PDA

Visualizza Versione Completa : Pro e contro ruota da 21



FXSTC
04-11-2016, 13:36
Faccio veramente fatica nei tornanti stretti ma penso anche per via del mini ape.
Ma avrà qualche pregio........ o no???

casbah
04-11-2016, 13:47
Faccio veramente fatica nei tornanti stretti ma penso anche per via del mini ape.
Ma avrà qualche pregio........ o no???


Certo, in fuoristrada passa meglio sugli ostacoli :happy4:
A parte la battuta, sul Softail sta da Dio e, ad esempio, il 21" è cucito addosso al Night Train :happy3:
:happy5:

jonny_3d
04-11-2016, 13:54
Faccio veramente fatica nei tornanti stretti ma penso anche per via del mini ape.
Ma avrà qualche pregio........ o no???

Io mi diverto proprio nei tornanti invece, la trovo agilissima

FASTGABRY
04-11-2016, 14:42
Stupenda come seconda moto

belavecio
04-11-2016, 14:44
21' pregio indubbiamente estetico..altri non ne trovo.
ma nemmeno tutti sti problemi eh.

Mr.White
04-11-2016, 14:50
21' e manubrio stretto per sentirla meglio, configurazione per me ideale, di sicuro meglio di un 16' che sento chiudere la curva appena il motore non tira...

jonny_3d
04-11-2016, 14:50
21' pregio indubbiamente estetico..altri non ne trovo.
ma nemmeno tutti sti problemi eh.

Quoto..
pregi mi viene in mente l'agilità nei cambi di direzione dell'avantreno, difetti la poca impronta a terra che sicuramente non da questo gran senso di sicurezza nelle frenate di emergenza o ad alte velocità, ma io la uso come userei qualsiasi altra moto, non ci vedo sti gran difetti penalizzanti rispetto alle altre, anzi

darkness_73
04-11-2016, 14:59
Lo avevo sul BL...bellissima a vedere specie con l'ape hanger...l'accoppiata rendeva la moto leggera e veloce tra le curve...voto 8

Carlomario
04-11-2016, 15:13
certamente nei buchi va meglio di un 16
il mini ape buttalo nel cesso vedrai che poi giri nei tornanti.:tongue3::vhappy1::ylsuper:

dav.elis
04-11-2016, 15:15
Quoto..
pregi mi viene in mente l'agilità nei cambi di direzione dell'avantreno, difetti la poca impronta a terra che sicuramente non da questo gran senso di sicurezza nelle frenate di emergenza o ad alte velocità, ma io la uso come userei qualsiasi altra moto, non ci vedo sti gran difetti penalizzanti rispetto alle altre, anzi

ma con una ruota larga l'impronta a terra non dovrebbe essere maggiore?

jonny_3d
04-11-2016, 15:21
ma con una ruota larga l'impronta a terra non dovrebbe essere maggiore?

Eh appunto!

FXSTC
04-11-2016, 15:25
Quoto..
pregi mi viene in mente l'agilità nei cambi di direzione dell'avantreno, difetti la poca impronta a terra che sicuramente non da questo gran senso di sicurezza nelle frenate di emergenza o ad alte velocità, ma io la uso come userei qualsiasi altra moto, non ci vedo sti gran difetti penalizzanti rispetto alle altre, anzi

Effettivamente l'impronta a terra è la stessa di una Mountain bike. TAnte volte mi sono chiesto ad alta velocita con lavantreno alleggerito, quale sia il suo limite.

dav.elis
04-11-2016, 15:28
Eh appunto!

e intendo larga di diametro... se amplii il diametro si avvicina di più il contatto con la linea orizzontale di terra, certo che se da un'altra parte aumenti il diametro ma diminuisci la larghezza del battistrada allora il contatto con il terreno diminuisce

ponzio
04-11-2016, 15:33
Ho avuto la possibilità di provare una Springer con ruota da 21".
Abituato alla mia Heritage, l'ho trovata molto più agile alle basse velocità! Curvare diventa facilissimo, mentre con la ruota da 16" alle volte devi un pò "spingere". Par di guidare una bicicletta! L'avantreno con ruota da 16" invece garantisce maggiore sicurezza, la sensazione è quella di stare su di un binario. Credo sia una sensazione legata anche al maggior peso della forcella idraulica, ma non ne sono sicuro...
In generale, direi che per fare km preferisco la ruota da 16", però con sia softail custom che springer sono davvero fighe! :ylsuper:

PS: ovviamente anche con ruota da 21" ci vai ovunque, basta farci l'abitudine immagino!

jonny_3d
04-11-2016, 15:39
e intendo larga di diametro... se amplii il diametro si avvicina di più il contatto con la linea orizzontale di terra, certo che se da un'altra parte aumenti il diametro ma diminuisci la larghezza del battistrada allora il contatto con il terreno diminuisce

Si ma quello che ti da l'impronta a terra non è il diametro, è la larghezza...il 21 come larghezza è di 90, quindi davvero poco più di una bici..

jonny_3d
04-11-2016, 15:43
Effettivamente l'impronta a terra è la stessa di una Mountain bike. TAnte volte mi sono chiesto ad alta velocita con lavantreno alleggerito, quale sia il suo limite.

Io con la mia, rimappata che arriva in un baleno a certe andature, vado agevolmente fino a 140/150 i 160 cominciano ad essere un po' più impegnativi (ma lo sono con qualsiasi softail o dyna senza protezione) a 170 devi stare veramente attento perchè l'avantreno diventa leggerissimo.
Oltre credo di esserci andato una volta o due tanto per scommessa, ma con casco aperto specialmente, è roba da non fare con moto del genere

FASTGABRY
04-11-2016, 16:06
Il 21 associato ai piedi in avanti ormai non lo vuole più nessuno..lo venduto appena in tempo.
Roba per amanti delle balere con bandana in testa che cercano granny per pompini senza dentiera..

FXSTC
04-11-2016, 16:07
Con la mia superati i 170 sembra di essere aggrappati alle corna di un toro.
Si lo so, non sono fatte per queste andature, ma quanto è bello portarle al limite oggi tanto.

jonny_3d
04-11-2016, 16:18
Il 21 associato ai piedi in avanti ormai non lo vuole più nessuno..lo venduto appena in tempo.
Roba per amanti delle balere con bandana in testa che cercano granny per pompini senza dentiera..

No è che ora sono tutti talmente infrociti che guai ad un po' di sana aria in faccia, se non ripara gambe mani e testa non si può più usare....

belavecio
04-11-2016, 16:19
Roba per amanti delle balere con bandana in testa che cercano granny per pompini senza dentiera..

che poi dicono sia un esperienza mistica..al mattino vederla nel bicchiere.

FASTGABRY
04-11-2016, 16:23
Si esperienza mistica come le cimici in faccia o sulle gambe...Haha

ponzio
04-11-2016, 16:30
Si esperienza mistica come le cimici in faccia o sulle gambe...Haha

In base alle tue osservazioni che leggo ultimamente, mi sento di chiederti... A quando l'acquisto dell'RT?! :happy4:

FXSTC
04-11-2016, 16:30
Si esperienza mistica come le cimici in faccia o sulle gambe...Haha

Fast perché dici ciò
Ah vero, col softail custom nessuno ti faceva foto fermo in autogrill
Sei proprio una prima donna.
A me invece di giapponesi che fanno foto frega niente e mi godo una delle più belle moto realizzate dall' Harley:happy4:

belavecio
04-11-2016, 16:32
In base alle tue osservazioni che leggo ultimamente, mi sento di chiederti... A quando l'acquisto dell'RT?! :happy4:

quei messaggi in chat li ho salvati..te li ricordi?:happy4:

FASTGABRY
04-11-2016, 16:35
Fast perché dici ciò
Ah vero, col softail custom nessuno ti faceva foto fermo in autogrill
Sei proprio una prima donna.
A me invece di giapponesi che fanno foto frega niente e mi godo una delle più belle moto realizzate dall' Harley:happy4:
Haha

Ma cambia..butta su subito poi ci pensiamo a cosa prendere.
Ti fanno le foto per mostrare cosa non comprare quando tornano Haha

FASTGABRY
04-11-2016, 16:35
Rt?
Purtroppo non Ze periodo sennò...

Bmw r1200rt del 2007 http://www.subito.it/vi/184108180.htm

9gerry74
04-11-2016, 16:36
Mia esperienza :
Honda xr 650, doppia omologazione 17/17 e 21/18 su strada decisamente più agile il 21, certo che come stabilità il 17 è un altro pianeta (21-90 e 17-120)

FXSTC
04-11-2016, 16:38
Haha

Ma cambia..butta su subito poi ci pensiamo a cosa prendere.
Ti fanno le foto per mostrare cosa non comprare quando tornano Haha

Gabri, hai la memoria corta.le foto le hanno fatte alla tua moto dal ritorno in toscana qualche mese fa
Ho testimoni dell'accaduto :happy4:

ponzio
04-11-2016, 16:39
quei messaggi in chat li ho salvati..te li ricordi?:happy4:

Oddio ne scrive troppe di boiate per ricordarle tutte! :happy4::happy4:

Credo che non supererò mai quella della "radio in moto è roba da ebeti del paese"!!! :happy4::happy4:
Lo so, lo so, sono ripetitivo e la cito sempre... ma il pensiero di Gabry che da dell'ebete al Gabry del futuro mi fa spanzare dal ridere! :talk1::talk1:

bruno
04-11-2016, 16:41
+forse qui qualcuno non si e' accorto che L'Harley x antonomasia e nell'immaginario sociale e' quella alla Easy Rider,e non quei camioncini con radio a palla coi Deep Purple o Boy George & mocassino,& bandana (solo fuori orario ufficio of course):happy7:
col 21 mi trovo benissimo ape da 12 ,ho provato ruote 16,mi sembra di guidare l'auto

MaxDembo
04-11-2016, 17:38
No è che ora sono tutti talmente infrociti che guai ad un po' di sana aria in faccia, se non ripara gambe mani e testa non si può più usare....
Vangelo!

Mr.White
04-11-2016, 17:50
Il 21 associato ai piedi in avanti ormai non lo vuole più nessuno..lo venduto appena in tempo.
Roba per amanti delle balere con bandana in testa che cercano granny per pompini senza dentiera..
Segno tutto per quando "esco" la moto dal garege, non vorrei sbagliarmi e farmi Verona-Seefeld in statale in mezza giornata come l'ultima volta.
Grazie Gabry!

paoletto harley
04-11-2016, 17:52
io col 21" mai problemi,molto agile ed anche veloce....non tiro come un pazzo ma buona velocità di crociera....letto qui che molti che hanno avuto/posseduto softail custom (gabry apparte) la ritengono una delle H-D preferite x estetica,motore,ciclistica,zavorra(eventuale),capa cità di carico con borse e portapacchi,viaggi......la stessa ha un cerchio ant. da 21" e x me il manubrio SUO rimane il drag bar,con una forcella tradizionale caricata di ottimo olio e buone gomme:ok::ok::ok::ok::ok:
con forcella springer,o con ape secondo me il discorso si complica,ma non credo sia colpa del cerchio ant. da 21" :byby:

FASTGABRY
04-11-2016, 18:01
Il 21 é per i poveri...sembrate gli zingari che fanno piangere il bambino con lo spillone

FXSTC
04-11-2016, 18:03
Effettivamente è da un po che sto pensando al Drag bar

belavecio
04-11-2016, 18:13
e farmi Verona-Seefeld in statale in mezza giornata come l'ultima volta.


andata e ritorno è guadagnata.

Davidone
04-11-2016, 20:06
esteticamente , penso che sia di quanto piu' bello ci possa essere in un harley .... è vero che a velocità sostenute la moto diventa leggera in avantreno e quando l'asfalto è bagnato bisogna avvalersi della protezione di tutti i santi del calendario (e cmq con qualsiasi ruota le arlei , in caso di bassa aderenza della strada ehehehehe:byby:)

ma per me l'harley c'è solo con il 21 ....stretto o largo nn mi interessa , ma 21

rospo
04-11-2016, 20:44
Certo, in fuoristrada passa meglio sugli ostacoli :happy4:
A parte la battuta, sul Softail sta da Dio e, ad esempio, il 21" è cucito addosso al Night Train :happy3:
:happy5:

:happy4:
col 21 puoi montare il tassellato


https://s13.postimg.org/gq63cyuxz/DSC_2787.jpg

El Chele
04-11-2016, 21:49
21" sicuramente bello e nessun problema a girarci divertendoti e gustandoti la guida
Velocità 170 km/h ...... credo sia un problema solo per coloro che viaggiano sui dritti autostradali con lo scuterone della Mo.Co.
.... che poi arriva quello con il GS che gli passa sopra :happy4:

FASTGABRY
04-11-2016, 23:25
Certo leggere di fenomeni che trovano il 21 agile in montagna fa proprio tenerezza..mancano completamente le basi per parlare di moto Haha

Mr.White
05-11-2016, 06:23
andata e ritorno è guadagnata.
Non ho capito, però ti dico che nonostante l'inc@zzatura per dover tornare anzitempo, l'è sempre bello bello viaggiare con quella giostra lì :happy1:

FXSTC
05-11-2016, 06:44
Certo leggere di fenomeni che trovano il 21 agile in montagna fa proprio tenerezza..mancano completamente le basi per parlare di moto Haha

È qui che volevo arrivare
Quindi la mia difficoltà sui passi in montagna è data dalla ruota da 21 piuttosto che dall' ape?
Con un drag bar la moto risulterebbe più agile?

FASTGABRY
05-11-2016, 06:49
Il 21 sulle enduro mica va bene come un 19 eh..
Non aiuta in stabilità e alla minima asperità inizia il twist rispetto un 16.
Poi hai pure i piedi in avanti e ti sembra una posizione corretta per dare la paga in montagna alle naked?
Passa al fat o al King...mica ci aggiungi molto e lo puoi fare in comode rate..prendi la cornetta..il tuo conce ti aspetta

belavecio
05-11-2016, 06:59
Non ho capito, però ti dico che nonostante l'inc@zzatura per dover tornare anzitempo, l'è sempre bello bello viaggiare con quella giostra lì :happy1:
Dico,Andata e ritorno in giornata é una bella tirata..saranno 600km.

Mr.White
05-11-2016, 07:09
Dico,Andata e ritorno in giornata é una bella tirata..saranno 600km.

Ah ecco, no no, tornato il giorno dopo invece di tornare dopo una settimana....
All'andata sono andato su dritto, 300 e qualcosa, al ritorno allungato un po' passando per Cless, Edolo e Iseo. Dura tornare a casa, più si sta in sella e meno ti vien voglia di scendere...

paoletto harley
05-11-2016, 07:09
Il 21 sulle enduro mica va bene come un 19 eh..
Non aiuta in stabilità e alla minima asperità inizia il twist rispetto un 16.
Poi hai pure i piedi in avanti e ti sembra una posizione corretta per dare la paga in montagna alle naked?
Passa al fat o al King...mica ci aggiungi molto e lo puoi fare in comode rate..prendi la cornetta..il tuo conce ti aspetta

si parla di Harley,se devo andare in montagna a fare lo smanettone stradalista mi compro una brutale.....poi king o fat ad ogni curva sbreghi le pedane.....è una vita che le Harley classiche girano con il 21" sull'anteriore non vedo dove sia il problema prova a cambiare manubrio e poi ne riparliamo.....se vuoi cambiare moto ed avere Harley più sportiva prendi un dyna,meglio se sport :byby:

FASTGABRY
05-11-2016, 07:18
Cioè questo ha speso soldi per cambiare manubrio..ora li deve spendere per un altro manubrio che non gli piace...per girare una volta anno in montagna?Haha
Ma cambia moto

El Chele
05-11-2016, 07:25
Parlando di Harley bisognerebbe evitare di fare confronti con altri, quando gli argomenti sono velocità, pieghe, maneggevolezza, tornanti, ecc. ecc.
Avete una Harley ? E' una Harley : usatela per quello che è stata concepita e ne ricaverete divertimento e soddisfazione
Volete prestazioni e molto altro : compratevi una moto che possa darvi quello che cercate .... sempre che siate in grado di farlo, altrimenti guardate Valentino o Cairoli in TV :happy3:

renato a.
05-11-2016, 07:30
:happy4:
col 21 puoi montare il tassellato


https://s13.postimg.org/gq63cyuxz/DSC_2787.jpg

Dove sei qui Roberto?

FASTGABRY
05-11-2016, 07:35
Per me date solo conferma di non avere nessuna esperienza in fatto di HD e di guida..

State dietro ad un touring guidato da Abramo o Renato.a in collina o montagna..se riuscite.

Il softail con il 21 va giusto bene per il giro con le lady of harley..in strada dritta.

Ormai moto andata sulle palle capitolo chiuso.
Trova un King 08 che ha telaio vecchio e freni con abs..o dal 09 in poi se inizi a spingere un po.

Per il resto cambia manubrio..fai quello che vuoi ma avrai sempre un interasse lungo con inclinazione piastre esagerato i piedi in avanti e un appoggio in curva del tipo corro sulle uova.

Mr.White
05-11-2016, 08:13
@Fastgabry, che ti è andato sulle palle il Softail si era capito, quello che non ho capito è perché non consigli un Dyna per fare quelle robe, magari un Superglide Custom per dirne una.

FASTGABRY
05-11-2016, 08:17
Assolutamente no.
Ma perché consigliate di cambiare manubrio su di una moto non strutturata per quello che dice lui?
La sua moto non lo farà mai andare come vuole in quelle situazioni

El Chele
05-11-2016, 09:16
Avete presente la Safety Car quando entra in pista e dietro ci sono le F1 ?
Al pilota della SC sembra di volare, mentre quello della F1 scodinzola per mantenere in temperatura i pneumatici.
Ciò non toglie che certe Safety Car mi piacerebbe averle in garage .....
Bene ... uguale ad una HD (non ne parliamo se Turing) mentre affronta i tornanti con una Multistrada dietro.

Guidate con prudenza, divertitevi ma soprattutto siate coerenti con il tipo di mezzo su quale siete seduti.

Capisco poco (mio limite eeh ...) gli Arleisti che vogliono velocità, pieghe adrenaliniche e hanno fastidio se solo li sfiora un po' di aria
Avete un mezzo da 20 k€ e passa .... compratevi una moto sportiva usata da 4 k€, mettetevi una tuta e le protezioni adeguate e andate a raschiare l'asfalto con quella.
Poi una volta che vi siete sfogati, prendete la Vs. HD e andate a mostrala al bar più vicino.

paoletto harley
05-11-2016, 09:21
29103:happy7: mi sembra buono :byby:

bruno
05-11-2016, 12:05
È qui che volevo arrivare
Quindi la mia difficoltà sui passi in montagna è data dalla ruota da 21 piuttosto che dall' ape?
Con un drag bar la moto risulterebbe più agile?

ne ho provata una col drag bar;dura da muovere,pesante,con l'ape tanta leva(ma a chi dovete correre dietro?):happy7:

Everton
05-11-2016, 12:22
Avevo una Wide Glide fino a poco più di un mese fà. Il 21 davanti in montagna rompe le palle, saranno anche le pedane avanzate e l' anteriore pesante ma quoto chi dice che è solo bello da vedere. :happy4:

renato a.
05-11-2016, 13:14
Avevo una Wide Glide fino a poco più di un mese fà. Il 21 davanti in montagna rompe le palle, saranno anche le pedane avanzate e l' anteriore pesante ma quoto chi dice che è solo bello da vedere. :happy4:
Wide Glide provato all'open day sui tornanti del Monte Bondone per una mezzoretta: molto bella, ma da guidare in assoluto relax secondo me, anche perchè in curva si tocca subito. In autostrada non so

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

jonny_3d
05-11-2016, 14:54
Il 21 sulle enduro mica va bene come un 19 eh..
Non aiuta in stabilità e alla minima asperità inizia il twist rispetto un 16.
Poi hai pure i piedi in avanti e ti sembra una posizione corretta per dare la paga in montagna alle naked?
Passa al fat o al King...mica ci aggiungi molto e lo puoi fare in comode rate..prendi la cornetta..il tuo conce ti aspetta

Gabry ma sei serio?
A me con il SC un Fat, o una heritage, se dico di grattare le pedane per i passi, non mi vedono nemmeno... Con moto del genere (che ho provato a lungo prima di prendere la mia) vado la metà! Molto meno agili e soprattutto con angoli di piega ridicoli rispetto alla mia.
Consigliare un Fat a uno che trova poco agile un softail custom per i passi mi lascia un po' perplesso...

FASTGABRY
05-11-2016, 15:01
Ma non abbassate le moto che hanno angoli sufficienti.
Comunque rinuncio se dite meglio 21 sia come impronta a terra che come maneggevolezza con il suo interasse a me. Va bene

Mr.White
05-11-2016, 15:19
Pieno così di MotoGP col 21'

jonny_3d
05-11-2016, 15:47
Ma non abbassate le moto che hanno angoli sufficienti.
Comunque rinuncio se dite meglio 21 sia come impronta a terra che come maneggevolezza con il suo interasse a me. Va bene

Non dico che è meglio il 21,sono stato il primo a scrivere che il 21 ha meno impronta a terra e che è meno stabile!
È che dico che non lo trovo così penalizzante su una moto di questo tipo alla fine, perche sui passi nonostante tutto lo trovo agile e divertente, e soprattutto che lo trovo nel complesso molto più divertente di un Fat sui passi, che ha angolo di piega imbarazzante e ti obbliga ad andare piano..
già diverso se mi parli di street bob o super Glide (che conosco bene e comunque non è che ti vanno via eh, solo che sicuramente essendo più corte, con cannotto meno inclinato e con gomme meno estreme un po' ti facilitano) ma se mi parli di Fat....

freddy.dj
05-11-2016, 17:26
Il 21 può essere bello ... avere il suo fascino, sempre e solo vedendo la moto di lato perché vista la davanti la ruota sparisce nel telaio. Oltre i 120 km all'ora l'avantreno diventa estremamente leggero. A volte ho creduto che avrei potuto fare fare un giro di 360 gradi a manubrio e continuare ad andare dritto... stile bmx!! Sulle strade di montagna, che faccio ogni giorno, il 21 soffre di un estremo sottosterzo. Ho cambiato due pneumatici anteriori ed erano completamente consumati solo sui lati... la parte centrale era nuova, praticamente a piramide. Sul night train ho poi montato il 16 e guidare è diventato più bello e meno stressante!

FXSTC
05-11-2016, 17:57
Il 21 può essere bello ... avere il suo fascino, sempre e solo vedendo la moto di lato perché vista la davanti la ruota sparisce nel telaio. Oltre i 120 km all'ora l'avantreno diventa estremamente leggero. A volte ho creduto che avrei potuto fare fare un giro di 360 gradi a manubrio e continuare ad andare dritto... stile bmx!! Sulle strade di montagna, che faccio ogni giorno, il 21 soffre di un estremo sottosterzo. Ho cambiato due pneumatici anteriori ed erano completamente consumati solo sui lati... la parte centrale era nuova, praticamente a piramide. Sul night train ho poi montato il 16 e guidare è diventato più bello e meno stressante!

Hai centrato perfettamente il problema
Sottosterzo e consumo del pneumatico solo sui lati, sopratutto quello di sx.
Non avresti una foto del tuo night col 16? Non ho proprio idea di come possa starci esteticamente.

rospo
05-11-2016, 17:58
State dietro ad un touring guidato da Abramo o Renato.a in collina o montagna..se riuscite.

intendi se riesci a non prendere sonno ? :happy4::happy4::happy4:

freddy.dj
05-11-2016, 18:07
Hai centrato perfettamente il problema
Sottosterzo e consumo del pneumatico solo sui lati, sopratutto quello di sx.
Non avresti una foto del tuo night col 16? Non ho proprio idea di come possa starci esteticamente.


Ho due scatti fatti dal Doc al Rombo di tuono...


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/6fac86d7d3dc3a7af39c4ee0b0b28b48.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/61f5dd9ba254eaec26f7e5b18dc40c5a.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rospo
05-11-2016, 18:09
Dove sei qui Roberto?

in altopiano

FXSTC
05-11-2016, 19:40
Ho due scatti fatti dal Doc al Rombo di tuono...


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/6fac86d7d3dc3a7af39c4ee0b0b28b48.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161105/61f5dd9ba254eaec26f7e5b18dc40c5a.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non vedo nessuna moto in queste foto.:happy4:
Grazie.

Davidone
05-11-2016, 20:09
complimenti per la moto ...ma stava meglio se gli lasciavi il 21 :happy3:

rospo
05-11-2016, 22:55
Non vedo nessuna moto in queste foto.:happy4:
Grazie.


e' tipico della rimozione :happy4:

:byby:

PaoloOvada
06-11-2016, 09:00
Parlando di Harley bisognerebbe evitare di fare confronti con altri, quando gli argomenti sono velocità, pieghe, maneggevolezza, tornanti, ecc. ecc.
Avete una Harley ? E' una Harley : usatela per quello che è stata concepita e ne ricaverete divertimento e soddisfazione
Volete prestazioni e molto altro : compratevi una moto che possa darvi quello che cercate .... sempre che siate in grado di farlo, altrimenti guardate Valentino o Cairoli in TV :happy3:
Concordo, penso che per correre ci siano moto più adatte.

Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk

FXSTC
06-11-2016, 10:38
Concordo, penso che per correre ci siano moto più adatte.

Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk

Qui non si sta parlando di velocità ma bensì di maneggevolezza nei tornati stretti e capire se la causa è la ruota da 21 come penso o l'ape.
Solo pura curiosità, la mia moto mi piace e me la tengo con i suoi pregi e difetti.

9gerry74
06-11-2016, 11:04
Qui non si sta parlando di velocità ma bensì di maneggevolezza nei tornati stretti e capire se la causa è la ruota da 21 come penso o l'ape.
Solo pura curiosità, la mia moto mi piace e me la tengo con i suoi pregi e difetti.

Ogni enduro che si rispetti ha il 21 e i tornanti non sono certo un problema, l'ape invece come guida serve a nulla....

jonny_3d
06-11-2016, 12:41
Qui non si sta parlando di velocità ma bensì di maneggevolezza nei tornati stretti e capire se la causa è la ruota da 21 come penso o l'ape.
Solo pura curiosità, la mia moto mi piace e me la tengo con i suoi pregi e difetti.

Secondo me non è né il 21 ne tanto meno l'ape il problema, quanto semmai l'interesse lungo e il cannotto inclinato..
Ovvio con uno street bob è un po' meno impegnativa, la nostra è una moto che si guida molto di fisico, ma ha dalla sua uno degli angoli di piega maggiori tra tutte le harley.. Prova a fare le stesse cose con un fat o una heritage e vedrai che ti toccherà andare la metà in quelle condizioni

paoletto harley
06-11-2016, 19:29
Secondo me non è né il 21 ne tanto meno l'ape il problema, quanto semmai l'interesse lungo e il cannotto inclinato..
Ovvio con uno street bob è un po' meno impegnativa, la nostra è una moto che si guida molto di fisico, ma ha dalla sua uno degli angoli di piega maggiori tra tutte le harley.. Prova a fare le stesse cose con un fat o una heritage e vedrai che ti toccherà andare la metà in quelle condizioni

interasse,credo sia fondamentale....le altre invece pedane che scintillano:happy4: le dura :byby:

rospo
06-11-2016, 20:31
l'avancorsa questa sconosciuta :happy4:

Mr.White
07-11-2016, 08:56
l'avancorsa questa sconosciuta :happy4:
Rospo, con calma..... stiamo ancora cercando di capire se la 21" è più o meno maneggevole e più o meno stabile della 16" e anche la differenza tra stabilità, manegevolezza e poi uno è uscito con il sottosterzo e........ si insomma sono solo 8 pagine

L' UOMO NERO
07-11-2016, 09:29
Rospo, con calma..... stiamo ancora cercando di capire se la 21" è più o meno maneggevole e più o meno stabile della 16" e anche la differenza tra stabilità, manegevolezza e poi uno è uscito con il sottosterzo e........ si insomma sono solo 8 pagine

ho avuto due softail ed una wide Glide con '21, io le ho sempre trovate molto stabili ma la maneggevolezza e l'appoggio del pneumatico da '16 non fa rimpiangere sicuramente il '21!

Mr.White
07-11-2016, 11:19
ho avuto due softail ed una wide Glide con '21, io le ho sempre trovate molto stabili ma la maneggevolezza e l'appoggio del pneumatico da '16 non fa rimpiangere sicuramente il '21!
E ci mancherebbe...

Lalethor
07-11-2016, 15:06
Qui non si sta parlando di velocità ma bensì di maneggevolezza nei tornati stretti e capire se la causa è la ruota da 21 come penso o l'ape.
Solo pura curiosità, la mia moto mi piace e me la tengo con i suoi pregi e difetti.

l'ape non migliora la situazione assolutamente, anzi un poco la peggiora facendoti diminuire il già scarso feeling con il davanti, col dragbar di serie del nightrain si va un poco meglio ma anche quello non è stato studiato a dovere, è troppo piccolo, con un manubrio fatto uguale ma più largo di solo 5 cm è tutta un altra roba nelle manovre a bassa velocità
Ma non sto dando la colpa all'apehanger per forza, anche perchè ho guidato dyna col 18" e la moto nei tornanti sembrava più agile di una bici, quindi la colpa mica è del manubrio a prescindere, dipende certamente anche su che moto lo si monta

E non do nemmeno la colpa al 21, piuttosto è la scarsa impronta a terra che ti da quel ruotino la rogna, in nome dell'estetica (che vabbè si poteva farla un pò più larga che era bella uguale eh) ci han montato un tubolare da bicicletta, ma se al suo posto ci fosse già un 100 o magari un 110 le cose sarebbero mooolto migliori

Lalethor
07-11-2016, 15:07
edit

doppio

Les Paul
07-11-2016, 16:15
Certo leggere di fenomeni che trovano il 21 agile in montagna fa proprio tenerezza..mancano completamente le basi per parlare di moto Haha

Diglielo Gabry, diglielo che il momentodellaquantitàdimoto cresce con il quadrato del raggio. E che quindi la ruota grande mantiene il suo piano di rotazione spaziale di più di una piccola. :happy4:

PS
E poi sono gli imam a non aver studiato Galileo :glss1:

FASTGABRY
07-11-2016, 16:33
Diglielo Gabry, diglielo che il momentodellaquantitàdimoto cresce con il quadrato del raggio. E che quindi la ruota grande mantiene il suo piano di rotazione spaziale di più di una piccola. :happy4:

PS
E poi sono gli imam a non aver studiato Galileo :glss1:
Alt...ti ricordi 40 anni fa quella trottola di. Metallo che facevi girare e non la riuscivi a spostare in mano?o una ruota di graziella?
E ora questi nati ieri fanno scuola?Haha

Mr.White
07-11-2016, 16:44
Ettiricordi quando giravi sulla sedia girevole che poi chiudevi le gambe e giravi più veloce?

belavecio
07-11-2016, 16:59
Tra poco esce il gioco della bottiglia..

Mr.White
07-11-2016, 17:37
Ma rospo usava la damigiana o si limitava al fiasco? :vhappy1:

FXSTC
07-11-2016, 18:14
l'ape non migliora la situazione assolutamente, anzi un poco la peggiora facendoti diminuire il già scarso feeling con il davanti, col dragbar di serie del nightrain si va un poco meglio ma anche quello non è stato studiato a dovere, è troppo piccolo, con un manubrio fatto uguale ma più largo di solo 5 cm è tutta un altra roba nelle manovre a bassa velocità
Ma non sto dando la colpa all'apehanger per forza, anche perchè ho guidato dyna col 18" e la moto nei tornanti sembrava più agile di una bici, quindi la colpa mica è del manubrio a prescindere, dipende certamente anche su che moto lo si monta

E non do nemmeno la colpa al 21, piuttosto è la scarsa impronta a terra che ti da quel ruotino la rogna, in nome dell'estetica (che vabbè si poteva farla un pò più larga che era bella uguale eh) ci han montato un tubolare da bicicletta, ma se al suo posto ci fosse già un 100 o magari un 110 le cose sarebbero mooolto migliori

Concordo in pieno, l'impronta del 21 è scandalosa oltretutto per una moto così pensante.

rospo
07-11-2016, 18:59
Diglielo Gabry, diglielo che il momentodellaquantitàdimoto cresce con il quadrato del raggio. E che quindi la ruota grande mantiene il suo piano di rotazione spaziale di più di una piccola. :happy4:

PS
E poi sono gli imam a non aver studiato Galileo :glss1:

e poi indubbiamente l'inerzia e' assolutamente ininfluente in moto leggere come le HD ...
certo che un 16.5 sarebbe perfetto :happy4:

i pneumatici del 16 così esili non valgono come massa ?

rospo
07-11-2016, 19:01
Concordo in pieno, l'impronta del 21 è scandalosa oltretutto per una moto così pensante.

pero' 21 e' piu' pensante di 16 ....:happy7:

FXSTC
08-11-2016, 12:19
Ah ha ha ha ha..............................
9 pagine di post e 87 risposte di cui solo 5 o 6 degne di nota ( serie ).
Siamo fantastici raga':happy4:

Comunque grazie hai burloni sono arrivato alla conclusione che il vero problema è l'inclinazione accentuata del cannotto.
Oggi lo taglio col flessibile e lo risaldo con una inclinazione meno accentuata.
:happy4::happy4::happy4:

belavecio
08-11-2016, 12:23
Ma rospo usava la damigiana o si limitava al fiasco? :vhappy1:

Rospo suonava le canzoni di Battisti in spiaggia mentre gli altri pinciavano..solo così si spiega il perchè:happy4:

L' UOMO NERO
08-11-2016, 12:40
Rospo suonava le canzoni di Battisti in spiaggia mentre gli altri pinciavano..solo così si spiega il perchè:happy4:

:happy4::happy4::happy4:

Mr.White
08-11-2016, 13:20
Rospo suonava le canzoni di Battisti in spiaggia mentre gli altri pinciavano..solo così si spiega il perchè:happy4:
Ma noooooo....

gosilver
08-11-2016, 13:22
Rospo suonava le canzoni di Battisti in spiaggia mentre gli altri pinciavano..solo così si spiega il perchè:happy4:


:happy4: tu sei un antidperessivo naturale...

rospo
08-11-2016, 13:44
Rospo suonava le canzoni di Battisti in spiaggia mentre gli altri pinciavano..solo così si spiega il perchè:happy4:

veramente suonavo de andre' e si ammosciavano tutti ... :happy4:

belavecio
08-11-2016, 14:00
veramente suonavo de andre' e si ammosciavano tutti ... :happy4:

Varda che ancora ti aspetto per i pesciolini poveri:glss1:

rospo
08-11-2016, 14:00
solo 42 anni fa ....
ricordo che ho messo su una rivendita di abbigliamento,
con tutto l'intimo che le fanciulle mi tiravano ..... :happy4:


https://s18.postimg.org/ji7gozzeh/DSCN0002.jpg

rospo
08-11-2016, 14:01
Varda che ancora ti aspetto per i pesciolini poveri:glss1:

:ok:

Roberto66
08-11-2016, 14:45
solo 42 anni fa ....
ricordo che ho messo su una rivendita di abbigliamento,
con tutto l'intimo che le fanciulle mi tiravano ..... :happy4:


https://s18.postimg.org/ji7gozzeh/DSCN0002.jpg

Gibson Hummingbird?

rospo
08-11-2016, 14:53
Gibson Hummingbird?

magari :happy3:
ibanez

solo dopo molti anni sono riuscito ad arrivare alle martin :happy6:
che adesso sono 5 :happy7:

Roberto66
08-11-2016, 15:00
magari :happy3:
ibanez

solo dopo molti anni sono riuscito ad arrivare alle martin :happy6:
che adesso sono 5 :happy7:

Apperò! :ok:

FXSTC
08-11-2016, 15:05
Che bei tempi quando su questo forum bazzicavano mod che scrivevano di "rimanere in tema!!!!"
:happy4::happy4::happy4:

L' UOMO NERO
08-11-2016, 15:30
solo 42 anni fa ....
ricordo che ho messo su una rivendita di abbigliamento,
con tutto l'intimo che le fanciulle mi tiravano ..... :happy4:


https://s18.postimg.org/ji7gozzeh/DSCN0002.jpg


cass eri un figo! :bigeyes: no dai, pure oggi! :happy4::kiss:

Roberto66
08-11-2016, 17:14
Che bei tempi quando su questo forum bazzicavano mod che scrivevano di "rimanere in tema!!!!"
:happy4::happy4::happy4:

Scusate, colpa mia... :smashfreakb:

PaoloOvada
08-11-2016, 20:34
Diglielo Gabry, diglielo che il momentodellaquantitàdimoto cresce con il quadrato del raggio. E che quindi la ruota grande mantiene il suo piano di rotazione spaziale di più di una piccola. :happy4:

PS
E poi sono gli imam a non aver studiato Galileo :glss1:
Riassumendo, la resistenza opposta è proporzionale al raggio con un fattore quadrato?

Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk

Les Paul
09-11-2016, 16:19
Ah ha ha ha ha..............................
9 pagine di post e 87 risposte di cui solo 5 o 6 degne di nota ( serie ).
Siamo fantastici raga':happy4:

Comunque grazie hai burloni sono arrivato alla conclusione che il vero problema è l'inclinazione accentuata del cannotto.
Oggi lo taglio col flessibile e lo risaldo con una inclinazione meno accentuata.
:happy4::happy4::happy4:

Beh, tu della ruota chiedevi. :happy4:

In ogni caso, sempre momentodellaquantitàdimoto è anche parlando dell' angolo del cannotto.

Con il momentodellaquantitàdimoto ci puoi anche fare la pizza. Hai mai visto quando i pizzaioli la lanciano per aria? :talk1:


Riassumendo, la resistenza opposta è proporzionale al raggio con un fattore quadrato?

Inviato dal mio VF695 utilizzando Tapatalk

Esatto Paolo

FXSTC
09-11-2016, 16:41
Ho capito dai, il problema è la quantistica associata ai buchi neri
Maledetto Big beng, è da li che è nato tutto.