PDA

Visualizza Versione Completa : Lucidatrice opinioni



nuvoletta
25-12-2017, 19:11
Oggi dopo tanto bere e mangiare sono andato in garage a pulire e lucidare la mia SG.
in preda a vari dolori, vedi gomiti e spalle e cattiva digestione, mi stava venendo l'idea di acquistare un piccolo lucidatore elettrico.
Avete esperienza?

Ziobello
25-12-2017, 19:21
Seguo. Io cerco lavaasciuga pavimenti. Non ingombrante che la moglie non la usa. Gaga.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

=acromion=
25-12-2017, 19:26
Seguo. Io cerco lavaasciuga pavimenti. Non ingombrante che la moglie non la usa. Gaga.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ho preso una Karcher FC5 va molto bene ! Guarda sul tubo i filmati

6galloni
25-12-2017, 19:28
cell'ho per l'auto......consigliatissimo su ampie superfici, per la moto nin zò:wink2:

Ziobello
25-12-2017, 19:30
Ho preso una Karcher FC5 va molto bene ! Guarda sul tubo i filmatiGrazie bro! L'avevo addocchiata. Settimana prox la prendo con lo stage 1. Adesso lasciamo nuvoletta che vuole lucidare 2 parafanghi e 1 serbatoio...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

6galloni
25-12-2017, 19:35
è precisamente questo

https://www.ebay.it/itm/auto-cura-dellauto-lucidatore-elettrico-cartec-cartec-1249174/182784428917?hash=item2a8ecd0b75:g:W0oAAOSwQiBZxok S


:happy5:

bell412
25-12-2017, 19:59
https://image.ibb.co/dzUSLR/s_l300.jpg (https://imgbb.com/)

=acromion=
25-12-2017, 21:47
è precisamente questo

https://www.ebay.it/itm/auto-cura-dellauto-lucidatore-elettrico-cartec-cartec-1249174/182784428917?hash=item2a8ecd0b75:g:W0oAAOSwQiBZxok S


:happy5:

Questa va bene per l'auto dove hai parecchi metri di superficie piana, per le ns. moto no perché hanno angolie curvature angusti, pensa solo farlo passare sul parafango anteriore e ai suoi lati.
Meglio dell'olio di gomito non c'è nulla, oltre a dei prodotti validi anche alle nanotecnologie come sto usando.
[emoji6]

Mek
25-12-2017, 21:53
Non è meglio qualcosa di piccolo tipo dremel per i particolari? Carrozzeria la farei a mano

6galloni
25-12-2017, 21:55
cell'ho per l'auto......consigliatissimo su ampie superfici, per la moto nin zò:wink2:


Questa va bene per l'auto dove hai parecchi metri di superficie piana, per le ns. moto no perché hanno angolie curvature angusti, pensa solo farlo passare sul parafango anteriore e ai suoi lati.
Meglio dell'olio di gomito non c'è nulla, oltre a dei prodotti validi anche alle nanotecnologie come sto usando.
[emoji6]

infatti come detto prima è consigliata per ampie superfici................:happy3:

MaxDembo
25-12-2017, 22:03
Evitate lucidatrici rotative per carità. Troppo facile bucare il lucido se non si sa cosa si sta facendo.

Per le ridotte superfici della moto, volendo utilizzare un macchinario io userei questa

https://www.lacuradellauto.it/ex603-lucidatrice-rotorbitale-orbita12-75-mm-preordini-arrivo-8-luglio.html

Utilizza platorelli da 75mm ed è rotorbitale. Praticamente oltre a ruotare, il platorello descrive anche un'orbita. In questo modo il tampone non lavora mai sullo stesso punto, anche se non muovi la lucidatrice. Così eviti di cuocere o bucare il lucido

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

baikteo
25-12-2017, 22:13
utile il disco gira e fa avanti indietro
non tanto regalata ma poi le spugnette di ricambio si troano:esclam:

MaxDembo
25-12-2017, 22:16
Vero, non regalata. Dipende un po' dai risultati che si vogliono raggiungere. Olio di gomito e prodotti adeguati già producono bei lavori. Per mirare a qualcosa di più la macchina è indispensabile. Poi mettici il tempo e la fatica risparmiati e ti fai i tuoi conti.
Se poi ci prendi la mano a una certa può diventare addirittura remunerativo. Conosco gente che si è tanto appassionata che adesso ha fatto del car detailing la propria professione.

Tamponi se ne trovano per sempre

https://www.lacuradellauto.it/lucidatrici-platorelli-tamponi/tamponi.html

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

=acromion=
25-12-2017, 22:47
Evitate lucidatrici rotative per carità. Troppo facile bucare il lucido se non si sa cosa si sta facendo.

Per le ridotte superfici della moto, volendo utilizzare un macchinario io userei questa

https://www.lacuradellauto.it/ex603-lucidatrice-rotorbitale-orbita12-75-mm-preordini-arrivo-8-luglio.html

Utilizza platorelli da 75mm ed è rotorbitale. Praticamente oltre a ruotare, il platorello descrive anche un'orbita. In questo modo il tampone non lavora mai sullo stesso punto, anche se non muovi la lucidatrice. Così eviti di cuocere o bucare il lucido

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Questa è Valida!

elleds
25-12-2017, 23:55
Io ho questa:

https://www.lacuradellauto.it/ero600-pro-dual-action-polisher-lucidatrice-rotorbitale.html

funziona alla perfezione ha piatti di varie dimensioni anche per zone piccole. Ovviamente non arriva ovunque ma il suo lavoro lo fa alla grande. La consiglio!

Eschi
26-12-2017, 08:36
Io ne ho alcune ma sulla moto non le ho mai usate. Superfici troppo piccole e arrotondate, meglio farle a mano.
Invece sulla macchina tutt’altro discorso; senza lucidatrice non andrei piu a mano...da diventar cretini.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Ngulash