PDA

Visualizza Versione Completa : Dopo 20 anni



Cava
28-03-2018, 19:29
Di onorata carriera, ho deciso di cambiare la mia Audi A4 Avant.

Avrei intenzione di cambiare genere e prendere una Crossover, ma come con le moto non ci capisco una cippa, figuratevi con le auto...

Consigli? Non devo superare i 35,000€ max 40... ma solo se necessarissimo.:happy3:

ps. In Audi fino alla fine di Aprile super sconti (notevoli) per le p. iva. Allettante, visto la crisi che c'è.


--- Littleblack se ci sei batti un colpo..:vhappy1:

Abramo
28-03-2018, 19:37
Io la x prossima auto un giro in conce Toyota lo faccio

lordguzzi
28-03-2018, 19:39
Buaaaa

Non avevo dubbi avessi scodaudi:happy4:

9gerry74
28-03-2018, 19:42
Io la x prossima auto un giro in conce Toyota lo faccio

ci sono stato settimana scorsa e sembrava mi facessero un piacere...
Andrò di importazione parallela

883L
28-03-2018, 19:47
Di onorata carriera, ho deciso di cambiare la mia Audi A4 Avant.

Avrei intenzione di cambiare genere e prendere una Crossover, ma come con le moto non ci capisco una cippa, figuratevi con le auto...

Consigli? Non devo superare i 35,000€ max 40... ma solo se necessarissimo.:happy3:

ps. In Audi fino alla fine di Aprile super sconti (notevoli) per le p. iva. Allettante, visto la crisi che c'è.


--- Littleblack se ci sei batti un colpo..:vhappy1:Io ho appena preso la a4 nuova e mi trovo come sempre molto bene.
Rispetto al modello che vai z cambiare c'è un abisso da tutti i punti di vista

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

darkness_73
28-03-2018, 19:57
Stelvio stupendo, qualsiasi tipo sia ti consiglio di provarla, io l ho preso e mi ha fatto cagare, subito venduto e preso la Cooper s...la nuova countryman è molto bella...dacci un occhio :happy3:

liv81
28-03-2018, 20:02
Mio fratello ha preso la skoda kodiac 2.0 casso quanti accessori. Forbice di Prezzo quello che hai citato tu.

Consuma pure poco.

Griso
28-03-2018, 20:08
l’ Honda CRV è il suv più venduto al mondo.
Adesso la fanno 1600 con non so bene quanti cv, ma ha dei contenuti notevoli in termini di sicurezza attiva.
A me piace molto, poi... Honda.

El Chele
28-03-2018, 21:22
Mio fratello ha preso la skoda kodiac 2.0 casso quanti accessori. Forbice di Prezzo quello che hai citato tu.

Consuma pure poco.


Ordinato meno da meno di un mese..... consegne lunghette (fine ottobre)
Se ti interessano i contenuti e non ti preoccupi delle apparenze è piuttosto interessante

Andi-k
28-03-2018, 21:30
Io proverei a passare a Volvo, se vuoi tenere la stessa affidabilità delle vecchie Audi. La XC40 è decisamente bella. [emoji111][emoji106][emoji7]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

liv81
28-03-2018, 22:29
Ordinato meno da meno di un mese..... consegne lunghette (fine ottobre)
Se ti interessano i contenuti e non ti preoccupi delle apparenze è piuttosto interessante

vedrai, io lho guidata e è spettacolo, molto silenziosa consuma un casso e è veramente ben fatta.

lui l'ha voleva subito e ha preso una gia con su tutto li in concessionaria, la usavano loro.

poi ne avevano li altre 2 dopo una settimana siamo tornati vendute, non fanno in tempo ad arrivare, per trovarne una pronta consegna abbiamo girato un bel po.

Cava
28-03-2018, 22:54
Io ho appena preso la a4 nuova e mi trovo come sempre molto bene.
Rispetto al modello che vai z cambiare c'è un abisso da tutti i punti di vista

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

in in meglio o in peggio? :vhappy3:

molti amici, meccanico di fiducia compreso mi hanno detto che i materiali sono peggiorati...

Cava
28-03-2018, 22:56
Mio fratello ha preso la skoda kodiac 2.0 casso quanti accessori. Forbice di Prezzo quello che hai citato tu.

Consuma pure poco.

mi informo..:happy3:

883L
28-03-2018, 23:03
in in meglio o in peggio? :vhappy3:

molti amici, meccanico di fiducia compreso mi hanno detto che i materiali sono peggiorati...In meglio.
Più silenziosa, dinamica di guida eccellente, oggettivamente ha una marcia in più della concorrenza.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

maxiii
29-03-2018, 02:49
Land Rover defender 90 e guidi un mito.
Arrivi dopo e te ne devi fottere.:happy4::happy6:

Littleblack
29-03-2018, 06:15
--- Littleblack se ci sei batti un colpo..:vhappy1:

Certo che siete terribili :happy4:
Dunque caro Enzo, viste le tue indicazioni, io direi di cambiare marca e di dare un occhio alla nuova Jeep Compass. Veramente un modello riuscito a mio parere!

:happy5:

El Chele
29-03-2018, 06:54
vedrai, io lho guidata e è spettacolo, molto silenziosa consuma un casso e è veramente ben fatta.

lui l'ha voleva subito e ha preso una gia con su tutto li in concessionaria, la usavano loro.

poi ne avevano li altre 2 dopo una settimana siamo tornati vendute, non fanno in tempo ad arrivare, per trovarne una pronta consegna abbiamo girato un bel po.


Sta avendo un successone.
Una Superb te la danno in tre mesi, mentre per la Kodiaq eravamo a 7 ed ora si arriva a 9.
Brava VW che ha saputo rilanciare un brand come Skoda proponendo contenuti e prezzi interessanti

guest
29-03-2018, 08:27
Enzo, dipende da che uso ne fai e soprattutto dai km che percorri. Il mercato si sta diversificando in base all'offerta delle motorizzazioni, Toyota e Kia si stanno orientando sull'ibrido, Mercedes, BMW e Audi sui crossover, se devo guardarle esteticamente al momento le uniche due auto che hanno catturato la mia attenzione sono la Hiunday Kona e la Peugeot 3008 che si distinguono dalla massa.
Dopo l'esperienza che ho avuto con il GLK che mi ha fatto dannare con mille problemi (meno male che era un NLT) e dato che l'auto precedente era stata una schifosissima coreana (Kia Sorento) che mi ha regalato grandi soddisfazioni di meccanica e affidabilità, non riesco più a guardare le tre case più blasonate con gli occhi di prima, credo che ormai la forbice di qualità e affidabilità si sia assottigliata eccessivamente e non giustifichi più la differenza di spesa.
Al momento ho una Jeep Renegade che ha fatto onestamente il suo dovere, a settembre mi scade il contratto e sono orientato verso una c-hr schifoecokey ibrida di Toyota ma ancora non ho le idee molto chiare

Cava
29-03-2018, 12:02
Certo che siete terribili :happy4:
Dunque caro Enzo, viste le tue indicazioni, io direi di cambiare marca e di dare un occhio alla nuova Jeep Compass. Veramente un modello riuscito a mio parere!

:happy5:


La stavo valutando..:happy3:

straccetto
29-03-2018, 12:14
Un collega ha preso un Peugeot 3008 2.0 HDi e mi è sembrata una vettura di qualità.

Penso dovrebbe essere valutata, anche perché Peugeot ha sempre prodotto eccellenti motori diesel.

Renato 67
29-03-2018, 13:15
io ho preso un anno fà il Jaguar F-Pace 2.0, non pensiate che per il marchio si debba spendere per forza una fortuna, costa meno dell'A5, accessori anche su pronta consegna molto interessanti, comoda - consumi molto parchi - finiture di pregio e, secondo mè, linea che stacca dalle classiche super copiate

ale48
29-03-2018, 13:36
a me piace molto la Peugeot 3008 sia internamente che esternamente ma non so se la comprerei..sono troppo fedele alle auto tedesche

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

darkness_73
29-03-2018, 13:44
3008 tempi di consegna 3/4 mesi ed un pò di problemini tipo cofano che sopra i 130 si muove :happy4: vai di Mini rimanendo in tema Harley...personalmente comprerei un'altra A4...garanzia

MagNETo
29-03-2018, 13:46
Ecco le ultime auto nuove che ho avuto a disposizione (noleggio ovviamente, la mia auto personale ha 44 anni :happy4:)

- Seat Leon ST DSG
- Hyundai I30
- Jeep Renegade
- Kia Optima
- Opel Mokka X
- Jaguar F-Pace
- Fiat 500L
- Fiat 500X
- Renault Captur
- Fiat Tipo
- Skoda Octavia Wagon

Ecco, direi che tutte fanno c@gare e valgono la metà di quello che costano :happy4: ma se proprio dovessi sganciare la grana prenderei la Kia, purché con cambio manuale perchè l'automatico pare un autobus. Come cambio il DSG/S-Tronic è veramente un altro pianeta, peccato abbia la tendenza a sbriciolarsi con preoccupante frequenza, e se sei uno che tiene l'auto molti anni ti direi di stare lontano da certe complicazioni. Tra tutte comunque devo dire che la Seat (cioè Audi :happy4:) è quella con la guida più dinamica, anche in versione benzina / metano.

Ah, menzione d'onore per la Tipo che ha poche pretese ma per quello che offre in termini di spazio e qualità costa davvero un tozzo di pane, ottima auto usa e getta.

Comunque più provo altre auto più sono contento che mia moglie abbia una Subaru :happy7:

straccetto
29-03-2018, 13:58
Ecco le ultime auto nuove che ho avuto a disposizione (noleggio ovviamente, la mia auto personale ha 44 anni :happy4:)

- Seat Leon ST DSG
- Hyundai I30
- Jeep Renegade
- Kia Optima
- Opel Mokka X
- Jaguar F-Pace
- Fiat 500L
- Fiat 500X
- Renault Captur
- Fiat Tipo
- Skoda Octavia Wagon

Ecco, direi che tutte fanno c@gare e valgono la metà di quello che costano :happy4: ma se proprio dovessi sganciare la grana prenderei la Kia, purché con cambio manuale perchè l'automatico pare un autobus. Come cambio il DSG/S-Tronic è veramente un altro pianeta, peccato abbia la tendenza a sbriciolarsi con preoccupante frequenza, e se sei uno che tiene l'auto molti anni ti direi di stare lontano da certe complicazioni. Tra tutte comunque devo dire che la Seat (cioè Audi :happy4:) è quella con la guida più dinamica, anche in versione benzina / metano.

Ah, menzione d'onore per la Tipo che ha poche pretese ma per quello che offre in termini di spazio e qualità costa davvero un tozzo di pane, ottima auto usa e getta.

Comunque più provo altre auto più sono contento che mia moglie abbia una Subaru :happy7:


Insomma tra moto e auto, le nuove generazioni non dovrebbero soffrire di stitichezza :happy4:

MagNETo
29-03-2018, 14:03
Insomma tra moto e auto, le nuove generazioni non dovrebbero soffrire di stitichezza :happy4:
Esatto :talk1:

In realtà di auto da comprare ce ne sono anche oggi, è che di solito non le trovo nei noleggi degli aeroporti :happy4:

Canvas
29-03-2018, 14:11
Vai a provare il Kodiaq, rapporto qualità prezzo davvero ottimo.

Archi
29-03-2018, 16:08
Comunque più provo altre auto più sono contento che mia moglie abbia una Subaru :happy7:

Io, dopo essere passato a Subaru, fatico a trovare una marca che possa sostituirla.

L' UOMO NERO
29-03-2018, 16:19
Di onorata carriera, ho deciso di cambiare la mia Audi A4 Avant.

Avrei intenzione di cambiare genere e prendere una Crossover, ma come con le moto non ci capisco una cippa, figuratevi con le auto...

Consigli? Non devo superare i 35,000€ max 40... ma solo se necessarissimo.:happy3:

ps. In Audi fino alla fine di Aprile super sconti (notevoli) per le p. iva. Allettante, visto la crisi che c'è.


--- Littleblack se ci sei batti un colpo..:vhappy1:

Ciao Enzo, io ho appena fermato una Nissan X-Trail a km0, 130 cv 4x4, esteticamente mi piace moltissimo, ma su quel budget hai una scelta comunque notevole :happy5:

L' UOMO NERO
29-03-2018, 16:24
aggiungo... quanti km fai all'anno? Ti conviene veramente acquistare oppure hai valutato un NLT? Io faccio in media 35/40.000 km l'anno ed il NLT non mi conviene ma se sei sui 10/15.000 max può diventare molto interessante :happy5:

bell412
29-03-2018, 16:25
Ciao Enzo, io ho appena fermato una Nissan X-Trail a km0, 130 cv 4x4, esteticamente mi piace moltissimo, ma su quel budget hai una scelta comunque notevole :happy5:

La sto usando qui come macchina targata civile oltre a quel bidone di Toyota Prado. Bella e comoda, questa e' la versione 2.5 benzina (qui il diesel non sanno cosa sia)

L' UOMO NERO
29-03-2018, 16:28
Ecco le ultime auto nuove che ho avuto a disposizione (noleggio ovviamente, la mia auto personale ha 44 anni :happy4:)

- Seat Leon ST DSG
- Hyundai I30
- Jeep Renegade
- Kia Optima
- Opel Mokka X
- Jaguar F-Pace
- Fiat 500L
- Fiat 500X
- Renault Captur
- Fiat Tipo
- Skoda Octavia Wagon

Ecco, direi che tutte fanno c@gare e valgono la metà di quello che costano :happy4: ma se proprio dovessi sganciare la grana prenderei la Kia, purché con cambio manuale perchè l'automatico pare un autobus. Come cambio il DSG/S-Tronic è veramente un altro pianeta, peccato abbia la tendenza a sbriciolarsi con preoccupante frequenza, e se sei uno che tiene l'auto molti anni ti direi di stare lontano da certe complicazioni. Tra tutte comunque devo dire che la Seat (cioè Audi :happy4:) è quella con la guida più dinamica, anche in versione benzina / metano.

Ah, menzione d'onore per la Tipo che ha poche pretese ma per quello che offre in termini di spazio e qualità costa davvero un tozzo di pane, ottima auto usa e getta.

Comunque più provo altre auto più sono contento che mia moglie abbia una Subaru :happy7:

concordo, tutte auto usa e getta, sono andato più volte in concessionaria Subaru ma causa budget ridotto l'unica alternativa era la XV, peccato che sia piccola per una famiglia di 4 persone ma peccato (ancor di più) che la nuova versione sia solo benzina o gpl, hanno ritirato il boxer diesel che andava benissimo...
insomma Subaru te la devi far veramente piacere......

L' UOMO NERO
29-03-2018, 16:30
La sto usando qui come macchina targata civile oltre a quel bidone di Toyota Prado. Bella e comoda, questa e' la versione 2.5 benzina (qui il diesel non sanno cosa sia)

2500 benza? :eyes:ma ci sta, sono pure daccordo che tolgano il diesel anche in europa ma poi devono abbassare il prezzo dei carburanti, è impensabile che un rappresentante giri con auto a benzina o gpl o metano in europa!

liv81
29-03-2018, 16:54
Ormai le auto sono tutte belle. Sono tutte ben fatte.

Io se cambio prendo la nuova classe E Station wagon o berlina, entrambe nere, con interni neri e cielo nero.

La mia la coupé bella e comoda ma solo x due.

the chemist
29-03-2018, 16:56
Di onorata carriera, ho deciso di cambiare la mia Audi A4 Avant.
Avrei intenzione di cambiare genere e prendere una Crossover, ma come con le moto non ci capisco una cippa, figuratevi con le auto...
Consigli? Non devo superare i 35,000€ max 40... ma solo se necessarissimo.:happy3:
ps. In Audi fino alla fine di Aprile super sconti (notevoli) per le p. iva. Allettante, visto la crisi che c'è.
--- Littleblack se ci sei batti un colpo..:vhappy1:

ford Kuga?
c'è a benzina, a gasolio, 2wd, 4wd, allestimenti diversificati fino al top della versione "vignale".
mio padre ha una Kuga da febbraio 2017, 2WD 1.5 td 120cv, cambio aut doppia frizione, abbastanza accessoriata anche se solo in versione "plus"; ha fatto 40 mila km in un anno ed è molto contento. è comoda, anche dietro. il bagagliaio non è male, i consumi sono decenti (15-16 km/l).

Cava
29-03-2018, 17:52
Ma praticamente l'unica di cui mi interessava, non l'ha avuto (o ha adesso oppure usata o sentito parlare) nessuno? :vhappy1:

Ps. Audi Q3 ..:happy4:

L' UOMO NERO
29-03-2018, 17:57
Ma praticamente l'unica di cui mi interessava, non l'ha avuto (o ha adesso oppure usata o sentito parlare) nessuno? :vhappy1:

Ps. Audi Q3 ..:happy4:

maddai?!!! è auto da bimbominkia o fighette! la devi regalare a tua figlia? :happy4::happy4::happy4::happy4:

ducktack
29-03-2018, 19:50
Mai guardate le Seat, ma la Arona non mi dispiace affatto (e pure l'Ateca).

In generale, meglio il 3 o il 4 cilindri sulle piccoline?

:happy5:

Cava
30-03-2018, 00:17
maddai?!!! è auto da bimbominkia o fighette! la devi regalare a tua figlia? :happy4::happy4::happy4::happy4:

:happy4:

El Chele
30-03-2018, 06:25
A4 a prezzi interessanti ..... è vicino il restyling
Se ad uno non è modaiolo e ha intenzione di tenerla per i prossimi 20 anni .......

liv81
30-03-2018, 07:00
Ma dai le auto ogni 10 anni vanno cambiate.... X me

Es quelle di oggi a parità di auto consumano la meta, pagano meno bollo a parità di cv, sono nettamente piu sicure, si guidano divinamente, hanno un confort di guida esagerato, ecc ecc ....non ci sono confronti.

Figuriamoci un catorcio di 20 anni addirittura, manco 10 ma 20.

straccetto
30-03-2018, 07:24
Ma dai le auto ogni 10 anni vanno cambiate.... X me

Es quelle di oggi a parità di auto consumano la meta, pagano meno bollo a parità di cv, sono nettamente piu sicure, si guidano divinamente, hanno un confort di guida esagerato, ecc ecc ....non ci sono confronti.

Figuriamoci un catorcio di 20 anni addirittura, manco 10 ma 20.

C'è da dire che ha smontato le gomme per usarle su quella nuova :happy4:

El Chele
30-03-2018, 10:14
Ma dai le auto ogni 10 anni vanno cambiate.... X me

Es quelle di oggi a parità di auto consumano la meta, pagano meno bollo a parità di cv, sono nettamente piu sicure, si guidano divinamente, hanno un confort di guida esagerato, ecc ecc ....non ci sono confronti.

Figuriamoci un catorcio di 20 anni addirittura, manco 10 ma 20.

Personalmente penso che il limite sia tre anni ed entro i 100.000 chilometri
Inoltre, indipendentemente dai km percorsi, dopo il terzo anno i materiali cominciano a decadere (rivestimenti, plastiche) e cominciano i rumorii strani, falsi contatti dei sensori (ogni tanto spie che si accendono a :bootyshake:) e non solo
Se la tieni oltre 4 anni nel frattempo il mondo è cambiato

L' UOMO NERO
30-03-2018, 15:56
Personalmente penso che il limite sia tre anni ed entro i 100.000 chilometri
Inoltre, indipendentemente dai km percorsi, dopo il terzo anno i materiali cominciano a decadere (rivestimenti, plastiche) e cominciano i rumorii strani, falsi contatti dei sensori (ogni tanto spie che si accendono a :bootyshake:) e non solo
Se la tieni oltre 4 anni nel frattempo il mondo è cambiato

oddio dipende che compri, io ho tenuto la Yeti per più di 5 anni e fatti oltre 180.000 km, toccando ferro :ylsuper: nessun deterioramento di materiali o impianti elettrici, nessun scricchiolio, o altro, solo lo scorso anno ricaricato clima e cambiato la relativa pompa (difetto tipico VW) :happy5:

6galloni
30-03-2018, 17:38
oddio dipende che compri, io ho tenuto la Yeti per più di 5 anni e fatti oltre 180.000 km, toccando ferro :ylsuper: nessun deterioramento di materiali o impianti elettrici, nessun scricchiolio, o altro, solo lo scorso anno ricaricato clima e cambiato la relativa pompa (difetto tipico VW) :happy5:

esatto..........................questo consumismo obbligatorio non lo capisco:wink2:

liv81
30-03-2018, 18:26
Oddio.... 3 anni mi sembrano un po pochini.... La mia auto ha 5 anni e zero rumorini. Ormai le auto le fanno bene, e se le usi bene ti campano una vita. Almeno 200.000 km.

Dipende chi le usa poi.... Le mie auto a prescindere dai km sembrano uscite dal concessionario, idem la moto, invece altri non so che ci fanno coi mezzi, a parità di km o anche meno sono usurate, sedili rovinati, pomello cambio e volante liscio (che hanno l.acido sulle mani?), ecc.

Mek
30-03-2018, 18:31
Ma praticamente l'unica di cui mi interessava, non l'ha avuto (o ha adesso oppure usata o sentito parlare) nessuno? :vhappy1:

Ps. Audi Q3 ..:happy4:

C'è l'ha lo zio di mia moglie, è un po' triste e anonima, troppo anonima, lui non si lamenta ma non è neanche entusiasta

Ma invece la nuovissima bmw x2?
Oppure un evoque, questo c è l'ho io, è un ottima macchina ma siamo al limite come budget

El Chele
30-03-2018, 18:56
Evidentemente vuoi che io non mi curo di particolari attenzioni alle macchine, vuoi che avendo avuto modelli di costruttori di categoria base (Citroen, Renault, Audi, BMW, VW, Peugeot, Lancia, Volvo, Mazda, Toyota ...) sulla tacca dei 4 anni ho cominciato ad avvertire la convenienza di cambiare ..... poi che adesso prendo una Sk0da :-)

Negli ultimi anni le accelerazioni tecnologiche hanno accentuato questa convinzione

Abramo
30-03-2018, 19:11
Evidentemente vuoi che io non mi curo di particolari attenzioni alle macchine, vuoi che avendo avuto modelli di costruttori di categoria base (Citroen, Renault, Audi, BMW, VW, Peugeot, Lancia, Volvo, Mazda, Toyota ...) sulla tacca dei 4 anni ho cominciato ad avvertire la convenienza di cambiare ..... poi che adesso prendo una Sk0da :-)

Negli ultimi anni le accelerazioni tecnologiche hanno accentuato questa convinzione
Michele ma te le auto le hai alle intemperie?

ducktack
30-03-2018, 20:04
Pajero, Golf e Vito, rispettivamente del 1996, 1999 e 2000, con 138.000, 126.000 e 113.000 km non danno segni di cedimento.

:happy5:

El Chele
30-03-2018, 22:49
Michele ma te le auto le hai alle intemperie?

Credo di aver capito cosa vuoi dirmi .... ma io l'automobile la uso tutti i giorni e quindi rimane al sole d'estate o al gelo d'inverno, piuttosto che pioggia, nebbia o smog.
Qualche anno fà le tenevo in garage; da una decina di anni le lascio nel mio cortile ma non ho notato grandi differenze.
Tieni presente che mi riferisco a periodi brevi e non di 7 8 anni o oltre.

Una volta pensavo che i chilometri fossero una delle discriminanti più importanti per valutare un'auto e decidere quando cambiarla.
In 4 anni ho percorso 120.000 km - pochi - e faccio tutti i tagliandi in modo regolare in concessionaria.
Potrei giurare che il mezzo è perfetto partendo dal motore
Ma io so che alcuni scricchiolii non c'erano, che gli ammortizzatori non sono più gli stessi, che dopo tre anni ho cominciato a sostituire lampada allo xenon (1 giorno di fermo)
la sonda lamba (1 giorno di fermo), mangiava un kg di olio tra un cambio e l'altro ed ora ce ne vogliono due ...... senza considerare che gli accessori tecnologici di oggi sono spanne avanti a solo due o tre anni fà.

Cava
31-03-2018, 06:55
Personalmente penso che il limite sia tre anni ed entro i 100.000 chilometri
Inoltre, indipendentemente dai km percorsi, dopo il terzo anno i materiali cominciano a decadere (rivestimenti, plastiche) e cominciano i rumorii strani, falsi contatti dei sensori (ogni tanto spie che si accendono a :bootyshake:) e non solo
Se la tieni oltre 4 anni nel frattempo il mondo è cambiato

Mah, pensa che io con l'auto ci faccio circa 8.000 km l'anno... Con la moto 30.000 ...

Cambiare l'auto dopo 3 anni sarebbe da masochista :vhappy1:

liv81
31-03-2018, 07:35
Mah, pensa che io con l'auto ci faccio circa 8.000 km l'anno... Con la moto 30.000 ...

Cambiare l'auto dopo 3 anni sarebbe da masochista :vhappy1:

Io manco 8.000 :happy4:

El Chele
31-03-2018, 07:39
Mah, pensa che io con l'auto ci faccio circa 8.000 km l'anno... Con la moto 30.000 ...

Cambiare l'auto dopo 3 anni sarebbe da masochista :vhappy1:

Esistono i "casi estremi" o che non "confermano la regola".
Tu sei tra coloro che utilizzano l'auto per andare a fare la spesa con percorsi "casa e bottega" . - (è per modo di dire)
La possibilità o il rischio di ritrovarti fermo sul ciglio della strada non è una tua preoccupazione così pure il tempo che trascorri il macchina e la produttività del medesimo.
In effetti potresti continuare a girare con la tua 20enne che tanto, come si usa dire qui, CFLSC :happy3:

6galloni
31-03-2018, 11:33
Esistono i "casi estremi" o che non "confermano la regola".
Tu sei tra coloro che utilizzano l'auto per andare a fare la spesa con percorsi "casa e bottega" . - (è per modo di dire)
La possibilità o il rischio di ritrovarti fermo sul ciglio della strada non è una tua preoccupazione così pure il tempo che trascorri il macchina e la produttività del medesimo.
In effetti potresti continuare a girare con la tua 20enne che tanto, come si usa dire qui, CFLSC :happy3:

:happy4::ok:

Cava
31-03-2018, 13:41
Esistono i "casi estremi" o che non "confermano la regola".
Tu sei tra coloro che utilizzano l'auto per andare a fare la spesa con percorsi "casa e bottega" . - (è per modo di dire)
La possibilità o il rischio di ritrovarti fermo sul ciglio della strada non è una tua preoccupazione così pure il tempo che trascorri il macchina e la produttività del medesimo.
In effetti potresti continuare a girare con la tua 20enne che tanto, come si usa dire qui, CFLSC :happy3:

:happy4:

freedomharley
01-04-2018, 06:54
Kia Sportage gt line con allestiment tecno 1.7 141 cv
valla a provare con sconti e rottamazione la prendi a 30000€

Mobydick
01-04-2018, 08:16
Kia Sportage gt line con allestiment tecno 1.7 141 cv
valla a provare con sconti e rottamazione la prendi a 30000€

Ho il modello 2012 precedente 1.6 benzina. No 4x4.

A 120mila km ha visto il conce solo per il tagliando annuale dei 20mila.

Sostituito lo scorso anni un sensore dell'assistenza in salita/discesa.

In garanzia. Null'altro.

Credo resterò ancora con Kia prossimamente, 7 anni di garanzia è tanta roba.

Mi pare davvero seria come Casa.

freedomharley
01-04-2018, 10:44
Ho il modello 2012 precedente 1.6 benzina. No 4x4.

A 120mila km ha visto il conce solo per il tagliando annuale dei 20mila.

Sostituito lo scorso anni un sensore dell'assistenza in salita/discesa.

In garanzia. Null'altro.

Credo resterò ancora con Kia prossimamente, 7 anni di garanzia è tanta roba.

Mi pare davvero seria come Casa.
Sono di parte,
Ma il nuovo risolti alcuni piccoli inconvenienti di gioventù è una gran bella macchina
Se sul cofano avesse un “simbolo” diverso,
Per quello che offre ci vorrebbero 60/70000€
Prima di suscitare facili ironie :happy4:
Di Automobili ne SMONTO parecchie e di magagne ne ho viste di tutti i colori
Ma la più caruccia l’ho vista aprendo una trasmissione di una FERRARI

darkness_73
01-04-2018, 13:28
Che troiai di auto che suggerite...viene da un Audi, altro pianeta, forse vi sfuggono particokari:happy4:

Sal Paradise
01-04-2018, 13:42
Ma Audi non è una Skoda con i 4 cerchi attaccati davanti?

darkness_73
01-04-2018, 13:51
Ma Audi non è una Skoda con i 4 cerchi attaccati davanti?

Audi e Mercedes Top level...il resto è una gran noia:hideing_behind_comp

straccetto
01-04-2018, 14:40
Audi e Mercedes Top level...il resto è una gran noia:hideing_behind_comp

Un po' come le Harley senza carburatore :happy4:

freedomharley
01-04-2018, 15:09
mercedes motore Renault
Audi acciaio coreano
E ho detto tutto:happy4::happy4:

darkness_73
01-04-2018, 15:46
mercedes motore Renault
Audi acciaio coreano
E ho detto tutto:happy4::happy4:

O dove le compri, campi rom? :happy4:

9gerry74
01-04-2018, 17:00
mercedes motore Renault
Audi acciaio coreano
E ho detto tutto:happy4::happy4:

1800 *****ces è Renault, il resto no

darkness_73
01-04-2018, 17:13
1800 *****ces è Renault, il resto no

Il 180 che sarebbe 1500 turbodiesel, ma non lo sanno:happy3:

freedomharley
01-04-2018, 17:15
1800 *****ces è Renault, il resto no

Lo so li smonto quei cadaveri
Ma la stellina si appoggia per lo sviluppo

Sal Paradise
01-04-2018, 19:40
Io quel motore by renault ce l'ho da 3 anni e mi trovo un gran bene.
Per quello che serve a me va benissimo.

Mobydick
02-04-2018, 12:42
Che troiai di auto che suggerite...viene da un Audi, altro pianeta, forse vi sfuggono particokari:happy4:

A parte che ne vedo di queste Top-level sui carriattrezzi...

Dipende dall'uso eh...

Si cercano auto da un milione di km, che durano 20 anni e poi dopo 3 anni e 50mila km le cambi.

Ma che senso ha??

E comunque di auto "proletarie" con su vagonate di km e anni ne girano ancora sempre....

El Chele
02-04-2018, 12:49
Audi A4 cambio automatico : bloccata improvvisa in tangenziale di Bologna - cambio andato

Audi A4 trazione integrale : vibrazione su un semiasse ad una determinata velocità
Da prima il conce dice che non è nulla, poi cambia un semiasse, poi interviene la casa madre che la tiene un mese e cambia "di tutto"
La vibrazione è rimasta e la spiegazione è che "è nata così"

Io ho avuto due VW : il Passat sono rimasto a piedi con la pompa del diesel rotta (il tassista, mentre mi accompagnava al noleggio, mi ha detto che era un difetto conosciuto ......)
Citroen C5 ..... lasciamo stare
Renault Megane Scenic ..... 6 mesi in conce con 6.000 € di danno dovuti ad un difetto di fabbricazione.


Un giorno mi comprerò una "Top Level" ..... vedrò quanto dura.

Le macchine sono fatte per essere usate e cambiate ..... quanto prima possibile

darkness_73
02-04-2018, 15:56
Avuto una seat (audi-WW) 285.000 km, due audi 232.000 e 190.000 km, solo tagliandi annuali...materiali ottimi carrozzeria e motore chettelodicoaffare!

ras
02-04-2018, 18:49
Audi A4 cambio automatico : bloccata improvvisa in tangenziale di Bologna - cambio andato

Audi A4 trazione integrale : vibrazione su un semiasse ad una determinata velocità
Da prima il conce dice che non è nulla, poi cambia un semiasse, poi interviene la casa madre che la tiene un mese e cambia "di tutto"
La vibrazione è rimasta e la spiegazione è che "è nata così"

Io ho avuto due VW : il Passat sono rimasto a piedi con la pompa del diesel rotta (il tassista, mentre mi accompagnava al noleggio, mi ha detto che era un difetto conosciuto ......)
Citroen C5 ..... lasciamo stare
Renault Megane Scenic ..... 6 mesi in conce con 6.000 € di danno dovuti ad un difetto di fabbricazione.


Un giorno mi comprerò una "Top Level" ..... vedrò quanto dura.

Le macchine sono fatte per essere usate e cambiate ..... quanto prima possibile
-Mi sembra che sei stato parecchio sfortunato con le tue auto, afflitte da vari difetti che mi sembrano congeniti, cioè indipendenti da quanto le hai usate...
Dire che le auto debbano essere cambiate al massimo ogni 3 anni per evitare problemi mi sembra esagerato....

El Chele
02-04-2018, 19:54
-Mi sembra che sei stato parecchio sfortunato con le tue auto, afflitte da vari difetti che mi sembrano congeniti, cioè indipendenti da quanto le hai usate...
Dire che le auto debbano essere cambiate al massimo ogni 3 anni per evitare problemi mi sembra esagerato....

Probabile che esagero.
Certo che da utilizzatore privato cambiare auto ogni tre anni rappresenta una costo eccessivo.
Mi moglie la cambia, mediamente, ogni 10 anni eseguendo i tagliandi anche se la percorrenza ridotta non lo richiede.
Io le cambiavo ogni tre anni .... chilometri o no.
Poi, considerato che ho una percorrenza media di 30k km, avevo provato per due volte a portarla a 5 e per due volte mi sono pentito.
Ora vado di 4 in quattro e ritengo sia un giusto compromesso tra usura, obsolescenza e aggiornamento tecnologico.

Rimane da dire che io non sono un appassionato di auto.
Ogni 4 anni me ne interesso per una decina di giorni e ne scelgo una ... poi non me ne occupo più fino alla prossima
Servono a portarti dove hai necessità di andare : cerco di farlo nel modo migliore possibile ma mi è difficile affezionarmici.

Cava
04-04-2018, 23:39
Certo che siete terribili :happy4:
Dunque caro Enzo, viste le tue indicazioni, io direi di cambiare marca e di dare un occhio alla nuova Jeep Compass. Veramente un modello riuscito a mio parere!

:happy5:

Oggi sono stato in concessionario e ho visto questa Compass.. beh, macchina non male, rifinita abbastanza bene e non molto grande...

Però... ho letto che in America è negli ultimi posti come gradimento perché si dice che abbia molti problemi.... Notizie?..

Littleblack
05-04-2018, 08:14
Oggi sono stato in concessionario e ho visto questa Compass.. beh, macchina non male, rifinita abbastanza bene e non molto grande...

Però... ho letto che in America è negli ultimi posti come gradimento perché si dice che abbia molti problemi.... Notizie?..

Ciao Enzo, io non ho letto nè sentito di alcuna lamentela dai proprietari. In giro se ne vedono tante!! Forse potrebbe essere utile dare un occhio al forum Jeep per leggere qualcosa, anche se come sai sui forum ci si va a segnalare i problemi e mai a tessere le lodi!
Buona scelta!
:byby:

the chemist
05-04-2018, 09:29
https://www.carcomplaints.com/Jeep/Compass/
http://www.jeepproblems.com/vehicles/compass/

Cava
05-04-2018, 10:48
https://www.carcomplaints.com/Jeep/Compass/
http://www.jeepproblems.com/vehicles/compass/

Mi fai un riassunto che con l’inglese tecnico non vado molto d’accordo? Grazie

MR HARLEY
05-04-2018, 13:47
enzo... stai bravo cheadesso ti convinceranno a cambiar moto e di tenerti quel ferraccio, che con la percorrenza che hai, con cui ci potrai fare almeno altri 10 anni e 100.000 km senza spenderci un cent.....
poi.... se ti puzzano i soldi in tasca ti giro il mio iban... fai un'opera pia votata al wl
tu contento
io ocntento
se tu prendi una macchina nuova
tu contento
io scontento.

non trovi che sia immorale l'egoismo?

PaoloAziz
05-04-2018, 14:17
Mi fai un riassunto che con l’inglese tecnico non vado molto d’accordo? Grazie

Ah ah ah

Solo quello tecnico?!!


Ciao

the chemist
05-04-2018, 14:19
Mi fai un riassunto che con l’inglese tecnico non vado molto d’accordo? Graziefondamentalmente il modello più sfigato è stato quello del 2007, con un sacco di problemi sia meccanici che elettrici.
negli anni a seguire la situazione è migliorata e nel 2017 i casi di richiami o lamentele sono calati abbastanza.
ad oggi restano lamentele per alcuni casi con il cambio aut. malfunzionante, e ancora alcune parti elettroniche che non sono in ordine o che si rompono presto.

Cava
05-04-2018, 19:06
enzo... stai bravo cheadesso ti convinceranno a cambiar moto e di tenerti quel ferraccio, che con la percorrenza che hai, con cui ci potrai fare almeno altri 10 anni e 100.000 km senza spenderci un cent.....
poi.... se ti puzzano i soldi in tasca ti giro il mio iban... fai un'opera pia votata al wl
tu contento
io ocntento
se tu prendi una macchina nuova
tu contento
io scontento.

non trovi che sia immorale l'egoismo?

Mi ero quasi convinto da solo....:happy4:



Ah ah ah

Solo quello tecnico?!!


Ciao

Paolo, faccio del mio meglio..:vhappy1:


fondamentalmente il modello più sfigato è stato quello del 2007, con un sacco di problemi sia meccanici che elettrici.
negli anni a seguire la situazione è migliorata e nel 2017 i casi di richiami o lamentele sono calati abbastanza.
ad oggi restano lamentele per alcuni casi con il cambio aut. malfunzionante, e ancora alcune parti elettroniche che non sono in ordine o che si rompono presto.

Grazie.. :wink2:

koalaracing
06-04-2018, 14:17
Io andrei di Mercedes.