PDA

Visualizza Versione Completa : 103 stage 1 vs 107 stock



Ziobello
19-11-2017, 06:53
Su touring chi mi da dare giudizi compatativi sui 2 motori?

Paoloabianco hai 103 e provato il 107 in America se ricord o bene...

Anche Gabriellone aveva 103 e melanzana 107 (o è un 103...)

Fuori altri...

Grazie
Ziobello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Lento
19-11-2017, 07:54
Io ho una SG 103 con stage 1. Ma come scarichi non ho montato gli screamin’eagle ma V&H fishtail.
Personalmente sono felicissimo. Grande sound e migliore coppia in basso.
Ho provato una RG 107 stock.
Inizialmente resti deluso per il suono degli scarichi.
Il cambio e’ migliore.
La coppia in basso peggiore e, ovviamente, l’allungo migliore. Scaldano uguale.
In breve: se prendi il 107 ci fai lo stage 1 ugualmente

Bracco
19-11-2017, 08:04
In breve: se prendi il 107 ci fai lo stage 1 ugualmente[/QUOTE]

Esatto.....su queste moto alcune comparazioni lasciano il tempo che trovano, tanto poi ci mettiamo mano comunque:happy4:

FASTGABRY
19-11-2017, 08:05
4 post e nessuno ha detto ancora CFLSC?

Ziobello
19-11-2017, 08:11
4 post e nessuno ha detto ancora CFLSC?Traduci Gabry...anche se ho un brutto presagio

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
19-11-2017, 08:15
Ci
Fai
Le
Stesse
Cose

Lento
19-11-2017, 08:17
Sostituito da : CFLS1U
Ci Fai Lo Stage 1 Ugualmente😁

Ziobello
19-11-2017, 08:43
Io ho una SG 103 con stage 1. Ma come scarichi non ho montato gli screamin’eagle ma V&H fishtail.
Personalmente sono felicissimo. Grande sound e migliore coppia in basso.
Ho provato una RG 107 stock.
Inizialmente resti deluso per il suono degli scarichi.
Il cambio e’ migliore.
La coppia in basso peggiore e, ovviamente, l’allungo migliore. Scaldano uguale.
In breve: se prendi il 107 ci fai lo stage 1 ugualmenteCambio stupito anche me. Mi stupisce il tuo commento sulla coppia in basso...
Grazie.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ziobello
19-11-2017, 08:44
In breve: se prendi il 107 ci fai lo stage 1 ugualmente

Esatto.....su queste moto alcune comparazioni lasciano il tempo che trovano, tanto poi ci mettiamo mano comunque:happy4:[/QUOTE]È che non ho mai provato un 103 stage...il salto da un 1450 è abissale

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ziobello
19-11-2017, 08:47
Ci
Fai
Le
Stesse
CoseAh sicuro...al proposito...ma tu farai mica la WC con la moto obso eh?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Lento
19-11-2017, 08:53
Cambio stupito anche me. Mi stupisce il tuo commento sulla coppia in basso...
Grazie.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Peggiore rispetto ovviamente allo stage1.
Sono sensazioni di 20’ovviamente, ma il 107 ( che mi e’ piaciuto nell’insieme) mi e’ sembrato un motore moderno, con una curva di coppia piu’ estesa. Infatti allunga benissimo. Ma a me quello che piace e’ riprendere dai bassissimi regimi sentendo lo scarico borbottare.
Poi resta il fatto che i motori harley importati in europa sono tutti settati “magri” per l’euro 4. Per questo facciamo lo stage 1.

FASTGABRY
19-11-2017, 11:42
Ah sicuro...al proposito...ma tu farai mica la WC con la moto obso eh?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkMa sicuro.
Attualmente ho il miglior garage del forum..gaga.
Sicuro la prossima non sarà un ultra.

PaoloOvada
19-11-2017, 14:48
Ma sicuro.
Attualmente ho il miglior garage del forum..gaga.
Sicuro la prossima non sarà un ultra.Attualmente eh

Inviato dal mio Sunny2 Plus utilizzando Tapatalk

Ziobello
19-11-2017, 16:01
Ma sicuro.
Attualmente ho il miglior garage del forum..gaga.
Sicuro la prossima non sarà un ultra.Allora ti rimane poco. O rimani con SG evoluto oppure vieni anche tu nel club dello shark nose... [emoji41].

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

FASTGABRY
19-11-2017, 16:08
Non sono cosi attirato dal genere.
Non saprei se magari tornare sul King o heritage..in futuro eh

Ziobello
19-11-2017, 20:19
Non sono cosi attirato dal genere.
Non saprei se magari tornare sul King o heritage..in futuro ehtroppo piccola la Heritage per te...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

PennyWise
20-11-2017, 06:22
Allora ti rimane poco. O rimani con SG evoluto oppure vieni anche tu nel club dello shark nose... [emoji41].

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Perché dici “vieni”? “Vai”, volevi dire “vai” :happy4:

straccetto
20-11-2017, 06:46
Credo che, a parità di cilindrata, un quattro valvole con doppia accensione sarà sempre meglio di un motore tradizionale.

Da qualche parte ho letto che si può modificare la mappatura anche alle moto di serie, sarei curioso di provare, forse un giorno....

Archi
20-11-2017, 07:40
Perché dici “vieni”? “Vai”, volevi dire “vai” :happy4:

Sei sicuro? :happy7:

dav.elis
20-11-2017, 07:56
Io ho provato il 103 un giorno intero poi il 103 e subito dopo un 107 e ora ho il 107, sempre RG. Devo dire che il 107 ha una maggior ripresa su tutte le marce non solo su allungo ma le differenze non sono sostanziali.

the chemist
20-11-2017, 07:56
Su touring chi mi da dare giudizi compatativi sui 2 motori?
Paoloabianco hai 103 e provato il 107 in America se ricord o bene...
Anche Gabriellone aveva 103 e melanzana 107 (o è un 103...)
Fuori altri...
Grazie
Ziobello
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

per quello che può valere il confronto, ho una ultra 103 stage 1 e a fine settembre ho noleggiato un weekend una RG con il 107 stock, marmitte comprese.
ho trovato il 107 un motore interessante, scattante, riprende benissimo dai bassi regimi anche a marce alte. non ho avvertito seghettamenti o battiti in testa che altri lamentano.
il cambio l'ho trovato ben spaziato, ma non mi paice per niente il comando della frizione che stacca tardi e soprattutto in scalata riporta delle botte secche alla leva. e non è l'unico 107 che ho provato con questo problema.
sound a parte, direi che comunque il mio 103 + stage 1, con il 107 se la può anche giocare. come spinta dai bassi giri se la cava, come "schiena" forse il 107 è ancora superiore. come allungo il 103 è buono ma un pò più rabbioso e meno omogeneo. mentre il 107 sale di giri velocemente e in modo fluido.
fondamentalmente, non ho voglia/necessità di cambiare la mia 103 con un modello nuovo. se lo facessi, non avrei rimpianti a lasciare il 103 per il 107. tanto poi mi conosco, finirei con il fare lo stage 1 anche al 107 :happy4:

PennyWise
20-11-2017, 15:04
Sei sicuro? :happy7:

Non ho visto post “faccia da ZioEbete” :happy4:

Archi
20-11-2017, 16:46
Non ho visto post “faccia da ZioEbete” :happy4:

Secondo te, uno così, deve aprire un nuovo post per sembrare ebete? :happy4::happy4:

http://i63.tinypic.com/34iid20.jpg

Marzabiker
20-11-2017, 17:01
Secondo te, uno così, deve aprire un nuovo post per sembrare ebete? :happy4::happy4:

http://i63.tinypic.com/34iid20.jpg

🤣 fantastico

straccetto
20-11-2017, 17:06
Secondo te, uno così, deve aprire un nuovo post per sembrare ebete? :happy4::happy4:

http://i63.tinypic.com/34iid20.jpg


Mette la maglietta col nome solo quando non porta gli occhiali?

MaxMart
20-11-2017, 18:02
Buonasera a Tutti,
...con tutto il rispetto...ma davvero state parlando di prestazioni del motore di moto che pesano quasi quattro quintali ed hanno più o meno 70/80 cavalli ?
Se si parlasse di comfort regalato dalle sospensioni oppure di frenata, protezione aerodinamica, vibrazioni, SOUND scarico, ESTETICA del motore e di tutta la moto, Vi pure seguirei, ma di prestazioni...a me piace, passatemi il termine, "la vita del Chapter" con le escursioni, le cene, i giri vari ed in questi casi l'importante è non rimanere in panne e possibilmente viaggiare a 110/120 Km/h in autostrada. Cosa che fanno tutte le nostre Harley. Però Vi prego...non parlatemi di prestazioni. Fermiamoci alla coppia ed alla piacevolezza d'uso. Vi prego !!!
A presto MaxMart
P.s. Le nostre sono Harley Davidson...non dimenticatelo !!!

Ziobello
20-11-2017, 19:36
Secondo te, uno così, deve aprire un nuovo post per sembrare ebete? :happy4::happy4:

http://i63.tinypic.com/34iid20.jpgZiocan sembro Tafazzi!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ziobello
20-11-2017, 19:41
Buonasera a Tutti,
...con tutto il rispetto...ma davvero state parlando di prestazioni del motore di moto che pesano quasi quattro quintali ed hanno più o meno 70/80 cavalli ?
Se si parlasse di comfort regalato dalle sospensioni oppure di frenata, protezione aerodinamica, vibrazioni, SOUND scarico, ESTETICA del motore e di tutta la moto, Vi pure seguirei, ma di prestazioni...a me piace, passatemi il termine, "la vita del Chapter" con le escursioni, le cene, i giri vari ed in questi casi l'importante è non rimanere in panne e possibilmente viaggiare a 110/120 Km/h in autostrada. Cosa che fanno tutte le nostre Harley. Però Vi prego...non parlatemi di prestazioni. Fermiamoci alla coppia ed alla piacevolezza d'uso. Vi prego !!!
A presto MaxMart
P.s. Le nostre sono Harley Davidson...non dimenticatelo !!!Ma fidati che se da un Ultra 1450 passi ad una moto nuova...col 107 o 114 (immagino) il gap lo senti eccome e non solo di motore! Io sono innamorato di Harley... ma gusto la guida allegra...e la moto che ho provato è un altro pianeta - sempre in ambito Harley eh...mica comparo con CBR...

Ziobello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Abramo
20-11-2017, 20:50
quando provai il 107, tutto originale, non aveva niente a che vedere con la mia 103, sembrava soffocata nella bambagia, perdeva ogni tanto con l'acellerata secca( come faceva la mia prima di stage 1)
occorrerebbe provarle con stessa mappatura filtro e scarichi

ugolux
20-11-2017, 20:56
Devo dire che anche io rimango meravigliato nel leggere su queste pagine della vostra ricerca di motori sempre più performanti, potenti…
Sicuramente da quando sono passato all’harley non so più andare in moto, ma chi se ne frega dei cavalli…
Guardo quanto sono belle, le cromature, ascolto il sound, il borbottio al minimo… boh…
Mi trovo d’accordo con MaxMart insomma…

Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk

Abramo
20-11-2017, 21:07
non è solo questione di cv e potenza, il motore deve girare libero senza strozzature, imposte da euro 3/4,
sopratutto su motori come i nostri tanta cilindrata e coppia bassa, e il bello è proprio sentire che ti danno tutto quello che possono darti, e non il 20% in meno,
poi o gusti son gusti:bounce:
ad esempio su africa 2017 euro 4 non ne sento il bisogno, va bene cosi',ma su street...
ho rimontato una volta le marmitte originali, al rientro dal primo giro le ho riimballate nello scatolone, una cosa pietosa.

Eschi
20-11-2017, 21:15
troppo piccola la Heritage per te...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

La uso io che sono 190 per 112..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MaxMart
20-11-2017, 22:21
Buonasera Ziobello, quindici giorni addietro sono andato a provare lo Street Bob 2018. Ho percorso una trentina di chilometri su strade di diverso genere. Non sono potuto andare in autostrada. Posseggo un Road Glide del 2015, ed alla fine della prova, l'avrei dato indietro per prendere lo Street Bob 2018. Mi restava il dubbio di come sarebbe andata i autostrada, però credimi completamente un altro pianeta. Frena come una moto, si può piegare come con una moto, nei tratti dove generalmente perdevo quei due o tre centimetri perché le vertebre mi si "incarcano" una dentro l'altra, con la mia RG, con la Street, guardavo dagli specchietti retrovisori per vedere le pezze di asfalto nuove. Sembrava infatti, che avessero riasfaltato la strada, tanto le sospensioni nuove funzionano bene. La cosa che più mi da pensare, è che la mia RG ha già sedicimila chilometri mentre la SB era nuova e completamente di serie. Figuriamoci come andrà una volta messa a punto. Ed aggiungo, voglio convincere mio fratello ad acquistare una Harley, lui però non ha esperienza e quindi sono andato alla ricerca di un Low Rider 2017, convinto che fosse la soluzione migliore, poiché più facile da gestire per un neofita. Devo ammettere che mi sbagliavo, non c'è paragone con le nuove, a livello di facilità d'uso.
A presto MaxMart

guest
21-11-2017, 07:27
Su touring chi mi da dare giudizi compatativi sui 2 motori?

Paoloabianco hai 103 e provato il 107 in America se ricord o bene...

Anche Gabriellone aveva 103 e melanzana 107 (o è un 103...)

Fuori altri...

Grazie
Ziobello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkNo Max, in USA avevo il 103 come la mia ma senza stage. Il 107 l'ho provato lo scorso anno su RG special con stage e all'open di ottobre, stock su Street Bob.
Meno coppia ai bassi? Forse si, ma sempre più che sufficiente per l'utilizzo normale. Per quanto riguarda cambio, frizione, elasticità, rotondità di funzionamento, é come paragonare l'Evo con il TC96, due motori completamente diversi, ti interessa viaggiare o sentire il sound?
Scalda? Certo, come tutte le moto. Probabilmente il 107 scalda come il 103 con lo stage ma tanto non siamo mai soddisfatti e finiamo per fare lo stage anche al frullatore che abbiamo in cucina

spiedo
21-11-2017, 07:58
Colgo l' occasione per dirvi che anche con un 1340/1450/1580 si fanno le stesse cose che con il 103 o 107...

Nel mio gruppo abbiamo un po' tutti i motori... compresi gli sportster e ci siam andati sempre ovunque tutti assieme... :oink:

ugolux
21-11-2017, 08:02
non è solo questione di cv e potenza, il motore deve girare libero senza strozzature, imposte da euro 3/4,
sopratutto su motori come i nostri tanta cilindrata e coppia bassa, e il bello è proprio sentire che ti danno tutto quello che possono darti, e non il 20% in meno,
poi o gusti son gusti:bounce:
ad esempio su africa 2017 euro 4 non ne sento il bisogno, va bene cosi',ma su street...
ho rimontato una volta le marmitte originali, al rientro dal primo giro le ho riimballate nello scatolone, una cosa pietosa.
Certo, certo. Anche la mia “vecchia” tc96 ha lo stage 1, centralina Thundermax, filtro Se, scarichi 2 in 2 senza catalizzatore e marmittozze (un po’) fracassone.
Intendevo dire che probabilmente sono io che non comprendo questa smania dell'ultimo motore più performante, su un’harley.
In effetti non faccio testo. Vedessi con che baracche di macchine vado in giro, altro che prestazioni…

Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk

bell412
21-11-2017, 08:24
Secondo me, al di la dell'indole "tranquilla" dell'arleista medio, un po' di prestazioni, specie su bestioni da 400 kg che diventano 600 in ordine di marcia con passeggero e carico, un po' di prestazioni male non fanno.

darkness_73
21-11-2017, 10:28
Con il mio 1340 con camme mikuni filtro e supertrapp mi tolgo tante belle soddisfazioni... è ovvio che la moto più di 160 non fa ma vorrei capire chi va a 170 o più con i nostri cancelli...e mi parlate di prestazioni...mah:happy4:

Piggy
21-11-2017, 10:42
Con il mio 1340 con camme mikuni filtro e supertrapp mi tolgo tante belle soddisfazioni... è ovvio che la moto più di 160 non fa ma vorrei capire chi va a 170 o più con i nostri cancelli...e mi parlate di prestazioni...mah:happy4:

Beh, per i Touring la potenza non é mai troppa (come gia aveva fatto notare qualcuno) e con una bella carena in autostrada tieni medie di tutto rispetto. Loro ai 170 ci vanno. Insomma, i 600 chili vogliono essere spostati in tutta serenità.
Il mio vecchio TC88 del 2003 con Tour Pack e passeggera fatica un bel po su per i passi o quando lo "tiro" in autostrada. (vecchio 5 marce)

Ovviamente per tutte le altre la potenza é intesa come quella bella sensazione di spinta appena apri l'acceleratore. Poi puo finire tutto anche a 100km/h :talk1: l'importante é come arrivarci. Peró hanno anche tanta roba in meno da spostare.

darkness_73
21-11-2017, 14:10
Beh, per i Touring la potenza non é mai troppa (come gia aveva fatto notare qualcuno) e con una bella carena in autostrada tieni medie di tutto rispetto. Loro ai 170 ci vanno. Insomma, i 600 chili vogliono essere spostati in tutta serenità.
Il mio vecchio TC88 del 2003 con Tour Pack e passeggera fatica un bel po su per i passi o quando lo "tiro" in autostrada. (vecchio 5 marce)

Ovviamente per tutte le altre la potenza é intesa come quella bella sensazione di spinta appena apri l'acceleratore. Poi puo finire tutto anche a 100km/h :talk1: l'importante é come arrivarci. Peró hanno anche tanta roba in meno da spostare.
Ma le autostrade non è che si prendono spesso, almeno per come la vedo io, una bella passeggiata di 4-500 km la faccio su strade secondarie...problemi sui tornanti personalmente mai avuti col 1340 in due e di viaggi a 170-180 km/h non credo che li faccia nessuno neanche con i touring, la tirata per carità ci può sempre stare

casbah
21-11-2017, 14:23
Ma le autostrade non è che si prendono spesso, almeno per come la vedo io, una bella passeggiata di 4-500 km la faccio su strade secondarie...problemi sui tornanti personalmente mai avuti col 1340 in due e di viaggi a 170-180 km/h non credo che li faccia nessuno neanche con i touring, la tirata per carità ci può sempre stare

Dipende come usi tu la moto.
io non faccio solo giri turistici di 500 Km. trotterellando su strade di campagna, ma la uso anche durante la settimana anche per spostarmi per lavoro ed allora con la Slim S posso anche tirarla in autostrada anche a 180 km/h, (per brevi tratti si intende, neh:happy4:).
Con la vecchia Touring 1450 non mi azzardavo a superare i 130 Km7h e anche nei giri lunghi, sui passi di montagna si sente comunque una enorme differenza.
Dopo aver provato il gusto del 110 SE, non tornerei certo ad un motore meno prestante, ed anche la Breakout che arriva a gennaio è 114", (che comunque non va a sostituire la Slim S:happy7:); la 107 non l'ho nemmeno presa in considerazione. :happy3:

Piggy
21-11-2017, 14:27
Ma le autostrade non è che si prendono spesso, almeno per come la vedo io, una bella passeggiata di 4-500 km la faccio su strade secondarie...problemi sui tornanti personalmente mai avuti col 1340 in due e di viaggi a 170-180 km/h non credo che li faccia nessuno neanche con i touring, la tirata per carità ci può sempre stare

Quando le zone attorno a Te le conosci tutte, ma proprio tutte, in un raggio di cento chilometri credimi: non vedi l'ora di raggiungere mete nuove. E da Bolzano per andare magari nelle zone di Verona, col cavolo che mi faccio tutta statale. Allora ti fiondi letteralmente in A22..e se il mio King andasse a 170...ci andrei a 170. Ma visto che é obsoleto e sciupato, resto sui miei 140 (perché dopo incomincia a farmi paura).

Ziobello
21-11-2017, 20:12
Insomma devo provare un 103 stage...

Comunque venendo da un 88 stock la differenza sarà notevole. Già il 96 con le sei marce mi andava bene.

Ziobello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

6galloni
21-11-2017, 20:16
Insomma devo provare un 103 stage...

Comunque venendo da un 88 stock la differenza sarà notevole. Già il 96 con le sei marce mi andava bene.

Ziobello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

quando ti decidi ................:happy4:

guest
22-11-2017, 07:17
Devo dire che anche io rimango meravigliato nel leggere su queste pagine della vostra ricerca di motori sempre più performanti, potenti…
Sicuramente da quando sono passato all’harley non so più andare in moto, ma chi se ne frega dei cavalli…
Guardo quanto sono belle, le cromature, ascolto il sound, il borbottio al minimo… boh…
Mi trovo d’accordo con MaxMart insomma…

Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando TapatalkIl borbottio della tua mi ha scassato i maroni per tutto il giro del monte Bianco e non mi faceva sentire i bassi dello stereo :happy4:
È proprio per quello che dici tu che io prenderei il 107, morbido., elastico, silenzioso e con un tiro più che sufficiente senza metterci stage

rob halford
22-11-2017, 08:51
il problema vero sono i catalizzatori sempre più strozzati dalle normative antinquinamento
togliete il cat e vedrete che la moto filerà come un treno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Lento
22-11-2017, 09:01
il problema vero sono i catalizzatori sempre più strozzati dalle normative antinquinamento
togliete il cat e vedrete che la moto filerà come un treno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Quoto tantissimo. Il problema è che se togli il cat devi rimappare la centralina. E c'è pure il problema delle sonde lambda. Poi quando vai a fare la revisione devi riportare tutto all'origine. Questo gioco all'inizio lo fai dopo quattro anni. Poi devi farlo ogni due anni. Una rottura di scatole pazzesca.
Qualche risultato decente l'ho ottenuto lasciando in sede i catalizzatori e sonde lambda e montando terminali slip-ons. Buon suono, buona coppia del motore.
Sono curioso di vedere se con questi la revisione la passi....

Piggy
22-11-2017, 09:27
Quoto tantissimo. Il problema è che se togli il cat devi rimappare la centralina. E c'è pure il problema delle sonde lambda. Poi quando vai a fare la revisione devi riportare tutto all'origine. Questo gioco all'inizio lo fai dopo quattro anni. Poi devi farlo ogni due anni. Una rottura di scatole pazzesca.
Qualche risultato decente l'ho ottenuto lasciando in sede i catalizzatori e sonde lambda e montando terminali slip-ons. Buon suono, buona coppia del motore.
Sono curioso di vedere se con questi la revisione la passi....

A questo punto prendi quelli omologati. Spendi una volta, però al momento del collaudo rificchi dentro i DB Killer e ciao ciao.

Certo, costano un botto, ma hai speso 20/30.000,00€ per una moto...vedila come un optional da aggiungere..e una volta ogni due anni avviti solo un paio di bulloni, invece di tirare giu i due terminali..

straccetto
22-11-2017, 12:10
Quando avevo il Road King 1450 mi piaceva molto e lo tenni così per un anno circa, poi mi si ruppe un silenziatore; nel 2006 erano anche catalizzatori, pesavano molto...

Adesso, con i nuovi motori, lo farei solo per una sonorità di scarico più gratificante.

bell412
22-11-2017, 14:28
Quoto tantissimo. Il problema è che se togli il cat devi rimappare la centralina. E c'è pure il problema delle sonde lambda. Poi quando vai a fare la revisione devi riportare tutto all'origine. Questo gioco all'inizio lo fai dopo quattro anni. Poi devi farlo ogni due anni. Una rottura di scatole pazzesca.
Qualche risultato decente l'ho ottenuto lasciando in sede i catalizzatori e sonde lambda e montando terminali slip-ons. Buon suono, buona coppia del motore.
Sono curioso di vedere se con questi la revisione la passi....

Per quelle ci sono gli emulatori

Lento
22-11-2017, 14:39
Per quelle ci sono gli emulatori

Giusto, ma nella mia esperienza non ho avuto molta fortuna. Ho dragato la rete per cercarne uno idoneo. Il primo che ho comprato aveva l'attacco non giusto (fesso io, ovviamente). Quando finalmente ne ho trovato uno montabile ho notato che il suo effetto è quello di mandare alla centralina un segnale "medio"(miscela aria/benzina media), ed i consumi peggioravano. Alla fine - non ridete - ho smontato gli scarichi V&H originali americani, gli ho fatto fare un foro filettato e ci ho avvitato la sonda lambda.
Insomma, le Harley moderne mi sembrano trappole mortali dal punto di vista degli scarichi. Mi è passata la voglia di cambiarli e tutto quello che faccio oggi è infilare un paio di slip-ons. Attualmente i V&H fishtail che sono anche molto belli

dav.elis
22-11-2017, 21:29
Io ho adottato questa soluzione: catalizzatori vuoti della Jacpot invisibili usano la stessa copertura dell'originale
https://www.fuelmotousa.com/series-221041-jackpot-milwaukee-eight-2-1-2-stainless-steel-head-pipe.html#!brand%3DJackpot%7C%7Cexhaust_type%3DHea d%20Pipe
si collegano anche le sonde.

Slipon omologati modificati da La Marmitta a Verona.

Attendo filtro Arlen ness bigsucker per M8
http://www.arlenness.com/prodcat/Air46.asp
http://www.arlenness.com/images/M8_00L.jpg

Centralina Power Vision con auto Tune

Alla fine ho speso, ma se devo tornare originale rimetto tutto a posto in un'ora massimo.
Il tagliando glielo faccio fare dal mio mecca che smonta e rimonta tutto.
Vero non avrò chissà che suono ma gradevole per una Touring e non frullatore, la moto non scalda più.

ugolux
24-11-2017, 10:20
Il borbottio della tua mi ha scassato i maroni per tutto il giro del monte Bianco e non mi faceva sentire i bassi dello stereo :happy4:
È proprio per quello che dici tu che io prenderei il 107, morbido., elastico, silenzioso e con un tiro più che sufficiente senza metterci stage
Ma non è colpa della MIA moto che borbotta se tu non senti i bassi.
E’ colpa TUA che non spendi quattro palanche per comprarti una radio che si senta…
:happy4::happy4: