PDA

Visualizza Versione Completa : Harley-Davidson ...



Metalflakes
04-01-2019, 07:44
Spesso leggo di "paragoni" tra HD e resto del panorama a 2 ruote.
Spessissimo si dice che HD è cara.
Che è piena di difetti.
Cosa ne pensate voi??



Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

spiedo
04-01-2019, 07:49
Spesso leggo di "paragoni" tra HD e resto del panorama a 2 ruote.
Spessissimo si dice che HD è cara.
Che è piena di difetti.
Cosa ne pensate voi??



Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

HD secondo me non è cara... caro è il mondo che ci gira a torno... e questo perchè gli Harleysti vivono il marchio con passione e con con distacco prestazionale come per le altre marche!
L' harleysta, o almeno buona parte dello ******o duro, non frega nulla se la moto non frena, perde un po' di olio, se non ha l' ABS, LSC, l' ABC o il cip cip... gode della pesantezza del metallo e della sensazione che un motore arcaico sa dare... a questo punto la cosa costa perchè si entra nel desiderio non razionale!

I motociclisti e basta passano da BMW a Yamaha a SUzuki per le prestazioni o i sistemi avanzati tecnologici montati... e così le moto si svalutano velocissimamente in pochi anni... un R1 la trovi sa 1500 euro (le prime).... trova tu un king, uno sportster, una qualsiasi moto MOLTO MENO affidabile delle giapponesi a quei prezzi... :happy4:

Il Barbiere di Nociglia
04-01-2019, 08:22
Tutto vero
cara e piena di difetti

bell412
04-01-2019, 08:45
Non perdo nemmeno tempo a paragonarla con altre marche

FASTGABRY
04-01-2019, 09:01
Che senso ha paragonare con roba che non centra?
Spesso sentito..il gs caro?27k..ma cosa costa un ultra?
Ma non sono nemmeno parenti a finiture e motore.
La gente si giustifica i costi per nulla

Metalflakes
04-01-2019, 09:18
Per me si tratta di un prodotto unico e non paragonabile perché non ci sono i criteri per farlo,un prodotto che ci accompagna nel tempo ed evolve insieme a noi.
Un prodotto che sa invecchiare
Un HD non diventa mai un mezzo obsoleto..al massimo storico e affascinante
"Non credo" di affermare tutto ciò solo perché piace a me.
Penso che HD con i suoi pregi e i suoi difetti sia riuscita a creare un prodotto che va oltre la moto..ci sono le HD e poi ci sono le moto.[emoji4]

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
04-01-2019, 09:23
Ah i difetti sono da ebeti..quei mangia hot dog con le mani sporche di patatine..quando sistemano un motore per dire che ne hanno fatto uno nuovo provano a togliere i difetti e ne creano di nuovi.
Dai sono incapaci

FASTGABRY
04-01-2019, 09:25
E noi li giustifichiamo come caratteristiche..
Capisco chi cambia marca pure in BMW eh

Mek
04-01-2019, 09:28
Cari e ingiustificati sono i tagliandi
Come insensate certe valutazioni dell'usato
La moto più che altro è costosa
Parcheggiarla tra altre 50 moto di tutti i generi e marchi e farle sembrare insignificanti non ha prezzo

Metalflakes
04-01-2019, 09:41
Ah i difetti sono da ebeti..quei mangia hot dog con le mani sporche di patatine..quando sistemano un motore per dire che ne hanno fatto uno nuovo provano a togliere i difetti e ne creano di nuovi.
Dai sono incapaciEsattamente...ma non compri un HD per le prestazioni..
Poi per carità ognuno fa quello che vuole e ci sono hd delle quali poco è stata curata l'estetica e magari hanno stage 4...
Ma secondo me come detto nella risposta di Mek parcheggiare tra 50 moto diverse e spiccare sempre e comunque indipendentemente da tutti i canoni di gusto e prestazione motociclistica non ha prezzo

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

docelektro
04-01-2019, 09:48
harley come materiali di consumo se non usi il puttume griffato è decisamente economica.

Ragnano come "emme" su certe parti e come prezzi sullo "speciale" sono deficenti fatti e finiti.

Basterebbe tanto poco migliorare le sospensioni ,i freni vanno già bene anche se ora hanno montato la popò brembo e quindi pastiglie e dischi non dureranno più un razzo.

Tra un HD e un gs per me Hd tutta la vita. tra un HD e una qualunque VERA enduro giapu ,non barili con 2 cilindri e 1400 kg meglio la mono giapu...

Archi
04-01-2019, 09:55
Harvey bell'oggetto da ammirare e far ammirare, ma se ti piace guidare le moto ed hai solo Harley dopo un po' ti rompi il razzo e cambi marca.

In ogni caso, Ducati e Guzzi in America costano una fucilata, un po' come le HD qui da noi.

Sal Paradise
04-01-2019, 09:57
Non è che si dice che è cara; è cara, punto!
Difetti? Quelli in tanti ormai li hanno.
Quindi non mi soffermerei molto su questa cosa....

ugolux
04-01-2019, 10:01
Cosa ne pensate voi??

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Boh, non so. Ammè mmmè piasce tanto.
E da quando l’ho anche comprata le altre moto non mi attirano più.

PaoloOvada
04-01-2019, 10:56
Io credo la si possa valutare in due maniere: come motociclisti o come appassionati.

Per un motociclista si fanno paragoni con altre moto, si valutano le prestazioni, si vuole che vada bene, e questo è ragionevole.

Per un appassionato, illogicamente, neanche si valutano le altre moto, sembrano un altro mondo, non interessano le prestazioni.

Io penso di essere un appassionato, non ho mai avuto altre moto, non saprei che farmene.

In quest'ottica anche valutare il prezzo diventa complicato.

PENNA
04-01-2019, 11:17
E da quando l’ho anche comprata le altre moto non mi attirano più.

Quoto :ok:

Quando sfoglio le riviste di moto mi soffermo a leggere le prove delle Maxi Enduro e

si capisce che sono l'ecellenza per un motociclista, ma il cuore non si emoziona e torno a "sognare" con

HD :happy3:

Carlomario
04-01-2019, 11:40
Io penso che è cara e piena di difetti



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ronfo
04-01-2019, 11:49
Le uniche moto zero difetti che ho avuto sono Kawasaki poi viene l'Ultra, unica Harley che ho posseduto per 11 anni e 87k km, .
Unici problemi, vernice del coperchietto olio freni al manubrio e staffe supporto bat crepate quindi praticamente niente.
Poi andando verso il peggio trovo i vari Morini, problemi frizione e motorino avviamento poi il peggio, BMW R1100R e R1150RT con problemi elettrici anche irrisolti che mi hanno comportato fermi moto anche lunghi senza vere soluzioni.

Quindi, per ora viva Harley.

La manutenzione, tagliandi HD è meno cara che per BMW e i soldi che ho speso li ho spesi in accessori.

Le Harley in generale sono moto costose all'acquisto ma neanche tanto se si considera il loro prezzo in $ USA e il reddito medio sempre USA.

E' il prezzo in Europa che è alto.

rob halford
04-01-2019, 12:28
Non mi ritengo un appassionato, con harley, rispetto a moto che ho avuto in precedenza, ho fatto un enorme passo indietro a tutti i livelli però il piacere che mi dà guidare queste moto è impagabile
I tagliandi sono una delle note dolenti le conce sono cari come cliniche svizzere

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

liv81
04-01-2019, 12:48
io per ora ho tribulato di più con una honda vt600 che con lo sporty.

il mio sporty zero problemi, dopo 10 anni e 54.000 km pienamente soddisfatto, è pure semplice come manutenzione.

Smigol@
04-01-2019, 13:42
A me sono sempre piaciute le HD, le altre non mi danno emozioni. Chiaro, quando vedi certi gioielli di tecnologia non puoi ignorarli però é solo quando guardo un Arlei che sulle labbra mi si stampa sempre un bel sorriso :biggrinlove: e dico "che ferro", sí ferro... tanto, massiccio, pesante, forte, altro che titanio!:happy7:
Hai 200 cavalli? Bravo ma dove devi correre?
Io viaggio agli 80 con i miei 300kg tutti cromati e mi vedi sparire luccicando all'orizzonte!:ylsuper:
Il resto é noia!

imho ovviamente

PaoloOvada
04-01-2019, 14:03
io per ora ho tribulato di più con una honda vt600 che con lo sporty.

il mio sporty zero problemi, dopo 10 anni e 54.000 km pienamente soddisfatto, è pure semplice come manutenzione.

Quoto manutenzione alla portata di tutti

9gerry74
04-01-2019, 16:06
...
Ma secondo me come detto nella risposta di Mek parcheggiare tra 50 moto diverse e spiccare sempre e comunque indipendentemente da tutti i canoni di gusto e prestazione motociclistica non ha prezzo

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Forse con gli occhi di chi non vuole vedere altro, perché di Harley anonime come t-max è pieno, così come moto di altri marchi.
Le moto che ‘spiccano’ per me sono quelle particolari, quelle vissute e che hanno storie da raccontare, quelle rare e con soluzioni tecniche degne di nota.

Mr.Eight
04-01-2019, 16:18
Se parliamo del nuovo attuale trovo le hd moto di fascia alta, come bmw del resto.
I paragoni tra queste due marche sono inutili.
Anche triumph e guzzi non è che te le tirano sulla schiena, parlando dei top dei rispettivi marchi.
Le officine autorizzate poi ti massacrano come i dentisti.

Le hd intetessanti sono quelle usate e con un certo valore dove anche gli interventi possono essere autogestiti

gosilver
04-01-2019, 16:53
Se parliamo del nuovo attuale trovo le hd moto di fascia alta, come bmw del resto.
I paragoni tra queste due marche sono inutili.
Anche triumph e guzzi non è che te le tirano sulla schiena, parlando dei top dei rispettivi marchi.
Le officine autorizzate poi ti massacrano come i dentisti.

Le hd intetessanti sono quelle usate e con un certo valore dove anche gli interventi possono essere autogestiti

Fatto tagliando al panhead:
30 euro olio
5 euro filtro di carta
4 euro di guarnizioni
10 euro olio trasmissione
12 euro le candele
1 euro di grasso per gli ingrassatori
Totale 52 euro.... Manodopera la mia propria....

Mr.Eight
04-01-2019, 17:05
Fatto tagliando al panhead:
30 euro olio
5 euro filtro di carta
4 euro di guarnizioni
10 euro olio trasmissione
12 euro le candele
1 euro di grasso per gli ingrassatori
Totale 52 euro.... Manodopera la mia propria....La gestione molto economica del pan tuttavia non riesce a bilanciare il martirio nel guidarla

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Metalflakes
04-01-2019, 17:05
Forse con gli occhi di chi non vuole vedere altro, perché di Harley anonime come t-max è pieno, così come moto di altri marchi.
Le moto che ‘spiccano’ per me sono quelle particolari, quelle vissute e che hanno storie da raccontare, quelle rare e con soluzioni tecniche degne di nota.

Ma guarda io ho uno sporty che ha 6 anni e che parcheggio davanti al lavoro...tutti i giorni che lo uso la gente si ferma a guardarlo..qualche volta a fotografarlo e addirittura più di una volta è successo che si fanno fare la foto dalla moglie accanto alla moto..eppure è "solo" un forty-eight..
Con altre moto che ho avuto non mi è mai successo..

Le soluzione tecniche degne di nota le guarda un amatore delle stesse
Un HD (almeno che per carità il padrone non sia riuscito con sforzo a renderla anonima..),Non può non rubarti uno sguardo..
Poi forse non sono obbiettivo ma anche sforzandomi mi sembra di sì..


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

fer
04-01-2019, 17:33
Spesso leggo di "paragoni" tra HD e resto del panorama a 2 ruote : imparagonabile, per fortuna, con qualsiasi altro mezzo; il fascino e l'appeal di HD sono inarrivabili
Spessissimo si dice che HD è cara : per la tecnologia / innovazioni che ti offrono è vero
Che è piena di difetti : vero, anche se molto dipende dal notevole peso del mezzo
Se non ci fossero tutti questi difetti non la compreremmo :happy4:

gosilver
04-01-2019, 18:08
La gestione molto economica del pan tuttavia non riesce a bilanciare il martirio nel guidarla

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Ma guarda...quando fai la mano (e non ci stai tanto), come tutte le cose, diventa una cosa normale...

rospo
04-01-2019, 18:24
Fatto tagliando al panhead


li fai a tempo, non a km, vero ? :talk1:

:byby:

bruno
04-01-2019, 18:27
care e rognose..ma a noi va bene. piu' o meno

rospo
04-01-2019, 18:33
diciamo che tra di noi si puo' anche evidenziare qualche difettuccio,
ma guai se la toccano gli altri ....

Ziobello
04-01-2019, 18:35
Fatto tagliando al panhead:
30 euro olio
5 euro filtro di carta
4 euro di guarnizioni
10 euro olio trasmissione
12 euro le candele
1 euro di grasso per gli ingrassatori
Totale 52 euro.... Manodopera la mia propria....OT - Ogni quanti km fai il tagliando? 2k?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

flht pr
04-01-2019, 18:54
OT - Ogni quanti km fai il tagliando? 2k?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

qualcuno ha ipotizzato che vengano fatti a tempo e non a Km.Io ipotizzo una volta all'anno che effettivamente, vista la spesa irrisoria, ne fanno una moto veramente economica :happy3:

della guida che una volta presa la mano diventa "normale" é giá stato detto :happy4:

gosilver
04-01-2019, 19:01
OT - Ogni quanti km fai il tagliando? 2k?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


qualcuno ha ipotizzato che vengano fatti a tempo e non a Km.Io ipotizzo una volta all'anno che effettivamente, vista la spesa irrisoria, ne fanno una moto veramente economica :happy3:

della guida che una volta presa la mano diventa "normale" é giá stato detto :happy4:

È proprio così...una volta l'anno indipendentemente dalle miglia. Una volta che ti organizzi...ci vuole veramente un'oretta e fai tutto. L'olio "fresco" proprio lo senti subito...percepisci che la moto va "meglio".

Meglio un olio pulito che un olio sporco. Meglio un olio sporco che nessun olio.

gosilver
04-01-2019, 19:06
li fai a tempo, non a km, vero ? :talk1:

:byby:

Buliccio!!! :kiss:
Vedi che pur dicendo una belinata hai azzeccato...

El Chele
04-01-2019, 19:21
Moto costose e con caratteristiche che le contraddistinguono, non li definirei difetti.
Quando vuoi una moto per un determinato utilizzo hai mille possibilità di scelta
Se vuoi un HD non è corretto che poi descrivi come difetti le caratteristiche che già conoscevi prima di acquistarla.
A meno che il tuo acquisto sia condizionato dalla motivazione che "deve piacere agli altri prima che a te" ... il che giustifica alcuni acquisti che vedo in giro
Succede che ti penti o ti stanchi o che pur piacendoti viaggiare in HD vuoi anche altro.

Costose da acquistare, impegnative se le vuoi personalizzare ma non più di altre
Per quanto riguarda i costi di gestione standard non c'è niente di particolare.

Se la tua passione consiste nello smontare anche l'inverosimile, rimontare e spesso in malo modo, trascorrere ore in garage e avere la sensazione di
"leggero brivido alla schiena" ogni volta che ti allontani da casa devi obbligatoriamente avere una HD con ALMENO 20 anni di "esperienza".

altotassoalcoolico
05-01-2019, 00:09
Le HD sono oggettivamente care e piene di difetti (come molte altre moto blasonate). Se si vuole una buona moto conviene sempre andare sulle varie Jap. Le cose cambiano quando si e' alla ricerca di un mezzo che ti dia irrazionalmente un piacere visivo e di guida, a quel punto le vibrazioni diventano piacevoli, la rumorosita' diventa musica e tutti gli altri difetti diventano "caratteristiche"!

gosilver
05-01-2019, 06:38
Moto costose e con caratteristiche che le contraddistinguono, non li definirei difetti.
Quando vuoi una moto per un determinato utilizzo hai mille possibilità di scelta
Se vuoi un HD non è corretto che poi descrivi come difetti le caratteristiche che già conoscevi prima di acquistarla.
A meno che il tuo acquisto sia condizionato dalla motivazione che "deve piacere agli altri prima che a te" ... il che giustifica alcuni acquisti che vedo in giro
Succede che ti penti o ti stanchi o che pur piacendoti viaggiare in HD vuoi anche altro.

Costose da acquistare, impegnative se le vuoi personalizzare ma non più di altre
Per quanto riguarda i costi di gestione standard non c'è niente di particolare.

Se la tua passione consiste nello smontare anche l'inverosimile, rimontare e spesso in malo modo, trascorrere ore in garage e avere la sensazione di
"leggero brivido alla schiena" ogni volta che ti allontani da casa devi obbligatoriamente avere una HD con ALMENO 20 anni di "esperienza".

Ma sai...20 anni parli di un 2000...avevi già un 1450 a carburatore che era un motore moderno ed affidabile eh... (tempus fugit....)

liv81
05-01-2019, 09:51
Le HD sono oggettivamente care e piene di difetti (come molte altre moto blasonate). Se si vuole una buona moto conviene sempre andare sulle varie Jap. Le cose cambiano quando si e' alla ricerca di un mezzo che ti dia irrazionalmente un piacere visivo e di guida, a quel punto le vibrazioni diventano piacevoli, la rumorosita' diventa musica e tutti gli altri difetti diventano "caratteristiche"!

Ma, io di difetti sulle hd non ne vedo, e non vedo neppure questa affidabilità sulle giapponesi, so che 200.000 ci arrivano le hd e pure oltre, le jappo non so.

renato a.
05-01-2019, 11:57
Con HD si passeggia, è una moto da 350/450 kg (le touring) e non si può pretendere di fare le staccate al limite e pretendere che telaio e freni siano performanti come moto che pesano meno della metà o 1/3. Quelle moderne comunque sono tanto migliorate sia di telaio che di ammo e freni e ciSSi può fare dell'ottimo turismo. Manutenzione: non è che BMW sia meno cara, anzi...

PennyWise
05-01-2019, 13:20
Fatto tagliando al panhead:
30 euro olio
5 euro filtro di carta
4 euro di guarnizioni
10 euro olio trasmissione
12 euro le candele
1 euro di grasso per gli ingrassatori
Totale 52 euro.... Manodopera la mia propria....

62 euro per la precisione, e meno male che fai l'amministratore :happy4:

darkness_73
05-01-2019, 13:49
Andrei molto cauto oramai con i difetti, le harley di oggi ormai sono moto perfette all'avanguardia comode ed affidabili...i piccoli difetti li hanno un po' tutti...la componentistica non è ai livelli delle moto sportive ma per l uso a cui sono destinate van più che bene! Il prezzo? È alto senza ombra di dubbio, il brand ha un peso specifico non indifferente e tutto quello che ci gira intorno non è da meno! :happy3:

gosilver
05-01-2019, 15:05
62 euro per la precisione, e meno male che fai l'amministratore :happy4:

:happy4:

PaoloOvada
05-01-2019, 16:10
62 euro per la precisione, e meno male che fai l'amministratore :happy4:

Spiega molte cose.

Cmq ora che lo ha scoperto la vende.

gosilver
05-01-2019, 16:29
Spiega molte cose.

Cmq ora che lo ha scoperto la vende.

Troppo dispendiosa....

PaoloOvada
05-01-2019, 16:31
Troppo dispendiosa....

Infatti, già su subito?

gosilver
05-01-2019, 16:32
Infatti, già su subito?

Su "tra qualche secolo"

El Chele
05-01-2019, 21:14
Ma sai...20 anni parli di un 2000...avevi già un 1450 a carburatore che era un motore moderno ed affidabile eh... (tempus fugit....)

Hai ragione ma vedo un sacco di gente sempre con le mani sul motore e/o impianto elettrico che alla fine rimane a piedi.
Sulle iniettate questo è più difficile e, per assurdo secondo i più, questo le rende più affidabili.

Mek
05-01-2019, 21:19
Hai ragione ma vedo un sacco di gente sempre con le mani sul motore e/o impianto elettrico che alla fine rimane a piedi.
Sulle iniettate questo è più difficile e, per assurdo secondo i più, questo le rende più affidabili.

Bhe ci sono sempre le centraline elettroniche per i pasticcioni 2.0

El Chele
05-01-2019, 22:20
Bhe ci sono sempre le centraline elettroniche per i pasticcioni 2.0

Dillo a me .....
Nello Sportster mi sono divertito con la PCV mentre sul Softail c'è la ThunderMax
Però non è la stessa cosa e non mi sono mai spinto a metter mano al motore

freedomharley
06-01-2019, 10:02
Hai ragione ma vedo un sacco di gente sempre con le mani sul motore e/o impianto elettrico che alla fine rimane a piedi.
Sulle iniettate questo è più difficile e, per assurdo secondo i più, questo le rende più affidabili.


Bhe ci sono sempre le centraline elettroniche per i pasticcioni 2.0

Se si lasciano come mamma le ha fatte non si fermano mai o quasi salvo sporadici difetti di componentistica
I “problemi”vengono fuori quando ci si mette “mano”
Ma poi se in formula 1 tempio motoristico per eccellenza si perde una gara per un elettroattuatore di 10€ ..............

Sanny
06-01-2019, 16:39
Se si lasciano come mamma le ha fatte non si fermano mai o quasi salvo sporadici difetti di componentistica
I “problemi”vengono fuori quando ci si mette “mano”
Ma poi se in formula 1 tempio motoristico per eccellenza si perde una gara per un elettroattuatore di 10€ ..............


:ok::ok::ok:

mai visti tanti meccanici motociclisti...come gli Harleysti
:happy4::talk1:

docelektro
06-01-2019, 16:48
l'unico cesso che mi ha fatto penare era italiano e aveva 2 cilindri...

Per me mono giapu o harley per sempre

liv81
07-01-2019, 14:45
ieri ho guardato per bene il motore delle nuove HD.....

mamma mia che orrore tonteggiante.... brrrrrrr

siamo a livelli delle giapponesate come motore.

i vecchi come estetica sono molto yankee, quelli nuovi giappo

TeamSabotage
07-01-2019, 15:11
Care sono care, piene di difetti non più di altri marchi altrettanto blasonati.
Fossero mezzi di trasporto non le prenderebbe nessuno, essendo una passione vendono bene.

FASTGABRY
08-01-2019, 13:10
Harley fa categoria a se.
Non esiste altro nella fascia.

Ci sono le
Enduro
Le sportive
Le cross
Le naked
Le harley