PDA

Visualizza Versione Completa : Occhiali moto. Consiglio acquisto



Lucadirettore
27-03-2017, 12:49
Qualcuno ha preso qualcosa di simile?
Col jet secondo voi può essere una buona protezione agli occhi soprattutto dal vento?

https://shopbertoni.com/index.php/it/f366a.html

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Automotive USA
27-03-2017, 13:17
Qualcuno ha preso qualcosa di simile?
Col jet secondo voi può essere una buona protezione agli occhi soprattutto dal vento?

https://shopbertoni.com/index.php/it/f366a.html

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Assolutamente consigliati, fra i migliori (se non i migliori) a quel prezzo!!!
Con il casco jet proteggono gli occhi dal vento!
Io avevo gli F333A

straccetto
27-03-2017, 13:39
Assolutamente consigliati, fra i migliori (se non i migliori) a quel prezzo!!!
Con il casco jet proteggono gli occhi dal vento!
Io avevo gli F333A

Sembrano ottimi, purtroppo la necessità di lenti graduate assottiglia la scelta, in quanto non possono essere troppo curvate.

Ho risolto in parte con delle lenti fotocromatiche ed una montatura leggerissima, del resto le mie andature non producono eccessivo carico di aria sotto la visiera.

Lucadirettore
27-03-2017, 14:29
Sembrano ottimi, purtroppo la necessità di lenti graduate assottiglia la scelta, in quanto non possono essere troppo curvate.

Ho risolto in parte con delle lenti fotocromatiche ed una montatura leggerissima, del resto le mie andature non producono eccessivo carico di aria sotto la visiera.
Sarà l'età ma anche senza correre, l'aria che mi passa sotto gli occhiali mi comincia a dare fastidio.
Infatti quando piove uso la visiera e la situazione migliora. Peccato che la visiera proprio non si può vedere! :( e scusa il gioco di parole.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

PENNA
27-03-2017, 14:45
Luca non credo sia l'età...:happy3: questo problema insopportabile ce l'avevo

già a 20 anni :happy4:

Roberto66
27-03-2017, 14:57
Io sono del parere che il comfort venga prima di ogni aspetto "estetico"; un bel caso integrale con visiera interna da sole comandata manualmente con levetta esterna è la soluzione migliore, niente spifferi sugli occhi, in galleria/all'ombra alzi il visierino da sole e... pazienza se non fa harleista. :biker:

HardRokko
27-03-2017, 16:26
Qualcuno ha preso qualcosa di simile?
Col jet secondo voi può essere una buona protezione agli occhi soprattutto dal vento?

https://shopbertoni.com/index.php/it/f366a.html

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Luca..io ho dei Bobster molto simili..il vento penetra decisamente meno rispetto ad occhiali normali..unico difetto lo spettro visivo: la sostanza isolante alla fine te lo riduce un po'..
alla fine sto usando dei West Coast Choppers normali
https://www.motoabbigliamento.it/occhiali-moto-west-coast-choppers-original-cross-lente-trasparente
e mi trovo bene..chiaramente entro i 120 km/h (ma quasi mai li supero)..

HardRokko
27-03-2017, 16:29
Io sono del parere che il comfort venga prima di ogni aspetto "estetico"; un bel caso integrale con visiera interna da sole comandata manualmente con levetta esterna è la soluzione migliore, niente spifferi sugli occhi, in galleria/all'ombra alzi il visierino da sole e... pazienza se non fa harleista. :biker:
tutto giusto..il mio problema è che sono claustrofobo..mi sono provato qualche integrale o modulare e mi sembrava di soffocare.. :eyes:
..l'unico che vorrei provare è il Bell Bullitt (mentoniera più sottile e ampio spettro visivo), ma qui a Genova non l'ho trovato della mia misura..

straccetto
27-03-2017, 16:36
Io sono del parere che il comfort venga prima di ogni aspetto "estetico"; un bel caso integrale con visiera interna da sole comandata manualmente con levetta esterna è la soluzione migliore, niente spifferi sugli occhi, in galleria/all'ombra alzi il visierino da sole e... pazienza se non fa harleista. :biker:

Ho la necessità di sentire i suoni esterni e con un integrale questa viene meno, per fortuna ho trovato il Jet giusto, il quale assolve benissimo al suo compito.

Ovviamente quando parlo di questo non menziono le andature ma queste, almeno nel mio caso, permettono una elevata piacevolezza di guida, infatti non arrivo mai stanco.

Col freddo intenso uso il passamontagna e via...

HardRokko
27-03-2017, 16:42
Ho la necessità di sentire i suoni esterni e con un integrale questa viene meno, per fortuna ho trovato il Jet giusto, il quale assolve benissimo al suo compito.

Ovviamente quando parlo di questo non menziono le andature ma queste, almeno nel mio caso, permettono una elevata piacevolezza di guida, infatti non arrivo mai stanco.

Col freddo intenso uso il passamontagna e via...
straccio versione Bad Boy non riesco ad immaginarmelo... :happy3:

straccetto
27-03-2017, 16:51
straccio versione Bad Boy non riesco ad immaginarmelo... :happy3:

quindi avrei la faccia da buono?

https://s10.postimg.org/67jqu8n5l/t8_20666_immagine_ts673_400.jpg

Roberto66
27-03-2017, 16:56
quindi avrei la faccia da buono?

https://s10.postimg.org/67jqu8n5l/t8_20666_immagine_ts673_400.jpg

:happy4::happy4: https://www.youtube.com/watch?v=gGmWwnBMEfY

FASTGABRY
27-03-2017, 16:59
Occhiali trasparenti da ferramenta e doppia visiera sul jet

HardRokko
27-03-2017, 17:03
UN MITO!!!

..alle medie (circa 1979/80) imitavo tutti i suoi personaggi...nel quartiere a Torino mi fermavano pure..o guarda guarda c'è Verdone..

..quanto me so' divertito...

nuvoletta
27-03-2017, 17:08
rayban aviator verdi old style e passa la paura , ovviamente casco jet

straccetto
27-03-2017, 17:21
rayban aviator verdi old style e passa la paura , ovviamente casco jet

Prova le lenti marroni e mi dirai...

anche io li stavo per prendere con le lenti verdi ma, fuori il negozio, mi fece provare quelli con le lenti marroni ed effettivamente erano più efficaci.

Lucadirettore
27-03-2017, 17:49
rayban aviator verdi old style e passa la paura , ovviamente casco jet
Li avevo qualche anno fa ma me li hanno fregati e così volevo provare qualcos'altro.
Cmq stupendi sia in verde che marrone ma quest'ultimo al top.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Lucadirettore
27-03-2017, 17:54
Luca..io ho dei Bobster molto simili..il vento penetra decisamente meno rispetto ad occhiali normali..unico difetto lo spettro visivo: la sostanza isolante alla fine te lo riduce un po'..
alla fine sto usando dei West Coast Choppers normali
https://www.motoabbigliamento.it/occhiali-moto-west-coast-choppers-original-cross-lente-trasparente
e mi trovo bene..chiaramente entro i 120 km/h (ma quasi mai li supero)..
E quello dello spettro visivo è un'altra caratteristica. ... avevo pure visto quelli old style con il perimetro in pelle.... ma anche con quelli ti fa un po' effetto puledro al trotto. :p

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Sanny
27-03-2017, 20:37
DEGLI OCCHIALI ANTINFORTUNISTICI...:ok:

liv81
27-03-2017, 20:55
Io uso gli Scott da cross e sono soddisfatto.

rob halford
27-03-2017, 21:08
rayban aviator verdi old style e passa la paura , ovviamente casco jet
****issimi ma in moto è come non averli buoni solo a basse velocità

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

rob halford
27-03-2017, 21:26
uso questi l'aria non dà troppo fastidio anche a velocità autostrada le lenti sono fotocromatiche e avvolgenti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/3e72930a051daf29c569dd08662d5247.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

nuvoletta
28-03-2017, 09:20
****issimi ma in moto è come non averli buoni solo a basse velocità

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Carissimo sono nato "generazione senza casco" e senza occhiali oggi a 50 anni dopo 35 anni di due ruote non mi da fastidio più niente neanche i gabbiani...!!!!

rob halford
28-03-2017, 09:38
Carissimo sono nato "generazione senza casco" e senza occhiali oggi a 50 anni dopo 35 anni di due ruote non mi da fastidio più niente neanche i gabbiani...!!!!
allora siamo quasi coetanei
anch'io ho provato l'ebbrezza di guidare la moto senza casco ;)
e indosso ancora orgogliosamente i miei rayban originali anni 70 (anche in moto)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

straccetto
28-03-2017, 10:37
Penso sia difficile dare consigli su queste cose perché abbiamo necessità e sensibilità differenti, tuttavia quelli postati da Automotive sembrano occhiali rispondenti a molti "problemi".

Tra l'altro non avevo notato l'occhiale "interno" sul quale montare lenti graduate, sarebbe solo da valutare il raggio visivo perché sembra piccolo.

Comunque pare un ottimo prodotto ma al momento ho piena soddisfazione con gli quelli attuali; le lenti fotocromatiche sono consigliabili, una volta messi prima di partire non li levo più.

Il vento da sotto gli occhi lo avverto solo superati i 100 allora, velocità che tocco raramente.

Mr.White
28-03-2017, 13:23
Dopo l'incu.lata presa con i Bertoni (80€ lenti fotocromatiche antiappannamento durati un'anno scarso), ho comprato un paio di Bobster (vattelapesca) da 20€, sono due anni che fanno il loro lavoro dimenticati tranquillamente sul manubrio e sono ancora perfetti, hanno la parte interna imbottita e non passa un filo d'aria, non hanno lenti antifog ma con un po' di mestiere riesci a non farli appannare, in compenso sono antigraffio.

HardRokko
28-03-2017, 13:32
Dopo l'incu.lata presa con i Bertoni (80€ lenti fotocromatiche antiappannamento durati un'anno scarso), ho comprato un paio di Bobster (vattelapesca) da 20€, sono due anni che fanno il loro lavoro dimenticati tranquillamente sul manubrio e sono ancora perfetti, hanno la parte interna imbottita e non passa un filo d'aria, non hanno lenti antifog ma con un po' di mestiere riesci a non farli appannare, in compenso sono antigraffio.
confermo che i Bobster il lavoro sporco lo fanno (niente aria)..ne ho due tipi..

confermo anche, però, che la sostanza che non fa passare l'aria ti riduce un po' lo spettro visivo..
peraltro non so com'è/come non è uno dei due paia un piccolo segnetto su una lente ce l'ha..non c'è stato verso di toglierlo..

alla fine vado di West Coast Choppers senza bordino para-aria, se sento troppa aria che passa è segno che devo andare più piano..così mi fanno anche da warning di velocità :happy4::happy4::happy4:

Mr.White
28-03-2017, 13:36
Il discorso è :
80€ superconsigliati e tante aspettative.
20€ "compratiperchèeranosulbancone" nessuna aspettativa.

HardRokko
28-03-2017, 13:42
Il discorso è :
80€ superconsigliati e tante aspettative.
20€ "compratiperchèeranosulbancone" nessuna aspettativa.
io avevo preso una maschera Bertoni..ma non ci stava dentro al Bell Custom e me la sono fatta rimborsare..

Archi
28-03-2017, 14:32
io continuo ad utilizzare con soddisfazione gli occhiali da 5 euro di decathlon.
Ne avevo comprati due paia, quattro anni fà, pensando che non sarebbero durati, stò ancora utilizzando il primo paio.

sono questi: https://www.decathlon.it/occhiali-aremberg-cat0--id_8118518.html

Zouga
28-03-2017, 16:07
Kd's....come non averli,ma vuoi mettere?!...:happy7:

Mr.White
28-03-2017, 16:40
io continuo ad utilizzare con soddisfazione gli occhiali da 5 euro di decathlon.
Ne avevo comprati due paia, quattro anni fà, pensando che non sarebbero durati, stò ancora utilizzando il primo paio.

sono questi: https://www.decathlon.it/occhiali-aremberg-cat0--id_8118518.html
Ne ho presi un paio anch'io, gialli. Li uso a volte di notte ma più spesso al poligono e qualche bossolo di rimbalzo lo hanno fermato, hanno cinque o sei anni e sono quasi nuovi.

ghiacciolo
28-03-2017, 16:50
oakley frogskins, leggeri (in plastica), sicuri (infrangibili) e fikissimi.

parano dal vento un po meglio dei wayfarer...ma col bat si va bene (a velocità non autostradali)

white sideburns
28-03-2017, 16:57
https://www.granoptic.com/it/occhiali-da-sole/ray-ban-original-wayfarer-rb2140-901-54?gclid=Cj0KEQjwk-jGBRCbxoPLld_bp-IBEiQAgJaftd06RJkJLw35TVJac2AnHgYJEHdCng1N6K1OXI2t JyQaAmlY8P8HAQ

Da anni con lenti da vista che diventano scure con il sole :ok:
Per autostrada bubble che vibra ma sono abituato ...

chicco19
28-03-2017, 21:02
Io uso questi con lenti da vista e mi trovo benissimo
http://www.baruffaldi.net/shop/tecnica/windtiniplus/windtini-plus/

Archi
29-03-2017, 07:35
Ne ho presi un paio anch'io, gialli. Li uso a volte di notte ma più spesso al poligono e qualche bossolo di rimbalzo lo hanno fermato, hanno cinque o sei anni e sono quasi nuovi.

Quando mettevo il jet, di giorno usavo quelli con lenti scure, la sera i trasparenti, ora con modulare, che tengo quasi sempre sollevato e che ha il visierino parasole integrale uso solamente i trasparenti.
Hanno un buon rapporto qualità/prezzo, poi, gli occhiali seri sono altri.......:happy3:

Lucadirettore
29-03-2017, 13:36
Dopo l'incu.lata presa con i Bertoni (80€ lenti fotocromatiche antiappannamento durati un'anno scarso), ho comprato un paio di Bobster (vattelapesca) da 20€, sono due anni che fanno il loro lavoro dimenticati tranquillamente sul manubrio e sono ancora perfetti, hanno la parte interna imbottita e non passa un filo d'aria, non hanno lenti antifog ma con un po' di mestiere riesci a non farli appannare, in compenso sono antigraffio.

Ma che significa che ti son durati meno di un anno? Han perso la possibilità di scurirsi? O si appannano? O altro?

Bobster invece sul web ce ne sono un bel po' di modelli....

Mr.White
29-03-2017, 14:11
Ma che significa che ti son durati meno di un anno? Han perso la possibilità di scurirsi? O si appannano? O altro?

Bobster invece sul web ce ne sono un bel po' di modelli....
Che nel giro di pochi mesi ho iniziato a perdere i naselli uno dopo l'altro, le gomme sulle stanghette si sono seccate e poi scollate ed il rivestimento utilizzato per colorare la plastica della montatura si è sfogliato ad una velocità impressionante. Per ultimo si è letteralmente sbriciolata la gomma all'interno che aderisce al viso. Quindi a 'sto punto o io sono un figlio illegittimo di Alien e trasudo acido, oppure sono fatti di m3rda, almeno i miei...

Le lenti si sono rivelate più robuste e non hanno subito danni, ma il sistema antiappannamento faceva schifo, col calore del respiro si ammorbidiva fino a non farmi più vedere niente.

Poi sai, magari sono stato preso di mira dalla sfig@ ma con 20€ ho corretto un po' il suo tiro

HardRokko
04-04-2017, 14:07
qualcuno ne sa qualcosa? valgono la pena?
https://www.amazon.it/dp/B01DMJGXWE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_img?_encoding=UTF8&colid=3IQAZB8A7DOD0&coliid=I2FIZKXNEPZMEW

o sono sufficienti questi?
https://www.amazon.it/dp/B01DAEF21O/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_img?_encoding=UTF8&colid=3IQAZB8A7DOD0&coliid=I26ACJBS5UX5WT

Zouga
04-04-2017, 14:45
qualcuno ne sa qualcosa? valgono la pena?
https://www.amazon.it/dp/B01DMJGXWE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_img?_encoding=UTF8&colid=3IQAZB8A7DOD0&coliid=I2FIZKXNEPZMEW

o sono sufficienti questi?
https://www.amazon.it/dp/B01DAEF21O/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_img?_encoding=UTF8&colid=3IQAZB8A7DOD0&coliid=I26ACJBS5UX5WT

Lascia perdere,comprati settimana scorsa la versione xkd (più grossa)ma sono piccolissimi,secondo me non solo neanche polarizzati e causa la dimensione,è come non averli in marcia
Ah intendevo i secondi...

HardRokko
04-04-2017, 14:47
Lascia perdere,comprati settimana scorsa la versione xkd (più grossa)ma sono piccolissimi,secondo me non solo neanche polarizzati e causa la dimensione,è come non averli in marcia
Ah intendevo i secondi...
quindi niente KD's ?

Lucadirettore
07-06-2017, 07:15
E alla fine ho preso questi. Da un mesetto che li uso.
Aria ne passa poca, lenti buone e plastiche morbide.
Consigliati.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/a6ffa0781c01dd451365c389b21ca074.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk