PDA

Visualizza Versione Completa : Dyna - come potenziare la frenata?



L' UOMO NERO
23-06-2018, 11:27
non riesco proprio a digerire che il mio Dyna street Bob freni così poco, cambiato pastiglie anche un mese fa (in concessionaria) ma la frenata rimane insufficiente...
mi toglie il divertimento, è bellissima da guidare specie sul misto ma poi appena tocchi la pinza anteriore...

stavo pensando a montare doppio disco con fodero, pinza, disco e pompa nuovi ma oltre a costare molto tocca aspettare a farlo quest'inverno..

mi sembra impossibile che non ci sia la possibilità di potenziare realmente la frenata del disco singolo (se penso alle nuove Heritage che frenano moltissimo!)

avete suggerimenti? cambiare disco? pastiglie più performanti? sono solo palliativi?:idea:

liv81
23-06-2018, 11:36
Ma se hai l.abs non saprei se puoi montare il disco doppio...

Metti il tubo in treccia. Ma si sa che migliorerai solo un po.

Doppio disco tutta la vita.

Se sei deciso dul doppio, nn spendere soldi sul singolo.

Senno monta ina pinza usata di qualche supersportiva con piastre per adattarla, le trovi a poco usate.

L' UOMO NERO
23-06-2018, 11:42
non è così semplice adattare un disco da 320 di una sportiva, la pinza si il disco no,
non ho ABS,
x Benito che leggerà vedi tu se spostare su officina grazie :happy5:

liv81
23-06-2018, 11:45
https://www.daygo.it/presta16/it/home/17-7715-staffa-adattatrice-pinze-radiali-per-harley-davidson.html

Una cosa cosi.

L' UOMO NERO
23-06-2018, 11:47
https://www.daygo.it/presta16/it/home/17-7715-staffa-adattatrice-pinze-radiali-per-harley-davidson.html

Una cosa cosi.

usti! interessante, grazie :ok:

liv81
23-06-2018, 11:56
Si ma falla te la modifica.

In hd costerebbe, non oso immaginare
:sudor:

darkness_73
23-06-2018, 12:04
Disco flottante più grosso e riposizionamento pinza...cambia di molto senza spendere un patrimonio!

Dusty
23-06-2018, 12:06
Sulle hd monodisco, il beneficio migliore l'ho trovato montando dischi flottanti della Alth con pastiglie frano Lucas organiche, no sinterizzate. Durano poco ma molto efficaci.
Non è un miracolo, ma la frenata aumenta del 50% ed è molto modulabile.
Comunqie sia anche i dischi Alth non li regalano, ma il materiale è ottimo.

6galloni
23-06-2018, 12:28
metti pastiglie organiche e tubo a treccia, già hai un buon miglioramento spendendo poco poco...

poi se vuoi ancora migliorare, primo step: un disco flottante...

se non sei ancora contento, secondo step: pinza radiale....la pompa originale per un solo disco va più che bene anche con il secondo step:happy3:

se poi vuoi ancora di più..........allora pinza nuova, doppio disco flottante e pinze radiali come se piovesse ma............. sempre e comunque pastiglie organiche neh:happy5:

Danny Lyon
23-06-2018, 14:26
Metti disco da 330 flottante e pinza seria con prolunga integrata... Chiama Discacciati e vedi cosa ti propongono... E non dimenticare la piastra antisvirgolo sennò in frenata d'emergenza tira da una parte e potenzialmente potrebbe anche farti cadere se perdi il controllo

Lascia perdere l'attacco radiale che costa un botto ed è tutto fumo e niente arrosto... Poi meglio evitare prolunghe che posso flettere... Tutto monoblocco

Imho ovviamente :byby:

L' UOMO NERO
23-06-2018, 15:07
Disco flottante più grosso e riposizionamento pinza...cambia di molto senza spendere un patrimonio!


Sulle hd monodisco, il beneficio migliore l'ho trovato montando dischi flottanti della Alth con pastiglie frano Lucas organiche, no sinterizzate. Durano poco ma molto efficaci.
Non è un miracolo, ma la frenata aumenta del 50% ed è molto modulabile.
Comunqie sia anche i dischi Alth non li regalano, ma il materiale è ottimo.


metti pastiglie organiche e tubo a treccia, già hai un buon miglioramento spendendo poco poco...

poi se vuoi ancora migliorare, primo step: un disco flottante...

se non sei ancora contento, secondo step: pinza radiale....la pompa originale per un solo disco va più che bene anche con il secondo step:happy3:

se poi vuoi ancora di più..........allora pinza nuova, doppio disco flottante e pinze radiali come se piovesse ma............. sempre e comunque pastiglie organiche neh:happy5:


Metti disco da 330 flottante e pinza seria con prolunga integrata... Chiama Discacciati e vedi cosa ti propongono... E non dimenticare la piastra antisvirgolo sennò in frenata d'emergenza tira da una parte e potenzialmente potrebbe anche farti cadere se perdi il controllo

Lascia perdere l'attacco radiale che costa un botto ed è tutto fumo e niente arrosto... Poi meglio evitare prolunghe che posso flettere... Tutto monoblocco

Imho ovviamente :byby:

grazie delle dritte, dato che l'idea finale è sempre quella del doppio disco e poi non volevo cambiare subito anche la pinza, penso che partirò immediatamente con le pastiglie organiche, ora monta già disco flottante e tuazioni in treccia,
disco della Alth mi è stato straconsigliato da tutti, costo circa 200 euro ma credo li valga veramente e poi in mezz'ora lo monto senza perdere tanto tempo! :ok::ok::ok::ok:

liv81
23-06-2018, 15:35
Guarda che monti gia pastiglie organiche, Xcio se togli le tue x rimettere le organiche, rimetti la medesima cosa. Comincia col tubo in treccia. Poi vai a salire con gli step.

6galloni
23-06-2018, 16:19
grazie delle dritte, dato che l'idea finale è sempre quella del doppio disco e poi non volevo cambiare subito anche la pinza, penso che partirò immediatamente con le pastiglie organiche, ora monta già disco flottante e tuazioni in treccia,
disco della Alth mi è stato straconsigliato da tutti, costo circa 200 euro ma credo li valga veramente e poi in mezz'ora lo monto senza perdere tanto tempo! :ok::ok::ok::ok:


Guarda che monti gia pastiglie organiche, Xcio se togli le tue x rimettere le organiche, rimetti la medesima cosa. Comincia col tubo in treccia. Poi vai a salire con gli step.

sbadatello...................:happy4:

ha scritto che monta già flottante e treccia e che metterà le organiche ...ergo sa già che le pastiglie che ha su non dicesi non sono organiche:vhappy1:

liv81
23-06-2018, 16:34
sbadatello...................:happy4:

ha scritto che monta già flottante e treccia e che metterà le organiche ...ergo sa già che le pastiglie che ha su non dicesi non sono organiche:vhappy1:

e diga....

allora che vuole di piu ? una 1098 come frenata ?:happy4:

Twinfiver
23-06-2018, 16:47
A mio parere se hai deciso di agire doppio disco. Magari se hai steli da 49 potresti trovare un kit foderi e pinze di un touring usato.
Oppure kit mo.co. nuovo, la pompa freni dovrebbe sostenere i due dischi.

L' UOMO NERO
23-06-2018, 16:54
sbadatello...................:happy4:

ha scritto che monta già flottante e treccia e che metterà le organiche ...ergo sa già che le pastiglie che ha su non dicesi non sono organiche:vhappy1:
a dire il vero credo di avere delle synterizzate (spero di scrivere giusto :happy4:)


e diga....

allora che vuole di piu ? una 1098 come frenata ?:happy4: seee, magari!


A mio parere se hai deciso di agire doppio disco. Magari se hai steli da 49 potresti trovare un kit foderi e pinze di un touring usato.
Oppure kit mo.co. nuovo, la pompa freni dovrebbe sostenere i due dischi.

infatti, la pompa freno devo sicuramente cambiarla ma tra roba ricambi touring e v-rod sicuramente non spendo patrimoni :ok:

Archi
23-06-2018, 17:16
Hai provato ad aiutarti con i piedi, come si faceva da piccoli con le bici? :happy3:

spiedo
23-06-2018, 18:00
Piastra anti svirgolo!
Poi se riesci a trovare un fodero doppio disco!
E nn per ultimo... vai piu piano!:vhappy3:

Griso
23-06-2018, 18:15
Dipende da che tipo di frenata vuoi ottenere.
Se vuoi potenziare un poco, vai di pastiglie tubo e flottante. Ma se vuoi una frenata diversa e modulabile, occorre necessariamente sostituire la pompa e le pinze. Se non ti fa schifissimo ci sono un sacco di pinze a 4 pistoni nel mercato dell’usato provenienti da giapponesi pistaiole sfasciate. Due staffe adattatrici e il gioco è fatto.

Ziobello
23-06-2018, 18:21
Io andrei di pastiglie bio, che finite ci fanno humus per i fiori

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

liv81
23-06-2018, 18:21
https://www.kijiji.it/annunci/altri-veicoli/foggia-annunci-cerignola/pinze-freno-anteriore-100mm-moto-guzzi-stelvio-2008-2010/127337291

Poi quando vuoi ci piazzi su pure la seconda.

Griso
23-06-2018, 18:34
https://www.kijiji.it/annunci/altri-veicoli/foggia-annunci-cerignola/pinze-freno-anteriore-100mm-moto-guzzi-stelvio-2008-2010/127337291

Poi quando vuoi ci piazzi su pure la seconda.

Giusto. :ok:

Danny Lyon
23-06-2018, 18:40
Sì ma non è che flottante e tubo in treccia accorciano veramente gli spazi di frenata, è la potenza che manca, quindi o mette un disco più grande o il doppio.
Che poi a dirla tutta Harley è dal '95 che dice che i suoi tubi freno sono indeformabili

Davidone
23-06-2018, 19:30
Io sto inverno metterò il disco da 330 + pinza discacciati 6 pistoncini + piastra ....poi magari in futuro metterò il secondo disco ...... cmq con disco singolo flottante a Margherita un pochino avevo migliorato .....infatti con la metà dei km fatti con l originale ormai e alla frutta

Zio Riccardo
24-06-2018, 08:49
Pinze BREMBO no ?

Ziobello
24-06-2018, 12:18
Ma ad asempio...uno sportglide frena? Se si tocca fare trapianto...

Pastiglie ti danno feeling primi 100km...poi ti sembra tutto come prima.

Su Ultra avevo migliorato con flottanti, tubi, pastiglie e revisione pompa pinza.

Road Glide finalmente...frena!

Ziobello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ras
24-06-2018, 14:02
Sul mio fat boy evo ho messo disco da 330 e pinza a 4 pistoni , tutto discacciati. Inoltre ho fatto la revisione della pompa freno e cambiato le molle e l'olio della forcella. Non ho messo la 6 pistoni perché ho sentito pareri discordanti sulla sua efficacia. Ora sono molto soddisfatto della frenata!:happy3:

xclode
24-06-2018, 15:20
mah ... mi pare che i tubi olio di HD è da mo' che sono con l anima in teflon , quindi quelli " in treccia " saranno pure fichi ma non servono a nulla .... li usavano 20 anni fà
per il resto vi leggo interessato ... ( ho anch io il dyna e sto pensando a cosa fare )

bob_rock
24-06-2018, 16:20
Boh, io street Bob 2011, cavo treccia, disco flottante, pinza e pastiglie normali....rallenta normalmente...

Griso
25-06-2018, 07:01
Io su Dyna Evo, doppio disco flottante. Pinze e pompa Brembo. Frena ed è molto modulabile, prima, con la pompa originale, frenava ma era on/off.

dav.elis
25-06-2018, 07:09
Io avevo messo pinza PM da 6 pistoni e aveva migliorato molto.

Morfeo
25-06-2018, 09:35
Io stavo guardando questo:
https://www.freespiritsparts.com/it/hd/freni-hd/kit-disco-freno-320-mm-per-harley-davidson-dyna-dal-2006.html

Il mio dubbio però a parità di soldi meglio una pinza nuova (esempio una performance machine) o un disco più grande con pinza originale. :happy5:

jonny_3d
25-06-2018, 10:06
Occhio a mettere il doppio disco, perchè benchè si tratti di un miglioramento, rientra nelle modifiche strutturali, per capirsi se te lo sgamano non c'è il ritiro del libretto ma il sequestro del mezzo, con multona e revisione...
Senza contare che in caso di grave sinistro con colpa l'assicurazione sicuro ti fa rivalsa...

L' UOMO NERO
25-06-2018, 10:11
Occhio a mettere il doppio disco, perchè benchè si tratti di un miglioramento, rientra nelle modifiche strutturali, per capirsi se te lo sgamano non c'è il ritiro del libretto ma il sequestro del mezzo, con multona e revisione...
Senza contare che in caso di grave sinistro con colpa l'assicurazione sicuro ti fa rivalsa...

vero anche questo.. controllo da libretto se è comunque previsto :ok:

L' UOMO NERO
25-06-2018, 10:13
Io stavo guardando questo:
https://www.freespiritsparts.com/it/hd/freni-hd/kit-disco-freno-320-mm-per-harley-davidson-dyna-dal-2006.html

Il mio dubbio però a parità di soldi meglio una pinza nuova (esempio una performance machine) o un disco più grande con pinza originale. :happy5:

ottima dritta, poi Freespirit li conosco bene!! Prezzo neppure esagerato, eventualmente potrei piazzare la pinza brembo di un V-rod che ha lo stesso interasse di attacchi!!! :ok::ok::ok::ok::ok::ok:

6galloni
25-06-2018, 10:19
ottima dritta, poi Freespirit li conosco bene!! Prezzo neppure esagerato, eventualmente potrei piazzare la pinza brembo di un V-rod che ha lo stesso interasse di attacchi!!! :ok::ok::ok::ok::ok::ok:

non trapiantare nulla del Rutto su daino.................rischi la cancrena:talk1:

Morfeo
25-06-2018, 10:20
Si, lavorano molto bene, certo che anche una pinza così fa gola:
https://www.discacciatidbs.com/prodotto/pinza-4-pistoni-hd-dyna-06per-disco-o-originale-sinistra/
Purtroppo però le mie finanze dicono o freno o pinza!!!
:happy5:


ottima dritta, poi Freespirit li conosco bene!! Prezzo neppure esagerato, eventualmente potrei piazzare la pinza brembo di un V-rod che ha lo stesso interasse di attacchi!!! :ok::ok::ok::ok::ok::ok:

L' UOMO NERO
25-06-2018, 10:23
Si, lavorano molto bene, certo che anche una pinza così fa gola:
https://www.discacciatidbs.com/prodotto/pinza-4-pistoni-hd-dyna-06per-disco-o-originale-destra/
Purtroppo però le mie finanze dicono o freno o pinza!!!
:happy5:

bel dilemma! meglio disco più grande e pinza originale (350 euri iva compresa..) oppure pinza nuova discacciati a 420 euri?

L' UOMO NERO
25-06-2018, 10:24
non trapiantare nulla del Rutto su daino.................rischi la cancrena:talk1:

:happy4:

6galloni
25-06-2018, 10:25
bel dilemma! meglio disco più grande e pinza originale (350 euri iva compresa..) oppure pinza nuova discacciati a 420 euri?

aumentare la superficie frenante del disco è sempre da preferire:wink2:

essepi
25-06-2018, 10:33
ottima dritta, poi Freespirit li conosco bene!! Prezzo neppure esagerato, eventualmente potrei piazzare la pinza brembo di un V-rod che ha lo stesso interasse di attacchi!!! :ok::ok::ok::ok::ok::ok:

Visto che prendi la pinza del V-rod prendi anche il gambale inferiore della forcella (dove è attaccata la pinza ), per alcune annate è compatibile con quello del street bob devi solo rifare un foro sull'attacco del parafango inferiore che è un po spostato in alto . Così hai due dischi , preindi linea freno da V-rod o touring e non ci pensi più . Se poi vuoi strafare ci metti le pinze dell'Hayabusa che costano anche meno usate .

Blade
25-06-2018, 11:22
io sul crossbones per risolvere il problema della frenata ho montato il disco flottante HD (ma forse tu lo hai già così), tubo in treccia e pinza della Performance Machine.
Così frenava anche la springa.

Certo, il doppio disco è un'altra cosa...

Roberto66
25-06-2018, 13:33
grazie delle dritte, dato che l'idea finale è sempre quella del doppio disco e poi non volevo cambiare subito anche la pinza, penso che partirò immediatamente con le pastiglie organiche, ora monta già disco flottante e tuazioni in treccia,
disco della Alth mi è stato straconsigliato da tutti, costo circa 200 euro ma credo li valga veramente e poi in mezz'ora lo monto senza perdere tanto tempo! :ok::ok::ok::ok:


a dire il vero credo di avere delle synterizzate (spero di scrivere giusto :happy4:)

seee, magari!



infatti, la pompa freno devo sicuramente cambiarla ma tra roba ricambi touring e v-rod sicuramente non spendo patrimoni :ok:

Ma siamo sicuri che le organiche siano più prestazionali delle sinterizzate?
Io ho più di qualche dubbio...

L' UOMO NERO
25-06-2018, 14:26
Ma siamo sicuri che le organiche siano più prestazionali delle sinterizzate?
Io ho più di qualche dubbio...

sicuramente ci sono tipologie di pastiglie freno più o meno performanti, oramai sono tutte sinterizzate, ovvio qui si parla, poi vado a chiedere al mio meccanico :happy7::happy4:

L' UOMO NERO
25-06-2018, 14:37
Visto che prendi la pinza del V-rod prendi anche il gambale inferiore della forcella (dove è attaccata la pinza ), per alcune annate è compatibile con quello del street bob devi solo rifare un foro sull'attacco del parafango inferiore che è un po spostato in alto . Così hai due dischi , preindi linea freno da V-rod o touring e non ci pensi più . Se poi vuoi strafare ci metti le pinze dell'Hayabusa che costano anche meno usate .

esagerato! :happy7:

Twinfiver
25-06-2018, 23:52
Se può servire https://www.gtekhspecialparts.com/product-page/dyna-kit-completo-doppio-freno-anteriore-forcella-da-49-mm-1

L' UOMO NERO
26-06-2018, 07:41
Se può servire https://www.gtekhspecialparts.com/product-page/dyna-kit-completo-doppio-freno-anteriore-forcella-da-49-mm-1

grazie ma volevo contenere la spesa :happy5:

Mazér
26-06-2018, 08:23
Secondo me quello che dovresti fare ora dipende da che lavoro vuoi fare l'inverno prossimo...io cmq il doppio disco sulla tua non ce lo vedo, a meno di montare anche ruote in lega.

Fossi in te andrei di disco da 320 Alth, pinza Discacciati e piastra antisvirgolo...a mio avviso non avresti più bisogno del doppio disco.

liv81
26-06-2018, 08:38
Ma siamo sicuri che le organiche siano più prestazionali delle sinterizzate?
Io ho più di qualche dubbio...

Non é che sono piu prestazionali. Sono superiori in certi intervalli, le sinterizzate in altri.

Per le hd le organiche sono le migliori.

liv81
26-06-2018, 08:41
Dommm metti sto doppio disco.

Alla fine i dischi costano mica tanto, le pinze usate le trovi a poco, ci piazzi su la staffa x adattarle e con poco hai li una moto che frena seriamente.
La parte piu difficile sara cambiare il fodero forcella.

Lorecapo
26-06-2018, 09:23
Io ho fatto tutti gli esperimenti possibili sullo Sportster per mantenere il disco singolo. Era una preparazione in chiave dirt-track e il doppio non stava bene (per farla davvero **** avrei addirittura dovuto toglierlo...) quindi mi sono dannato epr farla frenare.
L'esperimento è culminato con una pinza Brembo Serie Oro, un disco flottante braking, tubi in treccia e pompa maggiorata. E' migliorata, ma è diventata meno modulabile e, infondo a una bella discesa fatta allegro, la leva diventava comunque spugnosa e la frenata si allungava.
Ergo spedi poco con un disco flottante, pastiglie buone e tubo in treccia e accontentati, oppure se devi spendere fallo una volta sola e passa al doppio disco.
Qui c'è un kit interessante, credo costi meno che in HD: https://www.gtekhspecialparts.com/product-page/dyna-kit-completo-doppio-freno-anteriore-no-abs

La mia Low Rider con impianto di serie frena già molto meglio della mia vecchia Sportster.

Ah un ultima cosa: se potenzi la franata devi intervenire anche sulla forcella, così massimizzi il risultato.

Mr.Eight
26-06-2018, 11:18
Guido tedesco ha sostituito direttamente tutto l avantreno sul fat boy con quello di un ducati.

L' UOMO NERO
26-06-2018, 14:25
a sto punto avantreno multistrada 1000/1100 e via... :happy4: dai non esageriamo, penso che andrò di disco flottante e magari pinza, poi se trovo cerchi in lega mi butto su progetto più impegnativo :happy3:

JammedGeko
26-06-2018, 15:05
Sullo street bob del buon Frank montai un disco flottante ed una Brembo oro con staffa specifica e già notò un bel miglioramento.
Però la soluzione definitiva sono i due dischi.
Con due pinze originali che magari trovi anche a buon prezzo e due dischi originali cambia completamente.

TeamSabotage
26-06-2018, 15:09
Il modo migliore e meno costoso per potenziare la frenata è un disco di diametro maggiore e relativo distanziale per spostare la pinza...è tutta questione di leve in fondo.

6galloni
26-06-2018, 15:13
Il modo migliore e meno costoso per potenziare la frenata è un disco di diametro maggiore e relativo distanziale per spostare la pinza...è tutta questione di leve in fondo.

esattamente quello che ho detto io sopra.........................:ok:

6galloni
26-06-2018, 15:20
Ma siamo sicuri che le organiche siano più prestazionali delle sinterizzate?
Io ho più di qualche dubbio...

le organiche frenano da subito anche a disco freddo non fischiano e non rovinano il disco, quindi prediligono la cosidetta guida da strada, ma durano meno........

le sinterizzate hanno una mescola più dura quindi durano di più ma per essere ottimali abbisognano di una guida rancing che le scaldi e quindi frenate lunghe e prolungate, tendono a fischiare e si mangiano i dischi che è un piacere....

ps: basta che ti fai un giro nel web metti le due parole e ti togli subito ogni dubbio in merito ....sul nostro tipo di moto neh!!:happy3::happy5:

Roberto66
26-06-2018, 16:21
le organiche frenano da subito anche a disco freddo non fischiano e non rovinano il disco, quindi prediligono la cosidetta guida da strada, ma durano meno........

le sinterizzate hanno una mescola più dura quindi durano di più ma per essere ottimali abbisognano di una guida rancing che le scaldi e quindi frenate lunghe e prolungate, tendono a fischiare e si mangiano i dischi che è un piacere....

ps: basta che ti fai un giro nel web metti le due parole e ti togli subito ogni dubbio in merito ....sul nostro tipo di moto neh!!:happy3::happy5:

Ciao Six, ho cercato di acculturarmi un po' sulle pastiglie e quello che credo di aver capito è che le sinterizzate possono essere sia "street" che "racing" (almeno guardando il catalogo Brembo); ovviamente le seconde hanno bisogno di temperature elevate per arrivare a rendere bene (temp. tipiche delle staccatone) e che nell'uso normale non si raggiungerebbero mai. Le street invece vanno a regime a temperature normali, anche se non hanno, da fredde, la prontezza delle organiche.
In pratica:
organiche - pregi: prontezza da fredde, morbide, non rovinano il disco, non fischiano - difetti: si consumano velocemente, tendenza a vetrificarsi, con frenate ripetute (tipo discese lunghe) quando la temp. sale possono andare in crisi più facilmente.
Sinterizzate - caratteristiche speculari alle organiche, più o meno

Io personalmente con la Kawa che avevo prima dello Sporty, avevo sostituito le sinterizzate con delle pastiglie più morbide proprio per risparmiare i dischi non più nuovissimi, ma la differenza, quando servivano davvero i freni, l'avevo avvertita (anche sul bagnato); le sint "mordono" di più e mi davano una sensazione di maggiore controllo e sicurezza.
Adesso sullo Sporty le devo cambiare e credo che andrò di sint, anche perchè dalle foto le originali sembrano proprio di quel tipo e i configuratori di varie case (Brembo e SBS per dirne due) le danno come scelta consigliata. Vi saprò dire se la indovino o se me ne pentirò...

6galloni
26-06-2018, 17:00
Ciao Six, ho cercato di acculturarmi un po' sulle pastiglie e quello che credo di aver capito è che le sinterizzate possono essere sia "street" che "racing" (almeno guardando il catalogo Brembo); ovviamente le seconde hanno bisogno di temperature elevate per arrivare a rendere bene (temp. tipiche delle staccatone) e che nell'uso normale non si raggiungerebbero mai. Le street invece vanno a regime a temperature normali, anche se non hanno, da fredde, la prontezza delle organiche.
In pratica:
organiche - pregi: prontezza da fredde, morbide, non rovinano il disco, non fischiano - difetti: si consumano velocemente, tendenza a vetrificarsi, con frenate ripetute (tipo discese lunghe) quando la temp. sale possono andare in crisi più facilmente.
Sinterizzate - caratteristiche speculari alle organiche, più o meno

Io personalmente con la Kawa che avevo prima dello Sporty, avevo sostituito le sinterizzate con delle pastiglie più morbide proprio per risparmiare i dischi non più nuovissimi, ma la differenza, quando servivano davvero i freni, l'avevo avvertita (anche sul bagnato); le sint "mordono" di più e mi davano una sensazione di maggiore controllo e sicurezza.
Adesso sullo Sporty le devo cambiare e credo che andrò di sint, anche perchè dalle foto le originali sembrano proprio di quel tipo e i configuratori di varie case (Brembo e SBS per dirne due) le danno come scelta consigliata. Vi saprò dire se la indovino o se me ne pentirò...


le ho provate tutte e di tutti i tipi sulle mie HD ma alla fine................ organiche forewere:happy3:

cmq ..provare per credere:ok::happy5:

Griso
27-06-2018, 08:09
Vi siete dimenticati dire l’unico vero problema delle organiche, che altrimenti sarebbero sempre da preferire, quando si scaldano non frenano più o comunque allungano tremendamente gli spazi di frenata. Chi fa mtb le ha imparate a conoscere a sue spese. :happy4:
Quindi occhio in montagna quando si scende.

spiedo
27-06-2018, 08:21
Che tristezza... motori sempre più grossi e potenti e freni sempre meno prestanti...

HD bauscia... e noi di più!

Roberto66
27-06-2018, 08:26
Vi siete dimenticati dire l’unico vero problema delle organiche, che altrimenti sarebbero sempre da preferire, quando si scaldano non frenano più o comunque allungano tremendamente gli spazi di frenata. Chi fa mtb le ha imparate a conoscere a sue spese. :happy4:
Quindi occhio in montagna quando si scende.

Si infatti, lo avevo accennato tra i difetti; tra l'altro le nostre motine non sono proprio dei fuscelli, 250 - 300 Kg in discesa hanno una "discreta" quantità di moto.
Le sinterizzate generano più calore, che viene in parte assorbito dai dischi e dal liquido freni; i dischi sono in acciaio e dovrebbero reggere quel calore senza deformarsi (con i dischi di ghisa ho letto dappertutto che le sint sono "vietate"), ed il liquido delle HD è quasi sempre DOT 5, e dovrebbe tenere meglio le temperature, a patto di rispettare gli intervalli prescritti.

Griso
27-06-2018, 09:21
Si infatti, lo avevo accennato tra i difetti; tra l'altro le nostre motine non sono proprio dei fuscelli, 250 - 300 Kg in discesa hanno una "discreta" quantità di moto.
Le sinterizzate generano più calore, che viene in parte assorbito dai dischi e dal liquido freni; i dischi sono in acciaio e dovrebbero reggere quel calore senza deformarsi (con i dischi di ghisa ho letto dappertutto che le sint sono "vietate"), ed il liquido delle HD è quasi sempre DOT 5, e dovrebbe tenere meglio le temperature, a patto di rispettare gli intervalli prescritti.
Il Dot 5 è a base siliconica è il Dot 5.1 che tiene meglio le alte temperature ma è molto più igroscopico e devi cambiarlo molto più di frequente

BORNFREE
27-06-2018, 11:59
Ma dai le organiche e' come l'olio minerale. Roba da preistoria del motociclismo. Le sinterizzate strada , abbinate ad un disco vero sono superiori in tutto.

Ribadisco disco vero in quanto quello HD e' fatto di mierda:happy4:

Griso
27-06-2018, 15:19
Ma dai le organiche e' come l'olio minerale. Roba da preistoria del motociclismo. Le sinterizzate strada , abbinate ad un disco vero sono superiori in tutto.

Ribadisco disco vero in quanto quello HD e' fatto di mierda:happy4:

Quotone!

spiedo
27-06-2018, 16:15
Comunque sia la mia attuale e l harley che ho avuto che frena di più... anche troppo!
Prima si e impiantata ma ruota con una frenata normale...

xclode
27-06-2018, 17:33
Ma dai le organiche e' come l'olio minerale. Roba da preistoria del motociclismo. Le sinterizzate strada , abbinate ad un disco vero sono superiori in tutto.

Ribadisco disco vero in quanto quello HD e' fatto di mierda:happy4:


strano che qualcuno dei puristi non proponga i freni a tamburo come valida alternativa :happy3::happy3::happy3:

L' UOMO NERO
28-06-2018, 08:23
strano che qualcuno dei puristi non proponga i freni a tamburo come valida alternativa :happy3::happy3::happy3:

chopper no front brake:happy4:

BORNFREE
28-06-2018, 18:11
[QUOTE=xclode;3104068]strano che qualcuno dei puristi non proponga i freni a tamburo come valida alternativa :happy3::happy3::happy3:

Eretico!!!! Sei troppo moderno, da un purista io mi aspetto questo:happy7:

https://www.campagnolo.com/media/immagini/2668_n_freni-veloce-slide3.jpg

xclode
28-06-2018, 20:23
[QUOTE=xclode;3104068]strano che qualcuno dei puristi non proponga i freni a tamburo come valida alternativa :happy3::happy3::happy3:

Eretico!!!! Sei troppo moderno, da un purista io mi aspetto questo:happy7:

https://www.campagnolo.com/media/immagini/2668_n_freni-veloce-slide3.jpg

bhe cmq campagnolo....:ok::ok::ok:

e cmq omo nero , conosco qualcuno che con il chopperone aveva solo tamburo dietro in effetti ...e ci ha fatto pure il passo san boldo :pj::pj::pj:


ps ho ordinato il disco della ALTH , monto su pastiglie della EBC semi sinterizzate ... vediamo come va...

ELCO
29-06-2018, 06:04
Io sul fat boy (evo) monto le pinze rev tec a 4 pistoncini e la frenata è decisamente migliorata.
Ma forse la tua ce le ha di serie...
Ora sto montando i dischi HD flottanti e vedremo come va.

TDY
29-06-2018, 06:59
non riesco proprio a digerire che il mio Dyna street Bob freni così poco, cambiato pastiglie anche un mese fa (in concessionaria) ma la frenata rimane insufficiente...
mi toglie il divertimento, è bellissima da guidare specie sul misto ma poi appena tocchi la pinza anteriore...

stavo pensando a montare doppio disco con fodero, pinza, disco e pompa nuovi ma oltre a costare molto tocca aspettare a farlo quest'inverno..

mi sembra impossibile che non ci sia la possibilità di potenziare realmente la frenata del disco singolo (se penso alle nuove Heritage che frenano moltissimo!)

avete suggerimenti? cambiare disco? pastiglie più performanti? sono solo palliativi?:idea:

Semplice, prendi un touring con abs e hai finito di patire...hahahahahah

L' UOMO NERO
29-06-2018, 09:19
Io sul fat boy (evo) monto le pinze rev tec a 4 pistoncini e la frenata è decisamente migliorata.
Ma forse la tua ce le ha di serie...
Ora sto montando i dischi HD flottanti e vedremo come va.

infatti ho già pinza HD 4p. ideale pinza Brembo e disco maggiorato...:happy7:


Semplice, prendi un touring con abs e hai finito di patire...hahahahahah

Road Glide tutta la vita! :happy4:

Freeparty
03-07-2018, 09:37
infatti ho già pinza HD 4p. ideale pinza Brembo e disco maggiorato...:happy7:



Road Glide tutta la vita! :happy4:

puoi mettere anche un negro che morde il disco sul softail ma non frenerà lo stesso!!!
doppio disco davanti e basta!

spiedo
03-07-2018, 13:23
Uomo... doppio disco!

Averlo avuto su quell' altra! Questa inchioda di brutto... è l' HD che ho avuto che frena di più!

Peccato che la forca fa pena :happy4:

L' UOMO NERO
03-07-2018, 14:39
Uomo... doppio disco!

Averlo avuto su quell' altra! Questa inchioda di brutto... è l' HD che ho avuto che frena di più!

Peccato che la forca fa pena :happy4:

:happy4::ok::ok::ok:

liv81
27-12-2018, 10:32
prima ero in giro in moto, mi sono fermato e ho parlato con un signore che lavorava fino a poco tempo fa alla Brembo, ora è andato in pensione da poco.

mi ha detto che lui faceva freni per harley, e che ha buttato via tante pinze perfettamente funzionanti, solo per imperfezioni estetice, ma che manco te ne accorgevi.

ha detto che sono dei pignoli in HD, quanta merce gli è tornata indietro.

mi ha detto che la mia non monta brembo.... pota io ho la hd dei miserabili ahahaah

spiedo
28-12-2018, 08:10
prima ero in giro in moto, mi sono fermato e ho parlato con un signore che lavorava fino a poco tempo fa alla Brembo, ora è andato in pensione da poco.

mi ha detto che lui faceva freni per harley, e che ha buttato via tante pinze perfettamente funzionanti, solo per imperfezioni estetice, ma che manco te ne accorgevi.

a detto che sono dei pignoli in HD, quanta merce gli è tornata indietro.

mi ha detto che la mia non monta brembo.... pota io ho la hd dei miserabili ahahaah

E ' per molti settori così... quando studiavoa Treviso design arrivavano casse di occhiali (a Belluno c' è o c' era il polo delle marche sportive ed occhiali) secondo loro difettate... che ci regalavano!
Giuro che nel 99% no si trovavano i difetti neanche con le lenti...

E comunque ci son richiami e problemi...

Certo che il kmrosso è davvero una chicca italiana...
Dico sempre di andarlo a visitare, mi ha n detto che il parco è stupendo...

https://www.kilometrorosso.com/wp-content/uploads/2018/02/kmr-enea.jpg

liv81
30-12-2018, 19:35
Ma alla fine la frenata l.hai migliorata o hai sotterrato la sindrome del 46 ? :vhappy2: