PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme nuove



alsae
12-11-2018, 07:55
Quanti km circa prima di togliere la cera dai copertoni nuovi e “osare” un pochino con le pieghe ?
300 circa ?
Grazie

TeamSabotage
12-11-2018, 07:57
Quanti km circa prima di togliere la cera dai copertoni nuovi e “osare” un pochino con le pieghe ?
300 circa ?
Grazie

Molti meno, basta che le gomme entrino per bene in temperatura e puoi già osare con cautela.

alsae
12-11-2018, 07:58
Molti meno, basta che le gomme entrino per bene in temperatura e puoi già osare con cautela.


[emoji106][emoji2532]

TeamSabotage
12-11-2018, 08:03
https://www.pneusmart.it/come-comportarsi-con-le-gomme-moto-nuove

Da mia esperienza anche solo andando in autostrada le gomme raggiungono temperature tali da far si che "la cera" venga smaltita in breve tempo, ecco perché consiglio di scaldarle per bene.. certo la stagione attuale non aiuta molto.

travel
12-11-2018, 08:11
Quanti km circa prima di togliere la cera dai copertoni nuovi e “osare” un pochino con le pieghe ?
300 circa ?
Grazie


Molti meno, basta che le gomme entrino per bene in temperatura e puoi già osare con cautela.

ma di che moto stiamo parlando? :vhappy1:

liv81
12-11-2018, 08:15
Quanti km circa prima di togliere la cera dai copertoni nuovi e “osare” un pochino con le pieghe ?
300 circa ?
Grazie

ma non sapevo che avevi dato dentro la HD.

che moto hai comprato ? MV ? Ducati? o una bella R1 ?

spero una bella F4 è la più diga di tutte !

alsae
12-11-2018, 08:41
ma di che moto stiamo parlando? :vhappy1:

Fat Boy

alsae
12-11-2018, 08:43
https://www.pneusmart.it/come-comportarsi-con-le-gomme-moto-nuove

Da mia esperienza anche solo andando in autostrada le gomme raggiungono temperature tali da far si che "la cera" venga smaltita in breve tempo, ecco perché consiglio di scaldarle per bene.. certo la stagione attuale non aiuta molto.

Grazie per il link

TeamSabotage
12-11-2018, 08:49
Fat Boy

:ok:

travel
12-11-2018, 16:55
Fat Boy

allora vale quello scritto da TeamSabotage... la discussione si può chiudere :byby:

rob halford
12-11-2018, 18:09
Tranquillo prima di fare una piega seria vai a raschiare le pedane

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

e-glider
12-11-2018, 18:47
Per togliere la sottile patina iniziale non serve la temperatura (quindi scaldarle) ma il consumo (é lo sfregamento con l’asfalto a tirarla via).

Normalmente una cinquantina di km bastano, ma bisogna ricordarsi che si consuma solo ciò che viene utilizzato...quindi se entro in autostrada e faccio 50 km di dritto, alla prima circa sui lati avrò ancora la patina.

Quindi l’ideale é fare qualche km sul misto, andando a usare la gomma sempre più in modo progressivo.

alsae
12-11-2018, 19:40
Per togliere la sottile patina iniziale non serve la temperatura (quindi scaldarle) ma il consumo (é lo sfregamento con l’asfalto a tirarla via).

Normalmente una cinquantina di km bastano, ma bisogna ricordarsi che si consuma solo ciò che viene utilizzato...quindi se entro in autostrada e faccio 50 km di dritto, alla prima circa sui lati avrò ancora la patina.

Quindi l’ideale é fare qualche km sul misto, andando a usare la gomma sempre più in modo progressivo.

Grazie

straccetto
12-11-2018, 19:43
Tutto chiaro ma dovremmo solo chiarire il concetto di gomme nuove, perché sembrano esserlo da zero a cinquantamila chilometri.

Ziobello
12-11-2018, 22:03
Tranquillo prima di fare una piega seria vai a raschiare le pedane

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando TapatalkQuoto. Basta sei sull'asciutto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

travel
12-11-2018, 22:32
Per togliere la sottile patina iniziale non serve la temperatura (quindi scaldarle) ma il consumo (é lo sfregamento con l’asfalto a tirarla via).

Normalmente una cinquantina di km bastano, ma bisogna ricordarsi che si consuma solo ciò che viene utilizzato...quindi se entro in autostrada e faccio 50 km di dritto, alla prima circa sui lati avrò ancora la patina.

Quindi l’ideale é fare qualche km sul misto, andando a usare la gomma sempre più in modo progressivo.

Tutto corretto, ma le le coperture per Harley (mi sembra si tratti di uno street bob) sono normalmente a battistrada cosiddetto "piatto" (solo Metzler presenta dei tipi bombati per H-D) e difficilmente anche il più "piegaiolo" riuscirà a impegnare sensibilmente la spalla delle sue ruote.
Comunque a chi interessa consiglio un'occhiata su pneuonline o gommadiretto :happy5:

travel
12-11-2018, 22:34
Tranquillo prima di fare una piega seria vai a raschiare le pedane

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Quoto. Basta sei sull'asciutto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

quotone! Non avevo visto le risposte, senno nianche risponnevo :ok:

e-glider
13-11-2018, 06:02
....sono normalmente a battistrada cosiddetto "piatto" e difficilmente anche il più "piegaiolo" riuscirà a impegnare sensibilmente la spalla delle sue ruote.


Battistrada piatto? Sinceramente non capisco.

C’e da considerare che le Harley montano pneumatici convenzionali (bias), la cui carcassa é costruita a tele incrociate. A differenza dei radiali (montati dalla maggior parte delle altre moto in commercio) nei convenzionali il battistrada non lavora in modo autonomo (carcassa meno flessibile, é fatta cosi perché deve reggere molto peso), quindi le spalle vengono sollecitate anche di più che in un radiale.

Allego foto della moto incriminata che non piega:vhappy2:

https://i.postimg.cc/htp4yzD8/F7479-D78-BF15-4-D97-B47-C-07846-EAEC8-E5.jpg (https://postimg.cc/5XQMjtFj)