PDA

Visualizza Versione Completa : Ammo touring su dyna



spiedo
03-04-2017, 10:33
Secondo la vostra esperienza montare Ammo touring su dyna è sensato?
Ossia molti montano ammo sportster su dyna... e già questo mi sembra assurdo e strano visto che gli sportster pesano meno e dubito le case facciano molle uguali per tutti... ma touring su dyna?
Forse i pesi si equivalgono...

Grazie

=acromion=
03-04-2017, 13:05
assolutamente no!
in queste settimane prima di acquistare i miei ohlins ho chiamato piu' rivenditori specializzati e tutti mi hanno chiesto sempre il modello della mia hd, spiegandomi che gli ammo variano molto a seconda del peso della moto, figurati da modello a modello. addirittura ohlins te li puo' fare piu' o meno duri a seconda se viaggi spesso in 2 e carico.

se vuoi ti do il link di dove li vendono a dei prezzi veramenti bassi.

ciao
giampy
347-7757878

sriby71
03-04-2017, 13:21
Ma ce così tanto bisogno di cambiare gli amo su le nostre moto posso capire cambiarli quando sono spompi ma non abbiamo moto da prestazioni da pista o da andare a piegare poi d'accordo che migliorare è sempre meglio non è una critica verso chi li cambia perché io sono uno di quelli

ducktack
03-04-2017, 13:26
Venduto Dyna 2010 anche per colpa degli ammo vergognosi.

:happy5:

spiedo
03-04-2017, 14:09
assolutamente no!
in queste settimane prima di acquistare i miei ohlins ho chiamato piu' rivenditori specializzati e tutti mi hanno chiesto sempre il modello della mia hd, spiegandomi che gli ammo variano molto a seconda del peso della moto, figurati da modello a modello. addirittura ohlins te li puo' fare piu' o meno duri a seconda se viaggi spesso in 2 e carico.

se vuoi ti do il link di dove li vendono a dei prezzi veramenti bassi.

ciao
giampy
347-7757878

Ottimo grazie!
No No li cerco usati... comunque ringrazio e saluto quello degli ammo touring

spiedo
03-04-2017, 14:10
Venduto Dyna 2010 anche per colpa degli ammo vergognosi.

:happy5:

No va ne.. . E una scusa per cambiar moto :happy4:
Con 400 euro rifai avanti e dietro se vuoi...

spiedo
03-04-2017, 14:11
Ma ce così tanto bisogno di cambiare gli amo su le nostre moto posso capire cambiarli quando sono spompi ma non abbiamo moto da prestazioni da pista o da andare a piegare poi d'accordo che migliorare è sempre meglio non è una critica verso chi li cambia perché io sono uno di quelli

Se vai piano no... se corri un po di più si!

Tu dirai.. ma le harley nn sin fatte per correre.. allora perché superano abbondantemente i 110???
Qualcosa nn torna...

Io sento il bisogno di ammo piu stabili... e visti che e un operazione che si fa in garage in 30 minuti soli...

ducktack
03-04-2017, 14:18
No va ne.. . E una scusa per cambiar moto :happy4:
Con 400 euro rifai avanti e dietro se vuoi...

:ok:

dav.elis
03-04-2017, 15:10
Io sul Daino sono passato da ammo normali a ammo Progressive davanti e dietro, in seguito a ammo Ohlins.
Devo dire che è vero non sono fatte per correre, è vero che una volta ribassate a che servono gli ammo, basta che siano due ferri rigidi.... però
però ad ogni cambio ho notato il miglioramento.

=acromion=
03-04-2017, 16:45
Ma ce così tanto bisogno di cambiare gli amo su le nostre moto posso capire cambiarli quando sono spompi ma non abbiamo moto da prestazioni da pista o da andare a piegare poi d'accordo che migliorare è sempre meglio non è una critica verso chi li cambia perché io sono uno di quelli

Non è per la prestazioni, è per il comfort. Quelli ad aria sul mio King fanno davvero cag@re, prendo le stesse legnate che prendevo sul Fat boy ribassato, non esiste su una moto da turismo.
Il King che ho provato del 2016 è fantastico

BORNFREE
03-04-2017, 17:29
Ma originali o aftermarket? Se originali quelli ad esempio dello sportster son pietosi e vanno a pacco anche da nuovi quindi montando quelli Dyna (si spera piu' sostenuti) puo' solo migliorare:happy4:

fer
03-04-2017, 17:57
Ossia molti montano ammo sportster su dyna...


io ho montato gli ammo per Dyna sullo Sportster, abbassandolo di parecchio, con escursione di...1 cm e la schiena ( non )ringrazia, ma per l'estetica questo e altro :happy4:

angelopiso
03-04-2017, 18:20
Vediamo un Po se dico una scemenza.....
Così ad occhio credo che per la geometria di come lavorano gli ammortizzatori del dyna e delle touring quelli delle sorelle maggiori dovrebbero essere più morbide, cioe',sui daini sono molto più angolati mentre sulle turing lavorano quasi verticali......qualcosa questo deve pur valere....

nicolò
03-04-2017, 18:42
Non è per la prestazioni, è per il comfort. Quelli ad aria sul mio King fanno davvero cag@re, prendo le stesse legnate che prendevo sul Fat boy ribassato, non esiste su una moto da turismo.
Il King che ho provato del 2016 è fantastico

Sommessamente ti dico che , gli ammo del King ( pre ruschmore) non sono proprio così schifosi come dici , sono molto molto morbidi. Di contro il dyna monta molle assolutamente inadeguate soprattutto davanti.
Sul dyna avevo sostituito gli originali con i Bitubo e la moto aveva cambiato faccia e così farò lo stesso sul King, ma solo davanti per aumentare freno di ritorno e progressione . Di dietro invece sono più che sufficienti anzi tendenzialmente duri.
E' la mia opinione , ovviamente :happy5:

PaoloAziz
03-04-2017, 19:40
Io sul Daino sono passato da ammo normali a ammo Progressive davanti e dietro, in seguito a ammo Ohlins.
Devo dire che è vero non sono fatte per correre, è vero che una volta ribassate a che servono gli ammo, basta che siano due ferri rigidi.... però
però ad ogni cambio ho notato il miglioramento.

Come non darti ragione.

Difatti se davanti basta migliorare con le progressive dietro con gli ohlins sono un'altro mondo!!

Sono sicuro che se uno prova la cartuccia per l'anteriore poi sarebbe difficile tornare indietro!

Salud

Ps non solo ohlins dietro. Basta passare il gradino progressive!!


Voi non avevate fermato il vento gli avete fatto perdere tempo

spiedo
03-04-2017, 23:15
Insomma mi prrfiggo progressive anti e bitubo post...
Per dyna...

E vedremo

marco dyna
04-04-2017, 13:17
Ciao Spiedo......Mandi, avevo provato ancora a suo tempo a montare degli ammortizzatori Da 13 pollici di uno sportster sul mio dyna col risultato che andavo a pacco già salendoci sopra. In teoria, gli ammortizzatori dei touring, dovrebbero andarci senza troppi problemi, in quanto studiati per sopportare un carico, in ordine di marcia superiore. Ti consiglio di provare a vedere se qualcuno sarebbe disposto a farteli provare, anche se non è semplice ma forse, tra Pilosio e Max Number 8, dovresti combinare o forse ti saprebbero dire se qualche loro cliente li ha a disposizione. Io dopo mille prove ho optato per le cartucce Andreani regolabili e due ammortizzatori Oram da 13 completamente regolabili, col risultato di una moto molto più alta, stabile in curva e più veloce e sicura nei cambi di direzione. Spero di esserti stato utile.