PDA

Visualizza Versione Completa : Slo-Mo della combustione di un motore termico



Lory23
17-01-2017, 16:19
Ciao!
Ho appena visto questo video, lo trovo interessante e voglio condividerlo, sperando vi faccia piacere.

Qui quello visto da me:

http://www.lastampa.it/2017/01/17/multimedia/motori/ecco-come-avviene-la-combustione-dentro-un-motore-filmata-al-rallenty-W4zE9Xhf2FiuTwXhcspYgO/pagina.html

Qui la versione lunga (8 minuti con la spiegazione).
https://www.youtube.com/watch?v=jdW1t8r8qYc

Alcune cose che ho notato al volo (piu' una) e mi hanno fatto pensare di scrivere questo post:

1) La scintilla c'e' anche quando c'e' la fase di scarico. come mai?
2) Ma la valvola di scarico non si apre un po' troppo presto secondo voi?
3) Lo scoppio me lo aspettavo prima, in contemporanea dell'arrivo del pistone al pms, invece vedo che avviene mentre il pistone sta scendendo. Succede sempre cosi' o dipende dall'uso del motore?
inoltre:
4) ma la testa trasparente la fanno anche per i 1200 iniettati? :tongue3::tongue3:

Grazie, ciau!
Lorenzo

ChristianFKT
17-01-2017, 22:01
uno spettacolo :ok:

Ronfo
18-01-2017, 13:41
Questo è un vecchio motore a valvole laterali e l'accensione, presumo, sia a magneto. Se si desse una scintilla ogni due giri il magneto girerebbe molto piano al minimo e la qualità della scintilla sarebbe bassa.
La seconda scintilla non serve a niente, anzi, dato che intervieno nell'incrocio delle valvole potrebbe dare ritorni di fiamma nella'aspirazione.

Per l'accensione mi pare che nel filmato avvenga correttamente in anticipo sul pms.Devi guardare quando scocca la scintilla alla fine della fase di scarico.
Tieni conto che vicino a i punti morti la variazione angolare della rotazione dell'albero motore genera frazioni di corsa piccole.
Può anche darsi che abbiano regolato l'accensione con un'anticipo il minore possibile perpoter fare il filmato a regime minimo il più ridotto possibile.

gas guzzler
18-01-2017, 15:54
Lo scoccare della scintilla, se guardi bene sul video del tubo, avviene qualche millimetro prima che il pistone raggiunga il PMS, che corrispondono sempre a diversi gradi di rotazione dell'albero motore.
Le valvole si aprono sempre in anticipo (e chiudono anche in ritardo) rispetto allo zero per dar tempo ai flussi di riempire/svuotare il volume del cilindro correttamente; è il cosiddetto "incrocio" delle valvole.
Essendo quello un comune motore da motozappa/tagliaerba con accensione a volano magnete, la scintilla c'è sempre, ad ogni giro.

Bel post :ok:

PennyWise
18-01-2017, 16:03
Molto figo, ha fatto un discreto danno alla fine :talk1: