PDA

Visualizza Versione Completa : curiosità sportster a catena



daniele_1983
22-06-2017, 11:38
stamattina parcheggio lo sporty a fianco di un collega con custom Kawasaki, trasmissione a catena, che mi dice: ma hai la trasmissione dallo stesso lato delle marmitte, ma come fai per pulire la cinghia? rispondo che la cinghia è senza manutenzione. mi viene però una domanda: ma chi ha lo sportster vecchio a catena come fa a pulirla? smonta le marmitte? il copri catena? smadonna??

PaoloAziz
22-06-2017, 12:20
Fai girare la ruota!! Digli così!!

Salud


Voi non avevate fermato il vento gli avete fatto perdere tempo

Grunch
22-06-2017, 12:23
la cinghia è esente da manutenzione fino ad un certo punto, va controllata la tensione e se lesionata da detriti e almeno una volta l'anno una spruzzata con prodotto apposito che ne previene lo sfregamento e l'usura.
io sulle mie lo faccio da anni
per lo sporty a catena (per pulire intendi ingrassarla?) non esiste il problema, come le altre moto usi un grasso spray e hai risolto.
il carter è diverso tra catena e cinghia

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

rocco
22-06-2017, 12:44
la cinghia è esente da manutenzione fino ad un certo punto, va controllata la tensione e se lesionata da detriti e almeno una volta l'anno una spruzzata con prodotto apposito che ne previene lo sfregamento e l'usura.
io sulle mie lo faccio da anni
per lo sporty a catena (per pulire intendi ingrassarla?) non esiste il problema, come le altre moto usi un grasso spray e hai risolto.
il carter è diverso tra catena e cinghia

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

che prodotto usi per la cinghia?

PaoloOvada
22-06-2017, 12:46
che prodotto usi per la cinghia?

Quoto, non ho mai fatto nulla.

Grunch
22-06-2017, 12:52
lubrificante secco al PTFE
anti frizione
io uso quello della WD-40
ma esistono altre marche.
ocio che non è il WD-40 classico.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

rocco
22-06-2017, 12:58
lubrificante secco al PTFE
anti frizione
io uso quello della WD-40
ma esistono altre marche.
ocio che non è il WD-40 classico.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

questo?

https://dl.dropboxusercontent.com/s/2fnet5huzuqrou9/Schermata%202017-06-22%20alle%2013.55.47.png?dl=0

Grunch
22-06-2017, 12:59
yesssss

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

rocco
22-06-2017, 13:00
yesssss

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Bon! Grazie!! :ok:

daniele_1983
22-06-2017, 13:06
la cinghia è esente da manutenzione fino ad un certo punto, va controllata la tensione e se lesionata da detriti e almeno una volta l'anno una spruzzata con prodotto apposito che ne previene lo sfregamento e l'usura.
io sulle mie lo faccio da anni
per lo sporty a catena (per pulire intendi ingrassarla?) non esiste il problema, come le altre moto usi un grasso spray e hai risolto.
il carter è diverso tra catena e cinghia

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

per pulizia intendo il lavaggio con petrolio lampante e successivo ingrassaggio. operazioni per le quale servirebbe una buona accessibilità

PaoloOvada
22-06-2017, 13:34
Ottimo, grazie

Grunch
22-06-2017, 13:47
mai lavato la catena di una moto, solo lubrificato

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Dick Dastardly
22-06-2017, 14:48
chi ha lo sportster vecchio a catena come fa a pulirla? smonta le marmitte? il copri catena? smadonna??

https://thehorrorpictureblog.files.wordpress.com/2011/04/psychose.jpg