Visualizza Versione Completa : Batteria andata.....quale comprare?
wolfblackco
22-08-2017, 09:31
Ciao ragazzi, col gran caldo patito in Basilicata la mia matteria si è danneggiata, quindi la vorrei sostituire ma come al solito è un problema scegliere quella giusta. Ho usato Motobatt: ottimo spunto ma non è durata molto. avete suggerimenti?
:byby::byby::byby::byby:
dav.elis
22-08-2017, 09:46
Moto Marelli al litio, spunto e durata e leggerezza
Incognito
22-08-2017, 10:28
io sono per i prodotti originali, spenderai qualcosa in più, ma alla lunga risparmi (se non altro in inca@@ature).
kasperbau
22-08-2017, 11:52
Yuasa al di fuori del circuito "stealer", costa la metà e la batteria è quella.
Questo se hai magari mantenitore x la batteria originale etc...
Al litio è un' ottima idea, ma viste le dimensioni minori potresti dover spessore qua e là ok vano (nulla di tragico spesso danno insieme alla batteria gli spessori), ed il caricabatterie/mantenitore deve essere apposito o avere il programma x le batterie al litio
wolfblackco
22-08-2017, 12:42
Yuasa al di fuori del circuito "stealer", costa la metà e la batteria è quella.
Questo se hai magari mantenitore x la batteria originale etc...
Al litio è un' ottima idea, ma viste le dimensioni minori potresti dover spessore qua e là ok vano (nulla di tragico spesso danno insieme alla batteria gli spessori), ed il caricabatterie/mantenitore deve essere apposito o avere il programma x le batterie al litio
preferivo una batteria al gel, in effetti. So che le Yuasa sono buone
Ma vi ricordate il costruttore di quelle marchiate HD?
approfitto per non aprire un'altra discussione
il mantenitore per batterie acido/piombo va bene per quelle al gel??
scusate l'OT
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
kasperbau
22-08-2017, 13:18
approfitto per non aprire un'altra discussione
il mantenitore per batterie acido/piombo va bene per quelle al gel??
scusate l'OT
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkNo non dovrebbe ma ti devi rifare sempre al produttore della batteria ;)
preferivo una batteria al gel, in effetti. So che le Yuasa sono buone
Ma vi ricordate il costruttore di quelle marchiate HD?Le HD sono delle banalissime Yuasa al piombo offerte a "prezzo HD" :S :S
grazie
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Giacomino
22-08-2017, 13:37
approfitto per non aprire un'altra discussione
il mantenitore per batterie acido/piombo va bene per quelle al gel??
scusate l'OT
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando TapatalkNo, non va bene se vuoi che la batteria abbia un ciclo di vita normale
Inviato dal mio NEO-X8H-PLUS utilizzando Tapatalk
JammedGeko
22-08-2017, 13:57
No non dovrebbe ma ti devi rifare sempre al produttore della batteria ;)Le HD sono delle banalissime Yuasa al piombo offerte a "prezzo HD" :S :S
Dubito che Harley abbia un solo fornitore di batterie per tutta la gamma e per tutti gli anni di produzione.
Tempo fa si diceva fossero Deka, yuasa non credo.
Ma ad ogni modo non è nemmeno detto che, quale che sia il marchio, produca secondo le stesse specifiche ciò che da ad HD e ciò che vende per conto proprio.
wwwandreas
22-08-2017, 14:06
la curva di ricarica del gel è differente da quelle PB ma forse solo come mantenitore va bene.
approfitto per non aprire un'altra discussione
il mantenitore per batterie acido/piombo va bene per quelle al gel??
scusate l'OT
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
wwwandreas
22-08-2017, 14:23
Allora.... da qualche anno di professione vendo batterie.
x moto fino ad un paio di anni fa vendevo Motobatt, molto comode per noi venditori per il fatto che con i poli sui 4 lati mi permetteva di avere uno stock limitato.
Purtroppo 2 anni fa me ne sono tornate una trentina (il 50%) e sono tornato a Yuasa.
Con yuasa nessun problema, in due anni x harley ne avrò vendute una decina del modello base, per ora non è tornato nessuno a lamentarsi.
Sulla mia ho messo una xracer al litio perchè era un po di tempo che era a magazzino.
Secondo me prendere una batteria al il litio x harley non ne vale la pena, costa troppo, le vendevo solo ai ciucciamanubri che andavano in pista e li avere una batteria di 500gg rispetto a una 2/3kg dicevano che faceva la differenza. Inoltre le batterie al litio è vero che hanno una bassa autoscarica ma se proprio dovete caricale ci vuole un carica batterie dedicato e sono altri 50/60 euro minimo.
PS:non vendo on line
Da un anno ho messo Motobatt e per ora tutto bene, poi la durata di quelle originali è proprio buona ma costano quasi il doppio delle altre :happy5:
C.e qualcuno che sa spiegare xe bisogna usare un carica batterie apposta x il litio ???
Se la litio si autocarica con l.andare in moto senza far modifiche all.impianto elettrico xe non dovrebbe essere lo stesso.pure per il carica batterie ???
Qualcosa non mi torna, di logica é la stessa cosa.
Giacomino
23-08-2017, 23:19
C.e qualcuno che sa spiegare xe bisogna usare un carica batterie apposta x il litio ???
Se la litio si autocarica con l.andare in moto senza far modifiche all.impianto elettrico xe non dovrebbe essere lo stesso.pure per il carica batterie ???
Qualcosa non mi torna, di logica é la stessa cosa.Bisogna vedere se il motoveicolo è omologato o predisposto per caricare le litio che per altro ne esistono non un solo tipo, in mancanza avrebbero vita breve e avere una bomba sotto il culo alla willy coyote ad essere pessimisti
Inviato dal mio NEO-X8H-PLUS utilizzando Tapatalk
C.e qualcuno che sa spiegare xe bisogna usare un carica batterie apposta x il litio ???
Se la litio si autocarica con l.andare in moto senza far modifiche all.impianto elettrico xe non dovrebbe essere lo stesso.pure per il carica batterie ???
Qualcosa non mi torna, di logica é la stessa cosa.
Anche io ho fatto lo stesso ragionamento.
Se la batteria al litio funziona con l'impianto di ricarica della moto, progettato per le batterie normali, non ci dovrebbero essere problemi se no a questo punto avremmo già sentito Grunt che ce l'ha, molto imbufalito:happy7:.
Comunque se come ha detto l'esperto wwwandreas un caricabatteria specifico costa solo 60 leuri, non vale la pena di verificare....
Finora ho usato batterie originali HD, la mia moto ha 10 anni e ho cambiato la prima a 7 anni ma solo perchè avevo l'impressione che fosse diventata un pelo più moscia e non volevo rischiare visto che stavo partendo per le vacanze.
Lalethor
24-08-2017, 14:02
Oddio quei SOLO 60 euro io li traduco in BEN 60 euro, piacerebbe sapere anche a me dove sta la differenza dato che poi una volta sulla moto si carica lo stesso, appeno ho occasione chiederò a qualcuno che ne sa
Io finora ho usato le originali e sono consigliate caldamente, ho fatto sempre circa 8 anni, l'ultima però l'ho cambiata anch'io solo per precauzione che mi sembrava non più a mille e dovevo farci dei chilometri recentemente, e come recita una canzone, Prima di partire per un lungo viaggio.. ..vedi che la batteria sia a posto che sennò smadònni per strada :happy4::happy4:
Non avendo possibilità dell'originale a breve termine allora ci ho messo una motobatt dallo stesso spunto ma di 2Ah più grossa che non dovrebbe creare problemi, vedrò tra 7/8 anni come siamo messi
Quello che dicono ci ciuciamanubri sul caricabatteria al litio hanno i medesimi dubbi. http://www.daidegasforum.com/forum/tecnica-elaborazioni/590737-ricaricare-batteria-litio.html
C.e chi ha il litio e l.ha caricata normalmente e funziona senza problemi, idem i suoi amici.
Oddio quei SOLO 60 euro io li traduco in BEN 60 euro, piacerebbe sapere anche a me dove sta la differenza dato che poi una volta sulla moto si carica lo stesso, appeno ho occasione chiederò a qualcuno che ne sa
Io finora ho usato le originali e sono consigliate caldamente, ho fatto sempre circa 8 anni, l'ultima però l'ho cambiata anch'io solo per precauzione che mi sembrava non più a mille e dovevo farci dei chilometri recentemente, e come recita una canzone, Prima di partire per un lungo viaggio.. ..vedi che la batteria sia a posto che sennò smadònni per strada :happy4::happy4:
Non avendo possibilità dell'originale a breve termine allora ci ho messo una motobatt dallo stesso spunto ma di 2Ah più grossa che non dovrebbe creare problemi, vedrò tra 7/8 anni come siamo messi
una quindicina di anni fa ero partito per le ferie con una batteria alla fine proponendomi di cambiarla appena tornato
Mal me ne incolse, la batteria della BMW R1100R mi piantò allo sbarco a Genova nella pancia di un grosso traghetto un paio di piani sotto il livello di sbarco e avevo dovuto convincere con bella mancia un paio di robusti marinai ad aiutarmi a spingerla su per i ponti che quella moto non era anche lei un fuscello.
Poi sul molo deserto mia moglie mi ha caricato di moccoli.
La batteria della BMW inoltre non era di imensioni standard e per tornare ad Aosta ho dovuto anche farmi spingere da volonterosi nel distributore per rimettere in moto.
Mai più batterie che non sono efficientissime!:happy7:
Penso che questo chiarisca un po le cose. :pj: Ho fatto un copia incolla.
...fondamentalmente per quel che ne so, esistono 2 tipi di batterie al litio:
Li-on
Agli ioni di litio, che sono quelle per intenderci dei cellulari, non necessitano altro che un caricabatterie del voltaggio/amperaggio corretto
Li-po
Ai polimeri di litio, che son quelle che si usano nel modellismo, queste si han bisogno di un caricabatterie apposito che abbia programmi appositi, in particolare per il bilanciamento delle celle che é un po'critico..
....le lipo cmnq le conosco bene per il modellismo, son batterie con prestazioni maiuscole, occhio solo a come le si tiene non amano il caldo soprattutto e se stressate molto tendono a gonfiarsi....
....qualche caso di principio d'incendio c'è stato, ma capiamoci nel modellismo spesso le lipo in 10 minuti piantano una scarica si 3A, con 120A di picco...
Giacomino
24-08-2017, 20:51
Sono più di due [emoji33]
Inviato dal mio NEO-X8H-PLUS utilizzando Tapatalk
Allora.... da qualche anno di professione vendo batterie.
x moto fino ad un paio di anni fa vendevo Motobatt, molto comode per noi venditori per il fatto che con i poli sui 4 lati mi permetteva di avere uno stock limitato.
Purtroppo 2 anni fa me ne sono tornate una trentina (il 50%) e sono tornato a Yuasa.
Con yuasa nessun problema, in due anni x harley ne avrò vendute una decina del modello base, per ora non è tornato nessuno a lamentarsi.
Sulla mia ho messo una xracer al litio perchè era un po di tempo che era a magazzino.
Secondo me prendere una batteria al il litio x harley non ne vale la pena, costa troppo, le vendevo solo ai ciucciamanubri che andavano in pista e li avere una batteria di 500gg rispetto a una 2/3kg dicevano che faceva la differenza. Inoltre le batterie al litio è vero che hanno una bassa autoscarica ma se proprio dovete caricale ci vuole un carica batterie dedicato e sono altri 50/60 euro minimo.
PS:non vendo on line
Quale batteria mi consiglieresti per la mia? Il codice originale harley è il seguente
66010-82B
Ho provato a dare uno sguardo da solo ma è una jungla
Quale batteria mi consiglieresti per la mia? Il codice originale harley è il seguente
66010-82B
Ho provato a dare uno sguardo da solo ma è una jungla
ti avrei detto fino a un mese fa Motobatt.
ma mi si è fritta dopo 3 anni...lasciandomi a piedi al Jamboree.
prima mi uscivano strani codici di errore...poi fulminato il finale dello stereo...poi batteria morta in corto.
ora monto originale...boh...speriamo bene
Giacomino
25-08-2017, 11:02
Quale batteria mi consiglieresti per la mia? Il codice originale harley è il seguente
66010-82B
Ho provato a dare uno sguardo da solo ma è una jungla
Ti rispondo io se non ti offendi, prenderei una batteria del tipo agm con le stesse caratteristiche di amperaggio pari all'originale o qualcosina in più
Ti rispondo io se non ti offendi, prenderei una batteria del tipo agm con le stesse caratteristiche di amperaggio pari all'originale o qualcosina in più
È chi si offende? Ci mancherebbe!
Anche io ero orientato su motobatt tant'è che tempo fa la feci prendere ad un mio amico, sono comodissimi i 4 poli! ma il post sul fatto che il 50% sono tornate indietro mi ha spaventato!
Cercavo qualche altra marca da tenere in considerazione oltre a yuasa, ovviamente Agm senza manutenzione
Sal Paradise
25-08-2017, 13:16
È chi si offende? Ci mancherebbe!
Anche io ero orientato su motobatt tant'è che tempo fa la feci prendere ad un mio amico, sono comodissimi i 4 poli! ma il post sul fatto che il 50% sono tornate indietro mi ha spaventato!
Cercavo qualche altra marca da tenere in considerazione oltre a yuasa, ovviamente Agm senza manutenzione
Deka, non costano poco ma sempre meno di Yuasa e originali.
Sono ottime
Io ho su meno di 40€ di batteria da due anni e va ancora benone. Quando nn b
Va piu la sbatto via e so quanto ho speso.
wolfblackco
27-08-2017, 07:17
Bene.... Mi orienterò quasi certamente su Deka, grazie a tutti per i consigli :happy5:
straccetto
27-08-2017, 07:30
Bene.... Mi orienterò quasi certamente su Deka, grazie a tutti per i consigli :happy5:
Quella che mi è durata di più è stata comprata sul catalogo Drag Specialties. L'attuale è una MagnaPower ma è già alla frutta; a me sembra essere l'originale rimarcata.
Vivamente sconsigliata
Io consiglio Deka !
Poi dipende sempre dalla moto in qui va istallata !
Se servono prestazioni al top sempre meglio questa.
Purtroppo non è più come una volta.... che le batteria duravano 5/6 anni....
Finita questa era !
Oggi 3 anni se usi il top e vi dirò di più !
Se odiate la moto ferma X po di un 20/30 gg mette un mantenitore di carica .
Saluti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisogna vedere se il motoveicolo è omologato o predisposto per caricare le litio che per altro ne esistono non un solo tipo, in mancanza avrebbero vita breve e avere una bomba sotto il culo alla willy coyote ad essere pessimisti
Inviato dal mio NEO-X8H-PLUS utilizzando Tapatalk
la batteria al litio (LI-PO) ha il suo regolatore built'in..ovvero si puo' caricare con un caricabatterie normalissimo. NON deve essere messa sotto mantenitore. Si scarica, la ricarichi e funziona. Io l'ho messa perche uso ovviamente meno del RG la mia vecchia flhs, Se usate poco una moto e' la soluzione. Io buttavo via una batteria ogni due anni e sto iniziando il terzo col litio, senza mai piu' averla dovuto caricare.
Giacomino
04-09-2017, 23:01
la batteria al litio (LI-PO) ha il suo regolatore built'in..ovvero si puo' caricare con un caricabatterie normalissimo. NON deve essere messa sotto mantenitore. Si scarica, la ricarichi e funziona. Io l'ho messa perche uso ovviamente meno del RG la mia vecchia flhs, Se usate poco una moto e' la soluzione. Io buttavo via una batteria ogni due anni e sto iniziando il terzo col litio, senza mai piu' averla dovuto caricare.Hai pienamente ragione, sono anni che le uso e non posso che parlarne bene, tempo fa alcune marche avevano la sua bella sicurezza e altre no, come ho già detto di litio ne esistono di varie specie
Inviato dal mio NEO-X8H-PLUS utilizzando Tapatalk
Buonasera a Tutti, per quel che può servire, ritengo che la scriminante di maggior rilievo, sulla durata della batteria, sia il fatto che a moto ferma si usi un carica batteria con la funzione di mantenimento. Ho avuto diverse moto ed ho constatato che collegando la batteria ad un mantenitore di carica, la durata dell'accumulatore è di diversi anni. Su di un KTM 690 avevo una Yuasa che mi è durata pochissimo perché non la collegavo all'alimentatore. L'ho quindi sostituita con un'altra della stessa marca avendo cura di attaccarla al carica batteria dell'Harley ogni volta che usavo la Road Glide. Dopo sei anni ho venduto la KTM con la citata batteria ed ogni anno, dopo averla rimontata, infatti se la si smonta ho notato che è meglio, la moto ripartiva sempre al primo colpo. Ho comunque notato che sull'Harley la batteria viene sollecitata davvero tanto. Penso che lo sforzo richiesto al motorino di avviamento per lo spunto iniziale, visto le cilindrate in gioco, sia davvero notevole.
A presto.
MaxMart
Giacomino
05-09-2017, 21:48
Buonasera a Tutti, per quel che può servire, ritengo che la scriminante di maggior rilievo, sulla durata della batteria, sia il fatto che a moto ferma si usi un carica batteria con la funzione di mantenimento. Ho avuto diverse moto ed ho constatato che collegando la batteria ad un mantenitore di carica, la durata dell'accumulatore è di diversi anni. Su di un KTM 690 avevo una Yuasa che mi è durata pochissimo perché non la collegavo all'alimentatore. L'ho quindi sostituita con un'altra della stessa marca avendo cura di attaccarla al carica batteria dell'Harley ogni volta che usavo la Road Glide. Dopo sei anni ho venduto la KTM con la citata batteria ed ogni anno, dopo averla rimontata, infatti se la si smonta ho notato che è meglio, la moto ripartiva sempre al primo colpo. Ho comunque notato che sull'Harley la batteria viene sollecitata davvero tanto. Penso che lo sforzo richiesto al motorino di avviamento per lo spunto iniziale, visto le cilindrate in gioco, sia davvero notevole.
A presto.
MaxMart[emoji106]
Inviato dal mio NEO-X8H-PLUS utilizzando Tapatalk
Io consiglio Deka !
Poi dipende sempre dalla moto in qui va istallata !
Se servono prestazioni al top sempre meglio questa.
Purtroppo non è più come una volta.... che le batteria duravano 5/6 anni....
Finita questa era !
Oggi 3 anni se usi il top e vi dirò di più !
Se odiate la moto ferma X po di un 20/30 gg mette un mantenitore di carica .
Saluti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedi che non é più il webchapter di un tempo, dove dopo un intervento come questo si poteva chiudere!
Ciao bélo!
Tramma
pletizia
07-09-2017, 13:58
buon pomerigio,
ho seguito l'interessante discussione...
quale Deka suggerite per un Road King classic 2010?
Ciauz Peter
straccetto
07-09-2017, 14:15
buon pomerigio,
ho seguito l'interessante discussione...
quale Deka suggerite per un Road King classic 2010?
Ciauz Peter
Ho avuto Deka ma non la consiglierei, la migliore che ho avuta è stata presa sul catalogo Drag Specialties
Però dovrebbe essere questa
http://www.ebay.it/itm/Deka-Agm-Battery-Harley-Harley-FLHT-Touring-Electra-Street-Glide-Ultra-FLHTCU-/121578459179?hash=item1c4ea4102b:g:05QAAOSwstxU61p p
Io ho con questa ci ho fatto quattro anni e tre inverni
http://www.dragspecialties.com/products/?productId=415307&partNumber=21130322
Sal Paradise
07-09-2017, 15:00
Ho avuto Deka ma non la consiglierei....
Ti sei trovato male?
Io mi ci sto trovando bene.
straccetto
07-09-2017, 15:08
Ti sei trovato male?
Io mi ci sto trovando bene.
Forse era una batteria "vecchia", vatti a fidare...
Misurai la tensione ed era normale ma non accumulava più corrente a sufficienza.
J. Silver
10-09-2017, 19:16
Restando in tema, quanto vanno stretti i morsetti?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
=acromion=
26-09-2017, 11:18
di questa che ne pensate http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-MAGNETI-MARELLI-YIX30L-BS-30Ah-HARLEY-DAVIDSON-FLHR-Road-King-1584-2010-/401089533289?hash=item5d62cc9569:g:EXEAAOSwoBtW6Yj A
Restando in tema, quanto vanno stretti i morsetti?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Uno dei primi giorni che avevo la moto sono rimasto a piedi per questo motivo. Ci ho messo anche un po’ a capire perché la moto andava a singhiozzo, strattoni, di tutto.
Insomma, erano sti cavolo di morsetti lenti.
Guarda, da allora li stringo a “orecchio”. Se mi capita di smontare la sella do una controllata. E li tengo sempre a mollo nella vaselina...
di questa che ne pensate http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-MAGNETI-MARELLI-YIX30L-BS-30Ah-HARLEY-DAVIDSON-FLHR-Road-King-1584-2010-/401089533289?hash=item5d62cc9569:g:EXEAAOSwoBtW6Yj A
Ce l’ho io quella batteria lì. Nel 2015 mi trovavo in Israele, batteria andata e non trovato nessuno che me ne spedisse una. Tranne un napoletano su eBay che aveva disponibile questa. Mi ricordo che l’ho pagata 75 euro più qualcosa di spedizione, ma non tanto.
Pensavo sarebbe durata niente ma sta ancora lì adesso…
Ciò avvalora la mia sensazione che le batterie sono fondamentalmente uguali. Poi nasce quella fallata, ci vuole un po’ di fortuna nella vita...
=acromion=
26-09-2017, 13:09
Uno dei primi giorni che avevo la moto sono rimasto a piedi per questo motivo. Ci ho messo anche un po’ a capire perché la moto andava a singhiozzo, strattoni, di tutto.
Insomma, erano sti cavolo di morsetti lenti.
Guarda, da allora li stringo a “orecchio”. Se mi capita di smontare la sella do una controllata. E li tengo sempre a mollo nella vaselina...
Ce l’ho io quella batteria lì. Nel 2015 mi trovavo in Israele, batteria andata e non trovato nessuno che me ne spedisse una. Tranne un napoletano su eBay che aveva disponibile questa. Mi ricordo che l’ho pagata 75 euro più qualcosa di spedizione, ma non tanto.
Pensavo sarebbe durata niente ma sta ancora lì adesso…
Ciò avvalora la mia sensazione che le batterie sono fondamentalmente uguali. Poi nasce quella fallata, ci vuole un po’ di fortuna nella vita...
:ok:
perfetto, anche un mio vecchio meccanico alla domanda perchè una batteria mi era durata 6 anni e l'altra 8 mesi mi rispose: si chiama "bataria", che in dialetto piemontese vuol dire una cosa che vale poco.
Mia esperienza personale (non faccio nomi) :happy4:
meccanico di officina moto generica:
"guarda che alla fine le batterie HD all'interno sono delle Yuasa a cui devi solo aggiungere spessorino ai morsetti perchè non possono farle proprio identiche"
lo stesso meccanico passato anni dopo ad officina ufficiale:
"Hai su una Yuasa? guarda secondo me è meglio se ne metti una originale HD...vanno sempre meglio"
:tic: MAH...vera la prima o la seconda?
pletizia
26-09-2017, 13:44
di questa che ne pensate http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-MAGNETI-MARELLI-YIX30L-BS-30Ah-HARLEY-DAVIDSON-FLHR-Road-King-1584-2010-/401089533289?hash=item5d62cc9569:g:EXEAAOSwoBtW6Yj A
presa da Borrozzino, che e proprio vicina casa mia... va na bomba !!!! visto il prezzo... con quelle che pago le orignali ne prendo 3!!!!
Ciauz
Velosolex 1000
26-09-2017, 14:03
io ho preso questa (alcuni mesi fa era a 115 euro)
https://www.yeppon.it/p-yuasa-ytx20hl-bs-batteria-217768/
quella vecchia è durata solo 7 anni :happy3:
darkness_73
26-09-2017, 14:09
Originale...
jonny_3d
26-09-2017, 15:09
L'attuale è una MagnaPower ma è già alla frutta; a me sembra essere l'originale rimarcata.
Vivamente sconsigliata
Scusa, cosa ti aspetti da una batteria che si chiama MAGNA Power? :happy4::happy4::happy4::happy4:
Io ho messo una Motobatt esattamente 3 anni fa, ancora sopravvive, ma da un po' di mesi, ogni tanto si accende con un po' di flemma (no non c'entra nulla il discorso dei problemi di avviamento del tc96, è proprio la batteria stanca), e si resetta per qualche minuto il quadro strumenti.
Immagino non ne abbia ancora per molto.
Premetto che è sempre stata sotto mantenitore in questi 3 anni, sia nei periodi in cui usavo poco la moto che quando la usavo tutti i giorni.
Ho il sospetto di avere la batteria dell'antifurto scarica che mi tira giù quella principale (non so è sensato pensarlo), al prossimo cambio ruota posteriore la faccio cambiare.
Per la prossima penso proverò Yuasa comunque
straccetto
26-09-2017, 16:55
Scusa, cosa ti aspetti da una batteria che si chiama MAGNA Power? :happy4::happy4::happy4::happy4:
....
Anche questo è vero ma sai, a volte dire di no a chi te la consiglia pare brutto, profuma di sfiducia.
Proverò la Motobatt ma mi pare durino quel "tot", così oltre la moto avrò pure la batteria ad obsolescenza programmata :happy4:
Davidone
14-01-2018, 10:34
qualcun altro che ha provato una delle nuove al litio ...io sempre messo le originali , ma sarei curioso di qualche parere ?? visto che la mia dopo 5 anni mi ha mollato
Restando in tema, quanto vanno stretti i morsetti?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Stringi il .....quanto basta..... Due volte sono restato a piedi con la shadow per colpa dei morsetti, per stringerli serviva pure una chiave lunga, e si svitavano non so il motivo. Con l.hd zero problemi
la batteria al litio (LI-PO) ha il suo regolatore built'in...
Tu secondo me dovresti usare questa:
https://goo.gl/images/qxCtTM
:happy4:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.