PDA

Visualizza Versione Completa : Triumph bobber



FASTGABRY
16-12-2016, 21:45
Tanto bea eh..e a prestazioni mi pare perfetta
https://youtu.be/p9Hx-Jn3c48

IronKops
16-12-2016, 22:09
A me, che non capisco niente di moto, piace un sacco.
Ancora più bella la versione con mini ape.

HardRokko
16-12-2016, 22:31
potendo permettersela..una seconda moto bellissima!.. :happy7:

Sanny
16-12-2016, 22:43
https://www.youtube.com/watch?v=A0CNSrQVW_k

Jay
16-12-2016, 23:22
Mi ci sono seduto sopra all'eicma. Davvero molto interessante! Mi è sembrata un po' piccolina a dire la verità..!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rovescioinback
17-12-2016, 06:10
A vederla così mi dice poco la sella inguardabile
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/b44df805e0a8c74002baaaf17e6d811b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/8404bd38b24ddcb04dffb6662e287569.jpg

liv81
17-12-2016, 06:25
Nn mi piace. Poi la sella volante mi fa c a g....

Vicious62
17-12-2016, 07:31
In genere non mi fanno impazzire le trasformazioni bobber su base Bonneville e questa non fa eccezione. Sella veramente inguardabile e ammo posteriore, che in un finto rigido dovrebbe essere quantomeno nascosto, in bella vista.
:no_ok:

PennyWise
17-12-2016, 08:42
Appena presentata mi faceva sbavare, ora più la guardo e più non mi convince....non so....quel senso di finto....

Grunch
17-12-2016, 08:59
moto inutile

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zouga
17-12-2016, 12:09
Vedo già la scena di uno che entra in Triumph,la vede, dice che è bellissima e compra un bonneville"...

Sanny
17-12-2016, 12:16
moto inutile

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

premetto che aspetto di vederla dal vivo......per dare un giudizio complessivo..

:ear:ma quali sarebbero le moto utili???:ear:

Road Glide
17-12-2016, 13:17
Vista dal vivo. Mi ci sono seduto sopra.
La trovo piccola. Non mi piace.
Sono rimasto deluso perché dalle foto sembrava un'altra cosa.
Bella la nuova Street scrambler.

|Fabius|
17-12-2016, 18:42
premetto che aspetto di vederla dal vivo......per dare un giudizio complessivo..

:ear:ma quali sarebbero le moto utili???:ear:

Gli scooter :happy4:

okpj
17-12-2016, 22:14
moto inutile

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ah beh, su un forum di Harley poi...............

Sanny
17-12-2016, 22:57
Ah beh, su un forum di Harley poi...............


:happy4::happy4::happy4::happy4:

Grunch
18-12-2016, 02:17
punti di viata.
io la moto la uso anche per lavoro oltre che per diletto,
2015 = 51000 km
2016 = 42000 km
per me una moto utile deve poter riparare dal vento avere una borsa e un posto dietro , il mio king mi ė utile oltre che dilettevole il mio dyna ė inutile solo dilettevole.
per me quel bobber ė inutile spero almeno sia dilettevole.
smile

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

socio
18-12-2016, 12:15
Vedo già la scena di uno che entra in Triumph,la vede, dice che è bellissima e compra un bonneville"...

:ok:
strategia di mercato ....incuriosiscono sprovveduti alla ricerca di stile di vita...li attirano in conce con sta cagata ...per poi vendere inutili Bonneville

....48.....ultima vera bobber
Socio

Il Barbiere di Nociglia
18-12-2016, 13:29
Vista dal vivo. Mi ci sono seduto sopra.
La trovo piccola. Non mi piace.
Sono rimasto deluso perché dalle foto sembrava un'altra cosa.
Bella la nuova Street scrambler.
quoto street scrambler!

Sanny
18-12-2016, 14:12
* socio....

48 ultima vera bobber?? la 48 e il bobber sono 2 cose differenti...

48 bellissima...ma non bobber...:happy5:

Vicious62
18-12-2016, 15:18
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161218/96fb9ce3653891adc0abb08339c33477.jpg
Qui iniziamo a ragionare...
👍


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

keir
19-12-2016, 12:51
premettendo che sono un possessore di bonneville dico che a me non piace.
capisco la strategia di marketing e il posizionamento nel mercato e - magari - da questo punto di vista è una scelta che potrebbe anche pagare (anche se non so quanto, considerato che costerà circa 12.500 euro) ritagliandosi uno spazio che ora, per Triumph, non esiste.

detto questo la trovo un oggetto parecchio limitato (sempre nel perimetro di quello che è il concetto di moto "inutile"). Il costo è eccessivo (sarebbe stata utilmente valida su base street twin con motore 900) e l'estetica con poco carattere.

PaoloOvada
19-12-2016, 18:18
Carina, ma non di più

Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk

Rat Fink
19-12-2016, 18:40
Per me è cento volte piú bella la tanto (ingiustamente) criticata rocker...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161219/af4f429fb24a737964777b507eed7016.jpg

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

liv81
19-12-2016, 19:00
Per me è cento volte piú bella la tanto (ingiustamente) criticata rocker...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161219/af4f429fb24a737964777b507eed7016.jpg

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Questa é bella, ma quelle grigia opaca era un pugno nello stomaco.

socio
19-12-2016, 19:15
premettendo che sono un possessore di bonneville dico che a me non piace.
capisco la strategia di marketing e il posizionamento nel mercato e - magari - da questo punto di vista è una scelta che potrebbe anche pagare (anche se non so quanto, considerato che costerà circa 12.500 euro) ritagliandosi uno spazio che ora, per Triumph, non esiste.

detto questo la trovo un oggetto parecchio limitato (sempre nel perimetro di quello che è il concetto di moto "inutile". Il costo è eccessivo (sarebbe stata utilmente valida su base street twin con motore 900) e l'estetica con poco carattere.

:ok:
...sul finto carburatore dei corpi farfallati????
...parliamone :(

Rat Fink
19-12-2016, 19:25
Questa é bella, ma quelle grigia opaca era un pugno nello stomaco.
Vero!!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

keir
20-12-2016, 08:16
:ok:
...sul finto carburatore dei corpi farfallati????
...parliamone :(

quella è una cifra stilistica che esiste sui modelli modern classic dal 2008, cioè dall'anno della introduzione obbligatoria dei modelli ad iniezione. a me non piace (io ho una carburatori), ma diciamo che il pubblico Triumph l'ha assimilata.
è solo che io la trovo poco personale, non vedo l'impronta Triumph.

anche se la rocker proprio no :mm:

Mr.White
20-12-2016, 08:47
quella è una cifra stilistica che esiste sui modelli modern classic dal 2008, cioè dall'anno della introduzione obbligatoria dei modelli ad iniezione. a me non piace (io ho una carburatori), ma diciamo che il pubblico Triumph l'ha assimilata.
Il pubblico Triumph con cui ho parlato (e non sono un paio...) i più informati neanche sapevano se li aveva o meno i carburatori, gli altri neanche conoscevano la posizione del sistema di alimentazione....


è solo che io la trovo poco personale, non vedo l'impronta Triumph.
Permettimi di dissentire
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161220/94fcbf12f45383355d63323d534cffdd.jpg

keir
20-12-2016, 09:00
Il pubblico Triumph con cui ho parlato (e non sono un paio...) i più informati neanche sapevano se li aveva o meno i carburatori, gli altri neanche conoscevano la posizione del sistema di alimentazione....


Permettimi di dissentire
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161220/94fcbf12f45383355d63323d534cffdd.jpg


ma negli anni '30 quello era lo stile della maggior parte delle moto dell'epoca.

Esempi:

http://www.yesterdays.nl/images/Matchless-sil-ar-2511-6.jpg
http://www.unicamoto.com/wp-content/uploads/2014/04/Harley-Davidson-1936-VL-JD-2.jpg
http://www.collezioneguzzibrunelli.it/img/lato-dx_21.jpg
http://www.museopiaggio.it/wp-content/uploads/2015/04/1944-Gilera-500-Marte.png
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/e5/9d/01/e59d017b7c381304ab24d3dc679493f3.jpg


poi lo stile di appartenenza al marchio, il cosiddetto family feeling, si è evoluto in direzioni diverse per le diverse case motociclistiche, sia dal punto di vista motoristico che da quello delle sovrastrutture.

Ora io capisco che quando si parla di bobber si ha - necessariamente - un perimetro ristretto. però se agli occhi di un profano la nuova bobber di triumph è uguale a una Leonart (l'ho sentito dire) allora non so se hanno proprio centrato il punto.

Mr.White
20-12-2016, 09:55
ma negli anni '30 quello era lo stile della maggior parte delle moto dell'epoca.

Ed a quel periodo si rifà, così come a quel periodo si rifà la gamma Softail di HD.
Vogliamo dire che l'unica azienda autorizzata a riproporre tale stile è HD?



poi lo stile di appartenenza al marchio, il cosiddetto family feeling, si è evoluto in direzioni diverse per le diverse case motociclistiche, sia dal punto di vista motoristico che da quello delle sovrastrutture.

Quindi?

Perché se di family feeling vogliamo parlare in realizzazioni che si rifanno ad un'epoca "pre carena", si può guardare poco oltre il motore ed il serbatoio con relativi fregi ed ornamenti.



Ora io capisco che quando si parla di bobber si ha - necessariamente - un perimetro ristretto. però se agli occhi di un profano la nuova bobber di triumph è uguale a una Leonart (l'ho sentito dire) allora non so se hanno proprio centrato il punto.
Il punto è semplicemente il voler cavalcare l'onda di una nicchia modaiola, Triumph lo fa a modo suo, lo "stile bobber" è lo stile moto tuttofare, prendere una moto e diversificarla per le esigenze del momento, che a quell'epoca significava anche togliere il superfluo per un uso sciolto quotidiano o per la corsa.
Cosa che non facevano solo in U.S.A.

keir
20-12-2016, 11:21
Ed a quel periodo si rifà, così come a quel periodo si rifà la gamma Softail di HD.
Vogliamo dire che l'unica azienda autorizzata a riproporre tale stile è HD?

Mai detto che HD è l'unica autorizzata a riproporre questo o altri stili del passato (la linea modern classic Triumph, come dice il nome, è - appunto - il frutto di questa operazione ed il fatto che io abbia una Bonneville ti lascia capire quanto la cosa non mi dispiaccia in senso assoluto)




Perché se di family feeling vogliamo parlare in realizzazioni che si rifanno ad un'epoca "pre carena", si può guardare poco oltre il motore ed il serbatoio con relativi fregi ed ornamenti.

non sono del tutto d'accordo, o meglio, ritengo che il tuo "poco oltre" sia ricco di parecchie sfumature. Quelle sfumature che fanno di motore, serbatoio e ornamenti qualcosa piuttosto che qualcos'altro.



Il punto è semplicemente il voler cavalcare l'onda di una nicchia modaiola, Triumph lo fa a modo suo, lo "stile bobber" è lo stile moto tuttofare, prendere una moto e diversificarla per le esigenze del momento, che a quell'epoca significava anche togliere il superfluo per un uso sciolto quotidiano o per la corsa.
Cosa che non facevano solo in U.S.A.

Ecco, hai centrato il punto. A mio modesto parere Triumph ha messo poco del "modo suo" in questa realizzazione. Cosa che non ha fatto con altre declinazioni della sua gamma.
Tutto qui.

Mr.White
20-12-2016, 11:44
non sono del tutto d'accordo, o meglio, ritengo che il tuo "poco oltre" sia ricco di parecchie sfumature. Quelle sfumature che fanno di motore, serbatoio e ornamenti qualcosa piuttosto che qualcos'altro.

Il family feeling è un qualcosa che fa riconoscere al volo un'azienda piuttosto che un'altra, il problema è che le sfumature non sono distinguibili subito e da chiunque



Ecco, hai centrato il punto. A mio modesto parere Triumph ha messo poco del "modo suo" in questa realizzazione. Cosa che non ha fatto con altre declinazioni della sua gamma.
Tutto qui.

Ecco, giusto per parlare e senza polemica ovviamente, tu ad esempio cosa avresti messo di Triumph in questa moto, te lo chiedo perché ne noti la mancanza.

keir
20-12-2016, 12:17
Ecco, giusto per parlare e senza polemica ovviamente, tu ad esempio cosa avresti messo di Triumph in questa moto, te lo chiedo perché ne noti la mancanza.

Una cosa del genere; gomma maggiorata all'anteriore, faro più massiccio e un generico senso di anteriore "importante". Con scarichi differenti da questi e - chiaramente - gli accorgimenti della gamma nuova.

http://i64.tinypic.com/v33wa9.jpg

http://i68.tinypic.com/243karo.jpg

liv81
20-12-2016, 14:11
Domani tolgo il parafango anteriore allo sporty cosi diventa bobber pure lui. :happy4:

liv81
20-12-2016, 14:16
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161218/96fb9ce3653891adc0abb08339c33477.jpg
Qui iniziamo a ragionare...
👍


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bella .... É una hd con motore triumph ...

Ma il barilotto sottosella che contiene ? Acqua per lavarsi come sui tir ?

La triumph mica ha l.olio motore direttamente nel motore ?

rain
20-12-2016, 14:38
bella!

keir
20-12-2016, 15:38
Ma il barilotto sottosella che contiene ? Acqua per lavarsi come sui tir ?



che barilotto??

Lorecapo
20-12-2016, 15:56
Io la trovo un cesso inguardabile.
La più brutta moto vista all'EICMA quest'anno "by far"...
L'unica cosa che salvo sono gli scarichi.

Perchè uno dovrebbe comprarsi quel cadavere quando vendono la 48 o la Slim??

liv81
20-12-2016, 16:20
che barilotto??

Quello sotto la sella del link .

6galloni
20-12-2016, 16:32
Quello sotto la sella del link .

finto serbatoio olio separato (tipo HD), adibito a porta-oggetti :happy3:

keir
22-12-2016, 07:59
Quello sotto la sella del link .

se ti riferisci a questa:

http://images.mcn.bauercdn.com/PageFiles/596393/1000x750/Bobber5.jpg


è una versione special, che ha caratteristiche (come il barilotto) che non sono nella versione originale: http://www.motoblog.it/post/828484/hold-on-go-fast-la-triumph-bobber-di-down-out


questa è l'originale:

http://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2016/10/new-triumph-bobber-1-625x417.jpg

AstERiX
27-12-2016, 21:00
Ma con una cosadel genere, dove devi andare,sicuramente da nessuna parte.