Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema corpo farfallato dyna



FrankLeone84
02-03-2017, 16:51
Ho portato a far vedere la moto che e' da stamattina che non tiene il minimo,si spegne mentre sono in folle ecc ecc..
Sul display c'e l'errore del corpo farfallato,credo che sia lo iac il problema, lunedi devo lasciare la moto dal meccanico ma ha detto che probabilmente sara' da cambiare..

A qualcuno di voi e' successo? e' costoso metterlo a posto?

straccetto
02-03-2017, 17:25
Ho portato a far vedere la moto che e' da stamattina che non tiene il minimo,si spegne mentre sono in folle ecc ecc..
Sul display c'e l'errore del corpo farfallato,credo che sia lo iac il problema, lunedi devo lasciare la moto dal meccanico ma ha detto che probabilmente sara' da cambiare..

A qualcuno di voi e' successo? e' costoso metterlo a posto?

No mai, faceva il contrario, rimaneva un po' accelerata.

Se la diagnosi del meccanico è stata quella dello IAC guasto, prima di sostituirlo io lo pulirei; per sapere se funziona basta verificare se l'ago, che scorre appunto nel foro di baypass, apre/chiude.

La moto parte a freddo?

mpescatori
02-03-2017, 18:37
A me è successo alla macchina, cavo accelleratore secco, alberino corpo farfallato pure,
quando alzavo il piede il cavo tornava a zero ma il corpo farfallato rimaneva un filo aperto...

Abbondanti e Noachite spruzzate di "WD40" e mi sono risparmiato
"Dottò è la centralina, saranno 1500€"
ma anche
"Dottò è il corpo farfallato saranno 1500€"
per non parlare di
"Dottò devo vedere non si capisce così a vista..."

5€ di WD40 e mi è pure rimasta la bomboletta !!! :happy4:

Cecco_Rides
02-03-2017, 19:42
Successo anche a me.
Smontato filtro aria e pulizia iac+sensori vari con cotton fiocc, scollegati connettori e pulizia contatti.
Moto tornata come nuova.

FrankLeone84
02-03-2017, 20:23
No mai, faceva il contrario, rimaneva un po' accelerata.

Se la diagnosi del meccanico è stata quella dello IAC guasto, prima di sostituirlo io lo pulirei; per sapere se funziona basta verificare se l'ago, che scorre appunto nel foro di baypass, apre/chiude.

La moto parte a freddo?


la moto parte al primo colpo e ho notato che a moto fredda il minimo non si alza come fa di solito e ho anche notate che scoppietta molto meno..
Magari me la cavassi con poco,cioe' pulirlo..

El Chele
02-03-2017, 20:54
Un po' di WD40 spruzzato in aspirazione del corpo farfallato
Gira la chiave su on aspetta 30" e rimetti in off e aspetta 30" ...... ripeti tre volte
Questa è la procedura per rifare lo zero dello iac quando cambi la centralina

Prova, non costa nulla

FrankLeone84
02-03-2017, 21:08
Un po' di WD40 spruzzato in aspirazione del corpo farfallato
Gira la chiave su on aspetta 30" e rimetti in off e aspetta 30" ...... ripeti tre volte
Questa è la procedura per rifare lo zero dello iac quando cambi la centralina

Prova, non costa nulla

non occorre smontare nulla per spruzzare il wd40 ?

El Chele
02-03-2017, 21:22
Ci arrivi dal filtro aria togliendo il coperchio

6galloni
02-03-2017, 21:34
WD40..............per il WC la cura di ogni male:happy4:

El Chele
02-03-2017, 21:38
WD40..............per il WC la cura di ogni male:happy4:

E ci sarà pure un motivo ......:happy3:

Zouga
02-03-2017, 21:49
Mi capitava sulla Triumph...basta pulire i corpi farfallati....gas aperto e straccetto e la moto tornava come prima:happy5:

straccetto
03-03-2017, 04:57
la moto parte al primo colpo e ho notato che a moto fredda il minimo non si alza come fa di solito e ho anche notate che scoppietta molto meno..
Magari me la cavassi con poco,cioe' pulirlo..

Se a moto fredda non rimane accelerata credo sia sporco il bypass, dentro il quale scorre lo spillo che regola il minimo.

Potrebbe anche essere guasto, nel senso che non riesce a fare l'escursione completa.

FrankLeone84
03-03-2017, 05:07
Se a moto fredda non rimane accelerata credo sia sporco il bypass, dentro il quale scorre lo spillo che regola il minimo.

Potrebbe anche essere guasto, nel senso che non riesce a fare l'escursione completa.


mettiamo che fosse guasto,e' costoso cambiarlo con uno nuovo?

straccetto
03-03-2017, 06:31
mettiamo che fosse guasto,e' costoso cambiarlo con uno nuovo?

se sei pratico di ebay e hai un po' di manualità....

http://www.ebay.it/sch/i.html?_oac=1&_ssc=1&_nkw=iac+harley

liv81
03-03-2017, 07:41
Se su ebay costa 90 nn oso immaginare in conce.

FrankLeone84
03-03-2017, 16:05
Se su ebay costa 90 nn oso immaginare in conce.


Ovviamente non vado dal conce.. ho chiesto al mio meccanico di fiducia

FrankLeone84
04-03-2017, 17:12
Oggi ho fatto un giro e il problema non si e' piu' ripresentato,non si e' piu' spenta,non ho toccato nulla.. puo' essere che la centralina si e' autoregolata per via degli scarichi nuovi o dico una fesseria?

Ho provato,a moto ferma a dare delle sgassate e ho visto che da un terminale esce una fiamma se rilascio l'acceleratore di botto..carburazione troppo magra?

xclode
06-03-2017, 19:30
ma invece di spruzzare in aspirazione il wd40 che , come dicono dalle mie parti ... no xe so mare ( non è sua madre ) . pigliare lo spray apposito per la pulizia dei corpi farfallati / sistemi di aspirazione reperibile con 10€ in un comune autoricambi \ bepps o simili ???

ps togli filtro , spruzzi nel condotto iac e sulla farfalla ... fine ...

liv81
06-03-2017, 19:43
Pure a me era capitato due o tre volte in poco tempo... Poi non l.ha piu fatto.... Valle a capire certe cose.

Pero x scrupolo ho pulito il corpo farfallato ma gia nn lo faceva piu.

Ps. I meccanici loro fanno in fretta a botte di centoni, cambiano i pezzi anche se é risolvibile con poca spesa.... Ormai nn aggiustano piu nulla.
Quello che nn devono cambiare cambiano e quello che devono fare x prolungare la vita del motore non fanno..... Tutto porta all.esborso maggiore di € alla fine.