PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao/si/bravo piaggio



FASTGABRY
11-12-2017, 10:59
Ma come mai non li hanno più rifatti con tecnologia ultra moderna tipo 4 tempi?
Costano poco e 2 li metti nello spazio di uno scooter

https://youtu.be/DLGVUxzzgQ8

GIPO
11-12-2017, 11:02
moto da diga a quei tempi:ylsuper:

Doc52
11-12-2017, 11:04
ho un ciao del 1980 che uso sempre in città:
grandissimo mezzo !

Lento
11-12-2017, 11:08
Ci pensa Honda

http://www.webchapter.it/forum/attachment.php?attachmentid=29719&d=1512990456

FASTGABRY
11-12-2017, 11:35
Provai uno elaborato di un amico 30 anni fa..ricordo che a 90 colpo di gas puntava il cielo

Rat Fink
11-12-2017, 12:10
Ora lo fanno cosí, si chiama Ciahopper, per la gioia di Dennis, ah ah!!:happy4:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/fd4e9f4352b99b38b105358ca9fdf905.jpg

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

xclode
11-12-2017, 12:19
avevo il PX... polini 7 travasi , marmitta serpentone , puleggia cambiata e variatore del boxer applicato dietro ... piombata la forca anteriore praticamente non avevo il carburatore ma un tubo diretto dal serbatoio :happy7::happy7::happy7:

gabriella ... quando passavo dalle tue zone l asfalto si alzava dietro di me .... :smoker::smoker:

gosilver
11-12-2017, 12:20
avevo il PX... polini 7 travasi , marmitta serpentone , puleggia cambiata e variatore del boxer applicato dietro ... piombata la forca anteriore praticamente non avevo il carburatore ma un tubo diretto dal serbatoio :happy7::happy7::happy7:

gabriella ... quando passavo dalle tue zone l asfalto si alzava dietro di me .... :smoker::smoker:

alcuni amici avevano anche un kit di "pronta coloritura" a bomboletta nel caso venissero adocchiati....:happy7:

Sal Paradise
11-12-2017, 12:26
Il Ciao era un rigido, solo per biker duri e puri!

darkness_73
11-12-2017, 12:34
Avuto il SI' 75 Polini e marmitta Proma...bellissimo:happy4:
ma ho sempre desiderato il CUB :sad:
https://www.moto.it/moto-usate/honda/cub/cub-ez-90-1990-96/6006336

Vicious62
11-12-2017, 13:12
Il Ciao era un rigido, solo per biker duri e puri!

Soprattutto il modello ''base'' che aveva una sola molla posteriore nella sella e se ti azzardavi ad andare in due, il conducente prendeva delle botte all'osso sacro indimenticabili...:made:
:happy7:

bell412
11-12-2017, 13:46
Ciao nero, ma il mio sogno era il Fifty...

Doc52
11-12-2017, 14:03
Il Ciao era un rigido, solo per biker duri e puri!

e davanti ha una springer....

straccetto
11-12-2017, 14:05
Roba da fighetti, io avevo un Peugeot 103 SP da comunisti :happy4:

Mek
11-12-2017, 14:08
Ho imparato a guidare sul fifty di un amico, stappato dato che faceva i 100, MITICO
poi ho usato veramente tanto il ciao preso per mia sorella ma che non ha mai usato, non consumava niente, andava dappertutto e lo parcheggiavi ovunque.

poi nel mondo è arrivata la piaga degli scooter.........

Doc52
11-12-2017, 14:21
Roba da fighetti, io avevo un Peugeot 103 SP da comunisti :happy4:

avuto anche quello, bellissimo.
inizio anni '80, all'epoca lavoravo a montecarlo e giravo col 103 al quale avevo attaccato
con degli elastici al manubrio un telefono di plastica rosso con tanto di filo e cornetta
(era l'epoca dei primi cellulari che avevano solo in pochi).
che tempi...

straccetto
11-12-2017, 14:31
avuto anche quello, bellissimo.
inizio anni '80, all'epoca lavoravo a montecarlo e giravo col 103 al quale avevo attaccato
con degli elastici al manubrio un telefono di plastica rosso con tanto di filo e cornetta
(era l'epoca dei primi cellulari che avevano solo in pochi).
che tempi...

Il mio era azzurrino e il motore aveva il variatore.

Credo fosse il '78 anno più anno meno.

cinfru
11-12-2017, 14:47
Mia madre ha tuttora un bravo del 77 che usa quotidianamente.

Ora mi faccio mandare per le terre,ma se proprio dovessi avere un mezzo del genere,io sono sempre più convinto che ci si può accontentare di un mezzo elettrico.

Ci sono degli scooterini elettrici a 2mila euro con 60-80 km di autonomia,quanto basta per lo scopo del mezzo.

L' UOMO NERO
11-12-2017, 14:56
la roba con i pedali l'ho sempre detestata :happy3:, io Tubone, Atala Master a marce distrutto dopo un anno su una Alfasud 1300 :happy4::smoker:

Black Soul
11-12-2017, 15:08
Ora lo fanno cosí, si chiama Ciahopper, per la gioia di Dennis, ah ah!!:happy4:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/fd4e9f4352b99b38b105358ca9fdf905.jpg

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

Ahahahaha ma che digata è?

liv81
11-12-2017, 15:10
Io sette anni fa ho comprato un ciao funzionante con libretto. Bello bello, poi é troppo bello come soluzione tecniche concepire per andare sempre e ripararlo con un cacciavite e una moneta da 100lire.

E nel caso disperato..... Bottone e via di pedali.

dav.elis
11-12-2017, 15:34
Io avevo il califfone tutto dorato con le borse laterali (touring?) e testa limata artigianalmente su carta abrasiva per fare 4-5km/h in più ...

Rat Fink
11-12-2017, 15:50
Ahahahaha ma che digata è?

:happy4::happy4::happy4:Ah ah, è un mezzo troppo simpatico, qui c'è l'articolo:
https://www.google.it/amp/www.motoblog.it/amp/post/897727/ciahopper-il-motorino-piaggio-ciao-trasformato-in-chopper

T_M
11-12-2017, 16:09
... Io Garelli Vip 5 :ok:

paolozen
11-12-2017, 17:40
Il primo motorino !!!
Nel '76 avevo un Ciao elaborato che rifeci tutto blu notte con le guaine dei cavi tutte rosse.
Già allora avevo il morbo del custom :happy4:

Dick Dastardly
11-12-2017, 17:51
Il si era da fighetti... il ciao era da uomini :vhappy1:
(questo era come il mio, quanto caxxo era brutto :nuby:)

http://1.bp.blogspot.com/-w7cozvu5-8E/TmQNfiEyrHI/AAAAAAAAAYY/FPCgEPIENRM/s1600/emmeagi+Ciao+SC+Erre+2+Aprile+1977+%25281%2529.jpg

esplorator contento
11-12-2017, 17:58
Per le anime più ruspanti c'era il Boxer da competizione.
Versione monosella, ovviamente.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d3/Piaggio_Boxer_2_Alpe_di_Neggia_050915.jpg/1024px-Piaggio_Boxer_2_Alpe_di_Neggia_050915.jpg

xclode
11-12-2017, 18:00
Soprattutto il modello ''base'' che aveva una sola molla posteriore nella sella e se ti azzardavi ad andare in due, il conducente prendeva delle botte all'osso sacro indimenticabili...:made:
:happy7:


va che il modello lusso aveva in piu solo lo specchio sinistro :happy4::happy4::happy4::happy4:

se ricordo bene la prima serie aveva il canotto sella rettangolare e quella sucessiva il tubo tondo , ma gli " ammortizzatori " erano quelli springa anteriore e molla sottosella dietro ...
i vips per portare diga montavano il " sellone " e cerchi in lega ... o plastica :happy7:




https://s.sbito.it/images/04/04749938828242.jpg

Vicious62
11-12-2017, 18:01
Per le anime più ruspanti c'era il Boxer da competizione.
Versione monosella, ovviamente.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d3/Piaggio_Boxer_2_Alpe_di_Neggia_050915.jpg/1024px-Piaggio_Boxer_2_Alpe_di_Neggia_050915.jpg

E poi c'era lui, l'Ultra CVO dei "moped" Piaggio
Una poltrona viaggiante
https://img1.stcrm.it/images/12060529/1000x750/annunciomymoto.jpg

ducktack
11-12-2017, 18:07
Nessuno ricorda il Super Bravo?

:happy5:

Vicious62
11-12-2017, 18:08
Mia madre ha tuttora un bravo del 77 che usa quotidianamente.

Ora mi faccio mandare per le terre,ma se proprio dovessi avere un mezzo del genere,io sono sempre più convinto che ci si può accontentare di un mezzo elettrico.

Ci sono degli scooterini elettrici a 2mila euro con 60-80 km di autonomia,quanto basta per lo scopo del mezzo.

Se proprio elettrico dev'essere allora secondo me è meglio una e-bike che in più (almeno per ora) ha il vantaggio di non pagare bollo/assicurazione e menate varie.

Rat Fink
11-12-2017, 18:10
E poi c'era il kit di borse rigide (HD style...), con cui trasformavi il tuo ciao nella versione bagger e ti atteggiavi a biker di lungo corso...[emoji23][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/49a65606aa26f19011ca202aa63d9172.jpg

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

xclode
11-12-2017, 18:11
E poi c'era il kit di borse rigide (HD style...), con cui trasformavi il tuo ciao nella versione bagger e ti atteggiavi a biker di lungo corso...[emoji23][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/49a65606aa26f19011ca202aa63d9172.jpg

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

scoperto da chi le ha copite hd :happy4::happy4::happy4::happy4:

Rat Fink
11-12-2017, 18:15
scoperto da chi le ha copite hd :happy4::happy4::happy4::happy4:[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk

straccetto
11-12-2017, 18:19
Il si era da fighetti... il ciao era da uomini :vhappy1:
(questo era come il mio, quanto caxxo era brutto :nuby:)

http://1.bp.blogspot.com/-w7cozvu5-8E/TmQNfiEyrHI/AAAAAAAAAYY/FPCgEPIENRM/s1600/emmeagi+Ciao+SC+Erre+2+Aprile+1977+%25281%2529.jpg

Il Ciao era di sinistra, il Boxer di destra, la vespetta da fighetto.

Almeno a Roma :happy4:

Vicious62
11-12-2017, 18:24
va che il modello lusso aveva in piu solo lo specchio sinistro :happy4::happy4::happy4::happy4:

se ricordo bene la prima serie aveva il canotto sella rettangolare e quella sucessiva il tubo tondo , ma gli " ammortizzatori " erano quelli springa anteriore e molla sottosella dietro ...
i vips per portare diga montavano il " sellone " e cerchi in lega ... o plastica :happy7:




https://s.sbito.it/images/04/04749938828242.jpg

Questo in foto è una delle ultime se non l'ultima serie.

Io parlavo del SC
A partire dal 1971, in sostituzione del Ciao Lusso, venne introdotta la versione SC (Super Confort), nella quale la sella (con le proprie normali molle sotto al rivestimento) era retta da un braccio imperniato nel ripiano portapacchi posteriore e supportato da una corta molla alloggiata nel puntale anteriore del medesimo ripiano. Combinando i due tipi di sella con la presenza o meno del variatore di velocità, vi erano quindi disponibili 4 versioni del modello base (P-PX-PV-PXV). Il prezzo massimo (nel 1973) era di poco inferiore a 140.000 lire.
https://it.wikipedia.org/wiki/Piaggio_Ciao
Melli ricordo bene tutti sin dai primi modelli col faro tondo perché li ho vissuti - ho una certa età...- e ne ho avuto uno.
:happy5:

xclode
11-12-2017, 19:09
Questo in foto è una delle ultime se non l'ultima serie.

Io parlavo del SC
A partire dal 1971, in sostituzione del Ciao Lusso, venne introdotta la versione SC (Super Confort), nella quale la sella (con le proprie normali molle sotto al rivestimento) era retta da un braccio imperniato nel ripiano portapacchi posteriore e supportato da una corta molla alloggiata nel puntale anteriore del medesimo ripiano. Combinando i due tipi di sella con la presenza o meno del variatore di velocità, vi erano quindi disponibili 4 versioni del modello base (P-PX-PV-PXV). Il prezzo massimo (nel 1973) era di poco inferiore a 140.000 lire.
https://it.wikipedia.org/wiki/Piaggio_Ciao
Melli ricordo bene tutti sin dai primi modelli col faro tondo perché li ho vissuti - ho una certa età...- e ne ho avuto uno.
:happy5:

vagamente ma ricordo.... io ho avuto un SC " ereditato " e subito poi il PX , acquistato ,parliamo che il secondo l ho preso mi pare nel 1982\83............ giusto poco tempo fa' ... cmq era nero e bellissimo :happy3:

Eschi
11-12-2017, 19:25
Morini 3 marce, era di mio fratello ma ce l’ho ancora.
Un missile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ziobello
11-12-2017, 19:33
Come no ducktack...scimmiottava i tuboni...
Mi hai fatto venire in mente una cosa atroce. Negli anni 80 un signore che conoscevo cambio' alla pari un Super Bravo nuovo con la sua...Laverda 750 SF arancio...[emoji21]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/6b6eb2a04c0c93c23f43df7186100cd1.jpg

liv81
11-12-2017, 19:36
Il si era da fighetti... il ciao era da uomini :vhappy1:
(questo era come il mio, quanto caxxo era brutto :nuby:)

http://1.bp.blogspot.com/-w7cozvu5-8E/TmQNfiEyrHI/AAAAAAAAAYY/FPCgEPIENRM/s1600/emmeagi+Ciao+SC+Erre+2+Aprile+1977+%25281%2529.jpg

ma brutto cosa è come il mioooo !!!!:mad1:

il mio è dell.80 se non erro, infatti ha lo stop in alto, questo è piu bello.

stesso colore

Ziobello
11-12-2017, 19:37
Ciao nero, ma il mio sogno era il Fifty...Pronti...il mio primo motore.

Ziobellohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/e3ed6cf242a78661aa6ab216e33bfeed.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gosilver
11-12-2017, 20:06
Nella mia vita motociclistica è passato anche un "Ciao". Il mezzo l'ho in realtà avuto a piu di 18 anni nel momento in cui mi rubarono l' XR 600 ed i soldi dell'assicurazione non mi bastavano per ricomprarla. Il Ciao era del 67....faro tondo e manopole in bachelite....che ricordo.

Abramo
11-12-2017, 20:13
Io lo volevo il ciao, con quello si cuccava di brutto, poi mio padre mi prese un garelli, bimatic
Vi lascio immaginare🤣 se la ragazzina del momento aveva il ciao il garelli restava all’oratorio e uscivamo con il ciao:talk1:

rospo
11-12-2017, 20:28
preso strausato a mia figlia che almeno andava al maneggio da sola ….
" sul cavalcavia mi sorpassano anche le biciclette … cit "

io vorrei prenderne uno e andarci fino a pantell, e' una vecchia idea :happy7:

gosilver
11-12-2017, 20:48
preso strausato a mia figlia che almeno andava al maneggio da sola ….
" sul cavalcavia mi sorpassano anche le biciclette … cit "

io vorrei prenderne uno e andarci fino a pantell, e' una vecchia idea :happy7:

Ti servono almeno due motori in più....

BORNFREE
11-12-2017, 20:48
Io avevo il SI electronic (quello moderno:happy4:) , che bei tempi ancora ricordo a 14 anni la faccia appiccicata alla vetrina del negozietto dove l'avevo preso aspettando l'indomani mattina che me lo consegnava..
Il primo mezzo verso l'indipendenza e la libertà:happy3:una tappa fondamentale una volta a 14 anni....... lui e 5mila lire in tasca ed eri il re del mondo..

Sempre a smontare e cambiare modifiche, marmitte e variatori con gli amici e fare a gara.... L'ultima evoluzione era un motore Malossi completo con pacche lamellari e 19/19 interno e cavo aria al manubrio rigorosamente stretto.. Termica sempre Malossi 75cc , variatore Pinasco a 6 rulli con cinghia di trasmissione dentata (quella liscia stock slittava) molla campana rinforzata e rapporti a lungo piu' scarico Simonini o Excel (a seconda dell'umore):happy7: Era un missile... Ci avevo montato un contakm che a 90 cominciava a svalvolare.
Poi gas rapido Domino, ammortizzatore posteriore rialzato con svariati piastrini in acciaio , specchietto solo a sx corto e azzurrato, griglia faro anteriore e posteriore e senza parafango posteriore + doppio pneumatico slick maggiorato..

Si lo ammetto ero un tamarro ha ha:vhappy1:

rospo
11-12-2017, 20:52
Ti servono almeno due motori in più....

davvero e' una cosa che prima o poi faro'
gia' fatta con la vespa 50 comunque , ma con un livorno palermo

liv81
11-12-2017, 21:24
ma come ci siamo conciati.....

abbiamo ormai parlato di tutto su questo forum, di carburatori, di centraline, di gomme, batterie, freni, molle, diga....

ora sono arrivate le nuove HD, e il gelo è calato.....

ormai.....


costretti a parlare di SI, Ciao, garelli, ecc

l'interesse è finito, poi il colpo di grazia il nuovo L.R. monodisco.

ormai la passione per le nuove HD è sempre meno, e questi sono i risultati....

comunque il ciao insieme alla vespa hanno segnato i cuori di moltissimi.

bell412
11-12-2017, 22:44
Pronti...il mio primo motore.

Ziobellohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/e3ed6cf242a78661aa6ab216e33bfeed.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Bellissimo! Non facili da trovare

miamibeach
11-12-2017, 22:50
appena portata a casa, era qualcosa che mi mancava in collezione e mi rievoca i tempi in cui invidiavo i vespisti e io pischello giravo in ciao.....

https://s17.postimg.org/q6gqsuqwb/016_A1638-4953-441_D-_B942-_D87_C237099_DF.jpg (https://postimg.org/image/q6gqsuqwb/)

maxiii
12-12-2017, 04:57
Roba da fighetti, io avevo un Peugeot 103 SP da comunisti :happy4:
Peugeot 103, pure io, facevo guidare mia cugina e mi tenevo alle sue tette, indimenticabile.:biggrinlove::happy4:

straccetto
12-12-2017, 07:13
Peugeot 103, pure io, facevo guidare mia cugina e mi tenevo alle sue tette, indimenticabile.:biggrinlove::happy4:

Io invece montai la sella lunga, proprio perché ho sempre avuto a cuore le necessità femminili :happy4:

Archi
12-12-2017, 07:37
Ciao blu con il variatore, fanale posteriore sul parafango, marmitta Proma, ma quanto eravamo giovani........:cry2::cry2:

liv81
12-12-2017, 08:30
comunque i divertimenti piu belli le ho vissuti con i mezzi piu semplici, e ringrazzio Dio che sono ancora in grado di divertirmi con molto poco, pure col Ciao con su mio nipotino.

l.ultima volta siamo usciti in strada su questo ciao fuorilegge e facevamo finta di essere inseguiti, meno male che le luci blu non siano arrivate veramente, senno altro che verbalone :happy4:

no casco in due senza targa senza assicurzione senza revisione senza libretto con gomme dure.....


ma tutto questo è solo fantasia non siamo mai usciti dal cancellino ....

Ronfo
12-12-2017, 15:33
Ad Aosta, molti anni fa, facevano la 24 ore con i Ciao chiudendo un tratto di strada sterrata intorno ad un laghetto:happy4:

questi due miei concittadini hanno fatto col ciao la Route 66

http://www.lastampa.it/2017/10/31/edizioni/aosta/america-in-ciao-comincia-lavventura-di-padre-e-figlio-tutta-la-route-in-motorino-DW3gVFXzpDPEzRLifkxsJN/pagina.html

Il ragazzo ha già girato tutta l'Italia e con l'Ape è andato a Capo Nord, un Ultras della Piaggio:happy3:

L'Ape qui in valle è considerato un mezzo quasi sacro avendo sostituito molti anni fa il mulo e liberando i montanari da grandi fatiche.

Dick Dastardly
15-12-2017, 21:09
https://image.ibb.co/g3VR26/1513370948933.jpg

Il Barbiere di Nociglia
16-12-2017, 06:23
presente
il Sì
a Roma
a vent'anni, ahah, primi anni di università
non funzionava la luce
mai rispettato il codice della strada
a piazza regina margherita nel 1999-2000 c'era ancora un distributore di miscela
ci giravo con tremila lire
e altre tremila in tasca
sembra passata una vita
con l'efficienza dei servizi di nettezza urbana della capitale credo che sia ancora legato al palo in quella piazzetta dove l'ho lasciato sulla tiburtina
ahah

Black Soul
16-12-2017, 13:31
Peugeot 103, pure io, facevo guidare mia cugina e mi tenevo alle sue tette, indimenticabile.:biggrinlove::happy4:

Pure io Peugeot unozerotre .... mitico.

docelektro
16-12-2017, 14:09
io avevo il califfone,rigorosamente a marce. mio zio che di fatto sceglieva qualunque mezzo a due ruote in famiglia diceva che il cambio automatico era da "andicampati" e quindi la sua parola era legge.

Perà sulle salite per pian del re aveva sacrosanta ragione! I piaggio spedalavano ,i rizzato piu' o meno andavano (parliamo di automatici) e quelli a marce stavano davanti a tutti

Rat Fink
16-12-2017, 16:26
https://image.ibb.co/g3VR26/1513370948933.jpg

Ah ah ah!!! Ok, si può chiudere!!:happy4::happy4::happy4::happy6:

Dick Dastardly
16-12-2017, 17:44
Ah ah ah!!! Ok, si può chiudere!!:happy4::happy4::happy4::happy6:

Hai riconosciuto il mitico king kong :ok::happy4:


https://www.youtube.com/watch?v=cyZYU6LJwgM

...questi erano veri biker :happy7::happy7::happy7::happy4:

Rat Fink
16-12-2017, 17:48
Hai riconosciuto il mitico king kong :ok::happy4:


https://www.youtube.com/watch?v=cyZYU6LJwgM

...questi erano veri biker :happy7::happy7::happy7::happy4:

Mito assoluto, ah ah!!:happy4::ok::happy6:

Aggiungo questa epica scena (minuto 1:20"):happy4:
https://youtu.be/IwLPHeY1idI

bell412
16-12-2017, 18:10
Cagiva SST.. che tempi

Rat Fink
16-12-2017, 18:16
Cagiva SST.. che tempi

:ok:

straccetto
16-12-2017, 18:22
Cagiva SST.. che tempi

Io avevo un laverdino 125 LZ rosso porpora e faro rettangolare da piacione :happy4:

Dick Dastardly
16-12-2017, 19:15
Mito assoluto, ah ah!!:happy4::ok::happy6:

Aggiungo questa epica scena (minuto 1:20"):happy4:
https://youtu.be/IwLPHeY1idI

Crème de la crème :happy4::happy4::talk1:

Rat Fink
16-12-2017, 19:17
Crème de la crème :happy4::happy4::talk1:

Class is not water... Ah ah ah!!!:happy4::happy4::happy4: