Visualizza Versione Completa : Softail 2018 e marmitte
Apro questo thread allo scopo di orientare i possessori dei nuovi softail sulla scelta dello scarico.
Mi piacerebbe avere feedback da possessori o anche da intenditori così modifichiamo le moto senza dovercene pentire.
:ok:
Scrivo sul post principalmente per beccare le notifiche di nuovi post in quanto l’argomento mi interessa.
Volevo cambiare le marmitte originali con gli street cannon ECE-compliant,senza rimappare,ma mi dicono che non è esattamente un investimento che dia un ritorno tangibile,suona quasi uguale.
Speriamo qualcuno dia riscontri interessanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È vero... Non suonano un granché.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sull'Heritage 114 con lo stage 1 ho montato le Screamin Eagle omologate: hanno una bella rombosità senza fare un fracasso eccessivo.
Sull'Heritage 114 con lo stage 1 ho montato le Screamin Eagle omologate: hanno una bella rombosità senza fare un fracasso eccessivo.
Quoto e confermo, Stessa cosa con street cannon Screamin'eagle omologate, su king special 107.:ok:
È vero... Non suonano un granché a sentirle su YouTube eh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi invece suonano bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Davidone
21-09-2018, 17:41
Ma ste streaming aquile, sono omologate sul serio o solo x le emissioni sonore , come tante altre ? No perché se no tanto vale essere illegali sul serio ...... mai amato il baccano tipo v&h o le drag pipe
Quindi invece suonano bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me sentire il suono delle marmitte su YouTube non rende l'idea.
Io, prima di decidere di montarle sentii le SE su una low rider 2018 demo e decisi che era il suono giusto per me.
Sicuramente molto più pieno ed appagante rispetto a quello penoso delle originali, ma anche non troppo invasivo come preferisco.
Certo, se uno è abituato a certi volumi esagerati, non sarà certo appagato.
Io ho messo V&H Twin Slash, su Softail Slim 2018, terminali montantati in circa mezz’ora, rumore spettacolo ( fanno veramente casino ), secondo me ha guadagnato qualcosa anche in prestazioni e consumo d’altra parte così facendo ho eliminato il catalizzatore.
Aggiungo che originariamente avrei voluto mettere un 2x1 timo redthunder o bassani, ma per adesso ok V&H poi vedremo
Secondo me sentire il suono delle marmitte su YouTube non rende l'idea.
Io, prima di decidere di montarle sentii le SE su una low rider 2018 demo e decisi che era il suono giusto per me.
Sicuramente molto più pieno ed appagante rispetto a quello penoso delle originali, ma anche non troppo invasivo come preferisco.
Certo, se uno è abituato a certi volumi esagerati, non sarà certo appagato.
Non so pero quanto incida fare lo stage1,cosa che io non farei (del resto i manuali harley non ne esplicitano la necessità,a differenza di quanto scrivono per altri terminali).
Non vorrei lasciarci 600 euro e sentire lo stesso suono...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo anni di monta-smonta marmitte consiglio sempre gli slip-ons. Premesso che se ti fermano sei sempre fuorilegge, con gli slip-ons lasci in sede catalizzatore e sonda lambda. Quindi è più difficile che ti contestino la manomissione. Tra i vantaggi : non devi rimappare perché la centralina legge sempre gli stessi valori (se non cambi il filtro aria) e dopo 4 anni quando devi fare la revisione ci metti poco tempo a rimontare i terminali originali. Veramente con gli slip-ons passi anche la prova fumi, ma non quella rumore (le nuove Harley sono omologate a 87db, valore bassissimo).
Io ho sempre usato V&H. Bel suono, non troppo maleducato, e migliora anche la coppia ai bassi.
Non so pero quanto incida fare lo stage1,cosa che io non farei (del resto i manuali harley non ne esplicitano la necessità,a differenza di quanto scrivono per altri terminali).
Non vorrei lasciarci 600 euro e sentire lo stesso suono...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sinceramente non so se e quanto abbia inciso lo stage.
Intuitivamente direi poco, visto che con il 114 non è necessario cambiare il filtro aria, che è già capiente e non credo che la rimappatura possa influire sul suono.
Davidone
22-09-2018, 11:53
Con scarico completo 2 in 2 supertrapp ho trovato la pace dei sensi , look fantastico , prestazioni super , sound pieno ma nn fracassoso e riduzione drastica delle temperature :vhappy2: se poi ho voglia di far casino svito ma brugola e via con il casino ....... avevo su mcj e preso lo stesso la multa , allora tanto vale se devo prenderla che abbia su quello che voglio ......
freedomharley
22-09-2018, 12:33
Entro nel post un po’ a gamba tesa:happy4:
Per aggiungere qualcosa che potrà tornare utile un po’ a tt
Gli scarichi SE omologati lo sono per davvero
C’è stampato E4 lo posso garantire per i touring
C’è li ho su
Ovviamente muniti di DB K che poi vi dirò come by passare
Al minimo sono CIVILISSIMI anzi di più ,quando apri entusiasmanti DAVVERO
Ovviamente ricordo che sto parlando di tuoring
Hanno però accusato un piccolo problema al tubo
Mitrato interno sono in attesa della sostituzione
In garanzia da parte della MERAVIGLIOSA realtà
Che è HD MONZA
Divagazione a parte il problema è banale risolvibile in pochi secondi e a costo zero
Ma la moto e in garanzia e..... perché non usufruirne
Ho scritto di questo inconveniente perché visto la filosofia di accoppiamento meccanico dei tubi interni potrebbe verificarsi anche per altri modelli
Ma come dicevo è veramente un attimo a sistemarlo
Manderei quasi un tutorial alla HD:happy4:
Dopo anni di monta-smonta marmitte consiglio sempre gli slip-ons. Premesso che se ti fermano sei sempre fuorilegge, con gli slip-ons lasci in sede catalizzatore e sonda lambda. Quindi è più difficile che ti contestino la manomissione. Tra i vantaggi : non devi rimappare perché la centralina legge sempre gli stessi valori (se non cambi il filtro aria) e dopo 4 anni quando devi fare la revisione ci metti poco tempo a rimontare i terminali originali. Veramente con gli slip-ons passi anche la prova fumi, ma non quella rumore (le nuove Harley sono omologate a 87db, valore bassissimo).
Io ho sempre usato V&H. Bel suono, non troppo maleducato, e migliora anche la coppia ai bassi.
Credo che sui nuovi softail il catalizzatore sia negli scarichi non nel collettore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=para;3119521]Credo che sui nuovi softail il catalizzatore sia negli scarichi non nel collettore
Confermo sonda lambda nei collettori e catalizzatore negli scarichi
A me incuriosce lo scarico della cobra neighbor haters da 3'' e il vance eliminator 300 entrambi per softail 2018.
Li avete mai ascoltati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Para come ti dicevo in mp se vuoi un suono spettacolare il tbr come il mio, se vuoi essere in regola lascia i tuoi che qualsiasi omologato davvero è lo stesso.
Para come ti dicevo in mp se vuoi un suono spettacolare il tbr come il mio, se vuoi essere in regola lascia i tuoi che qualsiasi omologato davvero è lo stesso.
No no non sono omologati i 2 che ho nominato.
Il tuo è un 2 in 1... Vorrei vederlo dal vivo perché il 2 in 2 lo trovo equilibrato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se passi da Torino te lo faccio vedere e sentire
Un 2 in 1 non ti svuota in basso come i 2 in 2
Come suono, prestazioni, peso, consumi, calore è indiscutibile, come estetica è soggettivo a me piace un casino sul BO ma su un delux sarebbe improponibile
Casino ne fa ed è solo questione di fortuna a farsi mandare alla revisione
Un paio di volte ho avuto i caramba dietro e non è che mi hanno superato e fermato.
gosilver
22-09-2018, 17:25
Se passi da Torino te lo faccio vedere e sentire
Un 2 in 1 non ti svuota in basso come i 2 in 2
Come suono, prestazioni, peso, consumi, calore è indiscutibile, come estetica è soggettivo a me piace un casino sul BO ma su un delux sarebbe improponibile
Casino ne fa ed è solo questione di fortuna a farsi mandare alla revisione
Un paio di volte ho avuto i caramba dietro e non è che mi hanno superato e fermato.
Ti ho modificato la fine del messaggio.
Ti ho modificato la fine del messaggio.
:ok:
Se cambio i terminali mica si svuota ai bassi
Non credo dai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se cambio i terminali mica si svuota ai bassi
Non credo dai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda la mia esperienza su 2 in 2 aperti e solo sulla Ducati, nonostante la centralina dedicata data in kit con gli scarichi andava da schifo, si più potente in alto ma un disastro sotto, su strada era molto meglio l'originale
Non so sulle mie altre Harley lo stage 1 ha portato solo vantaggi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boh tra l’altro io le SE omologate le ho viste a 560 euro per deluxe su un sito inglese...
Volevo comprarmele appunto in inghilterra e portarmele nel bagaglio...
L’unica cosa che mi frena è la grandinata di bestemmie a sostituirle,vista l’esperienza con lo sportster (gli originali non uscivano neanche con svitol,paraffina,nisba...una fatica da bestie).
Usati ahimè sono introvabili...dal conce invece ti fanno un mazzo (parlavano di un millino,montati). Si attaccano....
Se qualcuno vuol vendere i suoi ad un prezzo umano...ci ragionerei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se cambio i terminali mica si svuota ai bassi
Non credo dai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se cambi con terminali più aperti in teoria perdi un po’ di compressione di ritorno dallo scarico (che è meno tappato) verso i cilindri/pistoni.
Quindi perdi leggermente coppia ai bassi,ma credo sia proprio roba da poco.
Mi pare di capire anche che la centralina tende a smagrire ulteriormente,con conseguente surriscaldamento del motore. Ma mi pare che con gli SE omologati il problema non sussista.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se cambi con terminali più aperti in teoria perdi un po’ di compressione di ritorno dallo scarico (che è meno tappato) verso i cilindri/pistoni.
Quindi perdi leggermente coppia ai bassi,ma credo sia proprio roba da poco.
Mi pare di capire anche che la centralina tende a smagrire ulteriormente,con conseguente surriscaldamento del motore. Ma mi pare che con gli SE omologati il problema non sussista.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con la fp3 viene mappata un pelo grassa, verificato con la lettura live delle sonde lambda e dal colore candela, solo in rilascio non viene mappata e sarebbe da ingrassare un pò a mano, lo dico sempre ma poi non l'ho ancora fatto, scalda pochissimo e fa i 22Km/l.
rob halford
24-09-2018, 14:44
Una soluzione sarebbe fare modificare gli originali a Verona
Sound godibile e niente menate dalle ffoo
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=rob halford;3119856]Una soluzione sarebbe fare modificare gli originali a Verona
Sound godibile e niente menate dalle ffoo
L’idea è buona ma quando poi vai a far revisione dopo quattro anni hai hai non passa.
straccetto
25-09-2018, 05:41
[QUOTE=rob halford;3119856]Una soluzione sarebbe fare modificare gli originali a Verona
Sound godibile e niente menate dalle ffoo
L’idea è buona ma quando poi vai a far revisione dopo quattro anni hai hai non passa.
La verifica è più severa che in passato ma anche limitata al solo valore dei fumi, indipendentemente dal tipo di silenziatore.
Ora, non so se le modalità siano tutte uguali ma a Roma, almeno dove faccio le revisioni (già due) l'attenzione è su freni, luci, frecce, fumi e numero telaio; la foto da dietro, è fatta con la moto sui rulli, a testimoniare l'effettiva presenza di quella moto con quella targa.
Morale: Se non sono scarichi assassini non dovrebbero esserci problemi, paradossalmente è più pericoloso su strada.
rob halford
25-09-2018, 07:12
[QUOTE=leobike;3119924]
La verifica è più severa che in passato ma anche limitata al solo valore dei fumi, indipendentemente dal tipo di silenziatore.
Ora, non so se le modalità siano tutte uguali ma a Roma, almeno dove faccio le revisioni (già due) l'attenzione è su freni, luci, frecce, fumi e numero telaio; la foto da dietro, è fatta con la moto sui rulli, a testimoniare l'effettiva presenza di quella moto con quella targa.
Morale: Se non sono scarichi assassini non dovrebbero esserci problemi, paradossalmente è più pericoloso su strada.In fase di revisione se ti presenti con gli scarichi originali non dovrebbero avere nulla da ridire a meno che non facciano un baccano infernale
Poi non so magari adesso sono più fiscali
il prossimo mese porterò la mia in revisione con scarichi non omologati ma dal sound educato vedremo...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
jonny_3d
25-09-2018, 07:40
[QUOTE=rob halford;3119856]Una soluzione sarebbe fare modificare gli originali a Verona
Sound godibile e niente menate dalle ffoo
L’idea è buona ma quando poi vai a far revisione dopo quattro anni hai hai non passa.
Fermo restando che quando modifichi gli scarichi originali è buona norma avere da parte una seconda coppia di originali "originali", io ho fatto così, ma a distanza di diversi anni e due revisioni (di cui una appena fatta) posso dire che servono a poco.
La moto ha scarichi pietrati, filtro e centralina e la revisione la passa tranquillamente.
Potrebbero servire solo in caso di revisione straordinaria in revisione, li devi rimettere tutto come di serie perchè te la spulciano vite per vite, ma per il resto nessun problema.
Dovessi cambiare moto e rifare la modifica di Pietro agli scarichi, non starei neppure a cercarne un'altra coppia da tenere da parte, farei la modifica e via
[QUOTE=rob halford;3119974][QUOTE=straccetto;3119960]In fase di revisione se ti presenti con gli scarichi originali non dovrebbero avere nulla da ridire a meno che non facciano un baccano infernale
Poi non so magari adesso sono più fiscali
il prossimo mese porterò la mia in revisione con scarichi non omologati ma dal sound educato vedremo...
Prova ma oggi sono più severi, secondo me meglio avere terminali after market per sound e motore, e poi terminali originali di serie per revisione
[QUOTE=leobike;3119924]
Fermo restando che quando modifichi gli scarichi originali è buona norma avere da parte una seconda coppia di originali "originali", io ho fatto così, ma a distanza di diversi anni e due revisioni (di cui una appena fatta) posso dire che servono a poco.
La moto ha scarichi pietrati, filtro e centralina e la revisione la passa tranquillamente.
Potrebbero servire solo in caso di revisione straordinaria in revisione, li devi rimettere tutto come di serie perchè te la spulciano vite per vite, ma per il resto nessun problema.
Dovessi cambiare moto e rifare la modifica di Pietro agli scarichi, non starei neppure a cercarne un'altra coppia da tenere da parte, farei la modifica e via
Assolutamente d’accordo
rob halford
25-09-2018, 22:15
[QUOTE=rob halford;3119974][QUOTE=straccetto;3119960]In fase di revisione se ti presenti con gli scarichi originali non dovrebbero avere nulla da ridire a meno che non facciano un baccano infernale
Poi non so magari adesso sono più fiscali
il prossimo mese porterò la mia in revisione con scarichi non omologati ma dal sound educato vedremo...
Prova ma oggi sono più severi, secondo me meglio avere terminali after market per sound e motore, e poi terminali originali di serie per revisionevoglio provare lo stesso se non me la passano monterò gli originali
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Quoto e confermo, Stessa cosa con street cannon Screamin'eagle omologate, su king special 107.:ok:
esattamente quel che voglio montare!! :happy3:
Qualcuno ha montato o sentito slash cut S&S pare siano omologati
Raga mi permetto di riattivare il thread.
Ho guardato un paio di preventivi per lo stage 1,mi son cadute le braccia.
Stai sempre nei 1500-1600,potenzialmente a salire specie a seconda del filtro aria che si sceglie.
Usati,gli SE omologati mi risultano introvabili...
Mi sembra veramente esagerato.
Voi quanto avete speso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jonny_3d
11-03-2019, 08:23
Raga mi permetto di riattivare il thread.
Ho guardato un paio di preventivi per lo stage 1,mi son cadute le braccia.
Stai sempre nei 1500-1600,potenzialmente a salire specie a seconda del filtro aria che si sceglie.
Usati,gli SE omologati mi risultano introvabili...
Mi sembra veramente esagerato.
Voi quanto avete speso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatto a rate diciamo..
comunque, 150 euro di big sucker (montato da solo), 300 euro di scarichi pietrati, inizialmente avevo messo gli arricchitori al posto della centralina, buona soluzione di compromesso temporanea (50 euro).
Poi mi sono preso la PV in america, 300 euro e infine 250 di mappatura a banco.
Ovviamente ci sono filtri da 500 euro e scarichi da 2000, tutto dipende da che pezzi monti.
Fatto a rate diciamo..
comunque, 150 euro di big sucker (montato da solo), 300 euro di scarichi pietrati, inizialmente avevo messo gli arricchitori al posto della centralina, buona soluzione di compromesso temporanea (50 euro).
Poi mi sono preso la PV in america, 300 euro e infine 250 di mappatura a banco.
Ovviamente ci sono filtri da 500 euro e scarichi da 2000, tutto dipende da che pezzi monti.
Anche io avevo messo gli arricchitori (sul 48).
Ora da una breve valutazione del costo materiali...
Gli SE omologati li trovo a 600 euro (visto su internet,negozio harley di avellino).
Il filtro aria fai 200+altri 200 di centralina...
Ci stanno sempre altri 5-600 euro di manodopera che mi sembrano una ladrata....[emoji22]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jonny_3d
11-03-2019, 08:40
Anche io avevo messo gli arricchitori (sul 48).
Ora da una breve valutazione del costo materiali...
Gli SE omologati li trovo a 600 euro (visto su internet,negozio harley di avellino).
Il filtro aria fai 200+altri 200 di centralina...
Ci stanno sempre altri 5-600 euro di manodopera che mi sembrano una ladrata....[emoji22]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se hai un minimo di manualità puoi fare tutto da solo, cambiare filtro e terminali è un lavoro da niente, ma onestamente 600 euro mi sembrano un'esagerazione!
Magari c'è anche il costo della rimappatura e della licenza della centralina, altrimenti è un prezzo insensato
se hai un minimo di manualità puoi fare tutto da solo, cambiare filtro e terminali è un lavoro da niente, ma onestamente 600 euro mi sembrano un'esagerazione!
Magari c'è anche il costo della rimappatura e della licenza della centralina, altrimenti è un prezzo insensato
Il minimo di manualità ce l’avrei anche (già fatto su 48) ma essendo la moto in garanzia...
L’unica sono gli scarichi che sono un bagno di bestemmie da togliere e mettere,sennò mi sarei comprato già gli SE omologati e per un po’ andavo con quelli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io al momento montato SE prossimo passo filtro non so SE o S&S, poi vedrò se fare centralina o mettere fuel pack3 di vance & hines. Il tutto da solo perché 600euro di mano d’opera anche no
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.