PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda tecnica sullo stage1



VecchieAbitudini
22-01-2017, 16:32
Ciao a tutti,
Due domandine in questo pomeriggio uggioso...

1) Installare un filtro che faccia respirare di più il motore (nel caso specifico un Touring '16) modifica il suono emesso dagli scarichi ?

2) Pensate che sia possibile installare il filtro, screaming eagle ad esempio, centralina V&H Fuelpak3 lasciando gli scarichi stock ?:mm:

:byby:

liv81
22-01-2017, 17:00
1) si ma di aspirazione nn di scarico
2) si si puo benissimo, avrai piu spinta in basso.

dadi73genova
22-01-2017, 17:04
1) si ma di aspirazione nn di scarico
2) si si puo benissimo, avrai piu spinta in basso.

1 quoto
2 così butti via solo soldi. Almeno cambia i collettori (così elimini i cat) e tieni i terminali di serie. In questo modo mantieni scarico a prima vista omologato (terminali di serie) , elimini il problema calore e rimani con un suono civile ma non da moto elettrica

VecchieAbitudini
22-01-2017, 17:44
1) si ma di aspirazione nn di scarico
2) si si puo benissimo, avrai piu spinta in basso.

Non ho capito la prima risposta....mi spieghi meglio per favore ?

biondo
22-01-2017, 18:53
1 quoto
2 così butti via solo soldi. Almeno cambia i collettori (così elimini i cat) e tieni i terminali di serie. In questo modo mantieni scarico a prima vista omologato (terminali di serie) , elimini il problema calore e rimani con un suono civile ma non da moto elettrica


però tieni i collettori originali, tra 4 anni e poi ogni 2, dovrai tornare a metterli su per la revisione...

dadi73genova
22-01-2017, 19:03
però tieni i collettori originali, tra 4 anni e poi ogni 2, dovrai tornare a metterli su per la revisione...

Ovvio non si buttano / vendono mai parti originali!

biondo
22-01-2017, 19:21
Ovvio non si buttano / vendono mai parti originali!

non credere che sia per tutti così ovvio.....conosco gente che per vendere moto modificate delle quali non aveva più i pezzi originali, ha dovuto svenderle.....

Blade
23-01-2017, 10:38
Ciao a tutti,
Due domandine in questo pomeriggio uggioso...

1) Installare un filtro che faccia respirare di più il motore (nel caso specifico un Touring '16) modifica il suono emesso dagli scarichi ?

2) Pensate che sia possibile installare il filtro, screaming eagle ad esempio, centralina V&H Fuelpak3 lasciando gli scarichi stock ?:mm:

:byby:

1-no
2- si può, ma... ricorda sempre che il motore è come una persona. L'aspirazione d'aria (mangia) e l'iniezione di benzina (beve) sono l'alimentazione, gli scarichi sono il ... insomma scaricano.

Se gli dai più da mangiare, devi dargli anche da bere (con la centralina), ma se mangia e beve di più deve anche scaricare di più, altrimenti si intoppa.

Un motore stock è già equilibrato quando esce di fabbrica. Ogni variazione deve essere effettuata tenendo conto di tutto il processo.

Tu che tipo di risultato vorresti ottenere?

liv81
23-01-2017, 14:17
Non ho capito la prima risposta....mi spieghi meglio per favore ?

Che quando apri senti un bel rumore piu corposo, provenire dal motore.

liv81
23-01-2017, 14:52
Non ho capito la prima risposta....mi spieghi meglio per favore ?

Che quando apri senti un bel rumore piu corposo, provenire dal motore.

gosilver
23-01-2017, 19:07
Ragazzi....prima di consigliare...pensate sempre che magari qualcuno vi dà retta e poi magari non ottiene quello che vuole, se non addirittura provocare danni a breve od a lungo termine.
Lo stage 1 comprende scarichi filtro e centralina. Tutto questo ha un suo "perché". Quando vai a modificare uno di questi parametri devi adeguare anche gli altri (come diceva Blade). L'unica cosa che puoi fare (avendo una moto più magra della già magra configurazione stock) senza toccare filtro e rimappare, sono gli scarichi per avere un po più suono. Piu questi saranno "vuoti" più la moto sarà squilibrata.
Cambiare solo il filtro non cambia il rumore e fa' solo (di fa' per dire), entrare più aria che, senza una rimappatura, non serve a nulla se non essere controproducente. Avere una centralina con filtro ma senza scarichi...é come avere una bella ragazza senza gnocca.
Se fai una modifica falla per bene. Il tuo motore sarà contento...e ti ripagherà andando meglio, consumando meno e scaldando meno. Dai retta...stage 1 = filtro scarichi e centralina. Poi tutto si può fare...ma che vada bene o ti sia quello che aspetti....la vedo dura.

liv81
23-01-2017, 19:38
Io ho fatto filtro e centralina e ho guadagnato in basso ha piu schiena e galoppa fino a oltre 170 senza incertezze, con punta max 180 segnata. Prima la 883 era smorta ora é piu sia in ripresa che allungo.

E per ora nessun danno al motore.

Infatti.la centralina la imposti come vuoi tu, solo scarico, solo filtro, o entrambi ....


Perciò la gnocca l.ha.

Certo con le marmitte sarebbe il top ma cosi io viaggio sereno senza rompre le @@ a nessuno.

gosilver
23-01-2017, 19:51
Io ho fatto filtro e centralina e ho guadagnato in basso ha piu schiena e galoppa fino a oltre 170 senza incertezze, con punta max 180 segnata. Prima la 883 era smorta ora é piu sia in ripresa che allungo.

E per ora nessun danno al motore.

Infatti.la centralina la imposti come vuoi tu, solo scarico, solo filtro, o entrambi ....


Perciò la gnocca l.ha.

Certo con le marmitte sarebbe il top ma cosi io viaggio sereno senza rompre le @@ a nessuno.

Fare si può fare qualunque cosa....ma lo stage 1 corretto vuole filtro, scarico e mappa (possibilmente al banco).

Jay
23-01-2017, 20:09
E invece la famosa valvola bypass allo scarico (per chi ce l'ha)? Se la si tiene sempre aperta mantenendo filtro aria e centralina stock non è un po' come montare degli scarichi più liberi in termini di flusso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VecchieAbitudini
23-01-2017, 22:43
E invece la famosa valvola bypass allo scarico (per chi ce l'ha)? Se la si tiene sempre aperta mantenendo filtro aria e centralina stock non è un po' come montare degli scarichi più liberi in termini di flusso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Cos'è sta roba ????:help:

Jay
24-01-2017, 06:32
In alcuni TC c'è una valvola su uno dei due scarichi che si apre/chiude in base al numero di giri e carico del motore per fare rientrare la moto dentro i limiti delle emissioni rumorose! È opinione comune la necessità di aprirla in modo definitivo, la mia curiosità era se tale modifica aveva degli effetti sulla dinamica complessiva del motore!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

straccetto
24-01-2017, 07:01
In alcuni TC c'è una valvola su uno dei due scarichi che si apre/chiude in base al numero di giri e carico del motore per fare rientrare la moto dentro i limiti delle emissioni rumorose! È opinione comune la necessità di aprirla in modo definitivo, la mia curiosità era se tale modifica aveva degli effetti sulla dinamica complessiva del motore!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fu una misura tampone, successiva all'utilizzo dei silenziatori catalizzati, presenti sulle moto del 2006. La mia moto mi fu consegnata con la valvola aperta, tramite software del concessionario e non ebbi mai problemi.

In questo video si vede benissimo la valvola che apre e chiude, mi pare oltre i duemila giri.

E' anche evidente la differenza tra il diametro dello scarico di sinistra (più piccolo ed inutilizzato dopo i duemila giri) e quello di destra.


https://youtu.be/15XqVMKo_QU

VecchieAbitudini
24-01-2017, 08:34
Fu una misura tampone, successiva all'utilizzo dei silenziatori catalizzati, presenti sulle moto del 2006. La mia moto mi fu consegnata con la valvola aperta, tramite software del concessionario e non ebbi mai problemi.

In questo video si vede benissimo la valvola che apre e chiude, mi pare oltre i duemila giri.

E' anche evidente la differenza tra il diametro dello scarico di sinistra (più piccolo ed inutilizzato dopo i duemila giri) e quello di destra.


https://youtu.be/15XqVMKo_QU


Si può fare anche da soli ? Oppure è necessario far intervenire il conc ?
Qualche video con la valvola sempre aperta ?

Jay
24-01-2017, 08:34
Esatto intendevo proprio quel sistema!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Benito1976
24-01-2017, 09:08
1-no
2- si può, ma... ricorda sempre che il motore è come una persona. L'aspirazione d'aria (mangia) e l'iniezione di benzina (beve) sono l'alimentazione, gli scarichi sono il ... insomma scaricano.

Se gli dai più da mangiare, devi dargli anche da bere (con la centralina), ma se mangia e beve di più deve anche scaricare di più, altrimenti si intoppa.

Un motore stock è già equilibrato quando esce di fabbrica. Ogni variazione deve essere effettuata tenendo conto di tutto il processo.

Tu che tipo di risultato vorresti ottenere?

Ma per favore!!!!
Non è così...argomento trito e ritrito...pagamento harley tax... Il motore HD deve rientrare nelle normative California e Europa che sono normative errate e non anti inquinanti :no_ok::no_ok::no_ok::no_ok:

Benito1976
24-01-2017, 09:12
Ragazzi....prima di consigliare...pensate sempre che magari qualcuno vi dà retta e poi magari non ottiene quello che vuole, se non addirittura provocare danni a breve od a lungo termine.
Lo stage 1 comprende scarichi filtro e centralina. Tutto questo ha un suo "perché". Quando vai a modificare uno di questi parametri devi adeguare anche gli altri (come diceva Blade). L'unica cosa che puoi fare (avendo una moto più magra della già magra configurazione stock) senza toccare filtro e rimappare, sono gli scarichi per avere un po più suono. Piu questi saranno "vuoti" più la moto sarà squilibrata.
Cambiare solo il filtro non cambia il rumore e fa' solo (di fa' per dire), entrare più aria che, senza una rimappatura, non serve a nulla se non essere controproducente. Avere una centralina con filtro ma senza scarichi...é come avere una bella ragazza senza gnocca.
Se fai una modifica falla per bene. Il tuo motore sarà contento...e ti ripagherà andando meglio, consumando meno e scaldando meno. Dai retta...stage 1 = filtro scarichi e centralina. Poi tutto si può fare...ma che vada bene o ti sia quello che aspetti....la vedo dura.

Quoto, ma parzialmente...rapporto stechiometrico 14/1 ottenibile non i tutti i regimi di giri per ragioni fisiche... con lo stage consuma di più, scalda meno e il motore lavora meglio con minore inquinamento (per gli eventuali ecologisti :happy4::happy4::happy4:)...torniamo all'argomento harley tax :wink2::wink2::wink2::wink2:...una tassa o la paghi tutta o non la paghi affatto :happy7::happy7::happy7:

straccetto
24-01-2017, 09:33
Si può fare anche da soli ? Oppure è necessario far intervenire il conc ?
Qualche video con la valvola sempre aperta ?

Per questo devi chiedere in officina, la mia mi fu consegnata "aperta" e la usai così per un po', anche perchè sapevo che avrei sostituiti i silenziatori.

Molto banalmente puoi contattare un'officina HD e chiedere, non penso mordano.

Blade
24-01-2017, 22:10
Ma per favore!!!!
Non è così...argomento trito e ritrito...pagamento harley tax... Il motore HD deve rientrare nelle normative California e Europa che sono normative errate e non anti inquinanti :no_ok::no_ok::no_ok::no_ok:

Ciao, scusa potresti spiegarmi perché non sarebbe come ho detto?
Probabilmente mi è sfuggito qualcosa sul funzionamento del motore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Greg75
24-01-2017, 23:06
Dopo lo stage ho fatto la revisione ed è risultato che i gas di scarico erano ampliamente nei limiti.

straccetto
25-01-2017, 06:49
Dopo lo stage ho fatto la revisione ed è risultato che i gas di scarico erano ampliamente nei limiti.

Confermo, nel 2004 feci lo stage 1 al mio Sportster a carburatore e all'esame del bollino blu rientrò ampiamente; filtro aria alto flusso, getti maggiorati e silenziatori SE II (silenziatori per modo di dire)

Roberto66
25-01-2017, 07:34
Confermo, nel 2004 feci lo stage 1 al mio Sportster a carburatore e all'esame del bollino blu rientrò ampiamente; filtro aria alto flusso, getti maggiorati e silenziatori SE II (silenziatori per modo di dire)

Notasti variazioni sensibili nei consumi?

straccetto
25-01-2017, 08:05
Notasti variazioni sensibili nei consumi?

Onestamente non ricordo e non azzardo numeri.

Una cosa però non cambiò e mi riferisco alla scarsa elasticità del motore 1200, prima degli ottanta all'ora la quinta marcia la rifiutava, la vendetti anche per questo...

Ero anche un virgulto di questo mondo, probabilmente adesso sarebbe diverso.

Eschi
25-01-2017, 08:56
Pensa che io appena presa nel 2007 feci lo stage1 e ho passato le varie revisioni; ora son due volte che vado con la moto convertita a carburatore e passo gli esami lo stesso, sempre rientrando nei valori....
Ovvio devi avere la carburaz non troppo grassa sennò ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Ngulash

straccetto
25-01-2017, 09:17
Pensa che io appena presa nel 2007 feci lo stage1 e ho passato le varie revisioni; ora son due volte che vado con la moto convertita a carburatore e passo gli esami lo stesso, sempre rientrando nei valori....
Ovvio devi avere la carburaz non troppo grassa sennò ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Ngulash

I dispositivi ecologici, penso abbiano lo scopo di ripulire unicamente le coscienze di produttori e amministratori.

okpj
25-01-2017, 10:10
Riporto la mia esperienza.

Causa mancanza di tempo e pecunia, quando la moto aveva sui 3000 km ho fatto modificare la centralina con il SERT e forzare aperta la valvola agli scarichi, posticipando gli altri interventi al tagliando degli 8000 km, cui manca poco.
Facendo così la moto è risultata un pelo più brillante, minimo più basso e soprattutto scaldava meno.
Il rumore fa cacare comunque ma almeno non si smorza oltre i 2000 giri.

Ho due crucci:
1) non so che scarichi montare, non vorrei rotture di pelotas in caso di controllo con scarico non omologato, dei vari V&H omologati si sa poco e spendere 2300 € per dei Khromewerks mi sembra fuori misura
2) Da fissato della coppia ai bassi mi intriga anche la sostituzione degli alberi a camme

Roberto66
25-01-2017, 10:28
Onestamente non ricordo e non azzardo numeri.

Una cosa però non cambiò e mi riferisco alla scarsa elasticità del motore 1200, prima degli ottanta all'ora la quinta marcia la rifiutava, la vendetti anche per questo...

Ero anche un virgulto di questo mondo, probabilmente adesso sarebbe diverso.

Questa è una cosa che leggo spesso sulle Sporty 1200, secondo alcuni si risolverebbe con un bel Mikuni, però non saprei perchè non ho esperienza diretta...

Jay
25-01-2017, 10:47
Domanda: gli alberi a camme si possono sostituire anche se il resto del motore è stock? Mi sembra di avere capito che in base al profilo di camma si può privilegiare la coppia o la potenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blade
25-01-2017, 10:47
Riporto la mia esperienza.

Causa mancanza di tempo e pecunia, quando la moto aveva sui 3000 km ho fatto modificare la centralina con il SERT e forzare aperta la valvola agli scarichi, posticipando gli altri interventi al tagliando degli 8000 km, cui manca poco.
Facendo così la moto è risultata un pelo più brillante, minimo più basso e soprattutto scaldava meno.
Il rumore fa cacare comunque ma almeno non si smorza oltre i 2000 giri.

Ho due crucci:
1) non so che scarichi montare, non vorrei rotture di pelotas in caso di controllo con scarico non omologato, dei vari V&H omologati si sa poco e spendere 2300 € per dei Khromewerks mi sembra fuori misura
2) Da fissato della coppia ai bassi mi intriga anche la sostituzione degli alberi a camme

Ciao,
io ho solo 10 anni di esperienza sui motori Harley (come utente), ma ne ho 20 come pilota su auto da corsa e nelle preparazioni di motori...
Ti rispondo per quello che ormai ho imparato sulla mia pelle.

Molto spesso le varie modifiche al motore sono apprezzabili in modo significativo nell'ottica di un intervento generale (ovvero su più organi).
Mi spiego meglio: se vuoi spostare il tiro ai bassi e sentire la differenza per davvero, devi studiare l'andamento del motore e la sua configurazione dall'aspirazione allo scarico. Solo le camme e la centralina potrebbero fare poca differenza lasciandoti con una spesa dal rapporto costi/benefici poco soddisfacente. Sarebbe opportuno (che poi è anche quello che consiglia HD) fare lo stage 1 (e anche qui puoi farlo in 1000 modi diversi) e poi lo stage 2 con le camme giuste.

Venendo ai tuoi quesiti, se vuoi rimanere sull'omologazione devi stare molto attento perché anche le camme e la centralina non sono omologate per uso stradale in EU (addirittura neppure alcuni filtri, mentre gli scarichi SE si).

Se vuoi guadagnare un po' di tiro in basso, visto che hai già la centralina, ti consiglierei di mettere un filtro più aperto (ce ne sono mille mila) e magari uno scarico 2 in 1 (un supertrapp con i dischi non fa casino e funziona benissimo, oppure un Red Thunder omologato) mappando bene la centralina per le tue esigenze. In questo modo, eliminando anche i catalizzatori, avresti anche meno calore e un motore meno chiuso e più elastico. :ok:

straccetto
25-01-2017, 10:56
Questa è una cosa che leggo spesso sulle Sporty 1200, secondo alcuni si risolverebbe con un bel Mikuni, però non saprei perchè non ho esperienza diretta...

Non saprei, al carburatore di serie furono sostituiti i getti del minimo e del massimo.

VecchieAbitudini
25-01-2017, 21:38
1 quoto
2 così butti via solo soldi. Almeno cambia i collettori (così elimini i cat) e tieni i terminali di serie. In questo modo mantieni scarico a prima vista omologato (terminali di serie) , elimini il problema calore e rimani con un suono civile ma non da moto elettrica

Costo ?
Potrebbero anar bene presi sulla baia un paio americani ?

dadi73genova
26-01-2017, 00:15
Costo ?
Potrebbero anar bene presi sulla baia un paio americani ?

Costo non so, io ho montato i power duals della V&h che costano un rene

Su quelli sulla baia americana vanno bene occhio però a prendere modello giusto e a dazio/iva