Visualizza Versione Completa : Smontare e rimontare...un motore
Ziobello
01-02-2018, 21:55
Quanti qua dentro sono in grado di smontare/montare completamente un motore? Conviene partire da un motore 2T preso allo sfasciacarrozze?
Smontare è facile...rimontare tutto in ordine non è banale...
On line si trovano motori?
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma di che motori parli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dav.elis
01-02-2018, 22:04
Chiudere e nascondere il 3D prima che 6gallons legga
sicuramente 2 tempi meno impegnativo rispetto al 4 , quoto sfasciacarrozze , vien via per poco e non spese di spedizione
Chiudere e nascondere il 3D prima che 6gallons legga
:happy4::happy4::happy4:
Danny Lyon
01-02-2018, 22:06
Troppo tardi, ormai conviene iniziare con rotore e statore :happy4:
6galloni
01-02-2018, 22:07
ZIOBELLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:m ad1::mad1::mad1::mad1::mad1::mad1::mad1:
Cecco_Rides
01-02-2018, 22:32
Ziobello hai Grippato?
=acromion=
01-02-2018, 22:58
Lo avevamo avvisato che quella moto aveva problemi...
Io mi sono spaventato a cambiare la frizione al bmw che ci volevano i tacchetti per tenere ferma la trasmissione,se ricordo bene,altrimenti sbagasciavi tutta la sincronizzazione del motore...o magari era un altro tipo di intervento,non ricordo...figurati se mi metto a fare un motore (vabe ho alesato in testa quello di una vespa...belinate)
Ma che due tempi ti serve? Due tempi o twin cam?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A 14 anni ho abbassato la testa del ciao con la carta vetrata... chiedi pure :happy4:
Chiudere e nascondere il 3D prima che 6gallons legga
troppo tardi ormai ha aperto tutto.............:happy4::happy4:
peccato, non era una brutta moto.
ducktack
02-02-2018, 09:17
A 14 anni ho abbassato la testa del ciao con la carta vetrata... chiedi pure :happy4:
Quoto. I più attenti usavano la pietra ollare del tetto di casa. :happy4:
:happy5:
mi ricorderò sempre quando entrai in Polini e chiesi la modifica del motorino e mi diedero il nuovo gruppo termico....
alla domanda: é facile montarlo ?
risposta: si come smonti il tuo monti questo
morale: sabato e domenica a smaronare sul motorino, e il lunedi mattina portato a spinta dal meccanico :happy4:
Sellerone
02-02-2018, 10:46
A 14 anni ho abbassato la testa del ciao con la carta vetrata... chiedi pure :happy4:
Egli hai anche "aggiustato" le fasi di l'aspirazione e lo scarico?...a quel punto era un gioco da ragazzi e rendeva mooooooolto di piu'!! il mio con 75, marmitta espansione (dovetti togliere i pedali), "addolcimento" delle fasi di aspirazione e scarico, getti cambiati al 12-12, cinghia di trasmissione cambiata, ....105 kmh!!:happy7::happy7:
Sellerone
02-02-2018, 10:49
Motori 2 tempi ne ho sempre aperti e rimontati senza problemi tra i 14 e i 18 anni su:
Ciao
VEspa (50-125)
Fantic
Montesa 250.
Provato su 2 moto morini 50........sono andato a piangere dal mecca per rimontarli:talk1::talk1:
4 tempi mai piu'....onde evitare di far casini, mi mancava la cultura.
Egli hai anche "aggiustato" le fasi di l'aspirazione e lo scarico?...a quel punto era un gioco da ragazzi e rendeva mooooooolto di piu'!! il mio con 75, marmitta espansione (dovetti togliere i pedali), "addolcimento" delle fasi di aspirazione e scarico, getti cambiati al 12-12, cinghia di trasmissione cambiata, ....105 kmh!!:happy7::happy7:
si buttandolo giu dal ponte !!!!:happy4:
dommmm fiabaaaa..... il mio scooterino dol 70 polini, rapporti d'allungo, lamelle in carbonio, variatore con massette d'allungo, getti, toccava i 90, e il ciao i 105 ???:happy4:
poi se cambiavo anche la marmitta e il carburo era dichiarato per 103 km/h in casi ottimali
Sellerone
02-02-2018, 11:01
si buttandolo giu dal ponte !!!!:happy4:
dommmm fiabaaaa..... il mio scooterino dol 70 polini, rapporti d'allungo, lamelle in carbonio, variatore con massette d'allungo, getti, toccava i 90, e il ciao i 105 ???:happy4:
poi se cambiavo anche la marmitta e il carburo era dichiarato per 103 km/h in casi ottimali
Seee quelle erano tutte modifiche "normali" le avevamo provate tutte.
Anche il ciao non superava i 90, poi un mecca mi consiglio' di aprire il motore ed "anticipare" le fasi di aspirazione e scarico semplicemente addolcendo (con la lima) l'angolo di inizio delle 2 fasi e rendendolo un po' piu' "morbido"...curvo insomma.
Sembrava come se da un 75 gli avessi montato un 90 con un 19 di carburatore.
i 105 sull'olimpica furono verificati da un mio amico con la macchina che m stava a fianco.
VanDerGraaf
02-02-2018, 11:11
Quando ero giovincello (anni 70) motori Morini e Minarelli 50 2T li smontavo e timontavo in una/due ore, anche con rifacimento delle guarnizioni con carta apposita ed eventuale mastice.
Avevo anche un Parilla 150 2T che era ancora più facile.
6galloni
02-02-2018, 12:06
Seee quelle erano tutte modifiche "normali" le avevamo provate tutte.
Anche il ciao non superava i 90, poi un mecca mi consiglio' di aprire il motore ed "anticipare" le fasi di aspirazione e scarico semplicemente addolcendo (con la lima) l'angolo di inizio delle 2 fasi e rendendolo un po' piu' "morbido"...curvo insomma.
Sembrava come se da un 75 gli avessi montato un 90 con un 19 di carburatore.
i 105 sull'olimpica furono verificati da un mio amico con la macchina che m stava a fianco.
dai, oggi i kmh delle auto hanno uno scarto medio dal 3 al 5% ......."ieri" anche del 10% e oltre:happy4:
se non hai una telemetria satellitare sono tutti numeri che lasciano il tempo che trovano.....comunque andava a scheggia lo stesso neh!!:happy4:
dai, oggi i kmh delle auto hanno uno scarto medio dal 3 al 5% ......."ieri" anche del 10% e oltre:happy4:
se non hai una telemetria satellitare sono tutti numeri che lasciano il tempo che trovano.....comunque andava a scheggia lo stesso neh!!:happy4:
quando hanno introdotto l'alcool test non si sono piu visiti ciao da 105 km/h
chissa che aveva bevuto l'amico :happy4:
Sellerone
02-02-2018, 13:21
quando hanno introdotto l'alcool test non si sono piu visiti ciao da 105 km/h
chissa che aveva bevuto l'amico :happy4:
:talk1::talk1::talk1:
Fumato piu' che altro....:talk1::talk1:
Mi hai fatto ricordare che era lo stesso che una notte dovemmo andare a prendee a Rieti (da Roma) perché tornando a casa (tragitto Roma su Roma di qualche km) si era perso ed aveva finito la benza!!:talk1::talk1:
ed il bello che alle 4 di notte ci telefono' da una cabina (i cellulari non esistevano) e non riusciva nemmeno a spiegarci dove stava!!:talk1::talk1:
Egli hai anche "aggiustato" le fasi di l'aspirazione e lo scarico?...a quel punto era un gioco da ragazzi e rendeva mooooooolto di piu'!! il mio con 75, marmitta espansione (dovetti togliere i pedali), "addolcimento" delle fasi di aspirazione e scarico, getti cambiati al 12-12, cinghia di trasmissione cambiata, ....105 kmh!!:happy7::happy7:
No no! Troppo avanti... come la pietra ollare di duck :happy4:
corradorombodituono
02-02-2018, 18:11
[QUOTE=liv81;3066974
morale: sabato e domenica a smaronare sul motorino, e il lunedi mattina portato a spinta dal meccanico :happy4:[/QUOTE]
capitava spesso anche a me, quante maledizioni mi tirava il meccanico.
white sideburns
02-02-2018, 18:19
Ma Zio ... non hai un giardino con l'erba da tagliare ??? vuoi proprio il tempo a smontare e rimontare un due tempi per passatempo ???
Ma Zio ... non hai un giardino con l'erba da tagliare ??? vuoi proprio il tempo a smontare e rimontare un due tempi per passatempo ???
Ahah, io l.altro giorno ho smontato persino il tosaerba....
Ziobello
02-02-2018, 20:05
dai per ora sto andando bene...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/293cddd35946129d397c03734292ec3b.jpg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ziobello
02-02-2018, 20:07
ZIOBELLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:m ad1::mad1::mad1::mad1::mad1::mad1::mad1:Colpa di Penniwise, mi ha messo il tarlo ed ho iniziato a togliere un pezzo di wrapping...pezzo dopo pezzo...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ziobello
02-02-2018, 20:09
Ma di che motori parli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkEh appunto...dimmelo tu. Mi sa che già tanto partire con un Garelli...sennò finisce come la DS di Ugolux...
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ziobello
02-02-2018, 20:10
Ziobello hai Grippato?mah...al semaforo - in folle - sembra una Ducati...è normale?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
6galloni
02-02-2018, 20:12
Colpa di Penniwise, mi ha messo il tarlo ed ho iniziato a togliere un pezzo di wrapping...pezzo dopo pezzo...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
:bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::bige yes::sad4:
Ziobello
02-02-2018, 20:12
Lo avevamo avvisato che quella moto aveva problemi...Pensa al rutto che ti stai mettendo in casa [emoji23]
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ziobello
02-02-2018, 20:13
Io mi sono spaventato a cambiare la frizione al bmw che ci volevano i tacchetti per tenere ferma la trasmissione,se ricordo bene,altrimenti sbagasciavi tutta la sincronizzazione del motore...o magari era un altro tipo di intervento,non ricordo...figurati se mi metto a fare un motore (vabe ho alesato in testa quello di una vespa...belinate)
Ma che due tempi ti serve? Due tempi o twin cam?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk2T per iniziare...magari un Dingo
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ziobello
02-02-2018, 20:15
Quando ero giovincello (anni 70) motori Morini e Minarelli 50 2T li smontavo e timontavo in una/due ore, anche con rifacimento delle guarnizioni con carta apposita ed eventuale mastice.
Avevo anche un Parilla 150 2T che era ancora più facile.Perché la Parilla era più facile? Mio padre da giovane aveva una Parilla...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ziobello
02-02-2018, 20:17
Ma Zio ... non hai un giardino con l'erba da tagliare ??? vuoi proprio il tempo a smontare e rimontare un due tempi per passatempo ???Chiedo info per quando sarò in pensione...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Ziobello;3066832]Quanti qua dentro sono in grado di smontare/montare completamente un motore? Conviene partire da un motore 2T preso allo sfasciacarrozze?
Smontare è facile...rimontare tutto in ordine non è banale...
On line si trovano motori?
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk[/Quote
Ho ricostruito un cambio-differenziale subaru,sto ricostruendo un motore per lada niva, cambio sportster, motori vespa , non è impossibile ma ci vuole molta calma e atrezzi a non finire.
In rete trovi tutto o quasi,un manuale di officina aiuta molto se si trova.
2T per iniziare...magari un Dingo
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Eh magari un dingo,e in gulo te lo spingo...
Mah,ti auguro di diventare un nuovo ‘borile’.
Quando ti scoraggi di questo passatempo da pensionati sappi che qui ho sempre un posto in barca per te...almeno un hobby da pensionati che frutta qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
9gerry74
03-02-2018, 05:31
Non è mai troppo tardi zio, puoi sempre fare le serali alle professionali :happy4:
Ziobello
03-02-2018, 10:23
Non è mai troppo tardi zio, puoi sempre fare le serali alle professionali :happy4:Ah ah ah ma guarda che hai ragione...da ragazzino andai a vedere il corso per meccanico moto dai salesiani a Milano...
Sempre piaciuta l'officina!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ziobello
03-02-2018, 11:00
Eh magari un dingo,e in gulo te lo spingo...
Mah,ti auguro di diventare un nuovo ‘borile’.
Quando ti scoraggi di questo passatempo da pensionati sappi che qui ho sempre un posto in barca per te...almeno un hobby da pensionati che frutta qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkFico...io pesco pure eh... Sampei idolo dei miei 14 anni.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Fico...io pesco pure eh... Sampei idolo dei miei 14 anni.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Siamo in 4 , col supremo e buliccio webmaster!
:happy3:
PennyWise
03-02-2018, 11:32
Colpa di Penniwise, mi ha messo il tarlo ed ho iniziato a togliere un pezzo di wrapping...pezzo dopo pezzo...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Come scartare una sorpresa...chissà cosa trovi sotto.. :happy4:
lascerei anche qualcosa tipo vedo non vedo
il massimo del secsi
6galloni
03-02-2018, 14:02
Come scartare una sorpresa...chissà cosa trovi sotto.. :happy4:
NULLA....................:happy4:
ammenochè non abbiano fatto danni quelli che hanno montato la pellicola ma lo escludo in quanto professionisti:vhappy1:
6galloni
03-02-2018, 14:03
NULLA....................:happy4:
ammenochè non abbiano fatto danni quelli che hanno montato la pellicola ma lo escludo in quanto professionisti:vhappy1:
cmq è da incoscienti................imoh neh:wink2:
VanDerGraaf
03-02-2018, 15:13
Perché la Parilla era più facile? Mio padre da giovane aveva una Parilla...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sono passati quasi 50 anni e me lo ricordo così, forse anche no, bastava non dover smontare il cambio che era messo dietro il motore.
Il Parllla 150 lo avevamo (io e mio fratello) trasformato in un cross con tanto di espansione calcolata con le formule che avevo trovato in un Motociclismo di quegli anni.
Zio, se ti lasci tirare in quel vortice non ti fermi più:happy4:
Da giovane ne ho smontati e rimontati alcuni ma al massimo sono arrivato a monocilindrici 4T di cui rifacevo anche la riequilibratura dell'albero motore quando si alleggerivano biella e pistone.
Comunque un paio di cose le ho imparate ad esempio che il 90% del lavoro lo fa l'attrezzatura se no rovini i pezzi.
Un'altra cosa è che ci vuole un buon occhio allenato a stabilire il livello di usura dei pezzi da cambiare a meno che non si tratti di danni grossi come grippate o forcelle del cambio storte.
Serve poi anche un pò di strumentazione di misura.
Io andavo da un meccanico che mi lasciava usare le sue cose al sabato pomeriggio e alla domenica.
Per il resto qualunque cosa smonti fai un sacco si foto ad ogni passo che poi ti servono:happy4:
Comunque mi è servito molto soprattutto per il rispetto che mi è rimasto per il lavoro dei meccanici e per la manutenzione dei miei motori da aeromodelli
Da ragazzino, 14 anni. metà anni 60, andavo da un demolitore auto moto che mi lasciava smontare vetture intere tnto erano da buttare e così ho smontato portiere, sedili, motori ecc e gli separavo ferro da alluminio e lui era contento.
Ma oggi, credo che nessuno ti lasci più fare una cosa simile per responsabilità di sicurezza e controllo sul lavoro
ceres1340
03-02-2018, 18:05
Chiedo info per quando sarò in pensione...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Zio, magna tranquillo.......
Inizi ora a preoccuparti su come passare il tempo per una cosa che, forse, potrai iniziare a fare tra 20 anni?
Tu ultimamente non stai per niente bene :talk1: Se hai bisogno ho conoscenze in Neuro... :vhappy1:
Ziobello
03-02-2018, 19:01
Zio, magna tranquillo.......
Inizi ora a preoccuparti su come passare il tempo per una cosa che, forse, potrai iniziare a fare tra 20 anni?
Tu ultimamente non stai per niente bene :talk1: Se hai bisogno ho conoscenze in Neuro... :vhappy1:Dici eh...20 anni? Manco se copi qualcuno...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Che bello quanti pescatori
Ziob se ti vuoi esercitare ho un fuoribordo due tempi che non ne vuol sentir parlare di partire e non ci capisco un accidente del perché.
Tanto nella progettazione dei motori delle harley,100 anni fa,ci aveva messo lo zampino un certo Ole Evinrude...è una buona base di partenza...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pescar è dolce il valle, con una coda ed una mosca sul terminale ..
Benito1976
05-02-2018, 08:38
Zio, ti occorrerà un bel pò di attrezzatura per andare avanti nello smontaggio del gruppo termicio...ce l'hai??? Hai un buon cenro di rettifica per controllare tolleranze, alesagi ect...??? Hai ricambistica??? Che problemi ti da quel motore????? :happy5::happy5::happy5::happy5:
Roberto66
06-02-2018, 09:05
Zio, se ti lasci tirare in quel vortice non ti fermi più:happy4:
Da giovane ne ho smontati e rimontati alcuni ma al massimo sono arrivato a monocilindrici 4T di cui rifacevo anche la riequilibratura dell'albero motore quando si alleggerivano biella e pistone.
Comunque un paio di cose le ho imparate ad esempio che il 90% del lavoro lo fa l'attrezzatura se no rovini i pezzi.
Un'altra cosa è che ci vuole un buon occhio allenato a stabilire il livello di usura dei pezzi da cambiare a meno che non si tratti di danni grossi come grippate o forcelle del cambio storte.
Serve poi anche un pò di strumentazione di misura.
Io andavo da un meccanico che mi lasciava usare le sue cose al sabato pomeriggio e alla domenica.
Per il resto qualunque cosa smonti fai un sacco si foto ad ogni passo che poi ti servono:happy4:
Comunque mi è servito molto soprattutto per il rispetto che mi è rimasto per il lavoro dei meccanici e per la manutenzione dei miei motori da aeromodelli
Da ragazzino, 14 anni. metà anni 60, andavo da un demolitore auto moto che mi lasciava smontare vetture intere tnto erano da buttare e così ho smontato portiere, sedili, motori ecc e gli separavo ferro da alluminio e lui era contento.
Ma oggi, credo che nessuno ti lasci più fare una cosa simile per responsabilità di sicurezza e controllo sul lavoro
Sacrosanta e saggissima verità, IMHO :ok::ok:
Ziobello
07-02-2018, 20:43
Zio, ti occorrerà un bel pò di attrezzatura per andare avanti nello smontaggio del gruppo termicio...ce l'hai??? Hai un buon cenro di rettifica per controllare tolleranze, alesagi ect...??? Hai ricambistica??? Che problemi ti da quel motore????? :happy5::happy5::happy5::happy5:Seehhh ciao ninetta...smontare è relativamente facile...il problema è rimettere tutti i pezzetti a posto. Col Low Rider smontavo il carburatore in autogrill...ora farei solo danni.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ziobello
07-02-2018, 20:44
pescar è dolce il valle, con una coda ed una mosca sul terminale ..Sempre piaciuto il gesto della pesca a mosca...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sempre piaciuto il gesto della pesca a mosca...
ormai quasi mai ..
ma lo vivo al pari dell'andar in moto.
Se il piacere non è la meta ma il gusto del raggiungerla con gusto spesso in solitaria..
Librare una mosca in aria non ha necessariamente il fine della preda (poi sempre rilasciata in acqua con dovizia)
Ma il viver un torrente in mezzo al niente diventandone parte, cercando l'avversario con cura nell'acqua, conoscendo la natura per riproporre e creare il giusto artificiale.
A fine giornata magari le mani non puzzano, ma porti sempre a casa il paniere pieno del necessario (un proprio momento intimo e spesso dimenticato).
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.