PDA

Visualizza Versione Completa : navigatore...garmin



Sanny
31-05-2017, 22:44
volevo prendere un navigatore garmin ...

con il tom tom non mi sono trovato benissimo


non mi andava di spender un botto...

che mi dite del zumo 345 LM ???


se poi avete uno zumo recente ad un ottimo prezzo se ne puo' parlare...

amianto
01-06-2017, 10:51
volevo prendere un navigatore garmin ...

con il tom tom non mi sono trovato benissimo


non mi andava di spender un botto...

che mi dite del zumo 345 LM ???


se poi avete uno zumo recente ad un ottimo prezzo se ne puo' parlare...

Ho da anni uno ZUMO 660 di cui sono contentissimo, è fuori produzione ma si trova ancora sul web a prezzi accettabili e con LM aggiornamento delle mappe due volte l'anno(giugno-dicembre):happy5::happy5::happy5::happy5:.
PS: ogni tanto devo smanettare con un Tom Tom Rider di un'amico e francamente, sarà che mi sono abituato, ma il Garmin è molto ma molto più facile da gestire.:happy6::happy6::happy6:

6galloni
01-06-2017, 11:22
OT................valido per il cambio centralina

e.........uno spettacolare bowie knife d'autore, anni 80 in teca dedicata, competamente in damasco ( lo sò valore di molto superiore - per gli intenditori - ma che vuoi io sono di cuore:happy3:)

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/29/kp72.jpg (https://imageshack.com/i/0tkp72j)

ps: pacco arrivato ma sono fuori per tutta la settimana, lo ritiro lunedì:vhappy3:

Gringo
01-06-2017, 12:28
Ma che senso ha oggi acquistare un navigatore, quando si può usare uno smartphone?
Ci sono supporti protettivi che lo rendono impermeabile e resistente tanto quanto un navigatore da moto (io ho preso questo (https://www.amazon.it/gp/product/B010E68GIW/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1) ed è performante tanto e più di un navigatore.
è più economico della soluzione telefono + navigatore separati
hai le mappe sempre aggiornate in automatico senza dover scaricare ecc.
hai i comandi vocali evoluti
hai i servizi di sharing sulle condizioni della strada e del traffico che funzionano
hai l'integrazione con i servizi di messaggistica
hai l'audio via bluetooth (anche se molti navigatori da moto lo prevedono anche loro, ma almeno non devi scegliere se collegare telefono o navigatore, hai un unico dispositivo con cui gestisci tutto
hai un unico dispositivo da caricare, da portarti in giro, da alimentare ecc.

Abramo
01-06-2017, 12:36
OT................valido per il cambio centralina

e.........uno spettacolare bowie knife d'autore, anni 80 in teca dedicata, competamente in damasco ( lo sò valore di molto superiore - per gli intenditori - ma che vuoi io sono di cuore:happy3:)

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/29/kp72.jpg

ps: pacco arrivato ma sono fuori per tutta la settimana, lo ritiro lunedì:vhappy3:

buliccio:happy4::happy4:

6galloni
01-06-2017, 12:49
buliccio:happy4::happy4:

Avvoltoio:happy7:

amianto
01-06-2017, 12:53
Ma che senso ha oggi acquistare un navigatore, quando si può usare uno smartphone?
Ci sono supporti protettivi che lo rendono impermeabile e resistente tanto quanto un navigatore da moto (io ho preso questo (https://www.amazon.it/gp/product/B010E68GIW/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1) ed è performante tanto e più di un navigatore.
è più economico della soluzione telefono + navigatore separati
hai le mappe sempre aggiornate in automatico senza dover scaricare ecc.
hai i comandi vocali evoluti
hai i servizi di sharing sulle condizioni della strada e del traffico che funzionano
hai l'integrazione con i servizi di messaggistica
hai l'audio via bluetooth (anche se molti navigatori da moto lo prevedono anche loro, ma almeno non devi scegliere se collegare telefono o navigatore, hai un unico dispositivo con cui gestisci tutto
hai un unico dispositivo da caricare, da portarti in giro, da alimentare ecc.

Forse SI.....ovviamente sè devi andare da A a B ma se devi programmare un'itinerario da A..b..c..d..e..f.etcc... come faccio normalmente da PC e poi carico su GPS,:ok::ok: non vorrei sbagliarmi ma con lo SMF non puoi caricare niente e devi farlo punto per punto....sai che menata oltre a portarsi dietro una cartina per controllare quello che fai:happy7::happy7::happy7:

Gringo
01-06-2017, 13:00
Forse SI.....ovviamente sè devi andare da A a B ma se devi programmare un'itinerario da A..b..c..d..e..f.etcc... come faccio normalmente da PC e poi carico su GPS,:ok::ok: non vorrei sbagliarmi ma con lo SMF non puoi caricare niente e devi farlo punto per punto....sai che menata oltre a portarsi dietro una cartina per controllare quello che fai:happy7::happy7::happy7:

Puoi assolutamente farlo anche con Smartphone. E non devi neanche attaccarlo a pc, ma te lo spedisci direttamente via email o messaggio o condividi sull'account. E puoi scambiarlo con amici con stesso metodo. Più comodo.

Tramma
01-06-2017, 13:50
Ho da anni uno ZUMO 660 di cui sono contentissimo, è fuori produzione ma si trova ancora sul web a prezzi accettabili e con LM aggiornamento delle mappe due volte l'anno(giugno-dicembre):happy5::happy5::happy5::happy5:.
PS: ogni tanto devo smanettare con un Tom Tom Rider di un'amico e francamente, sarà che mi sono abituato, ma il Garmin è molto ma molto più facile da gestire.:happy6::happy6::happy6:

Ciao, anche io Zumo660.
Però non ne sono molto soddisfatto... problema é che ho la sua basetta montata direttamente nel bat.
Che tu sappia, tale basetta é compatibile con altri modelli di Zumo, magari più recenti?

Grazie

Tramma

PS: Sanny, se é una informazione che ti capita di recepire mentre navighi per il mondo Garmin, mi fai sapere?

amianto
01-06-2017, 16:06
Ciao, anche io Zumo660.
Però non ne sono molto soddisfatto... problema é che ho la sua basetta montata direttamente nel bat.
Che tu sappia, tale basetta é compatibile con altri modelli di Zumo, magari più recenti?

Grazie

Tramma

PS: Sanny, se é una informazione che ti capita di recepire mentre navighi per il mondo Garmin, mi fai sapere?

NO purtroppo la basetta non è compatibile con i modelli recenti.....scusami ma non sei contento per quale motivo??? (ovviamente sè posso aiutarti sono qui) io ho altri amici che lo usano da anni e anche loro sono contenti.:happy5::happy5::happy5::happy5:

Tramma
01-06-2017, 16:50
NO purtroppo la basetta non è compatibile con i modelli recenti.....scusami ma non sei contento per quale motivo??? (ovviamente sè posso aiutarti sono qui) io ho altri amici che lo usano da anni e anche loro sono contenti.:happy5::happy5::happy5::happy5:

Io non ho grossi termini di paragone, quanto a navigatori dedicati.
In auto sono abituato alla quasi infallibilità di Google... solo che con Garmin spesso e volentieri mi trovo dei percorsi demenziali.

La fluidità è quello che è, così come il display.
Insomma, si percepisce di avere a che fare con un prodotto datato, nonostante le mappe siano aggiornate.

Tramma

El Chele
01-06-2017, 22:10
Avevo un Garmin e non mi ci sono mai abituato
Con il TT altra storia ma probabilmente entrambi validi ma è questione di abitudine.

A riguardo della Smartphone .... mi è capitato che andasse in blocco per la temperatura elevata.
Il sole a picco ed il riscaldamento dovuto all'uso del GPS lo hanno messo in crisi
Con un GPS dedicato non mi mai successo ed è "tanta roba" quando sei dove non conosci nulla.

Gringo
02-06-2017, 05:45
Oggi ci sono smartphone capaci di grandi prestazioni a prezzi ragionevoli. Il problema del surriscaldamento è relativo ad alcuni modelli, non è un problema che coinvolge tutti i dispositivi.
Ho cominciato ad usare smartphone come gps molto tempo fa. Anni fa ho anch'io avuto problemi di surriscaldamento, blocco, lentezza e mancanza di fluidità.
Con dispositivi moderni non ho più problemi e da qualche tempo uso smartphone android cinesi relativamente economici.
Anche i software sono molto migliorati nel tempo.

guest
02-06-2017, 07:43
Io uso le app sullo smartphone, lo collego alla radio dell'Ultra con il cavo Jack da 3,5, mi ascolto le mie playlist e sento le indicazioni del navigatore direttamente dalla radio. Se ho l'Interfono zero problemi anche in autostrada a 150 km/h.
Per lavoro ho comprato un Alcatel Pixi4 4G dual Sim con display da 6 pollici, 100 euro e va alla grande vedo le mappe in formato 16:9 :happy4: ma soprattutto mi scelgo il navigatore migliore senza dover spendere centinaia di euro per poi scoprire che ci sono app dedicate che potrebbero essere decisamente migliori dei più famosi TomTom, Garmin eccetera.
Al momento ho scaricato TomTom Go ma negli USA ci sono andato con Sygic, pagato 25 euro con le mappe mondiali a vita e non ha sbagliato un colpo

El Chele
02-06-2017, 20:22
Anche Waze mi sembra ottimo.

Comunque lo Smartphone a cui mi riferivo era un iPhone 4s

JJ.
05-06-2017, 08:28
Mi hanno regalato un Garmin Zumo 340LM che ho utilizzato per la prima volta per arrivare alla wcfest di quest'anno a Roma e bene o male ci ha condotto in loco e a casa :happy7:

Non so ancora usarlo bene e ammetto di non essermi soffermato troppo a studiarlo, ma a primo impatto mi sembra valido, con ottima visibilità in qualsiasi condizione di luce, rapido nella fruibilità e nel ricalcolo dei percorsi e piuttosto preciso e chiaro nelle indicazioni date.

Dato che la mia moto non ha autoradio, prese USB per la ricarica e tutti quegli ammennicoli da anzianotti :happy4: l'uso del cellulare per la navigazione per me non sarebbe comodo, quindi un navigatore dedicato è sicuramente un'ottima soluzione per evitare di perdermi e smadonnare nei peregrinaggi con e senza meta...


JJ.

Ronfo
05-06-2017, 09:03
Ma che senso ha oggi acquistare un navigatore, quando si può usare uno smartphone?
Ci sono supporti protettivi che lo rendono impermeabile e resistente tanto quanto un navigatore da moto (io ho preso questo (https://www.amazon.it/gp/product/B010E68GIW/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1) ed è performante tanto e più di un navigatore.
è più economico della soluzione telefono + navigatore separati
hai le mappe sempre aggiornate in automatico senza dover scaricare ecc.
hai i comandi vocali evoluti
hai i servizi di sharing sulle condizioni della strada e del traffico che funzionano
hai l'integrazione con i servizi di messaggistica
hai l'audio via bluetooth (anche se molti navigatori da moto lo prevedono anche loro, ma almeno non devi scegliere se collegare telefono o navigatore, hai un unico dispositivo con cui gestisci tutto
hai un unico dispositivo da caricare, da portarti in giro, da alimentare ecc.

Approfitto del tuo post per chiedere come fate con gli smartphone dove il segnale GSM è assente visto che si deve essere sempre connessi per avere la mappa.
Costo della connessione continua a parte non pensi che lo smartphone si possa danneggiare rapidamente?

liv81
05-06-2017, 11:35
Se andate all.auchan reparto moto, vendono il supporto ben fatto impermeabile da attaccare il tel alla moto, costo sui 13€ , io l.ho preso e é una cannonata ! Ieri l.ho testato e va benissimo.

Poi io uso le mappe offline e nn consumo neppure mb di navigazione. Ormai sono innutili i navigatori.

Ecco é questo https://www.lampa.it/it-ww/90423-quick-fix-holder-portatelefono-con-fissaggio-rapido.aspx#!/

Giacomino
05-06-2017, 11:52
Approfitto del tuo post per chiedere come fate con gli smartphone dove il segnale GSM è assente visto che si deve essere sempre connessi per avere la mappa.
Costo della connessione continua a parte non pensi che lo smartphone si possa danneggiare rapidamente?

Se vuoi navigare senza segnale gsm usi le mappe offline, il tuo smartphone funge solo da ricevitore satellitare, se si rovina la risposta è no. Al momento uso ancora il navigatore dedicato non autoaggiornante e me lo modifico a mio piacimento; ora si aggiornano da soli gratuitamente e al massimo paghi gli autovelox recenti. Il telefono me lo tengo in tasca, ma queste sono scelte personali

casbah
05-06-2017, 13:59
Quoto la completa inutilità dei navigatori.

Ho un Iphone 6 con l'App Tom Tom Europa che ho pagato mi sembra 50 euro (l'App mica il telefono:happy7:) ed ho:
1) le mappe con servizio aggiornamento a vita;
2) aggiornamento frequentissimo;
3) la App Tom Tom è assolutamente identica al navigatore Tom Tom quando è in funzione ma ha anche molte cose in pù come ad esempio la condivisione della rubrica per cui se hai un indirizzo in rubrica del cellulare, fai partire la app e ti porta direttamente scegliendo tra: strada breve; strada eco (non ho mai capito casa voglia dire) strada veloce; percorso con curve (che puoi scegliere tra massima media e minima utilissima per la moto e che ho utilizzato per andare al Superally); percorso a piedi; percorso in bicicletta ecc.
4) vi è la pianificazione avanzata per cui puoi creare dei percorsi sul computer a trasferirli nell'App del Tom Tom in tutti i formati che esistono.
5) sul sito My Tom Tom, ti crei il percorso che vuoi e te lo scarichi sul telefono.
6) ti porti il telefono in tasca e hai una sola cosa da ricaricare durante il viaggio, e comunque lo collego alla presa accendisigari della moto.
e queste sono solo le funzioni che conosco, ma di certo ve ne sono molte altre :happy3:
Il navigatore della macchina non lo uso più da anni.
:happy5:

Ronfo
05-06-2017, 17:13
Se vuoi navigare senza segnale gsm usi le mappe offline, il tuo smartphone funge solo da ricevitore satellitare, se si rovina la risposta è no. Al momento uso ancora il navigatore dedicato non autoaggiornante e me lo modifico a mio piacimento; ora si aggiornano da soli gratuitamente e al massimo paghi gli autovelox recenti. Il telefono me lo tengo in tasca, ma queste sono scelte personali

Grazie della spiegazione

ugolux
05-06-2017, 17:38
Stavo anch'io per comprare un navigatore dedicato al posto dell’obsoleto Garmin 660 che avevo prima.
Poi ho scoperto che col telefonino ci fai le stesse cose e di più, perché come è già stato detto scarichi il software che vuoi, tom tom compreso che funziona anche offline.
Ne esistono anche altri di software, sempre offline.
Il telefonino basta che sia di buona qualità e non scalda. Il mio alla WCFest l’ho usato ininterrottamente senza problemi.
Adesso li fanno anche impermeabili…

P.S. il navigatore di google va benissimo, ti aiuta anche a saltare il traffico per esempio. L’unica cosa che non ha sono gli autovelox...

Bracco
06-06-2017, 07:25
Buongiorno "ragazzi":happy4:
Mi unisco alla interessante discussione per fare una domanda: se uso il navigatore tramite cellulare (I-Phone) in modalita' off-line, posso anche solo sentire le indicazioni tramite l'auricolare in modo da non avere supporti vari in giro per la moto, oppure i navigatori da scaricare sul cell funzionano solo guardando lo schermo?

liv81
06-06-2017, 07:33
Buongiorno "ragazzi":happy4:
Mi unisco alla interessante discussione per fare una domanda: se uso il navigatore tramite cellulare (I-Phone) in modalita' off-line, posso anche solo sentire le indicazioni tramite l'auricolare in modo da non avere supporti vari in giro per la moto, oppure i navigatori da scaricare sul cell funzionano solo guardando lo schermo?
Io col mio prima facevo cosi, ma lo schermo rimane accesso anche se é in tasca, senno non va.

Non é un melafon pero.

Pero é una mezza vaccata, in autostrada ok, ma nelle strade normali é difficile andare giusti, si sbaglia spesso senza il riscontro video, fatti un supporto e te lo godi, anche senza audio, quello che conta é il video. O fatti le cuffie blotuttee. (che parole difficili)

liv81
12-06-2017, 11:30
Piccolo aggiornamento.....


Ieri stavo guidando col mio turing 883, col cel nel porta cel sul manubrio, la temperatura sara stata di 35 gradi, all.improvviso schermo nero, tirato fuori e era bollenteeee, era uscita la scritta surriscaldamento, poi l.ho messo in tasca, tanto ero arrivato....

In definitiva, i cellulari possono dare problemi di surriscaldamento in pieno sole chiusi li dentro.

Ieri c.era pero un forte caldo. In autostrada nessun problema, forse xe prendeva l.aria.

JJ.
12-06-2017, 12:56
Piccolo aggiornamento.....


Ieri stavo guidando col mio turing 883, col cel nel porta cel sul manubrio, la temperatura sara stata di 35 gradi, all.improvviso schermo nero, tirato fuori e era bollenteeee, era uscita la scritta surriscaldamento, poi l.ho messo in tasca, tanto ero arrivato....

In definitiva, i cellulari possono dare problemi di surriscaldamento in pieno sole chiusi li dentro.

Ieri c.era pero un forte caldo. In autostrada nessun problema, forse xe prendeva l.aria.


Passa al lato oscuro...prendi anche tu un navigatore da moto :happy7:

https://static.wixstatic.com/media/d66b3d_3be79b80900c4421a6737b0529b3c904~mv2.png/v1/fill/w_466,h_379/d66b3d_3be79b80900c4421a6737b0529b3c904~mv2.png


JJ.