi miracoli,moto che si conoscevano bene vendute con più di 100000 km e ritrovate a raduni con 35/40000 km,addirittura viste dal vecchio proprietario

E chi se lo sarebbe mai creso

troni
09-03-2019, 21:11
E chi se lo sarebbe mai creso

infatti non lo voglio vendere ,a quelle a moto riviste sono statti buttati giu più di 70000 km e non da chi le ha ritirate

liv81
10-03-2019, 08:39
anche il 103,io al breakout fatta a 73000 ed i pattini erano messi male

casso, allora sono progettati proprio male dai, un 1700cc che a 70.000 comincia ad avere seri problemi di manutezione.

quanto ti è costato la sostituzione dei componenti ?

lo fanno apposta a progettarli in quel modo per crearsi lavoro. va meglio il 1340 a sto punto, non andra come un motore moderno ma almeno se è in ordine macina km a piu non posso.

straccetto
10-03-2019, 09:08
casso, allora sono progettati proprio male dai, un 1700cc che a 70.000 comincia ad avere seri problemi di manutezione.

quanto ti è costato la sostituzione dei componenti ?

lo fanno apposta a progettarli in quel modo per crearsi lavoro. va meglio il 1340 a sto punto, non andra come un motore moderno ma almeno se è in ordine macina km a piu non posso.

Lo fanno di proposito così poi devi comprarla nuova, infatti cerco di usarla poco per paura di rotture o cedimenti.

Sono preoccupato soprattutto dalle saldature perché mi sembrano povere.

giork
10-03-2019, 10:13
Per 13.500 credo però che ne valga la pena.
Che dite?

Sal Paradise
10-03-2019, 10:20
Potrebbe.
Link annuncio?

Coca Cola, Pepsi Cola, osso duro, vaffanc....

freedomharley
10-03-2019, 10:44
Lo fanno di proposito così poi devi comprarla nuova, infatti cerco di usarla poco per paura di rotture o cedimenti.

Sono preoccupato soprattutto dalle saldature perché mi sembrano povere.
Sei un grande
E aggiungo
Si è vero..... non ci sono più le mezze stagioni:happy4:

freedomharley
10-03-2019, 10:47
casso, allora sono progettati proprio male dai, un 1700cc che a 70.000 comincia ad avere seri problemi di manutezione.

quanto ti è costato la sostituzione dei componenti ?

lo fanno apposta a progettarli in quel modo per crearsi lavoro. va meglio il 1340 a sto punto, non andra come un motore moderno ma almeno se è in ordine macina km a piu non posso.

Un pezzo di polimero che si usura.... e sono progettati male.............
Coll’M8 falliranno quasi sicuramente allora:happy4:

9gerry74
10-03-2019, 11:33
Per 13.500 credo però che ne valga la pena.
Che dite?

Sei pronto per il commento di Belavecuo?

jonny_3d
10-03-2019, 12:28
Ragazzi non scherziamo, un TC a 50mila ha superato da poco il rodaggio... La distribuzione ce l'hai intorno ai 100, fino ad allora nessuna manutenzione straordinaria.
Se anche una moto con 50mila km viene considerata un acquisto poco felice, non lamentiamoci se il mercato propone solo moto con 20 mila km... Originalissimi ovviamente.

naniva
10-03-2019, 15:49
casso, allora sono progettati proprio male dai, un 1700cc che a 70.000 comincia ad avere seri problemi di manutezione.

quanto ti è costato la sostituzione dei componenti ?

lo fanno apposta a progettarli in quel modo per crearsi lavoro. va meglio il 1340 a sto punto, non andra come un motore moderno ma almeno se è in ordine macina km a piu non posso.

L'usura dei pattini distribuzione è una cosa normalissima per i motori che hanno questo sistema, anche su moto di altre marche, prima dei centomila km ad alcune vanno sostituiti perchè causano rumori , anche sulle auto che hanno la catena distribuzione interna, è una manutenzione normale ad un certo chilometraggio.....comunque è più semplice la loro sostituzione su un'Harley che su un quattro cilindri giapponesi...

troni
10-03-2019, 21:04
casso, allora sono progettati proprio male dai, un 1700cc che a 70.000 comincia ad avere seri problemi di manutezione.

quanto ti è costato la sostituzione dei componenti ?

lo fanno apposta a progettarli in quel modo per crearsi lavoro. va meglio il 1340 a sto punto, non andra come un motore moderno ma almeno se è in ordine macina km a piu non posso.

il tutto circa 900 euro

liv81
10-03-2019, 22:37
il tutto circa 900 euro

Per fortuna era solo.un pezzo di polimero che si usura.

900€.

FXSTC
11-03-2019, 06:54
Ragazzi non scherziamo, un TC a 50mila ha superato da poco il rodaggio... La distribuzione ce l'hai intorno ai 100, fino ad allora nessuna manutenzione straordinaria.
Se anche una moto con 50mila km viene considerata un acquisto poco felice, non lamentiamoci se il mercato propone solo moto con 20 mila km... Originalissimi ovviamente.

No Liv, qui ti sbagli.
La distribuzione va controllata e sostituiti comunque i cuscinetti camme sugli 80mila km. E' meglio non scherzare con la distribuzione, se si rompe un cuscinetto, fai un danno inimmaginabile.

liv81
11-03-2019, 07:02
No Liv, qui ti sbagli.
La distribuzione va controllata e sostituiti comunque i cuscinetti camme sugli 80mila km. E' meglio non scherzare con la distribuzione, se si rompe un cuscinetto, fai un danno inimmaginabile.

Ma pure sugli sporty si devono fare ? E in generale sugli evo.

troni
11-03-2019, 10:22
No Liv, qui ti sbagli.
La distribuzione va controllata e sostituiti comunque i cuscinetti camme sugli 80mila km. E' meglio non scherzare con la distribuzione, se si rompe un cuscinetto, fai un danno inimmaginabile.

io per sicurezza a 70000ho cambiato tutto,pattini cuscinetti e catene,e i pattini erano quasi finiti