Visualizza Versione Completa : Andare in moto in due...
Come vi regolate quando dovete trasportare una persona in moto? Come scegliete il ritmo? Come la fate sedere e che istruzioni le date? E... soprattutto vi piace andare in moto in due?
Parliamone :talk1::talk1::talk1:
BORNFREE
09-10-2018, 22:41
a parte brevi giretti, non amo girare in due. Mi mette paranoie aver la responsabilità di un passeggero....
tanti anni fa feci un incidente con un'amica che avevo dietro e da allora non sto piu' tranquillo ad essere in due
darkness_73
09-10-2018, 22:48
Beh, farmi il giretto con la fidanzata e l'harley è goduria pura, mi piace un sacco... Quando son solo... Pure:happy4:
Beh, farmi il giretto con la fidanzata e l'harley è goduria pura, mi piace un sacco... Quando son solo... Pure:happy4:
Come deve sedere in sella il passeggero ideale? Si usa la maniglia prevista dall'omologazione della sella?
il passeggero ideale deve saper andare in moto?
Fantasma
09-10-2018, 23:02
Il passeggero deve saper andare in moto, deve seguirti quando pieghi, altrimenti se si sposta dalla parte opposta alla curva, son guai seri.
Con mia moglie moglie seduta dietro, siamo stati rincorso da un cane, che per tentare di mordere correva al fianco della moto.
Peccato che fossi in piena curva e mia moglie d'istinto si è buttata dalla parte opposta, alzando la gamba dalla pedana, con il risultato che la moto si è raddrizzata finendo in contromano. Per fortuna non veniva nessuna dall'altra parte.
:happy5:
FASTGABRY
09-10-2018, 23:08
Il passeggero in moto deve saper stare a casa
Giriamo in due regolarmente vacanze estive incluse
Mr.Eight
10-10-2018, 06:34
Con il king ho fatto metà dei km con l allora fidanzata. Tutto bene....anzi benissimo.
Poi un giorno ho fatto un giro alpino con il bad boy (e badlander bassa e dura) e da quel lontano 2012 non è mai più salita in moto
9gerry74
10-10-2018, 07:03
Ho comprato l’unica bmw scomoda oltre il bar
emiliano73
10-10-2018, 07:07
Sempre andato in due, poi con famiglia l'abbiamo abbandonata per quasi 15 anni, ora si é deciso assieme di riprenderla.
Ho la fortuna di avere un ottimo passeggero, non ha paura e ci sale sempre volentieri .
Ogni tanto si addormenta, forse Ultra troppo comoda [emoji6]
Sto con mia moglie da ben 34 anni, sempre andati in moto insieme. qua era il 1985, avevamo 17 anni:
https://i.postimg.cc/g299Hg2X/1_5_zpsikqx3bae.jpg (https://postimages.org/)
E' una zavorra perfetta, non rompe nonostante la connessione Intercom, accompagna perfettamente la piega in curva e mi da i colpi nelle reni quando esagero col gas (e se per qualcuno potrebbe essere un lato negativo per me invece è molto positivo :happy4:).
Quando organizzo un giretto di due giorni lo faccio proprio perchè voglio scappare con lei dalla routine quotidiana. Abbiamo affrontato anche viaggi impegnativi come i 2500 km in 9 giorni negli USA ed è stata una compagna di viaggio perfetta.
Ma, come dice Gabry, è importante che quando vuoi fare un giro con gli amici lei sappia stare a casa :talk1:
Tecnicamente è importante che lei ami la moto quanto te altrimenti è solo un peso da portare.
TeamSabotage
10-10-2018, 07:25
Sono sempre andato in moto con fidanzate varie e amiche, avendo avuto moto piuttosto massicce sin fa giovane la guida non subiva grossi stravolgimenti ed è sempre stato un piacere andare in moto in due. bello inoltre guidare mentre la passeggera immortala i paesaggi con la macchina fotografica.. i ricordi risultano poi più vivi (altro che action cam!).
Alcune mie fidanzate erano anche "sportiveggianti" e, complice l'età e il tipo di moto, si facevano anche delle belle sparate (siamo tutti dei sopravvissuti dalla nostra gioventù) ma generalmente guido sempre in modo che la passeggera sia serena (non per nulla mia moglie si chiama così :happy3:) e si possa godere il viaggio, naturalmente rigorosamente appiccicata a me e avvinghiata ai miei fianchi.
Il mio viaggio di nozze è stato in moto e molti altri viaggi con la mia futura moglie prima, posso tranquillamente dire che ci siamo conosciuti in sella, ora, con due figli relativamente piccoli, le occasioni di andare in due sono ancora rare ma anche la mia dolce metà vuole riprendere a fare giri insieme e il fatto che ho scelto una Street Glide, con tanto di Syssi bar, non è stata una scelta a caso.
https://i.postimg.cc/mrZ2mDsc/image.jpg (https://postimg.cc/hXwBjKhg)
https://i.postimg.cc/TYhV4dT4/image.jpg (https://postimg.cc/mtf1cGzY)
Condividere un viaggio non ha paragoni per me, ritmo rilassato, niente interfono tanto col tempo ci si intende a gesti e con poche parole, e voglia di scoprire la strada insieme.. non serve altro per vivere felici.
..senza considerare che da giovane il giro in moto è sempre stato un'ottima scusa per "famigliarizzare" con il sesso opposto :happy3:
Il passeggero in moto deve saper stare a casa
:happy4::happy4::happy4:
O perlomeno saper star fermo
Mr.Eight
10-10-2018, 08:50
Su un touring hd il passeggero non pesa.
Una volta andai al faaker (in 2) su una r1200 rs.....un agonia !
Come deve sedere in sella il passeggero ideale? Si usa la maniglia prevista dall'omologazione della sella?
il passeggero ideale deve saper andare in moto?
In coppia dopo aver messo il sissy bar, oltre a stare tutti e due più comodi, anche la guida è migliorata e +
rilassata. Ma anche se è una ottima passeggera si annoia e a voluto comprarsi la sua moto.
Mi fa piacere questo, ma sento di doverla proteggere, + di prima, e guido sempre con quattro occhi.
TeamSabotage
10-10-2018, 09:08
In coppia dopo aver messo il sissy bar, oltre a stare tutti e due più comodi, anche la guida è migliorata e +
rilassata. Ma anche se è una ottima passeggera si annoia e a voluto comprarsi la sua moto.
Mi fa piacere questo, ma sento di doverla proteggere, + di prima, e guido sempre con quattro occhi.
E' vero, ci si sente un po' responsabili, sempre con un occhio fisso sugli specchietti retrovisori.
Ho portato per brevissimi tratti altre persone oltre mia moglie con la quale invece ho fatto la gran maggioranza dei km, soprattutto i viaggi lunghi.
Con estranei in sella capisco chi dice di sentire troppa responsabilità e anche ansia che il trasportato si muova malamente.
Mia moglie è in sella con me dal 1970 e non abbiamo mai passato un anno senza moto.
Non me ne accorgo nemmeno più di averla dietro e si muove ormai istintivamente in curva come sapesse guidare, cosa che non ha mai voluto fare.
Lei decide gli obiettivi del giro o delviaggio, il resto (guida, carburante, alberghi, soldi, manutenzione del mezzo) è "manovalanza" e tocca a me.:happy4:
Da quando abbiamo un'Harley pesante si presta a darmi una spinta se parcheggio male in pendenza o in qualche buca.
L'unica pretesa che ha mai avuto è di avere uno schienale o un bauletto che la trattenga in accelerazione.
Con l'ultra aveva anche i braccioli ma non ha mai voluto maniglie o cinghie della sella per trattenersi, tiene le mani sui miei fianchi e stop e avverto subito che è attenta e si prepara al sorpasso o alla frenata.
Quando non la sento attenta è perchè dopo pranzo tende ad assopirsi soprattutto in autostrada e mi basta dare un'accelerata e una frenata che viene a sbattere il casco nel mio boccione e si sveglia:happy4:
Di tanto in tanto ho fatto giri anche lunghi da solo ma non mi va molto, mi intristisco.
https://i.postimg.cc/FKNYdxXJ/1972_Antagnod_Giuliana_Guichardaz_Marco_Broglio_Mo rini_175_Trese.jpg
https://i.postimg.cc/hGyMppHq/1973_Jugoslavia_Giuliana_Guichardaz_Moto_Morini_3_ e_mezzo.jpg
almeno che non abbia le poppe grandi è una gran noia per me andare in 2 :biker:
MaxDembo
10-10-2018, 11:07
nix, ad ognuno la sua moto :happy7:
IronKops
10-10-2018, 11:14
Ho un Daino.
Per la passeggera sella "a panettone", orribile esteticamente ma indispensabile se non vuoi farti trapanare le orecchie dagli insulti.
In moto vado piano da solo, praticamente sono fermo in due. Come ti hanno detto il passeggero deve saper fare il passeggero, ossia assecondarti nella guida.
Se non le piace andare in moto, lasciala a casa: diventerebbe solo una rottura di p***e per te e per lei.
Passeggero uomo: anche no...
ninobiker
10-10-2018, 11:33
Viaggio con mia moglie fin dagli anni 80(allora fidanzata)abbiamo cominciato con le stradali(Honda 750 four,Guzzi 850 le mans I)per poi approdare alle custom,è normale che qualche volta mi lascia andare da solo facendo io parte di un motoclub,ma quando è possibile è sempre dietro a me.
MR HARLEY
10-10-2018, 11:44
Mi limito e mi rompo i co9lioni. Quelle poche volte che vado in moto mi piace divertirmi. Ma non ci si può porre rimedio... Se aumento il ritmo ha paura e per rispetto vado più piano che per lei è sempre veloce. :sad:
the chemist
10-10-2018, 12:18
amo tantissimo andare in moto da solo, ma alla fine è bello anche in due.
prima di sposarci e avere il bimbo, per un paio di anni in due abbiamo viaggiato abbastanza, 8-9 mila km/anno.
i giretti li facevamo con la sporty, montavo lo schienale e ci si stava relativamente comodi ma non per viaggi lunghi e/o con bagagli. per quelli c'era il fatboy, più comodo e la mia lei non si è mai lamentata troppo. sempre con lo schienale montato, si teneva appunto al sissy bar o raramente si abbracciava a me.
viaggiando ormai al 90% in due, sono passato alla ultra, di cui proprio non si è mai lamentata e con cui il gusto del viaggio in due è aumentato. ci siamo presi anche l'interfono e si viaggia quasi come in macchina. sulla ultra sta come in poltrona, non credo nemmeno che si tenga alla cinghia o ai miei fianchi tante volte.
negli ultimi 2 anni tra nozze e bimbo i km sono drasticamente ridotti, ma confido di poter tornare a fare qualche viaggetto ancora insieme.
la prima moto in casa l'ha presa mia moglie..:sudor:
un ducati 696 poi scambiato con uno Sporty
poi abbiamo aggiunto una shadow600 ed andavamo in due con 1 figlio per uno come passeggero....poi i figli sono cresciuti e non volevano più venire
data via la shadow abbiamo tenuto lo Sporty dove lei saliva su un sellino a ventose e senza schienalino :sudor:
poi il King.....e chi ci ferma più?
...poi il King.....e chi ci ferma più?
:ok: :ok: :ok:
Io adoro andare in moto da solo, anche fare viaggi lunghi, ma da quando ho conosciuto mia moglie, circa 5 anni fa, abbiamo iniziato a girare parecchio in due. Anche il viaggio di nozze fatto in Harley, in Florida (casco non obbligatorio :ok:)
https://i.imgur.com/a0cHiow.jpg
Incomprensibilmente anche se in garage ci sono King e Softail le piace soprattutto girare sul chopper rigido, che per il passeggero penso sia la moto più scomoda dell'universo, tra sospensioni assenti, sella microscopica e pedane strette e altissime :tongue3:
https://i.imgur.com/pWN55gj.jpg
williamb
10-10-2018, 16:47
grandi!!!
:happy6::happy6::happy6:
rob halford
10-10-2018, 17:35
Mia moglie, per mia grande fortuna, sa guidare la moto e sa fare il passeggero a me non pesa portarla tanto la mia guida non cambia da quando ho harley si lamenta un po' per gli ammortizzatori che non ammortizzano e come darle torto...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Sto con mia moglie da ben 34 anni, sempre andati in moto insieme. qua era il 1985, avevamo 17 anni:
https://i.postimg.cc/g299Hg2X/1_5_zpsikqx3bae.jpg (https://postimages.org/)
E' una zavorra perfetta, non rompe nonostante la connessione Intercom, accompagna perfettamente la piega in curva e mi da i colpi nelle reni quando esagero col gas (e se per qualcuno potrebbe essere un lato negativo per me invece è molto positivo :happy4:).
Quando organizzo un giretto di due giorni lo faccio proprio perchè voglio scappare con lei dalla routine quotidiana. Abbiamo affrontato anche viaggi impegnativi come i 2500 km in 9 giorni negli USA ed è stata una compagna di viaggio perfetta.
Ma, come dice Gabry, è importante che quando vuoi fare un giro con gli amici lei sappia stare a casa :talk1:
Tecnicamente è importante che lei ami la moto quanto te altrimenti è solo un peso da portare.
Bellini eravate.:happy3:
Bellini eravate.:happy3:Notate le Edpadrillas? :happy4:
Pensa che quel PX ce l'ho ancora in garage, anno 1982, uniproprietario...
Ho portato per brevissimi tratti altre persone oltre mia moglie con la quale invece ho fatto la gran maggioranza dei km, soprattutto i viaggi lunghi.
Con estranei in sella capisco chi dice di sentire troppa responsabilità e anche ansia che il trasportato si muova malamente.
Mia moglie è in sella con me dal 1970 e non abbiamo mai passato un anno senza moto.
Non me ne accorgo nemmeno più di averla dietro e si muove ormai istintivamente in curva come sapesse guidare, cosa che non ha mai voluto fare.
Lei decide gli obiettivi del giro o delviaggio, il resto (guida, carburante, alberghi, soldi, manutenzione del mezzo) è "manovalanza" e tocca a me.:happy4:
Da quando abbiamo un'Harley pesante si presta a darmi una spinta se parcheggio male in pendenza o in qualche buca.
L'unica pretesa che ha mai avuto è di avere uno schienale o un bauletto che la trattenga in accelerazione.
Con l'ultra aveva anche i braccioli ma non ha mai voluto maniglie o cinghie della sella per trattenersi, tiene le mani sui miei fianchi e stop e avverto subito che è attenta e si prepara al sorpasso o alla frenata.
Quando non la sento attenta è perchè dopo pranzo tende ad assopirsi soprattutto in autostrada e mi basta dare un'accelerata e una frenata che viene a sbattere il casco nel mio boccione e si sveglia:happy4:
Di tanto in tanto ho fatto giri anche lunghi da solo ma non mi va molto, mi intristisco.
https://i.postimg.cc/FKNYdxXJ/1972_Antagnod_Giuliana_Guichardaz_Marco_Broglio_Mo rini_175_Trese.jpg
https://i.postimg.cc/hGyMppHq/1973_Jugoslavia_Giuliana_Guichardaz_Moto_Morini_3_ e_mezzo.jpg
Simpatiche queste foto vintage.:ok::happy3:
Nella prima, più che tua moglie sembra tua figlia, sarà l'effetto della barba.
Ho risolto alla radice il problema: sella singola :happy4:
Io adoro andare in moto da solo, anche fare viaggi lunghi, ma da quando ho conosciuto mia moglie, circa 5 anni fa, abbiamo iniziato a girare parecchio in due. Anche il viaggio di nozze fatto in Harley, in Florida (casco non obbligatorio :ok:)
https://i.imgur.com/a0cHiow.jpg
Incomprensibilmente anche se in garage ci sono King e Softail le piace soprattutto girare sul chopper rigido, che per il passeggero penso sia la moto più scomoda dell'universo, tra sospensioni assenti, sella microscopica e pedane strette e altissime :tongue3:
https://i.imgur.com/pWN55gj.jpg
Belle foto.:happy3:
Io purtroppo non ricordo di avere alcuna foto con mia moglie in moto, sarà perché, per deformazione, sono sempre dalla parte del mirino.
Vado in moto da solo da novembre ad aprile, poi, con la bella stagione, mia moglie è spesso (non sempre) della partita.
Come altri prima di me, devo dire che la sua presenza mi rende molto più responsabile e attento.
Come vi regolate quando dovete trasportare una persona in moto?A parte mia moglie, se posso evito, non mi piace ed è una responsabilità. In effetti capita molto di rado.
Come scegliete il ritmo? Mah, se proprio capita vado al ritmo che mi pare. Se il passeggero non gradisce preferisco che scenda.
Come la fate sedere e che istruzioni le date?Sempre salire da sinistra e stare rilassati. Non fare niente e non irrigidirsi. Godersi il viaggio ché la resto penso io.
E... soprattutto vi piace andare in moto in due?No tranne Anna.
Parliamone
Non è appassionata, l’appassionato sono io. Però ci viene volentieri, anche lunghi viaggi, ragionevolmente.
Non sa stare in sella, ha una paura irrazionale dentro e mi sbilancia. Non lo fa apposta ma anche dopo tanti anni non c’è verso. Pazienza.
Qui sotto era il 95, stavamo partendo per la corsica.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181010/b9957d605037523ad27d1f86f51ad6c7.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk
Ziobello
10-10-2018, 20:03
Sto con mia moglie da ben 34 anni, sempre andati in moto insieme. qua era il 1985, avevamo 17 anni:
https://i.postimg.cc/g299Hg2X/1_5_zpsikqx3bae.jpg (https://postimages.org/)
E' una zavorra perfetta, non rompe nonostante la connessione Intercom, accompagna perfettamente la piega in curva e mi da i colpi nelle reni quando esagero col gas (e se per qualcuno potrebbe essere un lato negativo per me invece è molto positivo :happy4:).
Quando organizzo un giretto di due giorni lo faccio proprio perchè voglio scappare con lei dalla routine quotidiana. Abbiamo affrontato anche viaggi impegnativi come i 2500 km in 9 giorni negli USA ed è stata una compagna di viaggio perfetta.
Ma, come dice Gabry, è importante che quando vuoi fare un giro con gli amici lei sappia stare a casa :talk1:
Tecnicamente è importante che lei ami la moto quanto te altrimenti è solo un peso da portare.Che belli con le Espadrillas! [emoji16]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ziobello
10-10-2018, 20:05
Ho portato per brevissimi tratti altre persone oltre mia moglie con la quale invece ho fatto la gran maggioranza dei km, soprattutto i viaggi lunghi.
Con estranei in sella capisco chi dice di sentire troppa responsabilità e anche ansia che il trasportato si muova malamente.
Mia moglie è in sella con me dal 1970 e non abbiamo mai passato un anno senza moto.
Non me ne accorgo nemmeno più di averla dietro e si muove ormai istintivamente in curva come sapesse guidare, cosa che non ha mai voluto fare.
Lei decide gli obiettivi del giro o delviaggio, il resto (guida, carburante, alberghi, soldi, manutenzione del mezzo) è "manovalanza" e tocca a me.:happy4:
Da quando abbiamo un'Harley pesante si presta a darmi una spinta se parcheggio male in pendenza o in qualche buca.
L'unica pretesa che ha mai avuto è di avere uno schienale o un bauletto che la trattenga in accelerazione.
Con l'ultra aveva anche i braccioli ma non ha mai voluto maniglie o cinghie della sella per trattenersi, tiene le mani sui miei fianchi e stop e avverto subito che è attenta e si prepara al sorpasso o alla frenata.
Quando non la sento attenta è perchè dopo pranzo tende ad assopirsi soprattutto in autostrada e mi basta dare un'accelerata e una frenata che viene a sbattere il casco nel mio boccione e si sveglia:happy4:
Di tanto in tanto ho fatto giri anche lunghi da solo ma non mi va molto, mi intristisco.
https://i.postimg.cc/FKNYdxXJ/1972_Antagnod_Giuliana_Guichardaz_Marco_Broglio_Mo rini_175_Trese.jpg
https://i.postimg.cc/hGyMppHq/1973_Jugoslavia_Giuliana_Guichardaz_Moto_Morini_3_ e_mezzo.jpgChe belli!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ho fatto togliere anche le pedane posteriori.
In moto esclusivamente da sola!
Però per anni sono stata "zainetto" del mio ex su un sellino microscopico, con sole o pioggia, caldo o freddo... mai un lamento, una goduria sempre!
Ora che ho la mia springa però godo molto ma molto di più ;)
Ho portato per brevissimi tratti altre persone oltre mia moglie con la quale invece ho fatto la gran maggioranza dei km, soprattutto i viaggi lunghi.
Con estranei in sella capisco chi dice di sentire troppa responsabilità e anche ansia che il trasportato si muova malamente.
Mia moglie è in sella con me dal 1970 e non abbiamo mai passato un anno senza moto.
Non me ne accorgo nemmeno più di averla dietro e si muove ormai istintivamente in curva come sapesse guidare, cosa che non ha mai voluto fare.
Lei decide gli obiettivi del giro o delviaggio, il resto (guida, carburante, alberghi, soldi, manutenzione del mezzo) è "manovalanza" e tocca a me.:happy4:
Da quando abbiamo un'Harley pesante si presta a darmi una spinta se parcheggio male in pendenza o in qualche buca.
L'unica pretesa che ha mai avuto è di avere uno schienale o un bauletto che la trattenga in accelerazione.
Con l'ultra aveva anche i braccioli ma non ha mai voluto maniglie o cinghie della sella per trattenersi, tiene le mani sui miei fianchi e stop e avverto subito che è attenta e si prepara al sorpasso o alla frenata.
Quando non la sento attenta è perchè dopo pranzo tende ad assopirsi soprattutto in autostrada e mi basta dare un'accelerata e una frenata che viene a sbattere il casco nel mio boccione e si sveglia:happy4:
Di tanto in tanto ho fatto giri anche lunghi da solo ma non mi va molto, mi intristisco.
https://i.postimg.cc/FKNYdxXJ/1972_Antagnod_Giuliana_Guichardaz_Marco_Broglio_Mo rini_175_Trese.jpg
https://i.postimg.cc/hGyMppHq/1973_Jugoslavia_Giuliana_Guichardaz_Moto_Morini_3_ e_mezzo.jpg
Bellissimi! :happy1:
El Chele
10-10-2018, 21:12
Parecchi km con mia moglie o mia figlia.
Per me è bellissimo viaggiare in due
Sto attento e non sfido la sorte, anche se mentre guido non penso mai che potrebbe essere pericoloso.
Se avessi questo pensiero non avrei una moto nemmeno per usarla da solo
Per i giretti in zona spesso sono in compagnia di mia moglie o mia figlia ciascuno con la loro moto.
Sarebbe diverso (forse) se avessi una moto da sparo ma con una Harley condividere un viaggio è un piacere.
docgasper
10-10-2018, 21:31
I giri più belli li ho fatti con mia moglie. I primi col Ducati scrambler alla fine degli anni 70, adesso col supertenerè acchittato per farle tollerare le lunghe percorrenze, sella col memory e bauletto col poggiaschiena morbido.
Il segreto della convivenza è sempre il solito, rispetto e tolleranza, come nella vita quotidiana.
Comunque, solo per il fatto che la tua compagna ti segue sul sellino della moto, merita rispetto.
[emoji482][emoji482][emoji482][emoji482]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Io adoro andare in moto da solo, anche fare viaggi lunghi, ma da quando ho conosciuto mia moglie, circa 5 anni fa, abbiamo iniziato a girare parecchio in due. Anche il viaggio di nozze fatto in Harley, in Florida (casco non obbligatorio :ok:)
https://i.imgur.com/a0cHiow.jpg
Incomprensibilmente anche se in garage ci sono King e Softail le piace soprattutto girare sul chopper rigido, che per il passeggero penso sia la moto più scomoda dell'universo, tra sospensioni assenti, sella microscopica e pedane strette e altissime :tongue3:
https://i.imgur.com/pWN55gj.jpg
Belle foto dall'inquadratura insolita:ok:
Simpatiche queste foto vintage.:ok::happy3:
Nella prima, più che tua moglie sembra tua figlia, sarà l'effetto della barba.
Lei aveva 17 anni ed io 22, in effetti la barba invecchia.
Le foto (1970-73) non possono che essere vintage...:happy7:
I giri più belli li ho fatti con mia moglie. I primi col Ducati scrambler alla fine degli anni 70, adesso col supertenerè acchittato per farle tollerare le lunghe percorrenze, sella col memory e bauletto col poggiaschiena morbido.
Il segreto della convivenza è sempre il solito, rispetto e tolleranza, come nella vita quotidiana.
Comunque, solo per il fatto che la tua compagna ti segue sul sellino della moto, merita rispetto.
[emoji482][emoji482][emoji482][emoji482]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Tanto rispetto.Io non ne avrei il coraggio e la pazienza.
Questa è una delle volte che mi sono preso un pò di miserie e mi son detto "ora mi manda a cag... e non viene più".
Faceva un freddo veramente becco.
L'avevo convinta ad andare a Pasqua in Spagna e ad Andorra avevamo preso la neve e tutto il viaggio di ritorno era stato polare dove (foto) a Chamonix era tutto gelato e non riuscivo a salire al tunnel del Bianco per rientrare a casa che c'era ghiaccio sulla strada.
https://i.postimg.cc/rmzxryX4/Pasqua_a_Barcellona_Francia_Chamonix_Giuliana_Guic hardaz.jpg
Ma in genere, anche quando sono rimasto senza benza, o ho lasciato a casa le chiavi dell'Ultra e altre amenità simili si è limitata a lanciarmi qualche miseria.
Solo quando mi facevo prendere un pò la briglia al tempo dei kawasaki è passata alle mani e mi dava qualche c@zzotto sulla schiena o sul casco:happy7:
andare in due con le nostre moto non è un caso, ma una scelta o uno stile di guida, spesso tra noi c'è chi ha una moto per andare da solo e quella per viaggiare in coppia :biker::chicca: ma in quest'ultimo caso, date un ruolo "all'equipaggio"? Cioè è solo "zavorra" o vi aiuta per la navigazione, fa le foto del viaggio... chessò ... fa la calza mentre guidate per ore o vi sussurra parole dolci dall'interfono? :talk1::talk1:
andare in due con le nostre moto non è un caso, ma una scelta o uno stile di guida, spesso tra noi c'è chi ha una moto per andare da solo e quella per viaggiare in coppia :biker::chicca: ma in quest'ultimo caso, date un ruolo "all'equipaggio"? Cioè è solo "zavorra" o vi aiuta per la navigazione, fa le foto del viaggio... chessò ... fa la calza mentre guidate per ore o vi sussurra parole dolci dall'interfono? :talk1::talk1:
in ordine:
se mi fa da navigatore solitamente mi fa sbagliare strada, quindi non la sto a sentire, se sbaglio mi devo sorbire il "te lo avevo detto" ma sono più le volte che sbaglia lei quindi scelgo il male minore
All'interfono non parla granchè, mi lascia concentrato alla guida, ma quando ti prendono le crisi di sonno o di noia in autostrada avere qualcuno con cui parlare un pochino fa bene
Le foto le fa ma gli dico di farne tante perchè di solito inquadra il mio casco, così ho più possibilità di trovarne una decente :happy4:
Sai quando comincia a cristare? quando dobbiamo viaggiare sotto un acquazzone, qui eravamo a Escanaba (circa 300 km a nord di Milwuakee), ho cercato di sdrammatizzare dicendogli che il suo "entusiasmo" andava immortalato :vhappy3:
https://i.postimg.cc/vHJK6bLR/33_zps3ktvbhwt.jpg (https://postimages.org/)
Roy Batty
11-10-2018, 08:34
Non mi piace andare in due per un fatto di responsabilità (andate in moto è molto più pericoloso che andare in macchina).
Solitamente guido normalmente fino a quando il passeggero non mi da un pugno sul casco per farmi rallentare.
Se è mia moglie lo fa a prescindere.
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
docgasper
11-10-2018, 08:37
Devo dire che, negli anni,mia moglie si è molto adattata. A volte fin troppo. Ad esempio, il ritorno dal Salento dove andiamo spesso,1150km, lei pretende che lo faccia in giornata.
[emoji482][emoji482][emoji482]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
TeamSabotage
11-10-2018, 09:04
Devo dire che, negli anni,mia moglie si è molto adattata. A volte fin troppo. Ad esempio, il ritorno dal Salento dove andiamo spesso,1150km, lei pretende che lo faccia in giornata.
[emoji482][emoji482][emoji482]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Sempre detto io che le nostre compagne sono spesso più bikers di noi.. almeno mia moglie in USA teneva botta meglio di me :happy4: (soprattutto quel giorno che feci l'errore di prendere una pastiglia per le allergie acquistata in USA...leggermente soporifera diciamo..)
1150km, lei pretende che lo faccia in giornata.
fai in fretta basta che finisca quest'agonia !!!! :happy4:
andare in due con le nostre moto non è un caso, ma una scelta o uno stile di guida, spesso tra noi c'è chi ha una moto per andare da solo e quella per viaggiare in coppia :biker::chicca: ma in quest'ultimo caso, date un ruolo "all'equipaggio"? Cioè è solo "zavorra" o vi aiuta per la navigazione, fa le foto del viaggio... chessò ... fa la calza mentre guidate per ore o vi sussurra parole dolci dall'interfono? :talk1::talk1:
La mia partecipa eccome! E tiene d'occhio i segnali stradali in modo utile.
Al semaforo, se viene verde ed io sono distratto, mi pungola nei fianche tipo cavallo e io parto...
In fondo è utile anche quando cicco l'uscita di una rotonda e lei mi da del bamba.
Non abbiamo interfono, lo abbiamo usato poco anche quando avevamo l'Ultra, più per sentire la musica (lei) io neanche quella.
Sull'interfono, che ho la scusa che non è di serie, tengo duro che da sposati ci sono solo più due posti di tranquillità, il gabinetto e il casco della moto.:happy3:
docgasper
11-10-2018, 11:08
fai in fretta basta che finisca quest'agonia !!!! :happy4:Non l'avevo pensato[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
renato a.
13-10-2018, 22:56
Come vi regolate quando dovete trasportare una persona in moto? Come scegliete il ritmo? Come la fate sedere e che istruzioni le date? E... soprattutto vi piace andare in moto in due?
Parliamone :talk1::talk1::talk1:
andare in due con le nostre moto non è un caso, ma una scelta o uno stile di guida, spesso tra noi c'è chi ha una moto per andare da solo e quella per viaggiare in coppia :biker::chicca: ma in quest'ultimo caso, date un ruolo "all'equipaggio"? Cioè è solo "zavorra" o vi aiuta per la navigazione, fa le foto del viaggio... chessò ... fa la calza mentre guidate per ore o vi sussurra parole dolci dall'interfono? :talk1::talk1:
Anche io vado spesso con mia moglie, come per Paolo White è un campanello d'allarme per quando mi faccio prendere troppo dalla strada e me lo fa notare con dei "gentili" fendenti al costato. :happy4:
L' UOMO NERO
14-10-2018, 09:08
Belle foto dall'inquadratura insolita:ok:
Lei aveva 17 anni ed io 22, in effetti la barba invecchia.
Le foto (1970-73) non possono che essere vintage...:happy7:
Tanto rispetto.Io non ne avrei il coraggio e la pazienza.
Questa è una delle volte che mi sono preso un pò di miserie e mi son detto "ora mi manda a cag... e non viene più".
Faceva un freddo veramente becco.
L'avevo convinta ad andare a Pasqua in Spagna e ad Andorra avevamo preso la neve e tutto il viaggio di ritorno era stato polare dove (foto) a Chamonix era tutto gelato e non riuscivo a salire al tunnel del Bianco per rientrare a casa che c'era ghiaccio sulla strada.
https://i.postimg.cc/rmzxryX4/Pasqua_a_Barcellona_Francia_Chamonix_Giuliana_Guic hardaz.jpg
Ma in genere, anche quando sono rimasto senza benza, o ho lasciato a casa le chiavi dell'Ultra e altre amenità simili si è limitata a lanciarmi qualche miseria.
Solo quando mi facevo prendere un pò la briglia al tempo dei kawasaki è passata alle mani e mi dava qualche c@zzotto sulla schiena o sul casco:happy7:
questo è amore! :happy4::ila::ok::ok::ok::ok:
Quando anche il secondo figlio si è sposato ed abbiamo preso lo sporster, mia moglie non era mai salita in moto. Sapete tutti cosa vuol dire sterzare con un contrappeso che si muove in senso contrario!!!!! Adesso ci sono dei filmati in rete dove si vede mia moglie in piedi sulle pedaline che a Barcellona filma senza tenersi ....
ceres1340
14-10-2018, 10:42
non mi è mai piaciuto andare in 2, infatti ho quasi sempre avuto monoposto.
A mia moglie non piacciono le moto e l'unica volta che l'ho portata per qualche km, ancora prima di sposarci, oltre ad avere paura di scivolare si è bruciata una scarpa e ha mandato a gagare a me e alla moto :vhappy3:.
Forse poi l'ho sposata proprio perchè non rompeva per venire in moto con me :happy7::happy4:
Da che vado in moto mia moglie mi vien dietro...Dal primo giro in Vespa sull'Antola alla Cornovaglia del 2018 in RG. Per 10 anni ha avuto la sua moto , poi si e' stufata. Interfono, musica e chiacchere. Mi fa dei mazzi tanti se sbaglio strada e se non mi fermo se piove per cambiarsi...
Questo nella bella stagione. D'inverno giretto x genova in scooter ogni tanto e basta!:happy3:
Come passeggero e' perfetta , anche se tende a guidare un po' lei.._Una volta mi son trovato in sorpasso di un camion senza volere. E capisco che ha visto un pericolo dalla sua partecipazione...
Anche per questo ogni tanto mi faccio un giretto in solitaria!:biggrinlove:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.