Accedi

Visualizza Versione Completa : Per coloro che fanno il cambio olio "in casa"



straccetto
23-02-2017, 07:19
E' noto che svitando il filtro dell'olio, questo inevitabilmente scoli sporcando tutto. Per ovviare al problema (più che altro alla seccatura di pulire il tutto) vorrei condividere un espediente che ho messo in pratica durante l'ultimo cambio olio effettuato sulla mia motocicletta:

- mettete mezza bottiglia di plastica sotto il filtro dell'olio

- col dremel praticate un piccolo foro (le punte sono piccole, da 2 - 2,5 mm) sul borso alto del filtro olio, ruotate il filtro per portare il foro in basso

- fate un altro foro diametralmente opposto al primo, l'olio comincerà a riempire la bottiglia di plastica, alla fine toglietela e svitate il filtro olio.

- nel mentre io svito il tappo di scolo del motore

Essendo vuoto, quando lo sviterete completamente, non produrrà scolature tranne un po' dal beccuccio dove era avvitato ma tamponando con degli stracci...

Spero vi sia utile ammesso vogliate provare

liv81
23-02-2017, 07:30
Sei un genietto ! Pure io imbratto tutto ! Faro cosi.

spiedo
23-02-2017, 07:49
Faccio pure io così con una bottiglia di plastica tagliata a metà...

L' incubo rimane sempre il togliere il filtro comunque.... ho tutti gli attrezzi esistenti per farlo ed ogni anno smadonno da morire... :sad4:

liv81
23-02-2017, 07:53
Faccio pure io così con una bottiglia di plastica tagliata a metà...

L' incubo rimane sempre il togliere il filtro comunque.... ho tutti gli attrezzi esistenti per farlo ed ogni anno smadonno da morire... :sad4:

Pota.... Non hai ancora capito il senso di svitamento...:vhappy2:

PaoloAziz
23-02-2017, 08:00
In barca, siccome quando togli il filtro goccia in sentina, negli anni ho provato diverse cose.

Quando non passa la bottiglia, con un po' di pazienza, uso un sacchetto freezer della cuki.

Ci sono di tutte le misure, persino per i filtri dissalatore che sono 15 X 30 cm, sono quelli aperti con il plastichino da attorcigliare.

Dico cuki come marca perché sono gli unici che resistono a olio idraulico, olio motore e udite udite gasolio!!!

Provare per credere. Un bel nodo, dentro un altro sacchetto cuki e puoi mettere tutto in macchina.

Salud

Ps serve anche per liberarsi dei cadaveri filtri ecc ecc.

straccetto
23-02-2017, 08:09
In barca, siccome quando togli il filtro goccia in sentina, negli anni ho provato diverse cose.

Quando non passa la bottiglia, con un po' di pazienza, uso un sacchetto freezer della cuki.

Ci sono di tutte le misure, persino per i filtri dissalatore che sono 15 X 30 cm, sono quelli aperti con il plastichino da attorcigliare.

Dico cuki come marca perché sono gli unici che resistono a olio idraulico, olio motore e udite udite gasolio!!!

Provare per credere. Un bel nodo, dentro un altro sacchetto cuki e puoi mettere tutto in macchina.

Salud

Ps serve anche per liberarsi dei cadaveri filtri ecc ecc.

Provai anche con un sacchetto, cercando di annodarlo attorno al filtro olio ma era poco pratico perché il piatto dove batte il filtro sporge di poco, offrendo quindi poca presa allo spago.

PaoloOvada
23-02-2017, 10:15
Ottimo consiglio!

PaoloOvada
23-02-2017, 10:16
Faccio pure io così con una bottiglia di plastica tagliata a metà...

L' incubo rimane sempre il togliere il filtro comunque.... ho tutti gli attrezzi esistenti per farlo ed ogni anno smadonno da morire... :sad4:

Io uso il pappagallo da idraulico, quello grosso.
Non quello da ospedale eh.

Roberto66
23-02-2017, 10:21
Io uso il pappagallo da idraulico, quello grosso.
Non quello da ospedale eh.

Quello potrebbe essere utile per raccogliere l'olio esausto! :happy4::happy4:

spiedo
23-02-2017, 10:25
Io uso il pappagallo da idraulico, quello grosso.
Non quello da ospedale eh.

Io in garage ho questi:

http://www.ilsitodelfaidate.it/idraulica/image/FaiDaTe-Idraulica-RubinettoMonocomando-G04.jpg

http://www.vetrineinrete.net/ecomm2/listino/1308649950.jpg

questo non ce l' ho perchè una volta forato due volte per far uscire l' olio il filtro si snerva...

http://www.tagomotocorse.com/articoli_getimage.php?id=35112

Comunque alla fine esce sempre... ma che tortura...

Per lo scolo dell' olio faccio così!

http://www.dudeworld.com.au/images/engineoil26.JPG

con una bottiglia di acqua MOLTO più piccola ma grande il giusto...

PaoloOvada
23-02-2017, 10:31
Io in garage ho questi:

http://www.ilsitodelfaidate.it/idraulica/image/FaiDaTe-Idraulica-RubinettoMonocomando-G04.jpg

http://www.vetrineinrete.net/ecomm2/listino/1308649950.jpg

questo non ce l' ho perchè una volta forato due volte per far uscire l' olio il filtro si snerva...

http://www.tagomotocorse.com/articoli_getimage.php?id=35112

Comunque alla fine esce sempre... ma che tortura...

Per lo scolo dell' olio faccio così!

http://www.dudeworld.com.au/images/engineoil26.JPG

con una bottiglia di acqua MOLTO più piccola ma grande il giusto...

Magari provo il primo.

straccetto
23-02-2017, 10:35
Io in garage ho questi:

http://www.ilsitodelfaidate.it/idraulica/image/FaiDaTe-Idraulica-RubinettoMonocomando-G04.jpg

http://www.vetrineinrete.net/ecomm2/listino/1308649950.jpg

questo non ce l' ho perchè una volta forato due volte per far uscire l' olio il filtro si snerva...

http://www.tagomotocorse.com/articoli_getimage.php?id=35112

Comunque alla fine esce sempre... ma che tortura...

Per lo scolo dell' olio faccio così!

http://www.dudeworld.com.au/images/engineoil26.JPG

con una bottiglia di acqua MOLTO più piccola ma grande il giusto...

In vero il problema dell'olio che scola, ancorché estetico, è soprattutto pratico, perché a mie spese ho appreso che a contatto con gomma e plastica, le rovina.

Dovetti sostituire il tampone di gomma del motore del mio Road King, eroso da quel poco di olio che ci finiva sopra.

spiedo
23-02-2017, 10:36
Magari provo il primo.

se posso vai col secondo!
Il mio è economico ma ne esistono di "professionali" con un grip da paura!

Il primo alla fine cozzi o sul telaio o sul parafango...

Cristo il cambio olio dovrebbe esser fatto in 5 minuti... l' ultima volta ho dovuto aprirlo tutto sino alla ghiera interna e da li saldando due punte girare...

Che cavolo dopo le gomme il cambio olio è la parte meccanica che più viene usata... potevano farlo meglio no!:no_ok:

PaoloOvada
23-02-2017, 10:36
In vero il problema dell'olio che scola, ancorché estetico, è soprattutto pratico, perché a mie spese ho appreso che a contatto con gomma e plastica, le rovina.

Dovetti sostituire il tampone di gomma del motore del mio Road King, eroso da quel poco di olio che ci finiva sopra.
È anche difficilissimo da pulire.

spiedo
23-02-2017, 10:39
È anche difficilissimo da pulire.

Tra l' altro... bo!

Le cose più difficili da pulire.... filtro olio e coperchio cambio... fatto cromato tra batteria e motore!
Meglio se lo facevano nero opaco...

FASTGABRY
23-02-2017, 10:40
Bella dritta..grazie

Mia suocera sarà felice

L' UOMO NERO
23-02-2017, 11:10
Bella dritta..grazie

Mia suocera sarà felice

doe è il post del cambio olio con carta del prosiutto?

FASTGABRY
23-02-2017, 11:11
doe è il post del cambio olio con carta del prosiutto?
Ma il filtro olio bucato ze intelligente..certo comprare mille euro di tassellatore della hilti mi pare uno spreco

L' UOMO NERO
23-02-2017, 11:16
Ma il filtro olio bucato ze intelligente..certo comprare mille euro di tassellatore della hilti mi pare uno spreco

perchè un Dremel da 180 euro? :happy4:

FASTGABRY
23-02-2017, 11:18
Con un punteruolo e un martello ci fai le stesse cose

straccetto
23-02-2017, 11:19
perchè un Dremel da 180 euro? :happy4:

sempre meno dell'onorario del trans il sabato sera :talk1:

straccetto
23-02-2017, 11:22
Con un punteruolo e un martello ci fai le stesse cose

No Gabry, si potrebbe rovinare l'impanatura del filtro olio.

Due buchetti si fanno subito, la punta è così piccola che si pianta subito nel lamierino del filtro.

corradorombodituono
23-02-2017, 11:50
L' incubo rimane sempre il togliere il filtro comunque.... ho tutti gli attrezzi esistenti per farlo ed ogni anno smadonno da morire... :sad4:

Quello è un classico....qualche santo e madonna scappa sempre

Abramo
23-02-2017, 12:01
Ottimo accorgimento di Danilo, ma per svitare filtro( se avete spazio) meglio di questa non ce n'è.
https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/q82/s480x480/16939649_10210790980762841_4211343254546343141_n.j pg?oh=9f7384ebaa627874f409837bca3b8486&oe=59736399https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16681548_10210790981962871_993540910428904173_n.jp g?oh=a3587f9d46e1ae662551b5705a5b44d0&oe=5948EBC3

straccetto
23-02-2017, 12:08
Ottimo accorgimento di Danilo, ma per svitare filtro( se avete spazio) meglio di questa non ce n'è.
https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/q82/s480x480/16939649_10210790980762841_4211343254546343141_n.j pg?oh=9f7384ebaa627874f409837bca3b8486&oe=59736399https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16681548_10210790981962871_993540910428904173_n.jp g?oh=a3587f9d46e1ae662551b5705a5b44d0&oe=5948EBC3

Io uso la chiave a nastro (credo si chiami così) il problema è l'olio che scola dal filtro, che causò la prematura fine del supporto di gomma del motore del Road King.

gas guzzler
23-02-2017, 12:44
In barca, siccome quando togli il filtro goccia in sentina, negli anni ho provato diverse cose.

Quando non passa la bottiglia, con un po' di pazienza, uso un sacchetto freezer della cuki.

Ci sono di tutte le misure, persino per i filtri dissalatore che sono 15 X 30 cm, sono quelli aperti con il plastichino da attorcigliare.

Dico cuki come marca perché sono gli unici che resistono a olio idraulico, olio motore e udite udite gasolio!!!

Provare per credere. Un bel nodo, dentro un altro sacchetto cuki e puoi mettere tutto in macchina.

Salud

Ps serve anche per liberarsi dei cadaveri filtri ecc ecc.
La mia sotto ciascun motore ha una vasca di raccolta. Si scolano gli oli dentro la vasca, e poi si aspirano da li. Comodissimo e pulito.

PaoloAziz
23-02-2017, 13:10
La mia sotto ciascun motore ha una vasca di raccolta. Si scolano gli oli dentro la vasca, e poi si aspirano da li. Comodissimo e pulito.

La ghiotta!?

i racor, i filtri del dissalatore, olio, acque nere tutto nei cuki.

Se non sporco non devo pulire!

Ottimizzazione del tempo.

Fossi nel mio ragiono diversamente ma non mi allontano tanto.

Salud

ugolux
23-02-2017, 14:15
In vero il problema dell'olio che scola, ancorché estetico, è soprattutto pratico, perché a mie spese ho appreso che a contatto con gomma e plastica, le rovina.

Dovetti sostituire il tampone di gomma del motore del mio Road King, eroso da quel poco di olio che ci finiva sopra.

Ma veramente? Casco dalle nuvole. Io credevo addirittura facesse bene un po' d'olio che cola...

FXSTC
23-02-2017, 14:17
Ma il filtro olio bucato ze intelligente..certo comprare mille euro di tassellatore della hilti mi pare uno spreco

Allora akkattati o Makita

FXSTC
23-02-2017, 14:21
Io in garage ho questi:

http://www.ilsitodelfaidate.it/idraulica/image/FaiDaTe-Idraulica-RubinettoMonocomando-G04.jpg

http://www.vetrineinrete.net/ecomm2/listino/1308649950.jpg

questo non ce l' ho perchè una volta forato due volte per far uscire l' olio il filtro si snerva...

http://www.tagomotocorse.com/articoli_getimage.php?id=35112

Comunque alla fine esce sempre... ma che tortura...

Per lo scolo dell' olio faccio così!

http://www.dudeworld.com.au/images/engineoil26.JPG

con una bottiglia di acqua MOLTO più piccola ma grande il giusto...

Spiedo, io ho l' attrezzo che hai postato per primo e non trovo per niente difficolta' a svitare il filtro.
Mah..................

straccetto
23-02-2017, 14:45
Ma veramente? Casco dalle nuvole. Io credevo addirittura facesse bene un po' d'olio che cola...

Il supporto di gomma era consumato, logoro e unto di olio.

6galloni
23-02-2017, 14:47
scusatemi neh, ma comprare i filtri K&N che hanno il bullone apposito per lo smontaggio già attaccato no?

semplici, per ogni tipo di HD, cromati o neri, e vi togliete ogni dubbio e ogni problema?......

ma, forse vi piace troppo stare a fare delle chiacchere come le comari o comprare chiavi e chiavazze varie o complicarvi inutilmente la vita:happy4:

NB solo da esempio ( ci sono per ogni tipo di HD sia per cilindrata che per anno di costruzione ) :

http://www.ebay.it/itm/KN-171B-FILTRO-OLIO-K-N-HARLEY-DAVIDSON-1690-FXSB-Breakout-2014-/172472503683?hash=item2828298d83:g:k80AAOSw5cNYdC9 A

PaoloOvada
23-02-2017, 14:48
Ma veramente? Casco dalle nuvole. Io credevo addirittura facesse bene un po' d'olio che cola...

Non credo alla gomma.

FXSTC
23-02-2017, 14:50
scusatemi neh, ma comprare i filtri K&N che hanno il bullone apposito per lo smontaggio già attaccato no?

semplici, per ogni tipo di HD, cromati o neri, e vi togliete ogni dubbio e ogni problema?......

ma, forse vi piace troppo stare a fare delle chiacchere come le comari o comprare chiavi e chiavazze varie o complicarvi inutilmente la vita:happy4:

NB solo da esempio ( ci sono per ogni tipo di HD sia per cilindrata che per anno di costruzione ) :

http://www.ebay.it/itm/KN-171B-FILTRO-OLIO-K-N-HARLEY-DAVIDSON-1690-FXSB-Breakout-2014-/172472503683?hash=item2828298d83:g:k80AAOSw5cNYdC9 A

Pensavo che tu eri piu' propenso ad attuare il consiglio di Danilo ma non usando un trapano per fare il foro e non del diametro del 2,5:happy4::happy4::happy4:

straccetto
23-02-2017, 14:54
Pensavo che tu eri piu' propenso ad attuare il consiglio di Danilo ma non usando un trapano per fare il foro e non del diametro del 2,5:happy4::happy4::happy4:

Sapessi che soddisfazione è stata quella di svitare il filtro olio senza sporcare nulla, mentre prima incartavo tutto col giornale, poi dovevo comunque pulire...

6galloni
23-02-2017, 14:54
Pensavo che tu eri piu' propenso ad attuare il consiglio di Danilo ma non usando un trapano per fare il foro e non del diametro del 2,5:happy4::happy4::happy4:

il primo filtro lo forai usando un cacciavite ed un martello e poi utilizzando il cacciavite (ruotandolo) lo svitai....

poi il mio meccanico di fiducia mi disse dell'esistenza di detti filtri, e siccome mi piace il fai da te, non ho più avuto alcun problema.....

chiave a tubo e via:happy4:

ps: naturalmente bottiglia sezionata sotto neh!!!:talk1:

FXSTC
23-02-2017, 15:10
Sapessi che soddisfazione è stata quella di svitare il filtro olio senza sporcare nulla, mentre prima incartavo tutto col giornale, poi dovevo comunque pulire...

Anche io è da un po' di cambi che faccio cosi' con grande risparmio di Corsera usati


il primo filtro lo forai usando un cacciavite ed un martello e poi utilizzando il cacciavite (ruotandolo) lo svitai....

poi il mio meccanico di fiducia mi disse dell'esistenza di detti filtri, e siccome mi piace il fai da te, non ho più avuto alcun problema.....

chiave a tubo e via:happy4:

ps: naturalmente bottiglia sezionata sotto neh!!!:talk1:

Ed io che pensavo che ai filtri gli sparavi per forarli:happy4:

L' UOMO NERO
23-02-2017, 18:44
Anche io è da un po' di cambi che faccio cosi' con grande risparmio di Corsera usati



Ed io che pensavo che ai filtri gli sparavi per forarli:happy4:

:happy4::happy4::happy4::happy4:

straccetto
23-02-2017, 18:56
Anche io è da un po' di cambi che faccio cosi' con grande risparmio di Corsera usati


e io di pornazzi, causa una incipiente decadenza della libido.

Hummer
24-02-2017, 11:13
Faccio pure io così con una bottiglia di plastica tagliata a metà...

L' incubo rimane sempre il togliere il filtro comunque.... ho tutti gli attrezzi esistenti per farlo ed ogni anno smadonno da morire... :sad4:

io metto il k&n 171c con dado da 17 saldato dalla casa madre. Fine degli incubi:happy4:

corradorombodituono
24-02-2017, 12:21
scusatemi neh, ma comprare i filtri K&N che hanno il bullone apposito per lo smontaggio già attaccato no?

semplici, per ogni tipo di HD, cromati o neri, e vi togliete ogni dubbio e ogni problema?......

ma, forse vi piace troppo stare a fare delle chiacchere come le comari o comprare chiavi e chiavazze varie o complicarvi inutilmente la vita:happy4:

NB solo da esempio ( ci sono per ogni tipo di HD sia per cilindrata che per anno di costruzione ) :

http://www.ebay.it/itm/KN-171B-FILTRO-OLIO-K-N-HARLEY-DAVIDSON-1690-FXSB-Breakout-2014-/172472503683?hash=item2828298d83:g:k80AAOSw5cNYdC9 A

...effettivamente :ok:

Abramo
24-02-2017, 12:29
scusatemi neh, ma comprare i filtri K&N che hanno il bullone apposito per lo smontaggio già attaccato no?

semplici, per ogni tipo di HD, cromati o neri, e vi togliete ogni dubbio e ogni problema?......

ma, forse vi piace troppo stare a fare delle chiacchere come le comari o comprare chiavi e chiavazze varie o complicarvi inutilmente la vita:happy4:

NB solo da esempio ( ci sono per ogni tipo di HD sia per cilindrata che per anno di costruzione ) :

http://www.ebay.it/itm/KN-171B-FILTRO-OLIO-K-N-HARLEY-DAVIDSON-1690-FXSB-Breakout-2014-/172472503683?hash=item2828298d83:g:k80AAOSw5cNYdC9 A

si ma anche tè, dirlo prima no è??, ho tribulato per togliere il filtro,non voleva saperne di svitarsi, poi alla fine ho usato vecchio metodo cacciavite grosso e via, poi ho deciso di prendere chiave a tazza,

se lo sapevo, con quello che ho pagato la chiave, compravo 5 filtri:talk1::happy6:

6galloni
24-02-2017, 12:36
veramente se ne era già parlato in altri 3D, ove veniva, appunto spiegato il sistema della bottiglia tagliata e del filtro con il bullone...

ma usare il tasto cerca prima di aprire un 3d non è un'usanza seguita, invece sparare ca-zzate a randa, a livello ciclico, sembra sia un vizio di questo forum...:talk1:

i buoni consigli restano per lo più inascoltati, mentre le ca-zate e le complicazioni ad oltranza trovano decine di proseliti ciclicamente pronti a seguirle e a riempire pagine e pagine di scritte inutili......... (imho neh):happy4:

tranquilli tra un annetto ci risiamo............:vhappy1:

Roberto66
24-02-2017, 13:19
Sempre con la dovuta premessa che sono l'ultimo arrivato e per niente un guru della meccanica, mi sono fatto l'idea che, se si hanno problemi a svitare il filtro olio persino con gli utensili mostrati (a meno che non siano di qualità infima), il motivo è a monte, ovvero lo si stringe troppo in fase di montaggio. Personalmente il filtro olio lo monto a mano, avendo cura di passare un leggero velo di olio motore sulla guarnizione; quando si sente che arriva a battuta, basta un 1/4 di giro a poco più ed il gioco è fatto. Per lo smontaggio le mani non basteranno (per motivi dovuti al calore che il filtro si è pippato in un anno), ma con la chiave a nastro viene via al volo. Parola di scout! :happy3:

N.B. - in tanti anni, non mi si è mai svitato un filtro olio, nè in macchina nè in moto...

FXSTC
24-02-2017, 14:10
Sempre con la dovuta premessa che sono l'ultimo arrivato e per niente un guru della meccanica, mi sono fatto l'idea che, se si hanno problemi a svitare il filtro olio persino con gli utensili mostrati (a meno che non siano di qualità infima), il motivo è a monte, ovvero lo si stringe troppo in fase di montaggio. Personalmente il filtro olio lo monto a mano, avendo cura di passare un leggero velo di olio motore sulla guarnizione; quando si sente che arriva a battuta, basta un 1/4 di giro a poco più ed il gioco è fatto. Per lo smontaggio le mani non basteranno (per motivi dovuti al calore che il filtro si è pippato in un anno), ma con la chiave a nastro viene via al volo. Parola di scout! :happy3:

N.B. - in tanti anni, non mi si è mai svitato un filtro olio, nè in macchina nè in moto...

Appunto!!!
Se non erro c'è anche scritto sul manuale che il filtro va avvitato a mano senza ausilio di chiavi etc.
Io sempre avvitato a mano e mai avuto problemi nello svitarlo.
Con la chiave a nastro, per problema che tocca contro il telaio, ci faccio pochi mm alla volta finchè non diventa lento e poi lo svito a mano.
Il filtro con il dado saldato lo trovo antiestetico se cromato.

spiedo
24-02-2017, 15:13
Ma esiste il copri dado cromato per il 17?

https://catalog.zodiac.nl/ZodiacImage.aspx?image=ZDCC2460&format=INTERNET

No perchè è roba da Frankestein...

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Frankenstein's_monster_(Boris_Karloff).jpg/612px-Frankenstein's_monster_(Boris_Karloff).jpg

Abramo
24-02-2017, 15:35
Sempre con la dovuta premessa che sono l'ultimo arrivato e per niente un guru della meccanica, mi sono fatto l'idea che, se si hanno problemi a svitare il filtro olio persino con gli utensili mostrati (a meno che non siano di qualità infima), il motivo è a monte, ovvero lo si stringe troppo in fase di montaggio. Personalmente il filtro olio lo monto a mano, avendo cura di passare un leggero velo di olio motore sulla guarnizione; quando si sente che arriva a battuta, basta un 1/4 di giro a poco più ed il gioco è fatto. Per lo smontaggio le mani non basteranno (per motivi dovuti al calore che il filtro si è pippato in un anno), ma con la chiave a nastro viene via al volo. Parola di scout! :happy3:

N.B. - in tanti anni, non mi si è mai svitato un filtro olio, nè in macchina nè in moto...

GIUSTO!!ma nel mio caso la penultima volta l'olio e filtro lo aveva cambiato il dealer.:bounce: era ancora in garanzia

Eschi
24-02-2017, 15:44
Comunque io non foro nulla, svito e metto la bottiglia di plastica tagliata e stop.
Ogni anno lo faccio ma non si imbratta un kezz.

Cosa sbaglio? :-D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Ngulash

Roberto66
24-02-2017, 15:49
GIUSTO!!ma nel mio caso la penultima volta l'olio e filtro lo aveva cambiato il dealer.:bounce: era ancora in garanzia

:happy3::happy3: ... non mi meraviglio... anni fa ho portato la macchina a sostituire le pastiglie posteriori dal concessionario ufficiale.
Arrivato l'inverno, scendo in garage per montare le termiche; le ruote posteriori non riuscivo a svitarle. Evidentemente avevano usato la pistola pneumatica anche per avvitarle... :smashfreakb:

6galloni
24-02-2017, 16:02
certo che di seghe mentali vi state proprio uccidendo neh.......:wink2:

io vorrei sapere veramente quanti di voi, guardando un'HD, vanno a vedere se il filtro dell'olio ha o meno il bullone centrale per lo smontaggio facilitato ( che poi è un filtro migliore dell'originale perchè è K&N neh) mentre guardano tutta la moto..........

e si dicono dentro di se.......... "ma che schifo ha il bullone sul filtro dell'olio"!!!!

mentre poi aprono pagine di 3D su cosa comprare e come fare a smontare i filtri originali e "non" che non vengono via perchè montati in posizioni del piffero........................mah!!:wink2:

Mr.White
24-02-2017, 16:36
E per i più scettici sono sicuro che esiste un copri dado di quella misura made in MoCo, magari con logo HD oppure con teschio.

Hummer
24-02-2017, 22:18
Ma esiste il copri dado cromato per il 17?

https://catalog.zodiac.nl/ZodiacImage.aspx?image=ZDCC2460&format=INTERNET

No perchè è roba da Frankestein...

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Frankenstein's_monster_(Boris_Karloff).jpg/612px-Frankenstein's_monster_(Boris_Karloff).jpg
Spiedo parli di frankestein (per un bullone) quando le tue moto a frankestein gli fanno un baffo hihihi

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
25-02-2017, 08:56
Spiedo parli di frankestein (per un bullone) quando le tue moto a frankestein gli fanno un baffo hihihi

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

:happy4:

spiedo
25-02-2017, 09:00
Spiedo parli di frankestein (per un bullone) quando le tue moto a frankestein gli fanno un baffo hihihi

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


:happy4:

:talk1::talk1::talk1: :kiss:

spiedo
25-02-2017, 09:02
certo che di seghe mentali vi state proprio uccidendo neh.......:wink2:

io vorrei sapere veramente quanti di voi, guardando un'HD, vanno a vedere se il filtro dell'olio ha o meno il bullone centrale per lo smontaggio facilitato ( che poi è un filtro migliore dell'originale perchè è K&N neh) mentre guardano tutta la moto..........

e si dicono dentro di se.......... "ma che schifo ha il bullone sul filtro dell'olio"!!!!

... ce l' ho'...


mentre poi aprono pagine di 3D su cosa comprare e come fare a smontare i filtri originali e "non" che non vengono via perchè montati in posizioni del piffero........................mah!!:wink2:

almeno questo MI MANCA :talk1::talk1::talk1:

spiedo
25-02-2017, 09:03
Ma poi col bullone... buco lo stesso :talk1::talk1::talk1:

liv81
26-02-2017, 07:35
E passa la paura di sporcare

http://www.americanwheels.it/kit-tagliando/7389-scola-olio.html

PaoloAziz
26-02-2017, 07:57
E passa la paura di sporcare

http://www.americanwheels.it/kit-tagliando/7389-scola-olio.html

Bel l'idea. Adesso quando si rompe la prossima cesta dei panni da stendere la lavoro!!

Salud

liv81
26-02-2017, 09:03
Bel l'idea. Adesso quando si rompe la prossima cesta dei panni da stendere la lavoro!!

Salud

Pure io cercherò di farne una.

Ma la mia cesta dei panni é in vimini :sudor:

TDY
27-02-2017, 14:02
Sempre con la dovuta premessa che sono l'ultimo arrivato e per niente un guru della meccanica, mi sono fatto l'idea che, se si hanno problemi a svitare il filtro olio persino con gli utensili mostrati (a meno che non siano di qualità infima), il motivo è a monte, ovvero lo si stringe troppo in fase di montaggio. Personalmente il filtro olio lo monto a mano, avendo cura di passare un leggero velo di olio motore sulla guarnizione; quando si sente che arriva a battuta, basta un 1/4 di giro a poco più ed il gioco è fatto. Per lo smontaggio le mani non basteranno (per motivi dovuti al calore che il filtro si è pippato in un anno), ma con la chiave a nastro viene via al volo. Parola di scout! :happy3:

N.B. - in tanti anni, non mi si è mai svitato un filtro olio, nè in macchina nè in moto...

:ok:

PaoloOvada
28-02-2017, 16:23
Per non sporcare il pavimento mi trovo molto bene con una protezione in gomma per bagaglio, si trova nei supermercati per pochi euro.

Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
28-02-2017, 17:09
Per non sporcare il pavimento mi trovo molto bene con una protezione in gomma per bagaglio, si trova nei supermercati per pochi euro.

Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk

gabry usa la carta del prosciutto :happy4:

FXSTC
28-02-2017, 18:23
gabry usa la carta del prosciutto :happy4:

San Daniele?

accellerato
28-02-2017, 19:20
https://www.dropbox.com/s/v5sbfoki4ka141n/16ici93.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/mtlqh1wtlmsb7z0/33jhl5i.jpg?dl=0

accellerato
28-02-2017, 19:26
https://www.dropbox.com/s/v5sbfoki4ka141n/16ici93.jpg?dl=0https://www.dropbox.com/s/mtlqh1wtlmsb7z0/33jhl5i.jpg?dl=0

accellerato
28-02-2017, 19:37
https://www.dropbox.com/s/kqr5vzgiyk3wbx0/16ici93.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/92ckt5hflmusxgy/33jhl5i.jpg?dl=0

liv81
28-02-2017, 19:48
Ritenta sarai piu fortunato:happy4:

jack
28-02-2017, 20:28
scusatemi neh, ma comprare i filtri K&N che hanno il bullone apposito per lo smontaggio già attaccato no?

semplici, per ogni tipo di HD, cromati o neri, e vi togliete ogni dubbio e ogni problema?......

ma, forse vi piace troppo stare a fare delle chiacchere come le comari o comprare chiavi e chiavazze varie o complicarvi inutilmente la vita:happy4:

NB solo da esempio ( ci sono per ogni tipo di HD sia per cilindrata che per anno di costruzione ) :

http://www.ebay.it/itm/KN-171B-FILTRO-OLIO-K-N-HARLEY-DAVIDSON-1690-FXSB-Breakout-2014-/172472503683?hash=item2828298d83:g:k80AAOSw5cNYdC9 A

Amen! :ok:

comunque dopo tanti tagliandi riesco ancora ad imbrattare il pavimento in maniera imbarazzante ma con orgoglio :talk1:

accellerato
28-02-2017, 23:00
Ritenta sarai piu fortunato:happy4:


:talk1::talk1::talk1:

beh la terza si vede. meglio tardi che mai

freddy.dj
01-03-2017, 20:44
Con un punteruolo e un martello ci fai le stesse cose

Il mio metodo... da veri uomini! Cacciavite, martello, un colpo secco e si svita con garbo. Però la mezza bottiglia pare geniale!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

straccetto
02-03-2017, 06:46
Il mio metodo... da veri uomini! Cacciavite, martello, un colpo secco e si svita con garbo. Però la mezza bottiglia pare geniale!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ho la fortuna di poter dedicare del tempo alla mia motocicletta ma, spenderlo per pulire l'olio colato mi dava fastidio, quel tempo lo "investo" pulendo la boccola del rinvio del bilanciere del cambio anzi, smontandolo è tutto più facile.

liv81
02-03-2017, 07:30
Ma se metto la mezza bottiglia come faccio a svitarlo ? O metto la chiave o metto la bottiglia.

:mm:

FXSTC
02-03-2017, 08:13
Ma se metto la mezza bottiglia come faccio a svitarlo ? O metto la chiave o metto la bottiglia.

:mm:


Inizia a svitare il filtro con la chiave fino a quando non riesci a svitarlo a mano. Ti fermi, infili uno straccio e la bottiglia tagliata sotto il filtro e inizi a svitare a mano.

spiedo
02-03-2017, 08:24
Ma se metto la mezza bottiglia come faccio a svitarlo ? O metto la chiave o metto la bottiglia.

:mm:

Una volta scolato lì olio la puoi togliere la bottiglia...

L' UOMO NERO
02-03-2017, 11:57
sarà ma sentire l'olio caldo che mi scende tra le dita mi da una bella sensazione :happy4:

Roberto66
02-03-2017, 12:51
sarà ma sentire l'olio caldo che mi scende tra le dita mi da una bella sensazione :happy4:

:no_ok::no_ok: Ricordoti essere cancerogeno :no_ok::no_ok::no_ok:

MaxDembo
02-03-2017, 14:28
Col filtro originale e la sua chiave presa in Harley, mai avuto problemi a svitare il filtro.

liv81
02-03-2017, 14:38
Basta svitare il filtro su un tombino :biker:

Roberto66
02-03-2017, 16:38
Basta svitare il filtro su un tombino :biker:

Ti prego, dimmi che stai scherzando! :sufferina:

Mr.White
02-03-2017, 17:39
Basta svitare il filtro su un tombino :biker:
:vhappy1:
Come disintegrare un 3D con 8 pagine di buoni consigli

liv81
02-03-2017, 18:10
Io.l.olio lo porto in stazione ecologica. Ma penso che il 100% degli extracomunitari che si fanno sempre la manutenzione tra di loro adottano questo metodo, xe non ne vedo mai mezzo in stazione ecologica a buttare via nulla, ma li vedo sempre a ravanare nei cofani delle loro auto.