PDA

Visualizza Versione Completa : Ducati Scrambler "Aqua"



Hedonism
30-08-2017, 16:18
è un po' ch enon scrivo qui, ma ogni tanto faccio un salto, oggi vorrei condividere con voi la realizzazione della mia Special su base Ducati Scrambler realizzata la scorsa estate:

il tutto è iniziato quasi per gioco, dopo aver appreso che Lorenzo sarebbe stato il nuovo pilota Ducati, ho deciso di rimuovere la X dal serbatoio della mia Ducati Scrambler Urban Enduro; proprio non la sopportavo...

"con cosa la sostituisco? mah... forse è megliio cambiare tutte le guance" mi sono detto; ho iniziato così la ricerca di possiibli alterantive, mi sarebbe piaciuto fare qualcosa di diverso che il semplice montaggio di accessori after market.

nel frattempo su facebook, sulla pagina di un preparatore di moto, Oscar Tasso della O.C.Garage, compare la foto di un motoscafo Riva Aquarama, tema che evidentemente sta declinando su una sua realizzazione. Lo contatto immediatamente, per fortuna abbiamo delle conoscenze in comune, e pochi giorni dopo gli porto la mia moto.

Nel frattempo l'idea di rendere omaggio ai bellissimi scafi Riva mi solletica sempre di più!

L’incontro con Oscar è stato illuminante, presso il suo piccolo laboratorio, che trasuda “artigianalità” da ogni dettaglio, dietro un buon bicchiere di vino, è impossibile non perdersi ad osservare ogni particolare delle sue creazioni e dell’officina stessa!

insomma nel giro di un paio di ore abbiamo buttato giù il perimetro del progetto che nel corso dei mesi a venire verrà arricchito di dettagli e mano a mano sgrossato.

così a luglio 2016 la mia Scrambler Urban Enduro “kittata” per i giri su strade bianche ritorna in configurazione stock ed è consegnata ad Oscar per rifarsi il look in modo radicale ma assolutamente reversibile, non ci sarà infatti nessuna opera di taglio ed il tutto in sostanza sarà “plug & play”.

ultimo scatto in configurazione "dual" - Passo Maniva (un bel giretto di due giorni da Ravenna allo Stelvio, Resia e ritorno appunto dal Maniva, oltre 1000 km in due giorni)

https://photos.smugmug.com/Moto/Scrambler/i-7KhS4qs/0/X3/IMG_1436-X3.jpg



a casa di Oscar

https://photos.smugmug.com/Moto/Scrambler/i-9Rpxps2/0/X3/13724085_624951581014541_6925357577480333795_o-X3.jpg




si abbozza il posteriore

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/IMG_0405.jpg.1ede525c808ba47ebfe9f166009ab36a.jpg


riposizionamento strumentazione

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/IMG_0420.jpg.c329c03c7379459f299778f5ee20ce2f.jpg


verniciatura copricinghie (lo smalto è lo stesso impiegato nella verniciatura dei motori marini sulle barche Riva)

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/5989648885a95_WhatsAppImage2016-08-05at18_11_53.jpg.350231ac447e9a3c31b7c91d15eac132. jpg

particolare della lavorazione in impiallacciatura di mogano del cover faro, prima della lucidatura

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/59896488c4bdb_WhatsAppImage2016-08-01at11_30_33.jpg.161aaa1b2548ddb5a6a76313b36ea6df. jpg

e dopo

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/d00e982f-2899-47c1-b0f7-38edcf221a91.jpg.995f2a5260a24d508e670e505bccd009. jpg


creazione semimanubri, saranno poi anodizzati in nero

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/20391826-366c-4ca3-bbc5-b9a8280d33bd.jpg.d138315b7dfe94522e22c1c8fc917434. jpg

nuovo supporto parafango anteriore, già cromato

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/IMG_0994.jpg.b214ed00b40fe8f089028d75ad4ef7a7.jpg


verniciatura, il filetto turchese è realizzato a mano, il campione colore di vinile è il rivestimento originale delle barche Riva

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/047c35a4-0ddc-4881-a65e-b6c0f39b8d22.jpg.b217bc8779b35efd75ed2bd8abe0e1b7. jpg

sagomatura sella

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/38fe015b-4805-46be-95a2-34f96d3bae98.jpg.a03c8a2af7fd72f72d40733b9d0af3d5. jpg


si riassembla

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/a42cca4f-ec6c-4aa6-a09a-4ad57b5415c5.jpg.1cc222c845edc4dbcd544d57a8580fb7. jpg


particolare della sella

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/09857ed0-8686-4a42-a896-7076e29e8844.jpg.c1a2276320f3d242490ed93df818aace. jpg

test posizione in sella

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/IMG_1045.jpg.19edfda9422d992d7c1c3f569a9c9da5.jpg


particolare del copristrumento

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/IMG_1072.jpg.a3e326d71c1c508c93f4777605de5699.jpg


cromatura paracalore, grazie a Termignoni

http://sportclassici.it/uploads/monthly_2017_04/IMG_1082.jpg.7dbcfe14e62dc1009cef3dd4acaad6e9.jpg


in fiera a Verona

https://photos.smugmug.com/Moto/Scrambler/i-bnG7bVk/0/X3/IMG_1092-X3.jpg

e sul set

https://photos.smugmug.com/Moto/Scrambler/i-ws4kfkH/0/27aa7ca6/X2/GIA_9586-X2.jpg

https://photos.smugmug.com/Moto/Scrambler/i-VrMV9TV/0/30806715/X2/GIA_9612-X2.jpg

https://photos.smugmug.com/Moto/Scrambler/i-vXzWvk6/0/e029b85b/X3/GIA_9621-X3.jpg

https://photos.smugmug.com/Moto/Scrambler/i-d8VTHgd/0/0304d14f/X3/GIA_9641-X3.jpg

https://photos.smugmug.com/Moto/Scrambler/i-xvshcbC/0/461e328f/X3/GIA_9687-X3.jpg

https://photos.smugmug.com/Moto/Scrambler/i-9kDL5zP/0/9161ea30/X3/GIA_9659-X3.jpg

a grandi linee i lavori eseguiti sono:

- costruzione parafango anteriore e supporti
- montaggio cartuccia forcella (Andreani)
- sostituzione indicatori di direzione
- riposizionamento strumentazione (Rizoma)
- costruzione semimanubri
- sostituzione manopole (Rizoma)
- sostituzione leve (Rizoma)
- sostituzione specchi (Rizoma)
- impiallacciatura in mogano della cover faro
- sostituzione e verniciatura cover strumentazione
- sostituzione tappo serbatoio (Bonamici Racing)
- verniciatura serbatoio + parafanghi
- impiallacciatura in mogano delle guance serbatoio
- verniciatura copricinghie
- sostituzione mono (Ohlins)
- verniciatura molla mono
- sostituzione pedane, complete di comandi a pedale con versione monoposto (Bonamici Racing)
- scarico Termignoni completo
- cromatura paracalore
- sostituzione gruppo ottico posteriore
- portatarga
- sella
- gommatura stradale (Pirelli Angel GT)

grazie per l'attenzione

Incognito
30-08-2017, 16:20
che dire se non... gran bel lavoro!

FASTGABRY
30-08-2017, 16:30
Lo vista dal vero in qualche fiera..mi pare.
Tutta bella non mi piace la finitura tipo legno secondo me la sminuisce

gosilver
30-08-2017, 16:33
Tanto lavoro! Bravi.
La base ed il risultato, scusami, ma non riesco a giudicarle con obbiettività perché non sono il genere che mi piace (il legno non lo trovo azzeccato come materiale)

Hedonism
30-08-2017, 16:58
Lo vista dal vero in qualche fiera..mi pare.
Tutta bella non mi piace la finitura tipo legno secondo me la sminuisce

VERONA Moto Bike Expo a gennaio di quest'anno

FASTGABRY
30-08-2017, 17:00
Legno su ducati fa tanto cappotto..tipo bara..gaga

Comunque ê soggettivo il colore.

FASTGABRY
30-08-2017, 17:01
Certo che ora con uscita del modello nuovo si ha già una café pronta bar senza tirare fuori un euro

6galloni
30-08-2017, 17:27
Semplicemente stupenda!!!

per me è SI:ok:

L' UOMO NERO
30-08-2017, 17:47
VERONA Moto Bike Expo a gennaio di quest'anno

l'avevo vista e fotografata in fiera, tanto lavoro veramente, sui particolari in legno non entro in merito (sulle moto il legno non lo amo..) ma sono gusti, complimenti :ok: praticamente hai anticipato l'uscita della cafè racer!

Davidone
30-08-2017, 17:48
bella ...nn è il mio genere quindi nn posso apprezzare appieno , ma cmq gran lavoro è sopratutto originale , complimenti ..... dovresti chiamare albertino di deejay ...cosi al marco ranzani di cantu' al posto del cayenne , va in giro con questa ....:ok:

Vicious62
30-08-2017, 17:54
Veramente un gran bel lavoro.
:ok:

JammedGeko
30-08-2017, 19:00
Tanto lavoro di qualità per un risultato che mi lascia un po' li.
Ma i gusti sono gusti.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Sanny
30-08-2017, 19:08
:wink2:

bel lavorone...:ok:

ridi qui..


http://www.motoblog.it/post/880294/ducati-scrambler-dalla-cina-arriva-il-tarocco

Davidone
30-08-2017, 19:25
:wink2:

bel lavorone...:ok:

ridi qui..


http://www.motoblog.it/post/880294/ducati-scrambler-dalla-cina-arriva-il-tarocco


perche in hd nn copiano da qualcuno il fatto di mettere , le forcelle rovesciate come in ducati :happy4: , sono piu svelti i china :happy4::happy4::happy4:

xclode
30-08-2017, 19:34
di per se la moto mi piace ma
esteticamente l azzurro vicino al legno non mi pare ci azzecchi nulla
due colori ok ...tre fan chiasso ( ovviamente mio parere )

moto spritz....:ok:

docelektro
30-08-2017, 19:43
perche in hd nn copiano da qualcuno il fatto di mettere , le forcelle rovesciate come in ducati :happy4: , sono piu svelti i china :happy4::happy4::happy4:


E magari pure delle brembo-pinze-cesso NON REVISIONABILI!

Un americana non deve ciucciare manubri

Sal Paradise
30-08-2017, 19:43
Tanto lavoro di qualità per un risultato che mi lascia un po' li.
Ma i gusti sono gusti.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando TapatalkQuoto.
Con tutto quel lavoro mi aspettavo che la moto alla fine fosse più.....più.... ecco insomma più!

911GE
30-08-2017, 20:06
un bel lavoro fuori dal coro e originale, bravi :ok:

liv81
30-08-2017, 20:34
Invece a me il legno piace alla grande poi hai realizzato un tributo sia alla ducati che ai Riva (miei parenti) marchi che hanno reso e rendono famoso il bel paese, un lavoro sublime.

E basta con sto carbonio, acciaio, alluminio ecc, qua si vede una vena artistica di pregio diversa dal solito.

Ottimo risultato !

Mi.piacerebbe vedere il legno pure su preparazione hd. Ferro,legno due materiali cosi opposti e cosi antichi sempre accostati nel lontanissimo passato sui mezzi di trasporto e ora cosi lontani tra loro.

Ottimo lavoro !

bronco63
30-08-2017, 20:55
Non è il mio genere ma sembra davvero ben fatta, complimenti!!

B. 👍

rob halford
30-08-2017, 22:16
bella è bella non ci piove

però il colore,le parti in legno...mah...mi lasciano perplesso

una scrambler la vedo più ignorante,pochi fronzoli

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bertone
31-08-2017, 06:51
Elegante, forse troppo per il tipo di moto.
Mi lasciano perplesso i particolari in blu..fossero sttai color crema tipo la sella, la moto ne avrebbe guadagnato.
...secondo i miei gusti eh....:byby:

P.S. ma il vinile color acquamarina che fine ha fatto??

Escobar
31-08-2017, 07:32
Bello esercizio di stile, ma per uno scramble che nasce per girare anche su strade bianche come ti metti con i sassi che saltano eventuali poggiate a terra, fango ecc? Il legno è un materiale morbido che oltretutto una volta scalfito c'è poco da fare....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spiedo
31-08-2017, 07:38
E... bellissimi gli inserti in legno... ma non mi piace il risultato finale nel posteriore.
Sello poco raccordata con parafango e troppo grande...

straccetto
31-08-2017, 07:44
Non essendo un esperto, posso solo ammirare l'ingegno e la cura posta nella realizzazione.

Abramo
31-08-2017, 07:52
Tanto lavoro, finiture al top, bella bella,

pero' se sostituivi il legno con un'altro meteriale era meglio.:bounce:

rob halford
31-08-2017, 08:22
Bello esercizio di stile, ma per uno scramble che nasce per girare anche su strade bianche come ti metti con i sassi che saltano eventuali poggiate a terra, fango ecc? Il legno è un materiale morbido che oltretutto una volta scalfito c'è poco da fare....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkpremesso che sono d'accordo con te
mi pare di aver capito che questa moto strade polverose ne vedrà ben poche
il suo terreno saranno i palchi dei contest nelle esposizioni del settore
magari qualche sortita al bar
una bella show bike insomma...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

skizzetto
31-08-2017, 08:27
Complimenti ai lavori eseguiti ed al risultato, bella realizzazione,anche se per me è completamente sbagliata la scelta della base per farci una cafè racer.

cinque883
31-08-2017, 08:38
da buon ligure sono un amante delle barche in legno e questa realizzazione non può che piacermi, soprattutto perché stacca dai soliti cliché, i particolari bleu sono un po' azzardati risulterebbe più armoniosa se acciaio lucidato o cromati come del resto la ferramenta delle barche, nell'insieme si vede la manualità e l'idea mi garba moltissimo :ok:

Andrea HD
31-08-2017, 13:42
come estetica a me piace molto, anche abb. insolito l'uso del legno nelle moto.
un paio di dubbi: mi pare di capire che prima la usavi sugli sterrati, ora continuerai a percorrerli? In caso di risposta negativa non saprei che farmene di una moto (sempre che tu ne abbia solo una) che non posso utilizzare come voglio io.
Perchè acqua senza c? bo latino bo

ancfaber1
31-08-2017, 15:42
Tanto lavoro di qualità per un risultato che mi lascia un po' li.
Ma i gusti sono gusti.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk


di per se la moto mi piace ma
esteticamente l azzurro vicino al legno non mi pare ci azzecchi nulla
due colori ok ...tre fan chiasso ( ovviamente mio parere )

moto spritz....:ok:

Quoto questi e altri che hanno contestato l'accostamento cromatico di alcune parti. Complessivamente un gran lavoro ma non ha impatto, almeno per me che osservo le foto. Quoto anche legno che sa da cassa da morto....:vhappy1:

ancfaber1
31-08-2017, 15:45
come estetica a me piace molto, anche abb. insolito l'uso del legno nelle moto.
un paio di dubbi: mi pare di capire che prima la usavi sugli sterrati, ora continuerai a percorrerli? In caso di risposta negativa non saprei che farmene di una moto (sempre che tu ne abbia solo una) che non posso utilizzare come voglio io.
Perchè acqua senza c? bo latino bo

Forse gli ricordava questa.....

http://i.imgur.com/cmza3qP.jpg per il colore dei filetti :happy4::happy4:

Lorecapo
31-08-2017, 16:13
A me piace ed essendo amante dei Riva trovo il connubio davvero riuscito.
Si chiama "Aqua" credo perchè rifà ad uno dei modelli più iconici del cantiere di Sarnico, ovvero l'Aquarama.

Solo il colore della carrozzeria non mi convince, ma se voleva essere un tributo a barche come appunto gli Aquarama ci sta, perchè richiama proprio il colore del legno dello scafo.

Essendo la Scrambler moderna però io avrei optato per un richiamo ai modelli più recenti, sostituendo il marrone con questo blu che trovo stupendo:

http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2016/01/13/15/3020211E00000578-3397584-image-m-25_1452697757954.jpg

Sono gusti però e come tali ognuno ha i suoi...

Bellissimo il blu di alcune parti del motore e anch'io ne avrei lucidato delle altre.

Resta comunque una bellissima preparazione.
Complimenti.

rocco
31-08-2017, 21:41
sicuramente un grandissimo impegno ed un fine lavoro artigianale, lodevole. Il risultato non è nelle mie corde ma se a te piace...hai fatto bene.

Hedonism
08-09-2017, 09:59
grazie a tutti,

dunque, il blu utilizzato è lo stesso smalto impiegato nella verniciatura dei motori marini montati sull'Aquarama, ovviamente di solito è nascosto, ma questa è, in parte :) , ancora una moto.

http://i0.wp.com/www.totalboatshow.com/wp-content/uploads/2017/05/Aquarama.jpg?w=600

no, niente più strade bianche, mi sono tolto la voglia e quindi da adesso per lei solo asfalto, con molta parsimonia.

si, ho un'altra moto, una bmw RT, con la quale fare turismo.

il vinile turchese è stato usato per replicare la tonalità del colore simbolo dei cantieri Riva, sulle barche occupa parte della selleria, sulla moto risultava troppo invadente, ci siamo quindi limitati ai filetti, rigorsamente realizzati a mano.

Il blu moderno degli ultimi anni non è presente sul modello Aquarama

il nome Aqua, è appunto dovuto al modello iconico "Aquarama", ragione per la quale abbiamo utlizzato le tonalità di marrone, nel caso della vernice in opaco per dare maggiore "stacco" al mogano, che il preparatore aveva già utilizzato in questa bellissima persanlizzazione di un sidecar bmw chiamato "Avventura" (altro budget ovviamente)

llnk a rustandglory (http://www.rustandglory.com/avventura-di-oc-garage/)

http://www.rustandglory.com/wp-content/uploads/2016/12/Avventura_BMW_OCGarage_Oscar_Tasso_9.jpg