PDA

Visualizza Versione Completa : Lo so, lo so, lo so, so tutto, però....



wallyCRT
12-01-2017, 18:21
Già sento le voci.
"Roberto Rossi le fa tutte così!"
"E' un pezzo di ferro!!!!"
"Il prezzo è un'enormità"
Tutto vero, ma a me MI fa sangue abbestia 'na cosa accusì!!!!
http://www.moto.it/moto-epoca/harley-davidson/6652055

http://images.moto.it/images/7622077/1000x750/annunciomymoto.jpg



http://images.moto.it/images/7622079/1000x750/annunciomymoto.jpg


http://images.moto.it/images/7622078/1000x750/annunciomymoto.jpg



http://images.moto.it/images/7622076/1000x750/annunciomymoto.jpg

white sideburns
12-01-2017, 18:26
degustibus ... per me è un WL rovinato :no_ok:

Jay
12-01-2017, 18:36
Anche a me non piace.. era meglio stock


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

liv81
12-01-2017, 18:40
A me piaceeee

Spero non abbia rovinato una moto potenzialmente sana x far sta cosa.

straccetto
12-01-2017, 18:52
Anche a me non piace.. era meglio stock


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Ci vorrebbe una foto per un raffronto immediato

9gerry74
12-01-2017, 19:12
Il prezzo non è una follia, sulla trasformazione invece ho qualche riserva

hciomi
12-01-2017, 20:02
Della serie ho recuperato un telaio è un motore ...

El Chele
12-01-2017, 20:17
Di sicuro un pezzo di prestigio lavorato da mani che sanno cosa fare.
Ma non mi colpisce al punto da desiderarla perché in fondo è fin troppo uguale ad altre.

gru-nt
12-01-2017, 21:31
e fra le gambe hai un flathead 750 da 20 cavalli..Praticamente una vespa.

|Fabius|
12-01-2017, 22:04
e fra le gambe hai un flathead 750 da 20 cavalli..Praticamente una vespa.

Arrivi lo stesso, basta non aver fretta

PennyWise
12-01-2017, 22:22
Bella! Alla fine un bobber come molti altri.

Ma a me i bobber piacciono!

Greg75
12-01-2017, 22:23
Considerando che in origine era una moto militare già rimaneggiata e convertita in versione civile negli anni 50 non è un peccato cambiare qualche pezzo di carrozzeria per farne un bobber, comunque non mi fa impazzire.

Mr.White
13-01-2017, 05:36
Come dice il Rossi: "di Flat ne hanno fatti anche per i porchi..." non credo che modificarne uno con gusto (soggettivo si sà) sia poi un gran delitto, peggio se fosse un Knucklehead.
Comunque a me piace.

docgasper
13-01-2017, 05:53
Premesso che il serbatoio appollaiato non mi piace, c'è un motivo per cui un WLA costa meno di un Shovel. Forse sono stato un pollo ma il mio l'ho pagato di più.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

gosilver
13-01-2017, 06:53
Premesso che il serbatoio appollaiato non mi piace, c'è un motivo per cui un WLA costa meno di un Shovel. Forse sono stato un pollo ma il mio l'ho pagato di più.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

il Flat è stato probabilmente il motore prodotto più a lungo ed in numero maggiore di pezzi. E' anche un discorso di cilindrata...lo shovel il minimo che trovi è il 1200....flat 750. Già se prendi una UL (che secondo me è la moto "del futuro" come valutazione andrà su come i Knuck)...vedi che già adesso non ti bastano 20K.....

GIPO
13-01-2017, 06:57
degustibus ... per me è un WL rovinato :no_ok:

giusto,perche rovinare delle belle moto ,malamente,:no_ok:

gosilver
13-01-2017, 07:08
giusto,perche rovinare delle belle moto ,malamente,:no_ok:


eh...come diceva qualcuno...quello è un WLA(Army) che, originale, è verde militare con stella, porta fucile e munizioni ecc ecc. A me personalmente l' Army vivacizza l' intestino. Ergo...o ne fai un restauro con pezzi "civili", ed allora hai una bellissima motoretta, o ne fai giusto un bobberino come quello (che può piacere o non piacere).
Personalmente, oltre ad un discorso di carrozzeria che avrei lasciato (o cercato) quantomeno riproduzione dell' originale, non mi piace (per quanto comodo) il magneto su un WL. Altri dettagli sono puro gusto soggettivo (inguardabile la sella). Però c'è da dire che, pur essendo un pelo cara (anche se solo il magneto costa più di 1000 eurozzi)...tutto sommato non è sto "peccato mortale".
Mal digerisco anche il serbatoio dell' olio a barilotto (obbligatorio visto il serbatoio benzina che hanno messo)...

spiedo
13-01-2017, 07:23
A me fa morire.... in foto :vhappy3:

Sal Paradise
13-01-2017, 07:39
Come dice il Rossi: "di Flat ne hanno fatti anche per i porchi..." non credo che modificarne uno con gusto (soggettivo si sà) sia poi un gran delitto, peggio se fosse un Knucklehead.
Comunque a me piace.
Quoto :-)

Nuby
13-01-2017, 08:49
Quel wl non è mai stato originale, quindi non ha rovinato nulla.
E comunque la moto è nuova solo il primo giorno...

Nuby
13-01-2017, 09:09
il Flat è stato probabilmente il motore prodotto più a lungo ed in numero maggiore di pezzi. E' anche un discorso di cilindrata...lo shovel il minimo che trovi è il 1200....flat 750. Già se prendi una UL (che secondo me è la moto "del futuro" come valutazione andrà su come i Knuck)...vedi che già adesso non ti bastano 20K.....
Dal mio punto di vista, L'UL é una moda passeggera, non vedo questa grande evoluzione meccanica come fu per il Knuckle, che infatti cambio il modo di costruzione dei motori.
Se un motore non ha un supporto "tecnologico " alle spalle vale poco... Guarda Per esempio l'8 valvole del '18 era considerato meccanicamente avanti anni luce ed adesso è rarissimo e super ricercato

GIPO
13-01-2017, 09:12
secondo me,cè da distinguere bene due vie,sui bobber ,cafe racer,scrambler si prende una moto anni 80-90 e si mastica a piacere certe sono "carine"certi cessi sul proprio senso della parola,altra via, restauri(veri) conservativi e non (moto restaurata di sana pianta con verniciatura ,cromatura ecc,)parliamo di portare il mezzo a livello moto d'epoca (ASI,FMI),questa moto in foto è stata "scannata" è un intreccio di entrambi fatto male,seconto me,poteva uscire un bel mezzo d'epoca sempre valorizato nel tempo,faccio un esempio mi compro un Nettuno o un Astore, toh ci metto anche un bmw r60,lo porto a casa e lo massacro pretendo di farci un bobber:smashfreakb:,scusate ma io la penso cosi:happy3:

gosilver
13-01-2017, 09:26
Dal mio punto di vista, L'UL é una moda passeggera, non vedo questa grande evoluzione meccanica come fu per il Knuckle, che infatti cambio il modo di costruzione dei motori.
Se un motore non ha un supporto "tecnologico " alle spalle vale poco... Guarda Per esempio l'8 valvole del '18 era considerato meccanicamente avanti anni luce ed adesso è rarissimo e super ricercato

l' UL è proprio un discorso di rarità del prodotto, non tanto di innovazione meccanica.
Non ti parlo di moda...ti parlo di quello che succede tra gli amanti delle moto antiche in USA.

arc
13-01-2017, 10:30
Personalmente non mi piace, anche se si nota la cura dei particolari.

In giro si vedono di quelle moto customizzate al massimo con forcelle di 2 metri, telai fissi, scarburate di proposito per fare le fiamme, che vengono vendute a 15-20 k. Evidentemente un mercato c'è anche per queste moto. Io personalmente non vedo il motivo di comperare una moto customizzata da un altro, direi che stage I/sella/manubrio sono abbastanza. Magari uno trova quella con lo scarico, il manubrio e la sella che gli piace, e se non è così la moto è comunque ancora abbastanza originale.
Tra l'altro capisco chi vende un suo progetto custom perché ha bisogno di liquidità veloce, ma non capisco chi lo fa di routine, dopo tutta la fatica e sapendo che gli accessori praticamente li regali.

Nuby
13-01-2017, 13:08
l' UL è proprio un discorso di rarità del prodotto, non tanto di innovazione meccanica.
Non ti parlo di moda...ti parlo di quello che succede tra gli amanti delle moto antiche in USA.

bah sarà come dici tu ma vado a memoria, il knuckle è stato prodotto per meno anni mi sembra nove '36/47
mentre la serie U 1200 per più anni, una quindicina. devo controllare sulla sacra bibbia che ho piena di polvere da qualche parte :happy4::happy4::happy4:
Non vorrei sbagliami, ma mi ripeto lo trovo un fattore moda , da quando Mr. Foster ha buttato fuori la sua special su questa base .
Con rispetto:happy5:

Road Glide
13-01-2017, 13:27
https://s28.postimg.org/3vpzgmzkd/teaserbox_2450831972.jpg (https://postimg.org/image/48hdmthu1/)

Mr.White
13-01-2017, 13:30
https://s28.postimg.org/3vpzgmzkd/teaserbox_2450831972.jpg (https://postimg.org/image/48hdmthu1/)
Ce ne sono due in più :talk1:

Road Glide
13-01-2017, 13:33
Ce ne sono due in più :talk1:

Sì vabbé... devono aggiornare il poster :happy4:

Comunque, per quanto mi riguarda, sono fermo al TC 96, quindi per me è perfetto così :happy4:

Mr.White
13-01-2017, 13:34
Sì vabbé... devono aggiornare il poster :happy4:

Comunque, per quanto mi riguarda, sono fermo al TC 96, quindi per me è perfetto così :happy4:
Ce ne sono due in più nella foto...... :vhappy1:

guest
13-01-2017, 13:35
A me fa venire la pelle d'oca solo se guardo il motore e la forca
Sul lato estetico avrei non poche riserve su quel serbatoio e quel vuoto sottostante, che rovinano un lavoro sicuramente interessante

Doc52
13-01-2017, 13:38
Mah...

Road Glide
13-01-2017, 13:39
Ce ne sono due in più nella foto...... :vhappy1:

Perché?

manca l'ironhead per esempio

Mr.White
13-01-2017, 14:15
Perché?

manca l'ironhead per esempio
Ma si dai era una battuta...

Nuby
13-01-2017, 14:22
https://s28.postimg.org/3vpzgmzkd/teaserbox_2450831972.jpg (https://postimg.org/image/48hdmthu1/)
:mm::mm:
concordo più con questa

http://www.webchapter.it/forum/archive/index.php/t-56210.html

''FLATHEAD''
1929~1974


''KNUCKLEHEAD''
1936~1947

''PANHEAD''
1948~1969

''IRONHEAD''
1957~1985

''SHOVELHEAD''
1966~1984

XL 1000
1972~1979

XR 750 / 1000
1983~1985

EVOLUTION
(''BLOCKHEAD'')
1984~1999

XL EVOLUTION
dal 1986~2004

TWIN CAM 88/88b
(''FATHEAD'')
dal 1999~2006

REVOLUTION
2001...

XL EVOLUTION 1
dal 2004~2006

TWIN CAM 96/96b
(''FATHEAD'')
dal 2007...

XL EVOLUTION 2
dal 2007...

Road Glide
13-01-2017, 14:33
:mm::mm:
concordo più con questa

http://www.webchapter.it/forum/archive/index.php/t-56210.html

''FLATHEAD''
1929~1974


''KNUCKLEHEAD''
1936~1947

''PANHEAD''
1948~1969

''IRONHEAD''
1957~1985

''SHOVELHEAD''
1966~1984

XL 1000
1972~1979

XR 750 / 1000
1983~1985

EVOLUTION
(''BLOCKHEAD'')
1984~1999

XL EVOLUTION
dal 1986~2004

TWIN CAM 88/88b
(''FATHEAD'')
dal 1999~2006

REVOLUTION
2001...

XL EVOLUTION 1
dal 2004~2006

TWIN CAM 96/96b
(''FATHEAD'')
dal 2007...

XL EVOLUTION 2
dal 2007...

Bella! completa anche dei motori sporty
Mancano, però, i primi 2 motori più antichi.

Che tu sappia, non ci sono raccolte di immagini che li raggruppino tutti?

Nuby
13-01-2017, 14:44
Bella! completa anche dei motori sporty
Mancano, però, i primi 2 motori più antichi.

Che tu sappia, non ci sono raccolte di immagini che li raggruppino tutti?

compreso gli sporty non so, prova a scrivere Harley engine history....
su google

eaglealone
13-01-2017, 16:04
Roberto Rossi è uno che sa...

...e può permettersi qualsiasi divagazione sul tema, secondo me.

Detto questo, trovo non stiano benissimo la sella con le molle lunghissime e il drag un pelo largo. Anche per la verniciatura sarei andato su qualcosa di più...evocativo.

Un saluto.

scarmar
13-01-2017, 16:31
de gustibus...

non sono un amante del genere, per me è un rutto, ma altri la possono trovare anche bella anche se non capisco dove...

ti piace? comprala...

gosilver
13-01-2017, 16:52
Roberto Rossi è uno che sa...

...e può permettersi qualsiasi divagazione sul tema, secondo me.

Detto questo, trovo non stiano benissimo la sella con le molle lunghissime e il drag un pelo largo. Anche per la verniciatura sarei andato su qualcosa di più...evocativo.

Un saluto.

Ciao Max!

casbah
13-01-2017, 16:52
A parte i gusti di ciascuno di noi, dall'annuncio di vendita a 11.500 euro si evince che non solo non è funzionante ma non ha neppure i documenti in regola :mm:

GIPO
13-01-2017, 16:57
Della serie ho recuperato un telaio è un motore ...

secondo me no ,magari ,la moto era mal presa quello si, ho già visto di persona dei marcioni restaurati da favola

|Fabius|
13-01-2017, 17:01
A parte i gusti di ciascuno di noi, dall'annuncio di vendita a 11.500 euro si evince che non solo non è funzionante ma non ha neppure i documenti in regola :mm:

Quindi se avessero messo il prezzo a 20.000 la stessa moto sarebbe perfetta?

gosilver
13-01-2017, 17:04
bah sarà come dici tu ma vado a memoria, il knuckle è stato prodotto per meno anni mi sembra nove '36/47
mentre la serie U 1200 per più anni, una quindicina. devo controllare sulla sacra bibbia che ho piena di polvere da qualche parte :happy4::happy4::happy4:
Non vorrei sbagliami, ma mi ripeto lo trovo un fattore moda , da quando Mr. Foster ha buttato fuori la sua special su questa base .
Con rispetto:happy5:

Per UL intendevo...(dando per scontato) Ulh 80 c.i prodotta solo nel 1938.

casbah
13-01-2017, 17:08
Quindi se avessero messo il prezzo a 20.000 la stessa moto sarebbe perfetta?

E' proprio scritto così nell'annuncio:
prezzo: 11.500,00
funzionante: NO
documenti in regola: NO

:no_ok:

gosilver
13-01-2017, 17:11
Per UL intendevo...(dando per scontato) Ulh 80 c.i prodotta solo nel 1938.

Mi quoto...
Se anche intendiamo comunque il big flat 74, senza andare nel numero di anni...ma guardando il numero di pezzi...é una moto che é e sarà assolutamente in crescita.
Dall'ufficio poi ti posto anni e pezzi prodotti...

hciomi
13-01-2017, 17:35
E' proprio scritto così nell'annuncio:
prezzo: 11.500,00
funzionante: NO
documenti in regola: NO

:no_ok:

Penso sia un errore nell'inserimento dell'annuncio , la moto è targata , comunque se partito da telaio e motore hanno rifatto tutto, estetica a parte il prezzo quasi quasi ci sta.

Greg75
13-01-2017, 17:59
A parte i gusti di ciascuno di noi, dall'annuncio di vendita a 11.500 euro si evince che non solo non è funzionante ma non ha neppure i documenti in regola :mm:


Il mio meccanico l'anno scorso aveva in contovendita un WLA convertito in versione civile, ottimo stato, targa italiana anni 50 perfettamente marciante a 9000 €

|Fabius|
13-01-2017, 19:19
Penso sia un errore nell'inserimento dell'annuncio , la moto è targata , comunque se partito da telaio e motore hanno rifatto tutto, estetica a parte il prezzo quasi quasi ci sta.

E' quello che penso pure io...

PaoloOvada
13-01-2017, 22:12
Non è il mio genere.

Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk

Nuby
26-01-2017, 11:26
Mi quoto...
Se anche intendiamo comunque il big flat 74, senza andare nel numero di anni...ma guardando il numero di pezzi...é una moto che é e sarà assolutamente in crescita.
Dall'ufficio poi ti posto anni e pezzi prodotti...

Hey Gost lo sapevi che c'era anche in versione militare ? :byby::byby:

UA 74 c.i

http://buyaircrafts.com/wp-content/uploads/2015/07/1940-harley-davidson-ua-74ci-military-571x300.jpg

gosilver
26-01-2017, 12:00
Hey Gost lo sapevi che c'era anche in versione militare ? :byby::byby:

UA 74 c.i

http://buyaircrafts.com/wp-content/uploads/2015/07/1940-harley-davidson-ua-74ci-military-571x300.jpg

Yes! e c'era anche bianca per quelle in dotazione all' US Navy...

Nuby
26-01-2017, 13:14
Yes! e c'era anche bianca per quelle in dotazione all' US Navy...
..... già e li hanno usati anche per motorizzare le Rikuo...

rospo
26-01-2017, 13:32
poi c'e' stata anche questa ....

http://cyrilhuzeblog.com/wp-content/uploads/1HDMilitary.jpg

It’s believed to be number 1 of fewer than 500 MT500 Military Motorcycles built by Harley-Davidson. It never got started and with 0 mile it is just as it came from the factory shipping crate. It is auctioned this weekend at the Bonhams Las Vegas auction with an estimated value of $20,000. While Harley isn’t very forthcoming with details about the military bike project, Bonhams gives some info. In their words.

“Harley is not adverse to gathering smaller brands under the H-D corporate umbrella. Witness Aermacchi in the 60s and ’70s, or more recently MV Agusta, and on the home front there was Buell. The MT’s path to Milwaukee was more than a little convoluted, starting in the early 1980s when Italian outfit SWM produced an army bike using the Austrian-built Rotax single for power.

Simple and sturdy, the air-cooled Rotax, made in displacements ranging from 350 to 600cc, was well known to dirt bike riders, used in KTMs, ATKs, CCMs and Can-Ams, among others. When SWM faltered financially, UK firm Armstrong-CCM stepped in, already familiar with the engine and desirous of the British Army contact for military bikes. Harley enters the picture in the late ’80s, not only to explore the military market but also wanting ‘home ownership’ of the Rotax engine, at that time used in the factory race team’s short-trackers and TT bikes. The U.S. military’s requirement that diesel be the common battlefield fuel brought production to an end. This 1999 model, equipped with plastic gun case and front-mounted ammo panniers, was uncrated by a previous owner and has remained unridden in the Carter Collection’s car”

gosilver
26-01-2017, 15:39
poi c'e' stata anche questa ....http://cyrilhuzeblog.com/wp-content/uploads/1HDMilitary.jpgIt’s believed to be number 1 of fewer than 500 MT500 Military Motorcycles built by Harley-Davidson. It never got started and with 0 mile it is just as it came from the factory shipping crate. It is auctioned this weekend at the Bonhams Las Vegas auction with an estimated value of $20,000. While Harley isn’t very forthcoming with details about the military bike project, Bonhams gives some info. In their words.“Harley is not adverse to gathering smaller brands under the H-D corporate umbrella. Witness Aermacchi in the 60s and ’70s, or more recently MV Agusta, and on the home front there was Buell. The MT’s path to Milwaukee was more than a little convoluted, starting in the early 1980s when Italian outfit SWM produced an army bike using the Austrian-built Rotax single for power.Simple and sturdy, the air-cooled Rotax, made in displacements ranging from 350 to 600cc, was well known to dirt bike riders, used in KTMs, ATKs, CCMs and Can-Ams, among others. When SWM faltered financially, UK firm Armstrong-CCM stepped in, already familiar with the engine and desirous of the British Army contact for military bikes. Harley enters the picture in the late ’80s, not only to explore the military market but also wanting ‘home ownership’ of the Rotax engine, at that time used in the factory race team’s short-trackers and TT bikes. The U.S. military’s requirement that diesel be the common battlefield fuel brought production to an end. This 1999 model, equipped with plastic gun case and front-mounted ammo panniers, was uncrated by a previous owner and has remained unridden in the Carter Collection’s car”Interessante!

gosilver
26-01-2017, 15:40
..... già e li hanno usati anche per motorizzare le Rikuo...

Domani ti posto una pubblicità dell'epoca sui motori flat ed i loro utilizzi!:wink2:

Nuby
26-01-2017, 17:54
Domani ti posto una pubblicità dell'epoca sui motori flat ed i loro utilizzi!:wink2:

credo di ricordarmi qualcosa....
....già non sapevano più dove buttarli :vhappy1::vhappy1:

gosilver
26-01-2017, 18:55
credo di ricordarmi qualcosa....
....già non sapevano più dove buttarli :vhappy1::vhappy1:


:happy4:

gosilver
27-01-2017, 06:25
credo di ricordarmi qualcosa....
....già non sapevano più dove buttarli :vhappy1::vhappy1:


https://s30.postimg.org/dfbo1y9c1/13164482_10209631607205843_1334670431817500581_n.j pg (https://postimg.org/image/47jfl929p/)