PDA

Visualizza Versione Completa : Come lavate hd



emilio79
24-05-2018, 22:40
salve tutti, che prodotti usate per pulire la vostra HD ?

travel
24-05-2018, 22:52
esclusivamente H-D
https://s31.postimg.cc/evkwfgq4r/travel_kit.jpg (https://postimages.org/)

a moto fredda, prima passo lo spray Bug Remover con un panno di microfibra e asciugo con uno pulitissimo, per togliere gli insetti.
Poi per lavare uso il Sunwash,
Dopo il primo risciacquo uso il detergente per cerchi e pneumatici ad azione rapida ,
Poi passo il lucidante e sigillante Glaze,
Dopo metto il prodotto per finitura lucida HD 93600073 (è eccellente).
La qualità del panno in microfibra deve essere rigorosamente H-D o Ma-Fra per finiture a trama morbida, fai più fatica ma i risultati sono molto evidenti.

Non ascoltare chi ti dice di usare il Pronto tappo giallo, lo sgrassatore Scianteclèr... etc vai sui prodotti appositamente testati.

PennyWise
24-05-2018, 23:03
Non ascoltare chi ti dice di usare il Pronto tappo giallo, lo sgrassatore Scianteclèr... etc vai sui prodotti appositamente testati.

Prevedo richiamo ufficiale dal noto moderatore :happy4:

straccetto
25-05-2018, 04:26
Per la finitura la microfibra sulle cromature è ottimo ma anche il cotone va benissimo, per l'asciugatura uso il classico Wettex forato, col quale rimuovo il grosso.

Il Pronto è ottimo perché è silicone come i prodotti HD, il liquido HD 93600073 è una cera liquida come l'italianissima Arexons.

Un altro prodotto HD è a base di ammoniaca, innocua su vernici e cromature ma, in quanto sgrassante, lascia la superficie lucida, anche questo sostituibile col Vetril (flacone classico celeste); provate a passare un batuffolo di ovatta col Vetril vetri sulla carrozzeria e le plastiche, sentirete la microfibra scivolare.

Comunque io uso questi:

https://www.amazon.it/Ma-Fra-Xtra-Brilliance-Panno-Microfibra/dp/B00EXOGXVE


Fidatevi di Straccetto surface care :happy4:

bell412
25-05-2018, 04:53
Prodotti originali per la pulizia. Per asciugare Master Blaster da 4HP che asciuga evitando i depositi dell'acqua e quindi le macchie.

Eschi
25-05-2018, 06:56
Solo io vado di idropulitrice e straccetto in microfibra?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TeamSabotage
25-05-2018, 07:02
Semplice acqua e stracci in microfibra per pulire, in caso di cromature con segni di catrame o insetti cotti lucido con Metarex (è un ovatta imbevuta di un prodotto che si usa per lucidare gli strumenti musicali.. eccezionale ma da usare con i guanti altrimenti la pelle se ne va via), per la vernice Black Denim una passata con Vulcanet e apposito straccio in dotazione.
Sono però tentato di provare il prodotto HD per la vernice Denim perché Vulcanet ha un risultato fantastico ma se prende dell’acqua resta macchiata dato che sulla superficie rimane un leggero strato lucido.

guest
25-05-2018, 07:03
Prevedo richiamo ufficiale dal noto moderatore :happy4:

io propongo l'espulsione per vilipendio alla confraternita del Pronto Mobili :happy4:

qualche giorno fa porto l'Ultra a fare la revisione, il tizio mi dice: certo che voi harleysti passate la vostra vita a lucidare le cromature.........
E' da ottobre scorso che ci ho passato il pronto e non l'ho più pulita :happy7:
Carlo, davvero butti via tutti quei soldi e quel tempo? :talk1:

jonny_3d
25-05-2018, 07:11
Per la finitura la microfibra sulle cromature è ottimo ma anche il cotone va benissimo, per l'asciugatura uso il classico Wettex forato, col quale rimuovo il grosso.

Il Pronto è ottimo perché è silicone come i prodotti HD, il liquido HD 93600073 è una cera liquida come l'italianissima Arexons.

Un altro prodotto HD è a base di ammoniaca, innocua su vernici e cromature ma, in quanto sgrassante, lascia la superficie lucida, anche questo sostituibile col Vetril (flacone classico celeste); provate a passare un batuffolo di ovatta col Vetril vetri sulla carrozzeria e le plastiche, sentirete la microfibra scivolare.

Comunque io uso questi:

https://www.amazon.it/Ma-Fra-Xtra-Brilliance-Panno-Microfibra/dp/B00EXOGXVE


Fidatevi di Straccetto surface care :happy4:


Quoto..e sulle cromature lo smac brillacciaio è strepitoso: la versione spray per le cose più easy, e la versione in crema per i carter. Tornano nuove.

emilio79
25-05-2018, 07:56
esclusivamente H-D
https://s31.postimg.cc/evkwfgq4r/travel_kit.jpg (https://postimages.org/)

a moto fredda, prima passo lo spray Bug Remover con un panno di microfibra e asciugo con uno pulitissimo, per togliere gli insetti.
Poi per lavare uso il Sunwash,
Dopo il primo risciacquo uso il detergente per cerchi e pneumatici ad azione rapida ,
Poi passo il lucidante e sigillante Glaze,
Dopo metto il prodotto per finitura lucida HD 93600073 (è eccellente).
La qualità del panno in microfibra deve essere rigorosamente H-D o Ma-Fra per finiture a trama morbida, fai più fatica ma i risultati sono molto evidenti.

Non ascoltare chi ti dice di usare il Pronto tappo giallo, lo sgrassatore Scianteclèr... etc vai sui prodotti appositamente testati.

grazie, di dove sei?

Eschi
25-05-2018, 08:27
io propongo l'espulsione per vilipendio alla confraternita del Pronto Mobili :happy4:

qualche giorno fa porto l'Ultra a fare la revisione, il tizio mi dice: certo che voi harleysti passate la vostra vita a lucidare le cromature.........
E' da ottobre scorso che ci ho passato il pronto e non l'ho più pulita :happy7:
Carlo, davvero butti via tutti quei soldi e quel tempo? :talk1:

Idem, ma sulle cromature uso wd40 prima di lavarla...o se ho insetti esplosi sopra che oramai si son cotti.
Resta linda per mesi :ok:

travel
25-05-2018, 09:09
io propongo l'espulsione per vilipendio alla confraternita del Pronto Mobili :happy4:

qualche giorno fa porto l'Ultra a fare la revisione, il tizio mi dice: certo che voi harleysti passate la vostra vita a lucidare le cromature.........
E' da ottobre scorso che ci ho passato il pronto e non l'ho più pulita :happy7:
Carlo, davvero butti via tutti quei soldi e quel tempo? :talk1:

si si :happy4: per me può testimoniare =Acromion= :glss1:

guest
25-05-2018, 09:42
si si :happy4: per me può testimoniare =Acromion= :glss1:

convertiti anche tu alla confraternita del pronto e della microfibra, la tua vita cambierà radicalmente :happy4:

liv81
25-05-2018, 10:10
Esauriti....:vhappy2:

Vi vedo gia seduti in cerchio in una stanza con un psicologo per curare la vostra dipendenza da moto pulita :happy7:

pongo
25-05-2018, 10:37
lavaggio a gettone e via, asciugo solo un po' la sella il resto ci pensa il motore, l'aria e se c'è il sole

rain
25-05-2018, 10:50
:talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:

i prodotti hd non li usano manco in hd.... ti consigliano sapone da piatti (se hai moto opaca) diversamente qualsiasi prodotto da carrozzeria... pronto usatissimo anche dai conce

L' UOMO NERO
25-05-2018, 10:57
esclusivamente H-D
https://s31.postimg.cc/evkwfgq4r/travel_kit.jpg (https://postimages.org/)

a moto fredda, prima passo lo spray Bug Remover con un panno di microfibra e asciugo con uno pulitissimo, per togliere gli insetti.
Poi per lavare uso il Sunwash,
Dopo il primo risciacquo uso il detergente per cerchi e pneumatici ad azione rapida ,
Poi passo il lucidante e sigillante Glaze,
Dopo metto il prodotto per finitura lucida HD 93600073 (è eccellente).
La qualità del panno in microfibra deve essere rigorosamente H-D o Ma-Fra per finiture a trama morbida, fai più fatica ma i risultati sono molto evidenti.

Non ascoltare chi ti dice di usare il Pronto tappo giallo, lo sgrassatore Scianteclèr... etc vai sui prodotti appositamente testati.

e dopo ci si domanda perchè HD spenna la gente :happy4::happy4::happy4::happy4:

Roberto66
25-05-2018, 11:05
e dopo ci si domanda perchè HD spenna la gente :happy4::happy4::happy4::happy4:

Qualche settimana fa ero dal dealer a curiosare, mi scappa l'occhio e vedo un kit pulizia, ad occhio sembravano i prodotti indicati nel thread più alcuni scovolini di varie forme e dimensioni, immagino per arrivare negli anfratti più inaccessibili; totale più di 200€!!! :sad4:

Mek
25-05-2018, 11:09
Io uso lo sgrassatore chantecler su tutto, anche bici, barbecue e qualsiasi altra cosa
prelavata con pompa
generosa sruzzata
strofinata
abbondante risciacquo

Jay
25-05-2018, 11:21
Da anni sempre usato prodotti HD.
Recentemente mi hanno regalato un kit della NOLINE. Non tornerò mai più indietro è un prodotto strepitoso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Velosolex 1000
25-05-2018, 12:25
esclusivamente H-D
https://s31.postimg.cc/evkwfgq4r/travel_kit.jpg (https://postimages.org/)

a moto fredda, prima passo lo spray Bug Remover con un panno di microfibra e asciugo con uno pulitissimo, per togliere gli insetti.
Poi per lavare uso il Sunwash,
Dopo il primo risciacquo uso il detergente per cerchi e pneumatici ad azione rapida ,
Poi passo il lucidante e sigillante Glaze,
Dopo metto il prodotto per finitura lucida HD 93600073 (è eccellente).
La qualità del panno in microfibra deve essere rigorosamente H-D o Ma-Fra per finiture a trama morbida, fai più fatica ma i risultati sono molto evidenti.

Non ascoltare chi ti dice di usare il Pronto tappo giallo, lo sgrassatore Scianteclèr... etc vai sui prodotti appositamente testati.

prendi le ferie o ti metti in aspettativa ? :talk1::talk1::talk1:



, lo sgrassatore Scianteclèr... etc vai sui prodotti appositamente testati.

Lo Chanteclair è ECCEZIONALE per tenere bianca la fascia della gomma (bianca) degli pneumatici...


e dopo ci si domanda perchè HD spenna la gente :happy4::happy4::happy4::happy4:

esatto... con in commercio moltissimi prodotti ad un prezzo normale a volte mi chiedo il perchè.

L'unico prodotto che ritengo valido e con un buon prezzo (anche se ultimamente è aumentato) è lo spray bianco tuttofare.
Lucida la vernice, lucida le cromature e fa tornare nuove le plastiche

liv81
25-05-2018, 12:36
200€ di prodotti per poi aggiungerci pure la fatica ?

Con 200€ mi faccio lavare l.auto 30 volte !

rob halford
25-05-2018, 12:52
Lavare??? Che cosa? [emoji4]

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Twinfiver
25-05-2018, 15:02
Per la finitura la microfibra sulle cromature è ottimo ma anche il cotone va benissimo, per l'asciugatura uso il classico Wettex forato, col quale rimuovo il grosso.

Il Pronto è ottimo perché è silicone come i prodotti HD, il liquido HD 93600073 è una cera liquida come l'italianissima Arexons.

Un altro prodotto HD è a base di ammoniaca, innocua su vernici e cromature ma, in quanto sgrassante, lascia la superficie lucida, anche questo sostituibile col Vetril (flacone classico celeste); provate a passare un batuffolo di ovatta col Vetril vetri sulla carrozzeria e le plastiche, sentirete la microfibra scivolare.

Comunque io uso questi:

https://www.amazon.it/Ma-Fra-Xtra-Brilliance-Panno-Microfibra/dp/B00EXOGXVE


Fidatevi di Straccetto surface care :happy4:

Straccetto non è un nik ma un nome d’arte :happy4::ok:

Twinfiver
25-05-2018, 15:07
Io uso lo sgrassatore chantecler su tutto, anche bici, barbecue e qualsiasi altra cosa
prelavata con pompa
generosa sruzzata
strofinata
abbondante risciacquo

Attenzione lo chanteclair è molto aggressivo su alcune parti se si deposita può fare danni.
Anche gli sgrassanti usati da alcuni lava auto sono pericolosi, a mio fratello è capitato che sui foderi della forcella sono rimaste macchie indelebili.

Twinfiver
25-05-2018, 15:11
Io preferisco il vecchio metodo, mai autolavaggio, spugna, sapone e asciugare con microfibra morbida.
Per i prodotti solo una volta ho comprato la pasta per cromature hd e il lavaggio senza acqua, poi ho scoperto il sidol per le cromature.

travel
25-05-2018, 15:30
e dopo ci si domanda perchè HD spenna la gente :happy4::happy4::happy4::happy4:
e ma dai... compri una moto per una cifra in media di +30k e vai a risparmiare sulle decine di euro di prodotti?? :peppe2:


Qualche settimana fa ero dal dealer a curiosare, mi scappa l'occhio e vedo un kit pulizia, ad occhio sembravano i prodotti indicati nel thread più alcuni scovolini di varie forme e dimensioni, immagino per arrivare negli anfratti più inaccessibili; totale più di 200€!!! :sad4:
ce li ho tutti:esclam:













:happy4:

travel
25-05-2018, 15:34
Attenzione lo chanteclair è molto aggressivo su alcune parti se si deposita può fare danni.
Anche gli sgrassanti usati da alcuni lava auto sono pericolosi, a mio fratello è capitato che sui foderi della forcella sono rimaste macchie indelebili.
ho visto anche macchie indelebili sulle parti metalliche opache o goffrate lasciate negli autolavaggi...

travel
25-05-2018, 15:40
200€ di prodotti per poi aggiungerci pure la fatica ?

Con 200€ mi faccio lavare l.auto 30 volte !


lavaggio a gettone e via, asciugo solo un po' la sella il resto ci pensa il motore, l'aria e se c'è il sole

attenti al filtro dell'aria, voi frequentatori di lavaggi e autolavaggi... che fate? Lo coprite? Lo oliate? ci date una bella ripassata con idrogetto a 9 atm? :vhappy3:


la sacra corona meccanici&carrozzieri ringrazia :glss1:

straccetto
25-05-2018, 16:20
Attenzione lo chanteclair è molto aggressivo su alcune parti se si deposita può fare danni.
Anche gli sgrassanti usati da alcuni lava auto sono pericolosi, a mio fratello è capitato che sui foderi della forcella sono rimaste macchie indelebili.

Vero anche perché spesso si abusa del suo potere detergente, usandolo dove basterebbe un prodotto più blando.

Velosolex 1000
25-05-2018, 18:33
e ma dai... compri una moto per una cifra in media di +30k e vai a risparmiare sulle decine di euro di prodotti?? :peppe2:


ce li ho tutti:esclam:


:happy4:

il punto non è risparmiare ma "perchè spendere di più quando si trovano prodotti SUPERIORI spendendo MOLTO meno"?


Vero anche perché spesso si abusa del suo potere detergente, usandolo dove basterebbe un prodotto più blando.

basta risciacquare attentamente :happy3:

liv81
25-05-2018, 19:07
attenti al filtro dell'aria, voi frequentatori di lavaggi e autolavaggi... che fate? Lo coprite? Lo oliate? ci date una bella ripassata con idrogetto a 9 atm? :vhappy3:


la sacra corona meccanici&carrozzieri ringrazia :glss1:

Il mio filtro é perennemente coperto, zero problemi. Poi io la lavo a mano senza lancia.

rob halford
25-05-2018, 20:51
attenti al filtro dell'aria, voi frequentatori di lavaggi e autolavaggi... che fate? Lo coprite? Lo oliate? ci date una bella ripassata con idrogetto a 9 atm? :vhappy3:


la sacra corona meccanici&carrozzieri ringrazia :glss1:Sacchetto di plastica e passa la paura

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

travel
25-05-2018, 21:32
il punto non è risparmiare ma "perchè spendere di più quando si trovano prodotti SUPERIORI spendendo MOLTO meno"?

Allora potrei dire... perchè comprare H-D quando nel mercato ci sono moto con prestazioni superiori che costano molto meno?

Io ho un cugino che mi ha assicurato che i prodotti col marchio H-D sono pensati per le moto H-D e testati sulle moto del loro stesso marchio:esclam:

https://s7.postimg.cc/jl6v6eziz/testata.jpg (https://postimages.org/) :nea:

straccetto
25-05-2018, 21:36
Allora potrei dire... perchè comprare H-D quando nel mercato ci sono moto con prestazioni superiori che costano molto meno?

Io ho un cugino che mi ha assicurato che i prodotti col marchio H-D sono pensati per le moto H-D e testati sulle moto del loro stesso marchio:esclam:

https://s7.postimg.cc/jl6v6eziz/testata.jpg :nea:

Vero ma una vernice è una vernice e, una cera liquida Arexons, non penso la rovini.

Poi, non capisco, ragionando così perché ci scervelliamo per trovare il migliore olio? Basterebbe mettere quello HD.

Velosolex 1000
25-05-2018, 21:37
Io ho un cugino che mi ha assicurato che i prodotti col marchio H-D sono pensati per le moto H-D e testati sulle moto del loro stesso marchio:esclam:

https://s7.postimg.cc/jl6v6eziz/testata.jpg (https://postimages.org/) :nea:

Dicono così anche dell olio, delle pastiglie dei freni, dei dischi etc etc... :happy3:


Allora potrei dire... perchè comprare H-D quando nel mercato ci sono moto con prestazioni superiori che costano molto meno?

:

mi prendo la notte per capire il confronto tra una moto HD (storia, cinematografia, marchio, passione etc) e il pulitore di insetti :talk1:

travel
25-05-2018, 21:49
Dicono così anche dell olio, delle pastiglie dei freni, dei dischi etc etc... [emoji1]

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Ah... si si!! Io uso Tutto assolutamente H-D!! :happy4::happy4::happy4::happy4:

https://s7.postimg.cc/c91f0o6yj/IMG_3502.jpg (https://postimg.cc/image/y87tnvnsn/) :happy5:

Velosolex 1000
25-05-2018, 22:18
i nordafricani te li hanno mandati direttamente da Milwaukee ? :happy4::happy4::happy4:

travel
25-05-2018, 22:31
i nordafricani te li hanno mandati direttamente da Milwaukee ? :happy4::happy4::happy4:
mi seguono con quel trattore rigorosamente H-D :happy4::happy4::happy4:

darkness_73
25-05-2018, 22:52
Acqua con svelto, come consigliato i da dealer, idropulitrice si ma a debita distanza, asciugo prima con pelle poi microfibra... La cosa più importante in assoluto è il compressore tra i contatti elettrici alette cilindri etc...per carrozzeria e cromo uso la pasta HD, per le plastiche ops, ho un evo è tutto metallo :happy4:

MR HARLEY
26-05-2018, 00:53
Io sotto irulli con della sabbia per fare anche un piling superficiale

pongo
26-05-2018, 07:42
attenti al filtro dell'aria, voi frequentatori di lavaggi e autolavaggi... che fate? Lo coprite? Lo oliate? ci date una bella ripassata con idrogetto a 9 atm? :vhappy3:

la sacra corona meccanici&carrozzieri ringrazia :glss1:

C'e' chi sta mezza giornata a lavarla, lucidarla e coccolarla e chi come me le dedica al massimo 15 minuti ,basta usare un po' di accortezza.

una moto deve poter prendere acqua , umido e altro

Velosolex 1000
26-05-2018, 13:09
Io sotto irulli con della sabbia per fare anche un piling superficiale

...e per la moto come fai? :talk1::talk1::talk1:



C'e' chi sta mezza giornata a lavarla, lucidarla e coccolarla e chi come me le dedica al massimo 15 minuti ,basta usare un po' di accortezza.

una moto deve poter prendere acqua , umido e altro

beh...va bene tutto però ad esempio, mascherare strumentazione e filtro è sempre meglio farlo perdendoci qualche minuto in più.

Eschi
26-05-2018, 13:20
Boh il mio delear (Alba) ogni volta che mi consegnava la moto la lavava con l’idropulitrice e ora che i tagliandi me li faccio da solo e son passati 11 so che continua a farlo...e lo continuo a fare pure io sempre sul mio Deluxe.
Vernice e cromature son sempre li, strumentaZione sul dash e spie idem.

Botta di culo? [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

travel
26-05-2018, 15:41
...e per la moto come fai? :talk1::talk1::talk1:

beh...va bene tutto però ad esempio, mascherare strumentazione e filtro è sempre meglio farlo perdendoci qualche minuto in più.

Saggio... :ok:

pongo
26-05-2018, 17:15
Premesso che non esco appositamente per lavarla, in base a quello che leggo qui dovrei andare in giro con il domopack o altro per proteggere la strumentazione (che dovrebbe essere impermeabile) e il filtro ? e se piove che faccio mi fermo? Posso capire una moto di 10/20 anni fa!!

Siam mica su qde dove ora si leggono cose allucinanti :happy4::happy4::happy4::happy4:

liv81
26-05-2018, 18:13
Premesso che non esco appositamente per lavarla, in base a quello che leggo qui dovrei andare in giro con il domopack o altro per proteggere la strumentazione (che dovrebbe essere impermeabile) e il filtro ? e se piove che faccio mi fermo? Posso capire una moto di 10/20 anni fa!!

Siam mica su qde dove ora si leggono cose allucinanti :happy4::happy4::happy4::happy4:

Ti quoto.

Qua sono tutti mezzi esauriti. Coprono pure la strumentazione ora :happy4:

Poi i prodotti studiati x l.hd x pulirla.... Cosa usano x costruirla? Materiali futuristici brevettati?

Dom il ferro é ferro, vernice é vernice, il cromo é cromo....

straccetto
26-05-2018, 19:10
Comunque sono proprio queste cose che identificano il tipo di rapporto tra proprietario e motocicletta, come tale non c'è nulla di giusto o sbagliato, semplicemente ognuno fa quello che vuole.

TeamSabotage
26-05-2018, 19:31
Per chi ha lo stage 1 e oltre coprire il filtro con un sacchetto di plastica quando la si lava con il tubo dell'acqua o l'idropulitrice non credo sia da maniaci ma semplice buon senso.

travel
26-05-2018, 23:34
Premesso che non esco appositamente per lavarla, in base a quello che leggo qui dovrei andare in giro con il domopack o altro per proteggere la strumentazione (che dovrebbe essere impermeabile) e il filtro ? e se piove che faccio mi fermo? Posso capire una moto di 10/20 anni fa!!

Siam mica su qde dove ora si leggono cose allucinanti :happy4::happy4::happy4::happy4:


Ti quoto.

Qua sono tutti mezzi esauriti. Coprono pure la strumentazione ora :happy4:

Poi i prodotti studiati x l.hd x pulirla.... Cosa usano x costruirla? Materiali futuristici brevettati?

Dom il ferro é ferro, vernice é vernice, il cromo é cromo....

Non so che tipo di moto avete e perchè vi meravigliate della protezione di strumentazioni come quelle di un touring.
Naturalmente io non sono un meccanico, ma attraverso il possesso di qualche moto, tra cui qualche H-D, posso dire che una cosa è la pioggia che una moto prende in movimento (nel senso di marcia) o da ferma, un'altra cosa è l'acqua sparata a pressione da una idropulitrice. Ovviamente, le guarnizioni della strumentazione non è fatta per resistere a tante atmosfere, inoltre la strumentazione e l'apparato radio coperti dal bat non sono stati fatti per essere esposti alla lancia a pressione, per questo andrebbero coperti per il lavaggio. Nei modelli prodotti negli ultimi 3-4 anni ho notato miglioramenti nella tenuta delle guarnizioni della strumentazione, ma posso assicurarvi che nei modelli di qualche anno prima (e quindi in modelli normalmente in uso anche oggi) è normale vedere gli strumenti e apparati spie appannati o addirittura con acqua chiaramente trafilata all'interno dei vetrini... Che vuol dire questo? Informatevi del costo per la loro sostituzione fuori garanzia :happy4:
Anche per i filtri aria lo stesso discorso, una cosa è la pioggia, un'altra e l'acqua a pressione, magari sparata da angolazioni non frontali.
Facendo cerca su questo forum (che non è tutto frequentato da esauriti, come dice qualcuno) potrete leggere i danni su cuscinetti mozzi ruota causati dall'idropulitrice sparata diretta e dei danni sugli apparati elettrici... meditate :byby:

liv81
27-05-2018, 02:49
Si ma chi spara l.idropulitrice sul filtro e strumenti ? Un esaurito.... Ci serve un puo di buonsenso non coprirla. X i filtro se aperto sacchetto o calza, il mio ha la calza perenne.

Si fanno motore e ruote, comunque parti luride ma belle resistenti. Io pero solo canne dell.acqua con lo spruzzino

Comunque io ho una 883 moto ben piu resistente rispetto ai Touring :vhappy2:

Velosolex 1000
27-05-2018, 07:00
Non so che tipo di moto avete e perchè vi meravigliate della protezione di strumentazioni come quelle di un touring.
Naturalmente io non sono un meccanico, ma attraverso il possesso di qualche moto, tra cui qualche H-D, posso dire che una cosa è la pioggia che una moto prende in movimento (nel senso di marcia) o da ferma, un'altra cosa è l'acqua sparata a pressione da una idropulitrice. Ovviamente, le guarnizioni della strumentazione non è fatta per resistere a tante atmosfere, inoltre la strumentazione e l'apparato radio coperti dal bat non sono stati fatti per essere esposti alla lancia a pressione, per questo andrebbero coperti per il lavaggio. Nei modelli prodotti negli ultimi 3-4 anni ho notato miglioramenti nella tenuta delle guarnizioni della strumentazione, ma posso assicurarvi che nei modelli di qualche anno prima (e quindi in modelli normalmente in uso anche oggi) è normale vedere gli strumenti e apparati spie appannati o addirittura con acqua chiaramente trafilata all'interno dei vetrini... Che vuol dire questo? Informatevi del costo per la loro sostituzione fuori garanzia :happy4:
Anche per i filtri aria lo stesso discorso, una cosa è la pioggia, un'altra e l'acqua a pressione, magari sparata da angolazioni non frontali.
Facendo cerca su questo forum (che non è tutto frequentato da esauriti, come dice qualcuno) potrete leggere i danni su cuscinetti mozzi ruota causati dall'idropulitrice sparata diretta e dei danni sugli apparati elettrici... meditate :byby:

Su questo quasi sono completamente d'accordo con te .... e vale per tutto l'impianto elettrico in generale, dalla strumentazione, agli switch ai connettori.


Qualche dubbio lo nutro invece sui cuscinetti mozzi ruota. Anche perchè chi sarebbe così pazzo da sparare il getto di un idropulitrice direttamente su un cuscinetto togliendo tutta la lubrificazione? CI vuole impegno anche per fare certi danni... :talk1::talk1::talk1:

E comunque poi ogni pulitrice fa storia a se (distanza, bar pressione, tipo di getto)




Si ma chi spara l.idropulitrice sul filtro e strumenti ? Un esaurito.... Ci serve un puo di buonsenso non coprirla. X i filtro se aperto sacchetto o calza, il mio ha la calza perenne.

Si fanno motore e ruote, comunque parti luride ma belle resistenti. Io pero solo canne dell.acqua con lo spruzzino

Comunque io ho una 883 moto ben piu resistente rispetto ai Touring :vhappy2:

non penso lo si faccia direttamente per tra qualche getto che può scappare e la condensa può sempre succedere...

E poi ci sono queste... :happy4:


https://www.youtube.com/watch?v=U_sl_bj4z0A

straccetto
27-05-2018, 07:04
Non so che tipo di moto avete e perchè vi meravigliate della protezione di strumentazioni come quelle di un touring.
Naturalmente io non sono un meccanico, ma attraverso il possesso di qualche moto, tra cui qualche H-D, posso dire che una cosa è la pioggia che una moto prende in movimento (nel senso di marcia) o da ferma, un'altra cosa è l'acqua sparata a pressione da una idropulitrice. Ovviamente, le guarnizioni della strumentazione non è fatta per resistere a tante atmosfere, inoltre la strumentazione e l'apparato radio coperti dal bat non sono stati fatti per essere esposti alla lancia a pressione, per questo andrebbero coperti per il lavaggio. Nei modelli prodotti negli ultimi 3-4 anni ho notato miglioramenti nella tenuta delle guarnizioni della strumentazione, ma posso assicurarvi che nei modelli di qualche anno prima (e quindi in modelli normalmente in uso anche oggi) è normale vedere gli strumenti e apparati spie appannati o addirittura con acqua chiaramente trafilata all'interno dei vetrini... Che vuol dire questo? Informatevi del costo per la loro sostituzione fuori garanzia :happy4:
Anche per i filtri aria lo stesso discorso, una cosa è la pioggia, un'altra e l'acqua a pressione, magari sparata da angolazioni non frontali.
Facendo cerca su questo forum (che non è tutto frequentato da esauriti, come dice qualcuno) potrete leggere i danni su cuscinetti mozzi ruota causati dall'idropulitrice sparata diretta e dei danni sugli apparati elettrici... meditate :byby:


Ci due atteggiamenti distinti e separati, il primo è rivolto alle moto altrui, l'altro si attua quando si deve comprare una moto usata e stai tranquillo che scelgono quella di chi ha messo la plastica sulla strumentazione.

FASTGABRY
27-05-2018, 07:22
3 gettoni in lavaggio..se riesco 2

PaoloAziz
27-05-2018, 08:00
Io trovo più esauriti chi riesce a criticare le fisse degli altri.

Ciao

pongo
27-05-2018, 10:55
Io trovo più esauriti chi riesce a criticare le fisse degli altri.

Ciao

Vale in entrambe le direzioni :ok:

PaoloAziz
27-05-2018, 10:56
Vale in entrambe le direzioni :ok:

Ovvio!!

Come sarebbe possibile altrimenti!!

Ciao

redivivo
27-05-2018, 15:30
Metodo più dolce non c'è..... manopulitrice vs idropulitrice ;)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180527/9d09a3e668735f425d64d7832ef8c76c.jpg

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

Eschi
27-05-2018, 22:31
Per chi ha lo stage 1 e oltre coprire il filtro con un sacchetto di plastica quando la si lava con il tubo dell'acqua o l'idropulitrice non credo sia da maniaci ma semplice buon senso.

Ho lo stage uno da quando presi il deluxe 11 anni fa; quando la lavo prende la stessa quantità d’acqua di quando faccio un giro sotto la pioggia...mai successo nulla (tranne quando al Faaker l’anno scorso ne ho presa cosi tanta che zioffa sto povero filtro non sapeva piu come fare per non annegare [emoji23][emoji23])
Ovvio non sparo con la lancia dentro al materiale filtrante ma bagnarsi si bagna.
Zero problemi.


Ma quindi poi per asciugarla usate il phon ad una certa temperatura ? [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mek
29-05-2018, 19:03
Voi che siete esperti del pronto, può andare anche questo che ho trovato nello sgabuzzino?

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81O0OFU%2B3yL._SY879_.jpg

Giacomino
29-05-2018, 19:29
Io mai lavata, la moto deve puzzare come il suo padrone

teccs
29-05-2018, 19:41
https://www.facebook.com/OperationBikerDown/videos/1764162420317490/?t=9

Ziobello
29-05-2018, 19:42
Voi che siete esperti del pronto, può andare anche questo che ho trovato nello sgabuzzino?

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81O0OFU%2B3yL._SY879_.jpgNo eh...mai provato...questo tira più verso l'olio mobili...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ziobello
29-05-2018, 19:43
https://www.facebook.com/OperationBikerDown/videos/1764162420317490/?t=9Vedrai ad Aosta...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

teccs
29-05-2018, 19:54
Vedrai ad Aosta...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ma no vedrai ci sarà il sole,andremo in giro senza casco:cool:

liv81
29-05-2018, 19:58
Io mai lavata, la moto deve puzzare come il suo padrone

Cavolo, addirittura puzzare ? Saresti l.unico al mondo ad avere una moto che puzza :vhappy2:

Archi
29-05-2018, 20:18
Cavolo, addirittura puzzare ? Saresti l.unico al mondo ad avere una moto che puzza :vhappy2:

La famosa moto puzzi.......:happy4::happy4:

Sal Paradise
29-05-2018, 20:29
Voi che siete esperti del pronto, può andare anche questo che ho trovato nello sgabuzzino?

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81O0OFU%2B3yL._SY879_.jpgNone.
Mod bannatelo subito!

Sal Paradise
29-05-2018, 20:30
Io mai lavata, la moto deve puzzare come il suo padroneLa moto ha da puzzà.
E il padrone ha da puzzà della sua moto

rospo
29-05-2018, 20:51
io per rispetto a voi ( e anche alla motoretta :happy7: )
chiesto ieri in officina se le fanno una spa

tanto lurida eh i fari faranno piu' luce dopo :happy4:

travel
29-05-2018, 22:13
io per rispetto a voi ( e anche alla motoretta :happy7: )
chiesto ieri in officina se le fanno una spa

tanto lurida eh i fari faranno piu' luce dopo :happy4:

A proposito, com'è andato quel trattamento che le avevi fatto fare per l'inverno? :talk1::talk1::talk1:

straccetto
30-05-2018, 04:32
io per rispetto a voi ( e anche alla motoretta :happy7: )
chiesto ieri in officina se le fanno una spa

tanto lurida eh i fari faranno piu' luce dopo :happy4:

C'e lo sporco nobile dovuto all'utilizzo e quello figlio della trascuratezza.

A volte il fango è un vanto come il sudore della fronte.

Velosolex 1000
30-05-2018, 07:00
C'e lo sporco nobile dovuto all'utilizzo e quello figlio della trascuratezza.

lo sporco da trasudazione è vintage...




A volte il fango è un vanto come il sudore della fronte.

su una moto da cross :happy3:

MaxDembo
30-05-2018, 08:10
Anche se la discussione ormai è in vacca aggiungo la mia [emoji23]

Io la lavo solo con prodotti waterless. Ultimamente uso echo2o di carpro prima il super clean di lcda. Dopo per farla brillare e togliere eventuali striature uso un quick detailer. Ne ho vari, il mio preferito è il qed di angelwax. ci vanno tre panni in microfibra buona più uno diuelli di obi per i cerchi.
Una volta l'anno pulisco anche il motore e li non c'è di meglio del ballistol per pulire e far tornare tutto nero.
Non uso glaze a la pronto mobili [emoji16]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

rospo
30-05-2018, 08:13
A proposito, com'è andato quel trattamento che le avevi fatto fare per l'inverno? :talk1::talk1::talk1:

appena esce dalla crosta/crisalide lo sapro ' ......

:byby:

emilio79
31-05-2018, 07:01
Anche se la discussione ormai è in vacca aggiungo la mia [emoji23]

Io la lavo solo con prodotti waterless. Ultimamente uso echo2o di carpro prima il super clean di lcda. Dopo per farla brillare e togliere eventuali striature uso un quick detailer. Ne ho vari, il mio preferito è il qed di angelwax. ci vanno tre panni in microfibra buona più uno diuelli di obi per i cerchi.
Una volta l'anno pulisco anche il motore e li non c'è di meglio del ballistol per pulire e far tornare tutto nero.
Non uso glaze a la pronto mobili [emoji16]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

quindi non usi i prodotti ufficiali?!

emilio79
31-05-2018, 07:02
in pochissimi usate i prodotti ufficiali .
io ero intenzionato a comprare il kit

the chemist
31-05-2018, 07:34
prodotti ufficiali HD trovo molto valido il Bug Remover
https://www.harley-davidson.com/store/bug-remover-pa-17-93600022--1
non mi sono ancora messo ad analizzarne la composizione, ma funziona meglio anche di prodotti marchiati Ma-Fra o altro.

è buono anche il "gloss detailer", spray dall'utilizzo facile e rapido.
https://www.harley-davidson.com/store/gloss-detailer
ma quando lo stendo ha una "profumazione" (odore....simil mandorla dolciastro) che sopporto poco.

fino all'anno scorso una volta l'anno davo un bel lavaggio a mano e poi una bella passata di un polish/cera un pò "old school", usando il "metallic polish&wax" della 1-Z (Einszett 1Z).
da poco sto sperimentando altri prodotti e materiali: labocosmetica, meguiars, mafra.
domenica scorsa ho pulito e lucidato la ultra e mi è uscito anche un bel lavoro.

ancora marchiato HD ho anche il barattolino del Chrome Shine, ancora devo provarlo.

Mek
31-05-2018, 07:42
Ok, comprato il pronto spray, funziona bene, bella lucida ed è facilissimo da dare :ok:

MaxDembo
31-05-2018, 10:27
quindi non usi i prodotti ufficiali?!Di marchiato Harley avevo il polish 'scratch and swirl repair'. Fa il suo lavoro, niente da dire.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

elleds
31-05-2018, 11:28
Stamani dopo una sommaria lavata (acqua tiepida e microfibra) mi sono deciso a dargli una lucidata veloce giusto per essere pronti alle intemperie Aostane, agevolo mini kit (il resto è in scaffale):

http://i68.tinypic.com/2qc09pi.jpg

Sal Paradise
31-05-2018, 12:03
Stamani dopo una sommaria lavata (acqua tiepida e microfibra) mi sono deciso a dargli una lucidata veloce giusto per essere pronti alle intemperie Aostane, agevolo mini kit (il resto è in scaffale):

http://i68.tinypic.com/2qc09pi.jpgNon vedo il Pronto.
Non andiamo bene qui...

liv81
31-05-2018, 12:13
Dovete andare in una comunità di recupero :happy4:

Roberto66
31-05-2018, 13:16
Dovete andare in una comunità di recupero :happy4:

Ovviamente una in cui i mobili vengono lucidati con il Pronto!!! :happy4::happy4::happy4:

straccetto
31-05-2018, 13:48
Pulire la propria motocicletta è un atto d'amore, un tributo a questa meravigliosa invenzione dell'uomo, fonte di piacere.

Ma voi, aridi ed insensibili, non potete capire.

elleds
31-05-2018, 13:55
Pulire la propria motocicletta è un atto d'amore, un tributo a questa meravigliosa invenzione dell'uomo, fonte di piacere.

Ma voi, aridi ed insensibili, non potete capire.

amemmirilassa tanto quanto andarci in giro ...

TeamSabotage
31-05-2018, 17:26
Pulire la propria motocicletta è un atto d'amore, un tributo a questa meravigliosa invenzione dell'uomo, fonte di piacere.

Ma voi, aridi ed insensibili, non potete capire.

Sante parole!

travel
01-06-2018, 22:25
Pulire la propria motocicletta è un atto d'amore, un tributo a questa meravigliosa invenzione dell'uomo, fonte di piacere.

Ma voi, aridi ed insensibili, non potete capire.

:ok:

Twinfiver
02-06-2018, 05:17
:ok:

Pulire la propria motocicletta è un atto d'amore, un tributo a questa meravigliosa invenzione dell'uomo, fonte di piacere.

Ma voi, aridi ed insensibili, non potete capire.

emilio79
21-06-2018, 07:41
ma la polvere come va tolta , c'è chi mi dice con un piumino, c'è chi mi dice con l'acqua, voi che mi dite invece?
usate un prodotto specifico ?

Velosolex 1000
21-06-2018, 08:07
Pulire la propria motocicletta è un atto d'amore, un tributo a questa meravigliosa invenzione dell'uomo, fonte di piacere.

. da lì a passare al TSO è un attimo :happy3:

emilio79
21-06-2018, 15:15
per la polvere?

straccetto
21-06-2018, 17:36
da lì a passare al TSO è un attimo :happy3:

Ci sono stato e il referto medico è: Portatore sano di follia :happy4:

MaxDembo
21-06-2018, 18:20
per la polvere?Quick detailer e microfibra

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

TeamSabotage
21-06-2018, 19:21
per la polvere?

...soffiaci sopra.

emilio79
22-06-2018, 07:11
...soffiaci sopra.

ho provato, ma non va via :sad4:

TeamSabotage
22-06-2018, 07:13
ho provato, ma non va via :sad4:

Polvere ostinata la tua! :happy7:

emilio79
22-06-2018, 07:17
Quick detailer e microfibra

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
è un prodotto ufficiale Harley ?

the chemist
22-06-2018, 08:04
è un prodotto ufficiale Harley ?

si anche HD ha in linea un prodotto per "quick detailing".
questo:
https://www.harley-davidson.com/store/gloss-detailer

è di facile utilizzo e funziona anche bene. personalmente preferisco altri prodotti, sul mercato ne trovi tantissimi, più professionali o meno:
ma-fra, meguair's, labocosmetica, dodo-juice, angelwax, .........decine e decine.

però se la polvere dici che è tenace, attenzione anche a spolverarla e basta. pur con la migliore micorfibra del mondo, alla lunga sfregare la polvere può causare microrighe ogni volta. sarebbe meglio usare quindi dei prodotti protettivi e antistatici, in modo che una volta trattata la carrozzeria, sporco e polvere ti si attaccano meno.

Canvas
22-06-2018, 08:05
Non riesco a far venire bello pulito il canale dei cerchi del Fat Boy, cosa mi consigliate per lavarli e farli splendere senza alcun residuo di sporco?

=acromion=
22-06-2018, 08:27
si anche HD ha in linea un prodotto per "quick detailing".
questo:
https://www.harley-davidson.com/store/gloss-detailer

è di facile utilizzo e funziona anche bene. personalmente preferisco altri prodotti, sul mercato ne trovi tantissimi, più professionali o meno:
ma-fra, meguair's, labocosmetica, dodo-juice, angelwax, .........decine e decine.

però se la polvere dici che è tenace, attenzione anche a spolverarla e basta. pur con la migliore micorfibra del mondo, alla lunga sfregare la polvere può causare microrighe ogni volta. sarebbe meglio usare quindi dei prodotti protettivi e antistatici, in modo che una volta trattata la carrozzeria, sporco e polvere ti si attaccano meno.

lo uso da anni il GLOSS hd, va benissimo. D'inverno inondo la moto del prodotto e la protegge anche dal sale. Consigliatissimo

emilio79
22-06-2018, 09:04
si anche HD ha in linea un prodotto per "quick detailing".
questo:
https://www.harley-davidson.com/store/gloss-detailer

è di facile utilizzo e funziona anche bene. personalmente preferisco altri prodotti, sul mercato ne trovi tantissimi, più professionali o meno:
ma-fra, meguair's, labocosmetica, dodo-juice, angelwax, .........decine e decine.

però se la polvere dici che è tenace, attenzione anche a spolverarla e basta. pur con la migliore micorfibra del mondo, alla lunga sfregare la polvere può causare microrighe ogni volta. sarebbe meglio usare quindi dei prodotti protettivi e antistatici, in modo che una volta trattata la carrozzeria, sporco e polvere ti si attaccano meno.

grazie tante , qualcuna mi ha consigliato di usare un piumino, prima di utilizzare i prodotti

emilio79
22-06-2018, 09:06
lo uso da anni il GLOSS hd, va benissimo. D'inverno inondo la moto del prodotto e la protegge anche dal sale. Consigliatissimo

interessante ora guardo

straccetto
22-06-2018, 09:20
Non riesco a far venire bello pulito il canale dei cerchi del Fat Boy, cosa mi consigliate per lavarli e farli splendere senza alcun residuo di sporco?

Se i cerchi della tua motocicletta sono di alluminio lucidato, notoriamente poroso, ti tocca usare la lana di acciaio finissima.

Quando i cerchi persero la finitura superficiale lucida (diciamo una specie di trasparente a protezione del metallo), feci lo stesso col mio Road King.

Ziobello
22-06-2018, 10:34
grazie tante , qualcuna mi ha consigliato di usare un piumino, prima di utilizzare i prodottiAlla fine la polvere - o granellini di sabbia - possono solo rigare. Aria, canna dell'acqua o leggero di piumino.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

the chemist
22-06-2018, 11:17
grazie tante , qualcuna mi ha consigliato di usare un piumino, prima di utilizzare i prodotti

verissimo. ogni tanto lo uso anche io, in modo estremamente leggero.
fa un pò donna delle pulizie, ma funziona a suo modo.:happy4:

emilio79
23-06-2018, 07:41
verissimo. ogni tanto lo uso anche io, in modo estremamente leggero.
fa un pò donna delle pulizie, ma funziona a suo modo.:happy4:

:D:D:D:D:D

un sito o una concessionaria dove posso comprare i prodotti originali?

emilio79
23-06-2018, 07:44
verissimo. ogni tanto lo uso anche io, in modo estremamente leggero.
fa un pò donna delle pulizie, ma funziona a suo modo.:happy4:

ah che poi mi hanno detto che deve essere in piume di struzzo.

straccetto
23-06-2018, 07:57
grazie tante , qualcuna mi ha consigliato di usare un piumino, prima di utilizzare i prodotti

Ci ho pensato ma dovendo comunque usare l'acqua, anche se il meno possibile, preferisco agire diversamente, usando solo detergenti senza risciacquo come Vetril e simili; hanno anche il vantaggio di non produrre schiuma.

Premetto che pulendola spesso, la mia motocicletta non ha mai sporco pesante o "sedimentato".

Per le superfici dure (vernici, plastiche e cromature) irroro col Vetril (flacone azzurro da 400 ml) la superficie da trattare, per poi sciacquare con una spugna di microfibra bagnata, fatto questo asciugo col rotolone di carta assorbente; il risultato è favoloso, superfici pulite e lisce, come appena incerate.

Eventualmente, ogni tanto, faccio un passaggio di cera liquida Arexons o un po' di cotone e Duraglit, quello per la pulizia dei metalli, sulle parti cromate.

liv81
23-06-2018, 08:32
è scioccante la vostra propenzione alla pulizia verso la hd.....:sudor:

va bene tenerla pulita ma qua è disarmante la faccenda :sudor:

leobike
23-06-2018, 08:51
Come ho sempre lavato le moto, moto fredda canna dell’acqua, lavapiatti di mia moglie olio di gomito e asciugo il tutto prima con aria e poi pelle di daino :-)

straccetto
23-06-2018, 08:54
Come ho sempre lavato le moto, moto fredda canna dell’acqua, lavapiatti di mia moglie olio di gomito e asciugo il tutto prima con aria e poi pelle di daino :-)

Facevo così, con sapone Arexons, spugnetta, pennellini...

Poi nel box qualcuno iniziò a inondare gli spazi comuni senza asciugare, così fu vietato di usare l'acqua per pulire/lavare le vetture e quindi dovetti quindi trovare un'alternativa.

the chemist
25-06-2018, 07:18
è scioccante la vostra propenzione alla pulizia verso la hd.....:sudor:
va bene tenerla pulita ma qua è disarmante la faccenda :sudor:

alla fine secondo me si tratta di "rispetto" per qualcosa che è la nostra passione e che bene o male ci siamo sudati.
ho visto delle sporty ieri a grazzano visconti (sporty meeting 2018) che probabilmente non hanno mai visto una goccia di sapone. quello è disarmante.

Jay
25-06-2018, 07:25
alla fine secondo me si tratta di "rispetto" per qualcosa che è la nostra passione e che bene o male ci siamo sudati.
ho visto delle sporty ieri a grazzano visconti (sporty meeting 2018) che probabilmente non hanno mai visto una goccia di sapone. quello è disarmante.

Mi trovo d'accordo con questa lettura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

straccetto
25-06-2018, 08:35
alla fine secondo me si tratta di "rispetto" per qualcosa che è la nostra passione e che bene o male ci siamo sudati.
ho visto delle sporty ieri a grazzano visconti (sporty meeting 2018) che probabilmente non hanno mai visto una goccia di sapone. quello è disarmante.

C'è chi ritiene debba essere la pioggia ad occuparsi della pulizia, altri la pensano diversamente.

Tutte opinioni rispettabili, anche se distanti.

PENNA
25-06-2018, 08:55
C'è chi ritiene debba essere la pioggia ad occuparsi della pulizia, altri la pensano diversamente.

Tutte opinioni rispettabili, anche se distanti.

La settimana scorsa sono stato sotto un'acquazzone per 15min ....senza fatica è quasi perfetta :happy3:

straccetto
25-06-2018, 10:13
La settimana scorsa sono stato sotto un'acquazzone per 15min ....senza fatica è quasi perfetta :happy3:

Anche rispettoso della natura, ottimo.

Ziobello
25-06-2018, 12:48
è scioccante la vostra propenzione alla pulizia verso la hd.....:sudor:

va bene tenerla pulita ma qua è disarmante la faccenda :sudor:Oramai io tiro fuori le salviette anche nell'attesa di tappe, distributore benzina...
Maledetti moscerini!!!! [emoji16]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ugolux
25-06-2018, 13:03
Facevo così, con sapone Arexons, spugnetta, pennellini...

Poi nel box qualcuno iniziò a inondare gli spazi comuni senza asciugare, così fu vietato di usare l'acqua per pulire/lavare le vetture e quindi dovetti quindi trovare un'alternativa.
Anche io, poi per motivi diversi non ho più potuto usare l’acqua. Ma adesso che mi sono abituato, anche se potrei di nuovo, l’acqua non la uso più.
Come dice qualcuno, la moto la pulisco, non la lavo.

scelsi
25-06-2018, 16:20
io ho sempre usato la lancia dell'autolavaggio per lavarla sotto... per me è l'unico modo di pulirla bene lassotto.
poi asciugatura. e giretto di un 5-6 km per asciugare anche i minimi ristagni.
a casa lucidatura e wd-40

straccetto
25-06-2018, 18:10
Anche io, poi per motivi diversi non ho più potuto usare l’acqua. Ma adesso che mi sono abituato, anche se potrei di nuovo, l’acqua non la uso più.
Come dice qualcuno, la moto la pulisco, non la lavo.

Per la verità non aveva un gran senso, viste le ridotte dimensioni delle superfici lisce, infatti sono le fasce bianche delle gomme a portare via tempo e a richiedere più acqua.

Col tempo comunque, ho messo a punto una metodologia che mi permette di essere di contento dei risultati, a patto di pulirla spesso.

MaxDembo
25-06-2018, 21:22
grazie tante , qualcuna mi ha consigliato di usare un piumino, prima di utilizzare i prodottiNon sono d'accordo, tutto lo sporco che muovi senza un'adeguata lubrificazione riga il lucido.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

ugolux
26-06-2018, 12:04
Per la verità non aveva un gran senso, viste le ridotte dimensioni delle superfici lisce, infatti sono le fasce bianche delle gomme a portare via tempo e a richiedere più acqua.

Col tempo comunque, ho messo a punto una metodologia che mi permette di essere di contento dei risultati, a patto di pulirla spesso.
Vero. Il problema è se la lasci sporcare troppo. Allora diventa fastidioso pulirla solo con le salviette.
Io poi ho anche il "problema" del bat. Sti c... di moscerini a toglierli senza far danni non è facile. Ed è soprattutto una noia.

dav.elis
26-06-2018, 14:14
https://i.ytimg.com/vi/EjSo5KgJUuU/maxresdefault.jpg

the chemist
26-06-2018, 17:16
Io poi ho anche il "problema" del bat. Sti c... di moscerini a toglierli senza far danni non è facile. Ed è soprattutto una noia.

http://www.harleydavidsonperugia.com/ShopHD/prodotto/bug-remover/
funziona benissimo. lo spruzzi sulla moto, anche già pre-bagnata, aspetti 1-2 minuti e poi semplicemente con un pò di pressione dell'acqua vedi come si staccano i moscerini.
se non hai l'acqua corrente o non sei ad un lavaggio, allora aspetta un minuto in più e passa poi sopra con una buona microfibra inumidita.
lo trovo un ottimo prodotto, anche meglio di alcuni prodotti marchiati Ma-Fra o simili.

6galloni
26-06-2018, 17:23
http://www.harleydavidsonperugia.com/ShopHD/prodotto/bug-remover/
funziona benissimo. lo spruzzi sulla moto, anche già pre-bagnata, aspetti 1-2 minuti e poi semplicemente con un pò di pressione dell'acqua vedi come si staccano i moscerini.
se non hai l'acqua corrente o non sei ad un lavaggio, allora aspetta un minuto in più e passa poi sopra con una buona microfibra inumidita.
lo trovo un ottimo prodotto, anche meglio di alcuni prodotti marchiati Ma-Fra o simili.

Il prodotto sarà ottimo ma...................almeno correggessero gli errori nella descrizione ( la tua motA:happy4::happy4::happy4::happy4:):ok:

straccetto
26-06-2018, 18:02
http://www.harleydavidsonperugia.com/ShopHD/prodotto/bug-remover/
funziona benissimo. lo spruzzi sulla moto, anche già pre-bagnata, aspetti 1-2 minuti e poi semplicemente con un pò di pressione dell'acqua vedi come si staccano i moscerini.
se non hai l'acqua corrente o non sei ad un lavaggio, allora aspetta un minuto in più e passa poi sopra con una buona microfibra inumidita.
lo trovo un ottimo prodotto, anche meglio di alcuni prodotti marchiati Ma-Fra o simili.

Ti invito a provare il Vetril da 650 ml, flacone azzurro, al prezzo di circa cinque euro e poi mi dirai.

Lo spruzzi lasci agire e con una spugnetta lo stendi sulla superficie, poi asciughi col cotone.

http://funkyimg.com/i/2HVVZ.jpg

bell412
27-06-2018, 05:52
Vetri, Pronto, Sidol.... le massaie del bicilindrico :happy4:

straccetto
27-06-2018, 05:59
Vetri, Pronto, Sidol.... le massaie del bicilindrico :happy4:

Autarchici, spavaldi e col petto al vento.

the chemist
27-06-2018, 07:24
Vetri, Pronto, Sidol.... le massaie del bicilindrico :happy4:
ti sei dimenticato del piumino. io ce l'ho pure fucsia, seriamente. :happy4:
nulla di scandaloso nell'usare prodotti casalinghi per pulire la moto, è evidente da quanti usano il Pronto per lucidare. io per anni ho usato il "Bref" spray al limone, però una-due volte l'anno lavoravo la moto con prodotti professionali/semi-professionali.
ora mi sono spostato più su questi ultimi.

the chemist
05-09-2018, 17:40
riporto in auge la discussione perchè comunque, possiamo parlare di Pronto, microfibre, piumini, chante-clair, ma ogni tanto, se non proprio una volta l'anno, qualche cura in più alle nostre moto potremmo/dovremmo darla. soprattutto perchè sono beni costosi ma anche delicati.
negli ultimi due anni causa famiglia la moto l'ho usata meno ma allo stesso modo l'ho anche curata meno.
ma il mese scorso con moglie e bimbo già in ferie mi sono preso una giornata di "svago" nella batcaverna e mi sono messo a lucidare la Ultra. a mano, che la lucidatrice non ce l'ho ancora, con prodotti professionali o quasi.
soprattutto le parti nere di batwing e borse erano in stato vergognoso, mille "swirl", graffietti vari, tracce di insetti che avevano intaccato la superficie.
dopo essermi fatto un cu....così, ad esempio sulle borse sono passato da questa situazione iniziale:
https://image.ibb.co/g21OPe/IMG_20180810_103500.jpg
https://image.ibb.co/b8R7je/IMG_20180810_142032.jpg

a così, dopo diversi step di lavorazione
https://image.ibb.co/jUzzxz/IMG_20180810_175955.jpg
https://image.ibb.co/jHoyqK/IMG_20180904_185851_resized_20180905_101107510.jpg

straccetto
05-09-2018, 18:02
riporto in auge la discussione perchè comunque, possiamo parlare di Pronto, microfibre, piumini, chante-clair, ma ogni tanto, se non proprio una volta l'anno, qualche cura in più alle nostre moto potremmo/dovremmo darla. soprattutto perchè sono beni costosi ma anche delicati.
negli ultimi due anni causa famiglia la moto l'ho usata meno ma allo stesso modo l'ho anche curata meno.
ma il mese scorso con moglie e bimbo già in ferie mi sono preso una giornata di "svago" nella batcaverna e mi sono messo a lucidare la Ultra. a mano, che la lucidatrice non ce l'ho ancora, con prodotti professionali o quasi.
soprattutto le parti nere di batwing e borse erano in stato vergognoso, mille "swirl", graffietti vari, tracce di insetti che avevano intaccato la superficie.
dopo essermi fatto un cu....così, ad esempio sulle borse sono passato da questa situazione iniziale:
https://image.ibb.co/g21OPe/IMG_20180810_103500.jpg
https://image.ibb.co/b8R7je/IMG_20180810_142032.jpg

a così, dopo diversi step di lavorazione
https://image.ibb.co/jUzzxz/IMG_20180810_175955.jpg
https://image.ibb.co/jHoyqK/IMG_20180904_185851_resized_20180905_101107510.jpg

Utile anche il silicone a spruzzo; sulla plastica, sulla vernice e sulle cromature è ottimo ma aderendo molto alle superfici occorre lucidare molto.

Ci faccio tutti i particolari neri e di plastica; blocchetti, coperchi e guaine dei cavi tornano nuovi.

Ricordiamoci che il silicone è soprattutto un lubrificante per usi leggeri, poi non cola e non unge a patto di asportare quello in eccesso.

Col silicone o lubrificato le guarnizioni delle portiere della mia Lancia Ypsilon, utilissimo.

gosilver
05-09-2018, 19:32
riporto in auge la discussione perchè comunque, possiamo parlare di Pronto, microfibre, piumini, chante-clair, ma ogni tanto, se non proprio una volta l'anno, qualche cura in più alle nostre moto potremmo/dovremmo darla. soprattutto perchè sono beni costosi ma anche delicati.
negli ultimi due anni causa famiglia la moto l'ho usata meno ma allo stesso modo l'ho anche curata meno.
ma il mese scorso con moglie e bimbo già in ferie mi sono preso una giornata di "svago" nella batcaverna e mi sono messo a lucidare la Ultra. a mano, che la lucidatrice non ce l'ho ancora, con prodotti professionali o quasi.
soprattutto le parti nere di batwing e borse erano in stato vergognoso, mille "swirl", graffietti vari, tracce di insetti che avevano intaccato la superficie.
dopo essermi fatto un cu....così, ad esempio sulle borse sono passato da questa situazione iniziale:
https://image.ibb.co/g21OPe/IMG_20180810_103500.jpg
https://image.ibb.co/b8R7je/IMG_20180810_142032.jpg

a così, dopo diversi step di lavorazione
https://image.ibb.co/jUzzxz/IMG_20180810_175955.jpg
https://image.ibb.co/jHoyqK/IMG_20180904_185851_resized_20180905_101107510.jpg

Eh...che prodotti hai usato e come hai fatto?

Wolf
05-09-2018, 20:15
Ecco la procedura che adotto:
1) Prelavaggio: https://www.lacuradellauto.it/labocosmetica-primus-prewash.html
Spruzzare a moto fredda con nebulizzatore 1:100.
N.B.) Il prodotto che consiglio ed utilizzo personalmente è sicuro al 100% su cromature e alluminio.
2) Rimuovere il prodotto con l'idropulitrice max 80 bar. Va benissimo la la K3 della Karcher. Al 90% la moto è già pulita.
3) Shampoo: https://www.lacuradellauto.it/labocosmetica-semper-shampoo-neutro.html
Diluizione 1:1000. Utilizzo questo secchio: https://www.lacuradellauto.it/lcda-secchio-17-lt-coperchio-griglia.html assieme: https://www.lacuradellauto.it/lcda-secchio-coperchio-17-lt.html
4) Guanto lavaggio: https://www.lacuradellauto.it/1a-ultra-microfiber-wash-mitt.html
5) Spazzola per pulizia cerchi e pinze freni: https://www.lacuradellauto.it/daytona-speed-master-jr-wheel-brush.html
6) Rischiacquo con il semplice tubo dell'acqua.
7) Asciugatura con questo soffiatore - veramente ottimo: https://www.lacuradellauto.it/metro-air-force-blaster-sidekick.html
Ogni tre/quattro mesi lucidatura.
:byby:

Wolf
05-09-2018, 20:19
Per rimuovere micro-graffi a mano ottimo questo prodotto: https://www.lacuradellauto.it/gtechniq-p1-nano-composite-polish.html assieme a questo applicatore: https://www.lacuradellauto.it/1a-applicatore-manuale-hp-medium-polishing.html

gosilver
06-09-2018, 07:27
quindi lo hai usato anche sulle plastiche veriniciate come borse e bat?

the chemist
06-09-2018, 08:02
Eh...che prodotti hai usato e come hai fatto?

si, giusto.
breve premessa, dagli anni del tuning auto mi sono sempre dedicato a pulizie e cura della macchina in modo un pò più corposo rispetto al classico lavaggio e pulitura interni. e parliamo ormai di 10-15 anni fa.
anche sulle HD ho sempre cercato di tenerle al meglio, con prodotti semi professionali o qualcosa di più. una volta l'anno le lavavo bene e poi gli davo qualche passata di polish, un tipo un pò vecchia scuola: "metallic polish & wax" della 1Z. i risultati non erano neanche male.
poi negli ultimi anni avevo abbandonato un pò il discorso ma da quasi un anno mi ci sono rituffato. e la chimica per certi prodotti da car-care ha fatto interessanti passi avanti.
i prodotti che sto usando ora vengono quasi tutti da un'unica fonte (il negozio "la cura dell'auto") che sta avendo un boom ultimamente perchè sembra che tutti siano ormai "detailer" professionisti. io non lo sono e nemmeno voglio diventarlo. in casi necessari, ho un amico detailer di professione che lavora a 10 minuti da dove ho la ditta. se servissero cose pesanti vado da lui che è il suo mestiere.

comunque, per lavare e lucidare la carrozzeria della Ultra come da foto precedenti:
prelavaggio con un prodotto (labocosmetica "neve") dato a schiuma, con erogatore manuale.
lavaggio con shampoo labocosmetica "primus" e guanto in microfibra "meguiar's".
asciugatura con panni in microfibra, sempre di marca meguiar's. con uno asciugo il grosso e con il secondo ripasso.
queste fasi non potendole fare in condominio, le faccio in un lavaggio self a 2 minuti da casa. poi mi sposto nella batcaverna a casa dove ho tutto il resto dei prodotti.

lucidatura:
le borse le ho smontate, ho ripassato un pulitore concentrato (LCDA "superclean) per pulirle ancora meglio, soprattutto sulla parte dietro.
poi ho usato un compound polish-abrasivo con una potenza di "taglio" media: marca Scholl, "S17+", applicato manualmente con un tampone in spugna bianco, sempre di Scholl.
eliminato gli eccessi con panni in microfibra ("yellow fellow" si chiama questo panno).
ti viene un braccio da culturista a far tutta la moto, ma ci si riesce.
Finita la lucidatura, ho passato un prodotto per togliere eventuali residui del polish:
carpro "eraser".
controllato con una lampada a led e con una penna/torcia apposita il risultato ottenuto e se fosse necessario un'altra passata di compound. sulle parti nere del batiwing e delle borse ho dovuto dare due passate, sui paragambe, fianchetti e serbatoio una sola.
eliminati swirl e segnacci, ho rifinito tutto con un sigillante unito ad un "quick detailer":
labocosmetica "cupido" e labocosmetica "perfecta", applicati con applicatori tondi in microfibra "yellow fellow moon" e ripassati con microfibra, sempre yellow fellow.
per curiosità sopra al tutto ho provato a mettere un protettivo finale: dodo juice "future armour".
che, se è lui il responsabile, mi ha sorpreso: ho usato la moto per lavoro martedi, facendo strage di insetti e animali vari. il batwing era pieno di macchie anche grosse, con il solo passaggio di microfibra bagnata con acqua, ho tolto tutto senza aloni. spettacolo.

gosilver
06-09-2018, 08:10
si, giusto.
breve premessa, dagli anni del tuning auto mi sono sempre dedicato a pulizie e cura della macchina in modo un pò più corposo rispetto al classico lavaggio e pulitura interni. e parliamo ormai di 10-15 anni fa.
anche sulle HD ho sempre cercato di tenerle al meglio, con prodotti semi professionali o qualcosa di più. una volta l'anno le lavavo bene e poi gli davo qualche passata di polish, un tipo un pò vecchia scuola: "metallic polish & wax" della 1Z. i risultati non erano neanche male.
poi negli ultimi anni avevo abbandonato un pò il discorso ma da quasi un anno mi ci sono rituffato. e la chimica per certi prodotti da car-care ha fatto interessanti passi avanti.
i prodotti che sto usando ora vengono quasi tutti da un'unica fonte (il negozio "la cura dell'auto") che sta avendo un boom ultimamente perchè sembra che tutti siano ormai "detailer" professionisti. io non lo sono e nemmeno voglio diventarlo. in casi necessari, ho un amico detailer di professione che lavora a 10 minuti da dove ho la ditta. se servissero cose pesanti vado da lui che è il suo mestiere.

comunque, per lavare e lucidare la carrozzeria della Ultra come da foto precedenti:
prelavaggio con un prodotto (labocosmetica "neve") dato a schiuma, con erogatore manuale.
lavaggio con shampoo labocosmetica "primus" e guanto in microfibra "meguiar's".
asciugatura con panni in microfibra, sempre di marca meguiar's. con uno asciugo il grosso e con il secondo ripasso.
queste fasi non potendole fare in condominio, le faccio in un lavaggio self a 2 minuti da casa. poi mi sposto nella batcaverna a casa dove ho tutto il resto dei prodotti.

lucidatura:
le borse le ho smontate, ho ripassato un pulitore concentrato (LCDA "superclean) per pulirle ancora meglio, soprattutto sulla parte dietro.
poi ho usato un compound polish-abrasivo con una potenza di "taglio" media: marca Scholl, "S17+", applicato manualmente con un tampone in spugna bianco, sempre di Scholl.
eliminato gli eccessi con panni in microfibra ("yellow fellow" si chiama questo panno).
ti viene un braccio da culturista a far tutta la moto, ma ci si riesce.
Finita la lucidatura, ho passato un prodotto per togliere eventuali residui del polish:
carpro "eraser".
controllato con una lampada a led e con una penna/torcia apposita il risultato ottenuto e se fosse necessario un'altra passata di compound. sulle parti nere del batiwing e delle borse ho dovuto dare due passate, sui paragambe, fianchetti e serbatoio una sola.
eliminati swirl e segnacci, ho rifinito tutto con un sigillante unito ad un "quick detailer":
labocosmetica "cupido" e labocosmetica "perfecta", applicati con applicatori tondi in microfibra "yellow fellow moon" e ripassati con microfibra, sempre yellow fellow.
per curiosità sopra al tutto ho provato a mettere un protettivo finale: dodo juice "future armour".
che, se è lui il responsabile, mi ha sorpreso: ho usato la moto per lavoro martedi, facendo strage di insetti e animali vari. il batwing era pieno di macchie anche grosse, con il solo passaggio di microfibra bagnata con acqua, ho tolto tutto senza aloni. spettacolo.

beh ma tu sei il mio nuovo idolo!!! io sono un pivello in confronto!!!

MR HARLEY
06-09-2018, 08:32
Io la lecco tutta

AstERiX
06-09-2018, 12:56
Ma voi non avete nientaltro da fare,sicuramente abitate in un palazzo e di tempo libero ne avete un sacco,con questo non dico che le moto debbano restare sporche anzi io la tengo molto pulita ma non lavata,uso vari prodotti ma non HD quelli che offre il mercato,e si raggiungono gli stessi risultati con parecchio olio di gomito,E con questo io non devo essere schiavo delle moto ma con la moto mi devo divertire strada facendo.

straccetto
06-09-2018, 14:11
Ma voi non avete nientaltro da fare,sicuramente abitate in un palazzo e di tempo libero ne avete un sacco,con questo non dico che le moto debbano restare sporche anzi io la tengo molto pulita ma non lavata,uso vari prodotti ma non HD quelli che offre il mercato,e si raggiungono gli stessi risultati con parecchio olio di gomito,E con questo io non devo essere schiavo delle moto ma con la moto mi devo divertire strada facendo.

Il nostro amico è evidentemente un perfezionista ma, a prescindere dal grado di applicazione, pulire la motocicletta mi dà molta serenità.

Sarà per il silenzio del box e la musica diffusa dalla radio ma è un piacere secondo solo alla guida.

the chemist
06-09-2018, 15:25
Ma voi non avete nientaltro da fare,sicuramente abitate in un palazzo e di tempo libero ne avete un sacco,con questo non dico che le moto debbano restare sporche anzi io la tengo molto pulita ma non lavata,uso vari prodotti ma non HD quelli che offre il mercato,e si raggiungono gli stessi risultati con parecchio olio di gomito,E con questo io non devo essere schiavo delle moto ma con la moto mi devo divertire strada facendo.

la situazione da te descritta....magari fosse vera :happy3:. abito in condominio e come tutti i lavoratori tempo libero ne ho poco tra bimbo piccolo e lavoro. però approfittando di moglie e figlio in vacanza già da giorni mi sono ritagliato questa giornata il 11 agosto dopo aver lavorato 12 ore/giorno fino al 9 agosto. potevo usare quelle 6-7 ore per farmi un giro? si. ma anche no, erano quasi tre anni che non "coccolavo" la ultra e "ci siamo" ritagliati questo tempo. e avrei anche la sporty da sistemare come si deve.
famiglia via, vicini di casa via e condominio tranquillo, basculante della batcaverna abbssata, musica a volume tranquillo. giornata spettacolare. ho sempre trovato molto rilassante pulire le moto, l'ho rifatto con piacere.
mai stato schiavo della moto.


uso vari prodotti ma non HD quelli che offre il mercato,e si raggiungono gli stessi risultati con parecchio olio di gomito

non proprio, posso garantirti che con prodotti "normali", anche con autobotti di olio di gomito, non raggiungi gli stessi risultati.
e te lo posso assicurare perchè l'ho visto chiaramente di persona negli anni passati, compresi quelli trascorsi dietro alle auto-tuning-raduni-fiere. e siccome ho a disposizione un laboratorio chimico,seppur semplice, mi sono messo a curiosare molti prodotti e su alcune linee di lavorazioni/lucidature, ci sono differenze a volte sostanziali tra un prodotto "da detailer" e un prodotto da "battaglia" (Bep's, norauto, prodotti marchiati HD ecc.).
pur essendo questi ultimi comunque validi eh, li uso tuttora per alcune cose senza diventare matto.
ad esempio il "bug remover" spray marchiato HD è tra i migliori che ho potuto testare. così come la pasta per cromature sempre Hd "chrome clean & shine"

pongo
06-09-2018, 16:08
Cribbio mi state facendo venire voglia di pulirla per bene... solo che usandola tutti i giorni dura nulla

quindi riesco a comprare tutto online?
sono orrendamente pigro

MagNETo
06-09-2018, 17:18
Per me pulire la moto è una rottura di scatole immane, se ho tempo libero preferisco impiegarlo usandola. Alla fine le moto le lavo ogni 3 o 4 anni :sad:

gosilver
06-09-2018, 17:33
Io la uso e la pulisco ogni volta. Peraltro sul pan la pulizia è importante perché ti fa subito vedere dove perde olio. Ma sono così in tutte le cose...le tengo bene. Questo nkn vuol dire che non me le goda.

Wolf
06-09-2018, 20:50
the chemist
asciugatura con panni in microfibra, sempre di marca meguiar's. con uno asciugo il grosso e con il secondo ripasso.
queste fasi non potendole fare in condominio, le faccio in un lavaggio self a 2 minuti da casa. poi mi sposto nella batcaverna a casa dove ho tutto il resto dei prodotti.

lucidatura:
le borse le ho smontate, ho ripassato un pulitore concentrato (LCDA "superclean) per pulirle ancora meglio, soprattutto sulla parte dietro.
poi ho usato un compound polish-abrasivo con una potenza di "taglio" media: marca Scholl, "S17+", applicato manualmente con un tampone in spugna bianco, sempre di Scholl.
eliminato gli eccessi con panni in microfibra ("yellow fellow" si chiama questo panno).

Ti consiglio di utilizzare questo soffiatore per l'asciugatura: https://www.lacuradellauto.it/metro-air-force-blaster-sidekick.html Ottimo. Non sto utilizzando più i panni in microfibra.

Il panno per la lucidatura è questo: https://www.lacuradellauto.it/microfiber-madness-yellow-fellow-2-0-40x40-cm.html Il top.
:byby::byby:

the chemist
07-09-2018, 08:37
the chemist
asciugatura con panni in microfibra, sempre di marca meguiar's. con uno asciugo il grosso e con il secondo ripasso.
queste fasi non potendole fare in condominio, le faccio in un lavaggio self a 2 minuti da casa. poi mi sposto nella batcaverna a casa dove ho tutto il resto dei prodotti.

lucidatura:
le borse le ho smontate, ho ripassato un pulitore concentrato (LCDA "superclean) per pulirle ancora meglio, soprattutto sulla parte dietro.
poi ho usato un compound polish-abrasivo con una potenza di "taglio" media: marca Scholl, "S17+", applicato manualmente con un tampone in spugna bianco, sempre di Scholl.
eliminato gli eccessi con panni in microfibra ("yellow fellow" si chiama questo panno).

Ti consiglio di utilizzare questo soffiatore per l'asciugatura: https://www.lacuradellauto.it/metro-air-force-blaster-sidekick.html Ottimo. Non sto utilizzando più i panni in microfibra.

Il panno per la lucidatura è questo: https://www.lacuradellauto.it/microfiber-madness-yellow-fellow-2-0-40x40-cm.html Il top.
:byby::byby:

115 euro per un, brutalmente, phon per asciugare, non sono ancora così professionista da sentirne il bisogno. capisco la comodità e tutto, ma alla peggio se non ho voglia trovo il lavaggio con l'aria compressa e uso 2-3 euro di gettoni. ma per quanto l'aria compressa la usino pure i dealer quando ti lavano la moto, preferisco andare a mano con gli stracci.
per asciugare mi trovo benissimo con:
meguiar's supreme shine towel, sulle moto.
sulla macchina uso invece un panno 1A ultra microfibra all-rounder 60x60.
ho anche un panno "mago doppio" ma è grosso come un salviettone da spiaggia e non mi ci trovo per niente.

per la lucidatura uso già i panni yellow fellow, e i waxing moon per applicare alcuni prodotti.
funzionano bene anche i panni polishing di labocosmetica/mafra ed il panno blu double face di labocosmetica

MaxDembo
07-09-2018, 08:52
i panni microfiber madness sono i migliori in assoluto secondo me.

the chemist
07-09-2018, 09:29
sono fatti molto bene, uso anche i "cloudbuster" e ho uno "slogger" sempre pronto nella tasca della portiera.

MaxDembo
07-09-2018, 17:07
Niente crazy pile? Fai buffing con i boa di carpro?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

street bob 09
08-09-2018, 04:41
Solo prodotti a oh neutro e compatibili con trattamento nano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vicious62
08-09-2018, 13:44
Solo prodotti a oh neutro e compatibili con trattamento nano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

http://www.glisbandati.com/wp-content/uploads/2016/11/9b306be286a09e93c7d2a189f3333b95-300x157.png

Lui almeno non deve piegarsi per lucidare...
:happy7::happy7::happy7:

street bob 09
08-09-2018, 13:48
Solo il necessario🤦🏻*♂️


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nuvoletta
09-09-2018, 05:06
Pronto con la mia patologia e con il quesito, da bravo maniaco lucido anche gli pneumatici con i prodotti più vari di diverse case, stando ovviamente attento a dove mandarlo.
Nonostante tutto oggi dopo che la moto era stata ferma per 10 giorni, faccio una piccola curvetta sui sampietrini e la ruota davanti tenta di chiudersi, spiacevole sensazione.
Possibile che dopo dieci giorni ci sia ancora del prodotto e che questo sia scivoloso?
Premetto ho usaro tutte le marche nei vari anni e sono tutti un pò scivolosi.
Avete suggerimenti?
Grazie

Peppuccio
09-09-2018, 07:08
Pronto con la mia patologia e con il quesito, da bravo maniaco lucido anche gli pneumatici con i prodotti più vari di diverse case, stando ovviamente attento a dove mandarlo.
Nonostante tutto oggi dopo che la moto era stata ferma per 10 giorni, faccio una piccola curvetta sui sampietrini e la ruota davanti tenta di chiudersi, spiacevole sensazione.
Possibile che dopo dieci giorni ci sia ancora del prodotto e che questo sia scivoloso?
Premetto ho usaro tutte le marche nei vari anni e sono tutti un pò scivolosi.
Avete suggerimenti?
Grazie

Io sulle mie auto uso i prodotti Svisswax ma sul nero gomme e’scritto chiaro di non usarlo sulle moto se proprio lo vuoi applicare mettilo nel periodo invernale se non usi la moto.

the chemist
10-09-2018, 06:54
ma lucidi il battistrada?
ami il rischio.....per lucidare lucidano ma perchè sono quasi tutti prodotti che contengono silicone, hai voglia a scivolare.

gosilver
10-09-2018, 07:15
Pronto con la mia patologia e con il quesito, da bravo maniaco lucido anche gli pneumatici con i prodotti più vari di diverse case, stando ovviamente attento a dove mandarlo.
Nonostante tutto oggi dopo che la moto era stata ferma per 10 giorni, faccio una piccola curvetta sui sampietrini e la ruota davanti tenta di chiudersi, spiacevole sensazione.
Possibile che dopo dieci giorni ci sia ancora del prodotto e che questo sia scivoloso?
Premetto ho usaro tutte le marche nei vari anni e sono tutti un pò scivolosi.
Avete suggerimenti?
Grazie

Acqua e zucchero.

nuvoletta
10-09-2018, 09:29
ma lucidi il battistrada?
ami il rischio.....per lucidare lucidano ma perchè sono quasi tutti prodotti che contengono silicone, hai voglia a scivolare.
Assolutamente non il battistrada, diciamo la parte laterale della gomma, mai il battistrada ma scivola un pochino ugualmente

the chemist
10-09-2018, 10:56
il cosiddetto "nero gomme" è giusto darlo sui fianchi/spalla della gomma. se usi prodotti spray forse un pò finisce vaporizzato anche sul battistrada ed è per quello che scivola.
altrimenti è una questione di polso pesante :happy4:


Niente crazy pile? Fai buffing con i boa di carpro?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
mai provato il crazy pile, la fase di "buffing" mi trovo bene a farla con il panno double face di labocosmetica.
ha ottime fibre anche quello e come peso siamo a 450 g/mq contro i 500 del crazy pile mi pare.

nuvoletta
10-09-2018, 12:26
il cosiddetto "nero gomme" è giusto darlo sui fianchi/spalla della gomma. se usi prodotti spray forse un pò finisce vaporizzato anche sul battistrada ed è per quello che scivola.
altrimenti è una questione di polso pesante :happy4:


mai provato il crazy pile, la fase di "buffing" mi trovo bene a farla con il panno double face di labocosmetica.
ha ottime fibre anche quello e come peso siamo a 450 g/mq contro i 500 del crazy pile mi pare.

Bravo devo dirti folso scivola un pò sul battistrada, anche se alla fine cerco di pulire il battistrata con uno straccio sporco.
Mano pesante certamente no ieri ero a 30 all'ora sui sampietrini di piazza venezia e la ruota davanti stava per chiudersi. . .

MaxDembo
10-09-2018, 12:45
l'admin di lacuradellauto m'ha sempre detto di non fare dressing sulle gomme della moto - io per sicurezza mai l'ho fatto

PaoloAziz
10-09-2018, 14:29
Talmente intrigante che mi sono dimenticato di seguire il forum di Futuro Donna.

Io semplicemente mi drogo!!

Ciao

liv81
02-04-2019, 17:16
Bravo devo dirti folso scivola un pò sul battistrada, anche se alla fine cerco di pulire il battistrata con uno straccio sporco.
Mano pesante certamente no ieri ero a 30 all'ora sui sampietrini di piazza venezia e la ruota davanti stava per chiudersi. . .

non penso che sia stata colpa del nero gomme, poi lo dai solo sulle spalle, non sul battistrada e non penso manco che pieghi sui sanpietrini, ci sarà stato un po di sporco, o qualche moto giapponese ha perso l'olio.