PDA

Visualizza Versione Completa : Mi è caduta la Street...



Lento
02-04-2018, 14:45
Street Glide 2015. Mai neanche un graffio.
Oggi, facendo manovra nel posteggio di un ristorante, complice una buchetta nel selciato (e forse il vinello...) si è coricata sul lato sinistro.
Si è appena appoggiata sul paracilindri e - temo - sulla pedana.
L'ho rialzata subito. Nessun danno, giusto due graffietti sul paracilindri e sul bordo inferiore della pedana.
Ripartendo, noto una sensazione strana : l'inserimento della seconda col tallone.
Da sempre perfetto, tiro la frizione e colpettino di tallone sulla parte posteriore del bilanciere.
Ora invece così sfolla. Devo schiacciare con decisione col tallone ed entra perfetta. Ma se faccio come prima sfolla.
Succede solo con la seconda.Terza, quarta quinta e sesta come prima. Leggera spinta e via.
La sensazione è che la pedana si sia un po' più alta posteriormente ed adesso la leva posteriore sia più vicina. Oppure è la leva posteriore? Ad occhio non riesco a distinguere niente, sembra tutto come prima.
A voi è mai capitato?

gru-nt
02-04-2018, 14:59
Street Glide 2015. Mai neanche un graffio.
Oggi, facendo manovra nel posteggio di un ristorante, complice una buchetta nel selciato (e forse il vinello...) si è coricata sul lato sinistro.
Si è appena appoggiata sul paracilindri e - temo - sulla pedana.
L'ho rialzata subito. Nessun danno, giusto due graffietti sul paracilindri e sul bordo inferiore della pedana.
Ripartendo, noto una sensazione strana : l'inserimento della seconda col tallone.
Da sempre perfetto, tiro la frizione e colpettino di tallone sulla parte posteriore del bilanciere.
Ora invece così sfolla. Devo schiacciare con decisione col tallone ed entra perfetta. Ma se faccio come prima sfolla.
Succede solo con la seconda.Tterza, quarta quinta e sesta come prima. Leggera spinta e via.
La sensazione è che la pedana si sia un po' più alta posteriormente ed adesso la leva posteriore sia più vicina. Oppure è la leva posteriore? Ad occhio non riesco a distinguere niente, sembra tutto come prima.
A voi è mai capitato?

controlla che nn si sia piegata una leva del bilanciere..e che i rinvii siano al loro posto. EVentualmente fatteli rimettere in squadra dal concessionario o da un meccanico che se ne capisca. Se non sai come fare NON mettere le mani sui registri dei rinvii

corradorombodituono
02-04-2018, 15:17
Hai rimesso a posto bene la pedana, non è che è rimasta un po' sollevata ed ora il bilanciere non fa tutta la sua corsa ( strano però solo con la 2°).

gru-nt
02-04-2018, 15:19
Hai rimesso a posto bene la pedana, non è che è rimasta un po' sollevata ed ora il bilanciere non fa tutta la sua corsa ( strano però solo con la 2°).

infatti...

Lento
02-04-2018, 15:29
E' veramente strano. La pedana ovviamente è incernierata, quindi si è piegata e rimessa a posto da sola. La leva sembra perfetta: dritta e senza segni. La sensazione è solo che tra la parte posteriore della leva e la pedana ci sia meno spazio. Quindi la cambiata in seconda, che richiede più spazio delle altre, sembra da facilitare di più col piede. Ma le staffe delle pedane mi sembra molto difficile che si pieghino per un appoggino. Lì poi c'è incernierato tutto, anche il cavalletto...
Insomma, sono perplesso.

Abramo
02-04-2018, 15:32
Io in 5 anni l’ho appoggiata a terra 3 volte, ho messo i paraborse, ora quando è giù appoggia il para motore e i paraborse:bounce:

Tonydw
02-04-2018, 17:56
Prova a cambiare senza usare il bilanciere posteriore. Quindi solo con la punta del piede

Lento
02-04-2018, 19:50
Prova a cambiare senza usare il bilanciere posteriore. Quindi solo con la punta del piede
Questo e’ un buon suggerimento. Grazie, provero’

corradorombodituono
02-04-2018, 22:15
Prova a regolare il bilanciere posteriore, lo alzi un pelo in modo da avere più corsa e vedi, se il problema scompare è successo qualcosa alla pedana.

corradorombodituono
02-04-2018, 22:18
Prova a cambiare senza usare il bilanciere posteriore. Quindi solo con la punta del piede

Non cambia nulla, la corsa del bilanciere è la medesima sia che lo schiacci con il tacco su quello posteriore, sia che alzi quello anteriore con la parte superiore del piede.

:sad4:

Tonydw
02-04-2018, 22:40
Non cambia nulla, la corsa del bilanciere è la medesima sia che lo schiacci con il tacco su quello posteriore, sia che alzi quello anteriore con la parte superiore del piede.

:sad4:

Se si é allentato il posteriore o sgrana sull'alberino potrebbe cambiare qualcosa

GIPO
03-04-2018, 06:37
Probabilmente la pedana richiudendosi a spostato il bilancere

roadkingpurple
03-04-2018, 07:01
non so se sui modelli nuovi la pedana si possa regolare in altezza, sulla mia c’ una specie di asola che permette di alzare o abbassare la pedana, se lo ha anche la tua potrebbe che nell’appoggiarsi a terra si sia spostata verso l’alto e di conseguenza trovi diversa la posizione della leva... controllerei se si vede che le viti di fissaggio della pedana siano slittate

Lento
03-04-2018, 08:30
Prova a regolare il bilanciere posteriore, lo alzi un pelo in modo da avere più corsa e vedi, se il problema scompare è successo qualcosa alla pedana.

Come faccio ad alzare il bilanciere posteriore?

Lento
03-04-2018, 09:00
Come faccio ad alzare il bilanciere posteriore?

Capito. Ho allentato la vite e alzato un po' il bilanciere posteriore. Il problema è scomparso avendo maggiore distanza dalla pedana. Quindi ora devo solo capire cosa è successo alla pedana. Grazie!

MR HARLEY
03-04-2018, 10:57
secodno me non hai sistemato bene la pedana.
verifica.. credo difficile piegare la leva cambio appoggiando la moto per terra.. mi sarà successo una 10na di volte..

Ziobello
03-04-2018, 21:10
lo vedi che a miluochi sono avanti...sulle nuove han tirato via tutto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Lento
04-04-2018, 07:50
lo vedi che a miluochi sono avanti...sulle nuove han tirato via tutto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Hai ragione pure tu : tutto quello che non c'è non pesa, non costa e non si rompe !
Il lato sx della moto mi sembra particolarmente...accrocchiato! Tra pedana, bilanciere e attacco della stampella....
Un anno fa muovendola nel garage col cavalletto aperto gli ho dato un colpo alla stampella contro uno spigolo e si è spostato il sensore della stampella. Ho dovuto distanziarlo nuovamente altrimenti la moto non partiva.
Piccole cose, chiaramente, ma....

Abramo
04-04-2018, 07:59
non ce l'hai un muletto?