PDA

Visualizza Versione Completa : Rivendere la moto... tempi tecnici PRA



spiedo
12-07-2018, 06:43
Domanda tecnica (non per il mio dyna ma per una shadow di un amico)...

Quanti gg devono passare da un passaggio di proprietà ad un altro facendo pratiche direttamente PRA?

Una voce mi ha.detto 3 gg lavorativi ma non ho trovato riscontri...

Grazie

lupin.verona
12-07-2018, 12:47
Domanda tecnica (non per il mio dyna ma per una shadow di un amico)...

Quanti gg devono passare da un passaggio di proprietà ad un altro facendo pratiche direttamente PRA?

Una voce mi ha.detto 3 gg lavorativi ma non ho trovato riscontri...

Grazie

Non so se ci sono tempi tecnici (in teoria no andando al PRA) io peró con l’auto l’ho fatto il mercoledì e rivenduta il lunedì successivo.

L' UOMO NERO
12-07-2018, 12:50
anche lo stesso giorno, dipende dal PRA, ma perchè fare un passaggio in più?

spiedo
12-07-2018, 13:22
anche lo stesso giorno, dipende dal PRA, ma perchè fare un passaggio in più?

In sintesi... una persona doveva dei soldi ad un altra... ha offerto mezzo al posto di soldi e questa persona ha accettato!

I tempo nei son prolungati sia burocratici sia in termini di sistemazione mezzo ed adesso si trova che il venditore ha necessità di chiudere la pratica ed a una persona interessa il mezzo...

E una seccatura ma... e successo...

Vicious62
12-07-2018, 13:30
In sintesi... una persona doveva dei soldi ad un altra... ha offerto mezzo al posto di soldi e questa persona ha accettato!

I tempo nei son prolungati sia burocratici sia in termini di sistemazione mezzo ed adesso si trova che il venditore ha necessità di chiudere la pratica ed a una persona interessa il mezzo...

E una seccatura ma... e successo...

Ora la faccenda è un po più chiara, abbiamo 3 attori: il debitore, il creditore e un potenziale acquirente. Senza neanche sapere come stanno le cose, il debitore potrebbe vendere direttamente la moto al potenziale acquirente e così facendo salderebbe il creditore saltando un passaggio.

EmmePi
12-07-2018, 16:09
Ora la faccenda è un po più chiara, abbiamo 3 attori: il debitore, il creditore e un potenziale acquirente. Senza neanche sapere come stanno le cose, il debitore potrebbe vendere direttamente la moto al potenziale acquirente e così facendo salderebbe il creditore saltando un passaggio.

Corretto, ma - a meno che non stiamo parlando di importi inferiori ai 3.000 EUro e di pagamento in contanti - il potenziale acquirente difficilmente accetterebbe di pagare il prezzo ad un soggetto diverso da quello che gli vende l'auto. Potrebbe tutelarsi con uno scritto in cui il venditore gli chiede di pagare il prezzo della compravendita al suo creditore liberando l'acquirente e rilasciando quietanza ma non tutti hanno una sensibilità giuridica tale da accettare tali carteggi. E poi perché dovrebbero farlo? L'acquirente paga il venditore. Il resto sono affari tra venditore e creditore in cui l'acquirente non è tenuto ad entrare.

spiedo
13-07-2018, 09:19
Corretto, ma - a meno che non stiamo parlando di importi inferiori ai 3.000 EUro e di pagamento in contanti - il potenziale acquirente difficilmente accetterebbe di pagare il prezzo ad un soggetto diverso da quello che gli vende l'auto. Potrebbe tutelarsi con uno scritto in cui il venditore gli chiede di pagare il prezzo della compravendita al suo creditore liberando l'acquirente e rilasciando quietanza ma non tutti hanno una sensibilità giuridica tale da accettare tali carteggi. E poi perché dovrebbero farlo? L'acquirente paga il venditore. Il resto sono affari tra venditore e creditore in cui l'acquirente non è tenuto ad entrare.

Andata proprio così!
Grazie 1000

Ps. non c' è tempo minimo per rivendere. La trascrizione ha bisogno di 2 gg lavorativi ma per assurdo uno può vendere e comprare anche un mezzo 3 volte nello stesso giorno!

Come non c' è correlazione tra somma acquistata e venduta... nessua avocato o ente può contestarla perchè possono esser cambiate le caratteristiche del mezzo...

SI insomma tutto brancola nella nebbia.... nel bene e nel male...