Visualizza Versione Completa : Altezza massima possibile di riser/manubrio senza cambiare i cavi?
Ciao tutti! Questa è la mia prima discussione, quindi saluto tutti quelli che non hanno letto/visto la mia presentazione.
Ho già cercato sul forum una risposta ai miei dubbi ma senza successo.
Arrivo al punto: ho da poco un dyna super glide custom del 2011 (presa usata) e sto cercando di fare le prime modifiche allo scopo di sentirmi il più comodo possibile.
Attualmente monta un dragbar (da 1" e 1/4 di diametro) con riser di circa 4".
Con questo assetto mi sento un pò troppo buttato in avanti quindi volevo alzare il manubrio cosi da raddrizzare la schiena.
Non avendo grandi flussi di denaro (sono ancora, ma per poco, studente...) stavo pensando ad una soluzione, che sia la più economica, tra cambiare riser o cambiare del tutto il manubrio.
So che se il manubrio viene alzato troppo, vi è la necessità di cambiare cavi quindi i costi si alzano notevolmente. Volevo quindi chiedervi:
1) quanto alti possono essere i riser/manubrio senza dover cambiare i cavi?
2) è più economico comprare e montare i riser o direttamente comprare e montare un manubrio?
Vi chiedo questo perchè riser+dragbar è praticamente un manubrio T-bar (che su ebay lo si trova a 85 dollari) mentre i soli riser non mi sembra di trovarli a meno di 150euro (datemi anche consigli di dove ricercare pezzi a prezzi decenti per favore :happy3:)
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!
Un abbraccio
Mattia
L' UOMO NERO
14-06-2018, 15:04
ciao Mattia, presumo che la modifica dei riser e manubrio siano stati fatti dal precedente proprietario (nel 2011 la LR usciva con riser bassi), i cavi saranno sempre quelli, consiglio spassionato? Riser bassi ed un T-Bar se ti piace, i riser non devono essre per forza nuovi, su subito.it ne trovi a quantità industriali sui 50 euro... alternativa (che io preferisco) tenere i riser medi da 4' e piazzarci un manubrio sagomato come i classici Bltwell Tracker
https://www.biltwellinc.com/c153/buy/tracker-high/ :happy5:
ciao Mattia, presumo che la modifica dei riser e manubrio siano stati fatti dal precedente proprietario (nel 2011 la LR usciva con riser bassi), i cavi saranno sempre quelli, consiglio spassionato? Riser bassi ed un T-Bar se ti piace, i riser non devono essre per forza nuovi, su subito.it ne trovi a quantità industriali sui 50 euro... alternativa (che io preferisco) tenere i riser medi da 4' e piazzarci un manubrio sagomato come i classici Bltwell Tracker
https://www.biltwellinc.com/c153/buy/tracker-high/ :happy5:
Ciao Uomo Nero e grazie mille per la risposta.
Si, esatto, riser e manubrio sono stati modificati dal precedente proprietario ed i cavi dovrebbero proprio essere gli stessi, quelli stock.
Scusa l'ignoranza, cosa intendi per riser bassi "e" t-bar? il t-bar non è già un manubrio "completo" che si aggancia direttamente senza riser?
Grazie anche per il consiglio del manubrio ma non è quello che cerco, innanzitutto perchè cambiare manubrio mi verrebbe a costare di più di un cambio di soli riser e poi perchè, comunque, mi piace l'aspetto che ha ora con il drag ma lo vorrei solamente un pò più alto, per poter stare più dritto con la schiena.
Non cambia comunque il fatto che, alzando l'attacco dei vari cavi, che sia cambiando riser o mettendo un manubrio tracker, vorrei essere certo di non dover cambiare tutti o parte dei cablaggi.
Oggi comunque, avendo mezz'ora di tempo, ho fatto un salto dal concessionario Gate32 e mi han detto che, in teoria e dopo aver visionato la moto, dovrei poter alzare il manubrio fino a 8" (circa 20 cm) senza problemi di cavi.
Il problema ora è trovare dei riser di quella lunghezza che siano adatti al mio manubrio dal diametro di 1" e 1/4, che non è la dimensione standard!
Ma forse ho trovato già una soluzione alternativa, interessante e più economica...aggiornerò qui. :ylsuper:
Quando avevo montato risers 8" e manubrio sportster (circa 3" poco più poco meno) mi ero trovaro con la soluzione PERFETTA per il cavo frizione e tutti gli altri cavi!
Secondo me un 12" è perfetto!
Elettrici arrivano, frizione fa una bella curva morbida per poi scendere... accelelratore ok e freno arrivava giusto giusto!
https://1.bp.blogspot.com/-mzpSeiOmc7Y/Wsy23fvyZxI/AAAAAAAARcI/PcUH3DXAh_sdYtCyom2xL3SYo8BTHO3YQCLcBGAs/s1600/20180410_072139.jpg
https://1.bp.blogspot.com/-HBkxIny8Rco/WsdtVtwZPgI/AAAAAAAARbg/6Dw_Vz479loSSQgH52PfcfCrfxQBzONPQCLcBGAs/s1600/20180406_103557.jpg
L' UOMO NERO
15-06-2018, 08:28
Ciao Uomo Nero e grazie mille per la risposta.
Si, esatto, riser e manubrio sono stati modificati dal precedente proprietario ed i cavi dovrebbero proprio essere gli stessi, quelli stock.
Scusa l'ignoranza, cosa intendi per riser bassi "e" t-bar? il t-bar non è già un manubrio "completo" che si aggancia direttamente senza riser?
Grazie anche per il consiglio del manubrio ma non è quello che cerco, innanzitutto perchè cambiare manubrio mi verrebbe a costare di più di un cambio di soli riser e poi perchè, comunque, mi piace l'aspetto che ha ora con il drag ma lo vorrei solamente un pò più alto, per poter stare più dritto con la schiena.
Non cambia comunque il fatto che, alzando l'attacco dei vari cavi, che sia cambiando riser o mettendo un manubrio tracker, vorrei essere certo di non dover cambiare tutti o parte dei cablaggi.
Oggi comunque, avendo mezz'ora di tempo, ho fatto un salto dal concessionario Gate32 e mi han detto che, in teoria e dopo aver visionato la moto, dovrei poter alzare il manubrio fino a 8" (circa 20 cm) senza problemi di cavi.
Il problema ora è trovare dei riser di quella lunghezza che siano adatti al mio manubrio dal diametro di 1" e 1/4, che non è la dimensione standard!
Ma forse ho trovato già una soluzione alternativa, interessante e più economica...aggiornerò qui. :ylsuper:
vero, confondevo con il windowsbar, unica pecca è che il T-Bar non è regolabile per quello sempre meglio montare i riser alti i bassi che si voglia :happy5:
vero, confondevo con il windowsbar, unica pecca è che il T-Bar non è regolabile per quello sempre meglio montare i riser alti i bassi che si voglia :happy5:
Ben detto.
E col senno di poi posso sostenete che i risers integrati al.manubrio son pure pericolosi... infatti se nn saltato durante l incidente mi sarei spalmato sull' ape e sicuramente rotto qualcosa....
Almeno con i risers il manubrio si piega...
Quando avevo montato risers 8" e manubrio sportster (circa 3" poco più poco meno) mi ero trovaro con la soluzione PERFETTA per il cavo frizione e tutti gli altri cavi!
Ma davvero!?!? Hai raggiunto i 12" senza cambiare nessun cavo? Come ci sei riuscito?
Te lo chiedo perché oggi ho sganciato il manubrio dai riser per vedere quanto in su potevo tirarlo. I cavi elettrici sono risultati i più corti, ma, tirando un pò da sotto il serbatoio e tagliando qualche fascetta, sono riuscito ad arrivare ad un'altezza complessiva di circa 7/8 pollici.
Onestamente non so se, continuando a tirare, i cavi elettrici sarebbero usciti ulteriormente, iniziavano a fare una certa resistenza e non volevo rischiare di spaccare tutto:happy4:
Tutti gli altri cavi invece mi sono apparsi kilometrici.
vero, confondevo con il windowsbar, unica pecca è che il T-Bar non è regolabile per quello sempre meglio montare i riser alti i bassi che si voglia :happy5:
Capito capito :)
Ma davvero!?!? Hai raggiunto i 12" senza cambiare nessun cavo? Come ci sei riuscito?
Te lo chiedo perché oggi ho sganciato il manubrio dai riser per vedere quanto in su potevo tirarlo. I cavi elettrici sono risultati i più corti, ma, tirando un pò da sotto il serbatoio e tagliando qualche fascetta, sono riuscito ad arrivare ad un'altezza complessiva di circa 7/8 pollici.
Onestamente non so se, continuando a tirare, i cavi elettrici sarebbero usciti ulteriormente, iniziavano a fare una certa resistenza e non volevo rischiare di spaccare tutto:happy4:
Tutti gli altri cavi invece mi sono apparsi kilometrici.
Capito capito :)
Ma li hai tirato fuori dal telaio? Sino ad avere i jack in mano?
Solo così capisci quanto son lunghi...
Non credo usino vari tipi di lunghezze per i dyna...
Ma li hai tirato fuori dal telaio? Sino ad avere i jack in mano?
Solo così capisci quanto son lunghi...
Non credo usino vari tipi di lunghezze per i dyna...
No spiedo, ho solo tirato i cavi da sotto il serbatoio. Comunque si, credo proprio che i cavi siano gli stessi per i vari dyna quindi in teoria se tu sei arrivato a quell'altezza senza necessità di cambiare, dovrebbero riuscirci tutti.
Comunque, in alternativa a cambio di riser o manubrio, vi è una soluzione molto più economica e rapida ossia degli "estensori", sono praticamente dei "riser per riser" (per intenderci) e ci sono da 1, 2 o 3".
http://www.dkcustomproducts.com/3-inch-fat-handlebar-riser-extensions-dk-3-sft-rsrs.htm
Questo è il prodotto, magari a qualcuno può tornare utile.
Bisogna solo fare attenzione perchè ci sono diversi diametri disponibili a seconda del diametro del riser di partenza.
Che ne pensate?
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.