Visualizza Versione Completa : pompa aspirazione olio
allora.... vorrei comprarmi una pompa per estrare l'olio della macchina, xè senno è un mezzo macello sollevarla e togliere la coprertura di plastica, queste pompe si trovano a una 40ina di euro, e da quello che leggo funzionano e tolgono vari sbattimenti.
il problema è che per farle funzionare devono essere attaccate ai morsetti della batteria, ma la mia auto la batteria l'ha nel baule (e manco so dove esattamente) come faccio a farle funzionare senza attaccarle alla batteria ? non ci sono pompe da attaccare alla corrente elettrica ?
o ne compro una manuale ?
elettrica
http://www.ebay.it/itm/like/191634071181
manuale e mi sembra la soluzione migliore (se funziona)
https://www.orange-marine.it/accessori-oli/11438-extracteur-d-huile.html?LGWCODE=11438;111971&gclid=CKTXqNPzo9ICFQ-3GwodSLkPMw
6galloni
22-02-2017, 14:40
allora.... vorrei comprarmi una pompa per estrare l'olio della macchina, xè senno è un mezzo macello sollevarla e togliere la coprertura di plastica, queste pompe si trovano a una 40ina di euro, e da quello che leggo funzionano e tolgono vari sbattimenti.
il problema è che per farle funzionare devono essere attaccate ai morsetti della batteria, ma la mia auto la batteria l'ha nel baule (e manco so dove esattamente) come faccio a farle funzionare senza attaccarle alla batteria ? non ci sono pompe da attaccare alla corrente elettrica ?
o ne compro una manuale ?
elettrica
http://www.ebay.it/itm/like/191634071181
manuale e mi sembra la soluzione migliore (se funziona)
https://www.orange-marine.it/accessori-oli/11438-extracteur-d-huile.html?LGWCODE=11438;111971&gclid=CKTXqNPzo9ICFQ-3GwodSLkPMw
certo di vari tipi....
questa, per esempio è abbastanza economica...........:happy5:
http://www.ebay.it/itm/ELETTRO-POMPA-ASPIRA-OLIO-LAVOR-/162369757867?hash=item25cdfde2ab:g:vaoAAOSwt5hYh0B D
ducktack
22-02-2017, 16:34
Fattela tu con il motore di un vecchio frigorifero che trovi ovunque.
Io ne ho fatta una per spurgare il circuito dei freni e funziona alla grande.
Vuoi mettere la soddisfazione?
Magari non è velocissima, ma è davvero molto potente.
:happy5:
ducktack
22-02-2017, 16:36
certo di vari tipi....
questa, per esempio è abbastanza economica...........:happy5:
http://www.ebay.it/itm/ELETTRO-POMPA-ASPIRA-OLIO-LAVOR-/162369757867?hash=item25cdfde2ab:g:vaoAAOSwt5hYh0B D
Questa la vendono uguale alla Metro a poco più di 20,00 euro.
:happy5:
6galloni
22-02-2017, 16:58
Questa la vendono uguale alla Metro a poco più di 20,00 euro.
:happy5:
ecco........vai alla Metro e accattatela a 20 neuri e chiudi sta ceppa di 3D da barboni:happy4:
allora.... vorrei comprarmi una pompa per estrare l'olio della macchina, xè senno è un mezzo macello sollevarla e togliere la coprertura di plastica, queste pompe si trovano a una 40ina di euro, e da quello che leggo funzionano e tolgono vari sbattimenti.
il problema è che per farle funzionare devono essere attaccate ai morsetti della batteria, ma la mia auto la batteria l'ha nel baule (e manco so dove esattamente) come faccio a farle funzionare senza attaccarle alla batteria ? non ci sono pompe da attaccare alla corrente elettrica ?
o ne compro una manuale ?
elettrica
http://www.ebay.it/itm/like/191634071181
manuale e mi sembra la soluzione migliore (se funziona)
https://www.orange-marine.it/accessori-oli/11438-extracteur-d-huile.html?LGWCODE=11438;111971&gclid=CKTXqNPzo9ICFQ-3GwodSLkPMw
Strano, nel vano motore, ci dovrebbe essere un attacco coperto che serve quando usi i cavi per il ponte con un'altra in caso la tua batteria fosse scarica
Ho deciso.... La compro manuale, sui 60€ almeno nn ho cavi in giro, porto la mia polpetta e viaaaa....
Molla il tappo di scarico ti escono le impurita che sono nel olio(con la pompa non riesci) ,certi tappi hanno un inserto con calamita per attirare detriti ferrosi,sicuramente non lo hanno fatto per caso:ok:
angelopiso
22-02-2017, 19:50
Molla il tappo di scarico ti escono le impurita che sono nel olio(con la pompa non riesci) ,certi tappi hanno un inserto con calamita per attirare detriti ferrosi,sicuramente non lo hanno fatto per caso:ok:
i tappi delle harley hanno tutti la calamita
I meccanici usano la pompa ho letto. Poi dovrei alzare la macchina, smontare il sotto per arrivare al tappi. Una bella menata.
Ma il tappo calamitato delle hd mica é quello del cambio ? Lo sporty ha il tappo di scolo in plastica .
Pino pino
22-02-2017, 22:22
I meccanici usano la pompa ho letto. Poi dovrei alzare la macchina, smontare il sotto per arrivare al tappi. Una bella menata.
Ma il tappo calamitato delle hd mica é quello del cambio ? Lo sporty ha il tappo di scolo in plastica .
Ciao, ti dico cosa ne penso di svuotare l'olio del motore aspirandolo, (+ di 40 anni di cambii olio motore per mestiere) Lassa perde!!! Sapessi cosa vedo scendere dalle coppe olio, a volte quasi catrame, che a fatica esce. Perdi un po' di tempo, e a motore caldo togli il tappo e fallo scendere bene! Il motore ti ringrazierà infinitamente!!!:happy5:
I meccanici usano la pompa ho letto. Poi dovrei alzare la macchina, smontare il sotto per arrivare al tappi. Una bella menata.
Ma il tappo calamitato delle hd mica é quello del cambio ? Lo sporty ha il tappo di scolo in plastica .
Perdhe' e' una moto da donne..i big twin hanno la calamita!
PaoloAziz
22-02-2017, 22:47
Perdhe' e' una moto da donne..i big twin hanno la calamita!
Anche l'ironhead aveva la calamita!!
Tappo di ferro!! Moto da donna seria!!
Salud
ducktack
22-02-2017, 22:54
Mi sembra che alcune auto economiche nemmeno hanno più il tappo, aspiri e basta.
Anche a me risulta che molti meccanici non lo fanno più scolare, ma non perché sia meglio o peggio, sicuro risparmiano tempo.
:happy5:
Le vecchie Smart non avevano il tappo di scolo, forse anche per questo i motori non duravano un gran che..
bigmariohd
23-02-2017, 04:43
Le vecchie Smart non avevano il tappo di scolo, forse anche per questo i motori non duravano un gran che..
Concordo, infatti sulla Smart di mio fratello, modificammo la coppa dell'olio inserendo un tappo filettato!
@Liv81, lo so che alzare l'auto, smontare il fardale e togliere il tappo, può essere una rottura, ma non lo fai tutti i giorni... ed il motore ringrazierà :ok:
Io bestemmio quando devo usare la pompa su certi differenziali o cambi che non contemplano il tappo di scolo...
Mr.White
23-02-2017, 05:24
Ma se una cosa diventa una così grande rottura di palle, implica manovre rischiose ecc, perché ci si deve ostinare a fare da se? Capisco tribulare un po' per cambiare i freni, o sistemare parti del motore accessibili dal vano, lavoretti che alla fine danno soddisfazione al meccanico hobbysta e non implicano utilizzo di buca o sollevatori professionali, ma il cambio olio........ vai da un meccanico che te lo fa in 10 min a motore caldo, con tutti i crismi e ci spendi 20€ in più.
non è che cambiare l'olio e il filtro sia una cosa fuori dal mondo,tanto è vero che nei libretti uso e manutenzione vintage,era scritto bene come fare con relative quantità.....................non è questione di moto da donna o auto con o senza tappo con la calamita,il problema che non ci sono più uomini di una volta.........ora si fà prima a scervellarsi con una playstation invece di godere della propria manualità(compresa di schiacciamento dita e spellature varie)......:happy4:
Mr.White
23-02-2017, 06:16
Ma proprio perché è una vaccata non mi sembra il caso di rompersi troppo le balle se per farlo si deve smontare una paratia che implica l'utilizzo obbligatorio di una buca o di un sollevatore (a quanto ho capito), a 'sto punto la porto dal meccanico la qual cosa personalmente non mina di sicuro la mia mascolinità.
straccetto
23-02-2017, 06:53
allora.... vorrei comprarmi una pompa per estrare l'olio della macchina, xè senno è un mezzo macello sollevarla e togliere la coprertura di plastica, queste pompe si trovano a una 40ina di euro, e da quello che leggo funzionano e tolgono vari sbattimenti.
il problema è che per farle funzionare devono essere attaccate ai morsetti della batteria, ma la mia auto la batteria l'ha nel baule (e manco so dove esattamente) come faccio a farle funzionare senza attaccarle alla batteria ? non ci sono pompe da attaccare alla corrente elettrica ?
o ne compro una manuale ?
elettrica
http://www.ebay.it/itm/like/191634071181
manuale e mi sembra la soluzione migliore (se funziona)
https://www.orange-marine.it/accessori-oli/11438-extracteur-d-huile.html?LGWCODE=11438;111971&gclid=CKTXqNPzo9ICFQ-3GwodSLkPMw
Capisco la seccatura e quindi la necessità di usare qualcosa di pratico ma, come hanno scritto, non lo fai ogni giorno.
Invece di sollevarla completamente, non puoi salire su due pedane inclinate? Così togli la copertura in modo agevole.
https://s4.postimg.org/64o7tdqf1/rampe_di_carico_pieghevoli.jpg
Mi sembra che alcune auto economiche nemmeno hanno più il tappo, aspiri e basta.
Anche a me risulta che molti meccanici non lo fanno più scolare, ma non perché sia meglio o peggio, sicuro risparmiano tempo.
:happy5:
Sul forum mercedes dicono che usano la pompa in mercedes e nn si parla di macchine economiche.
Io saro un marcione ma quando mi hanno chiesto 700€ per il secondo tagliando mi sono girate un po le balle.
Con 100€ compro il kit completo Castrol.
E com gli altri 600 € ci faccio 7000 km di benzina.
Il primo gli ho dato quasi 400€ e mi sa che nn hanno controllato una sega, xe dopo un anno ho controllato la pressione gomme e era molto giu, quella di scorta praticamente a terra, liquido di raffreddamento accensione spia e rabboccato con molto liquido, ora a distanza di un anno zero rabbocchi piu accesa.
Un giorno andai da loro e gli dissi....MA LA PRESSIONE SARA GIUSTA ? loro mi fanno che se il computer nn segna nulla allora é ok. Ok una fafa ! Segna solo se sei a terra quasi completa.
Ieri ho aperto il cofano tolto il copriamotore e il tappo filtro non era x nulla segnato, bello preciso, e zero impronte da nessuna parte, dico per me e ripeto x me non hanno fatto una sega. Pero mi sbaglierò.
Perdhe' e' una moto da donne..i big twin hanno la calamita!
Non xe sono moto serie ma solo xe grattuggiano gli ingranaggi.:happy4:
Chiediti xe gli sporty superano di gran lunga i 200.000 km con zero problemi, su moto usate in citta e misto e non su comode autostrade...:caly:
Con L'auto, vado al Carrefour, compro l'olio di marca in offerta in quel momento e vado all'officina convenzinata con loro che con 20 euro mi cambiano olio e filtro.
Visti una volta fare con la pompa come detto te e rivolgendomi all' operatore gli ho chiesto esplicitamente di togliere l'olio dal dado della coppa e cosi' ha fatto. ( un po contrariato ma sono azzi sua )
E poi se lo aspiri, sempre devi recarti sotto il motore per cambiare il filtro e allora...............
9gerry74
23-02-2017, 07:57
Premesso che in Mercedes, Audi, BMW..... sono dei ladri, ma fare da soli il tagliando dei 40.000 km su un'auto seminuova mi sembra una follia, anche perché il 90% del lavoro lo fanno con il computer...
Ci sono anche officine oneste con tutti i sistemi di diagnosi che fanno ottimi lavori a prezzi corretti
Il filtro olio dei diseloni é sopra, é praticamente un tappo che sviti e sotto c.e il filtro. Almeno nei mercedes é li.
Mr.White
23-02-2017, 09:01
Premesso che in Mercedes, Audi, BMW..... sono dei ladri, ma fare da soli il tagliando dei 40.000 km su un'auto seminuova mi sembra una follia, anche perché il 90% del lavoro lo fanno con il computer...
Ci sono anche officine oneste con tutti i sistemi di diagnosi che fanno ottimi lavori a prezzi corretti
Quoto, a meno che non sia in garanzia non vedo il motivo per farsi pelare dalle concessionarie; ci sono ancora meccanici generici onesti, competenti e con tanto di macchine per la diagnostica, basta chiedere in giro.
ghiacciolo
23-02-2017, 09:36
sei sicuro che un tagliando da 700 euro contempli solo il cambio olio?
perchè secondo me non è così.
straccetto
23-02-2017, 09:37
Forse non c'entra nulla ma quando andai a provare la BMW R1200 RT, in attesa di parlare col venditore occupato con una persona, feci un giretto e l'area tecnica sembrava una clinica; il pavimento era terso, idem i ponti e il tecnico, al quale chiesi alcune cose, non mi diede l'impressione di un lupo di mare dei motori...
Mi sarei aspettato odori e ambiente da officina, non una sala operatoria asettica.
Mr.White
23-02-2017, 09:56
Forse non c'entra nulla ma quando andai a provare la BMW R1200 RT, in attesa di parlare col venditore occupato con una persona, feci un giretto e l'area tecnica sembrava una clinica; il pavimento era terso, idem i ponti e il tecnico, al quale chiesi alcune cose, non mi diede l'impressione di un lupo di mare dei motori...
Mi sarei aspettato odori e ambiente da officina, non una sala operatoria asettica.
Per cambiare filtro aria e l'olio non ti sporchi e non sporchi il pavimento, e in due anni di garanzia questo fai....
straccetto
23-02-2017, 10:02
Per cambiare filtro aria e l'olio non ti sporchi e non sporchi il pavimento, e in due anni di garanzia questo fai....
Deduco si vada in concessionaria solo per il periodo della garanzia, poi presso officine non ufficiali.
Quello che mi chiedo, è quanto sia realmente gratuita la garanzia visti i prezzi dei tagliandi.
Mr.White
23-02-2017, 10:39
Infatti, garanzia e poi stop, come quasi tutti.
Come l'assicurazione, finché non capita niente sono solo soldi buttati.
Somo passato ora da Norauto, tagliando completo, olio,filtro olio,filtro aria,filtro abitacolo € 166.00 faccio da loro. Se voglio olio mercedes mobil 240.00 ma mi fa che é lo stesso . E sto li ad aspettarla un.ora. In mercedes invece devo lasciarla li e farmi venire a prendere, senno prendere l.auto cortesia pagando.
Con i 700€ nn so che fanno ma su una auto di appena 40.000 km nn penso che mi cambiano i pistoni o cose particolari.
straccetto
23-02-2017, 11:23
S... nn penso che mi cambiano i pistoni...
mica saranno come quelli HD che volano :talk1:
Ma proprio perché è una vaccata non mi sembra il caso di rompersi troppo le balle se per farlo si deve smontare una paratia che implica l'utilizzo obbligatorio di una buca o di un sollevatore (a quanto ho capito), a 'sto punto la porto dal meccanico la qual cosa personalmente non mina di sicuro la mia mascolinità.
punti di vista ,se l'interessato ravana su motori ecc.da quando era un bimbo se lo può fare ,se invece nella vita ha fatto di meglio quindi guadagnato di più è giusto che vada da un meccanico.......:happy3:
Mr.White
23-02-2017, 13:01
punti di vista ,se l'interessato ravana su motori ecc.da quando era un bimbo se lo può fare ,se invece nella vita ha fatto di meglio quindi guadagnato di più è giusto che vada da un meccanico.......:happy3:
Non mi riesco a spiegare...
Non mi riesco a spiegare...
:sudor::sudor::sudor:
ghiacciolo
23-02-2017, 17:49
Deduco si vada in concessionaria solo per il periodo della garanzia, poi presso officine non ufficiali.
Quello che mi chiedo, è quanto sia realmente gratuita la garanzia visti i prezzi dei tagliandi.
quanto costa un tagliando da un officina non HD?
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.