Visualizza Versione Completa : Me la date una mano?
Si suppone che il forum serve innanzi tutto per aiutarci a vicenda... mi aiutate a capire e evitare errori futuri?
Allora iniziamo col dire che sono la regina delle pivelle in questione di moto ma che nonostante ciò ho fortemente voluto una moto carburata per poter un giorno (anche grazie al vostro aiuto) potermela cavare da sola nella soluzione di piccole incomprensioni tra moto e proprietario.
Ho iniziato ad utilizzarla a fine maggio e per tutta l'estate non ha dato nessun problema di accensione.
Mi hanno spiegato che la procedura corretta è aprire l'aria, accendere quadro, marcia in folle, dare due piccole manopolate al gas e procedere all' accensione dello starter con leggera accelerata.
Da fine settembre questo sistema non funziona più. La batteria da l'impulso correttamente ma non avviene lo scoppio.
La prima volta che mi è successo mi è stato poi consigliato di chiudere aria e benzina, aspettare 10 minuti, muovere un po la moto e poi riprovare. Effettivamente è andata bene.
Stamattina invece non c'è stato verso....
Quello che vorrei sapere, ora che le temperature cambiano e i carburatori fanno i capricci, qual'è il modo migliore di accendere la moto? Mettiamo che sia rimasta ferma una settimana...
Aria chiusa o aperta? Benzina chiusa o aperta? Smanipolo o premo solo lo starter? Se è in folle è comunque meglio tirare la frizione o non serve a nulla? Se ai primi tentativi non funziona come è meglio agire? Come fare per nn ingolfarla?
Stiamo parlando di un 1340 del '99... carburatore mikuni... filtro bo.
Ringrazio tutti anticipatamente
FASTGABRY
14-10-2018, 10:33
Santa iniezione..credo HD senza contare il telaio li abbia fatto il salto generazionale
white sideburns
14-10-2018, 10:36
Io ho 1450 a carburatore ..
accendo il quadro, tiro l'aria (da fredda), giro la frizione e clicco lo start senza dare gas .. al limite se non parte immediatamente .. lo pelo appena
Se non parte entro pochi secondi spengo il quadro e lo riaccendo perché ho visto che in questo modo si accende poi immediatamente.
Quoto il non dare gas al primo start.
Se è in folle, non penso sia necessario tirare la frizione, il motorino d'avviamento non dovrebbe tirarsi dietro nulla di relativo al cambio.
Sicuramente l'aria più fredda ed umida cambia la tipologia di carburazione, che magari, è stata fatta in un periodo caldo e secco.
Quello che devi sempre cercare di evitare con una moto a carburatore è ingolfarla, perchè, dopo, accenderla diventa una perdita di tempo, candele bagnate, a volte, smontaggio vaschetta inferiore carburatore, calo della potenza della batteria, sudate ed imbrattamenti vari con successive preghiere del mattino o della sera a seconda dell'ora.
Fatti una I.E. e zero problemi, mare, montagna, estate inverno.
Se devi fare tutte quelle acrobazie da circo per farla partire vuol dire che gli serve una bella messa appunto da uno che ne sa veramente.
Accendi il quadro, start e deve partire anche senza aria, almeno su tutti i miei mezzi carburati non hd é stato cosi.
FASTGABRY
14-10-2018, 11:09
Mikuni cacca..meglio il cv con kit dynojet..vendilo
Anche secondo me IE start e ti godi il viaggio, anche perché sempre secondo me il motto che con una moto old carburatori torni sempre a casa è una caxxata magari buchi, o si rompe la catena ecc ecc.
Intanto con carburatori fai fatica anche a partire
TeamSabotage
14-10-2018, 12:17
Sai Genni, magari impazzisci pensando alla carburazione ma poi il problema è dato da una scintilla debole....di certo le carburate soffrono particolarmente i cambiamenti di stagione (umidità) e di altitudine.. Se poi la carburazione non è fatta bene accenderle diventa un impresa che ti scarica anche la batteria.
Poi è una Harley e di certo nin aiuta... Tutte le carburate che ho avuto non USA sono sempre partite... Anche la mia ex Cb del 1971.
Se vuoi chiedo a Bruno che ha mappato la mia Street che è molto bravo con i carburatori se ha esperienza con i nostri ferracci arcaici...
darkness_73
14-10-2018, 12:24
Che moto hai è che carburatore monti???
Scusami ho letto a modo...guarda, ho il mikuni anche io su 1340 del 97, mai fatto una regolazione e passando dal livello del mare in montagna non mi ha dato mai problemi, mai...ho il rubinetto originale quindi non c è bisogno di chiuderlo, io tiro semplicemente l aria due colpi di gas e start...oroligio svizzero, forse è un po' sporco, o dev essere settato a modo, quanti km ci fai in media con un litro???
Sulla mia ( 1340 del 95 ) faccio cosi a motore freddo; estate : folle, apro benza, accendo quadro, un colpetto x fare 1 giro al motorino avviamento, avviamento 3 secondi se non parte pausa 5 secondi e ripetizione. 1/2 stagione: folle, apro benza, apro aria, accendo quadro, un colpetto x fare 1 giro al motorino avviamento, avviamento 3 secondi se non parte pausa 5 secondi e ripetizione, appena parte chiudo aria e tengo poco accelerato con la rotellina. Inverno: folle, apro benza, apro aria, accendo quadro, un colpetto x fare 1 giro al motorino avviamento, avviamento 3 secondi se non parte pausa 5 secondi e ripetizione finchè parte, chiudo 1/2 aria lentamente tenendola su un po di giri e blocco con la rotella. Dopo 2 minuti piano piano chiudo l'aria e sblocco la rotella. Quando parto vado molto leggero di acceleratore.
SI LO SO CHE CON L'INIEZIONE NON SERVE ... MA A ME PIACE COSI
Sulla mia ( 1340 del 95 ) faccio cosi a motore freddo; estate : folle, apro benza, accendo quadro, un colpetto x fare 1 giro al motorino avviamento, avviamento 3 secondi se non parte pausa 5 secondi e ripetizione. 1/2 stagione: folle, apro benza, apro aria, accendo quadro, un colpetto x fare 1 giro al motorino avviamento, avviamento 3 secondi se non parte pausa 5 secondi e ripetizione, appena parte chiudo aria e tengo poco accelerato con la rotellina. Inverno: folle, apro benza, apro aria, accendo quadro, un colpetto x fare 1 giro al motorino avviamento, avviamento 3 secondi se non parte pausa 5 secondi e ripetizione finchè parte, chiudo 1/2 aria lentamente tenendola su un po di giri e blocco con la rotella. Dopo 2 minuti piano piano chiudo l'aria e sblocco la rotella. Quando parto vado molto leggero di acceleratore.
SI LO SO CHE CON L'INIEZIONE NON SERVE ... MA A ME PIACE COSI
Grazie Gianni, la penso come te... mi piace la carburazione e credo che imparando a conoscere la mia non avrò grossi problemi. Il fatto è che nn ho proprio esperienza e sicuramente faccio un errore dietro l'altro.
Forse la mia non è ben calibrata perchè i passaggi che tu fai in regime d'inverno io li dovevo fare in estate altrimenti non partiva...
Non ho mai usato la rotella, nemmeno sapevo della sua esistenza fino a 15 gg fa e la verità nn so come utilizzarla in maniera corretta, quindi lasciavo l'aria aperta più a lungo...
Anche la storia dei 3 secondi... credo di aver insistito un po troppo a lungo e aver parzialmente scaricato la batteria.
Teoricamente, nn dando gas nei tentativi di accensione non dovrei rischiare di ingolfarla giusto?
Sulla mia ( 1340 del 95 ) faccio cosi a motore freddo; estate : folle, apro benza, accendo quadro, un colpetto x fare 1 giro al motorino avviamento, avviamento 3 secondi se non parte pausa 5 secondi e ripetizione. 1/2 stagione: folle, apro benza, apro aria, accendo quadro, un colpetto x fare 1 giro al motorino avviamento, avviamento 3 secondi se non parte pausa 5 secondi e ripetizione, appena parte chiudo aria e tengo poco accelerato con la rotellina. Inverno: folle, apro benza, apro aria, accendo quadro, un colpetto x fare 1 giro al motorino avviamento, avviamento 3 secondi se non parte pausa 5 secondi e ripetizione finchè parte, chiudo 1/2 aria lentamente tenendola su un po di giri e blocco con la rotella. Dopo 2 minuti piano piano chiudo l'aria e sblocco la rotella. Quando parto vado molto leggero di acceleratore.
SI LO SO CHE CON L'INIEZIONE NON SERVE ... MA A ME PIACE COSI
Fatto per 30 anni in gioventù, smontare candele al volo per vedere se sono bagnate, schizzi di benzina nel filtro con una siringa se le candele erano secche, stangate a 15.000V sulle dita per vedere se c'è la scintilla, danze propiziatorie, accarezzare cornetti rossi, buttare un pizzico di sale dietro la schiena, invocare San Colombano, non avvicinarsi mai alla moto con il piede sinistro e guai non avere la campanella sotto la pedana. Questo della campanella agisce a più ampio spettro e serve anche con l'iniezione che dal 96 con la mia prima BMW benedico,:happy3:
:happy5:
[QUOTE=Lizard;3123642]Grazie Gianni, la penso come te... mi piace la carburazione e credo che imparando a conoscere la mia non avrò grossi problemi. Il fatto è che nn ho proprio esperienza e sicuramente faccio un errore dietro l'altro.
Forse la mia non è ben calibrata perchè i passaggi che tu fai in regime d'inverno io li dovevo fare in estate altrimenti non partiva...
Non ho mai usato la rotella, nemmeno sapevo della sua esistenza fino a 15 gg fa e la verità nn so come utilizzarla in maniera corretta, quindi lasciavo l'aria aperta più a lungo...
Anche la storia dei 3 secondi... credo di aver insistito un po troppo a lungo e aver parzialmente scaricato la batteria.
Teoricamente, non dando gas nei tentativi di accensione non dovrei rischiare di ingolfarla giusto?[/QUOTE
Allora, premesso che non è detto che ogni carburatore si comporti come un'altro, il discorso dell'aria è molto delicato. Bastano 2 secondi di aria tirata x ingolfarla. Io la tengo tirata il meno possibile e poi blocco l'acceleratore poco sopra al minimo con la rotella. Se insisti con l'avviamento con il gas chiuso non dovresti correre alcun rischio
Fatto per 30 anni in gioventù, smontare candele al volo per vedere se sono bagnate, schizzi di benzina nel filtro con una siringa se le candele erano secche, stangate a 15.000V sulle dita per vedere se c'è la scintilla, danze propiziatorie, accarezzare cornetti rossi, buttare un pizzico di sale dietro la schiena, invocare San Colombano, non avvicinarsi mai alla moto con il piede sinistro e guai non avere la campanella sotto la pedana. Questo della campanella agisce a più ampio spettro e serve anche con l'iniezione che dal 96 con la mia prima BMW benedico,:happy3:
:happy5:
Candele controllate, quella posteriore era asciuttissima, quella anteriore leggermente umida sulla punta... ho lasciato asciugare e rimontato... quella deglibschizzi di benzina non la sapevo (dimmi che nn mi stavi prendendo in giro e che nn sto facendo una benemerita figura di *****...)
In realtà credo mi siano mancati i cornetti rossi (so che funzionano!) E la campana che mi è stata regalata ma che nn ho avuto il coraggio di montare....
[QUOTE=Lizard;3123642]Grazie Gianni, la penso come te... mi piace la carburazione e credo che imparando a conoscere la mia non avrò grossi problemi. Il fatto è che nn ho proprio esperienza e sicuramente faccio un errore dietro l'altro.
Forse la mia non è ben calibrata perchè i passaggi che tu fai in regime d'inverno io li dovevo fare in estate altrimenti non partiva...
Non ho mai usato la rotella, nemmeno sapevo della sua esistenza fino a 15 gg fa e la verità nn so come utilizzarla in maniera corretta, quindi lasciavo l'aria aperta più a lungo...
Anche la storia dei 3 secondi... credo di aver insistito un po troppo a lungo e aver parzialmente scaricato la batteria.
Teoricamente, non dando gas nei tentativi di accensione non dovrei rischiare di ingolfarla giusto?[/QUOTE
Allora, premesso che non è detto che ogni carburatore si comporti come un'altro, il discorso dell'aria è molto delicato. Bastano 2 secondi di aria tirata x ingolfarla. Io la tengo tirata il meno possibile e poi blocco l'acceleratore poco sopra al minimo con la rotella. Se insisti con l'avviamento con il gas chiuso non dovresti correre alcun rischio
Allora figurati, aria tirata e gas aperto ad ogni tentativo... non avevo speranza di accenderla. Poi anche se chiuso tutto ormai era in****ata con me...
Perchè quando sbaglio mi si in****a... stronza di una moto (tale e quale a me ovvio!)
Renato 67
14-10-2018, 13:31
Che moto hai è che carburatore monti???
Scusami ho letto a modo...guarda, ho il mikuni anche io su 1340 del 97, mai fatto una regolazione e passando dal livello del mare in montagna non mi ha dato mai problemi, mai...ho il rubinetto originale quindi non c è bisogno di chiuderlo, io tiro semplicemente l aria due colpi di gas e start...oroligio svizzero, forse è un po' sporco, o dev essere settato a modo, quanti km ci fai in media con un litro???
King del ‘95, carburatore originale, stesso procedimento e parte subito, l’anno scorso avuto problemi di ingolfamento quando la mettevo sotto sforzo da fredda (rampa garage), dopo varie peripezie scoperto bobina originale che stava morendo.
Renato 67
14-10-2018, 13:34
King del ‘95, carburatore originale, stesso procedimento e parte subito, l’anno scorso avuto problemi di ingolfamento quando la mettevo sotto sforzo da fredda (rampa garage), dopo varie peripezie scoperto bobina originale che stava morendo.
Poi aria tirata per qlc kilometro finche non è ben calda
King del ‘95, carburatore originale, stesso procedimento e parte subito, l’anno scorso avuto problemi di ingolfamento quando la mettevo sotto sforzo da fredda (rampa garage), dopo varie peripezie scoperto bobina originale che stava morendo.
Bobina? Si mangia? :help:
darkness_73
14-10-2018, 13:42
[QUOTE=Gianni;3123644]
Allora figurati, aria tirata e gas aperto ad ogni tentativo... non avevo speranza di accenderla. Poi anche se chiuso tutto ormai era in****ata con me...
Perchè quando sbaglio mi si in****a... stronza di una moto (tale e quale a me ovvio!)
:happy4:pensa che palle se si accendeva subito e non ti dava noie...dolci i nostri cancelli:biggrinlove:
[QUOTE=Lizard;3123647]
:happy4:pensa che palle se si accendeva subito e non ti dava noie...dolci i nostri cancelli:biggrinlove:
Pensa, avrei rischiato di partecipare al monte penice e conoscere la gentaglia del forum...
Menomale che nn è partita!:smashfreakb:
Forse dovrei cambiare la mia firma in "pronta per NON partire!" :happy4:
darkness_73
14-10-2018, 13:51
Poi aria tirata per qlc kilometro finche non è ben calda
Esatto... Col cv mi sbuffava un po' ma col mikuni quasi mai :happy3:
Esatto... Col cv mi sbuffava un po' ma col mikuni quasi mai :happy3:
Io ho un S&S ma se tengo l'aria tirata e parto appena mollo l'acceleratore si spegne ingolfata
Brava Lizard, non ci mollare
Non ascoltare quelli che ti dicono che con l’iniezione risolvi, è come dire: ho problemi erettivi, allora tagliatelo:happy4:
Per prima cosa controlla bene la carburazione, poi sia al freddo che al caldo cerca di non snanopolare perchè rischi di ingolfare e poi devi smontare le candele. Quindi, adesso che rinfresca, aria, colpetto di motorino, e accendi. Dopo 30 secondi chiudi l’aria e vai. Se tende a spegnersi tieni un po’ accellerato.
Ricordati di chiudere il rubinetto quando la lasci.
Buona strada.
Brava Lizard, non ci mollare
Non ascoltare quelli che ti dicono che con l’iniezione risolvi, è come dire: ho problemi erettivi, allora tagliatelo:happy4:
Per prima cosa controlla bene la carburazione, poi sia al freddo che al caldo cerca di non snanopolare perchè rischi di ingolfare e poi devi smontare le candele. Quindi, adesso che rinfresca, aria, colpetto di motorino, e accendi. Dopo 30 secondi chiudi l’aria e vai. Se tende a spegnersi tieni un po’ accellerato.
Ricordati di chiudere il rubinetto quando la lasci.
Buona strada.
Grazie Griso, credo che il mio peggior errore sia stato smanopolare... l'ho ingolfata sicuro.
Nel pomeriggio ho smontato la batteria per metterla sotto carica. Pulito le candele.
Per la carburazione non saprei da dove cominciare... avrei bisogno di qualcuno bravo ma in questo momento devo volare economicamente molto basso....
Ci riproverò spero nel modo giusto, domenica vorrei partecipare al Rombo... in moto!
Grazie Griso, credo che il mio peggior errore sia stato smanopolare... l'ho ingolfata sicuro.
Nel pomeriggio ho smontato la batteria per metterla sotto carica. Pulito le candele.
Per la carburazione non saprei da dove cominciare... avrei bisogno di qualcuno bravo ma in questo momento devo volare economicamente molto basso....
Ci riproverò spero nel modo giusto, domenica vorrei partecipare al Rombo... in moto!
Che carburatore hai?
Rubinetto originale o aperto-chiuso-riserva?
Ziobello
14-10-2018, 18:06
Ad aria tirata non usare il gas...
Puoi anche accendere a rubinetto chiuso per poi aprirlo al primo pota-pota.
Visti gli anni ragionerei pure sui cavi bobina candele...con l'umidita' possono disperdere corrente dando meno birra alle candele...
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Che carburatore hai?
Rubinetto originale o aperto-chiuso-riserva?
Mikuni
Rubinetto originale (aperto/chiuso)
Ad aria tirata non usare il gas...
Puoi anche accendere a rubinetto chiuso per poi aprirlo al primo pota-pota.
Visti gli anni ragionerei pure sui cavi bobina candele...con l'umidita' possono disperdere corrente dando meno birra alle candele...
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Farò così... rubinetto chiuso e no gas. Anzi NO GAS! :happy2:
gosilver
14-10-2018, 18:49
Mikuni
Rubinetto originale (aperto/chiuso)
Il rubinetto originale ha anche la posizione di riserva.
Sai quale è la procedura giusta? Quella che vuole la tua moto e che devi imparare! Quanta aria dare, per quanto, rubinetto chiuso od aperto, gas o non gas...lo dovrai capire tu.
white sideburns
14-10-2018, 19:19
Anche secondo me IE start e ti godi il viaggio, anche perché sempre secondo me il motto che con una moto old carburatori torni sempre a casa è una caxxata magari buchi, o si rompe la catena ecc ecc.
Intanto con carburatori fai fatica anche a partire
Qui si chiedeva un consiglio su come far partire un moto a carburatore .. non interessava sapere che l'iniezione e meglio (non per tutti) ..
Qualcuno possiede un HD per quella sensazione che da a guidarla, e non necessariamente perché è la moto migliore e questo vale anche per avere preferenza per un carburatore ..
Se volessi una moto perfetta prenderei una Honda
Hai scritto che ciò che fa Gianni d'inverno tu lo fai in estate, ovvero tiri tutta l'aria, potrebbe essere la carburazione troppo grassa, ovvero il rapporto aria/benzina è troppo sbilanciato verso la benzina.
In estate scoppietta in rilascio?
Hai scritto che ciò che fa Gianni d'inverno tu lo fai in estate, ovvero tiri tutta l'aria, potrebbe essere la carburazione troppo grassa, ovvero il rapporto aria/benzina è troppo sbilanciato verso la benzina.
In estate scoppietta in rilascio?
No scoppietta per niente! Eppure è una cosa che mi piace un casino (non so se alla moto fa bene) ma la mia nn lo fa nemmeno se la supplico...
Quindi?
Hai scritto che ciò che fa Gianni d'inverno tu lo fai in estate, ovvero tiri tutta l'aria, potrebbe essere la carburazione troppo grassa, ovvero il rapporto aria/benzina è troppo sbilanciato verso la benzina.
In estate scoppietta in rilascio?
direi esattamente il contrario :mm:
proprio perché la moto parte bene in estate con tutta l'aria tirata e non riesce a partire in inverno direi che la carburazione é troppo magra e non troppo grassa.In pratica col freddo c'é bisogno di piú benzina ed evidentemente il Mikuni cosí com'é regolato non la fa passare.Una prova veloce potrebbe essere quella di avvitare di un mezzo giro la vite del minimo ( nel Mikuni per avere una miscela piú grassa la vite va avvitata ). Il mio 1450 era regolato con la vite del minimo aperta 2,5 giri ...... 14 anni senza una rogna :happy3:
Ziobello
14-10-2018, 21:42
Comunque se ti serve una mano, e non hai valide alternative, sabato prox mattina prima di andare al Rombo posso passare da te e vedere insieme.
Una paio EVO carburati li ho avuti...fino a quello ci arrivo... [emoji16]
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Falla vedere e bona, non é un carburo apposto. Una bella pulita e una regolata giusta e risolvi. Smadonnare non é da hd é solo da moto non apposto.
TeamSabotage
14-10-2018, 23:02
Bobina? Si mangia? :help:
..appunto, da li la scintilla moscia..
direi esattamente il contrario :mm:
proprio perché la moto parte bene in estate con tutta l'aria tirata e non riesce a partire in inverno direi che la carburazione é troppo magra e non troppo grassa.In pratica col freddo c'é bisogno di piú benzina ed evidentemente il Mikuni cosí com'é regolato non la fa passare.Una prova veloce potrebbe essere quella di avvitare di un mezzo giro la vite del minimo ( nel Mikuni per avere una miscela piú grassa la vite va avvitata ). Il mio 1450 era regolato con la vite del minimo aperta 2,5 giri ...... 14 anni senza una rogna :happy3:
Mi fai venire i dubbi, ma rimango della mia idea, troppo grassa.
Una prova da fare è quella di farla partire senza tirare l'aria è vedere se parte.
PaoloAziz
15-10-2018, 06:23
Buon giorno. Ma sentire parlare persone che ti dicono di agire sul minimo pensando sia la regolazione aria benzina stiamo bene!
Buttatele vie le moto col carburatore fanno schifo!!
Belin cosa mi tocca leggere.
Tutti professori!!!
Ciao
Ps sempre dato due cicchetti ed aria al mattino, ora aria anche la sera!!
Alle volte do anche un filo di gas quando accendo.
Da calda un cicchetto e poco gas.
L' UOMO NERO
15-10-2018, 06:50
Io ho 1450 a carburatore ..
accendo il quadro, tiro l'aria (da fredda), giro la frizione e clicco lo start senza dare gas .. al limite se non parte immediatamente .. lo pelo appena
Se non parte entro pochi secondi spengo il quadro e lo riaccendo perché ho visto che in questo modo si accende poi immediatamente.
è infatti la procedura più corretta sempre (pure in estate) :ok: anche in folle va lo stesso ovviamente, poi meglio non lasciarla scaldare da ferma ma melgio partire piano piano per un paio di km a regimi bassi .
Comunque se ti serve una mano, e non hai valide alternative, sabato prox mattina prima di andare al Rombo posso passare da te e vedere insieme.
Una paio EVO carburati li ho avuti...fino a quello ci arrivo... [emoji16]
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio ma lavoro tutti i sabati... anche se fra un mese dovrei cambiare lavoro e anche questa situazione ;)
=acromion=
15-10-2018, 07:32
zio ci hai provato....ti ha scaricato in 2 secondi netti :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:
No scoppietta per niente! Eppure è una cosa che mi piace un casino (non so se alla moto fa bene) ma la mia nn lo fa nemmeno se la supplico...
Quindi?
Secondo me, la carburazione è grassa, scoppietta in rilascio quando è magra e di solito in stagione calda.
Con una buona carburazione non scoppietta, o lo fa molto poco, perchè, questo fenomeno, è sinonimo di miscela poco grassa, ovvero con meno benzina e più aria, che nel tempo potrebbe provocare surriscaldamento al gruppo termico.
Poi oltre a questo, io, tecnicamente, non riesco ad andare, quando puoi vai da un buon carburatorista. :happy3:
zio ci hai provato....ti ha scaricato in 2 secondi netti :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:
anche meno, lo ha proprio schifato! :happy4::happy4:
jonny_3d
15-10-2018, 07:48
zio ci hai provato....ti ha scaricato in 2 secondi netti :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:
:happy4::happy4::happy4:
Mikuni
Rubinetto originale (aperto/chiuso)
Col Mikuni a posto, si accende a guardarla, quindi hai qualche problema di carburazione.
Possono essere anche i cavi candele e relative pipette ossidati che danno una scintilla lofia.
Sostituire quelli è di poca spesa e molta resa, hanno la loro età...
Purtroppo il rubinetto originale non è aperto/chiuso, è a depressione, quindi se è scassato potrebbe non chiudere e darti sempre benza, il che non sarebbe una bella cosa.
La prova è molto semplice, stacca il tubo e vedi se esce benzina, non deve uscire né aperto né in riserva.
L'altra cosa da controllare, soprattutto nei Mikuni datati, è il corretto funzionamento della pompa di ripresa, alle volte rimane aperta e non risale, causa sporcizia e ossidazione, con una spruzzata di wd 40 risolvi, ma se è così ti dà una marea di problemi, tra i quali il cattivo avviamento.
Comunque non ti preoccupare, è sicuramente una c...ta, devi solo trovare qualcuno che ne sappia e ti ci metta le mani, solo sul carburatore :happy4:
Buon giorno. Ma sentire parlare persone che ti dicono di agire sul minimo pensando sia la regolazione aria benzina stiamo bene!
Buttatele vie le moto col carburatore fanno schifo!!
Belin cosa mi tocca leggere.
Tutti professori!!!
Ciao
Ps sempre dato due cicchetti ed aria al mattino, ora aria anche la sera!!
Alle volte do anche un filo di gas quando accendo.
Da calda un cicchetto e poco gas.
se ti riferisci a quello che ho scritto, confermo : i professori non stanno dentro di me :happy4:
comunque il mie era un ragionamento basato piú sulla logica che altro, ma visto che professore non sono e mi farebbe piacere imparare : Diagnosi ? cura ? :happy3:
PaoloAziz
15-10-2018, 08:33
se ti riferisci a quello che ho scritto, confermo : i professori non stanno dentro di me :happy4:
comunque il mie era un ragionamento basato piú sulla logica che altro, ma visto che professore non sono e mi farebbe piacere imparare : Diagnosi ? cura ? :happy3:
Il professore non era rivolto a te!!
Ma a chi continua a criticare il carburo!!
Siccome non metto faccine la prima frase che era per te doveva avere faccia con occhi che strabuzzano.
Ma lo hai scritto tu vite del minimo! Quindi sapevi cosa scrivevi. Ah ah ah
Ciao
Ps io non so niente. Sempre da imparare!!
Gli scoppietti in rilascio possono anche essere getto minimo troppo piccolo!!
[QUOTE=PaoloAziz;3123804]Il professore non era rivolto a te!!
Ma a chi continua a criticare il carburo!!
io me ne tiro fuori ....carburo tutta la vita :ok:
che poi lo riscrivo : con l'Harley tanti problemi, ma il Mikuni ha lavorato perfettamente per 14 anni senza essere mai aperto !
PaoloAziz
15-10-2018, 08:53
Che poi cara Lizard. Mikuni? Quale? 42, 45? Alle volte basterebbe il 40!!!
Prendi aria da qualche parte?
Ciao
=acromion=
15-10-2018, 09:10
Lizard, portala da uno che sa di carburatori.
un kit revisione del mikuni costa 40€ e passa la paura
liz, ma non hai provato a farla partire a spinta ??? :tic:
ciao ))
zio ci hai provato....ti ha scaricato in 2 secondi netti :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:
Zio, nn ascoltare queste maldicenze! Se avessi avuto la possibilità (di nn lavorare sabato) avrei accettato il tuo aiuto e ti avrei poi accompagnato al Rombo!
Col Mikuni a posto, si accende a guardarla, quindi hai qualche problema di carburazione.
Possono essere anche i cavi candele e relative pipette ossidati che danno una scintilla lofia.
Sostituire quelli è di poca spesa e molta resa, hanno la loro età...
Purtroppo il rubinetto originale non è aperto/chiuso, è a depressione, quindi se è scassato potrebbe non chiudere e darti sempre benza, il che non sarebbe una bella cosa.
La prova è molto semplice, stacca il tubo e vedi se esce benzina, non deve uscire né aperto né in riserva.
L'altra cosa da controllare, soprattutto nei Mikuni datati, è il corretto funzionamento della pompa di ripresa, alle volte rimane aperta e non risale, causa sporcizia e ossidazione, con una spruzzata di wd 40 risolvi, ma se è così ti dà una marea di problemi, tra i quali il cattivo avviamento.
Comunque non ti preoccupare, è sicuramente una c...ta, devi solo trovare qualcuno che ne sappia e ti ci metta le mani, solo sul carburatore :happy4:
Il mio rubinetto è solo aperto/chiuso. So che funziona perchè ho messo un filtro tra rubinetto e carburatore (serbatoio vecchio che a volte perde sporco, lo devo far pulire e resinare) quindi vedo se la benzina si consuma o scende a riempire quando lo riapro.
Quando avrò la possibilità farò controllare la carburazione, però devo pazientare e arrangiarmi ancora per un paio di mesi...
TeamSabotage
15-10-2018, 12:17
Genni, non ricordo ma il tuo filtro aria è aperto completamente (si vede dietro il coperchio tondo il filtro vero e proprio) o c'è l'airbox con la preda d'aria frontale?
liz, ma non hai provato a farla partire a spinta ??? :tic:
ciao ))
Non ci ho provato perchè potevo al massimo scendere dalla rampa del garage al piano di sotto con il rischio, nel caso non si fosse accesa, di nn riuscire piu a riportarla su.
Comunque se la spingo io vado piu lenta di un lumaca... pesa la stronzetta!
Genni, non ricordo ma il tuo filtro aria è aperto completamente (si vede dietro il coperchio tondo il filtro vero e proprio) o c'è l'airbox con la preda d'aria frontale?
Aperto
TeamSabotage
15-10-2018, 12:31
Aperto
Il mio CB1000 faceva così ad ogni inizio stagione, a furia di cambiare batterie il mio meccanico mi aveva insegnato un trucchetto ...bastava fare tutto come da manuale (aria aperta, benza aperta, gas leggermente aperto) ma tappando con la mano lo snorkel da cui respiravano i carburatori attraverso l'air box.. .appena sentivo il motore partire toglievo la mano e partiva sempre al primo colpo... con un filtro aperto tondo diventa più complicato.. andrebbe chiuso con un sacchetto sigillando il passaggio d'aria.
Ziobello
15-10-2018, 14:33
Zio, nn ascoltare queste maldicenze! Se avessi avuto la possibilità (di nn lavorare sabato) avrei accettato il tuo aiuto e ti avrei poi accompagnato al Rombo!Ah tranquilla...sono solo zabette invidiose. [emoji16]
E pensare che una delle zabette senza il mio super nastro era ancora ad Aosta a tenere la targa con la mano...vai a far del bene...
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non ci ho provato perchè potevo al massimo scendere dalla rampa del garage al piano di sotto con il rischio, nel caso non si fosse accesa, di nn riuscire piu a riportarla su.
Comunque se la spingo io vado piu lenta di un lumaca... pesa la stronzetta!
scherzavo !!!! :happy7:
:byby:
Buon giorno. Ma sentire parlare persone che ti dicono di agire sul minimo pensando sia la regolazione aria benzina stiamo bene!
Buttatele vie le moto col carburatore fanno schifo!!
Belin cosa mi tocca leggere.
Tutti professori!!!
Ciao
Ps sempre dato due cicchetti ed aria al mattino, ora aria anche la sera!!
Alle volte do anche un filo di gas quando accendo.
Da calda un cicchetto e poco gas.
:ok: :byby:
zio ci hai provato....ti ha scaricato in 2 secondi netti :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:
:happy4::happy4::happy4:
gosilver
15-10-2018, 15:08
Il mio CB1000 faceva così ad ogni inizio stagione, a furia di cambiare batterie il mio meccanico mi aveva insegnato un trucchetto ...bastava fare tutto come da manuale (aria aperta, benza aperta, gas leggermente aperto) ma tappando con la mano lo snorkel da cui respiravano i carburatori attraverso l'air box.. .appena sentivo il motore partire toglievo la mano e partiva sempre al primo colpo... con un filtro aperto tondo diventa più complicato.. andrebbe chiuso con un sacchetto sigillando il passaggio d'aria.
Se hai tutta l'aria tirata (passaggio aria chiuso quindi) non cambia nulla...
Ah tranquilla...sono solo zabette invidiose. [emoji16]
E pensare che una delle zabette senza il mio super nastro era ancora ad Aosta a tenere la targa con la mano...vai a far del bene...
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
https://i.postimg.cc/6qBsFQd1/Liz.jpg (https://postimg.cc/DJpYXnpq)free image hosting (https://postimages.org/it/)
Ben detto Ziobello, visto che è dotata di kit pedivella, vai a domare quella moto capricciosa e insegnale chi comanda! :smashfreakb:
questa foto l'ho già vista! :biggrinlove:
Il mio rigido a carburo dell.83 faceva fatica ad accendersi xe prendeva aria, sistemato e ora parte con una mezza pedalata.
A.... É un Ciao.
TeamSabotage
15-10-2018, 16:20
Se hai tutta l'aria tirata (passaggio aria chiuso quindi) non cambia nulla...
Dici? Io non sono meccanico ma mi risulta che lo starter/arricchitore/aria apre il passaggio dell'aria bypassando la ghigliottina del carburatore e l'aria arriva sempre passando dal filtro pertanto se chiudi l'airbox cambia eccome.. ma liberissimo di sbagliarmi. L'aria aperta serve per mantenere il minimo appena si accende e apri il passaggio...
gosilver
15-10-2018, 16:33
Dici? Io non sono meccanico ma mi risulta che lo starter/arricchitore/aria apre il passaggio dell'aria bypassando la ghigliottina del carburatore e l'aria arriva sempre passando dal filtro pertanto se chiudi l'airbox cambia eccome.. ma liberissimo di sbagliarmi. L'aria aperta serve per mantenere il minimo appena si accende e apri il passaggio...
Quando 'tiri' tutta l'aria la saracinesca di ingresso si chiude completamente e non passa aria (ovvio che non è stagna..) dal filtro. Quindi tapparlo è inutile a meno che non abbia problema sulla saracinesca.
gosilver
15-10-2018, 16:37
Dici? Io non sono meccanico ma mi risulta che lo starter/arricchitore/aria apre il passaggio dell'aria bypassando la ghigliottina del carburatore e l'aria arriva sempre passando dal filtro pertanto se chiudi l'airbox cambia eccome.. ma liberissimo di sbagliarmi. L'aria aperta serve per mantenere il minimo appena si accende e apri il passaggio...
Neanche io sono meccanico eh...ma se smonti il filtro e tiri la leva dell'aria...lo vedi...
se tiri l'aria confermo si chiude il passaggio dell'aria, infatti si arrichisce e in teoria si accende.
alla fine i carburatori sono sempre gli stessi come concetto.
alla fine motore piccolo motore grosso la solfa è sempre la stessa sul carburatore.
Giovedì avrò il giorno libero, quindi rimonterò la batteria e riproverò l'accensione della mia dannata...
Aria tirata, benzina chiusa, non apro gas. Starter per massimo 3 secondi poi pausa.
Incrociate le dita, se va bene, domenica appaio al rombo. Se non riuscirò la userò come soprammobile e poi mi ritirerò a fare l'eremita in qualche angolo sperduto del mondo :vhappy2:
gosilver
15-10-2018, 19:18
Giovedì avrò il giorno libero, quindi rimonterò la batteria e riproverò l'accensione della mia dannata...
Aria tirata, benzina chiusa, non apro gas. Starter per massimo 3 secondi poi pausa.
Incrociate le dita, se va bene, domenica appaio al rombo. Se non riuscirò la userò come soprammobile e poi mi ritirerò a fare l'eremita in qualche angolo sperduto del mondo :vhappy2:
Apri benzina...dai un colpetto di accelleratore tiri tutta l'aria...accendi quadro, zero gas e start. Se non si accende...ancora start. Se ancora non accende, lasci tutto com'è....spegni quadro...lo riaccendi (al limite un pelo di gas) e start. L'aria appena l'hai accesa la riporti a 3 quarti...poi dopo un minuto a metà... Se fa freddo la tieni altri due minuti, anche andando... E pian piano la abbassi fino a toglierla del tutto...quando? Boh!! Te lo dice lei...
Apri benzina...dai un colpetto di accelleratore tiri tutta l'aria...accendi quadro, zero gas e start. Se non si accende...ancora start. Se ancora non accende, lasci tutto com'è....spegni quadro...lo riaccendi (al limite un pelo di gas) e start. L'aria appena l'hai accesa la riporti a 3 quarti...poi dopo un minuto a metà... Se fa freddo la tieni altri due minuti, anche andando... E pian piano la abbassi fino a toglierla del tutto...quando? Boh!! Te lo dice lei...
Seguirò alla lettera! E farò sapere :)
Grazie a tutti :happy5:
Ziobello
15-10-2018, 20:17
Beh...sul Gottardo il nostro George il RG obso l'ha acceso giu' in discesa. [emoji26]
scherzavo !!!! :happy7:
:byby:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ziobello
15-10-2018, 20:25
Seguirò alla lettera! E farò sapere :)
Grazie a tutti :happy5:Gos ha fatto anche il video se puo' servire. Segui passo passo eh.
https://youtu.be/gUEdqHxIGe8
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Metti candele nuove, se non parte la fai vedere da un bravo meccanico, magari serve solo una revisione del carburatore.
La mia vecchietta parte al secondo colpo, terzo se è stata ferma un mese.
Il problema è trovare un meccanico che ci capisca di carburazione, qui in riviera abbiamo il numero uno, San Beppe da Chiavari, protettore degli Evo
https://i.postimg.cc/GpGHmwrk/Corno-napoletano-portafortuna-600x402-300x201.jpg (https://postimages.org/)
qyesti sono meglio delle chiavi in pollici :peace:
Volevo solo aggiornare...
Candele pulite, batteria ricaricata e rimontata, apertura benzina, colpetto di manopola, aria tirata, accensione quadro, starter senza dare gas e..... broooommmmm po po..po...po..po po ... po po.... sorrisone a 57 denti... balletto della felicità.... e domenica sarò al Rombo di Tuono!
:ylsuper:
TeamSabotage
18-10-2018, 18:53
:ok:
starter senza dare gas e..... broooommmmm
contento per te
spiace per ziobello
roadkingpurple
18-10-2018, 19:05
Volevo solo aggiornare...
Candele pulite, batteria ricaricata e rimontata, apertura benzina, colpetto di manopola, aria tirata, accensione quadro, starter senza dare gas e..... broooommmmm po po..po...po..po po ... po po.... sorrisone a 57 denti... balletto della felicità.... e domenica sarò al Rombo di Tuono!
:ylsuper:
non ho letto tutto, ma se hai 1340 con mikuni o cv che sia, apri il rubinetto benza, tiri l'aria e poi dai start senza dare gas.... almeno io faccio cosi e non ho mai avuto problemi
Ziobello
18-10-2018, 20:46
contento per te
spiace per ziobelloma ziocane... [emoji23]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
=acromion=
18-10-2018, 20:47
Ma ziobello...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.