PDA

Visualizza Versione Completa : Utenti con motore 103 e Stage 2 e/o 3 - Feedback



Blade
28-11-2016, 11:47
Ciao a tutti,
per Natale vorrei regalare alla mia Street Glide lo stage 2 (camme e rinvii).
Ho notato che, da grafico, l'incremento di coppia e CV è notevole...

Quindi mi sono documentato anche sullo stage 3 (già che c'ero) e ho visto che esiste sia lasciando la cubatura originale (103) che aumentandola a 110.

Qualcuno di voi ha fatto questi interventi? Costi? pareri? che camme ha usato?
grazie mille!
:ok:

Blade
02-12-2016, 08:56
quindi nulla?
nessuno ha praticato l'intervento?

comunque, giusto per dare qualche info, ho ricevuto un po' di preventivi...

2500 euro kit S&S ad alta compressione con camme Andrews da 107cu

3000 euro kit SE da 110cu

le potenze, con il mio Setup di filtro Arlen Ness, scarico V&H completo power duals + hi output e centralina SE, dovrebbero arrivare a circa 100CV in entrambi i casi.

Non ho ancora capito se va messa una frizione diversa o no...

Incognito
02-12-2016, 09:17
sul mio vecchio King ogni volta che dovevo sostituire un pezzo lo mettevo della S&S e mi sono sempre trovato bene!
Sicuramente non sbagli a livello qualitativo.

Valutando però se avere un 107 o un 110 sarei più tentato per il 110!

PaoloAziz
02-12-2016, 09:41
Ciao a tutti,
per Natale vorrei regalare alla mia Street Glide lo stage 2 (camme e rinvii).
Ho notato che, da grafico, l'incremento di coppia e CV è notevole...

Quindi mi sono documentato anche sullo stage 3 (già che c'ero) e ho visto che esiste sia lasciando la cubatura originale (103) che aumentandola a 110.

Qualcuno di voi ha fatto questi interventi? Costi? pareri? che camme ha usato?
grazie mille!
:ok:

Dovresti cercare una discussione simile alla tua. Di poco tempo fa!!!

Motore 103 oppure 107, è poi nata una bella disquisizione sul pompaggio motore, da lì puoi prendere spunto.

Leggi di un certo PaoloZen

Salud

Blade
02-12-2016, 12:04
Dovresti cercare una discussione simile alla tua. Di poco tempo fa!!!

Motore 103 oppure 107, è poi nata una bella disquisizione sul pompaggio motore, da lì puoi prendere spunto.

Leggi di un certo PaoloZen

Salud

grazie, provo a vedere, anche se l'ho seguita di sfuggita!

PaoloAziz
02-12-2016, 13:05
grazie, provo a vedere, anche se l'ho seguita di sfuggita!

Al telefono non riesco ma mi pareva differenze tc88. Però non vedo tutte le risposte.

C'entra niente con la tua. Però lui parlava della sua moto che non è un tc88.

Buona spesa!!

Ps il 3D giusto è. Testate

Ziobello
23-02-2020, 09:56
Up.

Chi ha fatto stage II su 103?

Cammes coppia o per potenza?

Costi?

Grazie.

Ziobello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

iVo³
23-02-2020, 10:46
Ho fatto sul 103 lo stage 2 con le se255 e thundermax oltre a scarico e filtro. Secondo me per andare in strada è anche troppo su una hd, ma le soddisfazioni in spinta in ripresa non mancano. Un lavoro importante lo fa la centralina regolando gli anticipi soprattutto in basso se vuoi coppia. Gira bella rotonda anche a 1500 giri in sesta se vuoi, senza sussultare...poi dipende se hai peso su. Con una sg sei pure ben protetto e ad alte velocità te la godi...su softail come me ha poco senso farla tirare...già a 150 con parabrezza sei in lavatrice. Costi del vivo delle parti sono stato sui 1000$ e poi la manodopera che varia da chi ti fa il lavoro.:happy5:

emiliano73
23-02-2020, 12:38
In effetti ha senso se la si fa spingere forte in basso, oltre si va su altro...imho

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ziobello
23-02-2020, 13:04
Ho fatto sul 103 lo stage 2 con le se255 e thundermax oltre a scarico e filtro. Secondo me per andare in strada è anche troppo su una hd, ma le soddisfazioni in spinta in ripresa non mancano. Un lavoro importante lo fa la centralina regolando gli anticipi soprattutto in basso se vuoi coppia. Gira bella rotonda anche a 1500 giri in sesta se vuoi, senza sussultare...poi dipende se hai peso su. Con una sg sei pure ben protetto e ad alte velocità te la godi...su softail come me ha poco senso farla tirare...già a 150 con parabrezza sei in lavatrice. Costi del vivo delle parti sono stato sui 1000$ e poi la manodopera che varia da chi ti fa il lavoro.:happy5:Grazie mille. Le se255 spingono nei bassi/medi o medio/alti?

Ziobello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ro@dking
23-02-2020, 13:32
Io ho stage 2 su 103.
Terminali, collettori senza catalizzatore, filtro aria, mappatura, camme red shift, pompa olio maggiorata.
Cammina tanto, il concessionario mi ha detto che va quasi un 114 in configurazione originale. Se fai anche il 110 Devi flussare anche le teste sennò é come mangiarsi tutta la torta e lasciare una fettina. Mangiatela tutta a sto punto

iVo³
23-02-2020, 16:46
Grazie mille. Le se255 spingono nei bassi/medi o medio/alti?

Ziobello

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ai bassi...in giro ci sono i diagrammi hd. Mappature hd le hai con centraline se...tmax devi mappare o autotune

Ziobello
23-02-2020, 17:15
Ai bassi...in giro ci sono i diagrammi hd. Mappature hd le hai con centraline se...tmax devi mappare o autotuneGrazie!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

iVo³
23-02-2020, 19:10
Qua c’è qualcosa sulle camme...

https://university.fuelmotousa.com/article/h-d-twin-cam-103-camshaft-shootout/

Ziobello
23-02-2020, 20:23
Qua c’è qualcosa sulle camme...

https://university.fuelmotousa.com/article/h-d-twin-cam-103-camshaft-shootout/Casso non credevo potesse tirare fuori 100kw! Grazie.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

lordguzzi
23-02-2020, 20:50
interessante. grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Zio Riccardo
24-02-2020, 06:59
Quando avevo fatto sul mio 103:
marmitte- filtro-centralina- camme HD255
la moto andava molto bene e forse, dico forse, raggiungeva i 100 CV scarsi.
Io penso al massimo i 90 CV.
Mie sensazioni.

P.S. A chi interessa ho da vendere camme HD255 usate Km 5.000

Danny Lyon
24-02-2020, 17:55
Boh, io sono d'accordo con quello che dice Mikuni:

"The most important cam timing event is the intake valve closing angle. The intake closing point determines the minimum rpm at which the engine begins to do its best work. The later the intake valves close, the higher the rpm must be before the engine gets "on the cam."

Long duration, late closing cam designs are necessary to drag the last bit of power out of an engine. Unfortunately, these same cams can perform poorly under more normal riding conditions. In the quest for maximum power output, many-too-many Harley owners choose a late closing, high-rpm cam for their engine. The problem with such choices is that the engine seldom spends time in the rpm range favored by such cams.

The majority of virtually any Harley motor's life is spent in the mid-portion of its rpm limits, between 2000 and 4000 rpm. At open-road cruising speeds, that range is more like 2500 to 3500 rpm. With current Big Twin gearing, top gear at 2500 rpm returns a road speed of 55 mph and 3500 delivers 84 mph. Riders sometimes "putt" around at 2000 or less. Even when accelerating to cruising speed, few of us use more than 4000 - 4500 rpm as a shift point. Very seldom, in day-to-day use, do our engines get near 5000 rpm, let alone 6000.

Even the mildest of Harley-Davidson's aftermarket cams (Evo or Twin Cam) do their best work above 3000 rpm. At 2000, the majority of these cams seldom perform significantly better than stock cam(s).

The rpm at which a Big Twin gets "happy" can be predicted by the closing point (angle) of the intake valves. The angle is expressed as the number of degrees After Bottom Dead Center (ABDC) that the valves reach .053" from being fully seated.

The following list predicts the rpm at which the engine gets "on the cam" based on the closing angle of the intake valves. These relationships are approximate but should hold true to within 200 rpm or so. They also assume that all other tuning factors, exhaust, ignition, etc., are operating correctly.

30 degrees = 2400 rpm

35 degrees = 3000 rpm

40 degrees = 3600 rpm

45 degrees = 4000 rpm

50+ degrees = 4500 rpm

If you have one of the late closing cam designs installed, say one that closes the intake valves later than 40 degrees, then you cannot expect excellent performance at 2000 rpm. No carburetor adjustment, ignition adjustment or exhaust system can change this."

http://www.mikuni.com/fs-performance_guide.html